Site indépendant de libraires professionnels

‎Morale‎

Main

Nombre de résultats : 19 510 (391 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 305 306 307 [308] 309 310 311 ... 322 333 344 355 366 377 388 ... 391 Page suivante Dernière page

‎Philadelphia Imprint: Moral Instruction‎

‎THE FOLLY AND VANITY OF A LIFE SPENT IN THE PURSUIT OF WORLDLY PROFIT EASE OR PLEASURE COMPARED WITH A LIFE WHOLLY EMPLOYED IN ENDEAVOURING TO GLORIFY GOD AND DO GOOD TO MANKIND; ILLUSTRATED IN SOME ACCOUNT OF THE PIOUS LADY ELIZABETH HASTINGS AND OF ARMELLE NICOLAS A POOR IGNORANT COUNTRY MAID IN FRANCE COMMONLY KNOWN BY THE NAME OF THE GOOD ARMELLE‎

‎Philadelphia: Printed by John Dunlap 1770. 24pp. 12mo. Modern half morocco and marbled boards spine gilt. Ex-Library Company of Philadelphia with their early and modern bookplates on the front pastedown deaccessioned as a duplicate initialed by Edwin Wolf II. Trimmed a bit close affecting an occasional catchword. Very good. The first printing of this work which was also issued a few years later as part of some copies of A COLLECTION OF RELIGIOUS TRACTS Philadelphia: Joseph Cruikshank 1773. Armelle Nicolas was a 17th century French servant girl whose life of piety and good works developed a cult following. Lady Elizabeth Hastings 1682-1739 was also well known for her good works and charity in England. This book was issued by John Dunlap best known for the first broadside printing of the Declaration of Independence. A scarce volume on moral instruction for an American audience drawing on European examples at a time when Americans were shaping their own national character. EVANS 11654. ESTC W17056. HILDEBURN 2529. Printed by John Dunlap hardcover books‎

Référence libraire : WRCAM47269

ABAA

William Reese Company
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de William Reese Company]

846,10 € Acheter

‎Philippe de Méric‎

‎Yoga per tutti‎

‎Philippe de Méric Yoga per tutti. , Garzanti 1971, Copertina integra sporca lievemente. Tagli bruniti. Pagine brunite ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> 299<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Librisaggi]

19,90 € Acheter

‎Philippe Jacques‎

‎Accogliere la pace. 9 meditazioni‎

‎br. La pace del cuore è una condizione necessaria per la crescita della nostra vita spirituale. Come trovarla e custodirla? Jacques Philippe, sacerdote della Comunità delle Beatitudini e autore di numerose opere di spiritualità ci guida attraverso 9 meditazioni ad accogliere la pace interiore in tutti gli aspetti della nostra vita.‎

‎Philippe Jacques‎

‎Alla scuola dello Spirito Santo‎

‎br. "Supplica lo Spirito Santo di mettere in te il desiderio di amare Dio e chiedigli anche di non lasciarti mai riposare in questa ricerca! Allora sarai beato!". L'autore spiega che cosa significhi accogliere e mettere in pratica le ispirazioni dello Spirito Santo.‎

‎Philippe Jacques‎

‎Fortificare la propria fede. 9 meditazioni‎

‎br. La fede è estremamente feconda e bella poiché ci mette direttamente in contatto con Dio ed è la vera forza che ci permette di appoggiarci a Lui. Come custodirla e alimentarla? Jacques Philippe, sacerdote della Comunità delle Beatitudini e autore di numerose opere di spiritualità come "Imparare a pregare per imparare ad amare", "Ritrovare la gioia di pregare" e "Accogliere la pace ci guida attraverso 9 meditazioni" aiuta a coltivare la fede, dono di Dio a ognuno di noi, forza potente per affrontare i dolori e condividere le gioie della nostra vita. Un libro per chi ha poco tempo, da leggere a casa o in vacanza, in metropolitana o sul treno... anche solo dieci minuti al giorno.‎

