Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Philologie‎

Main

Eltern des Themas

‎Linguistique‎
Anzahl der Treffer : 20.075 (402 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 294 295 296 [297] 298 299 300 ... 314 328 342 356 370 384 398 ... 402 Nächste Seite Letzte Seite

‎A. MENICHETTI‎

‎L'inedita Espistre des Ronmains del cod. Vat. Reg. lat. 1323‎

‎A. MENICHETTI L'inedita Espistre des Ronmains del cod. Vat. Reg. lat. 1323. Modena, Società tipografica modenese 1966 italian, 41 SC600Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda41 pagine circaCopertina come da foto‎

‎E. MENESTO‎

‎I processi per la canonizzazione di Chiara da Montefalco a proposito della documentazione trecentesca ritrovata‎

‎E. MENESTO I processi per la canonizzazione di Chiara da Montefalco a proposito della documentazione trecentesca ritrovata. Spoleto, Centro Italiano di studi sull'alto medioevo , 60 SC600Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo eccetto piccola scritta all'interno della coperti, legatura salda 60 pagine circaCopertina come da foto‎

‎AA.VV‎

‎La lirica arabo-ispanica e il sorgere della lirica romanza fuori della penisola iberica‎

‎AA.VV La lirica arabo-ispanica e il sorgere della lirica romanza fuori della penisola iberica. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1957 italian, 20 SC600Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto piccola scritta, legatura salda20 pagine circaCopertina come da foto‎

‎A. MENICHETTI‎

‎Rime per l'occhio e ipometrie nella poesia romanza delle origini‎

‎A. MENICHETTI Rime per l'occhio e ipometrie nella poesia romanza delle origini. Modena, Società Tipografica Modenese 1966 italian, 91 SC600Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda112 pagine circaCopertina come da foto‎

‎A. CASTELLANI‎

‎Dittongamento senese e dittongamento aretino nei dialetti dell'Italia mediana (in epoca antica)‎

‎A. CASTELLANI Dittongamento senese e dittongamento aretino nei dialetti dell'Italia mediana (in epoca antica). , Università degli studi di Perugia 1967 italian, 70 SC600Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto piccola scritta sulla prima pagina, legatura salda70 pagine circaCopertina come da foto‎

‎L. ROSSATO‎

‎Il linguaggio dei "Rusteghi" e il veneziano "civile" del Goldoni‎

‎L. ROSSATO Il linguaggio dei "Rusteghi" e il veneziano "civile" del Goldoni. Venezia, Stamperia di Venezia 1962 italian, 60 SC600Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda60 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. COSTA‎

‎Vico e il mito di Orfeo. Estratto da: "Bollettino del Centro Studi Vichiani" Anni XIV-XV‎

‎G. COSTA Vico e il mito di Orfeo. Estratto da: "Bollettino del Centro Studi Vichiani" Anni XIV-XV. , Bibliopolis 1985 italian, 15 SC600Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda15 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. ARRIGHI‎

‎Il codice L. IV. 21 della biblioteca degl'intronati di Siena e la "Bottega dell'abaco a Santa Trinita" in Firenze. Estratto da Physis rivista internazionale di storia della scienza Vol VII Fasc. 4‎

‎G. ARRIGHI Il codice L. IV. 21 della biblioteca degl'intronati di Siena e la "Bottega dell'abaco a Santa Trinita" in Firenze. Estratto da Physis rivista internazionale di storia della scienza Vol VII Fasc. 4. Firenze, Leo. S. Olschki 1965 italian, 30 SC600Brossura editoriale volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda30 pagine circaCopertina come da foto‎

‎D'Arco Silvio Avalle‎

‎Ancora sulla parodia della lex salica. Estratto da rivista cultura classica e medioevale Anno VII-1965 - nn. 1-3‎

‎D'Arco Silvio Avalle Ancora sulla parodia della lex salica. Estratto da rivista cultura classica e medioevale Anno VII-1965 - nn. 1-3. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1965 italian, 30 SC600Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda30 pagine circaCopertina come da foto‎

‎F. FELCINI‎

‎Autografato! Il mito del "Ritorno" nella poesia pascoliana. Vol 2 dei Quaderni Pascoliani‎

‎F. FELCINI Autografato! Il mito del "Ritorno" nella poesia pascoliana. Vol 2 dei Quaderni Pascoliani. Barga, Tip. Gasperetti 1971 , SC600Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo ecc, legatura salda pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. PRESA‎

‎Di alcune parodie tardo-quattrocentesche del trionfo d'amore del Petrarca. Estratto dai "Commentari dell'Ateneo di Brescia" per il 1974‎

