|
Grabowski, Jürgen
Die Geschichte des Fußballs. Herausgegeben in Zusammenarbeit mit Cinzano.
Herbert Neumann und M. Limpert Verlag; Bad Homburg, o.J. (1978). 64 Seiten; Illustr.; Tab.; graph. Darst.; 15 cm; geheftet.
Referenz des Buchhändlers : 1231395
|
|
Gradara Annamaria
Almanacco Fellini
br. È un mare magnum Federico Fellini e ora un Almanacco suggerisce possibili rotte di navigazione portandoci anche in anfratti e territori mai abbastanza esplorati. Almanacco Fellini illumina, accanto al Maestro, profili di autori e maestranze che hanno fatto parte della sua "bottega": gli sceneggiatori al gran completo - Pinelli, Flaiano, Rondi, Zapponi, Guerra -, il compositore e amico Nino Rota, i pittori e ritrattisti Rinaldo, Giuliano e Antonello Geleng (la "piccola équipe Geleng"), il re del Carnevale Arnaldo Galli e quello dei costumi Piero Tosi, che Fellini riuscì a sottrarre, anche se per poco, alla "corte" dell'arci-avversario Luchino Visconti. Un ventaglio di ritratti e interviste fatto anche di voci e volti femminili: Sandra Milo, Adriana Asti (voce della Gradisca di Amarcord), l'ex diva Caterina Boratto, Anna Magnani, Franca Valeri, Mina e Meri Lao, la musicologa femminista, esperta di sirene, che collaborò a La città delle donne. Una navigazione che tocca anche il mondo dei fumetti, i sogni e le figure di padri, maestri e fratelli in spirito di Fellini...
|
|
GRADMANN E.
STYLES DES MEUBLES.
PAYOT. NON DATE. In-16. Cartonné. Etat d'usage, Coins frottés, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 64 pages. Nombreuses photos et illustrations en noir et blanc dans le texte et hors texte. Bords des plats frottés.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referenz des Buchhändlers : R160130340
|
|
GRADMANN ERVIN
MINIATURES INDIENNES
PAYOT LAUSANNE- N°6. non daté. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Non paginé, environ 40 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc hors texte. Couverture rempliée.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referenz des Buchhändlers : RO30088067
|
|
Gradmann Erwin
Miniatures indiennes
Payot Lausanne. Non daté. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 40 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleurs hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referenz des Buchhändlers : RO40013415
|
|
Graefe, Bodo [Hrsg.]
Leibes- und Ordnungsübungen des Arbeitsdienstes.
Berlin, Bernhard & Graefe, 1933. 8° 116 S., Abb. Kunststoff, flexibel. Titel vergoldet, Seiten schwach gebräunt, sonst guter bis sehr guter Zustand.
Referenz des Buchhändlers : 7037BB
|
|
Graf, A
Patschnass!. Ein Schwimmbüchlein für Wasserratten
Zürich, Schweizerisches Jugendschriftenwerk, um 1950, Auflage: 2. broschiert, klammergeheftet; farbig illustrierter Einband / Anz. Seiten: 32 / 14,7 x 22,1 cm / Textzeichnungen von A. Graf, Umschlag von A. Schär / Zustand: gut, leichte Gebrauchsspuren; Einband etwas berieben und leicht gebräunt, Schnitt etwas gebräunt, Besitzereintrag auf Titelblatt
Referenz des Buchhändlers : 89009
|
|
Graf, August
Schwimmen - Tauchen - Springen. Ein Schwimmbüchlein für Wasserratten
Zürich, Schweizerisches Jugendschriftenwerk, um 1960, Auflage: 3. broschiert, klammergeheftet; farbig illustrierter Einband / Anz. Seiten: 32 / 14,7 x 22,1 cm / Textzeichnungen von A. Graf, Umschlag von Richard Gerbig / Zustand: gut, leichte Gebrauchsspuren; Einband etwas berieben und leicht gebräunt, Schnitt etwas gebräunt, Besitzereintrag auf Titelblatt
Referenz des Buchhändlers : 89010
|
|
Graf, August
Schwimmen - Tauchen - Springen. Ein Schwimmbüchlein für Wasserratten
Zürich, Schweizerisches Jugendschriftenwerk, 1970, Auflage: 5. broschiert, klammergeheftet; farbig illustrierter Einband / Anz. Seiten: 47 / 14,7 x 22,1 cm / Umschlagbild und Zeichnungen von René Gilsi / Zustand: gut, leichte Gebrauchsspuren; Einband etwas berieben, Schnitt leicht gebräunt, Besitzereintrag auf Titelblatt
Referenz des Buchhändlers : 89011
|
|
Graf, Kurt - Steinicke, Dietrich Dr
Der amtliche Sportbootführerschein der Bundesrepublik Deutschland, Der sichere Weg zur Prüfung.
