SCHILLER FREDRICH
TEATRO DI FEDERICO SCHILLER INTERAMENTE TRADOTTO IN ITALIANO CON ANNOTAZIONI E COMENTI DI GABRIELE DE STEFANO
A Cura: De Stefano Gabriele . Traduzione: Maffei Andrea (1798-1885) - Rusconi Carlo (1812-1899) . Edizione: Seconda edizione napoletana . Pagine: 544 . Illustrazioni: Ritratto all'antiporta . Rilegatura: Cartonato con dorso in pelle blu con fregi e scritte oro . Caratteristiche: Timbro vecchio del rilegatore di via Giulia n°190 a Roma "De Carlo". Nome stampato ottocentesco di proprietà. Bruniture .
|
|
NICCODEMI DARIO (1874-1934)
MAESTRINA (LA) - COMMEDIA IN TRE ATTI ADATTATA E RIDOTTA PER IL TEATRO FEMMINILE DA PIO NIDI
A Cura: Nidi Pio . Pagine: 100 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Riduzione acconsentita dall'editore Garzanti. Bruniture . Collana: Collana speciale n°18 .
|
|
GOLDONI CARLO (1707-1793)
DELLE COMMEDIE DI CARLO GOLDONI AVVOCATO VENETO - in due tomi rilegati insieme (I° L'IMPRESARIO DELLE SMIRNE - IL BURBERO BENEFICO - L'IMPOSTORE - LA SPOSA PERSIANA - II°IL GELOSO AVARO - I DUE GEMELLI VENEZIANI - LA DONNA DI TESTA DEBOLE O SIA LA VEDOVA INFATUATA - L'OSTERIA DELLA POSTA)
Edizione: Seconda raccolta tomo primo e secondo . Pagine: 250+252 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato pergamena . Stato: Discreto . Caratteristiche: Volume allentato. Manca il primo frontespizio. Piccole mancanze agli angoli delle ultime quattro pagine. Tarli alla copertina.Gore. Bruniture .
|
|
RASI LUIGI (1852-1918)
LIBRO DEGLI ANEDDOTI CURIOSITA' DEL TEATRO DI PROSA
Pagine: 336 . Illustrazioni: Disegni in nero e seppia di artisti fiorentini tra cui Calosci, Fabbi, Paoletti, Muzzioli, Nunes Vais, Sallini, Sarri, Villoresi, Burchi, Torrini, Massani . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Deteriorato . Caratteristiche: Composto dalla Stamperia di Salvadore Landi direttore dell"Arte della Stampa" di Firenze, il volume è arricchito in ogni pagina di schizzi, caricature e disegni. L'Autore fu non solo storico del teatro e critico, ma anche drammaturgo ed attore.Manca
|
|
ARETINO PIETRO (1492-1556)
ORAZIA (LA) - TRAGEDIA DI PIETRO ARETINO SECONDO LA STAMPA VENEZIANA DEL 1546 APPRESSO GABRIEL GIOLITO DE FERRARI CON A FIANCO UN INTARSIO SCENICO DI GIOVANNI ORSINI PER LA BUONA RECITAZIONE
Edizione: Prima edizione . Pagine: 176 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato con dorso in tela amaranto e copertina originale applicata . Stato: Buono . Caratteristiche: Stampata a due colori rosso e nero.Curata e ordinata da Giovanni Orsini, direttore della Scuola Drammatica di Milano questa opera fu stampata da Luigi Memo. Bruniture .
|
|
DE FILIPPO EDUARDO (1900-1984)
QUESTI FANTASMI!
Pagine: 68 . Illustrazioni: In copertina Eduardo fotografato da Mulas . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Tre atti in napoletano e italiano. Bruniture . Collana: Collezione di teatro n°35 .
|
|
METASTASIO PIETRO (TRAPASSI PIETRO ANTONIO DOMENICO BONAVENTURA 1698-1782)
DRAMMI SCELTI - CON PREFAZIONE - DIDONE ABBANDONATA - TEMISTOCLE - LA CLEMENZA DI TITO - CATONE IN UTICA - SIROE - ACHILLE IN SCIRO - ATTILIO REGOLO- VOLUME PRIMO
Prefazione: Costero Francesco . Pagine: 342 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura azzurra originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Biblioteca classica economica . Note epoca: senza data, ma anni '30
|
|
SARTI CARLO G.
