La Stampa
Panathlon International 1963 - 64 - 65
Annuario sportivo degli anni '60 Brossura
|
|
LA STORIA DELLO SPORT DA A TENE A LOS ANGELES VOL. 2
OLIMPIADI
<p>OLIMPIADI. LA STORIA DELLO SPORT DA ATENE A LOS ANGELES</p> <p>VOL. 2</p> <p>�</p> <p>�</p> <p>Editore: RIZZOLI</p> <p>Anno� 1984</p> <p>Note/Collana: copertina riggida</p> <p>Condizioni:� pi� che buone</p> <p>Magazzino interno: L097</p> unknown
Référence libraire : LPP-004630212
|
|
LA STORIA DELLO SPORT DA A TENE A LOS ANGELES VOL. 3
OLIMPIADI
<p>OLIMPIADI</p> <p>LA STORIA DELLA SPORT DA ATENE A LOS ANGELES</p> <p>VOL. 3</p> <p>�</p> <p>�</p> <p>Editore: RIZZOLI</p> <p>Anno� 1984</p> <p>Note/Collana: copertina rigida</p> <p>Condizioni:� pi� che buone</p> <p>Magazzino interno: L097</p> unknown
Référence libraire : LPP-004630211
|
|
LA STORIA DELLO SPORT DA A TENE A LOS ANGELES VOL. 1
OLIMPIADI
<p>OLIMPIADI</p> <p>LA STORIA DELLO SPORT DA ATENE A LOS ANGELES</p> <p>VOL. 1</p> <p>�</p> <p>�</p> <p>Editore: RIZZOLO</p> <p>Anno� 1984</p> <p>Note/Collana: copertina rigida</p> <p>Condizioni:� pi� che buone</p> <p>Magazzino interno: L097</p> unknown
Référence libraire : LPP-004630213
|
|
La Torre Giordano A. (cur.)
Luci sulla città. Palermo nel cinema dalle origini al 2000. Ediz. illustrata
ill., ril. Obiettivo dell'opera è quello di apportare un contributo alla diffusione e alla conoscenza del cinema "a soggetto" che ha Palermo come set cinematografico, per un intero film o solo per una scena. Una narrazione lunga un secolo, che inizia dal cinema muto - agli albori del Novecento - per concludersi nel 2000, attraverso 14 capitoli e i 165 film censiti, dei quali vengono forniti, a chiusura del libro, i dati tecnici, gli incassi e l'elenco ragionato delle location, ad ulteriore beneficio di un'interpretazione didattica, scientifica e cine-turistica.
|
|
La Torre Giordano Antonio
Cinema protogiallo italiano. Da Torino alla Sicilia, la nascita di un genere. Ediz. illustrata
ill., br. La grande tradizione del cinema italiano ha ancora bisogno di essere svelata? Naturalmente, sì. Probabilmente mai come ora, in un mondo che analizza la sua complessità e l'influenza che esercita sul cinema mondiale. Questo libro sul Protogiallo, inedito ed imponente, accende i riflettori su mezzo secolo di produzioni cinematografiche che precedono la nascita formale del Giallo all'italiana, tanto lodato nel mondo, contenendo in sé gli stilemi narrativi giallo-polizieschi tipici del nostro cinema. Quando, come e perché nasce il Giallo sono tre delle tante domande che in queste pagine trovano delle risposte. Dal 1905 al 1963, ovvero fino a La ragazza che sapeva troppo, film spartiacque di Mario Bava, il volume descrive accuratamente il fenomeno produttivo che riguarda tutto il Paese, dalle prolifiche Case di produzione di Torino a quelle di Palermo e Catania, passando per Roma, Milano, Genova, Napoli ed altre città. Ricchissima di testi ed illustrazioni rare e preziose (manifesti, foto di scena, brochure, cineromanzi, flani, etc.), quest'opera specialistica ricostruisce scientificamente la mappatura del Protogiallo italiano attraverso 746 titoli e quattro saggi specialistici.
