Gioberti Vincenzo
Pensieri e giudizi sulla letteratura italiana e straniera, raccolti da tutte le sue opere ed ordinati da Filippo Ugolini.
In 16°, mz. perg. con punte, tit. in nero al dorso, pp. XXXVI-539.
|
|
Vannucci Atto
Studi storici e morali sulla letteratura latina. Seconda ediz. con molte correzioni e aggiunte
In 16°, mz. perg. con punte, tit. in nero al dorso, pp. (6nn)-516. Fiorit. sparse non gravi.
|
|
Castiglione Baldessar Conte
Il libro del Cortegiano
In 8°, bella legatura in piena pelle, arme impresso in oro ai piatti "Ardeo Persevero Spero" della famiglia Guillaume, 2 Tomi in 1 Vol., tagli azzurri, pp. XL-263; 226. Parte superiore del dorso restaurata in tela. Minime sporadiche fiorit. sparse peraltro ottima, fresca copia.
|
|
Le odi di Anacreonte e Saffo. Recate in versi italiani da Francesco Saverio De' Rogati.
In 8°, mz. perg. coeva con punte, tit. impresso in nero al dorso, pp. 460. Gore al marg. sup. delle pp. 428-460 peraltro bella copia su carta forte.
|
|
Dante - Petrarca - Tasso - Ariosto
Biblioteca portatile del viaggiatore. Volume I. Opere di Dante, Petrarca, Tasso ed Ariosto.
In 8°, mz. pelle coeva, tit. in oro al dorso, fogli di guardia sostituiti, pp. 833. Es. adorno di 4 ritratti e 4 frontesp. figurati incisi in rame (un poco scuriti), qualche macchiolina e tracce di foxing.
|
|
Corticelli Salvadore
Regole ed osservazioni della lingua toscana ridotte a metodo ed in tre libri distribuite da S. Corticelli bolognese, prete professo de' chierici regolari di S. Paolo
In 16°, mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro al dorso, tagli a spruzzi azzurri, pp. XVI-570. Prima edizione mantovana con l'aggiunta di una nuova lettera del pontefice Benedetto XIV all'autore. Ex libris, bella conservaz.
|
|
Virgilio [Vergilius Maro Publius ]
L'Eneide di Virgilio tradotta da Annibal Caro coi cenni sulla vita dell'autore e del traduttore
In 16°, mz. pelle recente, tit. e filetto in oro al dorso, 2 tomi in 1 vol., pp. 239; 239. Es. in barbe, normali fiorit. sparse.
|
|
Omero
Iliade di Omero traduzione del Cav. Vincenzo Monti.
In 16°, elegante leg. in mz. pelle coeva, tit. e ricchi fregi in oro al dorso, 2 tomi in unico Vol., tagli gialli, pp. 320-(2nn); 320-(2nn). Collezione "Biblioteca poetica scelta, ossia, Raccolta de' migliori epici, lirici, tragici, didattici ..." Fiorit. peraltro bella copia
|
|
D'Alberti di Villanova Francesco
Grande dizionario italiano-francese e francese-italiano. Composto sui dizionari dell'Accademia di Francia, della Crusca ed arricchito di tutti i termini proprj delle scienze e delle arti. Not. corretta, accresciuta per opera di G. Anselmi
In 4°, bella leg. in mz. perg. con punte, 2 voll. pp. XVI-701; XX-835. tagli blu. Ottimo es.
|
|
Anonimo
Le Cent Nouvelles. ?dition revue sur les textes originaux et illustrée de plus de 300 dessins par A. Robida.
In 8°, bella leg. mod. in pieno pelle rossa, tit. e filetti in oro ai dorsi, 2 voll.: pp. VII-335; 308. Conservate le brossure orig. Numerose ill. xilog. n.t. + 8 tavv. f.t. di A. Robida. Minime fiorit. sparse, bella conservaz.
|
|
Rabelais Francois
Gargantua e Pantagruele
In 8°, piena tela edit. + sovrac. ill., custodia, pp. XIX-880. Con tavv. a col. f.t. Pref. e traduz. di M. Bonfantini. Collana "Millenni". Ottima copia.
