Callegari, Piera
La Juventus
Callegari, Piera La Juventus. Milano, 1974, Oscar sport cm 19 VII, 181 p., 32 c. di tav. VII, 181 p., 32 c. di tav. ; 19 cm. (0000000051367)
|
|
Callenhardt, Thomas
Basteln, Werken, Spielen. Anregung und Anleitungen für jung und alt. Mit zahlreichen Arbeitsbeispielen und über 400 Einzelzeichnungen im Text.
München : Südwest Verlag, [1964]. 319 S. ; gr. 8°; gebunden, illustrierter Orig.-Pappband;
Referencia librero : 113056
|
|
Calligaris Alfredo; Biffignandi F. (cur.)
Il modellatore di uomini. Così ho costruito la grande Inter, Gimondi e la Valanga Azzurra
ill., br. II calcio con la Grande Inter, i ragazzi dell'82 e la direzione di Coverciano; diciassette edizioni delle Olimpiadi vissute in diretta come allenatore delle nazionali a relatore ai convegni scientifici con aneddoti legati a mostri sacri come Pietro Mennea, Carl Lewis, Abebe Bikila, Nino Benvenuti, Sara Simeoni, Livia Berruti e Jesse Owens; lo sci con la costruzione della Valanga Azzurra, il motociclismo con i successi e alcune nuove scoperte sulle tecniche di guida; lo sci nautico con titoli mondiali a raffica e poi il ciclismo col ricordo degli allenamenti fatti a un giovane Felice Gimondi. Infine il basket che Calligaris ha praticato fino alla Serie A e vicende legate ad alcuni incontri fatti con personalità dello spettacolo, della politica e della finanza fino all'incontro sugli sci d'acqua con Papa Giovanni Paolo II tutto da scoprire.
|
|
Calligaro, Gudrun
Ein Traum wird wahr : als erste Deutsche einhand um die Welt. Segeln & Abenteuer
Bielefeld : Delius Klasing, 1996. 246 S. : Ill. ; 22 cm broschiert
Referencia librero : 40639
|
|
CALLIN G. / CONIGHI E. / VISCHI A.
Oltre il sentiero. Le guide della valle di Fassa
in 8°; pp. 184 (ill. in bn. e col.); leg. con sovracop.
|
|
Callsen, Johannes und Klaas Hartmann
Schleswig-Holstein-Quiz - 250 Fragen. zsgest. von Johannes Callsen und Klaus Hartmann.
Neumünster: Wachholtz, 2001. 176 S., Ill., 20 cm. Broschiert.
Referencia librero : 37986
|
|
Callsen, Johannes und Klaas Hartmann
Schleswig-Holstein-Quiz : 250 Fragen. zsgest. von Johannes Callsen und Klaus Hartmann 3. Auflage
Neumünster : Wachholtz, 2002. 176 S. : Ill. 8° , Softcover/Paperback
Referencia librero : 118218
|
|
Calorio Giacomo
To the digital observer. Il cinema giapponese contemporaneo attraverso il monitor
br. Nel 1979 Noël Burch pubblicava "To the distant observer", uno dei testi più noti e discussi sul cinema giapponese. Cos'è cambiato quarant'anni dopo? Che ne è stato di quell'osservatore e di quella distanza? In un contesto digitale, polimorfo e convergente, il cinema giapponese è mutato nella sostanza, ma non solo: nuove pratiche discorsive e di fruizione hanno trasformato la sua ricezione all'estero, favorendo l'emergere di determinate sue espressioni a scapito di altre. Tra i nuovi osservatori digitali del cinema giapponese, rilocato su una moltitudine di schermi, troviamo non solo cinefili a caccia di cult movies, ma anche folte schiere di "cosmopoliti pop" attratti da un'immagine diversamente giapponese. Nelle loro pratiche virtuali, sia gli uni che gli altri contribuiscono a portare in superficie e a riplasmare questa immagine: diffondendola e sollecitando nuovi tipi di performance culturale, ma anche disperdendone la "fragranza" e occultando tutto ciò che vi si cela dietro.
|
|
CALUWE, Jacques & HOSTENS, Willy.
