Soria Cherie; Davis Brenda; Melina Vesanto
La rivoluzione crudista. Tornare in forma senza rinunciare al gusto. Le 100 migliori ricette
br. Il crudismo (rawfood) è un rivoluzionario approccio alimentare che sta riscuotendo un successo sempre più ampio grazie ai suoi comprovati benefici per la salute. Prevede l'uso di alimenti non cotti e non elaborati a livello industriale, preferibilmente biologici. Questo metodo fa sì che gli alimenti conservino intatte tutte le loro sostanze nutritive (vitamine, minerali, enzimi ecc.), diventando così uno strumento per mantenere il corpo sano, giovane e in forma. Vuoi perdere peso guadagnandoci in salute? Sei stanco di contare le calorie o di sottostare a mini porzioni che ti lasciano ancora più affamato? "La rivoluzione crudista" dimostra che è possibile tornare in forma e fare il pieno di energia mangiando con gusto e soddisfazione. E se pensi che il crudismo sia noioso e privo di sapore, ti sbagli! Nato dall'esperienza di due dietiste e un'esperta di cucina raw, "La rivoluzione crudista "propone stuzzicanti idee per variare i tuoi menù quotidiani e oltre cento ricette che ti faranno venire l'acquolina in bocca.
|
|
Sorrentino Nicola
Acqua da mangiare. Accelera il metabolismo, brucia i grassi, cura
ril. La nuova dieta dell'acqua: 30 giorni per disintossicarsi e dimagrire con un regime alimentare semplice, vario ed equilibrato «L'acqua è un arbitro della nostra salute, governa il metabolismo delle cellule, e con esso tutti gli organi. Funziona da spazzino delle tossine, ci libera. Mangiamola allora quest'acqua!» Troppo spesso sottovalutata, l'acqua può essere considerata a tutti gli effetti un alimento. Quindi può essere inserita nella nostra dieta per la primaria funzione di regolarizzazione e perché aiuta a mangiare meno. Il libro si propone di esplorare e spiegare le più recenti e importanti ricerche sul tema dell'acqua per la salute, specifiche per ogni esigenza, e propone una nuova dieta dell'acqua, un programma di 30 giorni corredato di 30 ricette, che propone una nuova avventura alimentare. Seguendo le indicazioni della dieta, potrete disintossicarvi, dimagrire e migliorare la vostra forma. Senza pozioni magiche, ma attenendovi a un regime vario, equilibrato e semplice da seguire, dopo un mese vedrete aumentare il vostro senso di benessere generale. Scoprirete che avere sempre con voi una bottiglietta d'acqua non è una moda, ma è davvero una buona idea, piacevole e salutare.
|
|
Sorrentino Nicola
La dieta Sorrentino. L'alimentazione salutare per dimagrire e stare bene. Nuova ediz.
br. Una sana e corretta alimentazione, varia ed equilibrata: ecco il sentiero lungo il quale ci conduce Nicola Sorrentino, fuori dalla giungla delle diete modaiole e verso l'agognato traguardo della forma ritrovata. Non solo la linea è importante, però: modificando le nostre abitudini alimentari, potremo ripristinare i giusti livelli di energia ed efficienza del nostro organismo, affrontando così al meglio gli impegni quotidiani e rinforzando il nostro sistema immunitario. Il tutto senza sottoporci a rigidi regimi alimentari e rinunce che penalizzino il palato o la vita sociale: perché si può perdere peso e guadagnare in salute mangiando di tutto.
|
|
Sorrentino Nicola
Siamo gonfi non siamo grassi. Pancia piatta. Gambe sgonfie. Consigli e diete con ricette
br. Un uomo con la pancia prominente nonostante il fisico snello, una donna in menopausa che prende una taglia anche se la bilancia non lo rivela, una ragazza afflitta dalla cellulite. E un'altra che si sente le gambe gonfie e pesanti. L'interrogativo che tormenta in ugual misura uomini e donne è sempre lo stesso: siamo gonfi o siamo grassi? Sì, perché il senso di gonfiore può avere cause molto diverse tra loro, dallo stile di vita scorretto all'alimentazione sbagliata, da uno scompenso ormonale alla ritenzione idrica. Nicola Sorrentino affronta in modo approfondito questi temi, proponendo quattro diete settimanali finalizzate a quattro problematiche specifiche.
