Onze mondial
Nº 115 Août 1998
1998 1998. Onze Mondial Nº 115 - Août 1998
Referenz des Buchhändlers : 400112352
|
|
Onze mondial
Nº 116 Septembre 1998
1998 1998. Onze Mondial Nº 116 - Septembre 1998
Referenz des Buchhändlers : 400040843
|
|
Onze mondial
Nº 117 Octobre 1998
1998 1998. Onze Mondial Nº 117 - Octobre 1998
Referenz des Buchhändlers : 400034781
|
|
Onze mondial
Nº 118 Novembre 1998
1998 1998. Onze Mondial Nº 118 - Novembre 1998
Referenz des Buchhändlers : 400041632
|
|
Onze mondial
Nº 120 Janvier 1999
1999 1999. Onze Mondial Nº 120 - Janvier 1999
Referenz des Buchhändlers : 400119741
|
|
Onze mondial
Nº 121 Février 1999
1999 1999. Onze Mondial Nº 121 - Février 1999
Referenz des Buchhändlers : 400060600
|
|
Onze mondial
Nº 122 Mars 1999
1999 1999. Onze Mondial Nº 122 - Mars 1999
Referenz des Buchhändlers : 400119002
|
|
Opera Nazionale Balilla
Regolamento tecnico nei concorsi di educazione fisica
Buono stato, bross. ed., in-16, 175 pp, strappetti e polvere in cop., dedica e firma
|
|
Opfermann, Hans C
Die Leistungen und Spielerfolge der grossen Schachdenker für das moderne Schachspiel : Von A. D. Philidor bis zum Computerschach. 1. Aufl.
Düsseldorf ; Wien : Econ, 1981. 460 S. Originalhardcover mit Schutzumschlag.
Referenz des Buchhändlers : 1116220
|
|
Opfermann, Hans C
Die Spielgeheimnisse der grossen Schachkämpfer : von Gioachino Greco bis Bobby Fischer. 1. Aufl.
Düsseldorf, Wien : Econ-Verlag, 1978. 440 S. : Ill. ; 22 cm; fadengeh. Orig.-Pappband m. illustr. OUmschl.
Referenz des Buchhändlers : 1112478
|
|
Opfermann, Hans Carl
Mit Schwarz gewinnen im Schach : die Weltmeister-Computerprogramme eröffnen ungewöhnliche Siegchancen. H. C. Opfermann / Heyne-Bücher / 8 / Heyne-Ratgeber ; Nr. 9187
München : Heyne 1988. Orig.-Ausg. 159 S. : Ill. ; 18 cm Taschenbuch 0
Referenz des Buchhändlers : 68844
|
|
Oppel, Helmut
Sportfischen : Fische, Gerät, Technik.
Wiesbaden : Falken-Verlag Sicker, 1973. 143 S. : zahlr. Ill. (z. T. farb.), graph. Darst.; ; 21 cm Broschiert
Referenz des Buchhändlers : 77834
|
|
Oppel, Helmut
Sportfischen : Fische, Gerät, Technik. [Die] Falken-Bücherei ; Bd. 0324
Wiesbaden : Falken-Verlag Sicker, 1982. 143 S. : zahlr. Ill. (z. T. farb.), graph. Darst.; ; 21 cm OPappbd.
Referenz des Buchhändlers : 29830
|
|
Optische Kunst - Baccei, Tom
Das magische Auge : dreidimensionale Illusionsbilder von N. E. Thing Enterprises / aus d. Engl. von Werner Horwath.
München : arsEdition, 1994. [Bd 1]. 32 S. : überw. Ill. 4° quer. Dt. Ausg. - [Nachaufl.]. Geb. in ill. OPpbd.
Referenz des Buchhändlers : 43985
|
|
Orano Luciano
Un minibasket per tutti
brossura In un periodo molto oscuro per lo sport, il libro è stata una occasione per rimettermi in gioco, (leggere e studiare, aggiornarsi, e catalogare appunti e allenamenti del passato) ed è una riflessione sul lavoro di una vita, dedicata alla pallacanestro e un bisogno di dare qualcosa di teorico pratico a tutti gli istruttori di minibasket. La prima parte affronta quei temi, da tutti conosciuti, di educazione motoria del bambino, con una visione del tutto personale, la seconda parte è una raccolta di esercizi e giochi divisi per argomento e facili da comprendere, con spazi idee (proposte personali) per far riflettere il lettore, la terza parte consiste in un approccio del come comportarsi in caso di infortunio del bambino e dare semplici nozioni sulle principali patologie di queste fasce di età, ed infine l'ultima parte è un gioco di similitudini che esistono tra il basket e la birra (B&B).
