Portal independiente de libreros profesionales

‎Teatro‎

Main

Ver a los subtemas

Sub temas

Número de resultados : 109,303 (2187 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 741 742 743 [744] 745 746 747 ... 952 1157 1362 1567 1772 1977 2182 ... 2187 Página siguiente Ultima página

‎Personè Luigi Maria‎

‎Il teatro italiano della ®Belle ?poque¯. Saggi e studi‎

‎In 8°, br. edit., pp. 410. Es. molto buono, intonso. Dedica dell'A. alla prima cb.‎

‎"La Commedia Fiorentina". Raccolta mensile di commedie fiorentine.‎

‎In 8°, br. edit. ill., fascicoli sciolti. Lotto di 15 numeri Aprile 1927 - "'l signorino" di U. Romagnoli, pp. 41; Giugno 1927 -"'l pateracchio" di F. Paolieri, pp. 56; Marzo 1928 - "Stenterello e il Granduca" di F. Paolieri e L. Bonelli, pp. 77/112; Ottobre 1928 -"Fra du' fochi" di L. Bartoli, pp. 453/502; Dicembre 1928 - "La capannuccia" di B. Carbocci, pp 564/602; Maggio 1929 - "La sora priora di B. Carbocci, pp. 217/264; Giugno 1929 . - "I pregiudizi di' mondo" di A. Piattoli, pp. 265/304;Agosto 1929 - "L'articolo 157" di M.Coppini - "Troppo signore" di F. Giuntini, pp. 343/390; Sett. 1929 - "La Sig.ra Maddalena" di A. Testoni, pp.391/460. Dedicato alla memoria di L. Niccoli; Ottobre 1929 - "La bottega di Sghio", pp. 463/506; Novembre 1929 - "Biscottino fa trottar la vecchia" di N. Vitali, "Il cantico dei mariti" di M Cambellotti, pp. 508/562; Febbraio 1930 - "La famiglia" di B. Carbocci, pp.49/96; Maggio 1930 - "Guidino" di A. Setti e D. Fazzini, pp. 193/236; Agosto 1930 - "Parenti ...Serpenti" di B. Nanni; Settembre 1930 - "Filodrammatici" di N. Vitali; Marzo 1931 - "Le sorprese di "Viareggio" di D.Francioni.‎

‎AA.VV‎

‎Ad Adelaide Cairoli le donne italiane‎

‎In 8° gr., piena tela del periodo, tit. in oro al dorso "Albo Cairoli" ma con parziale perdita, filetti impressi a secco, pp. XV-406. Contiene 1 bella litografia all'antip. più volte pieg. con i ritratti della famiglia Cairoli (vecchio strappo restaurato al verso). Primo importante contributo alla figura importantissima di Adelaide Cairoli, considerata un modello di madre della nazione incarnante gli sviluppi intellettuali femminili nell'Italia dell'ottocento. Lettere, poesie, prose di numerose donne italiane del periodo. Non comune‎

‎Lettera di **** Scritta ad uno de' suoi Amici sovra un Saggio di critica del Sig. Giovanni Clerico, intorno alla Poesia degli Ebrei. Da Cosmopoli 17 Nov. 1710‎

‎In 16°, br. mod. (utilizzata carta decorata a mano), pp. 34. Aloni e tracce di fango ai marg. bianchi. Non comune.‎

‎Il giuoco della pentolaccia, ovvero La locanda dei vagabondi. Farsa da rappresentarsi sui teatri di Roma nelle correnti stagioni‎

‎In 16°, br. mod., pp. 27. Non comune.‎

‎Lotto di 8 pubblicazioni della collana "Lettere d'Amore"‎

‎In 16°, br. edit. con tit. in cornice decorata, intonsi: Bini Carlo, "Lettere all'Adele", pp. 150. Prima edizione integrale. A cura di Adolfo Mangini e Dino Provenzal. 1925 - Keats John. "Lettere a Fanny Brawne", pp. 106. Traduzione di Giacomo Prampolini. 1925 -Giuseppe Garibaldi. "Lettere ad Anita e ad altre donne", pp. 129. Raccolte da G.E. Curatolo, 1926 - Michelet Giulio. "Lettere ad Atenaide", pp.127. Traduzione di Mercede Mundula. 1927. Abelardo Pietro - Eloisa. "Lettere", pp. 161. Prima traduzione italiana dal testo latino di Ercole Quadrelli. Prefazione di Antonio Bruers, 1927. De Musset Alfred. "Lettere a Aimée d'Alton", pp. 86. Traduzione di R. Palmarocchi, 1927. Lespinasse Giulia. "Lettere", pp. 121. Traduzione di Alceste Bisi con Prefazione di Mercede Mundula, 1928. Ottima conservaz.‎