|
|
Vocabolario italiano e latino, diviso in due tomi; ne i quali si contengono le frasi piu eleganti e difficili, i modi di dire, proverbj ec. dell'una e l'altra lingua; con in fine le favole, e i nomi delle principali citta, castella, mari,fiumi, monti, ec. per uso degli studiosi di belle lettere nella Regia Universita di Torino e di tutti di S.M. il re di Sardegna. Tomo primo e secondo (Latino-Italiano)
In 8°, mz. perg. ottocentesca con pungte, 2 tomi pp., XX-593-(3nn)-55; XVI-537-106, 11^ edizione veneta, piu copiosa dell'ultima turinese, per parecchie voci aggiuntevi, .. Buona conservazione
|
|
Petrocchi Policarpo
Novo dizionario universale della lingua italiana. La lingua dell'uso e fuori d'uso con la Pronunzia, le flessioni dei nomi, le coniugazioni e le etimologie secondo gli ultimi risultati della moderna linguistica
In 8°, mz. pelle, 2 voll.: 1: A-K, pp. XII-1286; 2: L-Z, pp. 1285. Testo su due colonne. Importaante vocabolario dove in ogni pagina nella parte in feriore à evidenziata la lingua fuori uso, scientifica ecc.
|
|
Pandolfini Agnolo
Trattato del Governo della Famiglia. Colla vita del medesimo scritta da Vespasiano da Bisticci.
In 8°, mz. pelle con punte, pp. 215. Ritr. dell'A. inciso in rame da G. Benaglia posto all'antip. Gora diffusa ai marg. bianchi inf di tutto il vol. Fiorit. sparse. Cerniere ant. usurate.
|
|
Berchet Giovanni
Poesie. Terza edizione con aggiunte
In 24°, br. muta coeva, pp. 62-(2nn).
|
|
Orvieto Angelo
La Sposa Mistica. Il velo di Maya. (1890-1897)
In 16° piena tela recente, pp. 219-(16nn di pubb. edit.) Ediz. orig. impreaiosita da estesa dedica dell'A. alla prima cb. Ex libris applicato al front. Di famiglia ebrea con profondi legami con le vicende del Risorgimento italiano, fu fondatore e primo direttore (1896) della rivista "Il Marzocco" poi presidente della "Società L. Da Vinci". Ex libris applicato al front.
|
|
De Mauri L.
Flores sententiarum. Raccolta di 5000 sentenze, proverbi e motti latini di uso quotidiano in ordine per materie con le fonti indicate, schiarimenti e la traduzione italiana.
In 16°, piena similpergamena edit. con unghie e lacci, tit. al piatto in rosso, segnacolo in corda e cuoio, pp. XV-638. Ottimo es.
|
|
De' Medici Averardo
Saggio di prose e versi toscani e latini di Auerardo De' Medici patrizio fiorentino. Terza edizione notabilmente accresciuta
In 8°, piena pergamena coeva, tit. manoscritto al dorso, pp.8-LII. Es. tirato su carta forte, color azzurro. Testo in greco, latino e 'toscano'. Qq. ombreggiatura, leg. integra ma con un lembo mancante al piatto ant. Compless. Buon es.
|
|
De Musset Alfred
Theatre. Tome I, II, III, IV
In 8°, legatura alla francese, fasc. sciolti contenuti in leg. editoriale cartonata con custodia, 4 voll. completi relativi alle opere teatrali di De Musset: pp.328; 301-(5nn); 320-(8nn). Tomo I: "Lorenzaccio", André Del Sarto" e "Les caprices de Marianne". Tomo II: "La nuit vénetienne", "On ne badine pas avec l'amour", "Barberine", "Le chandelier", "Il ne faut jurer de rien". Tomo III: "Fantasio", "Un caprice", "Il faut qu'une porte soit ouverte ou fermée", "Louison", "On ne saurait penser a tout", "Carmosine". Tomo IV: "Bettine", "Théatre complémentaire". Ogni volume è impreziosito da 13 tavv. in fotolito di Umberto Brunelleschi squisitamente col. a pochoir dall'Atelier Renson Fils (complessivamente sono 52 tavole). I 4 volumi presentati, relativi al teatro, facevano parte di una collana di 12 volumi che raccoglieva le opere complete di De Musset. I nostri es. fanno parte della tiratura da 1 a 156 (il ns. è il 52. Ne forniamo la fotocopia riproducente la giustificazione del tiraggio solitamente presente solo nel primo vol. che tuttavia non era quello riferito alle opere teatrali). I quattro volumi, appartenenti alla suddetta tiratura, sono tutti accompagnati da una suite in nero, da una a colori e da un disegno originale a matita della mano di Umberto Brunelleschi, al primo tomo, bozza di una delle tavole interne. Qualche difetto e mancanza ai cofannetti di contenimento peraltro bello stato. Pregevole insieme.
