ARETINO PIETRO
TEATRO.
16°, PELLE EDITORIALE CON TITOLO E FREGI ORO AL DORSO E AL PIATTO ANTERIORE, SOVR., CUSTODIA RIGIDA FIG. (LIEVI SEGNI DEL TEMPO), PG. (2) XII 907 (3), SEGNALIBRO IN SETA ROSSA, A CURA DI GIORGIO PETROCCHI. PRIMA EDIZIONE.
|
|
MEYERHOLD VSEVOLOD
LE THEATRE THEATRAL.
8°, BROSSURA FIG., PG. 318 (2), 8 TAVOLE F.T. CON DIVERSE ILL. B.N., TRADUCTION ET PRESENTATION DE NINA GOURFINKEL. PRIMA EDIZIONE (PREMIERE EDITION).
|
|
MILLER ARTHUR
DOPO LA CADUTA.
8°, CARTONATO EDITORIALE, SOVR. CON FOTO B.N. (W. KLEIN), PG. 156 (4), TRADUZIONE DI GERARDO GUERRIERI. PRIMA EDIZIONE ITALIANA. (B\MAG).
|
|
WALLMANN MARGARITA
BALCONATE DEL CIELO.
8°, BROSSURA FIG. B.N., PG. (4) 287 (7), 24 TAVOLE F.T. CON FOTO B.N., TRAD. L. PEVERELLI, CON UN SAGGIO DI B. GAVOTY. PRIMA EDIZIONE.(MAG) <BR>
|
|
WEISS PETER
L'ISTRUTTORIA. ORATORIO IN UNDICI CANTI.
8°, TELA EDITORIALE, SOVR. FIG. B.N., PG. 325 (11), TRADUZIONE DI G. ZAMPA. PRIMA EDIZIONE. (MAG)
|
|
PISCATOR ERWIN
IL TEATRO POLITICO.
8°, TELA ARANCIONE EDITORIALE CON SOVR. FIG. B.N. (ALCUNE MANCANZE), PG. XIX (1) 274 (14), A FINE VOLUME 30 PG. N.T. CON ILL. B..N., PREFAZIONE E TRADUZIONE DI ALBERTO SPAINI. PRIMA EDIZIONE. (MAG)
|
|
PASI MARIO (A CURA DI)
PICCOLO E' IL MONDO. L'ATTIVITA' INTERNAZIONALE DEL PICCOLO TEATRO DI MILANO.
4° (CM. 28), BROSSURA ILL. A COLORI CON ALI, PG. 178 (6), RICCAMENTE ILL. CON FOTO B.N. E A COLORI N.T. (ANCHE A PIENA PG.), CON UNA PREFAZ. DI F. DE BORTOLI. (MAG)
|
|
SARTRE JEAN-PAUL
I SEQUESTRATI DI ALTONA.
16°, CARTONATO EDITORIALE CON FILETTI E TITOLO ORO AL DORSO E AL PIATTO ANTERIORE, SOVR. (LIEVI SEGNI D'USO), PG. 263 (7), TRAD. DI GIORGIO MONICELLI. PRIMA EDIZIONE. (MAG)
|
|
GUNJI YASUNORI (A CURA DI)
I MILLE CILIEGI DI YOSHITSUNE. YOSHITSUNE SENBONZAKURA.
8°, BROSSURA A COLORI, PG. 84, DIVERSE FOTO A COLORI F.T., CATALOGO DEGLI SPETTACOLI ORGANIZZATI NELL'AMBITO DELLA BIENNALE DI VENEZIA SETTORE TEATRO. (MAG)
|
|
MONTANELLI INDRO
EVVIVA LA DINAMITE. COMMEDIA IN TRE ATTI. STA IN "IL DRAMMA" (MENSILE DI COMMEDIE DI GRANDE INTERESSE DIRETTO DA LUCIO RIDENTI) N. 284 ANNO 36 (MAGGIO 1960).
