Tonelli Luigi
Leopardi
Corbaccio- Dall'Oglio 1943, II ed., Cultura Contemporanea I, brossura ed., pp. 493. Il volume è in condizioni molto buone.
|
|
Sapegno Natalino
Leopardi
ERI 1961, Classe Unica 122, brossura ed., pp. 121. In condizioni molto buone.
|
|
Spongano Raffaele
Due saggi sull'Umanesimo
Sansoni 1964, Nuova Biblioteca del Leonardo VII, brossura ed. con alette, pp. 82. Il volume è ottime e intonso.
|
|
Momigliano Attilio
Saggio su l'Orlando Furioso
Laterza 1967, I ed. nella coll. UL- 63, brossura con copertina ill., pp. 310. Il volume è in condizioni ottime.
|
|
Amoretti Giovanni Vittorio
Storia della letteratura tedesca
Casa Editrice Giuseppe Principato 1951, V ed. ampliata con un indice bibliografico, brossura ed., pp. 566. Molto buono.
|
|
Santoli Vittorio
Goethe e il Faust. Due saggi
Sansoni 1952, Biblioteca del Leonardo- XLVIII, brossura ed., pp. 61. Il volume è intonso e in buone condizioni.
|
|
Russo Luigi
Verga romanziere e novelliere
RAI ERI 1959, Classe unica 94, brossura ed., pp. 201. Ottimo
|
|
Russo Luigi
Letture critiche al Decameron
Laterza 1956, Biblioteca di Cultura Moderna- 514, brossura ed., pp. 380. Molto buono.
|
|
Gigli Lorenzo ( a cura di)
La Scapigliatura un mondo perduto
Edizioni del Dopolavoro 1957, brossura ed. con copertina ill., pp. 133. Buono, normali segni del tempo.
|
|
Manzoni Alessandro
Scritti linguistici
SEI 1924, Scrittori italiani commentati per le scuole, brossura ed. con copertina ill., pp. 182, con introduzione e a cura di Federico Barbieri. Il volume è intonso e in condizioni molto buone.
|
|
Russo Luigi
La letteratura italiana e la storiografia contemporanea
Laterza 1947, brossura ed., pp. 46. Buono.
|
|
Levi ezio
Piccarda e Gentucca. Studi e ricerche dantesche
Zanichelli 1921, brossura ed., pp. 108. Buono
|
|
Buti Giovanni
Il Purgatorio di Dante. Esposizione- notiziario- postille critiche
CELI 1949, collana I grandi autori, brossura ed. con copertina ill., pp. 174, una tav. più volte ripiegata. Buono.
|
|
Foà Arturo
Arturo Graf Giovanni Pascoli Orazioni
Casa Editrice Giovannik Chiantore 1925, brossura ed., pp. 57. Parzialmente intonso, più che discreto.
|
|
Petrini Enzo
Pascoli
La Scuola Editrice 1958, III ed., Scrittori italiani, brossura ed., pp. 144. Ottimo
|
|
Gessi Leone
"Per non dimenticare "I Promessi Sposi" vol. II I personaggi"
A. Signorelli 1956, brossura ed. con copertina ill., pp. 146, ill. nel testo. Ottimo.
|
|
Marinetti Filippo Tommaso
Misurazioni
Vallecchi 1990, I ed., brossura ed. con alette e copertina figurata, pp. 246, a cura di Marialuisa Grilli. Il volume è in ottime condizioni.
|
|
Susini Giuseppe
Ragionamenti sulla poesia
Guanda 1942, volume in brossura ed., pp. 374. Buon volume, parzialmente intonso.
|
|
Fasani Remo
"Il poeta del "Fiore""
All'insegna del pesce d'oro 1971, Scheiwiller, edizione numerata 172/550, brossura ed. con sovraccoperta applicata, fascetta editoriale, pp. 113. Buono
|
|
Carducci Giosue
Prose di Giosue Carducci 1859- 1903
Zanichelli 1944, edizione definitiva, volume rilegato a tutta tela, titoli oro al piatto, un ritratto in antiporta, pp. 1484, un fac simile più volte ripiegato. Il volume è in ottime condizioni, pagine fresche, dedica all'occhiello.
