Portal independente de livreros profissionais

‎Teatro‎

Main

Ver os subtemas

Sub temas

Número de resultados : 108.650 (2173 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 400 401 402 [403] 404 405 406 ... 658 910 1162 1414 1666 1918 2170 ... 2173 Página seguinte Ultima página

‎MARIO GIARDELLI‎

‎IL TEATRO ITALIANO FRA '8 E '900 NELLA CARICATURA.‎

‎IN 8° CARRE' ( cm.23 X 22 ), pp.78, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. NUMEROSE ILLUSTRAZIONI in b/n, NEL t.e f.t. ANCHE a pp. LA MOSTRA, E' UNA CARRELLATA CHE RIEVOCA ARTISTI E TEATRI DI ANNI PASSATI OSSERVANDOLI NELLE RIPRODUZIONI DI CARICATURE PIUTTOSTO CHE DI FOTOGRAFIE. PRATO, RIDOTTO DEL TEATRO METASTASIO, MARZO / APRILE 1973. OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 3761‎

‎AA.VV.‎

‎TEATROSTORIA‎

‎IN 8° CARRE' ( cm.22,5 X 22 ), pp.133, INDICE, COPERTINA EDITORIALE PATINATA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. NUMEROSE ILLUSTRAZIONI in b/n/c. NEL t. e f.t. ANCHE a pp. CATALOGO DELLA MOSTRA DELLA COLLEZIONE GIOVETTI ALLESTITA NEL PALAZZO PRETORIO DI PRATO, 6 - 31 MARZO 1982. INTRODUZIONE DI ROBERTO DE MONTICELLI, TESTI DI CARLO A. GIOVETTI, SCHEDE DI NICO NANNI. LA PRIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA SI E' TENUTA A PORDENONE DAL 1° OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 1981, A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE. LA MOSTRA, E' UNA CARRELLATA SU DI UN PERIODO PARTICOLARMENTE BRILLANTE DELL'ARTE SCENICA E SUI RAPPORTI DI QUESTA CON ALTRI ASPETTI DELLA CULTURA, DEL COSTUME, DELLA VITA ASSOCIATIVA.<BR> OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 3760‎

‎SALVATORE DI GIACOMO‎

‎TEATRO‎

‎IN 8°, pp.450 + INDICE, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO.<BR>L'OPERA, E' COSI' COMPOSTA : 1) ' VOTO. SCENE POPOLARI NAPOLETANE IN TRE ATTI. IN COLLABORAZIONE CON G. COGNETTI. 2) A " SAN FRANCESCO ". UN ATTO. 3) 'O MESE MARIANO. UN ATTO. 4) ASSUNTA SPINA. IN DUE ATTI. 4) QUAND L'AMOUR MEURT... UN ATTO.<BR>SALVATORE DI GIACOMO ( NA.1860 - 1934 ), POETA, DRAMMATURGO E SAGGISTA ITALIANO. INSIEME A MUROLO, BOVIO e MARIO E' STATO UN ARTEFICE DELLA COSIDDETTA EPOCA<BR>D'ORO DELLA CANZONE NAPOLETANA. IN ALLEGATO, ALCUNE PAGINE DI UNA VECCHIA RIVISTA CON LE LETTERE A ELISA DI S. DI GIACOMO. A CURA DI LUCIANO SIMONELLI CON FOTO. OTTIMA CONSERVAZIONE.ID 3401‎

‎FEDERICO GARCIA LORCA‎

‎TEATRO‎

‎IN 8°, pp.XXIII + 593, COPERTINA EDITORIALE IN TUTTA TELA RIGIDA CON TITOLO AL DORSO+SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. IL VOLUME SEGUE IN ORDINE CRONOLOGICO LA PRODUZIONE DRAMMATICA LORCHIANA, DA MARIANA PINEDA, RAPPRESENTATA NEL 1927, A LA CASA DI BERNARDA ALBA, FINITA NEL GIUGNO DEL 1936, UN MESE PRIMA DELL'ASSASSINIO DEL POETA. PREFAZIONE E TRADUZIONE DI VITTORIO BODINI. FEDERICO GARCIA LORCA ( 1898 - 1936 ), POETA SPAGNOLO FUCILATO DAI FALANGISTI ALLO SCOPPIO DELLA GUERRA CIVILE . SECONDA EDIZIONE.PICCOLISSIMA MANCAZA DI CARTA NELLA PARTE BIANCA IN ALTO DELLA SOVRACOPERTINA, ALTRIMENTI OTTIMA CONSERVAZIONE.ID3261‎

‎LUONGO GIUSEPPE‎

‎L'ARCIFANFANO, IL BURBERO BENEFICO, GIRANDOLA DI FURBERIA, IL PADRE DI PLAUTO.‎

‎IN 8°, pp.135, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. NUMEROSE<BR>ILLUSTRAZIONI in b/n.NEL TESTO e f.t. CON DISEGNI DI MANUEL BARBATO CHE E' ANCHE<BR>L'ILLUSTRATORE DELLA COPERTINA. LE OPERE SONO : L'ARCIFANFANO ( COMMEDIA IN DUE TEMPI ), IL BURBERO BENEFICO ( COMMEDIA IN TRE ATTI DI CARLO GOLDONI, TRADUZIONE E ADATTAMENTO DI GIUSEPPE LUONGO ), GIRANDOLA DI FURBERIA ( COMMEDIA BREVE ), IL PADRE DI PLAUTO ( COMMEDIA IN UN ATTO ) E FRECCIA D'ORO ( ATTO UNICO ). E' IL TERZO<BR>VOLUME DEL TEATRO PER GLI ANNI VERDI DI GIUSEPPE LUONGO. OTTIMA CONSERVAZIONE<BR>SALVO UN PICCOLO ALONCINO NELLA PARTE BASSA DELLA PRIMA DI COPERTINA, ID, 3180‎