|
|
Sorrentino Nicola; Gambino Paola
La dieta dell'acqua. Che cosa mangiare, che acqua bere per stare bene e perdere peso
br. L'acqua aiuta a dimagrire? Nuovi studi internazionali dimostrano che bere acqua prima dei pasti aiuta a dimagrire e a mantenere nel tempo il peso raggiunto. E non solo perché con la pancia piena d'acqua non abbiamo nessuna voglia di mangiare, o almeno non solo per questo. Il fatto è che bevendo attiviamo una serie di meccanismi metabolici che ci aiutano realmente a perder peso. Se nella nostra dieta quotidiana introduciamo tra i 6 e gli 8 bicchieri di acqua e abbiniamo un'attività fisica costante otterremo dei risultati visibili e duraturi nel tempo. Questo libro vi spiega come fare, e perché un gesto semplice come "bere un bicchier d'acqua" riesce dove molte diete alla moda non riescono. Nicola Sorrentino, tra i più autorevoli e noti dietologi italiani, in queste pagine propone un programma alimentare dettagliato di trenta giorni con tante ricette invitanti e facili da eseguire, abbinando a ogni piatto l'acqua giusta, perché le acque non sono tutte uguali. Il cibo e l'acqua sono le armi più potenti per prevenire e combattere sovrappeso e malattie. Qui trovate tabelle, ricette e tanti consigli validi per tornare in linea e stare in forma.
|
|
Sorrentino Nicola; Romano Pucci
Beautyfood. La dieta della bellezza
br. Per mantenere bellezza e ottenere una pelle liscia e luminosa, capelli forti e lucenti, fisico tonico il ruolo dell'alimentazione è fondamentale. Il segreto è l'integrazione di cibi con le giuste proprietà mirate anche alla tutela dell'organo più grande del nostro corpo: la pelle. Nicola Sorrentino, medico nutrizionista, e Pucci Romano, dermatologa, uniscono le loro competenze per ideare una dieta equilibrata, potenziata dall'acqua, che influisce in modo importante sulla salute cutanea. Una serie di ricette ci dimostrerà come il cibo giusto sia uno strumento per rallentare l'invecchiamento e raggiungere un benessere duraturo.
|
|
SOURYS-ROLLAND André Cardiologue ( sous La Direction )
Guide de L'alimentation Du Cardiaque et De Celui Qui Ne Veut pas Le Devenir . Complet En 3 Tomes : T.1 Et T.2 Coeur et santé - T.3 La Cuisine Régionale française
Paris Fédération De Cardiologie 1982 In 8 , carré Numéros spéciaux de la collection " Coeur et santé " . Chaque livre est bien explicite , comment faire son marché selon les saisons , puis les répartitions entre les repas et surtout des recettes à réaliser sans les fameuses additions nocives de graisses et de sucres qui correspondaient aux travaux des champs et de bucheronnage de nos aïeux , mais qui ne sont plus adaptées à notre mode de vie actuel ( Voiture-TV-Ordinateur ) . - 192 p. + 192 p. + 176 p. ensemble de 1 kg 200 gr.
Referencia librero : 005167
|
|
SOURYS-ROLLAND André Cardiologue ( sous La Direction )
Guide de L'alimentation Du Cardiaque et De Celui Qui Ne Veut pas Le Devenir . Complet En 3 Tomes : T.1 Et T.2 Coeur et santé - T.3 La Cuisine Régionale française
Numéros spéciaux de la collection " Coeur et santé " . Chaque livre est bien explicite , comment faire son marché selon les saisons , puis les répartitions entre les repas et surtout des recettes à réaliser sans les fameuses additions nocives de graisses et de sucres qui correspondaient aux travaux des champs et de bucheronnage de nos aïeux , mais qui ne sont plus adaptées à notre mode de vie actuel ( Voiture-TV-Ordinateur ) . - 192 p. + 192 p. + 176 p. ensemble de 1 kg 200 gr.
|
|
SPALLANZANI.-
La Digestion Stomacale.-
Masson. 1893. Les Maîtres de la Science. In-8 br.189pp. Qq.défauts.
Referencia librero : ORD-10063
|
|
Spattini Massimo
La dieta antivirus. Come potenziare il tuo sistema immunitario
ill., br. Con l'invecchiamento, la malnutrizione o l'eccesso calorico, con l'eccesso di stress o di medicine assunte, anche il sistema immunitario tende a non funzionare come dovrebbe e per questo diventiamo più vulnerabili alle malattie. Con l'acquisizione di un corretto stile di vita, comprendente corretta alimentazione, esercizio fisico costante, utilizzo consapevole di integratori alimentari e gestione dello stress, si può mirare al raggiungimento di una salute potenziata. Questo testo è finalizzato a creare le conoscenze riguardo i corretti stili di vita e la consapevolezza che sia il cibo, sia l'esercizio fisico, sia l'integrazione mirata, devono essere somministrati come un farmaco, che solo un professionista esperto può prescrivere. Le ricette della nutrizionista Jessica Garsone aiuteranno il lettore a mettere in pratica queste conoscenze. Nessun alimento o integratore, assunti senza modificare lo stile di vita nella sua globalità, può considerarsi miracoloso. Un sistema immunitario efficace può aiutarci a prevenire e contrastare le malattie infettive, ma anche le malattie degenerative età-correlate. Modificare lo stile di vita è possibile per chiunque, e a qualsiasi età. Perché se è vero che nasciamo come siamo, è altrettanto vero che diventiamo come mangiamo, come ci muoviamo, come respiriamo e come pensiamo.