‎Philippe Jacques‎

‎Imparare a pregare per imparare ad amare‎

‎brossura‎

‎Philippe Jacques‎

‎La felicità inattesa. Meditazione sulle beatitudini‎

‎br. Le beatitudini riportate dal Vangelo di Matteo non sono facili da comprendere, perché sono paradossali e addirittura scioccanti. Eppure formano un testo straordinario, che contiene tutta la novità evangelica, la sua saggezza e la sua forza. Le parole pronunciate da Gesù vanno naturalmente lette nel loro contesto, immaginando le folle che vengono da ogni parte per ascoltarlo. È alla vista di quelle persone che egli sale sul monte, si siede e comincia a insegnare proclamando le beatitudini. Quelle folle hanno sete di guarigione, di luce e di felicità. E Gesù risponde a quelle richieste, ma in modo diverso da come ci si potrebbe aspettare. Ciò che egli propone non è una felicità umana secondo l'immagine abituale, ma un'autentica «sorpresa di Dio», che si avvera nel luogo e nel modo più inattesi.‎

‎Philippe Jacques‎

‎La libertà interiore. La forza della fede, della speranza e dell'amore‎

‎brossura Anche nelle circostanze esterne più sfavorevoli, rimane per tutti uno spazio di libertà che nessuno può violare e del quale Dio è la sorgente e il garante. L'asserzione fondamentale dell'autore è di grande portata: l'uomo conquista la sua libertà interiore nella misura in cui si fortificano in lui la fede, la speranza e l'amore. Scritto nello stile semplice e concreto che è caratteristico di Jacques Philippe, questo libro aiuterà "tutti coloro che desiderano rendersi disponibili ai meravigliosi rinnovamenti interiori che lo Spirito Santo vuole operare nei cuori, e così accedere alla gloriosa libertà dei figli di Dio". Jacques Philippe è membro della "Communauté des Béatitudes". In essa ha ricoperto importanti incarichi (consigliere generale, responsabile dei preti e dei seminaristi, incaricato della formazione dei pastori). Sacerdote dal 1985, predica ritiri spirituali in Francia e all'estero. Dello stesso autore in lingua italiana: La pace del cuore (Dehoniane, 2000); Un tempo per Dio (RnS, 2000); Affinché voi portiate molti frutti (Segno, 1998).‎

‎Philippe Jacques‎

‎Le ispirazioni della grazia‎

‎br. «Consideriamo la superficie di un lago sulla quale brilli il sole: se questa sarà calma e tranquilla il sole vi si potrà riflettere quasi perfettamente e tanto più perfettamente quanto più il lago sarà calmo. In caso contrario, l'immagine del sole non vi si potrebbe riflettere. Accade un po' la stessa cosa alla nostra anima, nei confronti di Dio».‎

‎Philippe Jacques‎

‎Ritrovare la gioia di pregare‎

‎br. La preghiera plasma la nostra vita cristiana, le dà gioia, luce, forza, energia... Eppure ci capita spesso, malgrado la nostra buona volontà, di fare fatica a pregare, a essere fedeli... Jacques Philippe, sacerdote della Comunità delle Beatitudini e autore di numerose opere di spiritualità come "Imparare a pregare per imparare ad amare", ci guida in questo piccolo libro a ritrovare la gioia di pregare attraverso 9 semplici meditazioni: Rispondere a una chiamata; Mettere Dio al primo posto; Pregare gratuitamente; Vivere il cielo sulla terra; La preghiera mi fa conoscere Dio; Scoprire la mia identità profonda; La preghiera mi rende capace di amare il mio prossimo; Più prego, più divento libero; Unificare la sua vita.‎

‎Philippe Jacques‎

‎Se tu conoscessi il dono di Dio. Imparare a ricevere‎

‎br. «Se tu conoscessi il dono di Dio...» è qunato Gesù dice alla donna samaritana secondo il Vangelo di Giovanni (4,10).«Imparare a ricevere» è semplice da capire, ma difficile da vivere. Come lasciarsi amare da Dio? Come lasciarsi condurre dallo Spirito Santo anche nelle paure e nelle situazioni di fragilità? Come adottare un atteggiamento interiore di accoglienza nei diversi momenti della vita cristiana, fatta di preghiera e sacramenti, decisioni da prendere e bisogno di libertà, esperienze di debolezza e di povertà? Essere cristiani  consiste non in una lista di cose da fare, ma nell'accogliere, per mezzo della fede, la misericordia infinita di Dio. Troppo spesso abbiamo sete mentre siamo proprio accanto alla fonte e, appesantiti dalle insoddisfazioni, dalle fatiche o dalle delusioni, ci dimentichiamo di avere a portata di mano tesori incalcolabili che possono fare la nostra gioia. Jacques Philippe, noto per la sua semplicità e la sua profondità, in questo libro, ci invita a scoprirli.‎