TEATRO DIALETTALE BOLOGNESE 1600-1894 STUDI E RICERCHE
Pagine: 300 . Illustrazioni: Copertina di V.Turati - G.Lolli, tavole musicali. . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Testo fondamentale sia per il dialetto bolognese sia per la cultura di Bologna. Stampato nel 1894 dallo stabilimento tipografico Zamorani e Albertazzi come si legge nel frontespizio , invece riporta in copertina la data 1895.Alcune pagine ancora intonse. Manca parte del dorso e copertina stanca .
|
|
DE FILIPPO EDUARDO (1900-1984)
DE PRETORE VINCENZO
Edizione: Prima edizione . Pagine: 94 . Illustrazioni: All'antiporta riproduzione di uno schizzo per la scenografia eseguito da Titina De Filippo e una tavola fuori testo con due foto degli attori, in copertina Eduardo mentre sta provando. . Rilegatura: Brossura originale . Caratteristiche: Completa il volume la scheda editoriale con foto di Eduardo. Bruniture . Collana: Collezione di teatro n°11 .
|
|
DE FILIPPO EDUARDO (1900-1984)
SINDACO DEL RIONE SANITA' (IL)
Prefazione: Codignola Luciano . Edizione: Prima edizione . Pagine: 128 . Illustrazioni: In copertina una scena della commedia . Rilegatura: Brossura originale . Caratteristiche: In italiano e napoletano.Una delle commedie più famose di Eduardo. Bruniture . Collana: Collezione di teatro n°25 .
|
|
DE FILIPPO EDUARDO (1900-1984
FILUMENA MARTURANO
Edizione: Seconda edizione stesso anno . Pagine: 78 . Illustrazioni: Una scena della commedia con Eduardo e Titina De Filippo . Rilegatura: Brossura originale . Caratteristiche: In napoletano. Bruniture . Collana: Collezione di teatro n°36 .
|
|
DE FILIPPO EDUARDO (1900-1984)
NAPOLI MILIONARIA!
Pagine: 112 . Illustrazioni: In copertina Eduardo nella parte di Gennaro Jovine . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: La lotta per la sopravvivenza. Bruniture . Collana: Collezione di teatro n°47 .
|
|
GOLDONI CARLO (1707 - 1793)
VENTAGLIO (IL) COMMEDIA IN TRE ATTI
A Cura: Lipparini Giuseppe (1877 - 1951) . Pagine: 80 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Teatro scelto di Carlo Goldoni .
|
|
GOLDONI CARLO (1707-1793)
FAMIGLIA DELL'ANTIQUARIO (LA)
A Cura: Lombardi Lotti Mansueto . Pagine: 98 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture .
|
|
BAGNARA MARIO
TEATRO DELL'IRONIA (COSMA PERDUTO - IL RE IN BICICLETTA)
Prefazione: Trovato Roberto . Edizione: Prima edizione . Pagine: 176 . Illustrazioni: Copertina di Lele Luzzati e Sergio Fedriani . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono .
|
|
DE FILIPPO EDUARDO (1900-1984)
TEATRO ( NATALE IN CASA CUPIELLO- QUESTI FANTASMI! - FILUMENA MARTURANO - SABATO, DOMENICA E LUNEDI' )
Prefazione: Davico Bonino Guido . Pagine: 346 . Illustrazioni: Incisione ritratto di Eduardo . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato nero con scritte oro al dorso . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture .
|
|
GENTILI BRUNO(1915
SPETTACOLO NEL MONDO ANTICO (LO)
Pagine: 128 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Il teatro in Grecia e a Roma. Bruniture . Collana: UL n°379 .
|
|
CAUDA GIUSEPPE
CHIAROSCURI DI PALCOSCENICO RICORDI ANEDDOTI IMPRESSIONI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 196 . Illustrazioni: Foto fuori testo di Adelaide Ristori, Paolo Ferrari, Adelaide Tessero, Ernesto Rossi, Giacinta Pezzana, Felice Cavallotti, Giovanni Toselli, Leopoldo Marenco, Virginia Marini, Luigi Bellotti Bon, Tommaso Salvini, Edoardo Ferravilla, GiovannFormato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Altre foto di Giacinto Gallina, Claudio Leigheb, Emilio Zago, Ferruccio Benini, Ermete Zacconi, Alfredo De Sanctis e Leopoldo Fregoli.Dorso stanco. Bruniture. .