|
|
Laanela P. Nalle; Sacks Stacey
Il manifesto del clown
br. In parte un manuale per i clown, in parte un racconto di storie. Il Manifesto del Clown contiene le esperienze, le teorie e i metodi dell'attore, regista, insegnante circense, Nalleslavski. Un libro per clown, commedianti, attori, musicisti, giocolieri, burattinai, maghi, artisti di strada e ballerini. Qualsiasi forma abbia il tuo clown - teatro, teatro di strada, commedia, burlesque, magia, circo - il cosiddetto metodo Nalleslasvki ti dà strumenti pratici per creare materiale che funzioni universalmente, oltre le barriere culturali e linguistiche.
|
|
Labate Tommaso
Interista Social Club. Viaggio al termine delle nostre notti insonni nell'anno dello scudetto
br. Il tifo calcistico è qualcosa di più di una storia d'amore o di una fede religiosa, è una condizione dell'essere. Si è di una squadra fin da bambini e la si ama seguendo dinamiche personalissime, fatte di consuetudini e liturgie ben precise, che rispondono a una grammatica che il non tifoso non può che ignorare. Tommaso Labate prende le mosse dalla recente vittoria dello scudetto del 2021 da parte della sua Inter per accompagnare il lettore alla scoperta di questa grammatica, attraverso un vero e proprio viaggio nell'"interismo". Una riflessione in cui sport e costume, analisi e narrazione si intrecciano fino a toccare la società, la cultura e la politica del Paese nel suo complesso. Un viaggio al termine di notti insonni in cui, sullo sfondo dei ricordi, si stagliano avvenimenti felici, come la conquista dello scudetto del 2008, o delusioni laceranti, come il titolo perso all'ultima giornata il 5 maggio 2002, fatidica data dalla quale Labate trae spunto per imbastire uno dei capisaldi della sua personale analisi dell'indole interista. Se è vero, infatti, che c'è una piccola percentuale di pessimismo dentro ognuno di noi, nel tifoso di calcio - e in particolar modo in quello dell'Inter - questa percentuale è più alta. Si tratta di una sorta di «ottavo vizio capitale» che fin dalla nascita lo accompagna, latente e silenzioso ma sempre presente, nell'altalena di emozioni in cui la passione per il calcio e le questioni della vita si intrecciano, spesso sfumando i propri contorni fino a diventare una cosa sola. Una girandola di gioie e delusioni in cui si alternano «diverse gradazioni di paradiso» e veri e propri «gironi infernali». Fra i vari personaggi che popolano queste pagine ce n'è uno che aleggia come un fantasma da esorcizzare, quel José Mourinho il cui nome, grazie alla conquista del Triplete, è destinato a restare impresso per sempre nella storia dell'Inter. Ed è stato proprio un ex juventino, Antonio Conte, a «liberare» gli interisti da un'eredità tanto pesante in una sera di ottobre del 2019, quando i nerazzurri, pur giocando un calcio spettacolare, persero con il Barcellona in una partita della fase a gironi della Champions League. Fu una sconfitta ingiusta, che lasciò un segno indelebile nel cuore dei tifosi, ma segnò l'inizio di un nuovo percorso. Perché il calcio è come la vita. E la sconfitta, più della vittoria, in alcuni casi è la chiave dell'eternità.
|
|
Labberte, L.D.
Knotsoefeningen voor middelbare scholen en turnvereenigingen.
Gekartonneerd met ledere rug, 71pp., 13.5x20cm., 60 ills. in z/w., goede staat.
|
|
Laberio Minozzi Stefano; Tessarollo Fabio
Algeria. In auto e moto su piste e deserti. Con CD-ROM. Vol. 2
ill., ril.
|
|
LABITTE ALPHONSE
L ART DE L ENLUMINURE - METIER - HISTOIRE - PRATIQUE
H. LAURENS EDITEUR. Non daté. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 74 pages augmentées de nombreux dessins et reproduction de manuscritsen noir et blanc dans et hors texte . NON DATE. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO40266532
|
|
LABLEE, M.
