Site indépendant de libraires professionnels

‎Sports et loisirs‎

Main

Nombre de résultats : 34,210 (685 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 223 224 225 [226] 227 228 229 ... 294 359 424 489 554 619 684 ... 685 Page suivante Dernière page

‎Carstens, Karl‎

‎Wanderungen in Deutschland : von d. See zum Alpenrand.‎

‎Herford : Busse Seewald, 1985. 366 S. Ill. (z.T. farb.), Kt. Gr. 8°. Bibl.- Einbd.‎

‎Zustand: unbenutztes Ex. e. Gemeindebücherei; sonst gut erhalten!‎

Référence libraire : 34824

‎Carta Alessandro; De Luca Gino; Duranti Carlo‎

‎Manuale tecnico del portiere di calcio. L'allievo e il maestro‎

‎brossura Il manuale si propone di far comprendere la delicatezza del ruolo del portiere, vero e proprio sport individuale inserito all'interno di uno sport di squadra quale è il calcio: uno strumento nuovissimo ed indispensabile per la preparazione psico-fisica del portiere. Grazie a un'esposizione chiara ed efficace il testo guida il lettore passo passo in un percorso corredato di spiegazioni con utili disegni e illustrazioni che lo conducono a comprendere al meglio i vari argomenti trattati. A una persona che si avvicina per la prima volta al calcio appare subito evidente la forte contraddizione che esiste all'interno di una stessa squadra tra i giocatori presenti in campo: da una parte abbiamo il portiere, dall'altra tutti gli altri. La figura del preparatore dei portieri rappresenta un punto stabile e di riferimento per la crescita e la maturazione del giovane portiere. Il preparatore dei portieri deve essere principalmente un maestro di vita e di sport, in grado di infondere nei propri allievi sicurezza e serenità interiore, in un continuo scambio reciproco di insegnamento e apprendimento (insegnando si impara).‎

‎Carter, L. a. T.Ackland (Eds.)‎

‎Kinanthropometry in Aquatic Sports. A Study of World Class Athletics.‎

‎Champaign, Human Kinetics, 1994. X, 174 S. OKart. m. Bibl.-Rsign. St verso Tit. Buchbl. sauber u. frisch. (HK sport science monograph series 5)‎

Référence libraire : 169411

‎CARTER, Raymond H.A. - ORIOL, Kim.‎

‎TECHNIQUE DE COMBAT AU CORPS-A-CORPS Tome 3. (Baton et fusil - Techniques speciales - Pedagogie du combat).‎

‎Softcover grand in-8°,, 312 pp., nombreuses illustrations en noir et blanc in texte, broche, couverture illustree. Bon etat (legers defauts a la couv.). [TX-8]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Livres de Pique-Puces]

€49.00 Acheter

‎Cartograph (cur.)‎

‎Pale di San Martino 1:30.000‎

‎brossura‎

‎Cartograph (cur.)‎

‎Parco nazionale Val Grande. Comunità montane: alto Verbano, Cannobina, Ossola, Valgrande, Vigezzo 1:30.000‎

‎brossura‎

‎Cartograph (cur.)‎

‎Valli del Vanoi e di Lozen. San Martino di Castrozza, Dismoni, Lago Calaita, Canal S. Bovo, Caoria, Catena del Lagorai, Cima d'Asta 1:30.000‎

‎brossura‎

‎Carugati, Decio Giulio Riccardo‎

‎Azimut Yachts‎

‎Mm 250x285 Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 150 pagine profusamente illustrate a colori nel testo redatto in linguua inglese - english text. Condizioni del libro: nuovo-new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

€38.00 Acheter

‎CARUSO ENRICO (NAPOLI 1873-IVI 1921)‎

‎IMPORTANTE COLLEZIONE DI 51 CARTOLINE POSTALI ILLUSTRATE‎

‎CARUSO ENRICO (NAPOLI 1873-IVI 1921), CELEBRE TENORE LIRICO ITALIANO, CONSIDERATO IL PIU' GRANDE DELLA SUA EPOCA, NOTO COLLEZIONISTA D'ARTE, MONETE, FRANCOBOLLI E CARTOLINE. <BR>IMPORTANTE COLLEZIONE DI 51 CARTOLINE POSTALI ILLUSTRATE, QUASI TUTTE VIAGGIATE PER POSTA: (1 RITRATTO; 4 FOTOGRAFICHE DALLA VILLA BELLOSGUARDO DI LASTRA A SIGNA (FI); 3 SUE AUTOGRAFE; 17 SUE OLOGRAFE; 22, A LUI INVIATE, AUTOGRAFE DI ARTISTI E PERSONAGGI SUOI CONTEMPORANEI; 2 INDIRIZZATE ALLA PRIMA MOGLIE ADA GIACCHETTI; 2 AUTOGRAFE DEL CANTANTE LUCIO DALLA CON STROFE DI SUO PUGNO DALLA CANZONE "CARUSO"), MONTATA SU 40 FOGLI DA ESPOSIZIONE, CORREDATI DAI RELATIVI TESTI ESPLICATIVI.‎

