|
RAYONNEMENT FRANCAIS
Arts
IMAGES DE FRANCE. Non daté. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos frotté, Intérieur frais. 32 pages. Nombreuses illustrations et photos ennoir et blanc et quelques-unes en couleurs dans le texte. Coiffes usées.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO80009117
|
|
RAYONNEMENT FRANCAIS
ARTS GRAPHIQUE - SCULPTURAL - ARCHITECTURAL - DECORATIF - MUSICAL - DRAMATIQUE - N°3
IMAGES DE FRANCE. 1945. In-4. Broché. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 32 pages illustrées de nombreuses photographies en noir et blanc dans le texte ; quelques unes en couleur dans le texte. 21 planches d'encart publicitaires en noir et blanc et en couleur.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO30019910
|
|
RAZAC Jean
"A cheval; renouveau d'un art éternel."
Paris, Editions Albin Michel, 1948. 12 x 19, 318 pp., quelques figures, broché, bon état.
Référence libraire : 100.916
|
|
Razac Jean
A cheval : renouveau d'un art éternel
Albin michel 1938 12x18. 1938. reliure plein basane posterieure avec conservation de la couverture brochée. 311 pages. Bon état intérieur propre et sans rousseurs
Référence libraire : 100093476
|
|
Raznovich Camila
Lo rifarei!
br. Camila è piccola quando i genitori, borghesi alternativi, rompono le regole e decidono di abbandonare la vita normale per unirsi alla comunità di Osho, leader spirituale dell'amore libero e della ricerca della felicità individuale come fine supremo. Diventa così una figlia dei figli dei fiori, una bambina che cresce all'ombra degli ashram hippy, tra meditazioni, musica, danze, totale condivisione dei beni e continui spostamenti da una casa all'altra, dove ogni volta bisogna ricominciare tutto da capo. Da Milano a Poona, in India, da Londra a Berlino, Camila racconta il suo vertiginoso viaggio di ragazzina amata e protetta nel cerchio magico della vita comunitaria, poi abbandonata e costretta a contare esclusivamente su di sé quando si trova all'improvviso sola tra estranei in un college inglese in cui vengono allevati, lontano dalle loro famiglie, i giovani discepoli di Osho. Queste pagine svelano un'identità forte, dipendente, ribelle. E un'ampiezza di vedute non comune, quella di una cittadina del mondo. Attraverso la sua infanzia nomade e il melting pot di culture che l'hanno contaminata, Camila dà voce a un'esperienza singolare, diversa, non solo come testimonianza autobiografica ma come ritratto di un'intera generazione poco conosciuta. Dietro le quinte del personaggio televisivo, una storia vera, carica di fascino e di tensione emotiva.
|
|
Raznovich Camila
Lo spazio tra le nuvole. Il viaggio come cura
br. "Non importa quanto il cielo sia plumbeo: il sole, prima di scomparire, scosta appena le nuvole all'altezza dell'orizzonte e si affaccia attraverso una striscia sottile, tutta rossa. Basta avere pazienza: si trova sempre uno spazio tra le nuvole." "Si parte per curiosità, per conoscere l'altro, per scoprire se stessi, per cercare nuovi mondi, per guadagnarsi nuovi inizi, per vendetta, per amore, per nostalgia, per scappare, per mettere un oceano tra sé e il dolore. Il viaggio è uno strano mezzo di trasporto per l'anima: ci porta fuori da noi stessi per ricondurci al nostro centro, finalmente pronti ad accogliere il cambiamento che allora, potente come un fiume in continuo e armonioso divenire, potrà attraversarci senza far rumore, portando via con sé parti care ormai superflue, e purificando tutto il resto... Il viaggio mi ha sempre aiutato a resettarmi: sono partita piena di punti interrogativi, di ansie e di pensieri e sono tornata più leggera, lucida e libera. Nel frattempo, ho tagliato rami secchi, mi sono svuotata del superfluo per fare spazio al nuovo." Camila Raznovich - madre italiana e padre di discendenza ebrea russa, entrambi cresciuti a Buenos Aires - in questo libro racconta ciò che ha imparato in quarant'anni di partenze e ritorni. Dal primo viaggio, appena diciassettenne, in Grecia, all'ultimo, con le figlie Viola e Sole, in Thailandia, passando per Berlino, Londra, New York, ma anche l'India, l'Argentina, e il Sudest asiatico. Ogni volta Camila è partita con una domanda e ogni volta ha fatto ritorno con la risposta di cui aveva davvero bisogno, aggiungendo un prezioso tassello alla consapevolezza di sé: "Si parte sempre per lo stesso motivo: per crescere. Perché solo così si riesce a svuotarsi per ritrovare poi un equilibrio; a fare spazio a ciò che sta per accadere".
|
|
RCC Pilotage Foundation
Küstenhandbuch Spanien und Portugal : Atlantikküste El Ferrol - Gibraltar. hrsg. von d. RCC Pilotage Foundation. [Übers.:] / Nautischer Reiseführer
Hamburg : Ed. Maritim 1990. 184 S. : Ill., Kt. 30*21 cm. OPappband.