|
|
Orecchia Donatella
La prima Duse. Nascita di una attrice moderna (1879-1886)
|
|
Orecchia Donatella
Stravedere la scena. Carlo Quartucci. Il viaggio nei primi venti anni 1959-1979
br. Il volume segue il percorso di Carlo Quartucci nei primi venti anni della sua attività teatrale, fra il 1959 il 1979, con uno sguardo finale che si spinge fi no ai primi anni Ottanta: dall'esperienza nel teatro universitario di Roma alla Compagnia della Ripresa, al Festival beckettiano di Prima Porta, alla Biennale di Venezia con Zip e alle collaborazioni con la Rai di Torino; dall'incontro con Jannis Kounellis alla prima de Il lavoro teatrale a Venezia, ai viaggi nel Camion bianco per le periferie di mezza Italia e all'avvio della collaborazione con Carla Tatò. Attraverso l'indagine della ricerca "irrequieta" di Quartucci, si incontreranno i grandi temi che hanno acceso il panorama teatrale dell'epoca: l'arrivo di Samuel Beckett sulle scene italiane, il rapporto fra teatro di ricerca e istituzioni, la ridefinizione del concetto di attorialità e di regia, il montaggio come metodo compositivo di una nuova scrittura scenica, il rapporto con le tradizioni popolari, la deflagrazione del teatro verso altri linguaggi (Radio e TV innanzitutto) e il decentramento teatrale. L'ampio riferimento alle fonti orali raccolte dall'autrice guiderà, inoltre, il lettore alla scoperta dei racconti dei protagonisti - compagni di strada, spettatori, critici - di quella stagione teatrale.
|
|
Orecchia Donatella
Stravedere la scena. Carlo Quartucci. Il viaggio nei primi venti anni 1959-1979
br. Il volume segue il percorso di Carlo Quartucci nei primi venti anni della sua attività teatrale, fra il 1959 il 1979, con uno sguardo finale che si spinge fi no ai primi anni Ottanta: dall'esperienza nel teatro universitario di Roma alla Compagnia della Ripresa, al Festival beckettiano di Prima Porta, alla Biennale di Venezia con Zip e alle collaborazioni con la Rai di Torino; dall'incontro con Jannis Kounellis alla prima de Il lavoro teatrale a Venezia, ai viaggi nel Camion bianco per le periferie di mezza Italia e all'avvio della collaborazione con Carla Tatò. Attraverso l'indagine della ricerca "irrequieta" di Quartucci, si incontreranno i grandi temi che hanno acceso il panorama teatrale dell'epoca: l'arrivo di Samuel Beckett sulle scene italiane, il rapporto fra teatro di ricerca e istituzioni, la ridefinizione del concetto di attorialità e di regia, il montaggio come metodo compositivo di una nuova scrittura scenica, il rapporto con le tradizioni popolari, la deflagrazione del teatro verso altri linguaggi (Radio e TV innanzitutto) e il decentramento teatrale. L'ampio riferimento alle fonti orali raccolte dall'autrice guiderà, inoltre, il lettore alla scoperta dei racconti dei protagonisti - compagni di strada, spettatori, critici - di quella stagione teatrale.
|
|
Orefici, Oscar - De Adamich, Andrea
1987 Guida Alla Formula 1
Mm 165x240 Brossura editoriale di 143 pagine con copertina policroma e molte illustrazioni a colori nel testo. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Oreggia Eleonora
Il segno audiovisivo. Cinema d'animazione e nuovi linguaggi
br. Quali sono gli elementi che caratterizzano la fruizione di un frammento audiovisivo di un disegno in movimento? E quali le differenze tra un disegno che comunica senso e uno che invece ne è privo? Per rispondere a queste domande, l'autrice scompone nei suoi elementi costitutivi una breve animazione di Osvaldo Cavandoli - una linea che separa e crea, sintetizza e divide - proponendo un modello della significazione audiovisiva discusso con il geniale "artigiano". Dopo una panoramica sulla nascita del cinema d'animazione, il volume affronta una riflessione sui linguaggi e sulla comunicazione in generale fino a giungere in una zona altamente semiotica e, attraverso una rivisitazione dei concetti di fisiognomica e sinestesia, guardando la simulazione con il binocolo, suggerisce l'immaginazione come strumento di ricerca, l'analisi minuziosa come metodo di scoperta e la digitalizzazione dei dati reali come comune identità delle sostanze del mondo, nonché frontiera e nuovo linguaggio di interpretazione e verifica della conoscenza.
