|
Letture italiane. Raccolta di lettere-dialoghi-orazioni-storie-romanzi e novelle, poesie epiche, didascaliche, drammatiche e liriche dei sommi e principali autori italiani quali: L. Alemanni, A. Aleardi, V. Alfieri, F. Algarotti, Dante, M. Amari, S. Ammirato, L. Ariosto, P. Bembo... T. Tasso, N. Tommaseo, B. Varchi, G. Villani, ecc.
Milano, Stab. G. Civelli, s.d. (fine sec. XIX o inizi sec. XX), in-8, mz. tela coeva, pp. 760. Qualche traccia d'uso ai piatti.
|
|
ANTOLOGIA Vieusseux. Giornale di scienze, lettere e arti. Anno XIX, n. 1 (n. 69 della serie). Firenze, gennaio-marzo 1983.
Firenze, 1983, un fascicolo in-8, br. editoriale, pp. 125, [3]. Tra i contributi segnaliamo: "Per una storia del Futurismo musicale. Francesco Balilla Pratella: dall'avanguardia al dopolavoro" di Fiamma Nicolodi, "Un'occasione per Don Sturzo" di Francesco Malgeri, "Gli alberi dell'anima" di Alberto Peruzzi, "A Danzica appena ieri mattina" di Francesco Gurrieri. Ottime condizioni.
|
|
ANTOLOGIA Vieusseux. Giornale di scienze, lettere e arti. Anno XV, n. 4 (n. 60 della serie). Firenze, Ottobre-dicembre 1980.
Firenze, 1980, un fascicolo in-8, br. editoriale, pp. 95, [1]. Con 2 illustrazioni sulla terza di copertina. Tra i contributi segnaliamo: "Il giorno di Ungaretti" di Mario Luzi, "Giacomo Leopardi delineò: osservazioni intorno a due disegni della Biblioteca recanatese" di Francesco Gurrieri, "L'influenza della scienza sulla società" di Beppe Manzotti. "Veri e falsi fascismi" di Franco Cardini. Ottime condizioni.
|
|
ANTOLOGIA Vieusseux. Giornale di scienze, lettere e arti. Anno XVI, n. 3 (n. 63 della serie). Firenze, luglio-settembre 1981.
Firenze, 1981, un fascicolo in-8, br. editoriale, pp. 111, [1]. Tra i contributi segnaliamo: "Wagner, la musica e l'estetica nei filtri del giovane Nietzsche" di Renzo Cresti. Ottime condizioni.
|
|
ANTOLOGIA Vieusseux. Giornale di scienze, lettere e arti. Anno XV, n. 4 (n. 56 della serie). Firenze, ottobre-dicembre 1979.
Firenze, 1979, un fascicolo in-8, br. editoriale, pp. 120. Tra i contributi segnaliamo: "Storia ideologica d'Europa. Da Savonarola a Adam Smith" di Eugenio Garin, "Le mani pure di Ferruccio Ulivi" di Carlo Betocchi, Giulio Cattaneo, Claudio Varese, "Riflessioni sull'Archivio contemporaneo" di Carlo Cordié. Ottime condizioni.
|
|
ANTOLOGIA Vieusseux. Giornale di scienze, lettere e arti. Anno XIV, n. 1 (n. 53 della serie). Firenze, gennaio-marzo 1979.
Firenze, 1979, un fascicolo in-8, br. editoriale, pp. 127, [1]. Tra i contributi segnaliamo: "Due libri e una chiave per il discorso sulla lingua del Machiavelli" di Alessandro Parronchi, "Incontro in memoria di Dragos Vranceanu", "Convegno sul Teatro tra scapigliatura e verismo" di Paola Luciani. Ottime condizioni.
|
|
ANTOLOGIA Vieusseux. Giornale di scienze, lettere e arti. Anno XX, n. 1-2 (n. 73-74 della serie). Firenze, gennaio-giugno 1984.