Considérations sur le Jeu, les Joueurs, la Théorie des Jeux de Hasard, les Calculs de Probabilités, la Conduite à tenir au jeu, l'administration des jeux, etc...
Nouvelle édition, revue et augmentée, 1 vol. in-12 reliure de l'époque demi-basane racinée, toutes tranches marbrées, Chez les Libraires et les Marchands de Nouveautés, Paris, 1816, 2 ff., viij-210 pp. et 1 f. n. ch.
Référence libraire : 65637
|
|
LABORATOIRE ENDOPANCRINE
RESONNANCES ET CADUCEE 6
EDITIONS PARVILLEE. NON DATE. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 22 pages. Nombreuses photos d'art.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : R160111478
|
|
LABORATOIRE FRAYSSE & CIE
L'ART ETRUSQUE - Fresques de Tarquinia
SMI PARIS. NON DATE. In-8. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 6 pages. Quelques illustrations en couleur.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : R240002953
|
|
LABORDE LEON DE M.
GLOSSAIRE FRANCAIS DU MOYEN AGE. A L USAGE DE L ARCHEOLOGIE ET DE L AMATEUR DES ARTS.
LABITTE ADOLPHE.. 1872. In-12. Broché. Bon état, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 552 pages. Etiquette collée sur le dos de l'ouvrage.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : R150143346
|
|
LABORDE-BALEN Louis
Le chemin d'Arles vers St Jacques de Compostelle. Guide pratique du pèlerin de Provence en Espagne
FFRP, 1990. In-8 relié cartonnage souple éditeur de 311 pages illustrées. Très bon état
|
|
LABORDE-BALEN Louis
Le chemin de Saint Jacques de Compostelle. Guide pratique du pelerin en Espagne
FFRP, 1989. In-8 relié cartonnage souple éditeur de 248 pages illustrées. Très bon état
|
|
LABORDE-BALEN Louis
Le chemin de St Jacques du Puy en Vélay à Roncevaux par le GR 65
FFRP, 2010. In-8 relié cartonnage souple éditeur de 287 pages illustrées. Très bon état
|
|
LABOULAYE Ch.
Dictionnaire des Arts & Manufactures et de l'Agriculture. 38ème Livraison.
DUNOD H. et PINAT E. 7ème édition. Non daté. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. 104 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte et hors-texte. Manques en coiffes. Dos fendu.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO80031201
|
|
Lacarelle Bertrand, Co i de Triola Joseph Maria (photographies):
Very Boxe. Arthur Cravan vs Jack Johnson, Barcelona 1916.
Orbis Pictus Club, 2014. In-folio broché sur 4 vis en plastique, couverture imprimée. L'exemplaire sur la photo présente une légère trace de pli à un coin, l'exemplaire qui nous reste est à l'état de neuf !
Référence libraire : 13591
|
|
LaChapelle Dolores; Bernardini I. (cur.)
Polvere profonda neve. 40 anni di sci estatico, valanghe e saggezza ambientale
br. "Polvere profonda neve" è l'espressione di uno spirito libero, quello di Dolores La Chapelle, divenuta in 40 anni di fuoripista una dei maggiori esperti e maestri di "sci sulla polvere", una sorta di leggenda, capace di disegnare armoniche e incomparabili tracce sulla neve ancora vergine, su pendii ripidissimi, nel silenzio totale e nella pace interiore. Attraverso un racconto autobiografico, Dolores LaChapelle descrive il cammino della sua anima alla ricerca della felicità allo stato puro, che lei ha trovato sciando sulla polvere. La tecnica di discesa si affina con la scoperta della propria via nella vita, con il liberarsi dei propri pensieri. L'incontro col pensiero di Heidegger e l'idea di ecologia profonda conducono Dolores a dare risposta alle sue ricerche.
|
|
Lacombe Christian
30 ans de journalisme à Moto journal
Michel Lafon 2001 in4. 2001. Reliure editeur. 155 pages. Très Bon Etat
Référence libraire : 121432
|
|
Lacombe Christian
La moto
Cm.21x30, pp. 239 con moltissime illustrazioni a colori, legato in piena tela con titoli al dorso e bella al piatto, con sovraccoperta illustrata. Ottima conservazione, pari al nuovo. Prefazione del grandissimo Giacomo Agostini.
|
|
Lacoste Jean
Que sais-je? N° 1887 La philosophie de l'art
Presses Universitaires de France Edition originale Première édition 1er trimestre 1981. 1981. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages illustrées de quelques dessins en noir et blanc. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO90139437
|
|
Lacoste, René.