‎Caruso Ignazio Mancini Attilio Puddu Giancarlo‎

‎Patologia da sport apparato locomotore‎

‎Ottimo esemplare cm 24X32 edizione: 1a pp. 80‎

‎Caruso Pietro‎

‎Collazzone e Il Suo Territorio‎

‎Mm 170x240 Brossura editoriale di pp. 128, numerose illustrazioni a colori. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

€10.00 Acheter

‎Caruso, Pietro‎

‎Marsciano. Le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani‎

‎Mm 165x240 Collana "La vera Umbria" - Brossura editoriale di 224 pagine con numerose illustrazioni in bianco e nero e colore. Opera in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

€18.00 Acheter

‎Carvelli Roberto‎

‎Fellini e Guerra. Un viaggio amarcord‎

‎br. Roma, Rimini, Santarcangelo, Pennabilli: un viaggio che vuole ripercorrere le tracce del sodalizio artistico tra un grande sceneggiatore e un grande regista, diventa un viaggio a tappe per ascoltare anche cosa quei luoghi possono raccontare di noi. Un libro che parla di cinema, paesaggio, campagna, amicizia, poesia, ricordi, di case, famiglia, lavoro, arte, dialetto, spiritualità, con una lingua che partecipa a tutti questi diversi movimenti. Ricco di testimonianze (la moglie di Guerra, il pittore Geleng, l'attore Zanin, e molti altri), un vademecum di attraversamenti e peregrinazioni, anche della mente, per immergersi tanto nella Roma di Cinecittà di Federico Fellini e Tonino Guerra, quanto nella Romagna balneare e dell'entroterra.‎

‎CASTELNUEVO (Guy de CHATEAUNEUF-RANDON, dit).‎

‎"Le XV de France en touche".‎

‎2011 Monotype en couleur signé en bas à droite, 2011, 30 x 20 cm., encadré.‎

‎CASTELNUEVO, artiste contemporain du Pays basque, s'est fait une spécialité du travail de la gravure sous ses différentes formes, il expose régulièrement ses oeuvres entre Bayonne et Saint Jean de Luz ainsi qu'au Salon du Livre de L'Estampe et du Dessin en 2009 et 2010. Alors que l'équipe de rugby du XV de France arrive en finale l'artiste saisit six joueurs réalisant un saut en touche afin de se saisir du ballon ovale avec un parfait rendu de puissance alliée au mouvement.‎

Référence libraire : 17910

Livre Rare Book

Librairie Chrétien
Paris France Francia França France
[Livres de Librairie Chrétien]

€400.00 Acheter

‎CASTELNUEVO (Guy de CHATEAUNEUF-RANDON, dit).‎

‎"Rugby".‎

‎2011 Monotype en noir et en couleur signé en bas à droite, 2011, 29 x 17.3 cm. (format en vue), 40 x 30 cm. (format de la feuille).‎

‎CASTELNUEVO, artiste contemporain du Pays basque, s'est fait une spécialité du travail de la gravure sous ses différentes formes, il expose régulièrement ses oeuvres entre Bayonne et Saint Jean-de-Luz ainsi qu'au Salon du Livre de L'Estampe et du Dessin en 2009 et 2010. Un rugbyman saisit le ballon ovale avec un parfait rendu de puissance.‎

Référence libraire : 24060

Livre Rare Book

Librairie Chrétien
Paris France Francia França France
[Livres de Librairie Chrétien]

€400.00 Acheter

‎CASTERET, Norbert:‎

‎Au fond des gouffres. Préface de M. André Bellessort.‎

‎Paris, Perrin, 1936, in-8vo, 4 ff. + 293 p. illustré de planches photogr., reliure demi-cuir aux coins.‎

Référence libraire : 42443aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Harteveld Rare Books Ltd.]