Firenze, 1984, un fascicolo in-8, br. editoriale, pp. 211, [1]. Tra i contributi segnaliamo: "Giannotto Bastianelli, ultimo atto (1925-1927)" di Marcello de Angelis, "Dedicato a Tozzi", di Luigi Baldacci, Giorgio Luti, Marco Marchi. Ottime condizioni.
|
|
ANTOLOGIA Vieusseux. Giornale di scienze, lettere e arti. Anno XX, n. 4 (n. 76 della serie). Firenze, ottobre-dicembre 1984.
Firenze, 1984, un fascicolo in-8, br. editoriale, pp. 208. Tra i contributi segnaliamo: "Leopardi o del paradosso" di Luigi Baldacci, "Vittorio Imbriani, la lingua della distruzione", di Alessio Mazzanti, "Contenuti morali della psicoanalisi freudiana" di Paola Palminiello, "Il quartiere di Santo Spirito nella storia civile della città di Firenze", di Franco Cardini. Ottime condizioni.
|
|
ANTOLOGIA Vieusseux. Giornale di scienze, lettere e arti. Anno XXI, n. 3 (n. 79 della serie). Firenze, luglio-settembre 1985.
Firenze, 1985, un fascicolo in-8, br. editoriale, pp. 224. Tra i contributi segnaliamo: "L'eredità di Bonsanti" di Geno Pampaloni, "Una scuola per sapere e per saper fare. Notabili [...] a Colle Valdelsa nelle vicende della scuola professionale fra '800 e '900" di Simonetta Soldani, "Intorno a La vita di Nessuno di Giovanni Papini" di Anna-Letizia Marchitelli, "Viva la poesia!" di Luigi Baldacci. Ottime condizioni.
|
|
Conversations-Lexikon der neuesten Zeit und Literatur. In vier Banden. Erster Band [- vierter Band].
Leipzig, Brockhaus, 1832-1834, volumi 4, in-8 grande, legatura coeva in mezza pelle con punte, titolo e numero di volume su tasselli in pelle verde al dorso, piatti in carta marmorizzata (qualche consunzione ai piatti e alla pelle dei dorsi), tagli gialli, pp. [4], 876 - [4], 987, [1] - [4], 882 - VIII, 1276, [4]. Buon esemplare.
|
|
AA. VV.
Poesia VI. Prima edizione (Edizione provvisoria)
In-8°, pp. 244, brossura editoriale.
|
|
AA. VV.
Rimatori del Dolce Stil Novo. Guido Cavalcanti. Lapo Gianni. Gianni Alfani. Cino da Pistoia. Dino Frescobaldi. Introduzione e note di Luigi Di Benedetto. Con tre tavole
In-8°, pp. XXXI, 278, tre tavole a piena pagina in b/n nel testo, qualche fregio in b/n ad apertura e a chiusura dei capitoli, brossura editoriale figurata. Esemplare in parte intonso.
|
|
AA. VV. A cura di ACTIS-PERINETTI L.
Gli illuministi italiani. Una antologia dagli scritti di Filangieri, Pagano, Beccaria, Genovesi, Galanti, Delfico, Gioia. A cura di L. Actis-Pertinetti
In-8°, pp. XXV, 159, brossura editoriale. Usura diffusa alla brossura con strappi e lieve mancanza al dorso.
|
|
AA. VV. A cura di PIVANO Fernanda
L'altra America nel anni Sessanta. Antologia in due volumi a cura di Fernanda Pivano. Volume uno.
In-8°, pp. 514, 51 interessanti illustrazioni (fotografie) in b/n fuori testo, tela rossa con titiolo impresso in nero al dorso. Solo volume uno
|
|
AA. VV. A cura di SANESI Roberto
Poeti metafisici inglesi del Seicento. A cura di Roberto Sanesi
In-8°, pp. XVI, 283, alcune illustrazioni anche a piena pagina in b/n nel testo, brossura editoriale con sovraccopertina figurata a colori. Testo inglese a fronte.