‎GIOVANNI GIANNINI ( A CURA DI )‎

‎TEATRO POLARE LUCCHESE‎

‎IN 8°, pp.XXXI + 195, COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO ENTRO CORNICE. RISTAMPA ANASTATICA DELL'EDIZIONE DEL 1895, TORINO - PALERMO, CARLO CLAUSEN, 1895, OPERA<BR>FACENTE PARTE DELLA COLLANA CURIOSITA' POPOLARI TRADIZIONALI PUBBLICATE PER CURA DI GIUSEPPE PITRE'. VOL. XIV, TEATRO POPOLARE LUCCHESE.<BR> OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 3179‎

‎LUIGI RUSSO‎

‎DUE ASTUZIE : IL VALENTINO E UNA DONNA‎

‎IN 8°, pp.70, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA CON RITRATTO DI CESARE BORGIA E TITOLO. COMMEDIA IN TRE ATTI. DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE AL FRONTESPIZIO. OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 2960‎

‎ILDEBRANDO PIZZETTI‎

‎DEBORA e JAELE‎

‎IIN 8° ( cm.23 X 16 ), pp.71, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA A COLORI DA CISARI CON TITOLO ENTRO CORNICE. NEL TESTO, DECORAZIONI LIBERTY. OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎FERRETTI JACOPO‎

‎EUTICHIO E SINFOROSA OVVERO I FALSI MONETARI‎

‎IN 16°, pp.48, COPERTINA EDITORIALE IN BROSSURA CON TITOLO ENTRO CORNICE.<BR>MELODRAMMA GIOCOSO DA RAPPRESENTARSI NEL R. TEATRO DEL GIGLIO SOTTO LA PROTEZIONE DI S. A. R. CARLO LODOVICO DI BORBONE INFANTE DI SPAGNA EC.EC.,<BR>DUCA DI LUCCA NEL CARNEVALE 1844 - 45. MACCHIOLINE SPARSE AI PIATTI, INTERNO<BR>OTTIMO DI QUESTO CURIOSO MELODRAMMA.‎

‎DARIO FO‎

‎JOHAN PADAN A LA DESCOVERTA DE LE AMERICHE‎

‎IN 4° ( cm.31 X 25,5 ), pp.119, COPERTINA EDITORIALE MUTA + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO .NUMEROSE ILLUSTRAZIONI in b/n/col. NEL TESTO. IL TESTO TEATRALE DI DARIO FO, RACCONTA LA SCOPERTA E, SOPRATTUTTO, LA CONQUISTA DEL CONTINENTE AMERICANO DA PARTE DEGLI SPAGNOLI TRA IL XV E IL XVI SECOLO. NELLA PRESENTE VESTE EDITORIALE E' RIPRODOTTO FEDELMENTE L'ORIGINALE CHE DARIO FO HA<BR>ELABORATO DURANTE LA STESURA DEL MANOSCRITTO. CURA E TRADUZIONE DI FRANCA RAME. TESTO DIALETTALE IN ROSSO CON TESTO IN ITALIANO A FRONTE. NEL 1997, DARIO FO, E' STATO INSIGNITO DEL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA.<BR> OTTIMA CONSERVAZIONE.ID 2883‎

‎SALVATORE DI GIACOMO‎

‎LE POESIE E LE NOVELLE‎

‎DUE VOLUMI IN 8°, VOL. I: LE POESIE E LE NOVELLE, pp.1004, VOL.II: IL TEATRO E LE<BR>CRONACHE, pp.920. COPERTINE EDITORIALI IN TUTTA TELA RIGIDA CELESTE CON TITOLO IN ORO AL DORSO. AL I VOL., RITRATTO DI SALVATORE DI GIACOMO IN ANTIPORTA, PREFAZIONE DI FRANCESCO FLORA. NEL II VOL., NELLA SECONDA DI COPERTINA TASCA CON FCSIMILI DI MANOSCRITTI DI S. DI GIACOMO. OPERA A CURA DI FRANCESCO FLORA E MARIO VINCIGUERRA FACENTE PARTE DE I CLASSICI CONTEMPORANEI ITALIANI. MANTENUTO IL<BR>COFANETTO EDITORIALE RIGIDO ILLUSTRATO A COLORI CON TITOLO. LEGGERA BRUNITURA DOVUTA ALL'ESPOSIZIONE ALLA LUCE AL DORSO DELLE SOVRACOPERTINE, ALTRIMENTI<BR> OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 2769‎

‎GUIDETTI BARTOLOMMEO‎

‎APPENDICE ALL'OPUSCOLO CHE COSA E' IL TEATRO? DEL SACERDOTE BARTOLOMMEO GUIDETTI.‎

‎IN 8°, pp.42 + IMPRIMATUR. BROSSURA MUTA. APPENDICE ALL' OPUSCOLO CHE COSA E' IL TEATRO? DEL SACERDOTE BARTOLOMMEO GUIDETTI PUBBLICATA DALLO STESSO <BR>AUTORE IN CONSEGUENZA DEL LIBRETTO RECENTEMENTE DATO FUORI DA UN' ANONIMO, COL TITOLO RIFLESSIONI SULLA QUESTIONE MORALE CIRCA I TEATRI. STAMPATO IN COLLE, ED IN LIVORNO. DOPO L' INTRODUZIONE: " A CHI LEGGE ", L'OPERA E' DIVISA IN VII AVVERTENZE. OTTIMA CONSERVAZIONE. RARA PLACCHETTA. ID, 521‎