Tennis 1935.
Paris Grasset 1935, in-8,282 pages, frontispice et 30 hors-texte en héliogravure. Demi chagrin vert foncé, couverture conservée.@1750;
Référence libraire : DZN-1345
|
|
Lacouture Jean
Un sang d'encre
Stock 1974 in8. 1974. Agrafé. 349 pages. Bon Etat
Référence libraire : 125726
|
|
Lacouture Jean
Voyous et Gentlemen : Une histoire du rugby
Gallimard 1993 12x18x1cm. 1993. Poche. 176 pages. Très Bon Etat
Référence libraire : 100099615 ISBN : 2070531392
|
|
LACROIX PAUL
BULLETIN DES ARTS - N°11 - 25 NOVEMBRE 1842 - vente des dessins du cabinet de M. Villenave - bibliophiles du XVIIIe siecle - Turgot et D'Aguesseau III....
"AU BUREAU DE L'ALLIANCE DES ARTS. 1842. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. fascicule paginé de 162 à 176 - texte ""epreuve"" sur le 1er plat - texte en 2 colonnes... . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS"
Référence libraire : RO20190975
|
|
LACROIX PAUL
BULLETIN DES ARTS - N°15 - 25 JANVIER 1843 - vente de tableaux reunis par les soins de l'alliance des arts - l'ancienne galerie d'Orleans au Palais-Royal (1er article)...
AU BUREAU DE L'ALLIANCE DES ARTS. 1843. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. fascicule paginé de 226 à 240 - texte en 2 colonnes... . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO20190974
|
|
LACROIX Paul & COLLECTIF
Bulletin de l'Alliance des Arts N°9 : Collection de dessins de maitres provenant du Cabinet de M. Villenave.
IMP. HENNUYER et TURPIN. 25 oct. 1842. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. Bulletin paginé de 129 à 144. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO80161499
|
|
Lacroix, Nitya
Die Kunst der sinnlichen Aromatherapie : Anleitung zum Gebrauch aromatischer Öle und Essenzen für Liebende / Nitya Lacroix... - Aus d. Engl. von Katharina Babusch.
Rastatt : Neff, 1996. 123, [2] S. zahlr. Ill. 4°. Dt. Ausg. Geb. in ill. OPpbd.
Référence libraire : 27504
|
|
Ladig, Georg und Frank Rüger
Richtig Inline-Skating Georg Ladig
München ; Wien ; Zürich BLV, 1998. 127 S. 21 cm, Broschiert ,
Référence libraire : 22001
|
|
Ladurner Christjan; Abram Carla
Verso il cielo. Dalla vita di Erich Abram, alpinista e pilota sudtirolese
ill., ril. Erich Abram (1922-2017) è stato uno dei più noti alpinisti sudtirolesi del secolo scorso. I ndimenticata rimane la prima ascensione dello "spigolo Abram" sul Piz Ciavazes, nelle Dolomiti. Abram divenne celebre oltre i confini regionali quando nel 1954, reduce da una prigionia di guerra in Russia, partecipò alla spedizione italiana sul K2. Negli anni successivi si consacrò principalmente al volo in alta montagna, dove svolse un'attività pionieristica. Questo libro narra numerosi episodi della vita di Erich Abram, un'esistenza molto speciale di cui si offrono al lettore, attraverso i ricordi della moglie Carla Abram, anche scorci di rara intensità nella sfera privata. Vari amici e colleghi come Reinhold Messner, Luis Vonmetz, Walter Bonatti, Sepp Schrott e Rochus Òhler raccontano le esperienze condivise con Erich.
