D'ANNUNZIO GRAZIA (DIRETTORE)
GLAMOUR N. 13 MARZO 1993
COPERTINA: ABITI SOVRAPPOSTI IN VOILE STAMPATO CON PROFILI DI PIZZO BLUMARINE FOLIES, COLLIER BARBOZA, CALZINE MALERBA, SCARPE PAOLA FERRARI, FOTO WALTER CHIN.<BR>STILE DOLLY!; LA NUOVA MODA TRA KITSCH & CHIC; MAKE-UP PSICHEDELICI.<BR>
|
|
FIECCHI GABRIELLA
CRESCI SANO VIVI LO SPORT BOTTA E RISPOSTA SU: IL CORPO GLI SPORT LA SALUTE DEI NOSTRI FIGLI
PP. 224, CM. 24X20, PIENA TELA NERA SCRITTE ORO, SOVRACOPERTA, NUMERO DI CATALOGAZIONE IN SOVRACOPERTA.
|
|
DOMENICA 30 SETTEMBRE 2012 CORSA CICLISTICA PER JUNIORES A CALCARA (BO) ORE 09,30 63° GRAN PREMIO ESERCENTI & INDUSTRIA - 26° MEDAGLIA D'ORO BENETTI CESARINO IMPIANTI ELETTRICI
BROCHURE PUBBLICITARIA DELL'EVENTO.
|
|
HAFFNER C., GENEE R.
IL PIPPISTRELLO OPERA E BALLETTO 1978 OPERETTA IN 3 ATTI CON MUSICA DI JOHANN STRAUSS JR.
PP. 19, CM. 22,5X14, BROSS., VERSIONE RITMICA ITALIANA DI GINO NEGRI, ALLIEVE DELLA SCUOLA DI DANZA DI DELIA SEDINI.
|
|
CASALECCHIO FESTINSIEME
COME ERAVAMO... COME SIAMO
PP. 44, CM. 24X17, BROCHURE PUBBLICITARIA DELL'EVENTO.
|
|
ASS.ALLA CULTURA CENTRO AUDIOVISIVI INTERCOMUNALE
GLI ALBORI DEL CINEMA - L'AUBE DU CINEMA ROCCA DI VIGNOLA - SALA DELLE COLOMBE 25 APRILE - 3 MAGGIO 1992. VIGNOLA INCONTRA L'EUROPA
PP. 12, CM. 24X17, BROSS.
|
|
ALBERTINI PIERLUIGI
UNA CASA PER RIGOLETTO
PP. 96, CM. 21X15, BROSS. CON BANDELLE, RACCOLTA DI FOTO E DOCUMENTI.
|
|
CORBETTA VALERIA (DIRETTORE)
GLAMOUR N. 57 NOVEMBRE 1996
COPERTINA: MILLA JOVOVICH IN MAGLIA LUREX ELASTICIZZATA LOVE SEX MONEY.<BR>MODA INVERNO: I CLASSICI LE TENDENZE.
|
|
IL TEATRO DELL'ELFO PROPONE 1789 LA RIVOLUZIONE RUBATA AL POPOLO 18 TAVOLE SULLA RIVOLUZIONE FRANCESE COME INTRODUZIONE ALLO SPETTACOLO PRODOTTO IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI: CALENZANO, CAMPI BISENZIO, SESTO FIORENTINO.
N. 18 FOGLI CM. 32X22 ILLUSTRATI.
|
|
L'UOMO MISTERIOSO INTERPRETA L'EMULO DI MACISTE - CONCESSIONARIO GIONCHETTI FORTUNATO, NOLO FILMS
N. 2 FOTOGRAFIE CM. 30X40 MONTATE SU CARTONE, CIRCA 1910, POCO FRESCHE. PREZZO PER LA COPPIA.
|
|
INCERTI ANTONIO
L'ITALIA NEL PALLONE (MAZZOLA, MICHELOTTI, RIVERA, RADICE, RAMACCIONI, RIGHETTTI, TRAPATTONI, BEARZOT, BRERA, ECC.)