€19.11 Acheter

‎Casteret Norbert‎

‎Aventures sous terre - I et II.‎

‎Librairie Académique Perrin, 1961, 2 volumes in/8 reliure éditeur et jaquette en couleurs. Tome premier : Flambeau au poing, 363 pages ; Tome second : Abîmes et cavernes, 341 pages. Illustrations et photographies en noir et blanc.‎

Référence libraire : 32906

Livre Rare Book

Librairie ancienne Philippe Lucas
Lyon France Francia França France
[Livres de Librairie ancienne Philippe Lucas]

€30.00 Acheter

‎CASTERET, Norbert:‎

‎Des eaux folles.‎

‎Paris, Perrin, 1958, in-8vo, 246 p. illustré de planches photogr., brochure originale illustrée.‎

Référence libraire : 127548aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Harteveld Rare Books Ltd.]

€19.11 Acheter

‎Castroviejo Gilles‎

‎Des pieds à la tète-propagation de la footballite : dessins de Christian Arramond‎

‎Lacour-colporteur 1998 in8. 1998. Broché. 79 pages. Bon Etat intérieur propre‎

Référence libraire : 100118680

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Livres de Livres-sur-sorgue]

€15.00 Acheter

‎CASSOU BRUNEL CLAUDON PILLEMENT RICHARD‎

‎ENCYCLOPEDIE DU SYMBOLISME - PEINTURE GRAVURE ET SCULPTURE LITTERATURE MUSIQUE.‎

‎SOMOGY. 1979. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 291 pages - jaquette en bon état - ouvrage recouvert d'un plastique transparent - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte - textes sur deux colonnes sur quelques pages.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R240082634

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€59.25 Acheter

‎CASSOU JEAN‎

‎ENCYCLOPEDIE DU SYMBOLISME‎

‎SOMOGY. VERS 1979. In-8. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 291 pages. Nombreuses photos et illustrations en couleurs et noir et blanc,dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R200076922

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€49.50 Acheter

‎CASTAGNET Léon & COLLECTIF‎

‎L'Oeuvre d'Art N°65. Noël‎

‎MOREAU E.. 1895. In-Folio. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. Paginé de 185 à 200. Bandeaux, lettrines et cul-de-lampe. Illustration en noir et blanc hors-texte. Partitions accompagnées de paroles. Bords des pages rognés. Dos et coiffes fendus.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO80009107

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€24.90 Acheter

‎CASTIEAU THERESE.‎

‎LA RENAISSANCE FRANCAISE. COLLECTION : LA GRAMMAIRE DES STYLES.‎

‎FLAMMARION .. 1992.. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 63 pages. 1ère de couverture illustrée en couleurs. Frontispice illustré en noir et blanc. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R150073400 ISBN : 2080103423

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€10.95 Acheter

‎Cassagnes-Brouquet Sophie/Ronné Hervé‎

‎Le gothique, un art de France‎

‎Ouest-France. 2012. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 155 pages - nombreuses photos en couleurs dans et hors texte texte. Jaquette convenable.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R300292551

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€24.90 Acheter

‎Cassou (Jean) - Cogniat (Raymond) - Bauer (Gérard) - Gibeau (Yves) - Goudeket (Maurice) - Grégoire (J.-A.) - Lanoux (Armand) - Lanzmann (Jacques) - Laurent (Jacques) - Magnane (Georges) - Montherlant (Henry) - Vialar (Paul)‎

‎Le Sport‎

‎Musée Galliéra, coll. « Les peintres témoins de leur temps », n° VI 1957 Textes de Jean Cassou, Raymond Cogniat, Gérard Bauer, Yves Gibeau, Maurice Goudeket, J.-A. Grégoire, Armand Lanoux, Jacques Lanzmann, Jacques Laurent, Georges Magnane, Henry de Montherlant et Paul Vialar. In-8 reliure éd. toile sous jaquette 22 cm sur 14 263-catalogue publicitaire en plus. Couverture lithographique de Jacques Villon. Jaquette insolée et avec auréoles sur le dos. page de faux titre avec petit accroc sans manque. Bon état d’occasion.‎

‎6e exposition des Peintres Témoins De Leur Temps Bon état d’occasion‎

Référence libraire : 92457

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Livres de Librairie de l'Avenue]