Les Entorses de la cheville - Diagnostic et traitement.
Hardcover grand in-8 de 116 pages. Nombreuses illustrations et schemas. Tres bon etat. [WE-CA]
|
|
Calvano Francesco
Unici. Aneddoti, record, particolarità, stranezze: non è il solito libro sul Catanzaro
brossura Non è un thriller, né un romanzo storico o un Harmony, anche se l'amore c'entra. Unici racconta la passione di persone uniche verso un'entità unica. Unici descrive come una tifoseria speciale e particolare ami una squadra di calcio originale e incredibile. Unica appunto. Aneddoti, curiosità, record che il Catanzaro nella sua quasi centenaria storia ha scritto a volte in maniera involontaria, come la storia, incredibile, della doppia sfida col Pomezia; a volte di proposito, come lo striscione che sfotte un mito dello sport come Alberto Tomba. Sopra a tutto c'è poi la scelta di mettere per la prima volta, al mondo, su una maglia di calcio della seria A, lo sponsor dell'Unicef. Unici e Unicef sono un legame che da quarant'anni, dimostra come il Catanzaro sia stato spesso pioniere e modello da seguire. Non è un caso se, come si racconta qua dentro, abbia un vocabolo specifico nel più importante dizionario d'Italia. Oltre al Catanzaro sono unici anche i suoi tifosi, capaci sempre di mettersi in risalto per atteggiamenti positivi ed esemplari. Lo faranno anche stavolta contribuendo, con l'acquisto di questo volume, ad aiutare l'Unicef, cui andrà parte dei proventi.
|
|
Calveri Claudio
Il pallone è quadrato. Guida insolita al mondo del calcio
br. È possibile pensare al calcio come una scienza? Partendo da storie, dati e aneddoti tratti da oltre cinquecento volumi e ricerche internazionali, questa guida insolita esplora e svela nel dettaglio il senso del gioco più serio del mondo. Storie di personaggi, di squadre, di rigori e goleade, portieri improvvisati e arbitri che si autoespellono, di luoghi iconici, strategie e tattiche, analisi scientifiche e accademiche o semplici curiosità che offriranno prospettive inattese e ci racconteranno che il dribbling è nato per sfuggire... al razzismo, che il calcio è lo sport più amato perché, statisticamente, è quello dove il favorito vince meno volte in assoluto, che i giocatori tatuati segnano più gol, perché le partite della serie Holly e Benji sembravano non finire mai e tante altre cose in apparenza inessenziali. Un libro curioso e divertente, unico nel suo genere, sul "gioco più bello del mondo", un vero e proprio atlante delle curiosità che gravitano intorno a uno sport dove la follia, l'estro, il talento individuale contano ancora più delle statistiche...
|
|
Calvi Felice.
Gli sportsmen milanesi del 1789.
|
|
Calzaretta N. (cur.)
Alla ricerca del calcio perduto
ill., br. Magliette aderenti e pantaloncini inguinali. Numero e ruolo che avevano un loro significato. Palloni di cuoio bianchi e neri o in alternativa le geometrie del "Tango" visto per la prima volta al mundial d.Argentina. Tutte le partite alla domenica pomeriggio. Stadi pieni e festanti. "Tutto il calcio" con Ameri e Ciotti e "90° Minuto" con Paolo Valenti. Formazioni a memoria e il gusto dell'attesa: il campionato ogni sette giorni, le coppe ogni quindici, il mercato d'estate e quello di riparazione a ottobre. C.era il tempo per affezionarsi alle cose e per coltivarne il ricordo. È il calcio perduto. Non necessariamente migliore o peggiore di quello attuale. Sicuramente diverso. Un calcio che riemerge dagli angoli della memoria con tutta la sua genuinità, la sua forza e la sua carica emozionale. Questo libro raccoglie le interviste pubblicate dal mensile Guerin Sportivo, pensieri e parole di chi quell.epoca l.ha vissuta da protagonista assoluto. Zoff, Bruno Conti, Beccalossi, Paolo Pulici. E ancora Franco Baresi, Vialli, Bagni e Antognoni. Sono solo alcuni dei campioni dell'Amarcord che qui si svelano parlando della loro storia. Confidenze, confessioni e retroscena, compresi quelle che racconta Luciano Moggi e le dolorose vicende di Denis Bergamini e Bruno Beatrice. C.è questo e altro andando "Alla ricerca del calcio perduto". Un titolo che non lascia scampo. O dentro o fuori. Ma fuori, spesso, fa freddo.