Référence libraire : 149699
|
|
Re Alberto
Orizzonte montagne. Una vita da guida alpina
ill., br. Attraverso il racconto di episodi tra i più significativi della sua vita alpinistica, Alberto Re racconta mezzo secolo e più di avventure, prime ascensioni e viaggi esplorativi che lo hanno portato un po' ovunque nel mondo, dal Polo Nord al Sud America, dal Sahara alla Namibia, dalla Spagna alla Russia, dall'India all'Iran, in una rete di connessioni che tocca quasi tutto il globo. Viaggiando ha conosciuto i protagonisti dell'alpinismo della seconda metà del secolo scorso ed è entrato in contatto, grazie all'innata capacità comunicativa, con popolazioni di tutto il mondo, dai portatori del Garwhal indiano agli Arhuaco della Colombia. Sembrerebbe una vacanza continua e invece è stato un lavoro, a volte duro, a volte difficile, ma sempre colmo di soddisfazioni e di «entusiasmo», la parola che forse ricorre di più nel libro: un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca sempre di un nuovo orizzonte.
|
|
Re Cecconi Stefano; Di Loreto S. (cur.)
Lui era mio papà
br. Nel gennaio '77 Luciano Re Cecconi giunge puntuale al tragico appuntamento col destino, e il calcio piange la scomparsa di uno dei più forti centrocampisti degli anni '70. Tutto è andato avanti: nuovi volti, nuove vittorie, tanti momenti amari, ma la gente laziale, e non solo, ancora lo ricorda. Allora un bambino rimase solo: quel bimbo oggi è un uomo che racconta la storia di un grande campione, ma soprattutto del suo papà. Nel volume ricordi, emozioni e pensieri di Vincenzo D'Amico, Guido De Angelis, Bob Lovati, Maurizio Maestrelli, Gigi Martini, Mauro Mazza, Giancarlo Oddi, Michele Plastino, Felice Pulici. Il libro è curato da Sandro Di Loreto, giornalista e scrittore, autore di diversi libri sul calcio. Prefazione di Walter Veltroni.
|
|
Re Cesare
Ciaspolare in Valle d'Aosta. Ediz. illustrata
ill.
|
|
Re Cesare
Con le ciaspole in Valsesia, Ossola, Centovalli, Sempione
brossura
|
|
Re Cesare
Dolomiti del Brenta. A piedi e in bici, tra cielo terra e acque
ill., ril.
|
|
Re Cesare
Dolomiti delle meraviglie
ill., br. 25 itinerari alla scoperta delle Dolomiti. Dal Brenta a ovest alla Croda dei Toni a est, passando per tutti i gruppi principali dei Monti Pallidi: Pale di San Martino, Odle, Sassolungo, Latemar, Catinaccio, Tofane, Tre Cime di Lavaredo, Cristallo, Sorapìss, Civetta, Marmolada, Sella... Percorsi ad anello e sentieri panoramici, itinerari classici e altri più appartati, selvaggi o edulcorati da impianti e strutture ricettive, ma sempre affascinanti e adatti a tutti gli escursionisti. Per ciascun itinerario: una cartografi a realizzata ad hoc, una scheda tecnica, la descrizione del percorso, un'eccezionale apparato iconografico, approfondimenti naturalistici, storici ed etnografici sui luoghi protagonisti delle escursioni. Una guida originale. Per scoprire che, anche se sono probabilmente le montagne più frequentate al mondo (forse perché sono anche le più belle...), le Dolomiti non sono sempre troppo affollate. Basta allontanarsi un poco dai percorsi più battuti o solo di pochi metri dai sentieri per poter vivere una natura più autentica, più solitaria e selvaggia. In una dimensione diversa, spirituale.
|
|
Re Cesare
Il parco naturale di Paneveggio Pale di San Martino
brossura
|
|
Re Cesare
Rifugi e bivacchi delle Alpi occidentali
brossura
|
|
Re Cesare
Sentieri in Ossola e Valsesia. 72 itinerari di trekking e trail
ill.
|
|
Re Cesare
Sua maestà il Rosa. Itinerari svizzeri e italiani
ill., ril.
|
|
Re David Augusto
Padre Paron
|
|
Re V. (cur.)