|
|
Oreggia Eleonora
Il segno audiovisivo. Cinema d'animazione e nuovi linguaggi
br. Quali sono gli elementi che caratterizzano la fruizione di un frammento audiovisivo di un disegno in movimento? E quali le differenze tra un disegno che comunica senso e uno che invece ne è privo? Per rispondere a queste domande, l'autrice scompone nei suoi elementi costitutivi una breve animazione di Osvaldo Cavandoli - una linea che separa e crea, sintetizza e divide - proponendo un modello della significazione audiovisiva discusso con il geniale "artigiano". Dopo una panoramica sulla nascita del cinema d'animazione, il volume affronta una riflessione sui linguaggi e sulla comunicazione in generale fino a giungere in una zona altamente semiotica e, attraverso una rivisitazione dei concetti di fisiognomica e sinestesia, guardando la simulazione con il binocolo, suggerisce l'immaginazione come strumento di ricerca, l'analisi minuziosa come metodo di scoperta e la digitalizzazione dei dati reali come comune identità delle sostanze del mondo, nonché frontiera e nuovo linguaggio di interpretazione e verifica della conoscenza.
|
|
Oreglia d'Isola, Ippolito
SUL GHIACCIO. Manuale del pattinatore con Figure e Pupazzetti, e un cenno sullo Skating.
Brossura editoriale illustrata, cm12.5x19, pp 188 (4). Raro e interessante manuale di pattinaggio sul ghiaccio, con molte figure in nero nt. Contiene capitoli sulla storia del pattinaggio nelle varie nazioni, tecniche, attrezzature, figure, ghiaccio artificiale, statuti delle Società di Pattinatori di Torino e Milano.
|
|
Oreste Del Buono
La stoffa azzurra
Oreste Del Buono La stoffa azzurra. , Fondazioni Giulio Onesti 0, Pagine testo: ingiallite lievemente. Copertina: in piena tela. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Taglio: con fioriture. Legatura: editoriale. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Oreste Del Buono
La stoffa azzurra
Oreste Del Buono La stoffa azzurra. , Fondazione Giulio Onesti 1900, Legatura editoriale. Copertina in piena tela. Sovraccoperta con alette,sporca lievemente,con lievi segni d'usura. Paginazione ingiallita lievemente. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 141<br>
|
|
Orfei Liana
Romanzo di vita vera. La regina del circo
br. Quella di Liana Orfei non è stata certo una vita ordinaria: nata "per miracolo" dentro un caravan in una notte di tempesta, di salute gracile e precaria, da bambina ha sofferto a causa di una malattia che l'ha costretta a letto per molti anni. Tuttavia, il suo temperamento e la sua buona stella (è nata con la cosiddetta "camicia della Madonna") non le hanno mai permesso di lasciarsi andare e anzi l'hanno portata a cimentarsi in sfide sempre nuove. Dal mondo del circo, suo ambiente naturale, insieme ai fratelli Nando e Rinaldo, alla vita difficile durante la guerra; dall'esperienza del cinema, quando Fellini la scoprì, al teatro e alla televisione; dall'Europa al Nuovo Mondo e all'Oriente, sempre alla ricerca di nuove avventure e di stimoli per il suo amato circo. Oggi, guardandosi alle spalle, Liana Orfei si racconta con minuzia di particolari e un misto di tenerezza e nostalgia. In questo memoir, come in un romanzo, appunto, scorre la storia di una donna tan- to reale quanto, al tempo stesso, iconica, una vicenda in cui perdersi e ritrovarsi.
|
|
ORFEUIL François
Jouer au Ping-pong pour une pratique simple du tennis de table.
1983 Editions Amphora, Collection Sport et connaissance, 1983 - In-8, Broché - 127 p. - Deux feuillets en pages centrales de photographies en noir et blanc + Nombreuses photographies et schémas en noir et blanc in-texte.