|
|
AA. VV. A cura di VENTURI Claudio e DI CICCO Antonio
Gli anni del neorealismo. A cura di Claudio Venturi e Antonio Di Cicco
In-8°, pp. 194, brossura editoriale figurata. Usura diffusa alla brossura.
|
|
AA. VV. A cura di VENTURI Claudio e DI CICCO Antonio
La poesia dopo l'ermetismo. A cura di Claudio Venturi e Antonio Di Cicco
In-8°, pp. 207, brossura editoriale. Scritta in matita a pag. 11. Sottolineature e tratti a margine, entrambi in matita, alle pp. 2 e 3.
|
|
AA.VV
NUOVA ANTOLOGIA DI LETTERE SCIENZE ED ARTI. Quarta serie.
6 voll. in-8°, pp. 768; 776; 768; 784; 760; 784, con illustrazioni in b.n. nel testo e in tavv. f.t., mezza tela dell'epoca con tiolo in oro al dorso. Alcune lievi tracce di umidtà alle legature ma nel complesso buon esemplare. Annata completa del 1900 che contiene le "prime edizioni" de: “ Il ciclismo nel delitto” di Cesare LOMBROSO - “Capo d’anno” - “Per Giuseppe Garibaldi” - “Ricordi d’infanzia e di scuola” e “Il Libro della spesa di Silvio Pellico” di Edmondo DE AMICIS. - “La laude di Dante” e l’ecloga “L’Oleandro” di Gabriele D’ANNUNZIO. - “ Il ciclismo nel delitto” di Cesare LOMBROSO. - “Il nèo. Novella” di Luigi CAPUANA. - “Elias Portolu” di Grazia DELEDDA. - “L’emigrazione temporanea in Italia” di Luigi EINAUDI. e il primo capitolo del romanzo “Piccolo mondo moderno” di Antonio FOGAZZARO.
|
|
PAPINI e Pancrazi a cura di
Poeti d'oggi (1900-1920). Antologia compilata da G. Papini e P. Pancrazi
In-8°, pp. 556, brossura editoriale. Lievi strappi alle cerniere.
|
|
Yutang Lin
La saggezza dell'America. A cura di Lin Yutang. Trentadue tavole fuori testo. Traduzione di Piero Jahier
In-8°, pp. 477, 32 tavole in b/n fuori testo, tela editoriale con titolo in oro al dorso e al piatto anteriore e sovraccopertina figurata a colori. Lievi strappi ai margini della sovraccopertina.
|
|
Societ? Storica Comense (a cura)
Raccolta Voltiana
Prefazione 1 25,5x18cm., pagg.IX+54+31+XXX tavole fuori testo +140 + XVI tavole fuori testo +40 + 15+ tavola genealogica pi? volte ripiegata e 3 tavole a colri con gli stemmi della genealogia + 36 + iii tavole, legatura in mezza tela, in italiano, timbro di appartenenza, buone condizioni.
|
|
Denis Valentin
L' Art d' Occident Des catacombes a la fin du XV si?cle - Du XVI si?cle ? nos Jours
2 33,5 x 24,5 cm., pagg.236 + 244, tavole a colori XIX + XXI, in bianco e nero 330 + 289, bibliografia, indici dei nomi di persone e luoghi, legatura in piena tela con titoli in oro al piatto e al dorso, sopraccoperta illustrata a colori, in francese, buone condizioni.
|
|
Algranti Gilberto
Antologia di dipinti di cinque secoli Circolo della stampa, milano, 5-30 maggio 1971
1 24 x 21 cm., pagg. 96, presentate e schedate 48 opere con illustrazioni in nero e a colori, legatura tutta tela con sopraccoperta illustrata a colori al piatto, in italiano, tiratura limitata a 1000 copie, buone condizioni.
|
|
Zurich Kunsthaus
Sammlung Emil G. Buhrle
1 26 x 21,5 cm., pagg.253, numerose illustrazioni a colori e in nero, legatura piena tela con titolo in oro al dorso, sopraccoperta illustrata colori (leggermente sciupata), testo in tedesco, buone condizioni.