8°, BROSSURA ILL. A COLORI (B. PALAZZI), PG. 74, ALCUNE ILL. B.N. N.T.. IL FASCICOLO CONTIENE L'OPERA DI MONTANELLI DA PG. 13 A PG. 49 (LE PRIME DUE PAGINE CON FOTO DI SCENA IN B.N. CON WANDA OSIRIS TRA GLI INTERPRETI). EDIZIONE ORIGINALE.
|
|
BACCHELLI RICCARDO
L'ALBA DELL'ULTIMA SERA. TRAGEDIA IN PROSA IN TRE ATTI.
8°, BROSSURA, SOVR. (LIEVI MANCANZE MARGINALI), PG. (8) 160 (2). PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
RACINE
BERENICE. FEDRA. I QUERELANTI.
8°, BROSSURA FIG. B.N., PG. 93 (15), DIVERSE TAVOLE B.N. P. PG. N.T., SAGGIO CRITICO INTRODUTTIVO E TRADUZIONE DI LUCIANO BUDIGNA, EX-LIBRIS ALDO RIEGLER. (C)
|
|
NIZZA - MORBELLI
MEGLIO UN ASINO VIVO...RIVISTA GOLIARDICA IN 3 ATTI E MOLTI QUADRI.
8°, BROSSURA ARANCIO\ROSSO CON FIG. B.N. ALLA COPERTINA ANTERIORE E PUBBLICITA' FIAT ARDITA ALLA POSTERIORE UNITA DA PUNTO METALLICO, PG. 24 N.N., NELLE PAGINE CENTRALI CARICATURE DEGLI AUTORI ED ATTORI DI AQUALAGNA, NUMEROSE PUBBLICITA DI ATTIVITA' TORINESI. RARO OPUSCOLO IN OTTIMO STATO.
|
|
STREHLER GIORGIO
IL RE LEAR DI SHAKESPEARE.
8°, BROSSURA CON FOTO B.N. CON ALI, PG. 267 (5), NUMEROSE FOTO B.N. N.T. (ANCHE A PIENA PG.) DI LUIGI CIMINAGHI, COPERTINA E IMPAGINAZIONE DI SATURNINO, APPENDICE CON "IRRAPPRESENTABILE O ILLEGGIBILE?" DI AGOSTINO LOMBARDO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
VERGANI ORIO
BIRIGNAO. PICCOLO LESSICO DEL PALCOSCENICO.
8° (CM. 26X14), BROSSURA CON FOTO B.N., PG. 68 (4), DIVERSE ILL. B.N. N.T., PREFAZIONE DI G. VERGANI, INEDITO RITROVATO E STAMPATO GRAZIE A MILA SCHON PER I 50 ANNI DEL PICCOLO TEATRO.
|
|
MAROTTA GIUSEPPE
UN LADRO IN PARADISO. STA IN "SIPARIO" - ANNO QUINTO N. 56 - DICEMBRE 1950.
4°, BROSSURA CON FOTO B.N. (ALBERTO SORDI IN "MAMMA MIA CHE IMPRESSIONE!"), PG. 92, NUMEROSE ILL. B.N. E A COLORI N.T., LE PRIME 14 PG. SONO DI PUBBLICITA'.
|
|
BROOK PETER
IL TEATRO E IL SUO SPAZIO.
8°, BROSSURA CON SOVR. B.N. (LIEVI MENDE), PG. 171 (5), NORMALI BRUNITURE MARGINALI, TRAD. DI R. PETRILLO, BUONO STATO, PRIMA EDIZIONE ITALIANA. (C)
|
|
MUSIL ROBERT
RACCONTI E TEATRO.
8°, TELA EDITORIALE, SOVR. FIG. A COLORI, PG. 458 (6), ALCUNI SEGNI DEL TEMPO ALLA LEGATURA E SOVR. PERALTRO BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE (UNICA NELLA COLLANA). (C)
|
|
MORALE GIORGIO
COMUNA BAIRES. STORIA DI VENT'ANNI DI TEATRO 1969-1989.
8°, BROSSURA FIG. A COLORI CON ALI (LIEVI FIORITURE), PG. 166 (2), 20 ILL. FOTOGRAFICHE B.N. F.T., BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
DE FILIPPO EDUARDO
LA GRANDE MAGIA.