‎FELICE ROMANI‎

‎ZAIRA. MELODRAMMA TRAGICO IN QUATTRO ATTI POSTO IN MUSICA DAL MAESTRORANIERI DEL CORONA.‎

‎IN 16° ( cm.16 X 10,5 ), pp.39, COPERTINA IN BROSSURA D'EPOCA CON TITOLO IN NERO ENTRO CORNICE SU FONDO AZZURRO. ZAIRA, MELODRAMMA TRAGICO DI FELICE ROMANI<BR>( GENOVA 1788 - MONEGLIA 1865 ), LIBRETTISTA, POETA E CRITICO MUSICALE ITALIANO.<BR>DI ZAIRA, SI CONISCONO TRE VERSIONI MUSICALI : 1) DI GIUSEPPE SAVERIO RAFFAELE<BR>MERCADANTE, 2) DI VINCENZO BELLINI, LA CUI PRIMA FU RAPPRESENTATA A PARMA AL<BR>TEATRO REGIO IL 16 MAGGIO 1829, 3) LA NOSTRA, DEL MAESTRO RANIERI DEL CORONA,<BR>MORTO A LIVORNO IL 20 DICEMBRE 1887. IL LIBRETTO DI FELICE ROMANI, TRAE SPUNTO DALLA TRAGEDIA ZAIRE DI VOLTAIRE. OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 2455‎

‎SABATINO LOPEZ‎

‎MARIO E MARIA‎

‎IN 16°, pp.181, COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO IN ROSSO. COMMEDIA IN TRE ATTI RAPPRESENTATA LA PRIMA VOLTA AL TEATRO OLYMPIA DI MILANO LA SERA DEL 23 APRILE<BR>1915 DALLA COMPAGNIA DRAMMATICA CARINI - GRAMATICA - GANDUSIO - PIPERNO :<BR>PROTAGONISTA EMMA GRAMATICA. PICCOLA MANCANZA NELLA PARTE BASSA DEL DORSO,<BR>ALTRIMENTI OTTIMA CONSERVAZIONE.ID 2438‎

‎DARIO FO‎

‎JOHAN PADAN ALA DESCOVERTA DE LE AMERICHE‎

‎IN 8°, pp. 123, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. NUMEROSE<BR>ILLUSTRAZIONI NEL TESTO in b/n/r. IL TESTO RACCONTA LA SCOPERTA E, SOPRATTUTTO,<BR>LA CONQUISTA DEL CONTINENTE AMERICANO DA PARTE DEGLI SPAGNOLI TRA IL XV E IL XVI SECOLO. DISEGNI E ILLUSTRAZIONE DI COPERTINA DI DARIO FO, CURA E TRADUZIONE DI FRANCA RAME. NOBEL PER LA LETTERATURA 1997. TESTO DIALETTALE IN ROSSO CON<BR>TESTO ITALIANO A FRONTE. STATO NUOVO.ID2343‎

‎GIOVACCHINO FORZANO‎

‎MADONNA ORETTA‎

‎IN 16°, pp.192, RILEGATURA D'EPOCA CON PIATTI A FIORI, DORSO IN TELA MARRONE CON TITOLO. COMMEDIA IN TRE ATTI, DEDICATA A DINA GALLI. L'AZIONE SI SVOLGE A FIRENZE<BR>NEL 1524 QUANDO IL CARDINALE PASSERINI PER VOLERE DI CLEMENTE VII, ERA TUTORE DI ALESSANDRO E IPPOLITO DE' MEDICI. IL PRIMO ATTO SI SVOLGE IL 29 APRILE, IL SECONDO<BR>IL 30 APRILE, IL TERZO IL CALENDIMAGGIO. OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎GIOVACCHINO FORZANO‎

‎LE CAMPANE DI SAN LUCIO‎

‎IN 16°, pp.168, RILEGATURA D'EPOCA CON PIATTI A FIORI, DORSO IN TELA MARRONE CON TITOLO. COMMEDIA IN TRE ATTI OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎GIOVACCHINO FORZANO‎

‎GUTLIBI‎

‎IN 16°, pp.200, RILEGATURA D'EPOCA CON PIATTI A FIORI E DORSO IN TELA MARRONE CON TITOLO. DRAMMA IN TRE ATTI, RAPPRESENTATO PER LA PRIMA VOLTA AL TEATRO MANZONI DI MILANO IL 5 DICEMBRE 1925 DALLA COMPAGNIA DI TATIANA PAVLOVA.<BR>OTTIMA CONSERVAZIONE‎

‎GIOVACCHINO FORZANO‎

‎UN COLPO DI VENTO OVVERO I CASI DEL SIGNOR EMANUELE‎

‎IN 16°, pp.155, RILEGATURA D'EPOCA CON PIATTI A FIORI E DORSO IN TELA MARRONE CON <BR>TITOLO. COMMEDIA IN TRE ATTI E SETTE EPISODI DEDICATA ALL'AMICO ALFREDO BRUCHI,<BR>ECONOMISTA ED UMANISTA. OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎GABRIELE CATENI ( A CURA DI )‎