Streaming media. Distribuzione, circolazione, accesso
br. L'attenzione accademica che si sta progressivamente concentrando sui servizi di video on demand è pari quasi alla destabilizzazione che il più ampio settore della distribuzione di contenuti mediali ha subito complessivamente negli ultimi anni, e si è tradotta in un'ampia riflessione sull'impatto di player come Netflix e Amazon Prime Video, sulle reazioni degli operatori tradizionali della filiera e dei policymaker, sui fenomeni di disintermediazione o, al contrario, di re-intermediazione, sulla qualità dell'accesso per i consumatori. Di questo scenario controverso, polarizzato, sbilanciato, instabile, che per certi aspetti cambia rapidamente e per altri resiste caparbiamente ai cambiamenti, questo libro prova a scattare un'istantanea, che inquadra i mutamenti in corso (soprattutto, ma non esclusivamente, nel contesto italiano) in una prospettiva più ampia, e li interpreta nei diversi aspetti economici, tecnologici, giuridici, socio-culturali: l'emergere di nuovi modelli di business, le ipotesi di revisione dei quadri normativi, i rapporti tra distribuzione e produzione, il ruolo rinnovato degli utenti nella circolazione dei contenuti.
|
|
Re V. (cur.)
Streaming media. Distribuzione, circolazione, accesso
br. L'attenzione accademica che si sta progressivamente concentrando sui servizi di video on demand è pari quasi alla destabilizzazione che il più ampio settore della distribuzione di contenuti mediali ha subito complessivamente negli ultimi anni, e si è tradotta in un'ampia riflessione sull'impatto di player come Netflix e Amazon Prime Video, sulle reazioni degli operatori tradizionali della filiera e dei policymaker, sui fenomeni di disintermediazione o, al contrario, di re-intermediazione, sulla qualità dell'accesso per i consumatori. Di questo scenario controverso, polarizzato, sbilanciato, instabile, che per certi aspetti cambia rapidamente e per altri resiste caparbiamente ai cambiamenti, questo libro prova a scattare un'istantanea, che inquadra i mutamenti in corso (soprattutto, ma non esclusivamente, nel contesto italiano) in una prospettiva più ampia, e li interpreta nei diversi aspetti economici, tecnologici, giuridici, socio-culturali: l'emergere di nuovi modelli di business, le ipotesi di revisione dei quadri normativi, i rapporti tra distribuzione e produzione, il ruolo rinnovato degli utenti nella circolazione dei contenuti.
|
|
Re Valentina; Cinquegrani Alessandro
L'innesto. Realtà e finzioni da Matrix a 1Q84
brossura
|
|
Re Valentina; Cinquegrani Alessandro
L'innesto. Realtà e finzioni da Matrix a 1Q84
brossura
|
|
Rea, Natale
I Primi Elewmenti Del Pugilato Manuale Per Aspiranti Insegnanti
Mm 120x170 Brossura editoriale, 51 pagine, priva di anno di pubblicazione (anni 60). Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Read Donna
Segni fuori dal tempo. Un film sulla vita e l'opera di Marija Gimbutas. Con DVD
brossura
|
|
READ HERBERT
HISTOIRE DE LA PEINTURE MODERNE
EDITIONS LIVRE DE POCHE N° 1926. 1965. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 381 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO90074980
|
|
Reale circolo canottieri Tevere Remo
Dieci anni di attività culturali 1987-1996 125 anniversario
Presentazione di Claudio Scuriatti, pagine avorio ottimamante conservate, con alcune foto in nero nei testi, brossura editoriale flessibile, lucida, illustrata e leggermente sbiadita al dorso. Numero pagine 115 USATO
|
|
Reale Paolo
Ciaspole! L'inverno in neve fresca
br. Una raccolta di itinerari di grande soddisfazione per conoscere i tanti e mutevoli scenari che ci regalano le nostre Alpi. Paolo Reale - responsabile del sito web ciaspole.net, attivo da quindici anni nella promozione di questa forma di escursionismo - ha selezionato trentatré percorsi di varia difficoltà: si parte con una facile ciaspolata ai piedi del Monte Bianco e si chiude con una bella escursione in ambiente innevato nel cuore delle Dolomiti, al confine tra Veneto e Sud Tirolo. Nel mezzo, proposte per raggiungere i tremila metri in Engadina o per morbide ciaspolate "in famiglia" al cospetto delle Dolomiti di Brenta. Che si fatichi tanto o poco, che si chiuda con un comodo pranzo in rifugio o con uno spartano panino mangiato su una roccia, tutti i trentatré itinerari si fisseranno indelebili nella memoria di ogni amante della montagna.
