Gressitt, J.L
Problems in the zoogeography of Pacific and Antarctic insects. (Pacific Insects Monogr. 2).
Honolulu: 1961. 127 S., zahlr. Abb. u. Karten. Ln.
Referência livreiro : 256101
|
|
Gressitt, J.L
Subantarctic entomoloy particularly of south Georgia and Heard Island,. (Pacific Insects monograph tome 23).
Honolulu 1970. 374 S + Anh., zahlr. Abb. u. Karten. Ln.
Referência livreiro : 256106
|
|
Gressitt, J.L. / Strandtmann, R.W
Advances in Antarctic and Far Southern entomology. (Pacific Insects monograph tome 25).
Honolulu 1971. 226 S + Anh., zahlr. Abb. u. Karten. Ln.
Referência livreiro : 256107
|
|
Gressitt, J.L. et al
Insects of Campbell Island. (Pacific Insects monograph tome 7).
Honolulu 1964. 663 S + Anh., zahlr. Abb. u. Karten. Br.
Referência livreiro : 256108
|
|
Griswold, C.E.
A monograph of the living world genera and Afrotropical species of Cyatholipid spiders (Araneae, Orbiculariae, Araneoidea, Cyatholipidae).
2001 [3], 251 p., 159 figures (many full page) & maps, cloth, Library stamps and first few pages somewhat wrinkled, else a good copy.
Referência livreiro : EA40390
|
|
Grimaldi, David A.
A phylogenetic, revised classification of genera in the Drosophilidae (Diptera).
1990 Bulletin of the American Museum of Natural History, 197, 1990 : in-8, broché 139 pp., 553 figures in-texte, couverture bleu imprimée de l'éditeur. Très bon état !
Referência livreiro : ED31766
|
|
GRISWOLD Charles
A revision and phylogenetic analysis of the spider subfamily phyxelinadea
American Museum of Natural Historty,. 1990. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 206p, illustré de figures, de coupes microscopiques dans le texte.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
Referência livreiro : RO20018022
|
|
Griffiths, D.A. & C.E. Bowman (eds)
Acarology VI. Volume 1-2.
1984 x, ix, 1296 p., numerous figures, hardbound. Library stamps, else very good copy.
Referência livreiro : EA39977
|
|
Grijpma, P.
Contributions to an integrated control programme of Hypsipyla grandella in Costa Rica.
1974 155 p., num. figs, 4to, paperbound. Thesis. Library stamps and markings, but else good copy.
Referência livreiro : EL16280
|
|
Grimm, O. von
Die ungeschlechtliche Fortpflanzung einer Chironomus-Art und deren Entwicklung aus dem unbefruchteten Ei.
1870 24 p., 3 lithographed pls, roy. 4to, printed wrappers. Edges of front cover and plates somewhat soiled, back wrapper missing. Published in: Mémoires de lÁcadémie des Sciences de St.-Pétersbourg. Scarce
Referência livreiro : ED10109
|
|
Grigarick, A.A. & R.O. Schuster
Discrimination of Genera of Euplectini of North and Central America (Coleoptera: Pselaphidae).
1980 [4], 56 p., 79 pls, paperbound. University of California Publications, Entomology. Library stamp on front cover.
Referência livreiro : EC29131
|
|
Griveaud, P.
Faune de Madagascar. 17. Insectes Lépidoptères Amatidae.
1964 147 p., 304 figs, 1 col. plate, 2 (1 folded) maps, paperbound. Very good copy, as new.
Referência livreiro : EL26550
|
|
Griveaud, P.
Faune de Madagascar. VIII. Insectes Lépidoptères Sphingidae.
1959 161 p., 235 figs, 13 pls, 1 map, paperbound. Good unopened copy.
Referência livreiro : EL39544
|
|
GRIFFINI Achille
IMENOTTERI, NEUROTTERI, PSEUDONEUROTTERI, ORTOTTERI E RINCOTI ITALIANI.