|
|
Spattini Massimo
La DietaCOM® in pratica
br. La cronormorfodieta, o DietaCom®, si fonda sullo studio dei caratteri ereditari, delle influenze metaboliche e ormonali, delle consuetudini alimentari e dei fattori ambientali che influenzano la vita di ognuno, studia quindi un regime alimentare specifico in modo che ogni persona possa raggiungere il miglior stato di forma e mantenerlo per tutto il corso della vita. La DietaCom® si basa su due fattori fondamentali: regime alimentare normocalorico e attività fisica. La vera innovazione sta tuttavia nell'aver individuato il modo per ottenere il dimagrimento localizzato, proponendo regimi alimentari che tengono conto della morfologia della persona (la sua forma) e dei ritmi cronologici che regolano ormoni e metabolismo. Il lettore scoprirà nel testo il "tipo" cui appartiene e il regime alimentare più adatto, con l'indicazione anche dei menu e delle ricette.
|
|
Speciani Attilio; Speciani Luca
DietaGIFT. Dieta di segnale. Il metodo per dimagrire e stare bene dimenticandosi delle calorie
br. Dimagrire? Certamente, ma prima di tutto stare bene con se stessi. Perché per perdere i chili di troppo non c'è bisogno di soffrire la fame, basta dare al nostro organismo le dritte giuste per modificare metabolismo, biochimica e umore. Come farlo ce lo spiegano i fratelli Speciani, ideatori di questa dieta gentile che in dieci anni di studi ha permesso di comprendere meglio il significato dei segnali inviati al corpo dalle nostre scelte alimentari, una uera e propria linea diretta che passa dallo stomaco al cervello. In questo libro scopriremo perché la pasta integrale è da ritenere un alimento più ricco e salutare di quella comune, quali sono i cibi-spazzatura da eliminare e quali Invece mangiare liberamente benché vietatissimi dalle diete ipocaloriche. Soprattutto, impareremo a entrare in sintonia con il nostro corpo.
|
|
Speciani L. (cur.)
Basi cliniche di medicina di segnale
br. La Medicina di Segnale è un sistema integrato di cura che si basa su alcuni fondamentali principi. 1) Un approccio rivolto alla cura delle reali cause della malattia e non alla soppressione farmacologica dei sintomi. 2) L'utilizzo dei tre strumenti fondamentali di prevenzione e cura: alimentazione, movimento fisico e aspetti psicologici, per una pratica medica senza "effetti collaterali". 3) Un rapporto medico-paziente empatico, basato su competenze e umanità dell'uno e su individualità e partecipazione dell'altro. 4) Rivalutazione e difesa della responsabilità del medico e della sua competenza, al fine di poter esercitare quel prezioso lavoro di scelta individuale della terapia migliore, oggi minato dalla medicina difensiva, dalle ingerenze dell'industria nelle linee guida e da una struttura disumanizzata del SSN. Il volume è stato scritto da alcuni medici di segnale già operanti in Italia e individua le peculiarità dell'approccio operativo di segnale in tutte le patologie più importanti: diabete, malattie cardiovascolari, ipotiroidismo, osteoporosi, allergie, malattie infettive ecc.
|
|
Speciani Luca; Bottino Lyda
Guida pratica alla DietaGift e all'alimentazione di segnale (non esistono scoiattoli obesi)
br. La differenza tra una dieta valida e una che non lo è non sta nella quantità di cibo consumata, ma nella qualità dello stesso. Un gran numero di nutrizionisti ritiene ancora ingenuamente che "una caloria sia sempre una caloria", sottintendendo con ciò che se si mangia una caloria in più, questa inevitabilmente genererà ingrassamento. Purtroppo le cose non stanno così. Dieta Gift (dieta di segnale) basa i suoi effetti sulla regolazione ipotalamica verso l'accumulo o il consumo grazie allo stimolo naturale di molecole segnale. L'azione di queste molecole (leptina, resistina, visfatina, adiponectina), che rispondono in modo preciso a modifiche nello stile di vita, rende del tutto superato, perché scientificamente obsoleto, il calcolo delle calorie come sistema di dimagrimento.
|
|
Spector Tim
Il mito della dieta. La vera scienza dietro a ciò che mangiamo
br. Migliaia di ciarlatani reclamizzano ciascuno la propria dieta miracolosa, salvo che nessuna di queste ricette si fonda su dati clinici scientificamente attendibili. Ma proprio nessuna. Per capire come funziona l'apporto nutrizionale nella nostra specie, a quanto pare, manca qualche ingrediente fondamentale; ma se diamo credito alla ricerca scientifica, almeno una cosa è certa: il 60-70% del nostro peso è dovuto alla nostra costituzione genetica, e quindi non ci possiamo fare granché. Resta però quel non indifferente 30-40%, sul quale invece possiamo intervenire. Ma come? Mangeremo solo verdura cruda? Solo proteine? Digiuneremo un giorno su tre? Eviteremo del tutto gli zuccheri?, i grassi?, o ci rimpinzeremo di beveroni, industriali, magari certificati "bio"? La risposta è altrove e si chiama "microbioma", ovvero quella complessa, variabile e ancora poco conosciuta flora batterica che vive nel nostro intestino e di cui non potremmo fare a meno. Il problema è che i microbi non li scrivono sull'etichetta, sono impopolari, benché i batteri che compongono la nostra flora intestinale si siano recentemente rivelati ben più importanti di quanto si pensasse un tempo. Lungi dall'essere indesiderati "inquilini" del nostro intestino, i batteri vengono ora visti come una componente fondamentale del nostro benessere, fin dai primi minuti della nostra vita.
