Nanni Balestrini (a cura di)
L’Opera di Pechino
Collana “Materiali”, 32. Un volume di 310 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 14x22 cm. Tracce d’uso alla brossura (usure marginali, una piega alla copertina posteriore, qualche macchia chiara), lievissima brunitura dei margini delle pagine ma nel complesso ottime condizioni interne. Premessa di Nanni Balestrini ed Edoardo Sanguineti. Traduzioni di Adriano Spatola, Letizia Paolozzi, Alcide Paolini.Scelta dei testi a cura di Nanni Balstrini. Prima edizione italiana (giugno 1971).
|
|
Remondi & Caporossi
ILLUSI.
Un volume quadrotto (22x23 cm) di XX+XX pagine, con illustrazioni dello spettacolo teatrale-performance di Remondi e Caporossi. Brossura editoriale illustrata. Condizioni molto buone.
|
|
a CURA DI Franco Quadri, Giovanni Buttafava
IL PATALOGO UNO. Annuario dello spettacolo Cinema Teatro Musica Televisione.
Un volume (24 cm) di 605 pagine; numerose illustrazioni in bn. Brossura editoriale illustrata. Il primo Annuario, il più raro, della serie del Patalogo. Condizioni molto buone, minime usure da lettura.
|
|
Sofocle
LE TRAGEDIE.
Un volume (23 cm) di XIII-581 pagine. A cura di Giuseppina Lombardo Radice. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana I Millenni (3). Minime usure. Condizioni molto buone.
|
|
Achille Campanile
L’amore fa fare questo e altro. Centocinquanta la gallina canta – Il Ciambellone – L’inventore del cavallo – 38 tragedie in due battute
Collana “Teatro completo”, 1. Un volume di 296 pagine, tela con titolo dorato al dorso. Dimensioni: 14x19 cm. Lievissima brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. Secondo migliaio.
|
|
Giorgio Strehler
PER UN TEATRO UMANO. Pensieri scritti, parlati e attuati.
Un volume (22 cm) di 383 pagine, con 63 illustrazioni fuori testo. A cura di Sinah Kessler. Brossura editoriale illustrata, nella collana I fatti e le idee – Saggi e Biografie. Minime tracce d'uso; condizioni molto buone.
|
|
Alberto Arbasino
LA MALEDUCAZIONE TEATRALE. Strutturalismo e drammaturgia.
Un volume (21 cm) 171 pagine. Margini bruniti. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Materiali (9). Prima edizione. Dorso brunito, qualche traccia di polvere, peraltro condizioni molto buone. "Un esame dell'attività registica in quanto metalinguaggio; la connessione fino alle ultime conseguenze dello strutturalismo con la drammaturgia".
|
|
Alberto Arbasino
OFF-OFF.
Un volume (21 cm) di 294 pagine. Bruniture soprattutto ai margini.. Prima edizione. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Materiali (16). Dorso brunito, usure al margine, peraltro buone condizioni.
|
|
Luciano Tamburini
L’Atalanta. Un ignoto zapato secentesco
Collana “I quaderni – Je scartari”, 8. Un volume di XXVIII-74 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 18x25 cm. A fogli chiusi. Ottime condizioni. Riproduzione del frontespizio originale dell’opera in b/n nel testo. “L’Atalanta” è un melodramma di B. Bianco con musiche di Sebenico e scene dei Mauro eseguito alla Venaria Reale il 6 dicembre 1673.
|
|
Harold Pinter
TEA PARTY and other plays. + THE COLLECTION and THE LOVER.
Due diversi volumi (19 cm), il primo di 115-(4) pagine; il secondo di 94 pagine. In lingua inglese. Tela editoriale con sovracoperta illustrata per il primo volume; tela editoriale senza sovracoperta per il secondo. First editions.
|
|
W.H. Auden & Christopher Isherwood
THE ASCENT OF F6. A Tragedy in Two Acts.