|
|
De Sanctis Francesco
Saggi critici vol. III
Laterza 1965, I ed. nella coll. UL 16, brossura con copertina ill., pp. 376. Buon volume, con piccola e impercettibile firma in copertina e al frontespizio, due sottolineature alla pagina dell'indice.
|
|
Cultrera Giovanni
La poesia eroica italiana ( saggio critico=
Studio Editoriale moderno 1948, brossura, pp. 77. Discreto, segni del tempo ma intonso.
|
|
Gorlier Claudio
Letteratura del Rinascimento americano
Jaca Book 1993, I ed., EDO- Un'enciclopedia d'orientamento- 41,, brossura, pp. 78, 88-16-43041-9. Ottimo
|
|
Sévry J.
Letterature del Sud Africa
Jaca Book 1994, I ed., EDO- Un'enciclopedia d'orientamento- 81,, brossura, pp. 77, 88-16-43081-8. Ottimo
|
|
Barrera T.
Letteratura Ispano- americana
Jaca Book 1992, I ed., EDO- Un'enciclopedia d'orientamento- 7,, brossura, pp. 80, 88-16-43007-9. Ottimo
|
|
Grimal P.
Letteratura latina e letteratura greca. Convergenze e divergenze
Jaca Book 1995, I ed., EDO- Un'enciclopedia d'orientamento- 85,, brossura, pp. 79, 88-16-43085-0. Ottimo
|
|
Schick Carla
Il linguaggio. Natura, struttura, storicità del fatto linguistico
Einaudi 1960, II ed., PBE- 2, brossura ed., pp. 383. il volume è in condizioni molto buone, pagine fresche, piccolo e impercettibile taglietto in copertina, firma d'appartenenza all'occhiello.
|
|
Graciotti Sante ( a cura di)
Dostoevskij nella coscienza d'oggi
Sansoni Editore 1981, I ed., Fondazione Giorgio Cini/ Quaderni di San Giorgio, brossura ed. con copertina ill., pp. 228. Buon volume, minimi segni del tempo.
|
|
AA.VV.
Studi fiorentini vol. VII
Sansoni 1963, Libera Cattedra di storia della civiltà fiorentina, volume VII di conferenze sulla storia dell civiltà fiorentina, brossura ed., pp. 413. Tra gli autori: Guido Piovene, Eugenio Garin, Mario Luzi, Domenico Rea, Gillo Dorfles, Gianfranco Contini. Il volume è in ottime condizioni, intonso.
|
|
Russo Luigi
Personaggi dei Promessi Sposi
Laterza 1970, VI ed. nella coll. UL-11, brossura con copertina ill., pp. 378. Buon volume, fresco.
|
|
Sapegno Natalino
Ritratto di Manzoni e altri saggi
Laterza 1976, VI ed. nella coll. UL- 38, brossura con copertina ill., pp. 271. Il volume è in condizioni molto buone.
|
|
Debenedetti Giacomo
Poesia italiana del Novecento. Quaderni inediti
Garzanti 1974, I ed., Saggi, volume rilegato con sovraccoperta, pp. 247. Il volume è in ottime condizioni, un po' di ingiallitura alle pagine.
|
|
Russo Luigi
Carducci senza retorica
Laterza 1970, UL 155, brossura con copertina ill., pp. 435. Il volume è in condizioni molto buone.
|
|
Anceschi Luciano
Progetto di una sistematica dell'arte
Mursia 1968, III ed., Saggi di Estetica e di Poetica 1, brossura ed. con risvolti, pp. 193. Il volume è in condizioni molto buone.
|
|
Jannaccone Pasquale
La poesia di Walt Whitman. L'evoluzione delle forme ritmiche
Roux Frassati e C. 1898, volume in brossura ed., pp. 130. Il volume è in ottime condizioni, timbro d'appartenenza a impressione in copertina.
|
|
Saviane Sergio
Moravia desnudo
Sugarco Edizioni 1977, III ed., Fatti e misfatti 38, brossura ed. con copertina ill., pp. 195. Il volume è in condizioni molto buone.