€49.00 Acheter

‎CASARELLE A. - R. Ghetti (avec la collaboration de)‎

‎Leçons de Kungfu wushu. Guide pratique photographique‎

‎2002 Editions de Vecchi - 2002 - In-8 broché - 111 pages - nombreuses reproductions photographiques‎

‎Bon état, léger dépelliculage sur le bas du premier plat‎

Référence libraire : 96535

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Livres de Librairie Le Père Pénard]

€8.00 Acheter

‎Casadei Alberto‎

‎Origini storiche del cinema in Romagna‎

‎ill.‎

‎Casadei Mauro‎

‎La palestra dei finali negli scacchi‎

‎br. Un libro che raccoglie oltre 500 esercizi strutturati in modo didattico. Molti di questi sono posizioni di base per principianti e molti altri sono dedicati a giocatori di forza media con diverse posizioni che si riveleranno estremamente utili anche a giocatori magistrali: si tratta di finali teorici, tipicamente con un pezzo e pochi pedoni per parte; finali complessi, in cui la presenza di diversi pezzi e pedoni fa sì che la valutazione sia spesso più sfumata e che il più delle volte non ci sia un piano univoco; gli "incubi" del giocatore di torneo: quelle posizioni che "tanto non ci capitano mai" e poi però succedono (per esempio i famigerati finali Alfiere+Cavallo contro Re, Donna contro Torre, oppure Alfiere+Torre contro Torre), che hanno mietuto tante vittime illustri anche fra GM. Per aiutare il lettore nella ricerca delle soluzioni, l'autore ha incluso anche un breve riepilogo delle posizioni e delle tecniche importanti.‎

‎CASALBORE-Mario.‎

‎Gli sport del ghiaccio. Pattinaggio, Disco, Guidoslitta.‎

‎1. Ediz. Milano-Sperling e Kupfer, 1943 in 8° pp. 162 con decine di fotogr. b.n. e 53 disegni n.t. Dall’indice: Figure obbligatorie nel pattinaggio artistico; Pattinaggio di velocità; Tecnica e tattica del disco; Allenamento; Il toboga; Lo slittino; Lo skeleton; Le guido slitte a due e a quattro. Dorso rifatto. Cop. ill.‎

‎CASALECCHIO FESTINSIEME‎

‎COME ERAVAMO... COME SIAMO‎

‎PP. 44, CM. 24X17, BROCHURE PUBBLICITARIA DELL'EVENTO.‎

‎Casaleggio Micol‎

‎Escursioni tra le montagne del mare. 17 itinerari in Liguria‎

‎ill., br. Genova/Monte Reixa. Anello alle Batterie di Portofino. Monte Sciguelo. Forte Diamante, un gioiello sulle alture di Genova. Traversata Camogli-Portofino. Giro ad anello per punta Manara/SAVONA/Giro ad anello da Finalborgo. Monte Acuto. Rocca di Corno e i ponti romani. San Pietrino e San Pietro ai Monti. Bric dell'Agnellino/Imperia/Sentiero degli Alpini. Una traversata sul mare, da Cervo a monte Chiappa. Monte Saccarello/La Spezia/Traversata alle Cinque Terre. Da Moneglia a Framura. Da Framura a Bonassola, per il Salto della Lepre.‎

‎Casali Pietro M.; Marin Luca; Vandoni Matteo‎

‎Fitness cardiometabolico: il manuale‎

‎ill., br. La malattia cardiometabolica è la prima causa di morte nei paesi sviluppati e si prevede che presto ricoprirà lo stesso ruolo anche in quelli in via di sviluppo. Gli oneri economici relativi alla diagnosi ed alla terapia in questo ambito sono ormai insostenibili, pertanto la prevenzione, la cui efficacia risulta ampiamente dimostrata, è diventata una necessità. Questo manuale presenta le linee guida per la prescrizione dell'esercizio e le sviluppa in dettagliati protocolli, studiati e testati nelle specifiche patologie. Suggerisce inoltre esercizi, modalità e tempi di esecuzione, indicazioni e controindicazioni, proponendosi di fatto come proposta utile sia alla diffusione della pratica dell'esercizio nella promozione della salute, sia alla prevenzione e alla cura della malattia cardiometabolica.‎