|
|
Spector Tim
Il mito della dieta. La vera scienza dietro a ciò che mangiamo
br. Ogni anno sugli scaffali delle librerie vediamo fiorire nuove ricette miracolose pronte a promettere con le loro diete percorsi più o meno facili per perdere peso, e vivere più sani e felici. Ora, grazie ali mito della dieta, abbiamo finalmente a disposizione un antidoto contro le false promesse di dietologi e ciarlatani. Per capire come funziona l'apporto nutrizionale nella nostra specie ci mancava qualche ingrediente fondamentale: il 60-70% del nostro peso è dovuto alla nostra costituzione genetica, e quindi non ci possiamo fare granché. Resta però quel 30-40%, sul quale possiamo intervenire. Ma come? La risposta si chiama «microbioma», ovvero quella complessa, variabile e poco conosciuta flora batterica che vive nel nostro intestino e che lungi dall'essere un inquilino indesiderato del nostro organismo, è una componente fondamentale per il nostro benessere. Dobbiamo dunque imparare a rispettare e curare questi batteri amici e a coltivare la biodiversità che inconsapevolmente ospitiamo.
|
|
Spector Tim
Presi per la gola. Perché quasi tutto quello che ci hanno detto sul cibo è sbagliato
br. Il primo mito da sfatare, parlando di cibo, è che le linee guida e i piani dietetici siano buoni per tutti. Non è così. La verità è che siamo diversi e quello che vale per una persona non è detto che valga per tutte. Anche per questo motivo, Tim Spector ci mette in guardia contro le facili e onnipresenti «diete miracolose» che ormai a centinaia invadono le nostre vite, il più delle volte basandosi su dati scientifici a dir poco fallaci, quando non del tutto inesistenti. In realtà, più studiamo davvero la nutrizione, meno chiare sembrano le cose. È incredibile scoprire quanto poche prove valide ci siano per molte delle nostre idee più radicate sul cibo. Per questo, ogni capitolo di questo libro si pone l'obiettivo di sfatare un mito. Le calorie indicano quanto un cibo faccia ingrassare? Non proprio. La carne fa sempre male alla salute? Non è detto. Bere caffè fa male? Non sempre. I prodotti locali sono sempre i migliori e i più sostenibili? Non esattamente. Spector esplora la scandalosa mancanza di buona scienza alla base di molte raccomandazioni mediche e denuncia come l'industria alimentare domini le politiche nutrizionali degli Stati e le nostre scelte. "Presi per la gola" è un libro che ci costringe a mettere in discussione ogni programma dietetico, ogni raccomandazione ufficiale, ogni supposta cura miracolosa e ogni dettagliata etichetta alimentare, incoraggiandoci a ripensare completamente la relazione tra uomo e cibo. La dieta può essere la medicina più importante che abbiamo; c'è urgente bisogno di imparare a usarla al meglio, non solo per la nostra salute, ma anche per il futuro del pianeta.