|
|
Lafaille Katia
Senza di lui
br. Un libro non convenzionale. Katia, la moglie di Jean-Christophe Lafaille, uno dei più grandi alpinisti di questi ultimi anni, scomparso nel 2006 quasi in cima al suo dodicesimo 8000, il Makalu, ci conduce nel cuore del mondo alpinistico professionale, con tutte le sue grandezze e le sue miserie, con sguardo disincantato. Ma il libro è anche una grande storia d'amore, di una donna, dotata di indubbie doti atletico-sportive, che volontariamente rinuncia alla propria carriera per assecondare la passione divorante del marito. Una storia vera, sincera, toccante, raccontata con tono appassionato e alta partecipazione emotiva. Tante vite in una, per una donna di appena quarant'anni: l'infanzia difficile, la prima giovinezza ribelle, gli amori complicati, l'incontro folgorante della sua vita, i 10 anni intensi e irripetibili accanto a Jean-Christophe, grandissimo alpinista con una concezione dell'alpinismo anticonformista e senza compromessi.
|
|
Lafaurie Pascassio
Le Golf
Editions Denoël 1987 23x21x2cm. 1987. Relié. 237 pages. Très Bon Etat
Référence libraire : 61315
|
|
Lafaurie André-Jean
Dictionnaire amoureux du golf
Plon 2015 in8. 2015. Broché. 572 pages. Très bon état
Référence libraire : 100118157
|
|
LAFENESTRE GEORGES
ASSISE - L'ART ITALIEN AU XIIIe SIECLE
ALCAN FELIX. 1926. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 110 pages - nombreuses planches en noir et blanc - frontispice en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO20179889
|
|
LAFFONT BOMPIANI.
4 TOMES. DICTIONNAIRE DES OEUVRES. TOME 1: DE A / DH. TOME 2: DI / H. TOME 3: I /PH. TOME 4: PI/ Z.
CHEZ L AUTEUR.. 1960. In-4. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Tome 1: 656 + 30 pages. Tome 2: 679 + 31. Tome 3: 751 + 32. Tome 4: 744 + 32. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Texte sur trois colonnes. Rhodoïd pour chaque tome. Manque sur les rhodoïd.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : R150167994
|
|
LAFITTE (Paul).
Pierroteries. Poèmes.
Tunis, Weber, 1928. In-12 carré, 42 pages, illustrations de Marrot-Angelloz, 6 ff. publicitaires. Envoi. Toile grise, 1ère couverture illustrée d'un Pierrot. Nombreux tampons de Radio France ou O.R.T.F.
Référence libraire : 18701
|
|
Lafont Paul
Le base-ball - le volley-ball/ illustrations de laborde
Bornemann in12. Sans date. Agrafé. 31 pages. Bon Etat
Référence libraire : 55219
|
|
Lafront a
Toreros
S.F.L 1964 in4. 1964. Reliure editeur. 120 pages. Bon Etat intérieur coiffe du haut de couverture usagée ( voir photo )
Référence libraire : 137653
|
|
LAFUENTE FERRARI ENRIQUE
VELASQUEZ. ETUDE BIOGRAPHIQUE ET CRITIQUE
SKIRA. 30 MARS 1960. In-12. Relié. Très bon état, Couv. fraîche, Dos impeccable, Intérieur frais. 120 pages. Très nombreuses photos en couleurs contre collées dans le texte et hors texte.. Avec Jaquette. Sous Emboitage. . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : R160133734
|
|
Lagerbauer & Co. (Verlag)
AK Luftkurort Bevensen-Medingen. Klein Golf
Hamburg Lagerbauer & Co. o. J. (60er / 70er Jahre).
Référence libraire : 88821
|
|
LAGET Françoise et Serge.
L’affiche de sport dans le monde.
France Loisirs, 1996. In-8 carré, cartonné, sous jaquette.
