|
BELLORINI MARIA GRAZIA - BALESTRA GIANFRANCA - GIULIETTI MARGHERITA - PEZZINI DOMENICO.
W. H. Auden. Riti della parola.
In 8°, br. edit., pp. XVI,446,(2); coll. "Scienze Filologiche e Letteratura - 26. Biblioteca del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - volume 1"; copia molto buona. (T024) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
RENZI LORENZO.
Introduzione alla filologia romanza .
In 8°, br. edit. con sovrac. ill. (modeste tracce d'uso), pp. 243,(5) con alcune ill. e cartine n.t; coll. "Studi linguistici e semiologici. 6"; nel complesso copia molto buona. (a019/d) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
La diffusione dell'eredità classica nell'età tardoantica e medievale. Filologia, storia, dottrina. Atti del Seminario nazionale di studio (Napoli-Sorrento, 29-31 ottobre 1998). A cura di Carmela Baffioni.
In 8°, br. edit. ill. con ali, pp. X,177,(5); coll. "L'eredità classica nel mondo orientale. 3", ottimo esemplare. (m080) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
Quaderni di lingue e letterature 18/1993.
In 8°, br. edit , pp. 658,(5); coll. "Quaderni di lingue e letterature. 18/1993", numero dedicato a Maria Grazia Profeti, ottimo esemplare. (a007) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MAGALLON GARCIA ANA ISABEL
Concordancia Lematizada de los Itinerarios de Egeria Y Antonino.
In 8°, br. edit., pp. VIII,434,(2), coll. "Monografias de Filologia latina", testo in lingua spagnola, copia molto buona. (a006) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
Generi, Architetture e Forme Testuali. Atti del VII convegno SILFI. Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Roma, 1-5 ottobre 2002). Volume secondo. A cura di Paolo D'Achille.
In 8°, br. edit., pp. (8),463-884,(2); coll. "Quaderni della Rassegna. 40**"; ottimo esemplare. (a006) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MASSARIELLO MERZAGORA GIOVANNA - DAL MASO SERENA.
Le forme dell'Io. La referenza al sé nelle storie di vita di immigrati.
In 8°, br. edit. ill., pp. (2),145,(1); prima ed., ottimo esemplare. (m160) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani 1951 - 1990.
In 8°, br. edit. con ali., pp. 106,(6); ottima copia. (a007/d) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CUCINA CARLA.
Vestr Ok Austr. Iscrizioni e saghe sui viaggi dei Vichinghi. I. Testi
In 8°, br. edit. ill., pp. 119,(1); coll. "philologia. 3", ottimo esemplare. (T026) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CUCINA CARLA.
Vestr Ok Austr. Iscrizioni e saghe sui viaggi dei Vichinghi. II. Figure, Tavole e Glossario
In 8°, br. edit. ill., pp. 97,(3) con num ill. e fotografie b/n; coll. "philologia. 3", ottimo esemplare. (T026) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
PELLEGRINI GIOVAN BATTISTA
Studi Linguistici Friulani. III. Diretti da Giovan Battista Pellegrini.
In 8°, br. edit. pp. 135,5; copia molto buona. (T027) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
ARCAMONE MARIA GIOVANNA - BARONI GIORGIO - BREMER DONATELLA (a cura di)
L'incanto del nome. Atti del III Convegno di Onomastica Letteraria organizzato nell'ambito del Master in Critica. Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano, 10 maggio 2001. Redazione di Dario Salti.
In 8°, br. edit. con ali , pp. 152,(4); coll. "Nominatio. Serie Miscellanee", prima ed., ottimo esemplare. (m080) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
Se il pensiero non va grato. Studi in onore di Barbara Stein per i suoi settan'anni. A cura di Laura Balbiani e Giovanni Gobber.