‎Phillips Christopher‎

‎Six Questions of Socrates:‎

‎New York: W W Norton 2004. First printing. Hardcover. Fine/fine. Clothbacked Boards. Fine/Fine Dj. First Printing. Duodecimo. <br/><br/>:Here is ancient wisdom in all its complexity brought vividly to life - rendered accessible to readers today - Robert Coles." W W Norton hardcover‎

Référence libraire : 002635 ISBN : 0393051579 9780393051575

Biblio.com

Thomas J. Joyce And Company
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Thomas J. Joyce And Company]

12,69 € Acheter

‎Philo Judaeus‎

‎Lucubrationes quotquot haberi potuerunt, Latinae factae per Sigismundum Gelenium. Ins Lateinische übersetzt von Sigismund Gelenius. Band 1 von 2. (Basel, Nikolaus Episcopius, 1558). 8 (le. w.) Bll., 774 SS., 1 Bl. Mit Holzschnitt-Druckermarke auf dem Titel und am Schluss.‎

‎o.J. 8°, (16,5 x 11 cm). Blingeprägtes Leder der Zeit über 4 Bünden. Rücken und Gelenke meisterlich, meist unter Verwendung des alten Materials restauriert.‎

‎VD16 ZV 12447. Vgl. Hieronymus 110. Ziegenfuß II, 272 (zum Autor). Nicht bei Adams. ? Erste Baseler Werkausgabe. "Die moralphilosophischen Ansichten Philons sind in seiner Theosophie begründet. Ist der Logos unser Führer, so kann die Gottheit in die menschliche Seele eingehen und sie zu unserem heiligen Tempel machen. Dadurch genießt der Mensch Glückseligkeit" (Ziegenfuß). ?Der böhmische Humanist Sigismund Gelen kam um 1524 nach Basel, wo er in den Diensten Frobens u.a. als Übersetzer und Lektor stand. Titel leicht angeschmutzt. Vorsätze mit alter hs. Widmung. Bei Interesse senden wir Ihnen gerne Bilder dieses Titels via E-Mail.‎

Référence libraire : 22113

‎Philo, of Alexandria‎

‎The Works of Philo‎

‎Philo, of Alexandria The Works of Philo. , Hendrickson Pub 1991, Condizioni molto buone sovraccoperta lievemente rovinata nei margini inferiori con piccoli tagli. Buono (Good) . <br> <br> <br> 944<br> 0943575931‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Librisaggi]

26,00 € Acheter

‎Piat Clodius‎

‎Aristote - les grands philosophes - seconde édition‎

‎Félix Alcan 1912 in8. 1912. Broché.‎

‎dos entièrement recollé (manque garniture) couverture défraîchie tachée de rousseurs ternie bords frottés tampon sur le premier plat intérieur propre tranche jaunie‎

Référence libraire : 100097367

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

47,00 € Acheter

‎PIAZZA CARLO BARTOLOMEO‎

‎EORTEROLOGIO OVVERO LE SACRE STAZIONI ROMANE E FESTE MOBILI‎

‎STAB. TIP. DI M.L. AURELI E CIE. 1858. In-12. Relié cuir dos-coins. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. XVII+579 pages - plats jaspés - filets dorés - pièce de titre rouge avec filets auteur et titre dorés sur le dos - RELIURE VELIN - 3 PHOTOS DISPONIBLES. . . . Classification Dewey : 240-Théologie morale et spirituelle‎

‎TEXTE EN LATIN Classification Dewey : 240-Théologie morale et spirituelle‎

Référence libraire : R260222595

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

99,00 € Acheter

‎PIAT Stephane-J.‎

‎L'Evangile de l'Enfance Spirituelle.‎

‎FRANCISCAINES. 1944. In-12. Broché. Bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 195 pages.. . . . Classification Dewey : 240-Théologie morale et spirituelle‎