|
|
Pancrazi Piero
Italiani e stranieri
Mondadori 1957, I ed., I quaderni dello Specchio, brossura ed. con copertina ill. sovraccoperta in velina, pp. 392. Il volume è in condizioni molto buone, minimi segni alla velina.
|
|
Almansi Guido
Amica Ironia
Garzanti 1984, I ed., Saggi blu, brossura ed., pp. 142. Il volume è in condizioni molto buone, minima ingiallitura ai margini delle pagine.
|
|
Magris Claudio
Dietro le parole. Classicità e avanguardia, anarchismo e reazione. Trieste, la cultura mitteleuropea e gli intrighi della grande letteratura cosmopolita
Garzanti 1978, I ed., i Garzanti Argomenti 48, brossura, pp. 370. Buono
|
|
Marazzini Claudio
La storia della lingua italiana attraverso i testi
Il Mulino 2006, I ed., Manuali, brossura ed. con copertina ill., pp. 243, ill.. 88-15-11329-0. Il volume è come nuovo.
|
|
D'Adamo Giancarlo ( a cura di)
Dall'Alfieri a oggi. Pagine di critica letteraria scelte
Le Monnier 1964, brossura ed., pp. 350. Il volume è in discrete condizioni, ordinari segni del tempo.
|
|
Baratono Adelchi
Arte e poesia
Bompiani 1966, II ed., Delfini Cultura 34, brossura ed. con copertina ill., pp. 240, prefazione di Dino Formaggio. Il volume è in condizioni molto buone, piccola firma d'appartenenza all'occhiello
|
|
Reich- Ranicki Marcel
Il caso Heine
Giuntina 2007, I ed., Schulim Vogelmann 144, brossura ed., pp. 107, traduzione di Enrico Paventi, 978-88-8057-290-9. Il volume è in condizioni ottime.
|
|
Sorrento Luigi
Francia e Spagna nel Settecento. Battaglie e sorgenti di idee
Vita e pensiero 1928, Pubblicazioni della Università Cattolica del Sacro Cuore Serie Quarta Scienze Filologiche Volume VIII, brossura ed., pp. 300. Il volume è in condizioni più che buone.
|
|
Binni Walter ( a cura di)
I classici italiani nella storia della critica volume 1 Da Dante al Marino
La Nuova Italia 1967, V rist., Paideia 4, brossura ed. con sovracc. grafica, pp. 713. Il volume è in condizioni molto buone, pagine fresche, du piccoli strappetti alla sovraccoperta.
|
|
Ruscelli Girolamo
Il rimario del signor Girolamo Ruscelli
Simone Occhi Venezia 1750, volume rilegato, pergamena, titolo manoscritto al dorso, pp. 368. Buono, timbro d'appartenenza al dorso e al frontespizio.
|
|
Tonelli Luigi
La critica letteraria italiana negli ultimi cinquant'anni
Laterza 1914, Biblioteca di cultura moderna 70, brossura ed. copertina con motivi decorativi, pp. 511. Buon volume, ordinari segni del tempo, timbro e firma d'appartenenza al frontespizio e in copertina.
|
|
Landi Antonella
Storia (parecchio alternativa) della letteratura italiana. Dalle sbornie di Dante alle amanti di Foscolo dalla sorella di Pascoli alla costola di D'Annunzio
Mondadori 2008, I ed., brossura ed. con risvolti e copertina ill., pp. 268. 978-88-04-57860-4. Buon volume, minimi segni di lettura al dorso.
|
|
Dossena Giampaolo
Storia confidenziale della letteratura italiana. Dalle origini a Dante
Rizzoli 1987, I ed., volume rilegato con sovraccoperta ill., pp. 411. Il volume è in condizioni molto buone minimi segni del tempo.
|
|
Amoretti Giovanni Vittorio
Holderlin
Fratelli Bocca 1926, Letterature Moderne vol. XII, brossura ed. con motivo decorativo in copertina, pp. 240. Il volume è in condizioni molto buone.
|
|