4°, BROSSURA CON FOTO A COLORI, PG. 83 (13), NOTEVOLE APPARATO ICONOGRAFICO CON FOTO B.N. (ANCHE A PIENA E A DOPPIA PG.) DI LUIGI CIMINAGHI, INTERVENTI DI G. STREHLER - F. FELLINI - E. BIAGI - P. GRASSI - R. DE MONTICELLI - U. RONFANI E ALTRI, BUONO STATO.
|
|
GATTO ALFONSO
IL DUELLO. DUE QUADRI E DUE CORI (1942).
16°, BROSSURA, PG. XIII (1) 51 (5), FOTO B.N. DELL'AUTORE ALL'ANTIPORTA, BUONO STATO, EDIZIONE ORIGINALE. (DISPONIBILI DUE COPIE, UNA CON FASCETTA EDITORIALE CONSERVATA E EX-LIBRIS APPLICATO ALLA PRIMA CARTA).
|
|
DE MONTICELLI ROBERTO
L'ATTORE.
8°, BROSSURA (F. BIANCONI), PG. 478 (10), A CURA DI O. BERTANI, "QUARANT'ANNI DI TEATRO VISSUTI DA UN GRANDE CRITICO", OTTIMO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
SCENARIO. RIVISTA MENSILE DELLE ARTI E DELLA SCENA (NICOLA DE PIRRO DIRETTORE). ANNATA COMPLETA (VIII) 1939 - 12 FASCICOLI TOTALI.
4°, TELA CON TITOLO E FILETTI IN NERO AL DORSO (LIEVI ALONI AL PIATTO ANTERIORE), CONSERVATE LE COPERTINE (RECTO\VERSO), PG. 575 (1), NORMALI BRUNITURE MARGINALI, DIVERSE FOTO B.N. N.T. E ALCUNE PUBBLICITA', INDICE PER MATERIE NEL NUMERO DI DICEMBRE, BUONO STATO. (C)
|
|
ARRABAL FERNANDO
TEATRO.
2 VOLUMI, 8°, BROSSURA FIG. (S. GREGORIETTI), PG. 191 (1) - 207 (1), 4 TAVOLE F.T. AL 1° VOLUME CON FOTO B.N., 1°: PREFAZIONE DI A. SCHIFRES - 2° PREF. F. ARRABAL., TRAD. DI I. OMBONI, IL 1° VOLUME E' COMPOSTO DALLE SEGUENTI OPERE: PREGHIERA - I DUE CARNEFICI - FANDO E LIS - IL CIMITERO DELLE AUTOMOBILI, IL 2°: TEATRO PANICO - L'ARCHITETTO E L'IMPERATORE DI ASSIRIA, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
STREHLER GIORGIO - FRIGERIO EZIO (MOSTRA A CURA DI)
L'ATELIER DELL'ILLUSIONE. TEATRO ALLA SCALA QUARANT'ANNI DI COSTUMI.
4° (CM. 28), BROSSURA FIG. A COLORI, PG. 193 (3), NOTEVOLE APPARATO ICONOGRAFICO B.N. E A COLORI P. PG. N.T., BUONO STATO. (C)
|
|
CELENZA FRANCO
SACRO E PROFANO. GLI AUTORI ABRUZZESI E IL TEATRO DALLE SACRE RAPPRESENTAZIONI MEDIEVALI A FLAIANO.
8°, TELA EDITORIALE CON TITOLO ORO AL DORSO E AL PIATTO, SOVR. FIG. A COLORI, PG. 512, ALCUNE ILL. B.N. P. PG. N.T., PRESENTAZIONE DI G. ANTONUCCI, DEDICA AUOTGRAFA DELL'AUTORE AL FRONTESPIZIO, UN CAPITOLO E' DEDICATO A I. SILONE E ALTRO A E. FLAIANO, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
DI NATALE LUIGI
IMPRESSIONI DI TEATRO.
16°, BROSSURA MUTA INCAMICIATA, PG. 93 (3), INTONSO, PREFAZIONE DI V. E. BRAVETTA, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
MUSATTI CESARE
PSICOANALISTI E PAZIENTI A TEATRO, A TEATRO!