‎Il trattato delle virtu morali di Roberto re di Gerusalemme - Il Tesoretto di ser Brunetto Latini - Quattro canzoni di Bindo Bonichi da Siena con alcune Rime di Francesco Petrarca estratte da un suo originale ... dedicati al merito Singolarissimo dell'Illustriss. Signor Maurizio Francesco Giuseppe Turinetti‎

‎In 8°, cart. rustico tardo ottocentesco, pp.(24nn)-216. Raccolta di testi antichi curata da Santi Bruscoli su quella celebre di Federico Ubaldini, stampata a Roma dal Grignani nel 1642. Importante soprattutto per fornire la prima edizione critica dei testi petrarcheschi contenuti nell'autografo degli abbozzi del poeta conservato alla Vaticana (Vat. lat. 3196), trascritti, con una soluzione editoriale piuttosto innovativa, disponendo su diverse righe le numerose varianti e correzioni. Tra l'altro l'edizione Ubaldini resta oggi l'unica testimonianza dell'autografo di alcuni testi, in quanto il manoscritto vaticano subi nel corso del tempo varie mutilazioni. (Cfr. Gamba 753).‎

‎Zocaro Ettore‎

‎Corpus di scritti apparsi su giornali e riviste‎

‎Insieme di articoli (spillati) estratti da giornali e riviste, databili attorno agli anni '50 - '60. Dalle rubriche "Profili", "Postille", "Interviste fantastiche" articoli su teatro, spettacolo, cultura, artisti, musicisti, ballerini....Zocaro fu firma storica delle pagine della cultura e dello spettacolo dell'Ansa, giornalista appassionato, una vita spesa per il teatro, per la musica, per la danza vissuta sempre con grande passione e dedizione. Critico teatrale e musicologo, segu? per anni il Festival dei Due Mondi di Spoleto, il Teatro dell'Opera di Roma.‎

‎Grifi Luigi‎

‎Sulle iscrizioni intorno a' Teatri Antichi e a' giuochi in essi rappresentati ...‎

‎In 4°, br. mod., pp. 80 [numeraz. 33-72]. Stralcio da "Dissertazioni della Pontificia Accademia Romana di Archeologia". Con 2 grandi tavole inc. in rame più volte pieg. raffiguranti spettacoli di gladiatori.‎

‎Franchi Anna‎

‎Luci dantesche. Con prefazione di Alfredo Galletti.‎

‎In 4°, cart. edit., pp. 149. Es. accompagnato da 19 tavv. f.t. I Conti Guidi; Dante e i Guidi, Ritratto e casa di Dante, I Canti della vie al tempo di Dante...Minime fiorit. in cop. peraltro bella copia.‎

‎Antona -Traversi Giannino‎

‎Il Braccialetto: Comedia in un Atto‎

‎In 16°, cart. novecentesco, tassello al dorso on tit. in oro, pp.99-(4nn). Estesa dedica dell'A. alla prima cb.‎

‎Vanzi Mussini Fanny‎

‎A "Mezzocolle". Storia semplice‎

‎In 8°, elegante mz. tela edit., tit. e fregi in oro impressi al dorso e in cop., tagli in rosso, pp.VII-229-(3nn). Bell'es. a larghi marg. impreziosito da 34 deliziose ill. intercalate n.t. di Burchi Augusto, Corcos Vittorio, Gelli Edoardo, Greiner Clara, Massani Pompeo, Mussini Cesare, Papini Carlo, Sarri Corrado, Signorini Telemaco. Il romanzo è ambientato a Pistoia nella villa di Mezzocole località pistoiese‎

‎Torrentino Hermanno‎

‎Elucidario poetico raccolto gia da Hermanno Torrentino, et hora riformato, & accresciuto e diviso in due parti da Girolamo Brusoni. Nel quale si contengono historie, favole, ... & altre cose necessarie a tutti gli studiosi di poesia e belle lettere‎

‎In 16°, piena perg. coeva, 2 parti in 1 Vol., pp.240; 334. Marca xilografata al front. e capilettera ornati. Copia assai graziosa.‎