‎G. PRESA Di alcune parodie tardo-quattrocentesche del trionfo d'amore del Petrarca. Estratto dai "Commentari dell'Ateneo di Brescia" per il 1974. Brescia, Geroldi 1974 italian, 25 SC600Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, illustrato in b\n25 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. AMOROSO‎

‎Le due redazioni de "Le donne di Messina" di Elio Vittorini. Estratto da Convivium XXXIV n. 5 -1966‎

‎G. AMOROSO Le due redazioni de "Le donne di Messina" di Elio Vittorini. Estratto da Convivium XXXIV n. 5 -1966. Bologna, Casa Editrice Prf. Riccardo Pàtron 1966 italian, 27 SC600Brossura editoriale volume in discrete condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, segni in penna all'interno, legatura salda27 pagine circaCopertina come da foto‎

‎F. SANTUCCI‎

‎Note di spesa in volgare assisano trecentesco per una lite dei Disciplinati di S. Stefano con l'abate di S. Pietro (1336). Estratto da Annuario del Centenario dell'Istituto Magistrale "R. Bonghi" - Assisi 1878-1978‎

‎F. SANTUCCI Note di spesa in volgare assisano trecentesco per una lite dei Disciplinati di S. Stefano con l'abate di S. Pietro (1336). Estratto da Annuario del Centenario dell'Istituto Magistrale "R. Bonghi" - Assisi 1878-1978. Assisi, 1980 italian, 12 SC600Brossura editoriale volume in discrete condizioni,segni da scaffalatura agli angoli della copertina, segni in penna all'interno12 pagine circaCopertina come da foto‎

‎F. FELICINI‎

‎Autografato! Severino Ferrari. Estratto da "Letteratura Italiana" (I CRITICI)‎

‎F. FELICINI Autografato! Severino Ferrari. Estratto da "Letteratura Italiana" (I CRITICI). Milano, Marzorati italian, 30 SC600Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo con dedica autografata, legatura salda 30 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. BAFFIONI‎

‎Liriche Sacre inedite di Francesca Farnese. Estratto da "Atti e Memorie dell'Arcadia" Serie 3 - Volume VI - Fascicolo 1 (1973)‎

‎G. BAFFIONI Liriche Sacre inedite di Francesca Farnese. Estratto da "Atti e Memorie dell'Arcadia" Serie 3 - Volume VI - Fascicolo 1 (1973). Roma, Fratelli Palombi 1973 , 99 SC600Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto dedica in penna, legatura salda99 pagine circaCopertina come da foto‎

‎E. FENZI‎

‎La lingua e lo stile del Cariteo dalla prima alla seconda edizione dell' "Endimone". Estratto da studi di filologia e letteratura 1‎

‎E. FENZI La lingua e lo stile del Cariteo dalla prima alla seconda edizione dell' "Endimone". Estratto da studi di filologia e letteratura 1. Genova, 1970 italian, 83 SC600Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in buone condizioni, interno come nuovo con autografo, legatura salda83 pagine circaCopertina come da foto‎

‎B. NARDI‎

‎Il canto XV del Purgatorio letto da Bruno Nardi nlla "Casa di Dante" in Roma il 7 giugno 1953‎

‎B. NARDI Il canto XV del Purgatorio letto da Bruno Nardi nlla "Casa di Dante" in Roma il 7 giugno 1953. , Società Editrice Internazionale 1964 , 30 SC601Brossura editoriale volume in discrete condizioni,segni da scaffalatura agli angoli della copertina, segni in penna all'interno30 pagine circaCopertina come da foto‎

‎F. SANTUCCI‎

‎Aggiunte in volgare trecentesco agli statuti dei disciplinati di S. Antonio di Assisi. Estratto da Atti Accademia Properziana del Subasio Serie VI n. 4 1980‎

‎F. SANTUCCI Aggiunte in volgare trecentesco agli statuti dei disciplinati di S. Antonio di Assisi. Estratto da Atti Accademia Properziana del Subasio Serie VI n. 4 1980. Assisi, 1980 italian, 10 SC600Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, illustrato in b\n10 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. TANTURLI‎

‎Proposta e risposta. La prolusione petrarchesca del Landino e il codice cavalcantiano di Antonio Manetti‎

‎G. TANTURLI Proposta e risposta. La prolusione petrarchesca del Landino e il codice cavalcantiano di Antonio Manetti. Firenze, Leo. S. Olschki 1992 , 12 SC601Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda12 pagine circaCopertina come da foto‎