|
|
Longo Sofista
Gli amori pastorali di Dafni e Cloe. Tradotti dal commendator Annibal Caro col supplimento tradotto da Sebastiano Ciampi e Alessandro Verri.
In 8°, modesta br. muta del '900, pp.151. Due parti in un volume
|
|
Franchetti Augusto (traduzione)
Le Donne a Parlamento di Aristofane
In 16°, piena tela edit., tit. in oro e decori a secco al piatto ant., pp. 104. Introduz. e note di Domenico Comparetti.
|
|
Del Lungo Isidoro
Un artigiano fiorentino [Raffaello Salari]
In 8°, br. edit., pp. 18; 10; [8] + ritr. all'antip. Segue un elenco di facsimili di manoscritti eseguiti a penna da R. Salari e il facsimile a penna dell'edizione: Stanze in dispregio delle sberrettate, di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca, Firenze, 1579, eseguito da R. Salari.
|
|
Rudel Jaufré
Lettura di Giosuè Carducci. (Poesia antica e moderna).
In 16°, br. edit., pp. 66. Lievi tracce d'uso al dorso.
|
|
Wilde Oscar
Tutta la poesia. Ravenna - Poesie - Liriche sparse - La sfinge - La ballata dal carcere di Reading - Poemetti in prosa
In 8°, piena tela edit. + acetato con ill. impresse a secco al piatto, pp. 583. Testo curato da Clemente Fusero. Ottimo stato.
|
|
Settano Quinto (pseud. di Sergardi Lodovico)
Satire di Quinto Settano recate in versi italiani da Melchior Missirini. Edizione seconda rifusa dal traduttore. Volume unico
In 16°, br. muta coeva, pp.256. Acre polemista, contrario allo spirito della Crusca e dell'Arcadia, censurò Gravina e la società romana del suo tempo in queste quattordici satire. Es. in barbe che presenta piccoli aloni agli ang. sup. delle prime 23 pp.
|
|
Rosini Giovanni
Elogio del cavaliere Ippolito Pindemonte
In 8°, br. edit., pp. 40. Invio autografo dell'A. in cop. Es. in barbe.
|
|
Pellico Silvio
Prose e poesie di Silvio Pellico. Le mie prigioni. Addizioni alle mie prigioni. Dei doveri degli uomini. Tragedie.
In 8°, cart. mod., pp. 798. La parte de "Le mie Prigioni" è ill. da graziose xilografie intercalate. Leggere brunit. dovute al tipo di carta, compless. buona copia.
|
|
Pignotti Lorenzo
La treccia donata. Poemetto eroi-comico.
In 16°, br. edit. (dorso ricostruito) pp XIV-184. Interessante poemetto di questo scrittore di favole nato a Figline (FI), dato alle stampe poche anni prima della morte (1812). Segni d'uso e leggere brunit. ma nel complesso buon es. in barbe.
|
|
Sabbatini Giovanni (Modena 1809 - Scandiano 1870)
Bianca Capello. Quadro drammatico del secolo XVI
In 16°, mz. pelle coeva, pp. 156. Con 1 tav. f.t. inc. in rame (canto popolare con musica a stampa).
|
|
Mao Tse-Tung
Diecimila fiumi e mille montagne
In 16°, cart. edit., cofanetto ill., pp. 71. Diciotto poesie, alcune inedite, apparse nel gennaio del '57 nella rivista letteraria Shih K'an di Pechino. Disegni n.t.
|
|
Goldoni Carlo
Teatro scelto di Carlo Goldoni illustrato da Giacomo Mantegazza. Edizione speciale
In 4°, mz. tela del tempo (leg. consunta con mancanza al dorso), pp. (4nn)-471-(2nn). Num.se ill. xilografiche intercalate n.t. anche a piena p. del Mantegazza. Contiene 20 commedie ognuna delle quali è preceduta dalla data e luogo della prima rappresentazione e l'elenco dei personaggi. xfix
|
|
Giusti Giuseppe
Poesie ordinate secondo le edizioni originali con introduzione e note a cura di Ernesto Lama
In 8°, br. edit., pp. 388. Ottimo es. intonso.
|
|
Craik, George L.