‎Classification Dewey : 240-Théologie morale et spirituelle‎

Référence libraire : RO80073546

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

19,80 € Acheter

‎PIAGET, Jean.‎

‎Le Jugement moral chez l'enfant.‎

‎Paris, P.U.F. (« Bibliotheque de Psychologie de l'enfant et de Pedagogie »), 1957. in-8°, 334 pp., broche, couv.‎

‎Ex-dono au faux-titre sinon tres bel exemplaire en grande partie non coupe. [MI-3]‎

Référence libraire : 26867

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Livres de Librairie Pique-Puces]

17,88 € Acheter

‎PIAGET Jean‎

‎Le jugement moral chez l'enfant.‎

‎PUF PUF, Bibliothèque de Philosophie Contemporaine, 1978, 334 p., broché, une pliure sur le premier plat, bon état néanmoins et intérieur bien propre.‎

‎Merci de nous contacter à l'avance si vous souhaitez consulter une référence au sein de notre librairie.‎

Référence libraire : 113701

Livre Rare Book

Librairie Diogène
Lyon France Francia França France
[Livres de Librairie Diogène]

20,00 € Acheter

‎PIAGET (J.)‎

‎Sagesse et illusions de la philosophie‎

‎Paris, PUF, A la pensée, 1965. In-8 (190x120mm) broché, 286 p. Très bon état général.‎

Référence libraire : 28338

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Laurencier
Bordeaux France Francia França France
[Livres de Librairie Ancienne Laurencier]

14,00 € Acheter

‎Piaget, Jean‎

‎Das moralische Urteil beim Kinde. 1. Auflage.‎

‎Frankfurt (Main): Suhrkamp Verlag, 1973. 462 S. kart.‎

‎Ein gutes Exemplar. - Inhalt Kapitel 1 Die Spielregeln Kapitel 2 Zwang der Erwachsenen und moralischer Realismus Kapitel 3 Die Zusammenarbeit und die Entwicklung des Gerechtigkeitsbegriffes Kapitel 4 Die beiden Arten der kindlichen Moral und die Typen der gesellschaftlichen Beziehungen. ISBN 9783518076279‎

Référence libraire : 1240143

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Livres de Fundus-Online GbR]

10,00 € Acheter

‎Piaget, Jean‎

‎Das moralische Urteil beim Kinde. [Aus d. Franz. von Lucien Goldmann] / Suhrkamp-Taschenbuch Wissenschaft ; 27 4. Aufl., 17. - 18. Tsd.‎

‎[Frankfurt am Main] : Suhrkamp. 1981. 462 S. 18*11 cm. OBroschur.‎

‎Kanten leicht berieben und leicht bestossen, papierbedingt nachgedunkelt, Vorbesitzername auf Schmutztitel, sonst gut. N13-4 ISBN 3518076272‎

Référence libraire : 145979

Antiquariat.de

Antiquariat BehnkeBuch
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Livres de Antiquariat BehnkeBuch]

10,00 € Acheter

‎PIAGET, Jean.‎

‎Le Jugement moral chez l'enfant.‎

‎in-8°, 334 pp., broche, couv. Ex-dono au faux-titre sinon tres bel exemplaire en grande partie non coupe. [MI-3]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Livres de Pique-Puces]

15,88 € Acheter

‎Piai P. A. (cur.)‎

‎Diario di un pellegrino carnico‎

‎brossura Il presente diario è come un ramo teso, gremito di esperienze, osservazioni, pensieri, ricerche personali, che vi si sono deposte e addensate. Con discrezione ho appeso a questo ramo cocci sparsi di cose assai poco clamorose che, nondimeno, hanno steso sulla mia vita uno strato solido e liscio di tempi, sopra cui picchiano e rimbalzano tutte le precedenti esperienze e quelle che sopraggiungono. Sono pensieri, esperienze, confronti, riflessioni che affiorano dall'amicizia con le cose, con la creazione. Penso che all'essere umano, per la riscoperta delle sue più veraci identità, giovi specchiarsi nella purezza delle cose, nella loro innocenza, nella loro lieta umiltà, nella loro povertà incosciente e allegra, nella creazione tutta fasto e misura, tutta spreco e previdenza, tutta segno e simbolo.‎