|
|
Ballo Guido
Da Giambellino a Picasso le grandi mostre del dopoguerra
1 28,5 x 21,5 cm., pagg.152, numerose ilustrazioni applicate in nero e a colori, legatura in mezza tela con titoli in oro al piatto e al dorso, sopraccoperta illustrata a colori (un po' sciupata), in italiano, edizione a tiratura limitata: copia n. 1364/2000, buone condizioni.
|
|
AA.VV:
British Museum London Collana: Great Museums of the World
1 28,5 x 22,5 cm., pagg. 172, numerose illustrazini in nero e a colori, legatura tutta tela con titoli in oro al dorso e sopraccoperta illustrata a colori, in lingua inglese, buone condizioni.
|
|
AA.VV.
Storia generale delle civilt? 1-L'Oriente e la Grecia; 2 - Roma e il suo Impero; 3 - Il medioevo; 4- Il XVI e XVII secolo; 5 - Il XVIII secolo; 6 - Il XIX secolo; 7 - L'epoca contemporanea
prefazione generale di Maurice Crouzet, prefazione all'edizione italiana di Delio Cantimori 7 25,5 x 18 cm., legatura in piena tela con titoli in oro su tassello al dorso, pagg. oltre 4500 totale e circa 700 tavole a colori e in nero fuori testo e circa 200 disegni, carte, schemi, in fine di ogni volume cronografia, bibliografia e indice analitico, prima edizione italiana, dal francese, in buone condizioni. L' opera ? una storia universale di grande respiro dall'antico Oriente all' epoca contemporanea, redatta da insigni professionisti francesi.
|
|
AA.VV.
Le Mus?e d'Art Galerie des chefs-d'oeuvre et pr?cis de l'Histoire de l'Art au XIX si?cle, en France et ? l'Etranger
sotto la direzione di M. Pierre-Louis Moreau 1 31 x 23,5 cm., lagatura in piena tela con impressioni a secco e titoli in oro al piatto e al dorso, tagli colorati, pagg.418, 1000 illustrazioni nel testo e 58 tavole in nero fuori testo, in francese, deliziosa dedica manoscritta di pap? e mamma per il Natale 1926. Parte superiore del dorso leggermente danneggiata e prime pagine un po' staccate ma in complesso buon esemplare.
|
|
De Blasi Jolanda (a cura)
Firenze
1 21,5x15 cm., legatura in piena tela con titolo in oro su tassello al dorso e sovraccoperta a colori, pagg.866, 204 tavole in bianco e nero, prima edizione, in italiano, parte interna del dorso leggermente staccata, ma sempre in buone condizioni. "A Firenze ? dedicata questa raccolta di letture che ritraggono il volto e l'anima della citt? alla quale il mondo intero ? debitore di inlienabili conquiste e di esemplari ammaestramenti in ogni campo dove si cimentano e vincono le pi? alte e pure facolt? dello spirito...Contiene scritti di: Papini, Battisti, Salvini, Sanesi, Rusconi, e molti altri.
|
|
A Collection of Hymns for the use of the Protestant Church of the United Brethren
New and revised edition 1 20.7x12.5 cm., XXXIV, 312, [10] pp., legatura in piena pelle, filetti in oro ai piatti, al dorso e all'unghiatura, tagli dorati, con segnalibro, Testo su due colonne; dedica manoscritta alla sguardia anteriore, qualche macchia ai margini e ai tagli, tracce di bruniture, in inglese
|
|
AA. VV.