The pursuit of knowledge under difficulties; illustrated by anecdotes
In 16°, graziose leg. in mz. pelle coeva, tit. in oro al dorso ed impressioni a secco, 2 voll. pp. VIII-419; VI-403. Es. corredato da 7 ritr. f.t. incisi su acciaio. Un terzo vol. apparve nel 1845. Fiorit. e arrossature sparse.
|
|
Federici Camillo (Giovanni Battista Viassolo)
La bugia vive poco. Commedia del Signore Cammillo Federici
In 24°, br. muta recente, pp. 98. Rara edizione orig. su carta azzurrina.
|
|
AA. VV.
La Petit Illustration revue hebdomadaire
In 4°, mz. percallina del tempo, tit. in oro al dorso. Lotto di 24 fascicoli, rilegati usciti dal febb. del 1934 al giugno del 1935, ognuno con una commedia di teatro, tavv. f.t. su carta patinata (ill. fotografiche). Citiamo: Liberté provisoire di Michel Duran, L'indiscret di Edmond Sée, La jalouisie di Sacha Guitry, Les temps difficiles di Edouard Bourdet...
|
|
D'Ambra F. - De' Medici Lorenzino - Dovizi B. - Salviati L. - Firenzuola A.
Miscellanea di commedie. Biblioteca Classica Italiana Secolo XVI. Teatro Classico
In 8°, mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro al dorso. 5 opere legate in 1 solo volume: Commedie di Francesco D'Ambra. Cittadino e Accademico Fiorentino del secolo XVI, pp. 127, contiene Il furto; I Bernardi; La Cofanaria; Descrizione degl'intermedi rappresentati colla commedia La Cofanaria, pp. 40. L'Aridossia commedia di Lorenzino de' Medici .. , contiene anche L'Apologia pp. 32. La calandra commedia di Bernardo Dovizi Cardinal da Bibiena ... pp.83. La spina e Il granchio commedie di Lionardo Salviati, pp. 55. Commedie di Agnolo Firenzuola: La Trinuzia e i Lucidi.
|
|
Ancelot Jacques - François
Vie de Chateaubriand illustrée par Philippoteaux
In 8° gr., mz. pelle coeva (cuffie abrase), pp. (4nn)-316. Molte ill. xilografiche intercalate n.t. di Philippoteaux. Fior. sparse assai modeste. xfix
|
|
Alfieri Vittorio
Tragedie di Vittorio Alfieri illustrate da Guido Gonin
In 4°, cart. rigido edit. (dorso ricostruito), pp. 530 complessive. Ill. in xilografia a piena p. di Guido Gonin. Lievi fiorit. sparse. xfix
|
|
AA.VV.
Teatro. Le guide dell'Alleanza Nazionale del Libro. Periodico semestrale. Anno I°, n. 2. Luglio - Dicembre 1935
In 8°, br. edit. ill., pp.191-(1nn). Interessante repertorio bio-bibliografico e antologico in cui si elencano le opere teatrali di 43 autori italiani, tra cui Marinetti, Pirandello, D'Ambra, Campanile, Bontempelli, Brancati, Bragaglia, Lopez...Impreziosiscono il vol. 43 dis. di Miniaci raffiguranti gli autori e 12 caricature di Magia. Piccola mancanza nella parte inf. del dorso, altrimenti ottimo es. intonso.