‎Casalini Franco; Taveri Mino‎

‎E via... verso una nuova avventura! 1978-1990: la squadra della nostra vita‎

‎brossura Storia e soprattutto storie dell'età dell'oro del basket italiano, dalla fine degli anni Settanta a tutti gli Ottanta. Epoca che coincide con la costruzione, l'ascesa e i trionfi di una squadra straordinaria: l'Olimpia Milano nelle sue varie denominazioni (Billy, Simac, Tracer, Philips), che sotto la guida di Dan Peterson unisce lo spirito dei ragazzi cresciuti nel vivaio a quello di campioni venuti da fuori. Il risultato è quello di un gruppo indimenticabile, al di là delle vittorie in Italia e in Europa, che poteva essere raccontato solo da un osservatore d'eccezione come Franco Casalini. Per nove anni (1978-1987) assistente di Peterson e per tre (1987-1990) capo allenatore di quella squadra, Casalini spiega lo spirito di un tempo irripetibile attraverso storie e aneddoti conosciuti solo da chi in quello spogliatoio viveva. Evitando la retorica dell'autocelebrazione e riducendo al minimo l'effetto nostalgia, il libro è rivolto a chi in quei tempi era spettatore ma anche ai più giovani che conoscono Casalini soprattutto come telecronista. Prefazione di Dino Meneghin, postfazione di Mike D'Antoni.‎

‎Casalini M. (cur.)‎

‎Donne e cinema. Immagini del femminile dal fascismo agli anni Settanta‎

‎br. Le immagini e i modelli di femminilità (come della mascolinità, del resto) proposti dal grande schermo rappresentano un elemento essenziale per la costruzione delle identità di genere nella mentalità collettiva: è questo l'assunto di fondo del volume che, attraverso una chiave di lettura originale, presenta per la prima volta un'analisi di lungo periodo delle diverse e contraddittorie figure di donna confezionate sul set cinematografico per gli spettatori italiani. Sulla scia delle rappresentazioni "variabili" della femminilità costruite, nel periodo che va dal fascismo agli anni Settanta, dall'industria cinematografica - da Isa Miranda ad Anna Magnani, da Mariangela Melato a Ornella Muti, per citarne solo alcune - il volume analizza i diversi contesti politici e le profonde trasformazioni culturali ed economiche della società italiana.‎

‎Casalini Roberto; Casalini P. (cur.)‎

‎Suonala ancora, Sam. Le più belle battute del grande cinema‎

‎br. Tra le note di un brano ormai famosissimo, una splendida Ingrid Bergman sussurra al pianista di Casablanca: "Suona la nostra canzone, Sam, come a quel tempo...". E dal set di Harry ti presento Sally le fa eco una simpatica Meg Ryan: "Io non vorrei mai passare il resto della mia vita a Casablanca, sposata a uno che gestisce un bar. Ti sembrerò una snob, ma è così." Dalla nascita del cinema sonoro, sono migliaia le battute che hanno fatto epoca, risuonate per la prima volta in una magica sala buia ma diventate proverbiali ed entrate a far parte dei modi di dire di tutti i giorni. Questo volume, che esce oggi in una nuova edizione riveduta e ampiamente arricchita, raccoglie le migliori battute da oltre 1500 film, ordinandole per temi o argomenti, come in un grande dizionario delle citazioni più fulminanti, più celebri, più divertenti.‎

‎Casalino Bruno‎

‎Batti e corri. Cinquant'anni di baseball e softball a Vercelli‎

‎brossura Mancano poche settimane al Natale. Gregorio Ponci, giovane studente vercellese e appassionato lettore di "Linus", scopre per la prima volta l'esistenza di uno sport ancora semi-sconosciuto nel nostro Paese: il Baseball! La curiosità lo spinge a parlarne con il padre che, non sapendo nulla di questa disciplina sportiva, scrive alla Federazione in cerca di informazioni. Svelato il mistero, Gregorio riceve in regalo a Natale un guantone, una mazza e una palla da baseball. Inizia così l'avventura del batti e corri a Vercelli. Un viaggio lungo cinquant'anni che questo libro ripercorre nei suoi momenti più significativi, corredando il testo con una bellissima serie di immagini, dagli albori fino ai giorni nostri.‎

‎Casalino Bruno‎

‎Bianche Casacche. Storie e personaggi in mezzo secolo di Pro Vercelli‎

‎brossura‎

‎Casalino Leonardo (a cura)‎

‎JUVECENTUS. LA MOSTRA DEL CENTENARIO. 31 ottobre 1997 - 18 gennaio 1998.‎

‎(Codice SP/1255) Catalogo in 8° quadrotto, 240 pp. Moltssime fotografie. Data e firma. Brossura editoriale. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Casamassima Pino‎