Entomologia IV. Hoepli, Milano, 1897. In-24 gr., tela edit., pp. XV,687 + 60,(4) (di Indice dei Manuali Hoepli pubblicati), con 243 figg. nel t. Prima edizione. Ben conservato.
Referência livreiro : 39925
|
|
GRIFFINI Achille
LEPIDOTTERI ITALIANI.
Entomologia II. Hoepli, Milano, 1895. In-24, tela editoriale (macchie), pp. VIII,238,64, con 149 illustrazioni nel testo. Prima edizione. Testo ben conservato.
Referência livreiro : 39926
|
|
GRIVEAUD Paul
NOTES SUR UNE MISSION DANS LA FORET DE L'ANTSINGY, Réserve naturelle n° IX ( MADAGASCAR ) .
Tirage à part extrait du " Naturaliste Malgache ", sans date, cahiers agrafés, format 263x180mm, sans couverture, 4 pages, bon état.
Referência livreiro : 9742
|
|
Griswold, C.E. et al.
Phylogeny of the orb-web building spiders (Araneae, Orbculariae: Deinopoidea, Areneoidea).
1998 102 p., 48 figs, paperbound. Published in: Zoological Journal of the Linnean Society.
Referência livreiro : EA14645
|
|
GRIVEAUD
Rapport sur l'organisation matérielle de la campagne 1970-71
Orstom. 1971. In-4. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Photocopie de 8 feuilles.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
Referência livreiro : RO20018524
|
|
Grigarick, A.A. & R.O. Schuster
Reichenbachia Found in the United States West of the Continental Divide (Coleoptera: Pselaphidae).
1967 45 p., 121 figs, paperbound. University of California Publications, Entomology. Library stamp on front cover.
Referência livreiro : EC29139
|
|
GRIVEAUD Paul
REMARQUES SUR L'HISTOIRE DE LA LEPIDOPTEROLOGIE A MADAGASCAR ET DESCRIPTION DE QUELQUES NOCTUIDAE .
Tirage à part extrait du " Bulletin de l'Académie Malgache ", sans date, format 270x210mm, couverture muette, 3 pages, envoi de l'auteur, exemplaire en bon état.
Referência livreiro : 9737
|
|
GRIVEAUD Paul
UNE MISSION DE RECHERCHE DE L'I.R.S.M. AU LAC IHOTRY ( S.E. MOROMBE, PROVINCE DE TULEAR ) ( MADAGASCAR ) .
Tirage à part extrait du " Naturaliste Malgache ", sans date, cahiers agrafés, format 260x180mm, sans couverture, 9 pages, quelques figures et photographies in texte, exemplaire en bon état.
Referência livreiro : 9741
|
|
GRIBODO Giovanni -
Diagnosi di nuove specie di imenotteri scavatori ed osservazioni sopra alcune specie poco conosciute.
Firenze, 1884, estratto cop. muta pp. 10. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GRIBODO Giovanni -
Sopra alcune specie nuove o poco conosciute di imenotteri antofili.
Firenze, 1884, estratto cop. muta pp. 6 con 2 fig. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GRIDELLI E.
Note su alcune specie di praogena Cast.
In 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 255 a 262. Brossura editoriale con timbro di ex possesso al piatto anteriore. Estratto editoriale relativo ai risultati della Spedizione zoologica del marchese Saverio Patrizi nel basso Giuba e nell'oltregiuba.
|
|
GRIDELLI Edoardo
Risultati zoologici della Missione inviata dalla R. Societa' Geografica italiana per l'esplorazione dell'oasi di Giarabub (1926-27). Coleotteri
In 8 (cm 17,5 x 25), pagine numerate da 24 a 26. Brossura editoriale. Estratto dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.
|
|
GRIFFINI A.
Entomologia II°. Lepidotteri italiani del Dott. A. Griffini. Con 149 incisioni
Cm. 16; pp. VIII, 238, 32 catalogo editoriale. Tela editoriale a stampa. Qualche velata fioritura. Buon esemplare. (Manuali Hoepli, Entomologia) 1243/P
|
|
GRIFFINI A.