Pegaso - Anno II, N. 12 (Dicembre 1930) Rassegna di lettere e arti diretta da Ugo Ojetti
Saggi e racconti di Guido Piovene, Francesco Flora, Giorgio Pasquali, Alberto Moravia e altri 1 24x16 cm., [14], 135 pp. (numerazione da 641 a 775), legatura in brossura, alcune carte tagliate all'angolo inferiore esterno ( ma testo integro), in italiano
|
|
Raynal Maurice
Peintres du XXe si?cle
Les tr?sors de la peinture fran?aise 1 38x28 cm., 42 pp, [53] cc., illustrazione a colori di Andr? Beaudin in copertina; 53 tavole a colori applicate fuori testo; disegni di Marquet, Vuillard, Vlamick, Rouault, Modigliani, Derain, Rousseau, Seurat, Gris, Mir?, Soutine nel testo , legatura cartonata con sovraccoperta illustrata a colori, carte sciolte, in francese Riproduzioni degli artisti pi? importanti, da Matisse e Bonnard a Chagall, Miro, Kandinsky, Delaunay, Mondrian, con interessante commento
|
|
Pages Alphonse
Les grands po?tes fran?ais Portraits authentiques, autographes, fac-simile des ?ditions originales, notices et extraits par Alphonse Pag?s
1 27.2x18.2 cm., 428 pp., frontespizio con marca; 18 incisioni con ritratti di poeti, riproduzioni di autografi e frontespizi, legatura in piena pelle, 5 nervi, titolo e filetti in oro al dorso, cornici dorate ai piatti, unghiatura e taglio superiore in oro, leggere lesioni a capitelli e angoli; bruniture ad alcune carte , in francese
|
|
Jacquemart Albert
Histoire de la c?ramique Etude descriptive et raisonn?e des poteries de tous les temps et de tous les peuples
1 26.2x17 cm., 751 pp., 200 xilografie di H. Catenacci e J. Jacquemart, 12 acqueforti di J. Jacquemart, 100 marchi e monogrammi, legatura in mezza tela, piatti cartonati figurati a colori, macchie al frontespizio, prime due carte riparate al margine superiore, sguardie marginalmente lese , in francese
|
|
Bonvicini
Compendio storico delle Belle Arti con piacevoli erudizioni e teorie importanti, raccolte da celebri autori ed artisti antichi e moderni, per uso dei giovani artisti e per ornamento di ogni persona
1 23.5x15 cm., 448 pp., legatura in brossura editoriale, titolo incorniciato alpiatto anteriore, marca su quello posteriore, prima edizione, intonso, lacerazione al piatto, alcune gore ai margini , in italiano
|
|
Duby Georges - Perrot Michelle
Immagini delle donne
traduzione dal francese di Fausta Cataldi Villari e Vlaudia Brega 1 28x22,5 cm., legatura in piena tela con scritte in oro al dorso, sovraccoperta illustrata a colori, pagg.189, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori: Miti e Misteri- Lo sguardo dell'uomo - Dal cielo alla terra - Creare, Create: Le donne e le loro immagini o lo sguardo delle donne, prima edizione italiana, nuovo.
|
|
AA.VV.
Nuova enciclopedia popolare dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc.
Opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame 15 27,5x19,5 cm., legatura in mezza pelle con piatti marmorizzati protetta da acetato, fregi e titoli in oro al dorso, tagli colorati, pagine in totale circa 16.000, prima edizione, in italiano, opera rara composta da 15 volumi, il 15? comprende tutte le tavole fuori testo e l'Indice degli articoli contenuti in tutta l'opera, firme di appartenenza e timbro a secco di appartenenza, buone condizioni. RARO ...destinata alle persone di civil condizione e di qualche coltura che bramano istruire se stesse e la giovent? alla cui educazione presiedono; e volentieri l'avremmo chiamata Enciclopedia delle Famiglie, se la denominazione popolare non rispondesse meglio al nostro intendimento...
|
|
Ente Vini-Enoteca Italiana
Vinfonia 34 autori satirici italiani alla XXXVII Settimana dei Vini
1 cartella formato 34x24 cm., contenente 2 tavole di presentazione e 34 tavole realizzate da altrettanti disegnatori satirici italiani, sul tema vino-musica, tutte a colori, con e senza battute, incorniciate al centro di un foglio musicale, originali, cartella e tavole in buone condizioni. Gli autori: Alina, Antongionata, Bortolotti, Bucchi, Bruna, Carino, Casalini, Cemak, Cirone, Contemori, Coppola, De Angelis, De Santis, Fagnani, Fasan, Fedriani, Isca, Giuliano, Gomboli, Manni, Macchiavello, Marcenaro, Melanton, Mora, Nannini, Novelli, Origone, Rebori, Reggiani, Scarabottolo, Silver, Skiaffino, Staino, Trojano.