Referenz des Buchhändlers : 91148
|
|
Organisationsausschuß Vorolypische Festtage
Festschrift aus Anlass der vorolympischen Festtage 1952
Berlin, Selbstverlag, 1952. 8°, Klammerheftung, 28, 56 S. - leicht nachgedunkelt, sonst sehr Exemplar
Referenz des Buchhändlers : 052547
|
|
Organisationsbüro VI. Turn- und Sportfest (Hrsg.)
Premiere der Sportschau des DTSB der DDR. Sonnabend, 30. Juli 1977. Zentralstadion Leipzig, 14 Uhr.
1977. 12°, quer; 24 Seiten, mit farbigen Bildern; 1. Auflage Orig.-Broschur Kanten leicht berieben
Referenz des Buchhändlers : 69465
|
|
Organisationskomitee des DFB ...[Hrsg.]
Offizielles Program Fußball-Weltmeisterschaft 1974.
Stuttgart, Sport Verl. 1974. 8° 144 S., überw. Ill. Pp. weist Gebrauchsspur uf, schwach gebräunt, sonst guter Zustand.
Referenz des Buchhändlers : 7713BB
|
|
Organisationskomitee für das 1. Deutsche Turn- und Sportfest (Hrsg.)
1. Deutsches Turn- und Sportfest vom 20.-22. August 1954 in Leipzig. Massenübungen der Sportlerinnen und Sportler.
1954. 4°; 17 Seiten mit Abbildungen und Noten; 1. Auflage Orig.-Broschur Eckne leicht geknickt, Besitzeintrag
Referenz des Buchhändlers : 74667
|
|
Organisationskomitee für die Olympiade Berlin 1936 (Hrsg.)
XI. Olympiade Berlin 1936. Handbuch der allgemeinen Bestimmungen und Sportausschreibungen.
Berlin, Reichssportverlag, ca. 1935. 8°. 332 Seiten und zahlreiche gef. Pläne und Skizzen. Ill. OLn. Titel mit 3 eingeklebten Olympia Sondermarken mit Sonderstempeln vom Olympiastadion und Olympischen Dorf.
Referenz des Buchhändlers : 573A
|
|
Organisationskomitee für die Olympischen Spiele der XX. Olympiade München 1972
Offizieller Olympiaführer der Spiele der XX. Olympiade München 1972.
München: Atlas 1972. 236 S. mit Illustr., Karten, Plänen, farb. Darstellungen der offiziellen Olympia-Bekleidung, Ausweis u. Piktogrammen. OKart. 24x13 cm.
Referenz des Buchhändlers : 38690
|
|
Organisationskomitee für die Spiele der XX.Olympiade München
Bundesrepublik Deutschland. Reiseland zwischen München und Kiel, den Städten der Olympischen Spiele 1972.
München, Bauer Bavaria Verlag, 1972. Original-Broschur, Gr-.4°, 30 Seiten. Gestaltung Büro Aicher.
Referenz des Buchhändlers : 60519
|
|
ORGEIX, chevalier d'
Cheval quand tu nous tiens ! : cahier de notes de travail préfacé par le général Donnio, illustré par le prince S. Cantacuzène
Paris Editions Médicis 1960 In-8 bien illustré de vignettes et de 2 planches (portrait de l'auteur et facsimilé), 236p. Couverture imprimée, illustrée d'une vignette.
Referenz des Buchhändlers : 28377
|
|
Ori Pier Damiano, Perich Giovanni
Matilde di Canossa
203 p., f.to cm 21x13, copertina flessibile. Ottime condizioni.
|
|
ORIANI-M. e LATTARULO-M.
Baseball.
1. Ediz. italiana del Trattato del celebre Joe Di Maggio leggendario giocatore italo-americano. Milano-Sperling e Kupfer, 1960 in 8° pp. 175 con 29 fotogr. b.n. e 22 disegni n.t. Dall’indice: Storia del baseball in Italia e nel mondo; Terminologia; Gare e campionati italiani, europei (con risultati) e mondiali; I quadri federali. Cop. ill. Raro.