‎F. GABRIELI‎

‎Il canto XXVI del Purgatorio letto da Francesco Gabrieli nella "Casa di Dante" in Roma il 4 febbraio 1962‎

‎F. GABRIELI Il canto XXVI del Purgatorio letto da Francesco Gabrieli nella "Casa di Dante" in Roma il 4 febbraio 1962. Torino, Società Editrice Internazionale 1963 , 30 SC601Brossura editoriale volume in discrete condizioni, scritta sulla copertina, interno in buone condizioni, legatura salda 30 pagine circaCopertina come da foto‎

‎A.L. PROSDOCIMI‎

‎Tra epigrafia e filologia testuale nelle iscrizioni italiche. Restituzione e interpretazione di Vetter 203=Conway 209‎

‎A.L. PROSDOCIMI Tra epigrafia e filologia testuale nelle iscrizioni italiche. Restituzione e interpretazione di Vetter 203=Conway 209. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1974 italian, 39 SC601Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, tavole fuori testo in b\n 39 pagine circaCopertina come da foto‎

‎M. RAK‎

‎Una teoria dell'incertezza (Note sulla cultura napoletana del sec. XVII)‎

‎M. RAK Una teoria dell'incertezza (Note sulla cultura napoletana del sec. XVII). Napoli, Loffredo , 62 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, legatura salda62 pagine circaCopertina come da foto‎

‎S. RAMAT‎

‎Il libro come "opera": ossi di seppia. Estratto da "italianistica" 1972-1973‎

‎S. RAMAT Il libro come "opera": ossi di seppia. Estratto da "italianistica" 1972-1973. Milano, Marzorati 1973 italian, 59 SC601Brossura editoriale volume in discrete condizioni,segni da scaffalatura agli angoli della copertina, segni e scritte all'interno, legatura salda 59 pagine circaCopertina come da foto‎

‎L. RENZI‎

‎Stratificazione Provenzale-Franco-Veneta nella "Canzone dei desideri" Marciana (Nota presentata dal m.e. Prof. G. Folena, nell'ad. ord. del 19 novembre 1967‎

‎L. RENZI Stratificazione Provenzale-Franco-Veneta nella "Canzone dei desideri" Marciana (Nota presentata dal m.e. Prof. G. Folena, nell'ad. ord. del 19 novembre 1967. Venezia, Stamperia di Venezia 1968 italian, 28 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto dedica sulla prima pagina, legatura salda, tavole fuori testo in b\n28 pagine circaCopertina come da foto‎

‎AA. VV.‎

‎Omaggio a Lanfranco Caretti‎

‎AA. VV. Omaggio a Lanfranco Caretti. Roma, Salerno 1985 italian, 552 "Filologia e critica, anno X, fascicolo II-III maggio-dicembre 1985 Opera con copertina morbida in brossura e sovraccoperta alettata. LF72.7‎

‎Mario Casella‎

‎Saggi di letteratura provenzale e catalana‎

‎Mario Casella Saggi di letteratura provenzale e catalana. [bari], Adriatica 1966 italian, 371 "Biblioteca di filologia romanza, n. 1". Opera con copertina rigida. LF72.7‎

‎G. ALFIERI‎

‎Norma siciliana e osservanza toscana secondo claudio Mario Arezzo. Estratto dal Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani‎

‎G. ALFIERI Norma siciliana e osservanza toscana secondo claudio Mario Arezzo. Estratto dal Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani. Palermo, 1986 , 60 SC601Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda60 pagine circaCopertina come da foto‎

‎P. VINCENZO MENGALDO‎

‎La "discoverta" del Maggi‎

‎P. VINCENZO MENGALDO La "discoverta" del Maggi. Firenze, Leo. S. Olschki 1966 , 30 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, legatura salda30 pagine circaCopertina come da foto‎

‎P. VINCENZO MENGALDO‎

‎La lirica volgare del Sannazaro e lo sviluppo del linguaggio poetico rinascimentale. Anno 65° - N. 3 - Settembre- Dicembre 1962 Estratto da "La Rassegna della letteratura italiana"‎

‎P. VINCENZO MENGALDO La lirica volgare del Sannazaro e lo sviluppo del linguaggio poetico rinascimentale. Anno 65° - N. 3 - Settembre- Dicembre 1962 Estratto da "La Rassegna della letteratura italiana". Firenze, Sansoni 1962 , 47 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, legatura salda47 pagine circaCopertina come da foto‎

‎T. DE MAURO‎

‎Il nome del dativo e la teoria dei casi greci. Estratto dal fasc. 3-4, serie VIII, vol. XX - Marzo-Aprile 1965‎

