Edizione: Prima edizione . Pagine: 200 . Illustrazioni: Copertina di Mancini . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Altra copia firma d'appartenenza . Collana: I drammi del '900 .
Edizione: Prima edizione genovese . Pagine: 284 . Illustrazioni: Tavole in rame . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato con dorso in pelle . Stato: Discreto . Caratteristiche: Dorso scollato e macchie e aloni in molte pagine nella parte inferiore, timbri di appartenenza .
Traduzione: Maffei Andrea . Pagine: 356 . Illustrazioni: Fregi e disegni di Duilio Cambellotti . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato verde con impressioni in oro . Stato: Ottimo . Collana: Gli immortali . Note epoca: senza data
Pagine: 326 . Illustrazioni: Bellissimo frontspizio inciso . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato con dorso in pelle inciso . Stato: Ottimo . Caratteristiche: Viassolo, nato a Garessio nel 1749 , morto a Padova nel 1802, è meglio conosciuto con lo pseudonimo di Camillo Federici e fu poeta e drammaturgo. In questo volume alcune delle commedie più famose e belle. Firme d'epoca di appartenenza . Collana: Opere teatrali di Camillo Federici .
Pagine: 212 . Formato: 24° . Rilegatura: Brossura . Stato: Discreto . Caratteristiche: Per completare il luogo della casa editrice si legge in copertina "dirimpetto all'Albergo Svizzero". Strappo sulla copertina in alto l'angolo a destra . Collana: Opere complete n°1 .
Edizione: Prima edizione seconda impressione . Pagine: 186 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato nero . Stato: Discreto . Caratteristiche: Allentato. Interessante per le note e i segni essendo stato usato come brogliaccio di scena. .
Edizione: Prima edizione . Pagine: 200 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Altra copia - Altra prima impressione .
Edizione: Prima edizione . Pagine: 254 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Il volume finito di stampare il 17 marzo 1937 fu sequestrato l'8 aprile 1937. Notizia questa scritta a mano con inchiostro verde sotto il colophon. Leggerermente usurata la copertina - Altra copia con firma d'appartenenza .
Edizione: Prima edizione . Pagine: 270 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Altra copia con copertina macchiata e dorso allentato euro 48,00 .
Pagine: 160 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Discreto . Caratteristiche: Il testo manca di alcune pagine che sono state scritte a mano e aggiunte, curioso. Brunitura .
Edizione: Prima edizione . Pagine: 216 . Illustrazioni: Copertina di Sacchetti . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Questa opera fu rappresentata per la prima volta nel teatro del Casinò di San Remo la sera del primo febbraio del 1932 con Guglielmina Dondi e Febo Mari - Leggerissime bruniture .