‎IL TEATRO ROMANO DI VOLTERRA‎

‎IN 4° ( cm.29 X 26 ), pp.175, COPERTINA EDITORIALE IN TUTTA TELA RIGIDA NERA, TITOLO<BR>AL DORSO + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO, 42 ILLUSTRAZIONI <BR>A COLORI E 76 in b/n. NEL TESTO e f.t. NELLA PARTE FINALE, BIBLIOGRAFIA SU DUE COLONNE.IL VOLUME RAPPRESENTA LA PRIMA, COMPLETA SINTESI STORICO - ARCHEOLOGICA DEL COMPLESSO MONUMENTALE DI VALLEBUONA A VOLTERRA, UN'AREA INDAGATA NON SISTEMATICAMENTE SINO DAL XVIII SECOLO E RIPORTATA ALLA LUCE NEGLI ANNI CINQUANTA, PER VOLONTA' E OPERA DI ENRICO FIUMI, ALL'EPOCA DIRETTORE DEL MUSEO GUARNACCI.TESTI DI G. CATENI, C. CORVO, P. INGHIRAMI, M. IOZZO, G. MAETZKE,<BR>A. MAGGIANI, M. MUNZI, A. PIZZIGATI, F. PORRETTI. OTTIMA CONSERVAZIONE.<BR> ID 2203‎

‎GIOVACCHINO FORZANO‎

‎UN COLPO DI VENTO‎

‎IN 8°, pp.155, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO.<BR>DRAMMA IN TRE ATTI E SETTE EPISODI. GIOVACCHINO FORZANO ( 1884 - 1970 ), AVVOCATO,<BR>EDOTORIALISTA, DRAMMATURGO, REGISTA E LIBRETTISTA ITALIANO.DIRETTORE DE IL GIORNALE APUANO, PERIODICO POLITICO LIBERALE, CON SEDE A CARRARA. AMICO DI<BR>MUSSOLINI, RILEVO' GLI STABOLIMENTI CINEMATOGRAFICI DELLA TIRRENIA FILM A<BR>TIRRENIA FONDANDO GLI STUDI PISORNO " PRIMA CITTA' DEL CINEMA ITALIANO ".<BR>PRIMA EDIZIONE, INTONSO. OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎SEM BENELLI‎

‎LE NOZZE DEI CENTAURI‎

‎IN 8°, c.4 + pp.172, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA a due col. CON TITOLO RIPORTATO ANCHE AL DORSO. POEMA DRAMMATICO IN QUATTRO ATTI DI SEM BENELLI, CON DUE DISEGNI DI RUBALDO MERELLO NEL TESTO E 8 TAVV. a col. f.t.<BR>RUBALDO MERELLO ( ISOLATO VALTELLINA -SONDRIO 1872 - SANTA MARGHERITA LIGURE 1922 ),PITTORE ITALIANO ORIENTATO AL DIVISIONISMO, CHE CONOSCE ATTRAVERSO LE<BR>OPERE DI PLINIO NOMELLINI ATTIVO A GENOVA IN QUEGLI ANNI, DI SEGANTINI E DI PELLIZZA<BR>DA VOLPEDO. OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎ROBERTO BRACCO‎

‎LA PICCOLA FONTE.‎

‎IN 16°, pp.XII, 272, INDICE, LEGATTURA COEVA MUTA CON DORSO IN TELA E PIATTI<BR>MARMORIZZATI VERDI. LA PICCOLA FONTE, DRAMMA IN QUATTRO ATTI RAPPRESENTATO<BR>PER LA PRIMA VOLTA AL TEATRO MANZONI DI MILANO DALLA COMPAGNIA TALLI - GRAMATICA - CALABRESI, NEL FEBBRAIO DEL 1905. VECCHIA FIRMA DI APPARTENENZA<BR>ALLA PRIMA CARTA BIANCA, OTTIMA CONSERVAZIONE. ID, 2013‎

‎DARIO NICCODEMI‎

‎IL TITANO‎

‎IN 16° gr., pp.172 + pp.15 COL CATALOGO DELLA BIBLIOTECA TEATRALE ITALIANA E STRANIERA DEI FRATELLI TREVES EDITORI. IL TITANO, COMMEDIA IN TRE ATTI PER LA<BR>PRIMA VOLTA RAPPRESENTATA AL TEATRO LIRICO DI MILANO LA SERA DEL 27 APRILE 1916,<BR>DALLA COMPAGNIA DIRETTA DA RUGGERO RUGGERI. <BR>DARIO NICCODEMI ( LI.1874 - ROMA 1934 ), COMMEDIOGRAFO, CAPOCOMICO E DIRETTORE TEATRALE INIZIO' LA SUA ATTIVITA' IN SPAGNOLO A BUENOS AIRES DOVE VISSE PER ALCUNI<BR>ANNI. LA SUA COMPAGNIA MISE IN SCENA LA PRIMA ROMANA DEI SEI PERSONAGGI IN CERCA D' AUTORE DI PIRANDELLO NEL 1921. NELLA SUA COMPAGNIA TEATRALE VI HA RECITATO TRA IL 1929 E IL 1932 ANNA MAGNANI. PICCOLA MANCANZA NELLA PARTE ALTA DEL DORSO, ALTRIMENTI OTTIMO ESEMPLARE + VELINA DI PROTEZIONE.‎

‎ALFREDO TESTONI‎

‎QUEL NON SO CHE...‎

‎IN 16°, pp.149, COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO IN ROSSO E MARCA DELLA CASA EDITRICE ZANICHELLI. COMMEDIA IN TRE ATTI, SECONDA EDIZIONE. RAPPRESENTATA PER LA PRIMA VOLTA DALLA COMPAGNIA REITER - PASTA AL TEATRO SANNAZZARO DI NAPOLI<BR>LA SERA DI LUNEDI' 10 FEBBRAIO 1902. ALFREDO TESTONI, FU COMMEDIOGRAFO E POETA<BR>ITALIANO( BO. 1856 - 1931 ). BRUNITURA DEL TEMPO MA OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎SABATINO LOPEZ‎