|
|
Rearik Brendon
Coaching rules. Manuale di istruzioni per una carriera lunga e di successo nello strength & conditioning
brossura "Un allenatore avrà impatto su più persone in un anno di quello che avrà una persona media in una vita intera". Questo libro sarà di gradimento a ogni allenatore in quanto gli darà veramente i giusti mezzi per cambiare le loro vite. Un libro per chi vuole fare dell'allenare la sua professione. Troverete 150 regole che spero vi facciano sorgere numerose domande su ciò che fate, su come lo fate e sul perché lo fate. Il cambiamento è una costante necessaria alla crescita individuale. E quindi buona lettura e buon lavoro.
|
|
REAU Louis
L'Art Français aux Etat-Unis
LAURENS Henri. 1926. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Coiffe en pied abîmée, Quelques rousseurs. 210 pages. Nombreuses planches d'illustrations en noir et blanc, hors-texte. Couverture contre-pliée. Charnières fendues.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO80055905
|
|
REAU LOUIS
L'ART RELIGIEUX DU MOYEN-AGE (LA SCULPTURE)
FERNAND NATHAN. 1946. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 187 pages. Nombreuses photos en héliogravures dans le texte et hors texte. Ecritures au stylo rose en page de titre.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : RO30084484
|
|
REAU LOUIS
L'ART RUSSE : LE CLASSICISME / LE ROMANTISME / LE XXe SIECLE : VOLUME 3 - TOME 3
MARABOUT UNIVERSITE. NON DATE. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 284 pages.Nombreuses photos et illustrations, en couleur et noir et blanc, dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : R200064532
|
|
REAU LOUIS
LA RENAISSANCE. L'ART MODERNE.
ARMAND COLIN. 1936. In-8. Broché. Etat passable, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 432 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Ouvrage partiellement débroché. Charnières fendues.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : R160113143
|
|
REAU LOUIS (DIRECTION)
ENCYCLOPEDIE DES ARTS (PEINTURE, SCULPTURE, ARCHITECTURE, ARTS GRAPHIQIUES, ARTS DECORATIFS)
DE L'ILLUSTRATION / BASCHET ET CIE. 1960. In-4. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 577 pages. Texte sur 2 colonnes. Nombreuses illustrations et photos en couleurs et noir et blanc,dans et hors texte : 192 hors-texte en couleurs. 400 reproductions dans le texte. 5000 notices. Sous-emboîtage tâché. Quelques illustrations en couleurs, en supplément.. . Sous Emboitage. . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : R200092465
|
|
REAU LOUIS - GROUSSET HACKIN ELISSEEV SALLES STERN
HISTOIRE UNIVERSELLE DES ARTS TOME 4 - ARTS MUSULMANS EXTREME-ORIENT. INDE INDOCHINE INSULINDE CHINE JAPON ASIE CENTRALE RIBET.
LIBRAIRIE ARMAND COLIN. 1939. In-8. Relié demi-cuir. Bon état, Coins frottés, Dos abîmé, Intérieur frais. 496 pages.Nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte. Annotation sur la page de faux-titre. Coins frottés sur les 2 plats.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : ROD0102062
|
|
REAU LOUIS.
ENCYCLOPEDIE DES ARTS.
BASCHET.. 1960. In-8. Relié toilé. Etat d'usage, Tâchée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 577 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Référence libraire : R150163192
|
|
Rebuffat Gaston, Tairraz Pierre
Tra la terra e il cielo
Traduzione di Anna Maria Ceretti, 183 p., f.to cm 23,5x19, copertina rigida in tela con sovraccoperta, illustrazioni in b/n. Ottime condizioni.
|
|
Rebus
10 Bilderrätsel in Federlithographie
Deutschland, um 1850. [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 191406
|
|
Rebus
75 Bilderrätsel in Federlithographie
Deutschland, um 1850. [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 200345
|
|
RECALCATI Christian - VALENTI Giacomo "Ciccio" -
Il gioco a quiz del wrestling.
Milano, Mondadori - Comix, 2005, 16mo (cm. 18 x 13) brossura con alette, copertina illustrata a colori, pp. 151. Risposte al quiz segnate a matita.
|
|
Recamán Santos Bernardo; Cavallari F. (cur.)