In 8°, br. edit. ill. con ali, pp. 164; ottimo es.. (m080) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
Nuovo e Antico nella cultura Greco-Latina di IV-VI secolo. A cura di Isabella Gualandri, Fabrizio Conca, Raffaele Passarella.
In 8°, br. edit. ill., pp. (XXX),817,3; coll. "Quaderni di Acme 73"; copia molto buona. (L065) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MANCARELLA P. GIOVAN BATTISTA.
Linguistica Romanza. Seconda edizione.
In 8°, br. edit. ill. con ali., pp. 297, (7); coll. "Collana del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere n.16 (1992)", ottimo es.. (m080) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
ORIOLES VINCENZO.
Su alcune tipologie di russismi in italiano.
In 8°, br. edit., pp. 175,(25); copia molto buona. (m080) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CHIUSAROLI FRANCESCA.
Categorie di pensiero e categorie di lingua. L'idioma filosofico di John Wilkins. Con un'appendice di Angela Longo.
In 8°, br. edit., pp. 150,(4), coll. "Quaderni Linguistici e Filologici. X - 1998", collana diretta da Daniele Maggi e Diego Poli, prima ed., copia molto buona. (x040) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
Calendario Siciliano. Il testo del codice messinese greco 107. A cura di Lucio Melazzo
In 8°, br. edit., pp. 80,(4); coll. "Le Edizioni Universitarie Jaca. 5"; copia molto buoma. (a005/d) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
LA TORRE ANNA MARIA
L'Eredità del nome. Immagini di Bruto tra Plutarco e Leopardi. Estratto da Quinto Quaderno di Filologia , Lingua e Letteratura Italiana. La virtù del nome. Istituto di Italianistica.
In 8°, br. edit., pp. 50, ESTRATTO, prima edizione, buon esemplare. (x011) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
ROLSHOVEN JURGEN - FONTANA ALESSIO.
Concordanze delle poesie italiane di Angelo Poliziano.
In 4°, br. edit. ill., pp. XVI,415,(1); coll. "Filologia e ordinatori. 1", allegata "tabula gratulatoria", ottimo es.. (p017) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
PIEMONTESE PASQUALE.
L'uso del verbo nel Trattato di igiene e dietetica di Anonimo Tarentino.
In 8°, br. edit., pp. (2),140,(2); copia fuori commercio nr. 046/250, copia molto buona. (LU015) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DE TROYES CHRETIEN.
Erec et Enide.
In 8°, brossura editoriale, pp.143, fioriture alla prima brossura, bruniture ai margini, discreto esemplare. (X503)
|
|
MOSCHETTI ANDREA.
I codici Marciani contenenti laude di Jacopone da Todi descitti ed illustrati. Aggiunta un'appendice sui codici jacoponiani di altre Biblioteche venete.
In 16°, br. edit., pp. 150,(2), ed. di 300 ess. num. (il ns. è il n. 135), nel complesso copia molto buona. (z015) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
VIAN GIOVANNI MARIA.
La donazione di Costantino.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 240, (4), collana "L'identita' italiana 35", nota di possesso al frontesp., per il resto ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
FRANCESCHINI EZIO.
Scritti di filologia latina medievale. II.
In 8°, br. edit., pp. (10),377-891,(3); prima ed., coll. "Medioevo e Umanesimo - 27", copia molto buona. (T025) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
Generi, architetture e forme testuali. Atti del VII convegno Silfi, Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana. (Roma, 1°-5 ottobre 2002). Volume primo.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 453, (3), collana "Quaderni della Rassegna N°40*", copia molto buona. (MAG ZC1) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
TERRACINI BENVENUTO.
Analisi stilistica. Teoria, storia, problemi.
In 8°, brossura editoriale, pp. 414, (2), collana "Critica e filologia. Studi e Manuali 3", esemplare molto buono. (MAG ZC3/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
VISCARDI ANTONIO.
Letteratura franco - italiana.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 148, (2), coll. "Testi e manuali N°21", lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MONTANARI FAUSTO.