Busse / Seewald, 1999. Orig.-Pappband, Gr.-8°, 378 Seiten; 13. völlig neubearb. Aufl.
Referenz des Buchhändlers : 13364
|
|
Graf, Kurt, Robert Grünewald u. Dietrich Steinicke
Der amtliche Sportbootführerschein - Binnen der Bundesrepublik Deutschland. Mit Antriebsmaschine.
(Herford), Busse u. Seewald (1994). (3. Aufl.). Quer-8°. M. zahlr. meist farb. Abb. i. Text sowie dem Prüfungsfragen-u. antworten. 212 S. OLwd.
Referenz des Buchhändlers : 17188
|
|
Graf, Kurt, und Dietrich Steinicke
Der amtliche Sportbootführerschein der Bundesrepublik Deutschland : der sichere Weg zur Prüfung ; Leitfaden für d. theoret. u. prakt. Prüfung.
Herford : Busse Seewald, 1986. 322 S. : zahlr. Ill. (z.T. farb.) u. graph. Darst., Kt. + 10 beil. Faltkt. (Nr. 343 - 362). 8° quer. 7., völlig neubearb. Aufl. Bibl.- Einbd.
Referenz des Buchhändlers : 12897
|
|
Graf, Michael
Allgäu : vielseitige Touren, Detailkarten, Sehenswürdigkeiten, Restaurants, Hotels. Die schönsten Radtouren
München : Bruckmann, 2006. 144 S. : zahlr. farb. Abb. u. graph. Darst., Kart. ; + Kartenheft 32 S. : nur Kart.) 19 cm, Okart. in Orig.-Schutzhülle,
Referenz des Buchhändlers : 26263
|
|
Graf, Stefanie und Karlheinz Schmidt
Wege zum Erfolg
Augsburg, Midena Verlag, 1999. 192 Seiten , 22 cm, kartoniert
Referenz des Buchhändlers : 50126 ISBN : 331000614
|
|
Graff Ben
Scacco matto! I grandi campioni e le loro partite memorabili
ril. Un gioco, uno sport, ma soprattutto... un'arte. Questo volume ripercorre la storia degli scacchi attraverso i suoi protagonisti e i suoi momenti più iconici. La prima parte descrive sedici straordinari giocatori che sono stati riconosciuti come campioni mondiali; la seconda ripercorre le partite divenute leggendarie per durata, intensità o epiche rivalità tra gli scacchisti, come "la partita del secolo" tra il russo Spassky e l'americano Fischer nel 1972. Il capitolo finale è poi dedicato alla scena contemporanea, con un'attenzione speciale all'impiego dell'intelligenza artificiale nel gioco degli scacchi.
|
|
Graham Martha
La memoria del sangue. Un'autobiografia
brossura L'autobiografia di Martha Graham nasce dalle conversazioni con un'amica importante, Jacqueline Onassis e, uscita lo stesso anno della morte della danzatrice americana, ha finito per diventarne una sorta di testamento. «Io sono una danzatrice». Così comincia La memoria del sangue, risposta secca a una domanda d'identità che indica la forma del fare e del vivere con la quale Martha Graham sente di coincidere. "Vita" e "danza" sono termini inevitabilmente vaghi, tanto più che alla danza, che non parla, si può far dire ciò che si vuole. Ma La memoria del sangue, come illustrato nella Prefazione di Caterina Piccione, mostra con precisione, lucidità e poesia l'intreccio tra disciplina e libertà, sentire e tecnica, di una delle più grandi danzatrici e coreografe della modern dance. Un libro che fornisce dettagli suggestivi sulle coreografie e sulla tecnica di Martha Graham, ancora oggi praticata da molti danzatori, e permette al lettore di entrare in contatto con l'itinerario artistico di una grande personalità del Novecento, ripercorrendo un secolo di storia attraverso i suoi occhi. Con un'intervista a Elsa Piperno.
|
|
GRAHAM RUST
TROMPE L'OEIL
ANTHESE. 1989. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 184 pages. Nombreuses illustrations en couleurs, dans le texte.. Avec Jaquette. . A l'italienne. Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referenz des Buchhändlers : RO20125154
|
|
GRAHAM, Frank
McGraw des Giants : une des grandes figures sportives du siècle
Montréal Editions Moderne 1945
Referenz des Buchhändlers : 23990
|
|
Graham, Frank
The New York Yankees. An Informal History.