|
|
Sports Dietetics Exam Secrets Test Prep Team
Sports Dietetics Exam Flashcard Study System: Sports Dietetics Test Practice Questions & Review for the Sports Dietetics Exam Cards
2013-02-14. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Referencia librero : 1614037337n ISBN : 1614037337 9781614037330
|
|
Sports Dietetics Exam Secrets Test Prep Team
Sports Dietetics Exam Secrets Study Guide: Sports Dietetics Test Review for the Sports Dietetics Exam Secrets Mometrix
2013-02-14. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Referencia librero : 1614037329n ISBN : 1614037329 9781614037323
|
|
Sports Dietetics Exam Secrets Test Prep Team
Sports Dietetics Exam Secrets Study Guide: Sports Dietetics Test Review for the Sports Dietetics Exam Secrets Mometrix
2013-02-14. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Referencia librero : 1614037329 ISBN : 1614037329 9781614037323
|
|
Sports Dietetics Exam Secrets Team Editor
Sports Dietetics Exam Secrets Study Guide: Sports Dietetics Test Review for the Sports Dietetics Exam
2011-08-19. Paperback. Good. paperback
Referencia librero : SONG1614037329 ISBN : 1614037329 9781614037323
|
|
Sports Dietetics Exam Secrets Team Editor
Sports Dietetics Exam Flashcard Study System: Sports Dietetics Test Practice Questions & Review for the Sports Dietetics Exam
2011-08-19. Crds. Paperback. Good. paperback
Referencia librero : SONG1614037337 ISBN : 1614037337 9781614037330
|
|
SStellaG
In «zona» coop. Spuntini, colazioni e non solo... pasti bilanciati, low carb
brossura "Nei miei precedenti libri ho inserito solo ricette ma in tantissimi mi avete chiesto qualcosa in più su spuntini, colazioni e idee di pasti bilanciati, un po' come faccio sul mio fooddiary di Instagram... Questo libro nasce dal piacere di condividere con voi la mia esperienza in zona e in pasti bilanciati utili per chi già la segue, per chi volesse approcciarsi oppure semplicemente per coloro che volessero mantenersi in forma Nei suoi libri, il dott. Barry Sears spiega la chiave, della strategia alimentare definita "dieta a zona", alimentazione basata soprattutto sul bilanciamento di carboidrati, proteine e grassi da combinare in ogni pasto. You can! Tu puoi mangiare sano, bilanciato, low carb, in zona cucinando in modo creativo e mangiando in modo sano con me. Questo mood è il segreto per far sì che un'alimentazione sana ed equilibrata possa diventare uno stile di vita." (L'autrice)
|
|
SStellaG
Ricette sotto l'albero, Natale con la Zona
brossura "Piatti bilanciati, lowcarb. Sgarretti arginati! Ecco! Qualche ricettina delle feste, mangiando bene senza sentirsi a dieta. Ricette semplici della tradizione italiana. È quello che si mangia a casa mia. Nei suoi libri, il dott. Barry Sears spiega la chiave, della strategia alimentare "dieta a zona", basata soprattutto sul bilanciamento di carboidrati, proteine e grassi da combinare in ogni pasto. Durante le feste le tentazioni sono tante. L'obiettivo di questo libro è di poter condividere la tavola con parenti ed amici e, perché no?!?, condividere con loro il nostro buffet con 'un occhio' al bilanciamento a noi tanto caro. Infatti, il libro è diviso in 2 capitoli, il primo prevede un menù bilanciato per il pranzo di Natale da 6 blocchi e... vedrete che sono ricettine invitanti e per niente tristi, anzi... certo comunque sgarretti ma più soft. In questo modo, come nei miei altri 2 libri, unisco due delle mie passioni: cucinare in modo creativo e mangiare in modo sano senza rinunciare alle ricette che mi hanno accompagnata da sempre durante la mia infanzia e fino a oggi." (L'autrice)
|
|
STANWAY Andrew
Mangez le brut pour bien manger. Le Corps à Vivre.
Paris, Tchou, 1977 16 x 24, 275 pp., broché, bon état
Referencia librero : 5373
|
|
STARE J. FREDRICK - ARONSON VIRGINIA
LA DIETA EQUILIBRATA. GUIDA A UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE - 1985
In 8o, pp. 264, t. tela con sovracc. ottimo (9198/ STARE - ARONSON - NUTRIZIONE - ALIMENTAZIONE - DIETETICA - COMO)
|
|
Stephens Gin
Il libro definitivo sul digiuno intermittente. Il programma completo
br. Con il digiuno intermittente non dovrete più rinunciare ai vostri cibi preferiti ma solo rimandare il momento in cui gustarli. In questo libro, Gin Stephens spiega i dati scientifici alla base di questo approccio e illustra il «digiuno pulito», un metodo messo a punto in anni di ricerca. Il suo esclusivo programma in ventotto giorni è l'ideale per abituarsi all'alternanza tra digiuno e finestra alimentare, un modello nutrizionale che permette al corpo di imparare ad attingere alle riserve di grasso compreso quello addominale, il più difficile da debellare. L'autrice fornisce numerosi suggerimenti e «trucchi» su come fare del digiuno intermittente uno stile di vita vincente e facile da applicare, oltre a esaustive descrizioni di tutti i modelli: quello alternato, gli schemi 18/6, 19/5, 23/1, OMAD e altri ancora. Una guida inedita per completezza ed efficacia, grazie alla quale potrete scegliere il vostro programma ideale e indipendentemente dalle circostanze o dagli impegni, attivare il superpotere bruciagrassi del vostro organismo, liberandovi dalle rinunce e assicurandovi forma fisica e salute. Scoprirete infatti una lunga serie di benefici effetti collaterali come la lucidità mentale, l'abbassamento della pressione sanguigna, la riduzione del senso di fame, dell'infiammazione, del rischio di diabete e di altre malattie croniche. Il libro è completato da una preziosa sezione in cui l'autrice risponde alle domande e ai dubbi più frequenti.
|
|
STUART RICHERD B. Dr
Devenez mince restez mince
Belfond 1979 in8. 1979. Broché. 222 pages. Etat Correct couverture usagée
Referencia librero : 110915
|
|
Studio Cassandra (cur.)