‎Niki Lauda. Il campione che ha vinto anche la paura‎

‎br. Niki Lauda. Un nome, una leggenda. Per gli appassionati di automobilismo è stato uno dei migliori piloti di tutti i tempi, ma anche chi non si è mai interessato ai motori ha ammirato l'incredibile forza che, dopo l'incidente del Nürburgring, lo ha riportato in pista dopo soli 40 giorni. Quando il i° agosto 1976 la sua monoposto ha preso fuoco sul circuito tedesco il mondo è rimasto col fiato sospeso. E quando il 12 settembre, al Gran Premio d'Italia, con le bende insanguinate sulla testa, ha tagliato il traguardo quarto, i tifosi della Ferrari lo hanno portato in trionfo come se a vincere la gara fosse stato lui. Partendo dalla sala di rianimazione in cui sta lottando fra la vita e la morte, Pino Casamassima ripercorre le tappe più importanti della vita del pilota austriaco: dall'infanzia allo strappo con la famiglia di banchieri che non voleva si dedicasse alle corse; dagli esordi nel 1968 con una Mini Cooper S all'ingresso in Formula 1 finanziati da un prestito ottenuto da una banca concorrente; l'ingaggio Ferrari; il rogo del 1976, il ritorno sulle piste, la conquista di due mondiali con il Cavallino e la clamorosa rottura con la casa di Maranello per passare alla Brabham, anche grazie a una montagna di dollari. Poi il ritiro dal circus per dedicarsi alla creazione di una compagnia aerea e, nel 1982, il rientro in pista con la McLaren con la quale nel 1984 vincerà il terzo titolo iridato e, nel 1985, l'abbandono definitivo delle competizioni fino al ritorno come uomo Mercedes nella nuova epoca segnata da Hamilton (portato in squadra proprio da lui). Ma nel libro non c'è solo il Lauda pilota. C'è anche l'uomo. Con i suoi grandi amori, Marlene e Birgit, i figli, l'amicizia con Luca Cordero di Montezemolo che lo porterà a chiamare Lukas il suo primogenito, le malattie (subirà tre trapianti) e la battaglia personale per cambiare le regole sulla sicurezza in pista. Fino all'epilogo, il 20 maggio 2019.‎

‎Casamassima Pino‎

‎Tazio Nuvolari. Le vittorie, il coraggio, il dolore‎

‎br. Ci sono diversi modi, nello sport, per diventare leggenda. Tazio Nuvolari ha percorso la via più dura per guadagnarsi la gloria, la fama e l'affetto incondizionato dei suoi contemporanei ma perfino di chi in vita nemmeno l'ha conosciuto. Il suo nome, infatti, è legato a un peculiare e indissolubile intreccio di talento, determinazione, passione e azzardo con la sofferenza fisica e il dolore spirituale. Innumerevoli sono le vittorie che hanno reso celebre Nuvolari: fra tutte quelle nella Mille Miglia, o nel- la Coppa Vanderbilt o nel celeberrimo Nu?rburgring, dove come un Davide contro uno squadrone di Golia tedeschi colse un trionfo sulla carta impossibile. Ma tanti sono stati i suoi dolori: gli incidenti, le ferite, la malattia; i lutti per i colleghi e amici morti e l'atroce perdita dei due amatissimi figli. In questo libro, il Mantovano volante è narrato con autentico amore da chi ha saputo coglierlo come uomo del suo secolo e come sportivo eternato dalle sue imprese.‎

‎Casanova Claudia; Rando Martina; Sergi Martina‎

‎YOME. 28 giorni di benessere a casa tua‎

‎br. Un volume che nasce da una community di oltre diecimila ragazze guidate da Martina Sergi, Martina Rando e Claudia Casanova. Una community che ruota intorno a una piattaforma, di nome YOME, che significa Your Home (attualmente la più seguita in Italia) e che propone lezioni di yoga on line, ma anche di mindfulness, fitness e nutrizione. Questo libro, con lo stesso approccio pratico, vivace e coinvolgente che le autrici utilizzano parlando quotidianamente con le loro followers, offre un vero e proprio percorso di benessere a 360 gradi. Un percorso che dura quattro settimane da svolgere a casa propria e che comprende attività divertenti da fare ogni giorno. Esercizi di yoga, meditazioni, visualizzazioni, tecniche di respirazione, brevi workout, pensieri e riflessioni, esercizi di creatività, ricette. E tanti spazi da riempire con le proprie osservazioni.‎

