Giuseppina Cernuschi
Nuovi contributi per lo studio dei connotati personali nei documenti dell'Egitto greco-romano
bross. edit. con titoli - prima edizione - due ritratti in b.n. nel testo
|
|
Paolo Carlotti
Teologia della morale cristiana
bross. edit. ill. - prima edizione
|
|
Bertoni Giulio
San Gral
in 16°, bross. edit. ill., piccole rotture e fioriture in copertina, alcuni segni colorati e a matita nel testo
|
|
Henry Albert
Testi valloni antichi e moderni
in 16°, bross. edit. ill., lievi fioriture, lievi rotture alle unghiature
|
|
AA.VV.
Regole della traduzione Testi inediti di Port-Royal e del "Cercle" di Miramion (metà del XVII secolo) A cura di Luigi de Nardis (stampa 1991)
testi in italiano e francese n. XI tela edit. con sovrac.
|
|
Anonimo
La canzone di Rolando nel testo di Oxford ms. Digby 23 e nella traduzione di Carlo Raimondo
testo a fronte in 8° grande, cartone edit. con sovrac., rotture e mancanze in sovrac.
|
|
Baridon Silvio F.
Le Harmonies de la nature di Bernardin de Saint-Pierre Studi di filologia e critica testuale (con testi inediti)
2 voll. bross. edit., rotture alle cerniere, firme di appartenenza, molto sottolineato a matita
|
|
Goodrich Norma Lorre
Il mito di Ginevra (stampa 1994)
trad. di Bruno Amato tela edit. con sovrac. ill.
|
|
Lun Luigi
Mitologia nordica (Saggio)
n. 20 bross. edit. Ill, piccole rotture e lievi tracce d'uso in cop.
|
|
Risicato Antonino
Fattori linguistici generali e vicende fonetiche principali del Latino
n. LXX bross. edit. con titoli
|
|
Rohlfs Gerhard
La Sicilia nei secoli Profilo storico, etnico e linguistico
trad. di Salvatore C. Trovato bross. edit. ill.
|
|
Casella Mario
Introduzione alle opere di Dante
bross. edit. ill.
|
|
a cura di Sara Muzzi
Da Raimondo Lullo a Nicola Eimeric Storia di una falsificazione testuale e dottrinale
bross. edit. con sovrac. ill. - prima edizione
|
|
August Boeckh - a cura di Antonio Garzya
La filologia come scienza storica Enciclopedia e metodologia delle scienze filologiche
bross. edit. con titoli, lievi tracce d'uso in cop., timbro omaggio - trad. di Rita Masullo
|
|
Carla Corradi Musi
Sciamanesimo e flora sacra degli ugrofinni in una prospettiva indouralica ed amerindia del Nord
in 16°, bross. edit. ill., lievi tracce d'umidità, abrasione in quarta di cop. - illustrazioni in b.n. fuori testo
|
|
Cl. Claudiani - edidit Ioannes Garuti
De bello Gothico
bross. edit. ill., macchie in cop., timbri di biblioteca estinta
|
|
Enrico Cocchia
Romanzo e realtà nella vita e nell'attività letteraria di Lucio Apuleio
bross. edit. ill., modesti residui di etichetta in cop., a fogli chiusi
|
|
Ferruccio Gastaldelli
Ricerche su Goffredo d'Auxerre Il compendio anonimo del «Super Apocalypsim» Introduzione ed edizione critica
bross. edit. con titoli a due colori e bandelle - prima edizione
|
|
Francesco da Barberino - a cura di Francesco Egidi
Documenti d'Amore di Francesco da Barberino secondo i manoscritti originali A cura di Francesco Egidi Vol. I
cartone non edit. con la brossura originale incollata in cop., al dorso e in quarta di cop., tracce d'uso e di polvere in cop., a fogli chiusi - alcune illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Gabriele D'Annunzio - a cura di Antonio Bruers