I rompicapo di Bogotà. Enigmi e problemi per aguzzare la mente
br. Il libro raccoglie sfide di logica e rompicapo numerici, collezionati negli anni dall'autore. Sulla scia delle classiche raccolte di problemi "The Canterbury puzzles", "The Moscow puzzles" e "The Tokyo puzzles", arrivano ora, in italiano, I rompicapo di Bogotà (città natale di Recamán Santos). Le sfide proposte sono varie ed eterogenee: si spazia dai quiz strettamente numerici ai giochi di logica, dagli enigmi scacchistici ai problemi geometrici, agli indovinelli ricreativi. Le sfide sono sempre interessanti, stimolanti e mai banali e possono essere facilmente utilizzate, dagli appassionati, per uno svago matematico originale e formativo o, da parte degli insegnanti, per ricavare attività da proporre a studenti di scuola superiore.
|
|
RECANATESI
UNO PIU' UNDICI
CON DVD OTTIMO STATO
|
|
Recanatesi Franco
Io sono Giorgio Chinaglia! I gol, gli amori e i peccati di una vita esagerata
ill., br. Chinaglia story: dalla Toscana a Cardiff, insieme al padre emigrante, calcio e rugby come passatempo. Poi il ritorno in Italia, lo scudetto alla Lazio, super star di una squadra di teste calde. E dopo, la fuga in America, la gloria nei Cosmos, il fallimento alla presidenza della sua Lazio, un nuovo matrimonio, l'accostamento alla malavita, la morte precoce. Quella di Giorgio Chinaglia non è solo la storia di un campione di calcio ancora oggi ricordato e amato dai tifosi, ma di una generazione ribelle degli anni Settanta di cui Long John è stato un prototipo. Franco Recanatesi racconta ora la vita mm esagerata del bomber laziale, attraverso i suoi ricordi come inviato al seguito della Lazio e come amico di Giorgio, e le testimonianze inedite di parenti, amici e compagni di squadra. "Io sono Giorgio Chinaglia!" è la prima e unica biografia del grande calciatore scomparso autorizzata dalla moglie Connie e dai tre figli Cynthia, Giorgio jr. e Stephanie.
|
|
Recanatesi Franco
La coppa in faccio. 26 maggio 2013, Roma-Lazio 0-1: il derby che sconv il tifo romano
ill., br. Un libro agile, ironico e un po' sfrontato descrive umori e sensazioni dei tifosi biancocelesti dopo la finale di Coppa Italia tra Lazio e Roma, giocata in un ormai storico 26 maggio 2013. Non un derby, piuttosto "il" derby, una sfida che ha reso il tifo laziale padrone della Roma calcistica. "Vi abbiamo sbattuto la Coppa in faccia" è diventato il grido trionfalistico, lanciato per tutta la città verso le legioni giallorosse in rotta. Il libro, frutto della penna di un giornalista raffinato come Franco Recanatesi, si snoda attraverso racconti, sberleffi, battute, barzellette e una galleria di immagini scattate per le strade di Roma e dintorni nei giorni successivi alla vittoria.
|
|
Recanatesi Franco
Lazio. I derby della gloria
ill., br. Il primo derby non si scorda mai, anche se la Lazio ha dovuto aspettare 30 anni per potersi confrontare con un'altra squadra romana. Questo è il racconto dei derby che hanno fatto la storia e la gloria della Lazio, da quella prima stracittadina ad oggi. Una serie di sfide che hanno infiammato il tifo della capitale. Da Piola, che con la testa rotta fece due gol, a Chinaglia, che dopo il gol-vittoria puntò l'indice di sfida verso la Sud giallorossa; da Di Canio, che punì la Roma due volte a 16 anni di distanza, fino a Lulic 71 e alla "Coppa in faccia" del 26 maggio 2013; dal kaiser Klose agli eroi moderni Immobile e Milinkovic-Savic. Decine di foto, con aneddoti, curiosità e testimonianze. Prefazioni: Giancarlo Oddi, Bruno Giordano, Paolo Di Canio, Roberto Mancini, Stefano Mauri.