New York G.P. Putnam's Sons 1943. Seventh Impression. 8° 288 S., Abb. Gewebe. Leicht berieb., 1 Biblioth.-Stemp. a. unt. Kapit., vord. Gel. gelock., sonst sauber erhalten. 1 Biblioth.-Stemp. a. Tit.-Bl.
Referenz des Buchhändlers : 47842AB
|
|
Graham, Robin Lee
Mein Schiff war die Taube. Mit 16 Jahren allein um die Welt. Segeln & Abenteuer.
Bielefeld, Delius Klasing Verlag, 1995.
Referenz des Buchhändlers : 44753
|
|
Gramaccioni Gianfranco
La preparazione mentale nello sport e nella vita. Guida pratica per allenatori, atleti e «non atleti»
brossura Questa guida è rivolta ad atleti, allenatori e preparatori atletici, genitori di giovani atleti desiderosi di conoscere i principi della psicologia e dell'allenamento mentale e di applicarli allo sport, ma anche a chi pratica o vorrebbe praticare esercizio fisico e a chi vorrebbe affrontare le continue sfide della vita con la stessa "efficienza" mentale di un atleta agonista. Il testo è suddiviso in quattro parti: la prima è mirata a far comprendere al lettore cosa effettivamente sia la psicologia dello sport, l'importanza della consapevolezza personale, della definizione degli obiettivi e dei valori personali. Nella seconda parte vengono descritte le singole abilità mentali, fornendo anche indicazioni pratiche su come allenarle. La terza parte presenta i più moderni modelli di intervento attuati dagli psicologi dello sport professionisti. La quarta e ultima parte è infine dedicata alla psicologia dello sport giovanile ed alla motivazione all'esercizio fisico. In appendice vengono proposte alcune schede che guideranno il lettore ad esperienze pratiche con esercizi utili per iniziare ad allenare le abilità mentali.
|
|
GRAMMATICA ALVISE
UN SECOLO DI VITA SPORTIVA
(canottaggio - Torino)[GRAMMATICA ALVISE.]Un secolo di vita sportiva sul Po della societ… Canottieri "Armida". Presentazione di O.Beltrami. Torino, 1969, in 4, 72 pp, tutte illustrate, br. [Euro 18,00]
|
|
Granato A. (cur.); Scaccia G. (cur.)
L'Alfa Romeo in Formula 1
ill., br. Alfa Romeo e la Formula 1: un binomio denso di storia e suggestioni. Dai trionfi dei primi anni nella massima serie all'avventura di Carlo Chiti a cavallo tra gli anni 70 e gli anni 80, fino al ritorno con la Sauber nel 2018. In questo libro vi raccontiamo uomini, macchine e motori che hanno contribuito a costruire il mito del Biscione: dai primi trionfi con Nino Farina e Juan Manuel Fangio, alla sfida dell'Autodelta che ha fatto sognare tanti appassionati, con piloti rimasti nella memoria e nel cuore come Bruno Giacomelli, Patrick Depailler e Andrea De Cesaris. Piloti, monoposto leggendarie, motori boxer, a V e turbocompressi, con tutto il meglio che la tecnica italiana ha saputo sfornare, non solo in Formula 1 ma anche con le ruote coperte, dove l'Alfa ha dominato per tante stagioni. Un racconto scritto a più mani dalla redazione di F1sport.it che si dipana lungo un arco temporale importante che potrete rivivere nella lettura di queste pagine. Ed anche un omaggio ad un altro mito, Michael Schumacher, nel giorno in cui ha provato una Alfa Romeo in pista. All'interno troverete anche disegni inediti, per rendere ancora più speciale una lettura da veri appassionati.
|
|
GRAND-CARTERET JOHN
GALANTERIES XVIIIe SIECLE - VERS - PROSES - IMAGES - 132 ILLUSTRATIONS PAR BOREL - BINET - BOUCHER - BAUDOUIN - DUPLESSIS-BERTAUX - C.-N. COCHIN - DESRAIS - DUNCKER - EISEN - FRAGONARD...