‎PARODI & C.‎

‎IN 8°picc., pp.142, COPERTINA EDITORIALE IN BROSSURA CON TITOLO IN ROSSO.<BR>COMMEDIA IN TRE ATTI : ( SI CHIUDE - SI APRE - SI LAVORA ). SABATINO LOPEZ ( LIVORNO 1867 - 1951 ), FU COMMEDIOGRAFO, ROMANZIERE E AUTORE DRAMMATICO.<BR>PRIMA EDIZIONE. OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎AA.VV.‎

‎STUDI SU GIOVAN BATTISTA NICCOLINI‎

‎IN 8°, pp.153, COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO IN ROSSO SU FONDO AVANA.<BR>SONO GLI ATTI DEL CONVEGNO PER IL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI G. B. NICCOLINI,<BR>E SULL'MBIENTE CULTURALE NEL QUALE OPERO', ORGANIZZATO DAL COMUNE DI<BR> S. GIULIANO TERME NELLA SEDE DELLA GIARDINI EDITORI AD AGNANO PISANO NEI GIORNI 16-18 SETTEMBRE 1982. OPERA FACENTE PARTE DELLA COLLANA " BIBLIOTECHINA DI STUDI, RICERCHE E TESTI ", COLLEZIONE DIRETTA DA GIORGIO VARANINI. <BR>INTONSO, STATO NUOVO.ID 1778‎

‎ETTORE LI GOTTI‎

‎IL TEATRO DEI PUPI‎

‎IN 16°( cm.17,5 X 12,5 ) , pp. 190, COPERTINA EDITORIALE IN TUTTA TELA RIGIDA + <BR>SOVRACCOPERTINA PATINATA ILLUSTRATA a col. CON TITOLO SU FONDO CELESTE.<BR>OPERA ARRICCHITA DA XL. TAVV. f.t.in b/n. IL LI GOTTI NARRA, CON LA NOSTALGIA DI UN<BR>MONDO PERDUTO, LA STORIA SICILIANA DI ORLANDO E DI RINALDO, DI ANGELICA E DI<BR>CARLO, DI CRISTIANI E DI MORI, DAL PROBLEMA DELL'ORIGINE DEI PUPI FINO AD OGGI.<BR>OPERA FACENTE PARTE DELLA COLLANA " LE PICCOLE STORIE ILLUSTRATE ".<BR>OTTIMA CONSERVAZIONE.<BR>‎

‎F. DE RENZIS‎

‎PROVERBI DRAMMATICI‎

‎IN 8°, pp .V + 186 + INDICE, COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO IN ROSSO ENTRO CORNICE.<BR>SONO NOVE PROVERBI, MESSI IN SCENA IN VERSI MARTELLIANI. OTTIMA CONSERVAZIONE, SALVO ALCUNE SCIUPATURE AL DORSO. MANTENUTA LA VELINA ORIGINALE DI PROTEZIONE. ID, 1556<BR>‎

‎UGO RONFANI ( A CURA DI )‎

‎IL TEATRO DEL CIELO‎

‎IN 4° ( cm.34,5 X 25 ), pp.271 + c.7 DI CRONOLOGIA, COPERTINA IN TUTTA TELA ROSSA<BR>RIGIDA CON TITOLO IMPRESSO IN NERO + SOVRACCOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. OPERA RICCAMENTE ILLUSTRATA in b/n/col. A CURA DI UGO RONFANI, INTERVENTI DI ODOARDO BERTANI e EDOARDO SANGUINETI. OTTIMA COSERVAZIONE ID 1345‎

‎AA.VV.‎

‎TOTO' PARTENOPEO E PARTE NAPOLETANO‎

‎IN 4° ( cm.29 X 21 ), pp.141, CON NUMEROSE ILLUSTRAZIONI in b/n/col. NEL TESTO e f.t.<BR>ANCHE A PIENA PAGINA. COPERTINA EDITORIALE SEMIRIGIDA ILLUSTRATA CON TITOLO<BR>SU FONDO GRIGIO. OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 1278‎

‎AMALIA GUGLIELMINETTI‎

‎NEI E CICISBEIcommedia in un attoIL BARO DELL'AMORE‎

‎IN 8°,pp.253- COPERTINA EDITORIALE CON TITOLI ENTRO CORNICE RIPORTATI ANCHE AL DORSO.DUE COMMEDIE RIUNITE IN UN VOL. LA PRIMA:NEI E CICISBEI IN UN ATTO -<BR>LA SECONDA: IL BARO DELL'AMORE IN TRE ATTI. OTTIMA CONSERVAZIONE, INTONSO. COMMEDIE FACENTI PARTE DELLA COLLEZIONE TEATRALE MONDADORI . S / 60‎

‎SEM BENELLI‎

‎LA CENA DELLE BEFFE‎

‎IN 8°, pp.201, COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO ENTRO CORNICE. LA CENA DELLE BEFFE, FAMOSO POEMA DRAMMATICO IN QUATTRO ATTI DI SEM BENELLI. L'AZIONE SI SVOLGE A FIRENZE, 'A TEMPI DI LORENZO IL MAGNIFICO.DORSO CON ALCUNE MANCANZE, ALTRIMENTI BUON ESEMPLARE.‎

‎GIOVANNI RACINE‎

‎TEATRO SCELTO DI GIOVANNI RACINE‎

‎IN 16°, pp.355,INDICE, LEGATURA RIGIDA POSTERIORE IN TUTTA TELA MARRONE CON TITOLO IN ORO AL DORSO.TEATRO SCELTO DI G. RACINE CHE COMPRENDE : MITRIDATE - IFIGENIA - FEDRA - ATALA. TRADUZIONE DI PAOLO MASPERO TRADUTTORE DELL'ODISSEA.<BR>FIORITURE SPARSE, NELL'INSIEME BUON ESEMPLARE.‎