‎Sarfatti Attilio‎

‎Le rime veneziane e Il minuetto (1884-1890)‎

‎In 16°, mz. pelle coeva, nervi, tit. in oro impresso (spellature alle punte e al dorso), pp. XIX-243. Buon es.‎

‎Yorick figlio di Yorik (P.C. Ferrigni)‎

‎Tribunali umoristici‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. 218-(6nn). Ritratto dell'A. all'antip. Dorso con segni d'uso.‎

‎Fedro‎

‎Le favole di Fedro. Liberto d'Augusto. Tradotte in versi volgari dall'Abate Don Giovan Grisostomo Trombeli ...‎

‎In 16°, mz. pelle ottocentesca, punte in perg. pp. 221-(6nn). Raro buon es. Testo latino con a fronte traduzione in volgare‎

‎Omero‎

‎Odissea di Omero. Tradotta da Ipppolito Pindemonte‎

‎In 24°, mz. pelle coeva, pp. 441-(3nn). Annotazione manoscritta sull'ultimo risguardo (Trascrizione della poesia di Tommaso Grossi "La prigioniera")‎

‎Giusti Giuseppe‎

‎Versi editi ed inediti. Edizione completa con l'aggiunta delle poesie apocrife e biografia dell'Autore.‎

‎In 16°, mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro al dorso, pp. 410. Biografia del Giusti stesa da Leopoldo Cempini. Buon es. NEGOZIO‎

‎Manzoni Alessandro‎

‎Sulla morale cattolica. Osservazioni di Alessandro Manzoni. Volume unico‎

‎In 8° piccolo, br. post., pp.XI-172-(2nn). Buona copia.‎

‎Corticelli‎

‎Regole ed osservazioni della lingua toscana ridotte a metodo ed in tre libri distribuite.‎

‎In 16°, mz. pelle coeva, pp. 520-(2nn). Ediz. riveduta e corretta. Buon es., angoli della leg. un poco usurati‎

‎Nociti Giuseppe‎

‎Su la ortografia italiana. Ragionamento. UNITO: "La Ciropedia di Senofonte...."‎

‎In 8°, bella leg. in mezza pelle coeva, tit. e ricchi decori in oro al dorso, tagli gialli, pp.216. Segue: "La Ciropedia di Senofonte tradotta da Francesco Regis", Napoli, Angelo Prota, 1833, pp.303. Es. integro con bella leg. ma tenui gore sparse all'interno.‎

‎Pacini Silvio‎

‎Commedie del teatro antico fiorentino scelte ed annotate per i giovanetti in aiuto allo studio della lingua comune dal Prof. Silvio Pacini‎

‎In 16°, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. XVI-298-VI. Commedie scelte di Giovan - Maria Cecchi, Lorenzino De Medici, Anton Francesco Grazzini, Giovan - Battista Gelli. Minime spellature al dorso, peraltro ottima conservaz.‎

‎Omero‎

‎Iliade di Omero tradotta da Vincenzo Monti‎

‎In 24°, mz. percallina, 2 tomi in 1 vol., pp. 258; 296.‎

‎Manzoni Alessandro‎

‎Tragedie ed altre poesie con l'aggiunta di alcune prose sue e di altri. Edizione seconda fiorentina.‎

‎In 16°, mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro al dorso, pp. (6nn)-550. Edizione dedicata "Al signor Carlo Claudio Fauriel in attestato di cordiale e riverente amicizia l'Autore". Non comune.‎

‎De Sanctis Francesco‎

‎Saggi e scritti critici e vari.‎

‎In 8°, br. edit., 4 Voll.; pp. 462 (saggio su Petrarca); 418; 430; 444. A cura di L. G. Tenconi. Buona conservaz.‎

‎Alighieri Dante‎

‎Divina Commedia. Commento di Giovanni Roatta, introduzione di Silvano Gratilli‎

‎In 16°, piena tela edit., 3 voll. Inferno, pp. 188; Purgatorio, pp. 176; Paradiso, pp. 176. Collana "I Maestri". ottima conservaz‎

‎Il Teatro Illustrato e la Musica Popolare. Anno IX - 1889‎

‎In 4° gr., piena tela coeva, (br. orig, applicate ai piatti e dorso), pp.192 (12 fascicoli mensili)-48 di musica a stampa. La rivista è corredata da num.se ill. in litog. e xilografia con ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni. Ottima conservaz.‎