First Edition. Un volume (22 cm) di 123 pagine; titolo in rosso e nero. In lingua inglese. Legatura editoriale in tutta tela, medaglione in rosso con montagna al centro del piatto; dorso brunito, qualche traccia di polvere, senza sovracoperta (missed the dust jacket); interno in ottime condizioni.
|
|
Thomas Kyd
LA TRAGEDIA SPAGNOLA. Dramma in 19 scene tradotto e rielaborato da Dacia Maraini e Enzo Siciliano.
Un volume (18 cm) di 95 pagine. Margini delle pagine bruniti. Brossura editoriale con titolo alla copertina.
|
|
Christopher Fry
7 opere. A SLEEP OF PRISONERS – CURTMANTLE – THE LADY'S NOT FOR BURNING – THE DARK IS LIGHT ENOUGH – THE FIRSTBORN – THOR, WITH ANGELS – VENUS OBSERVED.
Sette volumi (19 cm) in lingua inglese. Legature editoriali in tela con titoli dorati al dorso. Senza le sovracoperte (no dust jacket). Condizioni molto buone. Si vendono i sette volumi assieme.
|
|
Eugebe O'Neill
A TOUCH OF THE POET.
First edition, first printing. Un volume (22 cm) di 182 pagine. Tela editoriale verde, con trifoglio dorato al piatto, titolo dorato al dorso. Senza sovracoperta (no dust jacket). Condizioni molto buone.
|
|
Charles M. Doughty
THE CLIFFS.
First edition. Un volume (19,5 cm) di (8)-267 pagine. Qualche rara fioritura alle prime e all'ultima pagina. Tela editoriale verde con titolo dorato al dorso (da non confondere con i successivi printing che hanno legatura in tela blu). No jacket. Prima edizione, rara.
|
|
Thomas Hardy
THE DYNASTS. An epic-drama of the war with Napoleon, in three parts, nineteen acts, & one hundred & thirty scenes, the time covered by the action being about ten years.
First single-volume edition. Un volume (20 cm) di XV-525 pagine; ritratto di Hardy in antiporta con velina protettiva. Prima edizione delle tre parti riunite in volume (le parti separate furono pubblicate nel 1904, 1906 e 1908). Legatura editoriale in tutta tela verde con titolo dorato al dorso. No dust jacket. Un ex libris nobiliare incollato al retro del piatto. Condizioni molto buone.
|
|
Thornton Wilder
THE LONG CHRISTMAS DINNER and Other Plays.
First edition. Un volume (20,5 cm) di VII-135 pagine. Qualche fioritura (foxing) alle prime e ultime pagine. Legatura editoriale con titolo e firma dorate al dorso e al piatto; usura quadrata al piatto; no dust jacket; peraltro buone condizioni.
|
|
John Masefield
THE TRAGEDY OF POMPEY THE GREAT.
First edition, second impression. Un volume (18 cm) di 107 pagine. Legatura editoriale in tutta tela con titolo e medaglia argentati al piatto. No dust jacket. Condizioni molto buone.
|
|
R.C. Sheriff
JOURNEY'S END. A Play in Three Acts.
First edition, seventh impression June 1929. Un volume (18,5 cm) di 128 pagine. Brossura editoriale con titolo alla copertina. Condizioni molto buone.
|
|
Jean Giraudoux
THÉATRE. Edition illustrée en couleurs d'après les maquettes de décors et de costumes des créations. 2 tomes.
Due volumi (24 cm) di 508-(6) pagine con 8 illustrazioni a colori ft; e 522-(6) pagine con 10 illustrazioni a colori ft. Legatura editoriale in tutta tela percallina con titolo e fregi dorati al piatto e al dorso. Edizione numerate. Ottime condizioni.
|
|
Ettore Petrolini
GASTONE. Due atti e tre quadri.
Un volume (18 cm) di 169 pagine. Strappo ad una pagina, senza perdite, riparato anticamente, e un segno rosso. Una firma di possesso alla pagina bianca. Quattro tavole con foto di scena fuori testo, manca invece il ritratto in antiporta. Cartonato editoriale con titolo alla copertina tra fregi tipografici (con due colonne arancioni) nella serie Teatro di Ettore Petrolini. Buono, pur con i difetti indicati.
|
|
A cura di Goffredo Fofi
QUISQUIGLIE E PINZILLACCHERE, IL TEATRO DI TOTÒ 1931-1946.