|
|
Coppée François - De Myrbach F. (disegni di)
Oeuvres completes de François Coppée. Theatre 1869 - 1889
In 8°, mz. pelle coeva, titi. e filetti in oro al dorso, nervi, pp. (4nn)-440-(4nn). Le Passant - Deux Douleurs - L'Abandonnée - LE Luthier de Crémone - La Guerre de Cent Ans - Le Trésor - La Bataille d'Hernani - Madame de Maintenon - Severo Torelli - Les Jacobites - Le Pater ...Buon es. corredato da 300 dis. di De Myrbach. xfix
|
|
Capuana L. - Checchi E. - Lanza D. - Guidoni G. - Scalinger G. M
Il Secolo XIX nella vita e nella cultura dei popoli. La letteratura (poesia, romanzo, novelle e teatro di prosa)
In 8°, mz. percallina rossa, tit. e filetti in oro al dorso pp. IV-364. Ottimo es. corredato da 210 ill. intercalate n.t. xfix
|
|
D'Ancona Alessandro
Giosuè Carducci. Commemorazione di Alessandro D'Ancona tenuta a Roma in Campidoglio il 19 aprile 1907. Con ritratti e incisioni
In 16°, br. edit. (dorso restaurato), pp.(4nn)-52-(6nn). Con 1 ritratto di Carducci all'antip. + tavv. f.t. con ill. fotogr. in b/n e riproduz. in fac-simile. Interessante.
|
|
Due episodi di poemi indiani recati in verso italiano con illustrazioni da Pietro Giuseppe Maggi
In 16°, br. muta coeva (leggeri segni d'uso), pp.XIX-154-(4nn). Es. non comune che contiene "La morte di Yajnnadatta" e "Le nozze di Nala e di Damayanti". Gore marginali al marg. bianco inf., aloni e qualche leggera macchia di muffa agli ang. sup. delle ultime cc., conservaz. complessiva più che accettabile.
|
|
Vocabulaire des enfants. Dictionnaire pittoresque, illustré par un grand nombre de dessins
In 8°, mz. percallina coeva, tit. in oro e filetti a secco al dorso, pp. (4nn)-580-(2 pubb. edit.). Edizione originale. Curioso vocabolario delle voci più in uso nel linguaggio elementare. Interessante la parte illustrata dai disegni i stile caricaturale francese tipici dell'800. Fiorit. sparse, diffuse, strappo restaurato all'ultima p.
|
|
L'echo des feuilletons, recueil de nouvelles, contes, anecdotes, episodes, etc. Extraits de la presse contemporaine. Troisieme Année
In 8°, mz. perg. coeva, tit. e decori in oro al dorso, pp. 576. Testo su due colonne con racconti diversi (L'Etoile de la Mer, P.A. Fiorentino. Une partie d'échecs, Le Globe. Sarah, A. Genevay. Les Eaux d'Abano, E. Souvestre. La Fiancée de Madrid, Molé-Gentilhomme. L'Amour Médecin, Paul de Kock. Louise de Lorraine, Clémence Robert. L'Horoscope, Viennet. Le Domino Blanc, Moléri. L'Amour Corse. Una aventure à Saint-Germain, Moléri. Napoléon en campagne, Emile Marco de Saint-Hilaire...) Buon es. corredato da 12 deliziose tavv. f.t. incise su acciaio. xfix
|
|
Omaggio a Virginia Marini
In 16°, br. edit., pp. 30. Tiratura limitata a 150 copie
|
|
Quicherat L.
Thesaurus Poeticus Linguae latinae in quo universa vocabula a poetis latinis usurpata
In 8°, mz. pelle coeva, tit. in oro al dorso, pp. 1338. Spellature agli angoli della leg. Testo latino su due colonne.
|
|
Terenzio Afro
Publii Terentii Carthaginiensis Afri comoediae sex cum notis Th. Farnabii, in quatuor priores, et Merici Casauboni Is. Fil. in duas posteriores.
In 16° cart. rustico recente (utilizzato cart. antico), pp. (48nn)-427-(5nn). Antip. inciso in rame. Qualche lavoretto di tarlo ai marg. bianchi delle ultime 20 pp
|
|
Montaigne Michel de
Oeuvres complètes de Michel de Montaigne. Journal de voyage en Italie. Etude, commentaires et notes par le Dr. A. Armaingaud
In 8°, mz. pelle moderna, titolo in oro ai dorsi, 2 Voll. pp.283-(2nn); pp.338. Con 1 tav. f.t. più volte pieg. Bella conservaz.
|
|
Schiller Federico
Ballate e liriche. Traduzione di A. Maffei
In 24°, piena tela edit. con decori impressi a secco (segni d'uso), pp. XXI-315. Deliziosa leg. che presenta piccoli segni d'uso.
|
|