‎Piai P. A. (cur.)‎

‎San Benedetto Giuseppe Labre. Il pellegrino mendicante di Dio‎

‎brossura San Benedetto Giuseppe Labre era un clochard, giunto dalla Francia nella Roma settecentesca perché innamorato dei pellegrinaggi e dei luoghi sacri. Voleva vivere di sola contemplazione, ma ben presto comprese che il suo monastero era la strada e la sua contemplazione il vivere quotidiano. Nel suo zaino c'erano solo tre cose: il breviario, l'"Imitazione di Cristo" e il rosario. Morì come tutti i clochard, ma lasciò nei romani un segno così profondo che la sua fama di santità si diffuse immediatamente e dopo circa un secolo era già santo. È sepolto nella chiesa di S. Maria ai Monti.‎

‎Piai Pier Angelo‎

‎Carlo Acutis. Il moderno apostolo dell'Eucarestia‎

‎brossura Il giovane Carlo Acutis, morto a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, ha lasciato una luminosa testimonianza di vita cristiana, vissuta in modo eroico e alimentata da un grande amore per il Signore e dalla devozione filiale verso la Santissima Vergine Maria. L'intensa esperienza eucaristica di Carlo e la sua profonda devozione alla Madonna si coniugano in modo armonioso con la modernità e l'attualità che riflette la sua vita, facendo di lui un esempio per tutti i giovani. Dichiarato venerabile nel 2018 e beatificato nel 2020, viene da molti indicato come possibile futuro patrono di internet per il fatto che tra le sue passioni c'era l'informatica, della quale si serviva per testimoniare la fede attraverso il web.‎

‎Piana Giannino‎

‎In novità di vita. Vol. 1: Morale fontamentale e generale‎

‎br. Il volume, dedicato alla morale fondamentale e generale, è il primo di quattro destinati a fornire un quadro globale della teologia morale. Il titolo dell'intera opera, In novità di vita, esprime bene l'orizzonte entro il quale la riflessione si colloca: si tratta dell'annuncio del messaggio morale evangelico, insieme radicale e liberante, destinato a tutti gli uomini di buona volontà. Parola di Dio ed esperienza umana, come suggerisce il Concilio Vaticano II, sono i due pilastri attorno ai quali ruota l'esposizione della dottrina. Alla prima parte, caratterizzata dalla preoccupazione di fornire i fondamenti - dal messaggio biblico all'excursus storico, fino alle prospettive teologiche e metodologiche -, si affianca la seconda, che illustra in modo sistematico le categorie che formano l'impianto strutturale dell'etica cristiana: persona e agire morale, coscienza e norma, peccato, conversione e vita virtuosa. Un testo completo, destinato non solo agli addetti ai lavori (gli allievi delle facoltà teologiche e degli istituti di scienze religiose), ma anche a quanti sono interessati alla problematica etico-teologica.‎

‎Piana Giannino‎

‎In novità di vita. Vol. 4: Morale della religiosità‎

‎brossura Gli atti di natura religiosa, nei quali ha luogo l'incontro dell'uomo con Dio - dall'azione liturgica e culturale alla preghiera personale fino alle forme di pietà popolare -, hanno un immediato riflesso sulla vita della persona, in quanto determinano il senso e gli indirizzi concreti del suo impegno storico. La morale della religiosità riflette su tali atti, evidenziandone il nesso con i vari momenti della quotidianità e suggerendo orientamenti positivi per lo sviluppo di stili di vita improntati alla logica evangelica.‎

‎Piana Giannino‎

‎Introduzione all'etica cristiana‎

‎br. La proposta etica della rivelazione biblica si presenta come assai esigente, connotata da tratti di radicalità: rinvia a stili di vita improntati all'ideale di perfezione. Il suo orientamento di fondo è però positivo, perché in ultima analisi consente di fare esperienza di una profonda liberazione interiore. Lungi dal rinchiudere la condotta umana entro rigidi steccati normativi, la fede cristiana la apre a orizzonti esaltanti. Dà all'esistenza un grande respiro e promuove l'autentica crescita dell'uomo, proiettandolo nel futuro e promettendogli la felicità. Partendo allora dall'analisi del contesto biblico e dalla rilevazione dei presupposti teologici che fondano l'etica cristiana, vengono qui riproposte, in modo nuovo e originale, le grandi categorie che ne definiscono l'impianto strutturale: persona e opzione fondamentale, coscienza e norma, legge naturale e responsabilità, peccato e virtù. La vita morale del cristiano appare così come un cammino di permanente rinnovamento interiore alla sequela di Gesù di Nazaret, che si traduce nell'assunzione di atteggiamenti e di comportamenti ispirati alla logica della solidarietà fraterna e finalizzati alla promozione della pace universale.‎