Un volume (19 cm) di 224 pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collana Cultura politica; minime usure. I più irresistibili sketch d'avanspettacolo e di rivista del grande attore comico napoletano. Condizioni molto buone.
|
|
TEATRO. Sulle scene tedesche. Una mostra di Roman Clemens e Siegfried Melchinger.
Un volume quadrato (21 cm) di 124 pagine, con 191 immagini in bianco e nero. Catalogo della mostra a Roma e Monaco. Brossura editoriale illustrata. Condizioni molto buone.
|
|
Jean Genet
I PARAVENTI. Testo e materiali a cura di Franco Quadri.
Un volume (22 cm) di 216 pagine, con illustrazioni in fine in nero e a colori. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana I Cahiers di teatro. Copertina che presenta ondulature; peraltro ottime condizioni.
|
|
AaVv
I problemi di Ulisse: IL TEATRO E IL SUO DOMANI.
Numero speciale della rivista Ulisse del luglio 1969 dedicato al teatro. Un fascicolo (24 cm) di 207-(3) pagine, con alcune illustrazioni. Testi di Sacripanti, Servadio, Toti, Fulchignoni, Missiroli, Jacobbi e altri. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata; gore al dorso; interno in condizioni molto buone.
|
|
A cura di Corrado Pavolini
TEATRO GIAPPONESE CLASSICO. Un NO, un JORURI, un KIOGEN.
Un volume di Repertorio, Collana teatrale diretta da Silvio D'amico. 18 cm, 103 pagine. Tre opere di Seami Motokijo, Cikamatsu e di un Anonimo. Brossura editoriale con titolo alla copertina; un po' sporca la brossura; molto buono l'interno.
|
|
AaVv
La scrittura scenica, n.3. L'IMMAGINE.
Un fascicolo (20 cm) della collana-periodico trimestrale diretta da Giuseppe Bertolucci. 127 pagine, con scritti di Wilcon, Bene, Godard, Fagiolo e altri. Brossura editoriale con titolo e sommario alla copertina. Condizioni molto buone.
|
|
AaVv
La scrittura scenica, n.6, 13 e 14. TEATROLTRE.
Tre fascicoli (20 cm) della collana-periodico trimestrale diretta da Giuseppe Bertolucci. 148, 143 e 128 pagine. Brossure editoriali con titolo e sommario alla copertina. Condizioni molto buone; i n. 13 e 14 con bruniture ai margini.
|
|
A.M. Julien
SARAH BERNHARDT. Cahiers De La Compagnie Madeleine Renaud - Jean-Louis Barrault: Le Theatre Historique + Theatre Sarah Bernhardt .
Due fascicoli rilegati assieme con nastro al dorso (20 e 19 cm) di 126pp e 40nn. Brossura editoriale con titolo alla copertina. Bruniture al Cahier, ma buone condizioni.
|
|
Vittorio Locchi
L'URAGANO.
Un volume (23 cm) di 136 pagine, con le xilografie di Francesco Gamba. Una nota di possesso manoscritta a matita alla pagina di titolo. Brossura editoriale con titolo e xilografia alla copertina, nella collana Il teatro de L'Eroica (1). Fioriture alla brossura, strappetti ai margini, peraltro discrete condizioni. Prima edizione.
|
|
Carmelo Bene
A BOCCAPERTA.
Un volume (20 cm) di 223 pagine. A fogli ancora chiusi. Brossura editoriale con titolo alla copertina. Prima edizione. Bruniture ai margini della copertina, peraltro condizioni molto buone.
|
|
Eduardo De Filippo
Napoli milionaria!