|
|
Recanatesi Matteo; Terrenato Marco
Kobe. Il mito sportivo che ha fatto sognare il mondo
ill., br. L'infanzia dietro papà Joseph - cestista anche lui -, i primi passi in Italia, l'esplosione nell'NBA. In tutta la sua immensa carriera, Kobe non è mai stato un giocatore facile da allenare. Già all'età di 15-16 anni aveva deciso di voler diventare il più forte di tutti i tempi, ed era intenzionato a raggiungere il suo obiettivo. Del resto, se non si fosse comportato così, con tanta ossessiva determinazione, forse non avrebbe realizzato tutte le imprese che conosciamo, compresa una gara d'addio da One Man Show, con 50 tiri dal campo e 60 punti a referto. L'ultimo dei suoi tanti record. Questo volume, ricco di aneddoti poco conosciuti, ci racconta la vita e la carriera dell'indimenticabile Black Mamba a partire dall'infanzia e dagli anni trascorsi in Italia. Quando, da giovanissimo prodigio della pallacanestro, incantava gli spettatori con i suoi palleggi negli intervalli dei match disputati dal padre.
|
|
Recchioni Massimo
Una svedese in guerra. La storia de «L'Agnese va a morire»
br. L'autore, in un viaggio con il regista Giuliano Montaldo e sua moglie Vera Pescarolo, ripercorre le tappe del noto film "L'Agnese va a morire" del 1976, il primo sulla Resistenza italiana con una donna come protagonista (tratto dall'omonimo romanzo autobiografico della partigiana Renata Viganò). Durante il tragitto verso la Romagna, terra ove quell'opera venne realizzata, viene ripercorsa la storia del Neorealismo cinematografico italiano, oltre alle carriere prima di attore e poi da regista del Maestro. Il fulcro del libro è naturalmente il film tratto dal romanzo della Viganò. Questo viene raccontato, oltre che da Montaldo - nei set ancora esistenti - da chi a quel film partecipò: in forma diretta da Ninetto Davoli, Ron, Alfredo Pea; in forma "differita" da Ingrid Thulin, Stefano Satta Flores, Michele Placido ed Ennio Morricone. Il libro si avvale inoltre delle testimonianze del Direttore dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia, dell'ex sindaco di Alfonsine, di "Minny" (partigiana del luogo), di Marina Guerra, autrice di memorabili foto eseguite durante la lavorazione del film (alcuni scatti corredano il volume) e di molti altri. Il racconto non è una mera e semplice cronaca, ma una riflessione sull'attualità dei valori che quel film rappresentava e sui profondi cambiamenti in questi anni nel nostro Paese.
|
|
Recla Josef, Koch Karl, Ungerer Dieter (Hrsg.)
Beiträge zur Didaktik und Methodik der Leibesübungen - Internationaler Methodik-Lehrgang an der Universität Graz (= Schriftenreihe zur Praxis der Leibeserziehung und des Sports Bd.65)
Schorndorf bei Stuttgart (Karl Hofmann) 1972 (= Erste Ausgabe). 8°, illustrierte Originalbroschur (Paperback), 254 S., Textzeichnungen 1
Référence libraire : V19772
|
|
Reclam Leipzig (Verlagsgeschichte). - Günther, Alfred (Schriftleiter):
Reclams Universum. Heft 1-13/1932. 6. Oktober - 29. Dezember 1932.
13 Hefte in einem Sammelband. (ca. 35,6 x 27 cm). je Heft ca. 40 S. (Fraktur). Schlichte Halbleinwand der Zeit. Die illustrierten Original-Deckblätter der Einzelhefte sind mit eingebunden. (= Reclams Universum: 49. Jahrgang, 1932/1933, Heft 1-13). Einband mit Gebrauchsspuren, Eigenvermerk auf Vorsatz (Bleistift). Papier innen mit leichten Gebrauchsspuren, einzelne Seiten etwas gelöst, vereinzelt private Eintragungen (Rätsel), sonst gut erhalten. Altersentsprechend guter Zustand. Einstige Zeitschrift aus dem Reclam Verlag Leipzig für einen breiten Leserkreis mit Belletristik, Bild-Reportage, Film, Theater, Politik, Wissenschaft und Technik, Wirtschaft, Mode, Architektur, Wohnkultur, Essen. Aus