‎T. DE MAURO Il nome del dativo e la teoria dei casi greci. Estratto dal fasc. 3-4, serie VIII, vol. XX - Marzo-Aprile 1965. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1965 , 61 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, alcune pagine ancora da separare, legatura salda61 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. DEL VECCHIO‎

‎Le valli della morente italianità il "landino" al bivio‎

‎G. DEL VECCHIO Le valli della morente italianità il "landino" al bivio. Firenze, Le Monnier 1960 italian, 45 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda45 pagine circaCopertina come da foto‎

‎A. MENICHETTI‎

‎Contributi ecdotici alla conoscenza Siculo-Toscani. Estratto da "Studi e problemi di critica testuale" N. 2 - Aprile 1971‎

‎A. MENICHETTI Contributi ecdotici alla conoscenza Siculo-Toscani. Estratto da "Studi e problemi di critica testuale" N. 2 - Aprile 1971. , 1971 italian, 30 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, legatura salda30 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. PORTA‎

‎Le vicende del duca d'atene e le gesta d'oltremare nella narrazione dell'anonimo romano. Estratto da Studi di filologia italiana Vol. XXXV - 1977‎

‎G. PORTA Le vicende del duca d'atene e le gesta d'oltremare nella narrazione dell'anonimo romano. Estratto da Studi di filologia italiana Vol. XXXV - 1977. Firenze, Accademia della Crusca 1977 italian, 28 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, legatura salda28 pagine circaCopertina come da foto‎

‎E. PASQUINI‎

‎Nuove prospettive sul "Secolo senza poesia" Estratto da: Letteratura e critica Vol. IV‎

‎E. PASQUINI Nuove prospettive sul "Secolo senza poesia" Estratto da: Letteratura e critica Vol. IV. Roma, Bulzoni 1977 , 56 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, legatura salda56 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. BILLANOVICH - M. PRANDI - C. SCARPATI‎

‎Lo "Speculum" di Vincenzo di Beauvais e la letteratura italia dell'età gotica. Estratto da "Italia medioevale e umanistica" XIX (1976)‎

‎G. BILLANOVICH - M. PRANDI - C. SCARPATI Lo "Speculum" di Vincenzo di Beauvais e la letteratura italia dell'età gotica. Estratto da "Italia medioevale e umanistica" XIX (1976). Padova, Antenore 1976 italian, 170 SC601Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda170 pagine circaCopertina come da foto‎

‎M. PASTORE STOCCHI‎

‎Alcune riflessioni del primo Leopardi sul linguaggio comico (Estratto dal volume degli Atti del 1° convegno internazionale leopardiano . Recanati, 13-16 settembre 1962)‎

‎M. PASTORE STOCCHI Alcune riflessioni del primo Leopardi sul linguaggio comico (Estratto dal volume degli Atti del 1° convegno internazionale leopardiano . Recanati, 13-16 settembre 1962). , 1962 , 10 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, legatura salda10 pagine circaCopertina come da foto‎

‎E. PASQUINI‎

‎Intorno alla presunta "dispersa" del Petrarca. Sopra la riva ove 'L sol ha in costume. Estratto dagli Atti della Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna‎

‎E. PASQUINI Intorno alla presunta "dispersa" del Petrarca. Sopra la riva ove 'L sol ha in costume. Estratto dagli Atti della Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. Bologna, Tip. Compositori 1971 italian, 97 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, legatura salda97 pagine circaCopertina come da foto‎

‎A. LIMENTANI‎

‎Due studi di narrativa provenzale (Flamenca e Jaufré)‎

‎A. LIMENTANI Due studi di narrativa provenzale (Flamenca e Jaufré). Venezia, Stamperia di Venezia 1962 italian, 62 SC601Brossura editoriale volume in discrete condizioni,segni da scaffalatura agli angoli della copertina, firma di appartenenza e segni in penna all'interno62 pagine circaCopertina come da foto‎

‎I. LOI CORVETTO‎

‎Analisi delle correzioni semantiche a i Promessi Sposi. Estratto da Annali delle Facoltà di Lettere-Filosofia e Magistero Vol. XXXVI - Anno 1973‎

‎I. LOI CORVETTO Analisi delle correzioni semantiche a i Promessi Sposi. Estratto da Annali delle Facoltà di Lettere-Filosofia e Magistero Vol. XXXVI - Anno 1973. Sassari, Gallizzi 1974 italian, 100 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, legatura salda100 pagine circaCopertina come da foto‎