‎Pianarosa Gianna‎

‎Maria Chiara. Figlia della fede e dell'amore‎

‎br. Una storia vera, concreta, adatta ai nostri tempi. L'amore, infine, vince le tenebre, perché Dio è amore.‎

‎Piat C.‎

‎La Morale du Bonheur.‎

‎Paris, F. Alcan, 1910, in-8, br., pp. VII, 263. Minime mancanze al dorso.‎

‎Piazzesi Benedetta‎

‎Così perfetti e utili. Genealogia dello sfruttamento animale‎

‎br. Questo saggio inaugura un lavoro genealogico sul potere zootecnico: una sorta di scavo archeologico tra gli archivi scientifici e tecnici, volto a ricostruire il verbale del potere di usare gli animali. Dal mondo agricolo preindustriale al moderno allevamento biologico, i processi storici hanno modificato i metodi e le finalità di sfruttamento animale, che sono qui osservati secondo linee di continuità e momenti di svolta. Secondo una prospettiva sensibile ai concetti di fondo della politica moderna è messa in luce la circolazione di queste categorie tra dentro e fuori il luogo apparentemente non politico dell'allevamento. Ciò permette di sondare la parentela tra l'istituzione zootecnica e gli altri istituti di sapere-potere che si vanno formulando in quella medesima età dell'oro delle scienze che si situa tra rivoluzione scientifica e rivoluzione industriale. Sotto questa lente le tecniche di governo sui non umani ci appaiono a tratti inedite, a tratti spiranti una certa "aria di famiglia" comune ad altri luoghi di potere, dove i viventi sono resi perfetti in quanto utili e in cui è portata a compimento l'utilità della perfezione. Un'interrogazione delle orme lasciate dagli animali nel passato, utile per il presente nella proposta di una messa in mora di letture destoricizzanti e metafisiche che investono sia i soggetti animali che il potere che ci coinvolge. In cambio di uno spazio lasciato alla liberazione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

17,10 € Acheter

‎Pibrac Guy du Faur de‎

‎Les Quatrains des Sieurs Pybrac, Faure, et Mathieu. Ensemble les Plaisirs de la Vie Rustique‎