|
|
Zeppegno Luciano
Guida al Rinascimento in Italia
Introduzione di Eugenio Battisti 1 24x14,5 cm., legatura in piena tela con illustrazione applicata al piatto, pagg.334, 208 illustrazioni in nero e a colori, prima edizione, in italiano, buone condizioni.
|
|
Bossaglia Rossana (a cura)
Stile e struttura delle citt? termali: Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Germania, Inghilterra, Svizzera
1 26c22,5 cm., legatura in piena tela con disegno e titoli in oro al piatto, titolo in oro al dorso, sovraccoperta illustrata a colori, in astuccio, pagg. 245, numerose illustrazion in bianco e nero e a colori, riproduzione di documenti e mappe d'epoca, testo in italiano su due colonne, edizione bancaria, prima edizione, buone condizioni.
|
|
Negri Arnoldo Francesco
Storia dell'arte italiana
In ogni volume: Dizionario dei termini tecnici (archeologici o storico artistici), Bibliografia, Indice degli artisti, Indice dei luoghi e delle opere illustrate, Indice delle illustrazioni 3 29x22 cm., legatura in piena tela con illustrazione al piatto, pagg.623, 736, 688; figure a colori e in bianco nel testo: 979, 949, 853; tavole fuori testo XXXV e 10 cartine nel primo volume; le illustrazioni riportano le misure reali degli oggetti e i riferimenti fotografici, in italiano, prima edizione, buone condizioni. Opera raccomandata agli insegnanti, agli scolari, e ad ogni persona che, nel paese dell'arte, ambisca ad essere colta, dalla Introduzione di Giovanni Previtali
|
|
Della Corte A. - Pannain G.
Storia della musica
3 26,5x19,5 cm., bellissima legatura in mezza pelle con piatti marmorizzati, al dorso fregi e titolo impressi in oro, pagg.XII+ IV+IV+1720 (numerazione progressiva, 57 tavole fuori testo, 626 citazioni musicali, 1082 figure nel testo,con parecchi ritratti di musicisti, conservate le copertine e controcopertine originali, pagine ancora intonse, con barbe, seconda edizione, in italiano, bell'esemplare Vol: 1? Dal Madioevo al Seicento - Vol. 2? Il Settecento - Vol.3? L'Ottocento e il Novecento
|
|
Forsyth Derek (a cura)
Pirelli Classics, Arte e Glamour del calendario pi? esclusivo del mondo Le 100 pi? belle foto dei primi 31 anni
Introduzione di Gioacchino Del Balzo - Titolo originale: Pirelli Calendar Classics, 1993 Pavilion Books, traduzione dall'inglese di Stefano Grossi 1 35,5x25,5 cm., legatura in piena tela con titolo impresso in oro al dorso, sovraccoperta illustrata a colori, pagg.208, 100 splendide fotografie a colori con didascalia a fronte, prima edizione italiana, in buone condizioni.
|
|
Davico Bonino Guido (a cura)
Lunario dei giorni di quiete 365 giorni di letture esemplari
Prefazione di Claudio Magris - Collana Einaudi tascabili.Letteratura - Nota introduttiva - Indice dei nomi 1 19,5x12 cm., brossura, in copertina particolare di opera di Walter Crane, At Home, A portrait, pagg. X+350 (13 elenco titoli della Collana), prima edizione, come nuovo. ...designa un itinerario particolare di letture, quelle pi? intime, che aiutano a ritrovare un equilibrio interiore, letture esemplari: 365 brani, dal 1? gennaio al 31 dicembre, di autori che scrivono dei vizi, delle virt?, degli ideali, delle paure che animano ogni esperienza umana, dall'antichit? a oggi.