‎SEM BENELLI‎

‎L'AMORE DEI TRE RE‎

‎IN 8°, c.4, pp.131, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA CON TITOLO ENTRO CORNICE.<BR>POEMA TRAGICO IN TRE ATTI DEDICATO A GINO PIERANTONI. IL POEMA E' AMBIENTATO NEL<BR>MEDIO EVO, IN UN REMOTO CASTELLO D'ITALIA QUARANT'ANNI DOPO UN'INVASIONE BARBARICA. OPERA RAPPRESENTATA PER LA PRIMA VOLTA A ROMA AL TEATRO ARGENTINA LA SERA DEL 16 APRILE 1910. UNDICESIMA IMPRESSIONE ( 33° a 38° MIGLIAIO ). SEGNI DEL TEMPO ALLE COPERTINE, INTERNO OTTIMO.‎

‎ROSTAND EDMOND‎

‎LA PRINCESSE LOINTAINE‎

‎IN 4° ( cm.30 X 22,5 ), pp.4 + 124, LEGATURA D'EPOCA IN MEZZA PELLE CON TITOLO E FREGI IN ORO CON CINQUE TASSELLI, PIATTI MARMORIZZATI, ANGOLI IN PELLE. SPETTACOLO TEATRALE IN QUATTRO ATTI IN VERSI, RAPPRESENTATO PER LA PRIMA VOLTA A PARIGI IL 5 APRILE 1895 AL TEATRO DELLA RINASCENZA. ILLUSTRAZIONI in b/n/col. NEL TESTO e f.t. di. A.F.GORGUET, GEORGES ROCHEGROSSE, LEVY-DHYRMER. ANTIPORTA fig. a col. CON UNA COMPOSIZIONE INEDITA DI GORGUET. LIBRO FACENTE PARTE DELLE OPERE COMPLETE ILLUSTRATE DI EDMOND ROOSTAND DE L'ACADEMIE FRANCAISE. EDMOND ROSTAND. POETA E DRAMMATURGO FRANCESE NATO A MARSIGLIA NEL 1868, MORTO A PARIGI NEL 1918. TRA LE SUE OPERE MIGLIORI RICORDIAMO, IL CYRANO DE BERGERAC ( 1897 ) E LA PRINCIPESSA LONTANA ( 1895 ), TRASPOSIZIONE SCENICA DI JAUFRE RUDEL. DORSO UN PO' USURATO, ALTRIMENTI OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 1652‎

‎BENEDETTO CROCE‎

‎I TEATRI DI NAPOLI‎

‎IN 8°, pp.342. BROSSURA EDITORIALE CON TITOLO. TERZA EDIZIONE RIVEDUTA. OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎MAURIZIO FAGIOLO DELL'ARCO e IDA GIANNELLI ( A CURA DI )‎

‎SIPARIO STAGED ART‎

‎IN 4 CARRE' ( cm.28 X 24 ), pp.282, COPERTINA EDITORIALE A DUE COLORI CON TITOLO.<BR>VOLUME RICCAMENTE ILLUSTRATO NEL TESTO e f.t.ANCHE a pp. IL TEATRO E' CAPACE DI VIVERE CONTEMPORANEAMENTE TUTTI I LINGUAGGI, DI OFFRIRSI QUALE TERRITORIO COMPRENSIVO DI TUTTE LE RAPPRESENTAZIONI. IL SIPARIO SI PUO' PENSARE COME UNA ZONA FRANCA TRA PITTURA E TEATRO. NEL CATALOGO, VENGONO ESPOSTE INDICAZIONI PERCETTIVE DA BALLA, PICASSO, DE CHIRICO, SAVINIO, PAOLINI E CUCCHI. MOSTRA ORGANIZZATA AL CASTELLO DI RIVOLI, MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA, 20 FEBBRAIO - 25 MAGGIO 1997. OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 4508‎

‎SWIETLAN KRACZYNA‎

‎DANCING THE LABYRINTH SWIETLAN KRACZYNA, MULTI - PLATE COLOR ETCHINGS, 1975 - 1985.‎

‎IN 4 ( cm.32 X 21,5 ), pp.155, COPERTINA EDITORIALE IN PIENA TELA RIGIDA ILLUSTRA CON TITOLO + SOVRACOPERTINA PATINATA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO.VOLUME RIICAMENTE ILLUSTRATO in b/n/col. CHE DESCRIVE IL LABIRINTO DI KRACZYNA, INTERESSATO ALLA SUA FORMA, ALLA SUA FIGURA, AL TEMA SIMBOLICO CHE EVOCA LA RICERCA DELLA VITA, LA SFIDA ALL'INCONOSCIBILE. IL LABIRINTO, E' DANZA, UN MOVIMENTO RITMICO CHE IMPONE DI METTERSI IN CONSONANZA CON IL RESPIRO DELL'UNIVERSO E DELLA STORIA. INTRODUZIONE DI CORRADO BOLOGNA. TESTI DI : A. NOCENTINI,<BR> A. SANTINI, M.SENESI PER " SALOME'" DEL 1975 - R.DE MARTINO, W.LATTES, R.FEDERICI PER " LABYRINTH AND THE PARTRIDGE DANCE " DEL 1978 - 1980 - S. BARGELLINI, P.C. SANTINI PER " ONEIRIC CARNIVAL " DEL 1981 - 1982 - R. VESPIGNANI PER " STRAVINSKY' S<BR>RITE OF SPRING DEL 1983 - N. MICIELI PER " NINE VARIATIONS ON A THEME OF IGOR<BR>STRAVINSKY DEL 1983 - 1984 - S. GONZALES, T. PALOSCIA PER " THE LAST DANCE " - 1985. SWIETLAN KRACZYNA, PITTORE E INCISORE NATO SUL CONFINE RUSSO-POLACCO NEL 1940, CRESCIUTO E LAUREATO NEGLI USA. NEL 1970 E' STATO TRA I 10 ARTISTI A RAPPRESENTARE GLI S.U. ALLA BIENNALE DELLA GRAFICA A PALAZZO STROZZI A FIRENZE. TESTI IN INGLESE E ITALIANO. OTTIMA CONSERVAZIONE DI QUESTO RARO VOLUME IN TIRATURA LIMITATA DI 999 ESEMPLARI NUMERATI. NS. ESEMPLARE n°58.‎