Nutraceuti e cibi funzionali
brossura La Nutraceutica si occupa di "ogni cibo o parte di esso che apporta benefici da un punto di vista medico sulla salute dell'organismo, inclusa la prevenzione e/o il trattamento della malattia". L'opera prende in esame i più significativi contributi della ricerca, collocandoli nell'ambito di una visione olistica della persona. Nutraceuti principali e Cibi Funzionali, con relativi nutrienti e benefici (tabelle); stato della legislazione e Progetti in ambito UE; accenni alle nuove scienze che si occupano di nutrizione e alle sue linee di sviluppo; implicazioni politico-economiche, etico-ambientali e di salute-benessere che influenzano le scelte alimentari. Vengono delineate - con sguardo critico alle fonti dei più recenti studi in materia - alcune linee guida per trasmettere al lettore conoscenze e strumenti utili per conseguire consapevolmente il proprio benessere psico-fisico, a partire da una corretta nutrizione inserita in un salutare stile di vita. L'opera è indirizzata ai lettori sensibili ed interessati alle tematiche nutrizionali sia sotto il profilo salutistico che sotto quello esistenziale.
|
|
SUIRE (Roger).-
Doublez l'intelligence de vos enfants. Préface de Gayelord Hauser.
P., Buchet-Chastel, 1961, in 12 broché, 202 pages.
Referencia librero : 22848
|
|
SUTHERLAND, G.A.
TRATTATO DI DIETETICA.
Torino, Unione tipografico- editrice torinese, 1914. In 8°, PP XVI+624n. Legatura mezza pergamena, con dorso lievemente usurato. Prima traduzione italiana a cura di Luigi Ferrio.
|
|
SWALVE (Bernard).
Querelae Ventriculi renovatae, sive Prosopopoia (graece). Eiusdem Naturalia sua sibi vendicantis et abusus tam Diaeteticos, quam Pharmaceuticos perstringentis.
Amstardam, Joannem Janssonium, 1675. 6 feuillets. 286 pages. 5 feuillets. (14x8 Cm). Demi vélin postérieur. Dos lisse. Titre doré. Ouvrage du médecin hollandais Bernard Swalve consacré à l'alimentation et à ses effets. L'auteur passe en revue les différents aliments et boissons et donne la parole à l'estomac pour exprimer les critiques concernant les mauvaises diètes. Joli frontispice gravé représentant une scène de table où figure un personnage pris de vomissements après avoir mangé. Traces de mouillures claires. Rares taches.
Referencia librero : 62246
|
|
SWALVE BERNHARD (1625-1680)
QUERELA & OPPROBIA VENTRICULI SIVE PROSOPOPOIIA EJUSDEM NATURALIA SUA SIBI VENDICANTIS, & ABUSUS TAM DIETETICOS, QUAM PHARMACEUTICOS PERSTRINGENTIS.
Trattato di dietetica in cui umoristicamente il protagonista, lo stomaco, si lamenta del cattivo comportamento alimentare nelle diete consigliate dai medici o intraprese autonomamente dagli uomini. L'autore, un medico olandese stimato dai suoi contemporanei, analizza i cibi e le bevande. In 12mo, mm. 78x130 h, cc.nn. 8 + pp. 321 + pp.nn. 11. Legatura coeva in tutta pergamena con unghie, dorso muto, tagli screziati in rosso. Ottimo esemplare. PRIMA EDIZIONE RARA. Cfr. Krivatsy, 11596; Waller, 9383. Codice inv.1023965 8/3a
|
|
SWALVE BERNHARD.
Querelae ventricoli renovatae sive (prosopopoiia) ejusdem naturalia sua sibi vendicans & abusis tam diaeteticos, quam pharmaceuticos perstringentis.
In 12°(150x85); antiporta fig. in rame, pagg. (10), 286, (10); cartonato settecentesco marmorizzato con semplice doppia etichetta al dorso. Seconda edizione di questo trattato di dietetica in cui umoristicamente il protagonista, lo stomaco, si lamenta del cattivo comportamento alimentare nelle diete consigliate dai medici o intraprese autonomamente dagli uomini. L'autore, un medico olandese stimato dai suoi contemporanei, analizza i cibi e le bevande. L'antiporta raffigura un uomo indisposto di stomaco dopo aver mangiato.<BR>Ottimo esemplare con barbe a pieni margini, nota di possesso al frontespizio. Waller cita un esemplare con 11 pagine alla fine, per cui essendo completo l'indice, al nostro esempl. Manca forse la pagina di errata o un catalogo di pubblicazioni dell'editore. Cartonato un po' usurato.<BR>Krivatsy, 11596; Waller, 9383. <BR>
|
|
Syndicat National Professionnel Des Diététiciens
Guide francais de diététique
1978 in8. 1978. Broché. 170 pages. Très Bon Etat
Referencia librero : 147898
|
|
SéE, Germain
Du régime alimentaire : traitement hygiénique des malades
Paris, Adrien Delahaye et émile Lecrosnier, coll. « Médecine clinique, tome V » 1888 In-8 21,5 x 14 cm. Reliure demi-chagron grenat, dos à nerf prnés de roulettes dorées et en cadrés de filets et de petits fers dorés, 744 pp. Rousseurs marginales.