|
|
GUTIERREZ BENIAMINO
TEATRO CARCANO 1803 - 1914 - GLORIE ARTISTICHE E PATRIOTTICHE DECADENZA E RISURREZIONE
Prefazione: Lucatelli Luigi . Edizione: Prima edizione . Pagine: 198 . Illustrazioni: Disegno a colori in copertina di Caldanzano, tavole disegni e figure . Rilegatura: Brossura originale . Caratteristiche: Il teatro dove si svolse la vita culturale e patriottica di Milano e non solo. Salirono sul suo palcoscenico i migliori attori dell'epoca.Bruniture .
|
|
DELEDDA GRAZIA (MARIA COSIMA 1871 - 1936) - ANTONA TRAVERSI CAMILLO (1857 - 1934)
EDERA (L') DRAMMA IN TRE ATTI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 172 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale e barbe . Stato: Buono . Caratteristiche: Traccia d'adesivo al dorso. Bruniture .
|
|
DESSI' GIUSEPPE (1909 - 1977)
RACCONTI DRAMMATICI - LA GIUSTIZIA - QUI NON C'E' GUERRA
Edizione: Prima edizione . Pagine: 334 . Illustrazioni: Copertina di Albe Steiner (1913 - 1974) . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Tracce di adesivo. . Collana: I contemporanei n°14 .
|
|
FRACCAROLI ARNALDO (detto FRAKA 1882 - 1956)
BIRAGHIN - COMMEDIA IN TRE ATTI
Edizione: Seconda edizione . Pagine: 180 . Illustrazioni: Bella incisione in seppia in copertina e disegno alla fine in bianco e nero . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Stampato da Mealli e Stianti su carta classica. Traccia d'adesivi sulla copertina. .
|
|
D'ANNUNZIO GABRIELE (1863 - 1938)
FIACCOLA SOTTO IL MOGGIO (LA)
Pagine: 158 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato con sovracoperta originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: BMM n°102 .
|
|
D'ANNUNZIO GABRIELE (1863 - 1938)
FIGLIA DI IORIO (LA)
Edizione: Prima edizione BMM . Pagine: 142 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Caratteristiche: Bruniture. Adesivi alla copertina . Collana: BMM n°4 .
|
|
BENELLI SEM (1877 - 1949)
CENA DELLE BEFFE (LA)
Edizione: Quindicesima impressione . Pagine: 152 . Illustrazioni: Foto dell'Autore all'antiporta . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato telato nero . Caratteristiche: Bruniture. Firma e timbro. Impressione in copertina di biblioteca popolare (Diano Marina). Copertina stanca .
|
|
FO DARIO (1926
COMMEDIE - ISABELLA, TRE CARAVELLE E UN CACCIABALLE - SETTIMO RUBA UN PO' MENO - LA COLPA E' SEMPRE DEL DIAVOLO
Pagine: 324 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Gli struzzi n°55 .
|
|
D'ANNUNZIO GABRIELE (1863 - 1938)
FRANCESCA DA RIMINI
Pagine: 280 . Illustrazioni: Copertina e disegni di Adolfo De Carolis (1874 - 1928) . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture. Copertina con adesivo . Collana: I malatesti .
|
|
D'AMICO SILVIO (1887 - 1955)
CRONACHE DEL TEATRO volume I° - 1914 - 1928
A Cura: Palmieri Ferdinando - D'Amico Sandro . Pagine: 666 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato telato grigio con scritta nera al dorso . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Le criiche del grande letterato dall'inizio del secolo . .
|
|
PIRANDELLO LUIGI (1867 - 1936)
BERRETTO A SONAGLI (IL) - LA GIARA - IL PIACERE DELL'ONESTA'
Pagine: 156 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato grigio editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Note a matita. Allegata una recensione del 1947 di Tullio Cicciarelli . Collana: BMM n°371 .
|
|
PIRANDELLO LUIGI (1867 - 1936)
SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE - ENRICO IV°
Pagine: 174 . Illustrazioni: Copertina con disegno a colori . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura lucida a colori . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: BMM n°20 .
|
|
LORCA FEDERICO GARCIA (1898 - 1936)
TEATRO
Traduzione: Vittorio Bodini . Prefazione: Vittorio Bodini . Edizione: Prima edizione einaudi . Pagine: 593 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura editoriale con dorso rosa . Stato: Buono . Caratteristiche: Piccolissima mancanza di carta al bordo esterno del piatto superiore . Collana: Millenni n°20 .
|
|
AA VV
TEATRO ITALIANO DEL DOPOGUERRA
A Cura: Pandolfi Vito . Edizione: Prima edizione . Pagine: XL+705 . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato telato verde . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture, cartonatura leggermente usurata ai bordi . Collana: Fenice del teatro 1 .