‎GIOVACCHINO FORZANO‎

‎MADAMA ROLAND DRAMMA IN TRE ATTI‎

‎IN 8°, pp.199, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. DRAMMA IN TRE ATTI RAPPRESENTATO PER LA PRIMA VOLTA A MILANO, AL TEATRO OLYMPIA, IL 18 GENNAIO 1927, DALLA COMPAGNIA MARIA MELATO E ANNIBALE BETRONE. OTTIMA CONSERVAZIONE. INTONSO.‎

‎GIOVACCHINO FORZANO‎

‎JACK BRODER‎

‎IN 8°, pp.153, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. COMMEDIA IN TRE ATTI. GIOVACCHINO FORZANO ( 1883 - 1970 ), AVVOCATO, EDITORIALISTA, DRAMMATURGO, REGISTA E LIBRETTISTA ITALIANO. NEL 1934, FONDO' A TIRRENIA ( PI.) " LA PISORNO " , PRIMA CITTA' DEL CINEMA IN ITALIA. OTTIMA CONSERVAZIONE. INTONSO.‎

‎GIOVACCHINO FORZANO‎

‎SLY OVVERO LA LEGGENDA DEL DORMIENTE RISVEGLIATO.DRAMMA IN TRE ATTI E QUATTRO QUADRI IN VERSI‎

‎IN 8°, pp.190, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. DRAMMA DEDICATO A RUGGERO RUGGERI CON RICONOSCENZA, AMMIRAZIONE E AMICIZIA. SECONDA EDIZIONE. OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎GUGLIELMO ZORZI‎

‎ALLEGRETTO MA NON TROPPO‎

‎IN 8°, pp.214, COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA A COLORI DA VAGAGGINI CON TITOLO.<BR>COMMEDIA IN TRE ATTI. IL PRIMO E IL TERZO ATTO IN UN VILLAGGIO DELL'ALTA LOMBARDIA. IL SECONDO ATTO A MILANO. GUGLIELMO ZORZI ( BO.1879 - 1967 ), COMMEDIOGRAFO,<BR>IMPRESARIO TEATRALE E CINEASTA ITALIANO. QUESTA COMMEDIA FU RAPPRESENTATA PER LA PRIMA VOLTA DA DINA GALLI AL TEATRO VALLE DI ROMA IL 28 MARZO 1928. OTTIMA CONSERVAZIONE, INTONSO.‎

‎SIG. MARSOLLIER‎

‎DUE PAROLE‎

‎IN 24° ( cm.14 X 10 ), pp.48, COPERTINA EDITORIALE IN BROSSURA CON LA SCRITTA : <BR>" TROVASI VENDIBILE PRESSO GIOVANNI BERNI, LIBRAIO IN FIRENZE SULLA PIAZZA DEL DUOMO ". FARSA DEL SIG. MARSOLLIER, TRADUZIONE E RIDUZIONE DAL FRANCESE DI G. BONFIO. LA SCENA E' UNA CATTIVA OSTERIA, POSTA IN MEZZO D'UN BOSCO D'ENNA IN SICILIA. OTTIMA CONSERVAZIONE, PRIMA EDIZIONE ITALIANA.‎

‎A. HYATTI MAYOR, MERCEDES VIALE, A. DELLA CORTE, A. G. BRAGAGLIA‎

‎TEMPI E ASPETTI DELLA SCENOGRAFIA‎

‎IN 4°, pp.250, LEGATURA EDITORIALE CARTONATA RIGIDA CON TITOLO SU FONDO BIANCO RIPORTATO ANCHE AL DORSO + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO.<BR>110 ILLUSTRAZIONI in b/n/col.f.t. LIBRO DELLA RADIOTELEVISIONE ITALIANA PER CONTRIBUIRE ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA TEATRALE, MUSICALE E FIGURATIVA.<BR>EDIZIONE CURATA DA MARIANO BERNARDI, STAMPATA IN 2000 ESEMPLARI. TRA LE VARIE SCENOGRAFIE, SONO RIPRODOTTI DISEGNI DI : JUVARA, BUONTALENTI, CALLOT, GUERCINO, TEMPESTA, BIBIENBA, PIRANESI, ZUCCARELLI, BRAGAGLIA, DEPERO, SAVINIO, ECC. MANTENUTO IL COFANETTO EDITORIALE RIGIDO CON TITOLO. TRACCE DI POLVERE AL DORSO DELLA SOVRACOPERTINA, SEGNI DEL TEMPO AL COFANETTO, ALTRIMENTI OTTIMA CONSERVAZIONE GENERALE.‎

‎G.A. CIBOTTO ( A CURA DI )‎

‎CRONACHE TEATRALI DI GIOVANNI POZZA ( 1886 - 1913 )‎

‎IN 8°, pp.XXX, 654, COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA DA UNA SCENOGRAFIA DI PIETRO GONZAGA CON TITOLO SU FONDO ROSSO. 32 TAVOLE in b/n.<BR>GIOVANNI POZZA ( 1852 - 1914 ), E' IL GRANDE SCONOSCIUTO DELLA LETTERATURA TEATRALE A CAVALLO DEI DUE SECOLI. OPERA FACENTE PARTE DELLA COLLANA DI VARIA CRITICA, VOL. XXVII. OTTIMA CONSERVAZIONE.ID 5079‎