Referencia librero : 96070
|
|
Sérog Patrick
MAIGRIR SPECIAL ENFANTS. Conseils pratiques Menus et recettes
Josette Lyon 2004 15x20x1cm. 2004. Broché. 131 pages. Bon Etat intérieur propre
Referencia librero : 100069933
|
|
Sünder Richard
Médecine du mal. médecine des mots: Causes psychobiologiques Sens et syntaxe des " maladits "
QUINTESSENCE 2002 414 pages 15 2x4 6x22 4cm. 2002. Broché. 414 pages.
Referencia librero : 500218449
|
|
TAL SCHALLER Christian , Docteur , avec La Collaboration De Johanne Razanamahay
Secrets Éternels De Jeunesse et De vitalité : Comment Rester Jeune à Tout Âge
Paris Lanore 2008 Grand In 8 Collection " Santé pratique " . L'auteur médecin suisse est depuis 40 ans , un des pionniers de la médecine holistique mondiale . - 202 p. , 400 gr.
Referencia librero : 018776
|
|
TAL SCHALLER Christian , Docteur , avec La Collaboration De Johanne Razanamahay
Secrets Éternels De Jeunesse et De vitalité : Comment Rester Jeune à Tout Âge
Collection " Santé pratique " . L'auteur médecin suisse est depuis 40 ans , un des pionniers de la médecine holistique mondiale . - 202 p. , 400 gr.
|
|
TAPPEINER, Hermann, von.
Manuale di Materia Medica e Farmacoterapia. Prima traduzione italiana sulla decima edizione tedesca del Dott. Cesare Cavina, riveduta ed adattata alla Farmacopea ufficiale italiana. Con 190 ricette e con aggiunte originali dal Dott. Guido M. Piccinini (...) Con prefazione del Prof. Ivo Novi.
Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1915, in-8, br. editoriale, pp. XVI, 519, (1). In Appendice: 8 tabelle su dosi massime e medicinali galenici composti della F.U.; avvelenamenti acuti e disinfezione con mezzi chimici; terapia fisica, crenoterapia, climatoterapia e talassoterapia; farmaci nuovi. Nella sezione sui farmaci eustenici (fra cui neurostenici caffeici, stricnici, alcoolici) anche: ricostituenti minerali, nutritivi, enzimatici e terapia dietetica. Minime mancanze al dorso, altrimenti ottimo.
|
|
Tartaglione Giuseppe
Il cibo ci salverà. Un'arma di prevenzione di massa. Ripartiamo dalla tavola: salute, ambiente, etica
brossura Non siete sicuri se diventare "onnivori selettivi" o "vegani perplessi"? Questo libro fa per voi: una guida completa, che rende accessibili a tutti le conoscenze fondamentali sul cibo e spiega con chiarezza il rapporto tra i nutrienti e il nostro corpo. La prima parte descrive in modo minuzioso l'impatto di ogni cibo, dall'Acqua allo Zucchero, sul nostro metabolismo e mette in guardia sui rischi legati al cibo iperprocessato. La storia alimentare della nostra specie ci dice infatti che le moderne diete "occidentali" aumentano il rischio di sviluppare malattie cronico-degenerative. La seconda parte indaga il controverso rapporto tra la produzione agricola, la distribuzione e il consumo quotidiano di cibo: tutto quello che bisogna sapere per fare una spesa efficace, sostenibile e solidale, attenta alla salute e al benessere personale, della comunità e del pianeta. Un libro che ci permette di cambiare paradigma scegliendo con cognizione di causa la nostra "dieta" e privilegiando un'"alimentazione preventiva" che soddisfi criteri nutrizionali etici ed ecologici. Non manca un vademecum per maneggiare il cibo nella vostra cucina e programmare una "giornata tipo" a tavola.
|
|
Taubes Gary; Perucci P. (cur.)
Contro lo zucchero. Processo al peggior nemico della salute (e della linea)
br. Negli Stati Uniti e in altri paesi, compreso il nostro, l'obesità è un problema molto comune. Il diabete, inoltre, è più diffuso che mai. Nel mondo industrializzato, queste e altre patologie a esse correlate - come per esempio l'ipertensione, le malattie cardiovascolari e i tumori - affliggono la nostra salute alla stregua di vere e proprie epidemie. Eppure gli stili di vita stanno cambiando: la lotta al sovrappeso è all'ordine del giorno e l'imperativo "mangia di meno e muoviti di più" sembra avere attecchito presso gran parte della popolazione. Ma allora cos'è successo? Cos'è che non va? Gary Taubes dimostra che è sbagliato accusare le nostre presunte pigrizie e golosità. Il vero colpevole è un altro: lo zucchero. Le sue responsabilità continuano a essere minimizzate, se non addirittura sottaciute, per ignoranza e perfino per la presenza di forti interessi economici. Scavando nella storia di questa "dolce sostanza" - dai suoi usi come conservante nei cibi e come additivo nelle sigarette, fino all'abuso di fruttosio e altri surrogati - l'autore smonta la maggior parte delle nostre idee preconcette (ed errate), offrendo una nuova prospettiva che ci permette di prendere decisioni informate sull'utilizzo dello zucchero, come individui e come società.
|
|
Taubes Gary; Perucci P. (cur.)