ALBIN MCHEL. NON DATE. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. IV + 320 pages - nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte - 1 annotation sur la page de titre - dos desolidarisé.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referenz des Buchhändlers : RO20168030
|
|
GRANDES ECOLES ARCHEOLOGIQUES FRANCAISES
La Galerie des Carrache au Palais Farnèse.
BOUQUIN M.L.. 1983. In-4. Cartonnage d'éditeurs. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 135 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors-texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referenz des Buchhändlers : RO80026638
|
|
Grandi Serena
Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate
ill., br. "Serena a tutti i costi" riunisce tutte le lettere scritte a mano da Serena Grandi su un quaderno con la copertina nera e mai inviate. Il suo è un tornare indietro con la memoria e far fuoriuscire dal cassetto, disordinatamente, le cartoline di una vita tra loro più disuguali. Pensieri senza un filo cronologico, che racchiudono ricordi, emozioni, dolori, successi. Pensieri nati di getto, sull'onda delle emozioni. Altri riformulati più volte, impiegando talvolta ore, per trovare la parola giusta. Un modo per portare in superficie la parte meno nota di questa donna che per anni ha rappresentato il sogno erotico di milioni di italiani: i suoi amori, pochi, e gli uomini, tanti, alcune amiche, quelle di sempre, il rapporto con il suo corpo - l'oggetto del desiderio per molti -, il sorprendente esordio cinematografico, i registi che hanno fatto a gara per averla sul set, ma anche i guai giudiziari, le sue fobie, il rapporto con il cibo e con la chirurgia estetica, fino al cancro al seno e ai conseguenti problemi di malasanità. E ancora un tentativo di tentata violenza. Ma c'è sempre stata bellezza - a saperla cogliere - anche nel dolore. Queste epistole, da leggere anche senza un ordine predefinito, costituiscono una sorta di autobiografia. Per ciascuna epistola un P.S. (post scriptum) per ribadire quello che Serena ha imparato negli anni e che diventa, in certi casi, una sorta di messaggio da consegnare ai lettori, alle lettrici. Il libro, infine, è arricchito da una serie di foto ritrovate un po' casualmente dentro una scatola, e che aggiungono incanto e mistero all'essere dell'attrice.
|
|
Grandi Tiziano
Collezione maestri del Tai Chi Chuan. Con DVD
brossura
|
|
Grandi Tiziano
Il dito e la luna. Il Dao del professor Zheng man Qing
ill., br. Il Maestro Tiziano Grandi svela i segreti che il Professor Zheng Man Qing trasmise, prima della sua morte (avvenuta nel 1975), ai suoi allievi diretti per portarli al cuore della pratica del TaijinQuan, inteso come arte marziale. Partendo dalla sua conoscenza dell'anatomia e della fisiologia, il Professor Zheng esplora inoltre la relazione fra gli organi, la loro patologia ed eziologia, considerando la differente logica tra il punto di vista occidentale e quello estremo-orientale. La malattia diventa un'opportunità per allenarsi e un'occasione grazie alla quale ci è permesso di andare alla radice del nostro malessere.
|
|
Grandi Tiziano
Il dito e la luna. Il Dao del professor Zheng man Qing
ill., br. Il Maestro Tiziano Grandi svela i segreti che il Professor Zheng Man Qing trasmise, prima della sua morte (avvenuta nel 1975), ai suoi allievi diretti per portarli al cuore della pratica del TaijinQuan, inteso come arte marziale. Partendo dalla sua conoscenza dell'anatomia e della fisiologia, il Professor Zheng esplora inoltre la relazione fra gli organi, la loro patologia ed eziologia, considerando la differente logica tra il punto di vista occidentale e quello estremo-orientale. La malattia diventa un'opportunità per allenarsi e un'occasione grazie alla quale ci è permesso di andare alla radice del nostro malessere.
|
|
Grandi Tiziano; Venanzi Marco
Fondamenti di Tai Chi Chuan
ill.
|
|
Grandi Tiziano; Venanzi Marco
Fondamenti di Tai Chi Chuan
ill.
|
|
GRANDJEAN SERGE.
L ORFEVRERIE DU XIX SIECLE EN EUROPE.
PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE.. 1962. In-8. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 161 pages de texte + XXXII planches illustrées en noir et blanc et en couleurs. Manque sur la jaquette.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referenz des Buchhändlers : R150167707
|
|
GRANDPRé Jules de (Jules Beaujoint)
Le Magicien moderne, récréations amusantes... de physique et de chimie... suivi d’un recueil d’expériences de prestidigitation, de tours de cartes, d’escamotages, d’amusements de société, etc....
P., Arthème Fayard, sd 1878 In-8, demi-basane verte, dos lisse, roulettes dorées, fleurons à froid, 568- 16 pp., 210 figures dans le texte, index.. Plats frottés, coupes usées, quelques rousseurs. Unique édition de ce manuel de prestidigitation en 258 expériences. Journaliste et romancier populaire, Jules Beaujoint 1830-1892 est l’auteur de L'Auberge sanglante de Peirebeilhe 1885.
Referenz des Buchhändlers : 135872
|
|
Granfield Linda; Dahlinger Fred; Daniel Noel
The circus. 1870s-1950s. Ediz. inglese, francese e tedesca
ill., ril. Ai tempi d'oro, il circo americano era uno degli spettacoli più imponenti mai visti. Fra il 1800 e metà del Novecento, i circhi itineranti erano capaci di riunire fino a 14.000 spettatori a show, impiegavano circa 1600 persone tra uomini e donne e percorrevano anche 20.000 miglia a stagione viaggiando in lungo e in largo sul vasto territorio americano. Lo spettacolo degli acrobati e dei domatori che mettevano in pericolo la loro vita, ma anche dei bizzarri pagliacci e dei giocolieri, ha sempre catturato l'immaginazione del popolo americano, quasi oscurando teatri, commedie e altre esibizioni itineranti. Questo libro riporta in vita le glorie e le fatiche del fenomeno circo attraverso alcune delle prime testimonianze fotografiche di esibizioni circensi, nonché locandine, litografie, striscioni e incisioni originali realizzate tra il XVI e il XIX secolo, che documentano le radici internazionali del circo. Lasciatevi trasportare in un mondo di emozioni forti e abilità straordinarie, coraggio e fascino. Le immagini includono scatti iconici di Mathew Brady e Cornell Capa, nonché fotografie poco note di Stanley Kubrick e Charles e Ray Eames.
|
|
Grano F. (cur.)
Appunti di cinema. Primo ciak
br. Un libro cinefilo, agile e intenso, scritto da sette appassionati che vivono e indagano la Settima arte in ogni sua diramazione. Un percorso di memorie, visioni filmiche, empatie cinematografiche, approfondimenti e riflessioni che, attraverso singoli saggi dedicati, fornisce una panoramica su capolavori o film di culto, entrati di diritto in tutte le storie del cinema, come Brazil, Hannah e le sue sorelle, C'era una volta in America, Mondo cane, La storia infinita, La grande abbuffata, Io e Annie e altri titoli ancora. Cosa si può volere di più?
|
|
Grano, Daniel A. (Herausgeber) and Butterworth, Michael L. (Herausgeber)
Sport, rhetoric, and political struggle. Frontiers in political communication ; Vol. 35.
New York ; Bern ; Berlin ; Vienna : Peter Lang, 2019. XIII, 228 Seiten ; 23 cm, Broschur
Referenz des Buchhändlers : 1147835
|
|
Grano, Daniel A. and Michael L. Butterworth (eds.)
Sport, rhetoric, and political struggle. Frontiers in political communication ; vol. 35.
New York ; Bern ; Berlin ; Vienna : Peter Lang, 2019. XIV, 228 S. Originalhardcover.
Referenz des Buchhändlers : 1127088
|
|
Grant, Gregor
Formula 2
No marks or inscriptions. A very clean very tight copy with bright unmarked boards, foxing to page edges and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped with storage/pressure lines to front and back and small piece missing/crease to lower front edge. Jacket protected in full-removable transparent sleeve. 128pp. An account of the year when the old Formula 1 was faded out and attention given to the recently introduced Formula 2 racing cars for Grand Prix events. It covers the years since the F2 introduction in 1947 and then devotes chapters to each F2 marque in turn. Well illustrated.
|
|
Grapentin, Oscar
Die olympischen Spiele in Deutschland 1936.