PP. 128, CM. 19.5X12, BROSS.
|
|
CARLO VILLA (RESPONSABILE)
GALLERIA DEI CAMPIONI ANNO I NUMERO 5 - 30 GIUGNO 1953 COMBI ROSETTA CALIGARIS DI BRUNO SLAWITZ
PP. 31, CM. 26,5X18, BROSS.
|
|
ZACCARIA AMOS (DIRETTORE)
IL BAUSCINO ANNO 2° N. 3 PUBBLICAZIONE QUINDICINALE A COLORI PER I RAGAZZI INTERISTI
PP. 62, CM. 24X17, BROSS.<BR>SANDRO MAZZOLA IN COPERTINA, FUMETTI, GIOCHI E ARTICOLI.
|
|
CECCHINI MASSIMO
IL CALCIO DI TOTTI
PP. 100, CM. 21X14, BROSS.
|
|
CALCIATORI 2013-2014
ALBUM VUOTO
|
|
BROCHURE 47° TORNEO NAZIONALE DI CALCIO CITTA' DI VIGNOLA
|
|
MARIE CLAIRE ITALIA MARZO 2015 + SUPPLEMENTO SPECIALE ACCESSORI
COPERTINA: MODELLA NATASA VOJNOVIC PER ELITE, TRENCH IN SETA EFFETTO FROISSE' BOTTEGA VENETA.
|
|
NATTIRZ JEAN-JAQUES
ENCICLOPEDIA DELLA MUSICA VOLUME PRIMO LA MUSICA EUROPEA DAL GREGORIANO A BACH
PP. 568, CM. 21,5X14, CART., COFANETTO.
|
|
IL RESTAURO DEL SIPARIO STORICO DEL TEATRO COMUNALE DI MODENA
PP.12 + CARTONCINO ILL., CM. 21X15, BROSS., ILL.
|
|
CLEMENTI MAURIZIO
PADRE MARELLA AZIONE TEATRALE IN DUE PARTI
PP. 64 + 4 TAVOLE FOTOGRAFICHE FUORI TESTO, CM. 21X15, BROSS., ALLEGATO DVD VIDEO DELLO SPETTACOLO TEATRALE CON REGIA E DISEGNO LUCI DI EMANUELE MONTAGNA, S.D. RECENTE.
|
|
BORTOLOTTI, BIAGI, MAIFREDI, PECCI, ZANETTI, BEVILACQUA, MARRESE
BOLOGNA 87/88 SIAMO TORNATI IN PARADISO
96PP. OTTIMO STATO, AMPIA RACCOLTA FOTO, IL RITORNO IN SERIE A DEL BOLOGNA CALCIO
|
|
CASSI Gellio.
L'esule di San Casciano. (Idealizzazione storica di Nicolò Machiavelli). Poema drammatico in 5 momenti.
16°, pp.205, br.ed. Lieviss. fioriture.
|
|
ERDOS R.
Giovanni il discepolo. Dramma in 3 atti. Trad. dall'originale ungherese per cura di Paolo Emilio Pavolini.
(Antichi e moderni). 16°, pp.127, br.ed., piccoli difetti al dorso. Lievi fioriture.
|
|
NUCCIO N.E.
Il re del fiume d'oro.Fiaba scenica in 3 atti.Va-riazione su una leggenda della Siria raccolta da Giovanni Ruskin.
16°, pp.46 con 3 tavv. ill. n.t. di cui 2 in nero e 1 in inch. verde, br. edit. ill. 1°ediz. firmata dall'Aut.
|
|
BÜCHNER G.
Woyzeck-Morte di Danton-Leonce e Lena.Trad.di G.Dolfini. Intr.di G.Guerrieri, con cronologia della vita dell'Aut. e del suo tempo, antologia critica e bibliogr. essenziale.
(Oscar) 16°, pp.XL-167, br.ed.
|
|
ROCCA Gino.
Le pecorelle. Commedia in 3 atti.
16° pp.231, br.ed. ill. da Tofani con una firma.1°ediz. [Gambetti-Vezzosi 395] 20,00
|
|
BENELLI Sem.
L'amorosa tragedia. Poema drammatico in 3 atti. 1°impr. (1°-10° migl.).
16°, pp.(6) 199 (1 , bella nr. edit. cromolitogr. Una firma alla 1° c.b.
|
|
BRECHT Bertolt.
Gli affari del signor Giulio Cesare - Storie da calendario.
8°, pp.318, t.tela ed., sovrac. ill.
|
|
IBSEB Henrik.