Imenotteri, neurotteri, pseudoneurotteri, ortotteri e rincoti italiani. Entomologia IV.
GRIFFINI A. Imenotteri, neurotteri, pseudoneurotteri, ortotteri e rincoti italiani. Entomologia IV. Con 243 incisioni. Milano, Hoepli, 1897. In 16mo; pp.XV,687; 64. Tela editoriale, lievi abrasioni al piatto anteriore.
|
|
GRIFFINI Achille
IMENOTTERI, NEUROTTERI, PSEUDONEUROTTERI, ORTOTTERI E RINCOTI ITALIANI. Entomologia IV.
In-24 gr., tela edit., pp. XV,687 + 60,(4) (di Indice dei Manuali Hoepli pubblicati), con 243 figg. nel t. Prima edizione. Ben conservato.
|
|
Griffini Achille
Imenotteri, Neurotteri, Pseudoneurotteri, Ortotteri e Rincoti italiani. Con 243 incisioni. Entomologia IV.
In 8° piccolo (15,5x10,5 cm); XV, 687, (1), 60, (4) pp. Legatura editoriale in piena tela con titolo, autore ed editore impressi in nero al piatto anteriore. L'opera presenta un importante apparato iconografico. Le ultime 60 pagine sono occupate dalla lista dei Manuali Hoepli fino ad allora editi. Qualche lieve scoloritura ai piatti, ininfluente e nel complesso esemplare in buone condizioni di conservazione. Timbretto della Hoepli con H al frontespizio. Una piega al frontespizio avvenuta al momento di rilegare l'opera e nel complesso esemplare in buone condizioni di conservazione. Prima edizione di questo manuale Hoepli dedicato agli insetti scritto dal noto zoologo ed entomologo bresciano, Achille Griffini (Milano, 10 Agosto 1870 - Brescia, 24 giugno 1932). Griffini era particolarmente conosciuto per i suoi studi sulle cavallette ed i grilli, in particolare le famiglie Gryllacrididae e Stenopelmatidae. La sua imponente collezione di insetti fu donata al Museo di Torino per volontà dello stesso Griffini alla sua morte. Questo presentato è il IV volume della Serie Scientifica dei Manuali Hoepli dedicata all'Entomologia. Buon esemplare.
|
|
GRIFFINI Achille
LEPIDOTTERI ITALIANI. Entomologia II.
In-24, tela editoriale (macchie), pp. VIII,238,64, con 149 illustrazioni nel testo. Prima edizione. Testo ben conservato.
|
|
GRIFFINI Achille -
La rigenerazione delle zampe negli Ortotteri saltatori.
Pavia, 1911, estratto pp. 30 con fig. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GRIFFINI Achille -
La rigenerazione delle zampe negli Ortotteri saltatori.
Milano, 1911, due stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 16/26 + pp. 39/56 con due figure.
|
|
GRIFFINI Achille -
Studi sui Grillacidi del K. Zoologisches Museum di Berlino.
Milano, Soc. It. Sc. Nat., 1911, 8vo estratto con copertina originale, pp. 187/246. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GRIFFINI Achille -
Studi sui Lucanidi. Intorno al “Metopodontus cinnamomeus” (Guèr.).
Firenze, 1920, 8vo estratto con copertina originale, pp. 47/59 con due illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Descrizione della Gryllacris Grassii nuova specie dell'isola di Borneo.
In 8°, br. edit., pp. (2),129-134, con 1 ill. b.n. n.t; estratto dagli "Atti della Società Italiana di Scienze Naturali. Vol. LI"; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Descrizione di due nuove Gryllacris appartenenti all'Indian Museum di Calcutta.
In 8°, br. edit. (lievemente fiorita), pp. 130-138,(3); estratto dal "Bollettino della Società Entomologica Italiana. Anno XLV. 1913"; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Di alcune Gryllacris di Madagascar osservate nelle collezioni del K. Zoologisches Hofmuseum di Vienna e del Museum d'Historie Naturelle di Parigi.