Halle, Pädagogischer Verlag Hermann Schroedel, 1936. 23 x 15,5 cm. 31 (1) Seiten und 8 Tafelabbildungen. Orangefarbige Orig.-Broschur., 12689AB_2 [2 Warenabbildungen] Deckel leicht angestaubt und gestempelt ("Stadt Berlin - Volksschule mit Aufbauklassen").
Referenz des Buchhändlers : 12689AB
|
|
Gras Cédric
Gli alpinisti di Stalin. Evgenij e Vitalij Abalakov fra alpinismo di regime e terrore di massa
br. Orfani siberiani, Vitalij ed Evgenij Abalakov praticarono l'alpinismo fin da ragazzini e, muovendosi fra il Caucaso e l'Asia centrale, salirono tutte le vette più significative arrivando a conquistare, negli anni Trenta del Novecento, gli inviolati Pik Lenin (7134 metri, ora picco Ibn Sina) e Pik Stalin (7495 metri, ora picco Ismail Samani) nel Pamir. Ma in un mondo in cui anche l'alpinismo faceva parte dell'ideologia ed era un mezzo di propaganda, di conquista militare e di rivalsa politica, Vitalij, come tante altre figure di spicco negli ambiti più svariati, finì per trovarsi stritolato nella macchina delle purghe staliniane. Ingegnere e direttore della scuola per alpinismo di Adyl-Su, nel febbraio 1938 venne arrestato con l'incredibile accusa di «avere ostacolato l'alpinismo di massa per riservarne la pratica solo a pochi eletti». Altrettanto incredibile è il fatto che venisse poi liberato, senza troppe spiegazioni, nel 1940. A causa delle menomazioni subite durante le sue spedizioni e le torture inflitte in carcere non poté arruolarsi per difendere la patria dall'aggressione hitleriana, come invece fece il fratello Evgenij, in quegli anni all'apice della sua fama come scultore, alpinista ed eroe del regime. Nel dopoguerra Evgenij ricominciò a scalare, sognando di conquistare l'Everest ma morirà nel 1948 in un banale - quanto per alcuni misterioso - incidente domestico. E anche Vitalij riprese la via delle montagne a capo della squadra di alpinismo agonistico Spartak, che per sedici anni compì spedizioni senza incidenti né vittime vincendo le competizioni sportive più prestigiose, il tutto sotto la guida di un ex prigioniero politico che aveva subito l'amputazione di venti falangi, ma che continuò a credere nell'alpinismo come scuola di vita improntata agli ideali comunisti. Oggi le sculture di Evgenij sono disseminate nei territori dell'ex Unione Sovietica, mentre Vitalij Abalakov ha dato il nome a una tecnica di discesa su ghiaccio, tutt'ora usata, e a tanti attrezzi da lui progettati e prodotti. Eppure della storia avventurosa e straordinaria dei più famosi alpinisti sovietici della loro generazione si sapeva ben poco, prima che Cédric Gras la ricostruisse, fra ricerche sul campo e documentazione recuperata negli archivi del KGB, in questo libro, vincitore del premio Albert Londres, che insieme alla vita dei due fratelli racconta la storia dell'Unione Sovietica attraverso il prisma delle nevi eterne.
|
|
Gras Laurent
Le Sport en prison
L'Harmattan Sports en Société Dos carré collé 2005 In-8 (16 x 24 cm), dos carré collé, 282 pages ; coins frottés, marques d'usage sur les plats, quelques annotations et passages surlignés, état moyen. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Referenz des Buchhändlers : fl1165
|
|
Grasberger, Dr. Lorenz
Die leibliche Erziehung bei den Griechen und Römern. Nach den Quellen dargestellt. Erste Abtheilung: Die Knabenspiele. ERSTAUSGABE.
Würzburg, Stahel, 1864. VIII, 163 Seiten. 23 cm. Halbleinenband der Zeit mit handschriftlichem Papier-Rückentitel.
Referenz des Buchhändlers : 182500
|
|
Grasemann, Herbert
Logische Phantasien : Herbert Grasemann und seine Schachaufgaben. Von Wolfgang Dittmann ; Armin Geister ; Dieter Kutzborski.
Berlin ; New York : de Gruyter, 1986. 173 S. : 130 Ill. ; 21 cm; kart.
Referenz des Buchhändlers : 1118277
|
|
GRASSELLI A.