Quand nous nous réveillerons d'entre les morts. Drame en 3 actes, traduit et précédé d'une préface par le comte Prozor.
16°, pp.(4) 220, mz. tela coeva, tit. oro al dorso.
|
|
D'ANNUNZIO Gabriele.
Tragedie, sogni e misteri. Con avvertimento di Renato Simoni.
(Tutto il teatro).<BR> 2 voll. 8°(cm.20), pp.XIX 1231 (1); 1169 + 2 facsimili di formato natura contenuti in 1 tasca al termine dei 2 voll., leg. edit. t. tela con macchie di umidità e sovrac. Il 1° vol. contiene: Sogno d'un mattino di primavera; Sogno d'un tramonto d'autunno; La città morta; La Gioconda; La gloria; Francesca da Rimini; Parisina; La figlia di Iorio; La fiaccola sotto il moggio; Più che l'amore. Il 2°vol. contiene: La nave; Fedra; Le martyre de saint-Sebastien; La Pisanelle; Le chèvre feuille; Il ferro; Cabiria; La crociata degli innocenti.
|
|
MARTINI Fausto M.
Il giglio nero. Commedia in 4 atti.
16°, pp.145 (2)-1 b., br. edit. cromolit., picc. difetti al dorso. Fioriture. 1°ed. [Gambetti Vezzosi p.289].
|
|
ROMAGNOLI Ettore.
Nuovi drammi satireschi: Il carro di Dioniso - La figlia del Sole - Le donne d'Ulisse.
16°, pp.(4) 351 (4)-1 b., fregi xil. n.t. Br. edit. litogr. Alcune cc. sono slegate.
|
|
BERTOLAZZI Carlo - BARBIERA Raffaello.
I Fratelli Bandiera, dramma storico, coi ritratti dei martiri veneziani; musica del coro ad essi cantato avviandosi al supplizio, con proemio storico e notizie inedite di R.B.
2° migl.<BR>In testa: Nel cinquantennio della liberazione di Venezia (1866-1916).<BR> 16°gr., pp. LIX (1) 197 (3); 16 (Catal. Traves) + 4 tavv.f.t. Ottima mz.pelle blu recente, con angoli, nerv. e tit. oro al dorso, conserva la br. edit. ill.
|
|
SCHILLER (Johann C.F.)
Teatro. Traduzione di Andrea Maffei. Precedono due saggi di Arturo Farinelli.
(Gli Immortali e altri Massimi Scrittori).<BR>4 voll. (l'opera è completa) in 16°, pp. 303 (1)+ 1 tav.f.t.; 340 (2); 311 (1); 413 (7). I primi tre voll. sono rilegati in cartonato edit. verde con tit. oro. Il quarto è rilegato in tela marrone edit. e presenta piccole scoloriture alla legat. dovute all'umidità.
|
|
PELLICO Silvio.
Tragedie inedite di S.P. da Saluzzo. Vol. unico.
16°, pp.167-1 b., manca 1 c. inziale numer. o con occh. o bianca. Modesta mz. pelle coeva. Fioriture e 2 macchie d'inch., di cui una interessa un 3 o 4 parole a p.51. Mancanze al marg. laterale bianco delle ultime 2 c. Esempl. modesto che contiene: Igina d'Asti; Ester d'Engaddi.
|
|
ADAMOLI Luigi (di Milano).
La sposa ravveduta ovvero cosa faceva mio cugino. Commedia nuovissima in tre atti di L.A. di Milano.
16°, pp.83 (1), br. edit. Un lievi alone al maerg. sup. delle cc. iniziali.
|
|
COSSA Pietro.
Plauto e il suo secolo. Commedia in versi in un prologo e cinque atti.
(Teatro italiano contemporaneo).<BR>16°gr., pp.160, br. edit. nella cui cop. anteriore è incollato un foglietto con l'indicazione: "Milano, Treves ed.". Lievi fioriture. Fogli chiusi.
|
|
PELLICO Silvio.
Francesca da Rimini, tragédie de S.P. traduite en français avec le texte en regard par M. Vannoni précédé de la tract. en vers français de l'épisode de Francesca (Dante V chant.).
cm.9x14, pp.104, cop. posticcia. Mrgg. molto contenuti. Testo ital. e francese a fronte.
|
|
DE FILIPPIS F. - MANGINI M.
Il Teatro "Nuovo" di Napoli.