Perché si diventa grassi (e come fare per evitarlo)
ill., br. Perché alcuni sono magri e altri grassi? Che ruolo hanno genetica ed esercizio fisico sul nostro peso? Quali cibi mangiare e quali evitare? Perché le diete ipocaloriche sono inutili? La dieta sana è una sola, come mostra questa indagine che ha rivoluzionato la scienza e la storia dell'alimentazione. Per decenni ci hanno insegnato che il peso forma si raggiunge mangiando poco e facendo molto esercizio fisico. Eppure, il numero degli obesi e dei diabetici non fa che aumentare. Il vero problema non è la quantità delle calorie che ingeriamo ma la loro qualità. Sono infatti alcuni tipi di carboidrati - non i grassi né il semplice eccesso di calorie - la causa principale dei disturbi legati all'obesità. Ribaltando le nostre credenze sull'alimentazione, l'americano Gary Taubes, con un linguaggio diretto, accessibile e alcuni consigli facili da seguire, demolisce le diete ipocaloriche e presenta un programma nutrizionale che si basa sulle più recenti scoperte scientifiche.
|
|
Taubes Gary; Perucci P. (cur.)
Perché si diventa grassi (e come fare per evitarlo). Le vere risposte della scienza per seguire una dieta sana senza contare le calorie
br. Perché alcuni sono magri e altri grassi? Che ruolo hanno genetica ed esercizio fisico sul nostro peso? Quali cibi mangiare e quali evitare? Con questo libro, che ha rivoluzionato la scienza dell'alimentazione, il giornalista Gar y Taubes ci dimostra che poco conta la quantità di calorie che ingeriamo, tanto invece la qualità. Perché sono alcuni tipi di carboidrati a causare i principali disturbi legati all'obesità. Basandosi sulle più recenti scoper te scientifiche, l'autore demolisce le diete ipocaloriche e presenta un programma nutrizionale innovativo e facile da seguire, aiutandoci a rimanere in forma e in salute.
|
|
TAYLOR Renee
Hunza Health Secrets for Long Life and Happiness.
Englewood Cliffs, N.J.: Prenctice-Hall, 1964 8°, xv-174 pages, Cloth, d.w. Ex. library.
Referencia librero : 1220236
|
|
TEGGIA-MARIANI-COCHETTI
Schemi di dietoterapia applicata
1 Vol. In-8 gr t.editoriale pag. XVI-367 PROG 12395 CATT_ATT 21
|
|
Terranova Davide
Nutri il tuo cuore. Un cardiologo ci rivela l'alimentazione per la cura e la prevenzione di infarto cardiaco, ictus cerebrale e ipertensione
br. In questo libro, scritto da un cardiologo nutrizionista, si parla di alimentazione e cuore, sulla base delle sole evidenze scientifiche attuali. Viene meticolosamente valutato ogni singolo nutriente di quotidiano consumo, in riferimento alla salute dell'apparato cardiovascolare, al fine di dimostrare il suo ruolo nelle principali malattie del cuore e dei vasi: infarto cardiaco, ictus cerebrale, ipertensione o aritmie. Viene dimostrato come alla base di tutte queste malattie ve ne sia una: l'aterosclerosi, ossia l'infiammazione cronica delle arterie presente nella maggior parte di noi già fin da piccoli. Sappiamo oggi che questa malattia ha un'incredibile correlazione con la "medicina" che assumiamo ogni giorno: il cibo. "Medicina" perché il cibo cura, ma può anche nuocere. Conoscere il suo meccanismo di azione fornisce un criterio in più di scelta e di consapevolezza al fine di prevenire efficacemente le malattie cardiovascolari. In fondo al volume sono sintetizzati e dettagliati gli esami del sangue necessari per verificare il reale stato di salute del cuore e delle arterie.
|
|
TESTI CIRO.
Dimagrire ... sorridendo. Una guida per sconfiggere con diplomazia l'obesità.
In 8°, cart. edit. ill., pp. 91,(1), con ill. a col. di Luigi Spighi; coll. "Manualidella salute"; lievi fioriture sparse, per il resto es. molto buono. (f01) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
TETAU Joseph et Max
HOMEOPATHIE
Paris Maloine 1978 In 8 Collection " Homéopathie et Structures biothérapiques " . Santé Diététique , Médecine . - 264 p. , 450 gr.
Referencia librero : 023899
|
|