|
|
Calzaretta Nicola
Alla ricerca del calcio perduto. Secondo tempo
ill., ril. Il primo tempo si è concluso e i quindici minuti dell'intervallo (con l'immancabile thé caldo d'ordinanza) stanno per esaurirsi. Si torna, dunque, alla ricerca del calcio perduto. Lo facciamo ancora una volta raccogliendo gli "Amarcord" pubblicati dal Guerin Sportivo dal maggio 2013 ad oggi. Inizia così il secondo tempo di questo affascinante viaggio della memoria pallonara. Ad accompagnarci ci sono loro, i protagonisti di quelle epoche. Con i loro ricordi, le loro emozioni, le loro verità...
|
|
Calzaretta Nicola
Le cose perdute del calcio. Un viaggio nel tempo, un gioco della memoria. Per vedere l'effetto che fa. Nuova ediz.
ill., ril. Maglie di lana senza sponsor, le maniche lunghe dei portieri, le tute a pigiama delle riserve. E poi: le scarpette tutte nere, i tacchetti intercambiabili, i calzettoni senza piede. E ancora: il terzino, l'ala destra e il mediano di spinta. Ma anche il pallone a pentagoni neri e la panchina a bordo campo; la Nazionale di Lega e la "De Martino"; Domenica Sprint e Mercoledì Sport. Sono alcune delle cose perdute del pallone: oggetti smarriti, ma che ricompaiono, basta saper aprire il cassetto dei ricordi. Ed ogni "cosa perduta" diventa il pretesto per raccontare, con stile leggero e ironico, un particolare, un personaggio, una storia che, in qualche modo, ha fatto parte della nostra vita di amanti del calcio.
|
|
Calzati Stefano
Phillip Lopate. Una vita allo schermo. Riflessioni sul cinema da un maestro americano del personal essay
br. Da un lato uno sguardo transatlantico sul cinema autoriale europeo; dall'altro uno sguardo indigeno sui critici cinematografici statunitensi del '900. In questo lavoro monografico, Stefano Calzati propone una ricognizione della produzione del saggista e critico americano Phillip Lopate, in grado di far emergere sia il soggettivismo stilistico che connota molti scritti sul cinema di Lopate, sia la visione lucida, penetrante, talvolta fulminante, con la quale lo scrittore newyorchese approccia i contenuti e la condizione attuale della critica cinematografica "made in the US". Il volume si arricchisce di due interviste inedite a Lopate e della traduzione di diversi suoi saggi non ancora apparsi in Italia. Professore alla Columbia University e membro della American Academy of Arts and Sciences, la produzione saggistica e critica di Lopate è unanimemente riconosciuta nel suo paese e ora, grazie a questa rigorosa monografia, essa potrà essere apprezzata anche in Italia non solo dagli addetti ai lavori, ma anche da un pubblico più ampio che troverà, nello stile affabile di Lopate, una voce familiare con la quale conversare.
|
|
Calzeroni,R. Gabriolo,M.L. Pichi,B. ed altri.