In 8°, br. edit. (con solo qualche lieve fioritura), pp. 25-31,(1); estratto dal "Monitore Zoologico Italiano. Anno XXII. N. 2"; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Gli uccelli insettivori non sono utili all'agricoltura.
In 8°, br. edit. ill. (solo lievemente fiorita), pp. 83,(1), con ill. b.n. n.t; intonso; edito a cura della "Rivista Italiana di Scienze Naturali"; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Il genere Spizaphilus Kirby e le sue specie.
In 8°, br. edit. (lieve brunitura ai margini), pp. (4),303-314; estratto dagli "Atti della Società Italiana di Scienze Naturali. Vol. L"; intonso; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Intorno a tre Coleotteri anomali del Civico Museo di Storia Naturale di Milano.
In 8°, br. edit. (lievemente brunita ai margini), pp. (2),31-35,(1), con 1 ill. b.n. n.t.; estratto dagli "Atti della Società Italiana di Scienze Naturali. Vol. LIV"; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Intorno a tre specie di Grillacridi di Los Banos (Isole Filippine). Bollettino dei Musei di Zoologia ed Anatomia comparata della R. Universita' di Torino. N. 668. Volume XXVIII.
In 8°, br. edit., pp. 8; ottimo es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Intorno a tre specie di Grillacridi di Los Banos (Isole Filippine).
In 8°, br. edit., pp. 8; "Bollettino dei Musei di Zoologia ed Anatomia comparata della R. Università di Torino. N. 668. Volume XXVIII"; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
La rigenerazione delle zampe negli ortotteri saltatori.
In 8°, br. edit. ill., pp. 30,(2), con ill. b.n. n.t.; estartto dalla Rivista mensile di Sc. Nat. "Natura" Vol. II"; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Le specie orientali del gen. Neanias Brunner.
In 8°, br. edit. (lievemente fiorita), pp. 235-251,(1); estratto da "Wiener Entomologischen Zeitung. XXXIII. 1914"; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Note critiche e sinonimiche sopra alcuni Grillacridi e Stenopelmatidi descritti da antichi autori.
In 8°, br. edit. (lievemente fiorita), pp. (4),29,(3); estratto dagli "Atti della Società Italiana di Scienze Naturali. Vol. L"; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Note sopra diversi grillacridi. Appartenenti al K. Naturhistor. Hofmuseum di Vienna ed al K. Zoolog. Museum di Berlino.
In 8°, br. edit., pp. (2),331-371,(1); estratto dagli "Atti della Società Italiana di Scienze Naturali. Vol. LIII"; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Note sopra Grillacridi australiani indo-malesi ed etiopici del Museum d'Historie Naturelle di Parigi.
In 8°, br. edit. (minima mancanza al piatto post. e lieve fioritura), pp. (2),217-246; estratto dagli "Atti della Società Italiana di Scienze Naturali. Vol. LI"; lievemente brunito ai margini delle pp., ma buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Notes sur quelques Gryllacrides du Musee Zoologique de L'Academie Imperiale des Sciences a St. Petersbourg.
In 8°, br. edit., pp. 65-85,(1); estratto da "L'Annuaire du Musee Zoologique de l'Academie Imperiale des Sciences de St. Petersbourg. T. XVI, 1911"; lievi fioriture sparse, ma buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Prospectus Gryllacridarum Borneensium.
In 8°, br. edit., (minime mancanze al piatto post. e lieve strappetto al piatto ant.), pp. 16; estratto da "Sarawak Museum Journal. Vol I. No. 2, 1912"; fioriture sparse sul bordo delle pp.; buon es..
|
|
GRIFFINI ACHILLE.
Sul raro Stenopelmatide: Gryllacropsis magniceps (Walk.).
In 8°, br. edit., pp. 57-64, con 1 ill. b.n. n.t.; estratto da "Wiener Entomologischen Zeitung. N. XXXIII. Jahrgang 1914"; buon es..
|
|