|
|
HEMINGWAY ERNEST (1899-1961)
QUINTA COLONNA (LA)
Traduzione: Giuseppe Trevisani . Edizione: Prima edizione italiana . Pagine: 90 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture, senza sovraccoperta. . Collana: Biblioteca Politecnico n°4 .
|
|
CALOSSO UMBERTO
L'ANARCHIA DI VITTORIO ALFIERI. DISCORSO CRITICO SULLA TRAGEDIA ALFIERIANA
Edizione: Seconda edizione . Pagine: 200 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Collana: Biblioteca di cultura moderna n°123 .
|
|
MAFFEI SCIPIONE (MARCHESE)
LA MEROPE TRAGEDIA DEL SIGNOR MARCHESE SCIPIONE MAFFEI. GIUSTA LA PRIMA EDIZIONE DI MODENA DEL MDCCXII E DI QUELLA DI VENEZIA DEL MDCCXLVII. CON LE VARIE LEZIONI TRATTE DALLE ULTIME EDIZIONI DI VERONA, E CON ALCUNE OPERETTE, COLLE QUALI SI CRITICA, SI DIFENDE, E S'ILLUSTRA LA DETTA TRAGEDIA. COMPILATE E RACCOLTE PER D. VINCENZO CAVALLUCCI. NUOVA EDIZIONE DEDICATA ALL'ILLUSTRISSIMO SIGNORE AVERANDO DE' MEDICI
Pagine: CV+476 . Illustrazioni: Vignette tipografiche . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato coevo grezzo . Stato: Buono . Caratteristiche: Pagine molto fresche. Interessante la parte finale con una lettera in bilingue francese-italiano di Voltaire e la relativa risposta del Maffei. . Note epoca: MDCLXIII
|
|
MONTHERLANTHENRI DE
LE MAITRE DE SANTIAGO. TROIS ACTES
Edizione: edizione numerata n°281 su 1100 . Pagine: 154 . Illustrazioni: A piena pagina disegni di Mariano Andreu. Otto riproduzioni fotografiche sceniche. . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata . Stato: Ottimo .
|
|
ORSINI GIOVANNI
LA VERGINE DEI CENCI. TRE ATTI ROMANI
A Cura: Mario Gastaldi . Edizione: Prima edizione . Pagine: 38 . Illustrazioni: Alla copertina lito di Aroldi . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture .
|
|
GOLDONI CARLO (1707-1793)
COMMEDIE SCELTE - VOLUME I - UN CURIOSO ACCIDENTE - LA SPOSA SAGACE - I RUSTEGHI - IL VENTAGLIO - GL'INNAMORATI - LE BARUFFE CHIOZZOTTE
Pagine: 336 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura azzurra originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Timbri di appartenenza. Dorso guasto. Bruniture . Collana: Biblioteca classica economica n°40 . Note epoca: senza data, anni '30
|
|
WERLE NINO
UNA MADRE D'ITALIA. DRAMMA PATRIOTTICO IN QUATTRO TEMPI.
Edizione: Prima edizione numerata, n°917 . Pagine: 48 . Illustrazioni: All'antiporta grosso ritratto dell'autore con riproduzione di dedica firmata. . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale pinzata, retrocopertina macchiato. . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Apposto timbro di approvazione ministeriale. .
|
|
REIM RICCARDO (1953
SPROLOQUI - CON INTERVENTI DI ALDO TRIONFO - LAURA DI NOLA - ANTONIO VENEZIANI
Pagine: 68 . Illustrazioni: Tavole in bianco e nero fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Copertina stanca .
|
|
SALVIATI LEONARDO(1540-1589)
IL GRANCHIO COMMEDIA DEL CAVALIER LIONARDO SALVIATI ACCADEMICO FIORENTINO
Edizione: Copiata dalla prima edizione del 1566 colle V.L. della seconda 1606 . Pagine: 202 . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato tardo Novecento con dorso in pelle e piatti con carta sulla quale è stato inciso il titolo dell'opera . Stato: Buono . Caratteristiche: Taglio dei bordi esterni ad intervalli, più o meno marginoso.Numerazione errata delle pagine (errore di stampa). Manca il frontespizio. . Collana: Teatro comico fiorentino contenente 20 delle piu rare commedie citate da sig. Accademici della Crusca (parte del IV volume) .
|
|
SHAKESPEARE WILLIAM
OTELLO-AMLETO-GIULIO CESARE-ROMEO E GIULIETTA- SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Edizione: Edizione fuori commercio, collegata al giornale Epoca . Pagine: 468 . Illustrazioni: Molte illustrazioni . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato con sovraccoperta telata blu, strappo alla parte bianca alta del dorso . Stato: Buono .