dem Inhalt: Ein Gespräch mit Greta Garbo / Industrie-Spionage. Die Versuchung des Heinz Taub / Werner Sombart: Schafft neue Kaufkraft! / R. A. Millikan: Das kosmische Rätsel / Sven Hedin: Das unbekannteste Land der Erde / Ehe sie Stars waren (Paul Wegener, Hans Albers etc.) / Verwirklichte Utopien auf der Dela 1932! / Artur Brausewetter: Die Krisis der Religion und der evangelischen Kirche / Ein Besuch bei Kronprinz Wilhelm (Cecilienhof) / Werner Bergengruen: Die schwarzen Vögel / Was diktiert die Herbstmode in Paris? / Die Welt Max Slevogts / Von ihnen spricht man in diesem Winter: Lil Dagover, Brigitte Helm, Georgia Lind, Liane Haid / Herrmann Röchling-Völklingen: Die Saar bleibt deutsch / Otto von Halem: 30 Minuten Menschheitsgeschichte in Eisen und Stahl / John Galsworthy: Die Ersten und die Letzten / Geprägte deutsche Form: Die Kunst der alten rheinischen Goldschmiede / Das Kochkunstmuseum in Frankfurt/Main / Neue Gesichter im Film: Ursula Grabley, Sibylle Schmitz, Till Klokow, Karin Hardt / Die Schollen Deutschlands (Pferdezucht) / Jesco v. Puttkamer: Porträts vom Staatsgerichtshof / Z. Glass: Die Welt zeigt ihre neuen Autos (Wanderer, Maybach etc.) / Vor 30 Jahren - Burenkrieg / Interview mit der Schauspielerin Helene Thimig / Jesco v. Puttkamer: Der Zweck der deutschen Manöver / Rolf Engel: Vom Raketenwagen zur Raketenforschung / Der deutsche Angriff auf den "Berg des Schreckens". Das Ende der deutsch-amerikanischen Himalaja-Expedition / Die Karikatur und ihre Meister: Fritz Koch-Gotha, Paul Simmel, Walter Trier / Alfred Salmony: Fortschritte in der Medizin. Die Strahlentherapie / Alfred Gellhorn: Die jüngste Bau- und Wohnkultur / O. von Halem: Das Haus von gestern und morgen (Einfamilienhaus am Rupenhorn, Berlin / Laubenganghaus Steglitz) / Die neue Singer 88 / Herbert Rosen: Deutschlands neuer Zepp / Conrad Veidt schreibt uns / Lil Dagover erzählt / Walther Holtz: Atomzertrümmerung / Die Weltausstellung Chikago 1933 / Günter Eich: Erster Januar / Ossip Dymow: Himmel / Die Pyrmonter Reformküche / Grete Mosheim. Porträt und Selbstporträt und vieles mehr. Die Ausgaben enthalten neben den Texten auch zahlreiche fotografische Abbildungen (s/w), oft in größeren Formaten, sowie auch viele Illustrationen, u.a. von Fritz Koch-Gotha, Theo Matejko, Heinrich Heuser. Sehr interessant ist auch die Hinwendung des damaligen Reichsinnenministers Freiherr von Gayl an die Leserschaft mit dem Aufruf "Kauft deutsch!" gleich auf der ersten Seite (Heft 1). Der Aufruf wurde 1932 gedruckt und in altdeutscher Schrift deutlich hervorgehoben. Allerdings handelte es sich hierbei eher um Nationalismus infolge der Weltwirtschaftskrise als um die spätere antisemitische Boykottpolitik. Wilhelm von Gayl jedoch war als deutschnationaler Politiker auch für Antisemitismus bekannt. In Heft 2 wandte sich dann Geheimrat Hugenberg mit "Kauft deutsch!" an die Leser. Enthalten sind zudem auch Werbeflächen auf denen zeitgenössische Firmen inseriert haben: Nivea, Reemtsma, Liebig Fleisch-Extrakt, BMW, Zeiss-Ikon, Idee-Kaffee, Leica, Glashütte etc. Weiterhin sind sehr viele kleinere Anzeigen mit Bild enthalten, die sich mit Produkten für den Alltag an eine breite Leserschaft und Familien wandten: von Babypuder (Vasenol) und Kakao (Kasseler Hafer Kakao) über Tapeten und Vorhänge (Marke: Bauhaus 33) bis hin zu Teppichen (Tefzet AG, Leipzig). Sehr seltene Ausgaben der Reclam-Zeitschrift aus der Zeit kurz vor 1933! - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask).
|
|
Reclam Leipzig (Verlagsgeschichte). - Günther, Alfred (Schriftleiter):
Reclams Universum. Heft 14-26/1933. 5. Januar - 30. März 1933.