‎BERTOLY BRECHT‎

‎TEATRO‎

‎QUATTRO VOLUMI IN 8° COSI' RIPARTITI : VOL.1°), pp.LI, 731 CON 14 ILLUSTRAZIONI. VOL.2°), pp.806 CON 10 ILLUSTRAZIONI. VOL.3°), pp.781 CON 8 ILLUSTRAZIONI. VOL.4°), pp.606 CON 10 ILLUSTRAZIONI. LEGATURE EDITORIALI IN PIENA TELA RIGIDA CHIARA CON TITOLO AL DORSO + SOVRACOPERTINE ILLUSTRATE A COLORI CON TITOLO E ACETATO DI PROTEZIONE. BERTOLT BRECHT, E'RICONOSCIUTO IN TUTTO IL MONDO COME UNO DEI MASSIMI SCRITTORI DEL NOVECENTO. LA PRESENTE EDIZIONE RACCOGLIE " TUTTO BRECHT " IN UNA SISTEMAZIONE ORGANICA E DEFINITIVA, CHE COMPRENDE GLI ATTI UNICI, I RIFACIMENTI E LE RIDUZIONI SINORA INEDITE. A CURA DI EMILIO CASTELLANI, INTRODUZIONE DI HANS MAYER, COLLANA I MILLENNI. DA pg.XLI E SEGUENTI, NOTA SULLE OPERE INCISE DA OTTO DIX INERENTI LE ILLUSTRAZIONI DEL TEATRO DI BRECHT A CURA DI CORRADO LEVI. OGNI VOLUME HA IL SUO SEGNALIBRO IN SETA MARRONE E TAGLIO SUPERIORE SEMPRE MARRONE. OTTIMA CONSERVAZIONE DI QUEST'OPERA COMPLETA IN TUTTE LE SUE PARTI. MANTENUTO IL COFANETTO EDITORIALE RIGIDO ILLUSTRATO A COLORI CON TITOLO.‎

‎BRECT BERTOLT‎

‎TEATRO‎

‎OPERA IN 4 VOLUMI COSI' RIPARTITI : VOL.1°, pp.LI, 731 CON 14 ILLUSTRAZIONI - DRAMMI.<BR>VOL.2°, pp. 806 CON 10 ILLUSTRAZIONI - DRAMMI. VOL.3°, pp.781 CON 9 ILLUSTRAZIONI - DRAMMI. VOL.4°, pp.606 CON 10 ILLUSTRAZIONI - RIDUZIONI, ATTI UNICI E FRAMMENTI.<BR>BERTOLT BRECT E' RICONOSCIUTO IN TUTTO IL MONDO COME UNO DEI MASSIMI SCRITTORI DEL 900. LA PRESENTE EDIZIONE RACCOGLIE " TUTTO BRECT " IN UNA SISTEMAZIONE ORGANICA E DEFINITIVA, CHE COMPRENDE GLI ATTI UNICI, I RIFACIMENTI E LE RIDUZIONI SINORA INEDITE. A CURA DI EMILIO CASTELLANI, INTRODUZIONE DI HANS MAYER,<BR> ( DA pg.XLI E SEG. NOTA SULLE OPERE INCISE DA OTTO DIX A CURA DI CORRADO LEVI, INERENTI LE ILLUSTRAZIONI AL TEATRO DI BRECT ). COLLANA I MILLENNI. LEGATURE EDITORIALI IN IN PIENA TELA RIGIDA CHIARA CON TITOLO AL DORSO + SOVRACOPERTINE ILLUSTRATE a col. CON TITOLO E ACETATO DI PROTEZIONE. OGNI VOLUME HA IL SUO SEGNALIBRO IN SETA MARRONE E TAGLI SUPERIORI SEMPRE MARRONI. OTTIMA CONSERVAZIONE DI QUEST'OPERA COMPLETA IN TUTTE LE SUE PARTI. MANTENUTO IL COFANETTO EDITORIALE RIGIDO ILLUSTRATO a col. CON TITOLO.ID 5413‎

‎LEONE TOLSTOJ‎

‎TEATRO‎

‎IN 8°, pp.XXIII, 593. LEGATURA EDITORIALE CARTONATA RIGIDA CON TIOLO IN ORO SOVRAIMPRESSO RIPORTATO ANCHE AL DORSO ENTRO TASSELLO + SOVRACOPERTINA CON TITOLO SU FONDO ROSSO. INTRODUZIONE E TRADUZIONE DI ODOARDO CAMPA.<BR>OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 5481‎

‎VITO PANDOLFI‎

‎TEATRO ITALIANO CONTEMPORANEO 1945 - 1959‎

‎IN 8°, pp.307, LEGATURA CARTONATA RIGIDA BLU CON TITOLO IN ORO AL DORSO + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. TAVV. 134 in b/n. f.t. IL PRESENTE SAGGIO, HA CARATTERE CRITICO E NELLO STESSO TEMPO INFORMATIVO. CORREDATO DA UN RICCO APPARATO BIO - BIBLIOGRAFICO E DA UN'AMPIA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA, FORNISCE UN PANORAMA ESAURIENTE DELL'ATTIVITA' ARTISTICA PIU' DISCUSSA E TRAVAGLIATA DELLA NOSTRA CIVILTA'. OTTIMA CONSERVAZIONE.ID 5502‎

Número de resultados : 108.650 (2173 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 400 401 402 [403] 404 405 406 ... 658 910 1162 1414 1666 1918 2170 ... 2173 Página seguinte Ultima página