|
|
Orioli Walter
Cammina che ti passa. Il valore terapeutico dell'andare a piedi
br. L'attività del camminare è uno strumento semplice ed efficace per favorire la consapevolezza di sé e del proprio corpo. Infatti come scrive l'autore: "A volte, sopraffatto dalle preoccupazioni, mi chiudo e dimentico di osservare la bellezza e la vastità meravigliosa dell'universo. Se ascolto il canto degli uccelli, immediatamente mi sento alleggerito dalle inquietudini. È sufficiente tornare a camminare per sentire il mio corpo in equilibrio ed entrare in contatto con l'anima del mondo, l'Anima mundi, ovvero il principio vitale di un unico organismo vivente che comprende ogni cosa e tutti gli esseri viventi." Il libro descrive gli effetti terapeutici del camminare, e propone diverse tipologie di camminate per uscire dalla sedentarietà, per vincere lo stress e i diversi disturbi fisici e mentali. La pratica regolare del cammino, unita ad un'alimentazione sana, ha effetti straordinari sulla nostra salute. L'autore spiega i meccanismi che sono alla base dello stato di benessere psicofisico generato da un lungo viaggio a piedi, e talvolta anche da una breve passeggiata.
|
|
Orioli Walter
Teatroterapia. Far teatro per capirsi
brossura Questo libro, nato da un'esperienza trentennale di lavoro teatrale, coglie in profondità la funzione educativa del teatro per l'animo umano. L'interdisciplinarietà dell'approccio, lo stile mai pedissequo e le vivide testimonianze riportate delineano al contempo un metodo e una guida, mai oggettivi ma soggettivi, e la voglia dell'autore di far entrare altri nel proprio mondo, di contagiarli con il proprio entusiasmo, al fine di allargare il numero di persone che si trovano sullo stesso cammino.
|
|
Orlandi Nazareno
Giuochi Ginnastici
In-8 (Cm 21 x 14), pp. 137, brossura editoriale. Pubblicazione con 137 tipi di giochi. Lieve millimetrico alone al margine inferiore.MOLTO BUONO
|
|
ORLANDINI ADRIANO
IL CHERUBINO DI D'ANNUNZIO - LA FIGURA E L'ARTE DI ALICE ZEPPINELLI
PP. 247, CM. 22,5X17, BROSS. CON BANDELLE., BELLA RACCOLTA FOTOGRAFICA, S.D. RECENTE.
|
|
Orlandini David
Equilibrio dinamico. Educare con il pattinaggio bambini e persone disabili
ill., br. Equilibrio Dinamico nasce dall'esperienza quotidiana e non vuole rivolgersi soltanto agli addetti ai lavori, ma a tutti coloro che ritengono che lo sport possa diventare uno stile educativo. L'amore per il pattinaggio, e in particolar modo per l'attività di avviamento a questo straordinario sport, prende qui forma in un testo appassionato, estensibile a molti altri sport, che vuole offrire una lettura nuova del rapporto tra educatore sportivo, bambino e/o persona disabile, basandosi su esperienze pratiche e sulla loro analisi.
|
|
ORLANDO GIULIANO
Storia del pugilato
ORLANDO GIULIANO Storia del pugilato . , LONGANESI& C. 1982, Copertina: in cartoncino uso tela, sporca. Legatura: a filo refe. Dorso: scolorito. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 9788830404885
|
|
ORLANDO ROCKY GIULIANO
STORIA DEL PUGILATO presentazione Gianni Brera
CARTONATO, SOVRACOPERTINA CON DUE STRAPPETTI, PAG. 360
|
|
Orlano Rocky Giuliano
Storia del pugilato
piccoli strappetti al dorso della svc, il resto in ottimo stato pp. 354 lingua: italiano
|
|
ORLOFF Alexis
L'affiche de golf
Paris, Milan 2002. In-4 plein cartonnage vert éditeur sous jaquette illustrée rempliée de 137 pages. Très nombreuses reproductions. Parfait état
|
|
ORMEZZANO GIAN PAOLO
COPPI & BARTALI
|
|
Ormezzano Gian Paolo
DI NEVE E DI GHIACCIO. STORIE FIABESCHE DEI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI.
Allemandi, 2005. In-4, cartonato editoriale, sovracoperta, cofanetto, pp. 181, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In ottimo stato.
|
|
Ormezzano Gian Paolo
Operazione Messico
Roma. Campagna editoriale 1985, 16°, pp. 82. Bross.
|
|
Ormezzano Gian Paolo
Poveri campioni
brossura ed., 20x13 cm, 133 pp., buonissime condizioni
|
|
ORMEZZANO Gian Paolo
STORIA DEL CALCIO. Presentazione di Enzo Bearzot. Schede e dati d'archivio a cura di Bruno Colombero.
In-8, tela editoriale, sovracoperta, pp. 235,(3), con 236 fotografie in bianco e nero fuori testo, impaginate da Mario Monti. Ben conservato.
|
|