Le tre redazioni di un taccuino di guerra di Gabriele d'Annunzio
bross. edit., sovrac. con alette e velina protettiva, mancanze e rotture alla velina, etichetta di catalogazione all'occhietto - prima edizione - riproduzioni in fac-simile fuori testo
|
|
Lorenzo Renzi
Introduzione alla filologia romanza
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mario A. Pei
La meravigliosa storia del linguaggio
bross. edit. con sovrac. ill., mancanze e rotture alla sovrac., minime fioriture al taglio di testa - trad. e adattamento di Emilio G. Peruzzi
|
|
Nicolò Chetta - a cura di Giuseppe Schirò Junior, prefazione di Giuseppe Gradilone
La creazione del mondo sino al diluvio Editio princeps (Prolegomeni, trascrizione e apparato critico)
bross. edit. con titoli lievi scoloriture in cop. - prima edizione
|
|
Le Clerc Jean
Epistolario Volume I 1679-1689 A cura di Mario Sina (stampa 1987)
testi in francese e in latino bross. edit., fogli chiusi
|
|
Tito Maccio Plauto - introduzione, testo critico e commento a cura di Roberto Calderan
Vidularia
bross. edit. con titoli - edizione riveduta
|
|
Walter Freund - prefazione di Remo Bodei
Modernus e altre idee di tempo nel Medioevo
bross. edit. ill., minime tracce d'uso in cop. - prima edizione it. - trad. di Gianni Santamaria
|
|
Bernardini Marzolla Piero
L'etrusco Una lingua ritrovata
bross. edit. con titoli, minima piega di lettura al dorso
|
|
Weston Jessie L.
Indagine sul Santo Graal Dal rito al romanzo Introduzione di Attilio Brilli
trad. di Laura Forconi Ferri n. 77 bross. edit. ill. con bandelle, piccole erosioni in cop.
|
|
Cipolla Carlo
Due frammenti di antico codice del grammatico Probo - Lettera di C. C. ad Antonio Manno
In-8°. 19 pp. con tavola. Bross. ed. Estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, Vol. XIX.
|
|
Aa.Vv.
Studi in memoria di Carmelo Sgroi (1893-1952) pubblicati a cura del Comune e del Liceo di Noto
In-8° (25 x 17 cm). 670 (2) pp. Brossura editoriale.
|
|
Massimo Grunhut
Lingua tedesca
Per gli esami di promozione e licenza - Collana Biblioteca degli studenti - Vol 2 - in 16° - pp.VI + 88 - Brossura editoriale
|
|
Miller G. A.
Linguaggio e comunicazione
In 8° - pp.XI + 409 - Brossura editoriale - Grafici n.t. - Fogli intonsi - Sottolineature a penna all'introduzione
|
|
Ron David
Arabs & Israel for beginners
In 8° - pp.210 - Brossura editoriale con copertina illustrata - Illustrazioni di Susan David - Testo in inglese
|
|
Castiglioni Giuseppe
Manuale della lingua latina
Ovvero primi esercizi di traduzione … - Parte prima - in 16° - pp.110 - Brossura muta - Esemplare modesto - Brossura non originale con Piccole manacanze al dorso e segni a matita ai piatti. Macchie d'inchiostro ai tagli.
|
|
Puoti Basilio
Regole elementari della lingua italiana
in 16° - pp.165; 117 - Mezza pelle con titolo e fregi in oro al dorso - Due parti in un tomo - Rare fioriture
|
|
Picci Giuseppe
Guida allo studio delle belle lettere e al comporre con un manuale dello stile epistolare
in 16° - pp.656 - Mezza tela dorso con titolo in oro
|
|
AA.VV.