Collana “Piccola biblioteca scientifico-letteraria”, 20. Un volume di 178 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 11x17 cm. Bruniture ai margini della brossura, tre piccole macchie alla copertina posteriore, margini delle pagine bruniti ma nel complesso buonissime condizioni. Conservata all’interno la scheda editoriale.
|
|
Giovanni Azzaroni (a cura di)
Il corpo scenico ovvero La tradizione tecnica dell’attore
Collana “Teatro Eurasiano”, 1. Un volume di 159 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13,5x21 cm. Tracce d’uso alla brossura, ottime condizioni interne ma numerose sottolineature a matita. Numerose illustrazioni in b/n nel testo. Prefazione di Eugenio Barba. Per i difetti sopra indicati il libro è da considerare COPIA DI LAVORO, venduto nelle condizioni indicate (no return).
|
|
Sipario. Rivista di teatro, scenografia, tv cinema. N. 140. IL TEATRO CINESE ANTICO E MODERNO.
Numero speciale della rivista Sipario, dicembre 1957. Un fascicolo (28 cm) di 88 pagine + pubblicità. Illustrazioni. Brossura editoriale illustrata (una piega a un angolo). Condizioni molto buone.
|
|
Dario Fo
Clacson, trombette e pernacchi. 2 tempi di Dario Fo
Collana “Il teatro di Dario Fo”. Un volume di 157(-34) pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15x21 cm. Minime tracce d’uso. A cura di Franca Rame. Interessante, dopo il testo teatrale, le pagine dedicate alla polemica sulla contiguità della coppia Fo-Rame con i terroristi rossi in carcere. Titolo di questa parte (a cura di Walter Valeri): “Terrorismo di Stampa, cronaca di una campagna diffamatoria”.
|
|
MOLIERE.
IL BORGHESE GENTILUOMO.
FIRENZE, Enrico Ariani per l'editore LE MONNIER 22 novembre 1924. (mm. 185 x 115). Traduzione di Luigi De Anna. Cartonato editoriale. pp. XXIII, 182, (2). Una tavola f.t.
|
|
BLAU E. MILLIET P. E HARTMANN G.
WERTHER. DRAMMA LIRICO IN QUATTRO ATTI E CINQUE QUADRI (DAL ROMANZO DI GOETHE). RIDUZIONE PER CANTO E PIANOFORTE.
MILANO - PARIGI SONZOGNO - MENESTREL HEUGEL 1905. (mm. 277 x 192). Versione ritmica italiana di G. Targioni Tozzetti e G. Menasci. Musica di Massenet. Piacevole legatura in mezza tela coeva, titolo entro tassello, al dorso. pp. (8), 229.
|
|
VUILLIER GASTON.
LA DANZA. RIDUZIONE DAL FRANCESE CON UN CAPITOLO AGGIUNTO SULLA COREOGRAFIA ITALIANA.
MILANO TIPOGRAFIA DEL CORRIERE DELLA SERA 1899. mm. 299 x 205 Edizione dono agli abbonati del Corriere della Sera. Legatura coeva in mezza pergamena, tassello con titolo in oro al dorso (brossura editoriale conservata). pp. XII, 364, (24) di publicita'. Molte illustrazioni nel testo.
|
|
VERDI GIUSEPPE.
Rigoletto.
Leipzig, Philipp Reclam, s.d. (primi ‘900). (mm. 157). Brossura editoriale. pp. 93(1), (2). Volume n. 49 della serie Openbucher.
|
|
LA FOSSE ANTOINE, D’AUBIGNY DE.
Teseo. Tragedia del signor De La Fosse traslatata dal verso franzese nell’italiano ed al sig. Nicolò Lodi, cavaliere di Malta, dedicata da Giampiero Riva e recitata dai nobili convittori dell’Accademia degli Ardenti detta del Porto, retta dalla congregazione di Somasca il carnovale dell’anno M DCC XXVI.
In Bologna nella Stamperia di Clemente Maria Sassi succ. del Benacci. (mm. 165). Cartonato rustico dell’epoca. pp. 98, (2).
|
|
CARRERA QUINTINO.
Teatro in dialetto piemontese. Vol. 1: i penssionari d’monssu Neirot – i impegnos – l’lunes – la storia del Luv. Vol. 2: Agnes – le avventure – le ocasion – Gilberto.
Torino, Libreria Editrice L. Toscanelli, 1886. Due volumi. (mm. 195 x 125). Brossura editoriale. pp. 291, (2); 283, (2), 1 c.b. Ritratto dell'autore in antiporta, f.t. Bell'esemplare intonso.
|
|
GIUSTINIANO GIROLAMO.