‎Monti Vincenzo‎

‎Tragedie del cavaliere vincenzo Monti‎

‎In 16°, mz. pelle, pp. 2. Ritr. dell'A. all'antip., Contiene le tragedie Aristodemo, Cajo Gracco e Galeotto Manfredi. Legatura modesta.‎

‎Vergilius Maro, Publius‎

‎Il libro quinto dell'Eneide versione di Giovanni Prati‎

‎In 8° gr., piena tela coeva, decori impressi a secco e stemma araldico in oro del Regno d'Italia ai piatti, pp. 10nn-117. Buona copia a tiratura limitata di 300 es. (ns. n°185) E' l'unico libro dell'Eneide che il Prati pubblicò, negli anni in cui andava leggendo ai suoi studenti dell'Università di Torino la sua versione dell'Eneide, "in verso sciolto solenne regolare e allineato" (Ottolini,G. Prati, p. 72). Copia molto buona, minima mancanza al dorso (parte bassa)‎

‎Machiavelli Niccolò‎

‎Opere inedite in prosa, e in verso di Niccolo Macchiavelli cittadino, e segretario fiorentino ricavate da i codici a penna delle biblioteche Laurenziana, Magliabechiana, Strozziana ed altre celebri di Firenze coll'aggiunta di alcune edite rarissime divise in tomi tre‎

‎In 16°, cart. mod. (utilizzata carta decorata a mano), 5 parti in 3 tomi in unico vol. pp.: XI-103 contenente il "Discorso di Niccolo Machiavelli sopra il riformar lo Stato di Firenze fatto ad istanza di Papa Leone X"; 83; 70; 88; 74. Ritr. dell'A. inciso su rame all'antip. da Nerici. Trattasi di una non comune riedizione delle Opere inedite stampate ad Amsterdam nel 1763, cfr. Gamba, 626 nota): "...di questa edizione si ristamparono poi i frontespizi, si fece qualche variazione alle antiporte, si aggiunse un mediocre ritratto dell'Autore, in vece di una medaglia che stava al vol. primo e poi si spacciò come affatto nuova colla data di Londra 1777".‎

‎San Francesco‎

‎I fioretti di S. Francesco secondo l'edizione di A. Cesari‎

‎In 24°, deliziosa leg. in piena tela edit., con tit oro e decori impressi a secco, pp. XX-483 + pubb. edit. "Collezione diamante"‎

‎Alberi Eugenio‎

‎Tesoro della prosa italiana dai primi tempi tempi della lingua fino ai di nostri.‎

‎In 8°, mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro al dorso, carta di rivestimento dei piatti sostituita, sguardie moderne, pp. 938-(6nn). Tra i brani: Boccaccio, Il Decamerone; Macchiavelli, Il governo di Lorenzo de' Medici; Giovanni della Casa, Orazione per la Lega; Torquato Tasso, Della virtù dei Romani; Francesco Redi, Lettere di vario argomento; Vincenzo Monti, Prose filologiche; Alessandro Manzoni, La peste di Milano del 1630.....‎

‎Quaratesi Filippo‎

‎Le nozze di Admeto. Poema di Filippo Quaratesi‎

‎In 16°, br. edit. muta coeva, pp.210-(2nn). Leggeri segni d'uso alla br. ma buon es. in barbe.‎

‎Parrini Amerigo‎

‎Le epigrafi dantesche di Firenze illustrate da Amerigo Parrini‎

‎In 16°, bella legatura del tempo in cart. artigianale, pp.XI-274. Ottimo es. corredato da 55 ill. n.t.‎

‎Massini Stefano‎

‎Anna Politkovskaja.‎

‎In 8°, cart. plastificato ill. a col., pp. 123. Con DVD‎

‎Parini Giuseppe‎

‎Il Giorno poemetti quattro. Colle notizie sulla vita e sulle opere dell'Autore.‎

‎In 16°, br. muta coeva, pp. XX-147. Buon es. in barbe. Ritratto dell'A. all'antip.‎

‎Dall'Acqua Giusti A.‎

‎Alcuni scritti letterari.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 352-(2nn). Dall'indice: Cenni sulla vita di A. Mussato - L'Eccelinide - Pensieri sopra Omero... Buona copia.‎

‎Nyon Eugène‎

‎Le francais en écosse ou le page de Jacques V. Histoire du XVI siècle‎

‎In 8°, bella leg. in percallina edit. con decori oro impressi ai piatti, pp. XII-404. Doppio frontis, di cui uno figurato in rame + 2 tavv. f.t. incise su acciaio. Lievi tracce d'uso agli angoli‎