8°, pp.(6) 193 (5)+ 32 tavv. f.t. Br.edit. Rare fioriture. Due tavv. sono incollate. Una minima abrasione a 1 tav. Fogli chiusi.
|
|
D'AMICO Silvio
Storia del teatro drammatico. Vol. I. Grecia e Roma- Medioevo. Vol. II. L'Europa dal Rinascimento al Romanticismo. Vol. III. L'Ottocento. Vol. IV. Il teatro contemporaneo. I teatri orientali.
4 voll. in 8°gr., pp. X (2) 277 (3), numerose ill. n.t.+ 15 tavv. a coll. f.t.+ 140 tavv. in nero f.t.; 389 (3) ill. n.t.+ 20 tavv. a col.f.t. + 180 tavv. in nero f.t.; 372 (4) ill. n.t. + 20 tavv. a col. f.t. + 250 tavv.f.t.; 349 (3), ill. n.t. + 20 tavv. a coll. f.t. + 247 tavv. in nero f.t. T. tela edit. con fregi e tit. oro ai piatti e ai dorsi, lievi fessure a alcune cerniere, cofanetto in cart. rigido edit.
|
|
FORZANO Giovacchino
Sly ovvero la leggenda del dormiente risvegliato. Dramma in 3 atti e 4 quadri in versi.
16°, pp.189 (1), br. edit. cromolit. Un simpatico invio calligr. alla 1°c.b.
|
|
BORGO Giacomo (vicentino)
Gismonda. Tragedia di G.B. membro dell'Accademia di Siena i Tegei.
8°, pp.78, bella leg. coeva t. cart. rosso con cornici oro ai piatti e fregi al dor. Tagli oro.
|
|
BIANCHI Menotti
Teatro siciliano. Prefazione di Biagio Chiara. Vol. I (e II).
(in cop. del 1° vol.: 1935).<BR>2 voll. in-8°, pp.287; (12) 196. Br. edit. Nel 1°vol. manca l'occh., la cop. anteriore è incollata al marg. interno del front., manca il dor. Il 2° vol. è parzialm. slegato, la cop. anter. staccata e mancanze al dorso. I 2 voll. contengono: Vol.I: Atti unici: Comparatico; Il Delitto (intermezzo); La Chiusa; Il Danaro (intermezzo); La Madre. Vol.II: I Contadini, dramma in 3 atti; Sull'Etna dramma in 2 atti. Nella cop. del 2° vol. si segnalava la prossima pubblicazione del 3° vol.
|
|
DE FELICE Francesco
Il ciclope. Tre episodi.
16°, pp.117 (3), br.ed. Invio autogr. dell'Aut.
|
|
DE FELICE Francesco
Teatro siciliano, Il camapanaccio - L'erede - La grasta di basilico.
16°, pp.250 (2), br.ed., manca il dorso. Invio autogr. dell'Aut. firmato "Ciccio" <BR>
|
|
BORSA Mario
Il teatro inglese contemporaneo.
16°, pp.(8) 287 + 16 con catalogo libr., br. ed. Firma al front. Fioriture.
|
|
PIETRACQUA Luigi
Gigin a bala nen. Misteri d'na soffietta. Commedia in 3 atti rappresentata per la 1°volta in Torino al Teatro Nota il 21 lug. 1859 (Teatro comico in dialetto piemontese).
16°, pp.74-2 bb.+ antip. dis. da G.Stella e lit. da Balbiani). Br. ed., dor. rinf. Lievi fioriture.
|
|
BELTRAMELLI Antonio
Le vie del Signore. Commedia in 3 atti.
8°, pp.191 (1), br.ed. con una firma d'app. e fioriture. [Gambetti Vezzosi p.57].
|
|
V Rassegna naz. d'arte drammatica. Premio Maria Melato. Reggio Emilia, 15 ott.-13 nov.1955.
8°, pp.(82) in cartonc. + (30) con inserz. pubbl. alcune a coll., ill. n.t. e 1 tav.+vv.rip. Br. ed. ill. a coll.
|
|
III Rassegna naz. d'arte drammatica. Premio Maria Melato. Reggio Emilia, 10 ott.-8 nov.1953.
8°, pp.(60) in cartoncino + (30) con inserz pubbl. alcune a coll., ill. n.t. Br. edit. ill.
|
|