Sport enciclopedia. Enciclopedia degli sport e degli atleti. Vol. VI.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Sport enciclopedia. Enciclopedia degli sport e degli atleti. Vol.VI. <br/> AUTORE: Calzeroni,R. Gabriolo,M.L. Pichi,B. ed altri.<br/> EDITORE: Landi Ed.<br/> DATA ED.: 1974,<br/>
|
|
Calzia Fabrizio
Spezia 1944. Lo scudetto dei pompieri
ill., br. 1944: l'Italia è in guerra e spezzata in due ma il campionato di calcio non si ferma. La Federazione indice ufficialmente il torneo, il girone unico è una chimera, partecipano solo le squadre delle città disgraziatamente al di qua della linea gotica. Diversi accorgimenti e stratagemmi fanno sì che i calciatori non finiscano al fronte: il Torino diventa Fiat, i suoi giocatori assunti dall'azienda "di stato"; lo Spezia diventa una squadra di pompieri, i suoi ragazzi vengono imprestati (e arruolati) al 42° Corpo dei Vigili del Fuoco della città devastata dalle bombe. Per gli atleti spezzini inizia un'odissea che avrà un finale dolceamaro: i pompieri-calciatori affrontano per le trasferte emiliane con l'auotobotte di servizio, ne riempiono la pancia di sale che barattano con ogni bendidio introvabile alla Spezia: olio, salumi, formaggi... La squadra è forte, Ottavio Barbieri è un allenatore geniale e adotta, primo in Italia, il catenaccio e il libero. Gli avversari, più forti, non ne vengono a capo: in semifinale i pompieri espugnano Bologna, nel girone finale si trovano di fronte il Venezia e il Grande Torino. Pareggiano con i lagunari e il 16 luglio compiono l'impresa: all'Arena di Milano battono 2-1 i granata e vincono lo scudetto. Poche settimane dopo la Federazione si rimangia tutto: "Non è valido", sbraitano come dei bambini. Lo scudetto viene scucito dalle maglie bianche dei pompieri-campioni. Ma questa è un'altra (brutta) storia...
|
|
CALZIA FABRIZIO - CAREMANI FRANCESCO.
Il Diavolo e i suoi profeti.
In 8°, cop. edit. ill., pp. 142, (2); con num. Ill. di fot. b/n n.t.; coll. "Arcadinoè"; il Milan nei racconti dei suoi Campioni, prefazione di Gianni Rivera, ottimo esemplare. (m302) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Calzia Fabrizio, Caremani Francesco.
IL DIAVOLO E I SUOI PROFETI. Il Milan nei racconti dei suoi Campioni.
(Codice SP/0474) In 8° (21 cm) 144 pp. Prima edizione. Prefazione di Gianni Rivera. Con varie foto. Brossura editoriale, ottimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Calzia Fabrizio, Castellani Massimiliano
Palla avvelenata. Morti misteriose, doping e sospetti nel calcio italiano
Prefazione di Eugenio Capodacqua, introduzione di Alberto Foggia. 222 p., f.to cm 21x15, copertina flessibile. Ottime condizioni, piccolo strappo in copertina.
|
|
Calzoni Claudio
I luoghi del toro. Storie, aneddoti e posti dei calciatori che hanno fatto grande il Torino
brossura Questo libro è dedicato alla storia della squadra granata, vista con gli occhi di un tifoso appassionato. Il rapporto tra la città e la squadra, gli aneddoti, i locali che frequentavano, i mestieri, le buone e le cattive amicizie. Ma anche le case in cui vivevano, seguendo un itinerario tra le vie della città che ci porterà nei quartieri di Torino alla ricerca della loro memoria, nella speranza di offrire ai tifosi e ai curiosi qualcosa di veramente nuovo e originale, cercando di dare un completo elenco di tutto quello che è rimasto a memoria dei Campionissimi, perché il Toro, in fondo mai rassegnato, mai domo, ha resistito a tutto, come i suoi tifosi, quegli Uomini da Toro che andremo a conoscere nella narrazione.
|
|
Calzoni G. (cur.)