In Sardegna (Tra una fucilata e l'altra)
in 8°; pp. XII, 232 (ill. bn.); leg. in mezzatela con copertine incollate ai piatti. Quella sul piatto superiore rifatta simile all'originale, mentre quella al piatto inferiore originale. Quest'opera è considerata "uno dei libri classici della narrativa venatoria italiana" (cfr Ceresoli, 292). Volume ricco di splendide fotografie, alcune a piena pagina, risalenti alla fine dell'800 ritraenti non solo momenti della caccia nell'isola, ma anche luoghi ancora incontaminati e abitanti nei loro costumi popolari. Un'opera densa di storia popolare e racconti geografici e venatori ormai lontani. Deliziosa l'impaginazione con testatine e finalini illustrati, preziosi capilettera ad ogni capitolo. 1^ ed. molto rara
|
|
GRASSET Joseph (1849-1918).
Traité pratique des maladies du système nerveux suivi d'un Appendice sur l'électrothérapie en général par le Dr. Regimbeau.
Montpellier.Coulet, 1886. Très fort volume in-8 (25/16cm), 1190 pages. Broché, dos factice renforcé en papier kraft.
Referenz des Buchhändlers : 30761
|
|
Grassi , Davide
La palla è rotonda? Storia (umoristica, ma non troppo) del calcio secondo me
Grassi , Davide La palla è rotonda? Storia (umoristica, ma non troppo) del calcio secondo me. Arezzo, Limina 2003, Sàtura 15 cm 23 cm. VI, 235 p. (0000000035623)
|
|
Grassi D. (cur.)
Fantasia milanista. Eroi, leggende e numeri 10 rossoneri
br. Il Milan e la fantasia a centrocampo. Alcuni giocatori hanno indossato la maglia numero 10, ma non tutti. Si può, infatti, "essere un 10" anche senza averlo sulla casacca. Un diario di "eroi" e memorie, esclusivo e appassionato come l'immensa storia del club rossonero. Prefazione Demetrio Albertini.
|
|
Grassi D. (cur.)
Tifosi milanisti per sempre. Il grande racconto della passione rossonera
br. Milanisti lo si è sempre, anche quando si deve seguire il Diavolo negli Inferi, perché la Storia insegna che prima o poi se ne verrà fuori. Il calcio d'altronde è una questione di fede, e come ogni fede ha le proprie narrazioni in cui credere. "Tifosi milanisti per sempre" è un affresco della leggenda milanista, un amarcord tra vittorie sofferte, incontri decisivi e fondamentali anche al di là del risultato. Dalle prime amichevoli internazionali alla conquista del Mondiale per club nel 2007, passando per l'inaspettato scudetto del 1999. E poi i derby di Rivera, le giocate di Liedholm e Savicevic, gli addii di Baresi, Maldini e degli ultimi senatori. Un viaggio nella storia del club rossonero. Prefazione di Pietro Paolo Virdis.
|
|
Grassi Davide
L'attimo vincente. Quando lo sport diventa leggenda
br. L'attimo vincente è un libro ricco di date, storie, personaggi e nasce proprio dall'idea che ricordare è importante. Aiuta a comprendere meglio il presente. Anche nello sport. Molte delle date, degli avvenimenti riportati nel libro sono così riferiti a campioni che hanno lasciato un ricordo indelebile, talvolta intrecciato con la storia. I racconti di sport si legano, infatti, con momenti storici e drammatici: dall'annessione nazista dell'Austria alla diga del Vajont, dai desaparecidos dei regimi militari argentini e cileni all'arrivo dei carri armatici sovietici a Budapest e Praga, dal Sessantotto degli studenti messicani - finito in un bagno di sangue - al commando terrorista alle Olimpiadi di Monaco '72, al razzismo del regime sudafricano dell'apartheid fino alla guerra in Iraq. Davide Grassi ripercorre le vicende sportive, umane - spesso vincenti, a volte tragiche - di Tazio Nuvolari, Abebe Bikila, Muhammad Alì, Fausto Coppi, Garrincha, Gilles Villeneuve, Ferenc Puskas, Emil Zatopek, Jesse Owens, George Best, Ayrton Senna, Marco Pantani, Johann Cruijff, Pietro Mennea, Gigi Meroni, Leo Messi, Alex Zanardi e altri ancora.
|
|
GRASSI DAVIDE.
Inter? No, grazie! Come non diventare intertristi e vivere felici.
In 8°, br. edit. ill., pp. VI, 156, (14); coll. "Sàtura. 8"; ottimo esemplare. (m302)
|
|
|