13 Hefte in einem Sammelband. (ca. 35,6 x 27 cm). je Heft ca. 40 S. (Fraktur). Schlichte Halbleinwand der Zeit. Die illustrierten Original-Deckblätter der Einzelhefte sind mit eingebunden. (= Reclams Universum: 49. Jahrgang, 1932/1933, Heft 14-26). Einband mit Gebrauchsspuren, Eigenvermerk auf Vorsatz (Bleistift). Papier innen mit leichten Gebrauchsspuren, einzelne Seiten minimal gelöst, vereinzelt private Eintragungen (Rätsel), sonst gut erhalten. Altersentsprechend guter Zustand. Einstige Zeitschrift aus dem Reclam Verlag Leipzig für einen breiten Leserkreis mit Belletristik, Bild-Reportage, Film, Theater, Politik, Wissenschaft und Technik, Wirtschaft, Mode, Architektur, Wohnkultur, Essen. Aus dem Inhalt: Hans Reck: Steinzeitmenschen in Deutsch-Ostafrika / Ludwig Roselius und die Böttcherstraße / Die moderne Kleinküche (Frankfurter Siedlungsküche) / Die Wessely. Neuer Stern am Theaterhimmel / Anajatollah Khan Samii: Die Welt im Revisionskampf. Persien geht voran - Der Ölkonflikt und Deutschland / Reise mit der Kamera: Mit Leica-Aufnahmen von Genja Jones / Ossip Kalenter: Einkäufe / Friedrich Kohner: Das Alphabet der Hand / Hugo H. Eckardt: Stadt der tausend Feuer (Gelsenkirchen) / J.M. Verweyen: Die Freundschaft Wagners und Nietzsches / Imkerin, ein vielversprechender Beruf / Professor Kolhörster empfängt Boten aus dem Weltenraum / Artur Brausewetter: Ein jeder treibt's wie er kann / Ernst Hoferichter: Das deutsche Dorf im Urwald. Reise in die brasilianische Wildnis / Kommt Esperanto-Geld? / An der "Küste". Impressionen vom Hamburger Hafenviertel / Annemarie Hering: Memelland und Litauen / Hans Schomburgk: Auf Filmjagd im afrikanischen Busch / Rennstall Peter Mülhens zu Hoppegarten / Reichstag in der Kroll-Oper / Wolfgang von Gronau: Flug in Etappen (Transozean-Flugverkehr) / Richard Wagner in Bad Ems / Jesco von Puttkamer: Der 21. März 1933 (Hitler in der Garnisonkirche) / Der Geist von Potsdam (Garnisonkirche explizit mit vielen Abb.) / Gespräch mit Luis Trenker und vieles mehr. Die Ausgaben enthalten neben den Texten auch zahlreiche fotografische Abbildungen (s/w), oft in größeren Formaten, sowie auch viele Illustrationen, u.a. von Erich Godal, Karl Stratil, Walter Rosch. Ab Februar/März 1933 sind auffallend mehr Texte und Abbildungen zu Politik und Militär in den Heften: "Kabinett Hitler" (mit Porträts), "Nachtübungen unserer Kavallerie", "Hitler und Papen" - Abbildung auf dem Deckblatt welches sonst eher fern von Politik gestaltet etc. Auch die Perspektive schien sich bereits verändert zu haben, wenn etwa Autor Jesco von Puttkamer den 30. Januar als "historischen Tag" für Land und Bevölkerung bezeichnete. Auch in die unpolitische Reclam-Zeitschrift scheint ab 1933 der "neue Geist" eingezogen zu sein. Enthalten sind zudem auch viele Werbeflächen auf denen zeitgenössische Firmen inseriert haben: Singer / Nivea / Staatl. Fachingen / Reico Radio "Atlantis" / Bauhaus-Tapeten 33 / Junghans-Uhren etc. Weiterhin sind sehr viele kleinere Anzeigen mit Bild enthalten, die sich mit Produkten für den Alltag an eine breite Leserschaft und Familien wandten: von Babypuder (Vasenol) und Kakao (Kasseler Hafer Kakao) über Tapeten und Vorhänge (Marke: Bauhaus 33) bis hin zu Teppichen (Tefzet AG, Leipzig). Sehr seltene Ausgaben der Reclam-Zeitschrift aus der Zeit kurz nach Beginn der NS-Herrschaft! - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask).
|
|
Reclus Vascotto
S. N. Pullino tra cronaca e storia. Tappe di un cinquantennio.
Reclus Vascotto S. N. Pullino tra cronaca e storia. Tappe di un cinquantennio.. , Tipografia M. Cozzi Trieste 1975, Buono stato. Brossura editoriale con alette ombrata con segni di usura ai margini. Sport Reclus Vascotto S N Pullino tra cronaca e storia Tappe di un cinquantennio Tipografia M Cozzi Trieste 1975 Sport Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
|