Stephen King. Dal libro allo schermo
br. Nessun autore contemporaneo può godere di un numero di adattamenti per il piccolo e per il grande schermo paragonabile a quello che è stato riservato ai romanzi e ai racconti di Stephen King. Dagli omaggi di grandi autori di genere come Carpenter, Romero, Cronenberg, all'unicum rappresentato da Shining di Kubrick; dal grande artigianato dei due registi che meglio, forse, hanno saputo cogliere lo spirito kinghiano (il Rob Reiner di Stand by Me e Misery e il Frank Darabont di Le ali della libertà e Il miglio verde) alla vera rivoluzione rappresentata dalle serie televisive, gli autori e critici che hanno contribuito a questo volume tracciano un panorama ragionato e completo della vita sugli schermi di un grande maestro della narrativa contemporanea, forse l'autore più popolare e amato al mondo.
|
|
Camiel Van Breedam ; Sergio Servellon ; Ernest van Buynder
Camiel Van Breedam : Abstracte werken 1956-1962 NL / ENG / FR
, FeliXart Museum, 2020 Hardcover, 119 pagina's, NL / ENG / FR, 240 x 225 mm, in Nieuwstaat ! met illustraties in kleur en z/w.
Referencia librero : 59850
|
|
CAMPOS D. REDIG DE
CHAPELLE SIXTINE
CERCLE DU BIBLIOPHILE. non daté. In-Plano. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 5 pages de texte + 44 pages illustrées de photos en noir et blanc et en couleurs. + 2 desisns en noir et blanc et en couleurs + 4 feuilles.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referencia librero : RO30043480
|
|
Camard Jean-Pierre, Lefebvre Georges
Connaissance des arts : Le prix de l'Art, guide annuel des ventes publiques.
Société Française de Promotion Artistique. 1984. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 168 pages augmentées de nombreuses photos et illustrations en noir et blanc et couleurs dans et hors texte . Jaquette légèrement passée. Frontispice en couleurs.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referencia librero : RO20212958
|
|
CAMERON, Lovett:
In a grass country. A story of love and sport. New edition.
London, F. V. White & Co, 1897, in-8vo, Front. + VI + 299 p., orig. cloth, gilt title on spine and frontcover, a bit used.
Referencia librero : 72678aaf
|
|
CAMPOS REDIG DE
LES CHAMBRES DE RAPHAEL
DEL TURCO EDITORE ROMA. non daté. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 68 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Couvertures rempliée. Image en couleurs contre collée sur le premier plat.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referencia librero : RO30052242
|
|
CAMILLE ENLART
LES VILLES D'ART CELEBRES - ROUEN
H-LAURENS. 1910. In-8. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 160 pages illustrées de 108 gravures.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referencia librero : RO70117256
|
|
Camus Patrick
Lotus story / nombreuses photographies
Racing 1978 in8. 1978. broché. 126 pages. Bon Etat intérieur propre
Referencia librero : 100099398
|
|
Camille GASPAR
Olympia
Hachette & Cie | Paris 1905 | 14.50 x 22.50 cm | broché
Referencia librero : 47490
|
|
CAMILLE MAUCLAIR
PROPOS SUR L'ART FRANCAIS II - Trois siècles de sculpture française
LABORATOIRE LEBEAULT. NON DATE. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 22 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referencia librero : R160118512
|
|
Camanni Stefano; Maccari Serena
A piedi in alta val Chisone. Le 5 tappe del sentiero del Plaisentif e 20 classiche escursioni
brossura
|
|
Cambiaghi Mariagabriella
Il caffè del Teatro Manzoni. Autori e scena a Milano tra otto e novecento
brossura
|
|
Cambiaghi Mariagabriella; Egidio Aurora; Innamorati Isabella
Storia del teatro. Scena e spettacolo in Occidente. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso on line
ill., br. L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
|
|
Cambiaghi Mariagabriella; Garavaglia Valentina
Autori stranieri per la scena italiana. Itinerari nella regia contemporanea
br. Il panorama dello spettacolo italiano nel terzo millennio è quanto mai articolato per numero di proposte, soluzioni espressive, modalità di produzione. Già negli ultimi decenni del Novecento è risultato chiaro come sia difficile, e talvolta impossibile, classificare i fenomeni spettacolari entro gli stretti limiti di categorie note, quali il teatro di regia, il teatro d'attore, il teatro di ricerca e così via... Al contrario, è maturata sempre più la consapevolezza che i maggiori eventi contengano al loro interno componenti diverse, proposte spesso entro sintesi felici e originali. Di qui l'idea di una serie di esercizi di lettura di importanti spettacoli presentati in Italia negli ultimi quindici anni, e risultati significativi per il rapporto con la drammaturgia di partenza, per la scelta spaziale e scenica, per la sinergia dei codici spettacolari e performativi impiegati a diverso livello. Il filo rosso è stato quello di concentrare l'attenzione su testi di autore straniero, realizzati per la scena italiana da alcuni fra i più noti artisti teatrali del nostro tempo.