|
|
CORNEILLE PIERRE(1606-1684)
THEATRE DE CORNEILLE. NOUVELLE EDITION COLLATIONEE SUR LA DERNIERE EDITION PUBLIEE DU VIVANT DE L'AUTEUR
Pagine: 503 . Illustrazioni: All'antiporta ritratto dell'autore . Formato: 16° . Rilegatura: Bella rilegatura con dorso in pelle nera con fregi in oro e piatti marmorizzati blu . Stato: Buono . Caratteristiche: Contiene le seguenti opere: Le Cid; Horace; Cinna; Polyeucte;Pompée; Le Menteur; Rodogune; Sertorius; Grossa brunitura (testo leggibilissimo) dal bordo da pg.260 a 376. . Note epoca: Probabilmente 1872
|
|
IBSEN HENRICK IOHAN (1828-1906)
IBSEN.TEATRO (LE OPERE TEATRALI PIU' ACCLAMATE ED UNIVERSALMENTE CONOSCIUTE DEL GRANDE NORVEGESE)
Traduzione: Vari traduttori diversi per ogni opera . Edizione: Seconda edizione . Pagine: XXXI+991 . Illustrazioni: Una bella foto dell'autore scattata da Nyblin . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato blu con il solo dorso in tela con segni di usura.Piatto inferiore leggermente graffiato. . Stato: Buono . Caratteristiche: Come riportato nell'antiporta, sotto il suo ritratto, Ibsen morì alle 2,30 del 23 maggio 1906 a Cristiania (sulla sua tomba solo il nome). In questa raccolta sono presenti 15 opere teatrali, tutte presentate da critici diversi .
|
|
VIVANTI ANNIE ANNA
L'INVASORE DRAMMA IN TRE ATTI - IL VALZER DI MIRELLA
Edizione: Prima edizione . Pagine: 192+XVI . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale con copertina illustrata . Stato: Buono .
|
|
VON SCHILLER JOHANN CHRISTOPH FRIEDRICH
DON CARLOS - MARIA STUART
A Cura: Diana Dell'Omodarme . Edizione: Ristampa . Pagine: 363 . Illustrazioni: All'antiporta busto dell'autore . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Piccolo strappetto al frontespizio, senza mancanza di carta. Bruniture . Collana: Grandi scrittori stranieri .
|
|
GISSEY MARIO (12889 -
FIAMME - POEMA DRAMMATICO IN TRE ATTI
Pagine: 136 . Illustrazioni: Disegno al frontespizio, musica all'ultima pagina . Formato: 16° . Ex libris: Bel ex libris rappresentante un uomo in blu tra fiamme rosse . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Taglio al dorso.L'Autore nacque a Pontedassio nel 1889 . Autografo: Dedica con autografo "A Ernesto Calzia ricordando Genova di venti anni or sono e Genova della 1930 ( 8 )con affetto che non dimentica, Ventimiglia 15 X1930" . Note epoca: VIIe.f.
|
|
GOLDONI CARLO (1707 - 1793)
LE COMMEDIE DEL DOTTORE CARLO GOLDONI AVVOCATO VENETO FRA GLI ARCADI POLISSENO FECEJO : LA BANCA ROTTA O SIA IL MERCANTE FALLITO - L'UOMO DI MONDO - IL FRAPPATORE - LA PUPILLA - IL PRODIGO
Edizione: Seconda edizione . Pagine: 72+72+56+48+78 . Illustrazioni: Frontespizi con fregi . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato pergamena . Stato: Deteriorato . Caratteristiche: Dorso guasto. Da rilegare. Bei frontespizi di tutte le 5 commedie riunite in questo tomo . Collana: Le commedie tomo 13° .
|
|
FALCONI ARTURO (1867 - 1934)
QUARANT'ANNI DI PALCOSCENICO
Prefazione: D'Ambra Lucio . Edizione: Prima edizione . Pagine: 200 . Illustrazioni: Disegno in copertina di Alessandro Cervellati (1892 - 1974), all'antiporta foto dell'Autore . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Le confessioni di un attore di teatro, figlio d'arte. Bruniture .
|
|
FERRARI PAOLO (1822 - 1889)
IL RIDICOLO - COMMEDIA IN CINQUE ATTI
Pagine: 128+XVI . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Rilegatura anni '50 con applicata copertina originale . Collana: Opere drammatiche .
|
|