|
|
Grass Gunther
Il mio secolo Cento racconti
Traduzione di Claudio Groff - Le note a pi? pagina sono di Daniela Hermes e Claudio Groff - Collana I coralli 1 21,5x13,5 cm., legatura in piena tela, sovraccoperta illustrata con un acquarello dello stesso Grass, pagg. 306 (8 con i titoli della Collana I coralli), prima edizione italiana, buone condizioni. Cento racconti, uno per ogni anno del secolo. Con continui cambi di prospettiva, assumendo il punto di vista di persone diverse, Grass ritorna su avvenimenti grandi e piccoli - le trincee della Grande guerra, le tragedie del nazionalismo, le divisioni della Germania, ma anche i balli, gli incontri di pugilato, le finali di calcio, i records mondiali - dipingendo, ora ironico ora ammonitore, un quadro variopinto e sorprendente degli ultimi cento anni della nostra storia.
|
|
Bersani Angelo (a cura)
Corona di Lodi a Cristo, a Maria Vergine e ai Santi supplemento al Buon Pastore, periodico ebdomadario di Lodi
1(2 Tomi) 27X19 cm., legatura inmezza pelle, pagg. (4)264, 191, 196, testo su due colonne, rilegati i numeri da agosto 1867 a dicembre 1869, dal numero 25, anno III, al numero 65, anno V, in italiano, buone condizioni
|
|
Mario Attilio Levi (a cura)
Societ? e costume Panorama di storia sociale e tecnologia
8 25,5x18,5 cm. legatura in piena tela rossa con titolo in oro al dorso, pagg. circa 800 per volume, numerose illustrazioni, in italiano, prima edizione, buone condizioni. Titoli dei volumi: I. La Grecia Antica - II. Roma Antica - III. L'Italia nell'Alto Medioevo - IV. L'Italia nell'et? comunale - V.* V** - L'Italia nel Rinascimento - VI. L'Italia nel Seicento e nel Settecento - VII. L'Italia nell'Ottocento
|
|
PREDA, Gianna (a cura di).
IL "CHI E'" DEL BORGHESE. (Vecchi fusti e nuovi fusti).
1 21x14,5 cm., in brossura, con risvolti, pagg. VII, 601 (6), disegni umoristici nel testo, impaginato su due colonne, ogni lettera preceduta da tavola con disegno in nero e cornice formato dalla lettera ripetuta, prima edizione, in italiano, buone condizioni. ...una galleria di personaggi visti e raccontati dai redattori o dai lettori del Borghese nel corso di dieci anni di vita della Rivista: ministri, dive, attori, affaristi, galantuomini e politicanti, artisti e capovolti, servi e padroni...circa mille personaggi con i loro difetti, i pensieri segreti...per capire per colpa di chi e per quali motivi l'Italia sta andando a catafascio. Le vignette che illustrano, di Leo Longanesi, sono state tolte dalla collezione della Rivista da lui fondata per combattere il malcostume, gli abusi e i vizi dell'Italia nata dalla democrazia.
|
|
CASAROTTI, Ilario, abate veronese
PROSE E VERSI.
Al cortese lettore 1 15,5x9,5 cm., legatura in mezza pelle, fregi e titoli in oro al dorso, pagg. (4) 432 (4), in italiano, buone condizioni. Trattato sopra la natura e l'uso dei dittongi italiani - Per solenni esequie fatte a Monsignor Carlo Rovelli vescovo di Como, Orazione - Poesie bibliche recate in versi italiani - Varie lezioni ed Annotazioni
|
|
STECHOW, Wolfgang.
BRUEGEL.
traduzione dall'inglese di Carlo Basso 1 32x24 cm., legatura in piena tela con sovraccoperta illustrata a colori, in astuccio, pagg. 156, su carta speciale, 48 tavole a colori applicate, 89 figure in nero nel testo, ritratto dell'Artista da una stampa d'epoca in antiporta, Profilo biografico e nota bibliografica, in italiano, buone condizioni.
|
|
|