Référence libraire : 12176
|
|
Laget Serge
La Saga du Tour de France
Gallimard 1990 13x18x1cm. 1990. Broché. 176 pages. Très bon état
Référence libraire : 100086615 ISBN : 2070531015
|
|
Laget, Francoise et Serge
Sportissimo Cents ans de grandes et petites histoires du Sport
Editions du CHENE 1996 IPréface de Jean-Claude Tilly. n-8, reliure toile éditeur sous jaquette illustrée. 215pp.
Référence libraire : 9655
|
|
Lago Paolo
Lo spazio e il deserto nel cinema di Pasolini. Edipo re, Teorema, Porcile, Medea
br. Questo volume si propone di analizzare la rappresentazione dello spazio e del deserto nel cinema di Pasolini, soprattutto in Edipo re, Teorema, Porcile e Medea. In questi tre film assistiamo a una vera e propria opposizione di spazi: da una parte il deserto "primitivo" e "barbarico", connotato da colori accesi e corporei, lande brulle in cui si muovono personaggi dalla connotazione demonica; dall'altra, invece, interni di case e palazzi nei quali vive e si muove la classe borghese oppure esterni connotati da colori cerei e freddi, tratteggiati in lucide e rigide geometrie. L'opposizione fra questi due tipi di spazio si trasforma in opposizione fra culture e società diverse: quella popolare e sottoproletaria e quella di ascendenza borghese. Questo conflitto e questa dialettica fra spazi verranno sondati in profondità tentando anche di rivestire di senso nuovo le immagini del cinema pasoliniano, rilevando in esse, da un lato, una forza e una potenzialità ctonie e "magmatiche" e, dall'altro, la capacità di rappresentare la realtà con tinte ceree e distaccate, fredde e allucinatorie.
|
|
Lago Paolo
Lo spazio e il deserto nel cinema di Pasolini. Edipo re, Teorema, Porcile, Medea
br. Questo volume si propone di analizzare la rappresentazione dello spazio e del deserto nel cinema di Pasolini, soprattutto in Edipo re, Teorema, Porcile e Medea. In questi tre film assistiamo a una vera e propria opposizione di spazi: da una parte il deserto "primitivo" e "barbarico", connotato da colori accesi e corporei, lande brulle in cui si muovono personaggi dalla connotazione demonica; dall'altra, invece, interni di case e palazzi nei quali vive e si muove la classe borghese oppure esterni connotati da colori cerei e freddi, tratteggiati in lucide e rigide geometrie. L'opposizione fra questi due tipi di spazio si trasforma in opposizione fra culture e società diverse: quella popolare e sottoproletaria e quella di ascendenza borghese. Questo conflitto e questa dialettica fra spazi verranno sondati in profondità tentando anche di rivestire di senso nuovo le immagini del cinema pasoliniano, rilevando in esse, da un lato, una forza e una potenzialità ctonie e "magmatiche" e, dall'altro, la capacità di rappresentare la realtà con tinte ceree e distaccate, fredde e allucinatorie.
|
|
Lago Paolo; Toni Gioacchino
Alle radici di un nuovo immaginario. Alien, Blade Runner, La Cosa, Videodrome
br. Consapevoli che lo sguardo sull'alterità è inevitabilmente anche uno sguardo su sé stessi, sulla propria identità, alcune opere cinematografiche uscite a ridosso dei primi anni Ottanta del Novecento - Alien (1979) e Blade Runner (1982), entrambe di Ridley Scott, La Cosa (1982) di John Carpenter e Videodrome (1983) di David Cronenberg - hanno affrontato in maniera del tutto nuova le montanti paure identitarie del periodo costringendole al confronto con alterità sempre più spaventose. In film come questi, di cui vengono qua indagati i concetti di identità, alterità e spazio, si possono cogliere le premesse alla nostra contemporaneità, le radici di un nuovo immaginario.
|
|
LAGORCE, Guy & PARIENTE, Robert:
Noblesse du Sport. Illustrations de André Dunoyer de Segonzac et André Planson.
Paris, La Bibliothèque des Arts, 1975, gr. in-4to, 173 p., richem. ill. avec des dessins, reliure en toile originale, jaquette orig. ill.
Référence libraire : 78185aaf
|
|