|
|
Camerini Fausto; Cipriani Eugenio
Sentieri sul lago di Garda. Le tre sponde: lombarda, trentina, veneta
ill., br. "Sentieri sul Lago di Garda" è una guida che descrive tutti i sentieri delle tre rive del Garda: bresciana, veronese e trentina. Scritto da due autori profondi conoscitori della zona, Fausto Camerini e Eugenio Cipriani, il volume descrive 60 itinerari intorno al lago più grande d'Italia, da quelli più brevi per tutta la famiglia fino a quelli riservati a camminatori allenati.
|
|
Camerini, Fausto
Prealpi Bresciane
Mm 110x160 Collana "Guida ai Monti d'Italia" - Rilegatura originale con titolo al piatto e al dorso, nastrino segnalibro, 464 pagine profusamente illustrate con immagini in nero e a colori nel e fuori testo. Libro in condizioni di nuovo, ancora sigillato; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Cameroni Gigi
Gigi Cameroni vi insegna il baseball
In-8°, pp. 223, (5), cartoncino editoriale plastificato con illustrazione fotografica a colori. Antiporta fotografica, 196 tra disegni e immagini fotografiche n.t. Ottimo stato. Prima edizione. Prefazione di Nando Pensa. Manuale sul baseball scritto da uno dei massimi campioni che l'Italia abbia dato a questo sport (Abano Terme, 1932-Magenta, 2006). Italiano
|
|
CAMERONI GIGI.
Gigi Cameron vi insegna il baseball.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 223, (5), illustrato, buon esemplare. PE5B LIB PE5B
|
|
Cameroni Gigi.
GIGI CAMERONI VI INSEGNA IL BASEBALL.
(Codice SP/1142) In 8° (24 cm) 226 pp. Manuale con centinaia di illustrazioni. In fine il regolamento tecnico. Brossura originale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Camicia Mario.
OMAGGIO AL GOLF.
(Codice SP/1082) In 4° grande (cm 37,5) 287 pp. Prima edizione. Volume di grande formato illustrato con 175 foto in gran parte a colori e a piena/doppia pagina. Cartone editoriale, sovraccoperta. COME NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CAMILLY, J. & PLAZANET, G. (photos).
Vaincre à Daytona. Preface de Louis NUCERA.