Iephte. Tragedia del signor Gironimo Giustiniano. All’illustre signor Giulio Pallavicino.
In Parma per gli heredi di Seth Viotto, 1583. (mm. 141). pp. 59(1), 2 c. b. Stemma araldico al frontespizio. Cartonato marezzato posteriore. Firma d’appartenenza e stemma della famiglia Pallavicino, al frontespizio. Edizione originale.
|
|
BERNI SCOTTI UGO
La morte dell'angiolo che dipinse. Poema drammatico
Roma, Optimsa, 1923. (mm. 190). Brossura editoriale. pp. 216 (le prime due bianche), (2).
|
|
Stato indipendente croato. Teatro dell'opera di Zagreb. Tournée del complesso operistico del teatro di stato di Zagreb in Italia, aprile 1942.
Aprile MCMXXXXII (Zagreb, Albrecht) Edizione speciale in lingua italiana della rivista Hrvatska pozornica (La scena croata), 1942. (mm. 220 x 148). Brossura editoriale con stemma fascista e stemma della Croazia pp. 15(1). Foto nel testo.
|
|
JULLIEN ADOLPHE
L'opera secret a XVIII siecle. (1770 - 1790). Aventures et intrigues secretes racontees d'apres les papiers inedits conserves aux archives de l'etat de l'opera.
Dijon, Darantiere per l'editore Edouard Rouveyre, Paris, 25 fevrier 1880. (mm. 210 x 135). Cartonato editoriale con sovraccoperta. 1 c. b, pp. (10), 258, (2) con una tavola f.t. ed un finalino nel testo, protetto da velina rosa, finemente incisI. Splendido esemplare. Si unisce: Bonhome Honore La societe galante au XVIII siecle Paris, Edouard Rouveyre, 1880 (mm. 210 x 135) Cartonato editoriale con sovraccoperta. pp. XIII, (2), 178, (2). con una tavola f.t. ed un finalino nel testo, protetto da velina rosa, finemente incisI.
|
|
HUGO VON HOFMANNSTHAL
Le nozze di sobeide. Il cavaliere della rosa
Firenze, Vallecchi, 1959. (mm. 205 x 135). Cartonato editoriale con sovraccoperta. pp. 302(le prime due bianche), (2). Splendido esemplare intonso.
|
|
CENNI G. V.
Arte e vita prodigiose di Ermete Tacconi
Varese, La tecnografica per l'editore Ceschina, 15 giugno 1945. (mm. 205). Brossura editoriale con foto. pp. 101(le prime due bianche), (2) con XV tavole f.t.
|
|
ZANELLI IPPOLITO.
Nino, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro dell’ill. pubblico di Reggio in occasione della fiera dell’anno 1720. Dedicato all’altezza serenissima di Rinaldo primo duca di Modena, Reggio, Mirandola, etc.
In Modena, Soliani, 1720. (mm. 195). Mezza pelle moderna con titolo impresso e dorato al dorso. pp. 255. Splendido esemplare assai fresco con testo in italiano e francese. Raro.
|
|
IOVINO R. - ALIPRANDI I.
I palcoscenici della lirica. Dall'impresariato all'ente lirico. Il nuovo Carlo Felice.
Genova, Sagep, settembre 1992. (mm. 195 x 125). Cartonato editoriale. pp. 189(1), 1 c. b. Dall'indice: l'operetta a Genova - il politeama genovese - il politeama Margherita e il tramonto del XIX secolo - i teatri fra le due guerre - il festival del balletto di Nervi - G. Puccini: " piccolo valzer " - etc.
|
|
Regolamento per la vigilanza sui teatri ed altri locali di pubblico spettacolo nella provincia di Milano. Testo unico approvato con decreto prefettizio del 4 dicembre 1937.
Milano, Pirola, 1938. (mm. 250 x 170). Brossura editoriale. pp. 61, 1 c. b. Con tre tavole f.t. di foto del teatro sociale di Crema, di quello comunale di Bologna e del Regio di Torino, prima e dopo l'incendio.
|
|