8°, CARTONATO CON TITOLO ORO AL DORSO (SBIADITO), SOVR. CON FOTO DELL'AUTORE A COLORI, PG. (4) 198 (2), DOPO UN SAGGIO BRILLANTE CHE SI MUOVE TRA IL RICORDO E LA TEORIA ANALITICA MUSATTI PRESENTA DUE VERE E PROPRIE COMMEDIE CHE SONO L'ESEMPLIFICAZIONE PRATICA DELLA SUA TESI, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
ARRABAL FERNANDO
OPERE I.
16°, SIMILPELLE ROSSA CON TITOLI ORO AL DORSO, COFANETTO TITOLATO IN CARTONCINO (LIEVI SEGNI ), PG. 1577 (21), SEGNALIBRO IN SETA BLU, ALCUNE FIGURE B.N. N.T., TRAD. DI I. FACCO E F. SABA SARDI, UNICO VOLUME PUBBLICATO, OTTIMO STATO. (Q-C)
|
|
STANISLAVSKIJ KONSTANTIN S.
LA MIA VITA NELL'ARTE.
8°, TELA LUCIDA ARANCIO CON TITOLO NERO AL DORSO, SOVR. CON FOTO B.N., PG. XVI 503 (9), 4 FOTO B.N. F.T., TRAD. DI M. BORSELLINO DI LORENZO, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE.
|
|
CALZA GIAN CARLO
L'INCANTESIMO SOTTILE DEL DRAMMA NO - LA PRINCIPESSA AOI.
8°, BROSSURA INCAMICIATA IN NERO, CUSTODIA IN CARTONCINO ROSSO CON TITOLI NERI (LIEVI SEGNI), PG. 146 (6), NOTEVOLE REPERTORIO DI FOTO A COLORI P. PG. N.T., INTRODUZIONE DI D. KEENE, FOGLIETTO SCIOLTO CON ERRATA, EDIZIONE A TIRATURA LIMITATA DI 2.000 COPIE (NS. 54), BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE.
|
|
CORSI MARIO
VITA DI PETROLINI.
8°, BROSSURA, SOVR. CON FIGURA B.N., CONSERVATA FASCETTA EDITORIALE (L'ULTIMA "MASCHERA" DEL TEATRO ITALIANO), PG. 240 (4), 98 ILL. B.N. N.T., BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE.
|
|
PANDOLFI VITO
TEATRO ITALIANO CONTEMPORANEO 1945-1959.
8°, CARTONATO CON TITOLO ORO AL DORSO, SOVR. FIG. A COLORI (GENOVESI), PG. 306 (1), CORPUS CENTRALE CON 134 ILL. FOTOGRAFICHE B.N. F.T., A FINE VOLUME ELENCO AUTORI CON NOTE-BIBLIOGRAFICHE, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
BARTOLUCCI GIUSEPPE
LA SCRITTURA SCENICA.
8°, BROSSURA BIANCA\NERA TITOLATA, SOVR. (M. MUSSIO), SEGNI D'USO E FIORITURE ALLA POSTERIORE, PG. 294 (10), FIORITURE AL TAGLIO LUNGO, ALCUNE FOTO B.N. N.T., "UN ORGANICO ITINERARIO DI LETTURA DELLE ULTIME TENDENZE DEL TEATRO SPERIMENTALE IN ITALIA", BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
FESTA CAMPANILE P. - GARINEI P. - FRANCIOSA M. - GIOVANNINI S.
RUGANTINO.
8°, CARTONATO TITOLATO AL DORSO, SOVR. FIG. A COLORI (P. GUIDOTTI), PG. 197 (3) NORMALMENTE INGIALLITE, UN TIMBRO AL FRONTESPIZIO, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
OLSON BARBARA - PASQUALINO FORTUNATO
L'ARTE DEI PUPI. TEATRO POPOLARE SICILIANO.
16°, BROSSURA CON ALI FIG. A COLORI, PG. 191 (1), NOTEVOLE REPERTORIO ICONOGRAFICO B.N. E A COLORI P. PG. N.T., UNA FIRMA AL FRONTESPIZIO, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE.
|
|
MARAINI DACIA
FARE TEATRO. MATERIALI, TESTI, INTERVISTE.