‎In-16° (168x105mm), pp. (6), 106, 16, (1), legatura p. pergamena coeva. Bella antiporta allegorica incisa in rame con titolo entro cornice bodata da putti, festoni, figure fantastiche. Fregio tipografico al titolo. Testatine, iniziali e cul-de-lampe ornati su rame. Quattro tavole allegoriche incise in rame "en taille douce" f.t. ad illustrazione del testo poetico. Antiche annotazioni manoscritte ai contropiatti. Alcuni aloni marginali. Riedizione secentesca, dedicata dal Loyson al Delfino di Francia, di questa raccolta collettiva di quartine del secondo Cinquecento, ancora molte volte stampata nei secoli successivi col titolo "La Belle vieillesse, ou les anciens quatrains...sur la mort et sur la conduite des choses humaines" con il commento dell'abate di Saint-Melaine de Rennes e predicatore regio Jean Baptiste Louis de La Roche (? - Parigi, 1780), fecondo anche se modesto scrittore di materia letteraria (voce "Roche" di W. S. in Michaud, "Biogr. universelle", XXXVIII. 290-291). Questa impressione è accresciuta delle quartine di Faure e di Mathieu, concepite con intenti didascalico-moraleggianti analoghi a quelle del Pibrac. L'opera consiste in un inanellarsi di riflessioni di ordine filosofico o sapienziale sulla vita, la morte e la vanità del mondo esposte in quartine poetiche. Seguono "Les Quatrains de la Vanité du Monde", le "Tablettes ou Quatrains de la Vie et de la Mort", "Les Plaisirs de la vie rustique" e un'ode sullo stesso argomento di Philippe Des Portes. Cinquanta dei "Quatrains" del Pibrac erano stati editi nel 1574, seguiti da altri cinquanta nel '75, mentre la prima edizione della raccolta definitiva, di 126 componimenti, è del 1576. I "Plaisirs de la vie rustique" apparvero primamente attorno al 1573 dedicati a Ronsard - forse a Parigi, presso Mamert Patisson - e furono ristampati a Lione l'anno seguente e di nuovo a Parigi, da Frédéric Morel, nel 1576. Essi sono strettamente connessi con la Court de Nèrac, ove Pibrac fu per 17 mesi Cancelliere di Margherita di Navarra, e costituiscono uno sferzante attacco indiretto alla vita di corte attraverso la narrazione della vita di una coppia di campagna e l'ospitalità da loro data ad alcuni amici. All'interno di questa cornice, l'attacco di Pibrac si dispiega enumerando tutte le cattive pratiche ignorate dalla coppia e che, si arguisce, la corte pratica comunemente. Particolarmente riuscito il ritratto di Marion come semplice ragazza di campagna, cui automaticamente il lettore associa il comportamento opposto delle dame di corte (cfr. P. M. Smith, The Anti-courtier Trend in Sixteenth Century French Literature, Genève, 1966, pp. 161-62). Pibrac fu, ai suoi tempi, signore incontrastato del foro parigino, su cui a più riprese indugia Montaigne negli "Essais". Nato a Pibrac, in Guascogna, nel 1530 (e dunque coetaneo ed amico di Etienne Pasquier), morto a Parigi nel 1586, dopo una formazione umanistica, studiò giurisprudenza con maestri come Cujas, Alciati, Bunel, entrando in magistratura ventenne come Consigliere al Parlamente della propria città. Nel 1562 rappresentò Caterina de'Medici al Concilio di Trento; avvocato generale del Parlamento di Parigi, seguì in Polonia il Duca d'Angiò, di cui era cancelliere. Sostenne in seguito la necessità della strage di san Bartolomeo, di cui compose un'apologia apparsa nel 1573. I "Quatrains" godettero di straordinaria fortuna sino a tutto il Seicento, conoscendo traduzioni in nuemrose lingue, tra cui persino il persiano, l'arabo e il turco, venendo imparati a memoria da generazioni di studenti per i loro contenuti moraleggianti. Huguet, 654. Brunet, IV, p. 628. Graesse, V, 279. Cfr. A. Cabos, Guy du Faur de Pibrac, Paris, 1922 e H. Guy, Les Quatrains de Pibrac in Annales du Midi, XV, 1903, pp. 449-469 e XVI, 1904, pp. 65-80 e 208-222. Barbier, 1659 e 15119.‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Livres de Gilibert]

300,00 € Acheter

‎Pichot‎

‎Algèbre élémentaire contenant les matières indiquées par les programmes officiels du 2 aout 1880 - dans les classes de troisième seconde et philosophie‎

‎Hachette et cie 1880 278 pages in12. 1880. Cartonné. 278 pages.‎

‎Bon Etat de conservation bords frotté tranche ternie ancien livre de bibliothèque intérieur jauni propre et lisible bonne tenue‎

Référence libraire : 233894

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

40,00 € Acheter

‎PICONO BERNARDINO A R.P.‎

‎APISTOLARUM B. PAULI APOSTOLI TRIPLAC EXPOSITIO : ANALYSI PARAPHRASI COMMENTARIO - 2 TOMES EN 2 VOLUMES (TOMUS PRIMUS+SECUNDUS)‎

‎J. LEROUX JOUBY ET CIE / GAUME FRATRES. 1855. In-12. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos à nerfs, Intérieur frais. XXIV+476+524 pages - contreplats et plats jaspés - fleurons titre tomaison dorés sur le dos - étiquettes sur les dos - 2 PHOTOS DISPONIBLES. . . . Classification Dewey : 240-Théologie morale et spirituelle‎