Studi classici e orientali
vol. XVII, Università degli Studi di Pisa. Istituto per le scienze dell’antichità - in 8° antico - pp.269 - Brossura editoriale - Sottolinuature a matita colorata da pag. 99 a pag. 122 - Contiene i seguenti saggi: O. Carruba, Contributo alla storia di Cipro nel II millennio; I. Cazzaniga, Un “triacontaclinos” in Niceta D’Amnia (Vita di S. Filareto) e P. Mil. Vogl. 24; R. Arena, Di alcune iscrizioni dialettali greche di interpretazione controversa; D. Foraboschi, Commento a P. Mil. Vogl. 24 (117 d. C.); G. Ronchi, Il papiro cairense 65445 (vv. 140-154) e l’obelisco di Arsinoe II; G. Arrighetti, Il POx XIII 1611: Alcuni problemi di erudizione antica; A. Bartalucci, La sperimentazione enniana dell’esametro e la tecnica del saturnio; A. Carlini, Linee di una storia del testo del «Fedone»; C. Moreschini, Temi e motivi della polemica antimarcionita di Tertulliano; S. Alessandrí, La presunta cacciata dei Giudei da Roma nel 139 a. C.; M. Manfredini, La cleruchia ateniese in Calcide (un problema storico e una questione di critica testuale – Hdt. V, 77); M. Moggi, La tradizione sulle guerre persiane in Platone; C. Pagliara, Bolli anforiani inediti di Felline (Prov. Lecce); E. Bresciani, Tre documenti dall’Egitto; S. Pernigotti, Ostraka demotici da Ossirinco; S. Pernigotti, Il generale Potasimto e la sua famiglia; S. Ferri, Esigenze archeologiche – IX (LIII Virilis seminis per se ipsa effusio binis mulierculis adlaborantibus – LIV Pausania e il concetto greco di hydra – LV Atai Tvkai Emi. Archetius – LVI Cis-ra se-ra – LVII Mastarna – Servius).
|
|
Ruhl
Turkische Spachlehre
in 8° - pp.240 - Mezza tela - Testo in tedesco - Fratture e mancanze al dorso, sottolineature e appunti a matita, esemplare da studio
|
|
Federico Giovanni
Precetti di Stilistica e Letteratura
Per le Scuole Medie. Conformi ai più recenti programmi ministeriali - in 16° - pp.158 - Brossura editoriale - Diffuse sottolineature a matita - Firme di appartenenza al piatto superiore ed all'antiportaesemplare sciupato
|
|
Sapio Giuseppe
I Metri Oraziani
Ad uso dei licei - in 16° - pp.64 - Brossura editoriale
|
|
Ortografia moderna ad uso di tutte le scuole d'Italia
Edizione novissima accresciuta di gran numero di voci che sono del maggior uso nelle lettere, nelle scienze e nel commercio, ... - in 8° - pp.pp 2b + VIII +324 - Senza legatura - Mancanza dei piatti e del dorso. Piccoli fori di tarlo al frontespizio, fioriture sparse
|
|
Bisi Alceste
Anthologie Francaise pour les ecoles d'Italie
in 8° - pp.514 - Brossura editoriale
|
|
Serafini Silvio
Nomenclatura Francese per primi esercizi di lettura e di conversazione
in 16° - pp.LXXIV - Brossura editoriale
|
|
Wied Karl
Leichtfaßliche Anleitung zur Erlernung der Türkischen Sprache für den Schul- und Selbstunterricht
in 16° - pp.VIII + 184 - Tela editoriale - Antiporta incisa - Testo in tedesco - Legatura molto sciupata con diffuse abrasioni e frattura al dorso rincollato. Note di appartenenza a matita alle pagine
|
|
Reis Hans
Die deutsche Mundarten - Sammlung Göschen
in 16° - pp.142 - Brossura editoriale - Testo in tedesco - Rare sottolineature a matita colorata. Mancanza al margine bianco dell'antiporta in corrispondenza della firma di appartenenza
|
|
Cento lezioni che contengono le regole grammaticali delle due lingue Latina, ed Italiana
Ad uso del Seminario di Catania - in 8° - pp.XV + 376 - Pergamena - Marca tipografica al frontespizio - Scompleto (solo parte prima), mancanze al dorso ed ai piatti, all'interno libro in discrete condizioni generali
|
|
Fiorino S. Cosentino G.
Elementi di Fonetica Inglese
in 8° - pp.83 - Brossura editoriale - Esemplare in ottime condizioni.
|
|
Cosoli S.
Parole di uso corrente nella lingua italiana
Con pronuncia e significato - in 8° - pp.138 - Brossura editoriale - Esemplare in ottime condizioni.
|
|
Incontri linguistici 5
estratto - Pubblicato in collaborazione dall'Università di Trieste e dall'Università di Udine. - in 8° - pp.171 - 192 - Brossura editoriale - Esemplare in buone condizioni. - Note di appartenenza in prima pagina.
|
|
Berneser
Russische Grammatik
in 16° - pp.182 - Tela con copertina illustrata - Testo in tedesco - Dorso staccato,discreto nel resto. - L'autore,professore all'Università di Munchen.
|
|