‎A. MEDIN‎

‎Una redazione Abruzzese della "Fiorita" di Armannino‎

‎A. MEDIN Una redazione Abruzzese della "Fiorita" di Armannino. Venezia, Carlo Ferrari 1919 italian, 58 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda58 pagine circaCopertina come da foto‎

‎P. LORENZO MELONI‎

‎Memorie familiari e domestiche di Antonio di Giovanni Mercante Eugubino (1374-1421). Estratto dagli Atti del nono convegno di studi umbri‎

‎P. LORENZO MELONI Memorie familiari e domestiche di Antonio di Giovanni Mercante Eugubino (1374-1421). Estratto dagli Atti del nono convegno di studi umbri. Perugia, Università degli studi di Perugia 1974 , 30 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto dedica in penna, legatura salda30 pagine circaCopertina come da foto‎

‎F. GARAVINI‎

‎Felibrismo: eterodossia e no. Estratto dalla Rivista "Paragone"‎

‎F. GARAVINI Felibrismo: eterodossia e no. Estratto dalla Rivista "Paragone". Milano, Rizzoli italian, 40 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto dedica all'interno, legatura salda40 pagine circaCopertina come da foto‎

‎M. DEANOVIC‎

‎Studi istrioti‎

‎M. DEANOVIC Studi istrioti. Zagabria, Seminario di studi italiani 1956 , 82 SC601Brossura editoriale volume in buone condizioni, copertina in condizioni discrete con piccolo segno in penna, interno in ottimo stato, legatura salda82 pagine circaCopertina come da foto‎

‎V. BRANCA - C. DEGANI‎

‎Studi sugli "Exempla" e il "Decameron" Estratto da "Studi sul Boccaccio" Vol 14°‎

‎V. BRANCA - C. DEGANI Studi sugli "Exempla" e il "Decameron" Estratto da "Studi sul Boccaccio" Vol 14°. Firenze, Sansoni 1984 italian, 28 SC601Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda28 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. RUFFINO‎

‎Prospettive di lavoro per un atlante linguistico-etnografico della Sicilia. Atti della tavola rotonda (Palermo, 11 ottobre 1985)‎

‎G. RUFFINO Prospettive di lavoro per un atlante linguistico-etnografico della Sicilia. Atti della tavola rotonda (Palermo, 11 ottobre 1985). Palermo, 1986 , 76 SC601Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda76 pagine circaCopertina come da foto‎

‎AA.VV‎

‎Il titolo: convegno di Acquasparta 22-24 settembre 1988‎

‎AA.VV Il titolo: convegno di Acquasparta 22-24 settembre 1988. Roma, Bulzoni 1988 italian, 285 SC604Brossura editorialevolume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda285 pagine circaCopertina come da foto‎

‎a cura di Bruno Basile‎

‎Letteratura e filologia‎

‎a cura di Bruno Basile Letteratura e filologia. , Zanichelli 1978 italian, 243 "LP Letteratura e Problemi, n. 4". Opera con copertina morbida in brossura. N 70‎

‎AA.VV‎

‎Signa antiquitatis : atti dei seminari di Dipartimento 2010‎

‎AA.VV Signa antiquitatis : atti dei seminari di Dipartimento 2010. Milano, Cisalpino 2011 , 252 SC613Brossura editorialevolume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, illustrato in b\n252 pagine circaCopertina come da foto 978-88-205-1035-0‎

‎Vincenzo Tisano‎

‎Concordanze Lemmatizzate delle poesie in dialetto Tursitano di Albino Pierro. 2 volumi‎

‎Vincenzo Tisano Concordanze Lemmatizzate delle poesie in dialetto Tursitano di Albino Pierro. 2 volumi. , Servizio Editoriale Universitario di Pisa 1985 italian, LXXII, 616 1985. "Università degli studi di Pisa, Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze" Opera con copertina morbida in brossura, 2 volumi in custodia. VV 3‎

‎C. MUSUMARRA‎

‎Un poeta drammatico siciliano del sec. XVIII: G. Masumeci catalano da Acireale‎

‎C. MUSUMARRA Un poeta drammatico siciliano del sec. XVIII: G. Masumeci catalano da Acireale. , Università di Catania 1955 italian, 20 SC625Brossura editorialevolume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina,pagine leggermente ingiallite, legatura salda20 pagine circaCopertina come da foto‎

Anzahl der Treffer : 20.075 (402 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 294 295 296 [297] 298 299 300 ... 314 328 342 356 370 384 398 ... 402 Nächste Seite Letzte Seite