8°, BROSSURA A COLORI (STUDIO CERRI), PG. 415 (1), BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
LO ZOO (M. PISTOLETTO, M. PIOPPI, C. COLNAGHI, B. BERGAMASCO, E. GILLI, H. MARTIN)
BELLO E BASTA - SPETTACOLO DI ARTE POVERA.
LOCANDINA ORIGINALE CM. 49X22 (APERTA) VERDE CON TITOLI NERI DELLO SPETTACOLO PRESENTATO AL TEATRO UOMO DI MILANO DAL 21 AL 28 OTTOBRE (1970), SI UNISCONO DUE PAGINE CICLOSTILATE CHE SPIEGANO COSA SIA "LO ZOO" E ALTRE DUE CON COMUNICATO STAMPA N. 1 DEL TEATRO. È L'ULTIMA PERFOMANCE DELLA COMPAGNIA PRIMA DELLO SCIOGLIMENTO.
|
|
ARRABAL FERNANDO
I DUE CARNEFICI - PICNIC IN CAMPAGNA - ORAZIONE.
8°, BROSSURA (GRAFICA CONFALONIERI-NEGRI), PG. 67 (5), NORMALI BRUNITURE MARGINALI, TRAD. DI R. LERICI, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
MONTANELLI INDRO
TEATRO. VIVA LA DINAMITE! - I SOGNI MUOIONO ALL'ALBA - KIBBUTZ - RESISTE - CESARE E SILLA.
16°, TELA VERDE EDITORIALE CON TITOLO E FILETTI ORO AL DORSO, SOVR. CON FOTO B.N. CHE RITRAE MONTANELLI (DAGRADA), PG. 313 (3), BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
CROMMELYNCK FERNAND
TEATRO.
8°, CARTONATO BIANCO CON TITOLO NERO ENTRO RIQUADRO DORATO AL DORSO E AL PIATTO, SOVR. FIG. A COLORI (LIEVI MENDE MA INTEGRA), PG. 428 (4), OPERE TEATRALI VARIE NELLE TRADUZIONI DI C. SBARBARO - M. BONTEMPELLI - L. GIGLI, TIMBRO AL RISGUARDO (OMAGGIO ABBONATI DI SIPARIO), BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
FO DARIO
COMICA FINALE.
8°, BROSSURA UNITA DA DUE PUNTI METALLICI, PG. 8 N.N., PUBBLICITÀ IN SECONDA - TERZA E QUARTA DI COPERTINA, DUE PAGINE CON NOTA "ELOGIO DELLA FARSA" DI GIAN RENZO MORTEO, UNA FOTO B.N. A PIENA PG. (FRANCA RAME E DARIO FO), PROGRAMMA DELLO SPETTACOLO TENUTO AL TEATRO GIROLAMO DI MILANO, DATA MANOSCRITTA A PG. 1 (22 DICEMBRE 1958).
|
|
COME SI ORGANIZZA UNA FILODRAMMATICA.
16° (CM. 16,7), BROSSURA ANTERIORE ROSSA CON TITOLI NERI E MASCHERA BIANCA UNITA DA UN PUNTO METALLICO, PG. 35 (1), 2 TAVOLE B.N. P. PG. N.T., OPUSCOLO DI AREA VICINA AL PARTITO COMUNISTA, BUONO STATO.
|
|
D'HANNETAIRE (JEAN-NICOLAS SERVANDONI DIT)
OBSERVATIONS SUR L'ART DU COMÉDIEN, ET SUR D'AUTRES OBJETS CONCERNANT CETTE PROFESSION EN GÉNÉRAL; AVEC QUELQUES EXTRAITS DE DIFFÉRENT AUTEURS & DES REMARQUES ANALOGUES AU MÈME SUJET; OUVRAGE DESTINÉ A DE JEUNES ACTEURS ET ACTRICES.