‎Cottin Sophie nata Ristaud (Tonneins, 1773 - Parigi, 1807)‎

‎Elisabetta ovvero gli esiliati in Siberia, della Signora Cottin. Traduzione dal francese‎

‎In 24°, mz. pelle coeva, tit. e fregi oro al dorso, 2 voll. pp. 112; 113-191. Dorsi con mende.‎

‎Guerrazzi F. D.‎

‎L'asino sogno‎

‎In 24°, mz. perg. coeva, tit. calligrafato al dorso, 3 parti in 1 Vol.: pp.(2nn)-240; 264; 223-(1nn). Normali fiorit.‎

‎Carena Giacinto‎

‎Prontuario di vocaboli attenenti a parecchie arti, ad alcuni mestieri, a cose domestiche, e altre di uso comune per Saggio di un vocabolario metodico della lingua italiana‎

‎In 8°, mz. pelle coeva, tit. in oro al dorso, (mancanza alla parte inferiore) pp. XX-499. Solo la prima parte.‎

‎Maupassant Guy de‎

‎La vie errante. Deuxieme édition‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. (4nn)-233-(3nn). Seconda ediz. Tracce d'uso al dorso‎

‎Bisso Giambattista‎

‎Introduzione alla volgar poesia in due parti divisa dal p. Gianbattista Bisso palermitano. Nuova edizione molto migliorata, ed accresciuta dall'autore, spezialmente d'un nuovo libro della poesia teatrale antica e moderna. Si aggiunge in fine 1. una lezione arcadica del march. Scipione Maffei sopra i poeti italiani. 2. Un ristretto d'iconologia ad uso delle scuole d'Italia.‎

‎In 16°, cart. coevo, pp. 288. In barbe.‎

‎Cognizione della mitologia per via di dialogo accresciuta de' passi di storia che servito hanno di fondamento a tutto il sistema della favola tradotta dalla terza edizione francese vi si aggiunge un piccolo dizionario mitologico ad uso de' giovani studenti‎

‎In 16°, br. muta, con dorso in carta marmorizzata, tit. calligrafato al dorso, pp. 509. In barbe, normali fiorit. sparse‎

‎Aladdin‎

‎Acquarelli di Aladdin. Edizione adorna di 11 incisioni‎

‎In 16°, graziosa br. edit. ill. a col. (dorso con piccolo intervento di restauro nella parte bassa), pp. 168-(8 di pubblicità commerciale). Es. corredato da 11 gradevoli inc. intercalate n.t. di Ciglia. Buona copia, minime tracce di sporco superficiale in cop.‎

‎Yates Edmund (Hodgson)‎

‎Castaway. A Novel‎

‎In 16°, bella leg. in mz. pelle con nervi, 2 Tomi in 1 Vol. pp. 312; 312. Ediz. orig.‎

‎Tommaseo, Niccolo‎

‎Dizionario dei Sinonimi della Lingua Italiana - Novissima Edizione accuratamente corretta‎

‎In 16°, piena tela edit. con tit. e decori oro impressi al piatto e dorsi, pp. LVIII-1330. Segni d'uso al gioco dei piratti ma buon es. NEGOZIO DIETRO SCRIVANIA‎

‎Lettere su Roma e Napoli - Segue: Pensieri della Baronessa di Stael scelti dalle sue opere e tradotti per cura del Cavaliere Giovanni Tomassia‎

‎In 16°, piena tela con tit. su tassello al dorso, 2 opere in 1 vol., pp. 187; 216.‎

‎Comédie Française. Salle Luxembourg e Richelieu. Lotto di 10 libretti che presentano il programma di commedie.‎

‎In 16°, br. ill. Lotto composto di 10 opuscoli contenenti la presentazione di commedie: Gringoire (1948); Un mois a la campagne (1948)Othello (1950); Il faut q'une porte soit ouverte ou fermée (1948); Feu la mèere de madame (1948); La navette (1947); Arlequin poli par l'amour (1949); Iphigenie en Aulide (1949); Athalie (1948); Cyrano de Bergerac (1949). Il programmi presentano le foto dei protagonisti, i personaggi, e una sintesi della commedia.‎

‎Studi vedici e medio - indiani‎

‎In 8°, br. edit., pp. 46.‎

Número de resultados : 109,303 (2187 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 741 742 743 [744] 745 746 747 ... 952 1157 1362 1567 1772 1977 2182 ... 2187 Página siguiente Ultima página