‎Casanova Marta Elena‎

‎Tifose. Le donne del calcio‎

‎ill., br. Nel 1888 nel Regno Unito, patria del calcio, venne organizzato il primo torneo maschile a squadre. Nel 1894 una certa Nettie Honeyball (nome d'arte di Jessie Alien), cassiera di una drogheria, si appassionò a questo sport tanto da diventare non solo tifosa, ma la prima calciatrice al mondo. Qualche anno dopo, nel 1933, un'altra ragazza entrò di diritto nella storia del pallone: Edelmira Calvetó, catalana e innamorata del calcio e del Futbol Club Barcelona, riuscì a convincere Hans Gamper, uno dei fondatori dei blaugrana, a farla entrare in società. Il suo sogno più grande si realizzò, dando così modo ad altre giovani tifose come lei di prender posto in un mondo sino ad allora esclusivamente maschile. Nettie ed Edelmira sono state delle pioniere, ma la storia del calcio al femminile, per tifo, gioco e professione, non è stata e ancora non è facile, anzi: una strada spesso in salita che però non ha mai visto le donne demordere. In Italia e nel mondo, il numero delle donne che seguono il calcio è in costante crescita, e la loro competenza quando si parla di formazioni e schemi non è diversa da quella degli uomini che, come loro, non possono fare a meno di guardare ogni partita, sugli spalti o in televisione. Perché il calcio è amore, e a differenza di altri tipi d'amore, non passa mai, qualsiasi cosa accada. Ci sono donne che si divertono, agguerrite e passionali, donne che fondano club di tifose, donne che diventano amiche tra un urlo e l'altro dentro gli stadi. Donne che non possono ancora esprimersi come vorrebbero e donne che sono riuscite a calciarlo quel pallone, donne che hanno fatto del calcio un lavoro, donne che non si abbattono di fronte a critiche e giudizi. Prefazione di Simonetta Sciandivasci.‎

‎Casanova Osvaldo; Cervi Gino; Sacco Gianni‎

‎Calciorama. I colori della passione‎

‎ill., br. Il primo libro dedicato ai colori delle maglie del calcio. Le decine e decine di storie che stanno dietro i "colori sociali" di una squadra, raccontate da affabulatori di eccezione e illustrate da un autore cult del mondo del football. Il tifo calcistico nasce quasi sempre perché da bambini ci innamoriamo di un colore o di una combinazione di colori di una squadra. Ma perché quella squadra ha proprio quel colore? Quali sono le storie legate all'origine e all'evoluzione di quella maglia? Attorno ai colori del calcio è nata una mitologia che il libro racconta in modo leggero ma approfondito. Ogni capitolo è dedicato a un colore o una combinazione di colori. Ad esempio per il rosso si parte da una narrazione principale (la maglia numero 7 del Manchester United e i suoi grandi interpreti) per poi intrecciare altre storie legate alle divise di mitiche squadre internazionali che vestono, o hanno vestito, il rosso come Liverpool, Bayern Monaco, Benfica, Nottingham Forest o a vicende o gesti iconici del calcio nazionale, come quelle della Triestina, rievocata nei versi di Umberto Saba, o del Perugia di Paolo Sollier che, negli anni Settanta, salutava i tifosi col pugno chiuso. E così di colore in colore le illustrazioni di Osvaldo Casanova finiscono con l'offrire uno zoom figurativo su alcune di queste storie.‎

‎Casanova Paolo‎

‎Ricordi di caccia‎

‎ill., br. Paolo Casanova ha vissuto la caccia non solo come passione, ma come vera e propria filosofia di vita. Docente universitario del primo corso di Zoologia venatoria attivato in Italia, racconta in questo libro le sue esperienze nella Romagna Toscana, zona oggi profondamente trasformata nella sua fisionomia e nella sua fauna, un territorio dove la selvaggina da penna (beccacce, starne e pernici) ha lasciato spazio a cinghiali e caprioli. I ricordi di caccia, trascritti con partecipazione e competenza scientifica, ci portano indietro nel tempo per descriverci un mondo segnato dalla scomparsa della mezzadria e dall'abbandono della cultura agraria.‎