CM. 19,5X12, PIENA PELLE COEVA CON TITOLO - FREGI - FILETTI E UNA "P" IN ORO AL DORSO, LEGATURA INTEGRA MA CON MENDE AL PIEDE E TESTA DEL DORSO E ALLE CERNIERE ESTERNE, RISGUARDI MARMORIZZATI, PG. VIII 467 (1) 4, TAGLI ROSSI, ALCUNE TESTATINE E FINALINI INCISI, QUATRIÈME ET DERNIÈRE ÉDITION REVUE ET AUGMENTÉE, BUONO STATO. CURIOSA OPERA PEDAGOGICA DESTINATA ALLA FORMAZIONE DI GIOVANI ATTORI E CON NUMEROSI ANEDDOTI TEATRALI DELL'EPOCA.
|
|
BARBIERA RAFFAELLO
VITE ARDENTI NEL TEATRO (1700-1900) DA ARCHIVI E DA MEMORIE.
16° (CM. 18), TELA EDITORIALE CON TITOLO IN ORO AL DORSO E CORNICI IMPRESSE A SECCO AI PIATTI, PG. (6) 374 (2), ALCUNE ANNOTAZIONI SPARSE A MATITA, 39 ILL. B.N. F.T., SECONDO MIGLIAIO, BUONO STATO. (C)
|
|
FUSCO LAURA
FAUST - LE MADRI. DEL LIMITE ESTREMO MITO.
8° (CM. 23), BROSSURA FIG. A COLORI, PG. 80 N.N., INTERVENTI DI C. CASES - E. FADINI - W. MERZ, ALCUNE PAGINE CON ILL. B.N. P. PG. CON POSSIBILI SCENOGRAFIE DI ALESSANDRO MENDINI, NUMEROSE FOTO B.N. E ALCUNE A COLORI N.T., BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE.
|
|
JARRY ALFRED
UBÙ RE UBÙ INCATENATO.
8°, BROSSURA FIG. A COLORI CON ALETTA ANTERIORE (RICHARD KREIENBÜHL), PG. 142 (2), 4 TAVOLE CON ILL. B.N., PREF. DI T. GIGLIO, TRAD. DIL. CREPAX E F. ORIGGI, TRE TIMBRETTI EX LIBRIS E UNA FIRMA, BUONO STATO.
|
|
MARINETTI FILIPPO TOMMASO
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO. STA IN TEATRO ANNO V N. 2 FEBBRAIO 1927.
4° (CM. 29), BROSSURA CON FOTO B.N. ATTRICE VERA VERGANI E FACSIMILE AUTOGRAFO (LIEVI SEGNI DEL TEMPO MA COMPLETA), PG. 60, DIVERSE FTO B.N. N.T., 4 PG. F.T. SU CARTA PATINATA CON FOTO B.N., TESTO SU DUE COLONNE, L'ARTICOLO DI MARINETTI È TRA LE PG. 55/7, SI SEGNALA ANCHE ALTRO ARTICOLO (TRA I TANTI) SU I BALLETTI RUSSI DI DIAGHILEV E LA COMMEDIA "...FAI LO STESSO" DI L. LAKATOS, BUONO STATO.
|
|
EISENSTEIN SERGE
VON THEATER ZUM FILM.
16° (CM. 15X13,7), TELA CHIARA CON TITOLO NERO AL DORSO, SOVR. A TRE COLORI (BIANCO-ROSSO-NERO), PG. 116, MIT PHOTOS-SCHRIFTEN-DOKUMENTEN (6 DISEGNI B.N. P. PG. N.T. - 12 TAVOLE F.T. CON ILL. B.N.), TESTO SOLO IN TEDESCO, BUONO STATO.
|
|
GARCÌA LORCA FEDERICO
TEATRO.
8°, TELA VERDINA CON TITOLO BIANCO AL DORSO, SOVR. FIG. GIALLO\NERO E CON AL RETRO FOTO B.N. DELL'AUTORE (LIEVI SEGNI DEL TEMPO MA INTEGRA), PG. XXIII (1) 593 (3), PREFAZIONE E TRADUZIONE DI V. BODINI, CONSERVATO IN TERZA DI COPERTINA TASSELLO CON PREZZO, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE IN QUESTA COLLANA. (C)
|
|