‎TEXTE EN LATIN Classification Dewey : 240-Théologie morale et spirituelle‎

Référence libraire : R260228363

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

79,00 € Acheter

‎PICONO BERNARDINO A R.P.‎

‎EPISTOLARUM B. PAULI APOSTOLI TRIPLAC EXPOSITIO : ANALYSI PARAPHRASI COMMENTARIO - TOMUS TERTIUS‎

‎LEROUX JOUBY ET CIE / GAUME ET SOC.. 1855. In-8. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Coins frottés, Dos à nerfs, Quelques rousseurs. 507 pages - contreplats et plats jaspés - fleurons auteur titre tomaison dorés sur le dos - étiquette sur le dos. . . . Classification Dewey : 240-Théologie morale et spirituelle‎

‎TEXTE EN LATIN Classification Dewey : 240-Théologie morale et spirituelle‎

Référence libraire : R260228361

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

39,80 € Acheter

‎PICARD Edmond‎

‎Vie simple.‎

‎Bruxelles, Paul Lacomblez, 1895. 9 x 16, 84 pp., broché, bon état.‎

Référence libraire : 74171

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de Librairie Ausone]

18,00 € Acheter

‎Picariello Angelo‎

‎Capuozzo, accontenta questo ragazzo. La vita di Giovanni Palatucci‎

‎ril. La storia di Giovanni Palatucci, il questore reggente di Fiume che negli anni dal 1938 al 1944 salvò moltissimi ebrei dalla deportazione. Arrestato, morì a Dachau poco prima della liberazione. Al personaggio è stata dedicata la fiction televisiva Senza confini, interpretata da Sebastiano Somma e Chiara Caselli. Il Capuozzo a cui si allude nel titolo è il padre del noto inviato Toni Capuozzo che fu collaboratore di Palatucci a Fiume e testimone di un toccante episodio che dà il titolo al volume. La Prima Conferenza Mondiale Ebraica tenuta a Londra nel '45 stabilì che il questore di Fiume aveva salvato la vita a più di cinquemila ebrei. Oggi è "Giusto tra le nazioni" ed è in corso la causa di beatificazione. Con una Prefazione di Toni Capuozzo.‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Adorazione e amore. Ediz. integrale‎

‎brossura Versione integrale del Libro di Cielo 26 della Serva di Dio Luisa Piccarreta.‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Doni e opere. Ediz. integrale‎

‎brossura Versione integrale del Libro di Cielo 10 della Serva di Dio Luisa Piccarreta.‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎L'orologio della passione‎

‎brossura Sua Santità Pio X, dopo aver letto questo libro, disse: "Fai subito dare alle stampe 'L'orologio della Passione' della Piccarreta. Leggetelo in ginocchio, perché è Nostro Signore che parla!".‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Lettere di Luisa Piccarreta‎

‎brossura Le lettere scritte da Luisa Piccarreta sono la più bella, la più completa e la più autorevole interpretazione dei suoi volumi del Libro di Cielo. In esse Luisa, come una vera mamma, offre ai suoi "bambini" il cibo forte della Divina Volontà sapientemente dosato.‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Libro di cielo 12. Preghiera per disarmare la divina giustizia‎

‎brossura‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Libro di cielo 13. La risurrezione di Gesù l'assunta‎

‎brossura‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Libro di cielo 14. L'Immacolata bambina‎

‎brossura‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Libro di cielo 16. Prodigi d'amore che la divina volontà operò nella regina del cielo‎

‎brossura‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Libro di Cielo 21. Il santo rosario nella divina volontà‎

‎brossura Gesù spiega il "suo" mistero eucaristico.‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Libro di Cielo 22. La regina del cielo nel regno della divina volontà‎

‎brossura "Regina potente, domina la mia volontà per convertirla in Volontà Divina!" Gesù spiega il "suo" mistero eucaristico.‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Libro di Cielo 23. Pregando con Luisa‎

‎brossura Raccolta di preghiere tratte dal Diario della Serva di Dio Luisa Piccarreta.‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Libro di Cielo 25. Luisa Piccarreta la piccola figlia della divina volontà‎

‎brossura Questo libro presenta la biografia della Serva di Dio Luisa Piccarreta, anima prescelta dal Signore, vissuta e deceduta in fama di straordinaria virtù.‎

Nombre de résultats : 19 510 (391 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 305 306 307 [308] 309 310 311 ... 322 333 344 355 366 377 388 ... 391 Page suivante Dernière page