‎Casanova Paolo; Memoli Anna‎

‎La Romagna toscana. Mille anni di caccia, mezzadria e carbone‎

‎ill., br. Paolo Casanova e Anna Memoli hanno scelto la Romagna toscana per raccontare storia e tecnica della caccia italiana. In quell'area si riassumono infatti le vicende che a partire dai primi insediamenti curtensi medievali, passando attraverso l'intensa colonizzazione mezzadrile del Settecento, hanno portato all'abbandono della montagna nel Secondo dopoguerra. Tali circostanze hanno avuto inevitabili ripercussioni sul patrimonio faunistico e quindi sull'attività venatoria: si è passati infatti dalle "cacce alla corsa" dei barbari, o comunque dei feudatari, alle fastose "cacce al chiuso" rinascimentali, espressione di raffinatezza e di potenza, a quelle con il falcone, all'aucupio con le reti e, oggi, alla caccia in "battuta" per catturare il resuscitato cinghiale. Il volume esamina le varie tecniche venatorie che la miseria imponeva al popolo minuto. Le tipologie descritte sono dunque diversissime perché dettate da ciò che il cacciatore intendeva dimostrare (forza fisica, coraggio, abilità, ricchezza, rango sociale) e dai cambiamenti ambientali che nei secoli hanno selezionato la fauna stanziale e migratrice.‎

‎Casari Matteo‎

‎Teatro, vita di Mei Lanfang‎

‎brossura‎

‎Casartelli Maria‎

‎Braghìt e balèt. Storia di una tennista imprenditrice‎

‎ill., br. Braghìt e balèt, in comasco ("braghette e palline" in italiano) è un libro che racconta la vita di una donna, Maria Casartelli, che ha saputo diventare imprenditrice prendendo come modello la disciplina e la mentalità del tennis, come racconta lei stessa, in queste pagine: "Il tennis è l'insieme di tante cose che trovi anche nella vita e nel lavoro: capacità tecniche, rapidità, attenzione continua, ragionamento, sapersi controllare quando si è in difficoltà, prendere tempo quando si è stanchi, modulare e cambiare rapidamente le decisioni da prendere. È uno sport dove, come nella vita, se hai cuore, volontà, determinazione, costanza, passione e naturalmente capacità tecniche i risultati arrivano. Ma sopra ogni cosa, il tennis è non mollare mai e poi mai." Poi, naturalmente, la vita ha le sue complicazioni e quindi molte altre virtù sono necessarie a diventare una brava imprenditrice, senza contare tutte le altre cose che una donna deve saper fare. Questo libro, quindi, vi racconterà i contrasti e gli scontri, le sconfitte e le vittorie di Maria Casartelli, la cui vita scorre all'insegna di un'energia inesauribile. Il ritratto di una donna che, da sempre, interpreta il suo lavoro come una partita di tennis, in cui nulla è perduto fino all'ultimo punto.‎

‎Casas Carlos‎

‎End. Viaggi alla fine del mondo. Ediz. italiana e inglese‎

‎ill., br.‎

‎Casavecchia S. (cur.)‎

‎Federico Fellini. Ediz. italiana e inglese‎

‎ill., ril. Nel 2020 si celebra in tutto il mondo il centenario della nascita di Federico Fellini, artista del Novecento talmente noto e celebrato da non doversi approfondire le qualità artistiche e l'impatto sociale e culturale che ha lasciato nella società. Attraverso 150 immagini d'autore il volume restituisce il volto, lo sguardo e la corporeità del regista, il suo lavoro sul set e nella vita. Un intento forse arduo, ma non impossibile grazie alla bellezza delle immagini acquisite. Il curatore ha scelto un dialogo e un approccio libero da ogni condizionamento, affiancando le immagini con testi di Martin Scorsese, Costa Gravas, Italo Calvino, Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Sergio Leone, Angelo Arpa, Alberto Moravia, Giulietta Masina, Sandra Milo, Claudia Cardinale, Oliver Stone, Robert Altman, Lina Wertmüller, Tonino Guerra, Lucia Mirisola, Lao Tse, Franco Cristaldi, Milan Kundera, Steven Spielberg, Georges Simenon, Mario Longardi, Roberto Benigni, Giulio Andreotti, Michelangelo Antonioni, Gian Luigi Rondi.‎

‎CASAVOLA EDUARDO‎

‎Corso Magistrale di Educazione Fisica a Torino – ottobre 1902‎

‎In-8°;Bross. orig., pag. 52. Dedica autografa al front.‎

Nombre de résultats : 34,210 (685 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 223 224 225 [226] 227 228 229 ... 294 359 424 489 554 619 684 ... 685 Page suivante Dernière page