in-8°, 159 pages, illustrations in- et h.t. couleurs et N&B, broche, couverture illustree plastifiee. Bel exemplaire. [SP-1]
|
|
Caminiti Benvenuto
Ragazzi di latta. Totò Schillaci si racconta
brossura
|
|
Caminiti, Vladimiro
Juventus 70
Caminiti, Vladimiro Juventus 70. Torino, 1967, 398 p., 26 c. di tav. ; 22 cm. (0000000047058)
|
|
Cammariere Sergio; Damato Cosimo Damiano
Libero nell'aria
ril. "Sono nato a Crotone, in via Libertà n° 11A. Quando venni battezzato, mi fu dato come secondo nome Libero. Sergio Libero. Fu probabilmente perché il mio padrino era un fervente democristiano e lo stemma del partito era lo scudo crociato con sopra scritto Libertas. Ma la libertà me la sono sempre conquistata da solo. Io, ribelle. Io, pacifista". "Libero nell'aria" è il viaggio epico di Sergio Cammariere che si rivela, con la complicità drammaturgica di Cosimo Damiano Damato, in un vero e proprio romanzo di formazione. Le prime fughe fra i monti d'argilla del Crotonese, l'ira e lo sdegno per la violenza perpetrata su un polpo, sbattuto sulla roccia, sono i primi segni di una personalità che si affaccia alla vita, già decisa a cercarsi una via, una passione. E questa via, questa passione gli appaiono subito chiare fin da piccolo, quando scopre la musica ascoltandola dal Geloso, un rudimentale registratore acquistato dal padre. Partendo dagli anni Sessanta vissuti in un Sud magico e poetico, si dipana così un percorso unico, autentico che - in un susseguirsi di occasioni di ispirazione, ostacoli da superare e incontri fecondi - porta alla formazione di uno degli artisti più originali, talentuosi e sensibili del nostro tempo. Sergio, sognatore e gentiluomo iniziato alla musica dal sacro mare: ascoltare il suo racconto è inebriante come abbandonarsi al suono del suo pianoforte. Sergio, pescatore di stelle e di armonie.
|
|
Cammarota Raffaele
Emozioni mondiali. Storie di calcio e vita dai Mondiali del 1970 ad oggi
br. I Mondiali di calcio hanno cadenzato le vicende e i ricordi della nostra vita e sempre lo faranno. Così come canzoni e musica a farne da colonna sonora. È questa la traccia in cui si muove questo libro di Raffaele Cammarota: storie, emozioni, suggestioni, aneddoti, mutamenti sociali attraverso i Mondiali di calcio dal 1970 ad oggi. In un'Italia profondamente cambiata. Ognuno di noi ricorda perfettamente dove si trovava, e con chi, la notte dell'11 Luglio 1982 o quella del 9 Luglio 2006. O, per i meno giovani, la notte dell'Azteca nel celeberrimo 4-3 alla Germania. E così ci sembra di risentire vivida la voce di Nando Martellini con il suo tre volte "Campioni del mondo", quella graffiante di Pizzul, o quella limpida di Civoli con l'indimenticabile "Cielo azzurro sopra Berlino". E ogni volta ci torna in mente inevitabilmente un ricordo, una canzone, una sensazione, un momento della nostra vita in cui abbiamo mollato tutto per restare incollati davanti alle tv per una partita dei Mondiali. Per sognare, e tornare ancora una volta bambini.
|
|
Cammelli Fabio
Vipiteno Sterzing. La città che accarezza il cielo. Guida per famiglie, escurisionisti e alpinisti
ill., br. Il volume raccoglie il risultato di tante luminose giornate trascorse dall'Autore tra le splendide montagne che fanno capo a Vipiteno. Una fonte completa in grado di offrire un eterogeneo ventaglio di mete alpine, adatte sia a escursionisti principianti (con modesta o nessuna esperienza di montagna) sia a gruppi familiari (con al seguito bambini di diversa età) sia ad alpinisti provetti (desiderosi di cimentarsi in imprese più avventurose). I 178 itinerari tratteggiati nel presente volume descrivono rifugi, malghe, laghi, valichi e cime: a loro spetta il compito di "aprire il cuore" alla montagna e di fornire la possibilità di conoscere e apprezzare una delle regioni alpine più belle al mondo.
|
|
Camozzini Giacomo; Sala Angelo; Ronzoni Domenico Flavio
Cento anni di sci in Valsassina. Quando la Lombardia ha messo gli Ski. Ediz. italiana e inglese
ill.
|
|
Camp Walter.
OLD RYERSON.
(Codice LH/0164) In 8° (20 cm) X-289 pp. First edition, 4 colour plates. Ex-libris to pastedown. Original cloth, tipped-in illustration. A fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|