Introduzione alla critica letteraria.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 154, (2), coll. "Testi e manuali N°25", intonso, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
HENRY ALBERT.
Testi valloni antichi e moderni.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 163, (1), coll. "Testi e manuali N°14", intonso, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MONTEVERDI ANGELO.
Testi volgari italiani dei primi tempi. (2° Edizione).
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 166, (2), coll. "Testi e manuali N°24", lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BERTONI GIULIO.
Antiche liriche portoghesi.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 60, intonso, coll. "Testi e manuali N°4", lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BLASI FERRUCCIO.
Antica poesia epica spagnuola. Testi scelti.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 72, (4), coll. "Testi e manuali N°11", intonso, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
UGOLINI FRANCESCO A..
La poesia provenzale e l'Italia. Scelta di testi con introduzione e note. II edizione riveduta.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. LVIII, (2), 160, coll. "Testi e manuali N°8", lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BERTONI GIULIO.
Profilo linguistico d'Italia.
In 16°, brossura editoriale ornata (piccoli strappetti), pp. 118, (2), coll. "Testi e manuali N°16", lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BERTONI GIULIO.
Introduzione alla filologia.
In 16°, brossura editoriale ornata (strappetti e piccole mancanze), pp. (10), 72, (4), intonso, coll. "Testi e manuali N°22", lievi bruniture ma nel complesso buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
RUGGIERI R.M.
Testi antichi romanzi. I. Facsimili.
In 16°, brossura editoriale ornata, 44 Tavv., pp. (5), coll. "Testi e manuali N°29", piccoli strappetti alla brossura, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
RUGGIERI RUGGERO M..
Epopea francese.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 100, coll."Testi e manuali N°9", intonso, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
PERSICO GIOVANNI GAETANO (A CURA DI).
Le "Noie cremonesi".
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 106, (2), coll. "Testi e manuali N°36", intonso, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
LI GOTTI ETTORE.
Jofre De Foixà. Vers e regles de trobar.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 114, (6), coll. "Testi e manuali N°37", intonso, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
ABELARDO PIETRO.
I "Planctus". Introduzione, testo critico, trascrizioni musicali a cura di Giuseppe Vecchi.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 118, (2), XVI tavv. ilustrate con notazioni musicali, (8), intonso, coll. "Testi e manuali N°35", lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CABONI ADRIANA.
Antiche rime italiane tratte dai memoriali bolognesi.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 132, intonso, coll. "Testi e manuali N°23", lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BERTONI GIULIO.
Poesia provenzale moderna (La "Pleiade" del Felibrismo).
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 134, (10), coll. "Testi e manuali N°20", intonso, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
SCUDIERI RUGGIERI JOLE.
La leggenda del Cid nella letteratura spagnola. Las mocedades del Cid di Guillén de Castro y Bellvìs.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 140, (4), coll. "Testi e manuali N°26", intonso, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BERTONI GIULIO.
Antiche poesie provenzali (2° edizione).
In 16°, brossura editoriale ornata (piccole mancanze alla base e testa del dorso), pp. 106, (2), intonso, coll. "Testi e manuali N°3", nel complesso buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BERTONI GIULIO.
Il cantare del Cid (2° edizione).
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 66, (2), coll. "Testi e manuali N°5", lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BLASI FERRUCCIO.
Epopea spagnuola.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 106, (4), coll. "Testi e manuali N°6", intonso, lievi bruniturema buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
RUGGIERI R.M..
Testi antichi romanzi. II. Trascrizioni.
In 16°, brossura editoriale ornata (strappetti e piccole mancanze), pp. 114, (2), coll. "Testi e manuali N°30", lievi bruniture ma nel complesso buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CODINO FAUSTO.
Introduzione a Omero.
In 16°, brossura editoriale (sporadiche, lievi fioriture), pp. 212, (20); collana "PBE 70. Geografia. Storia", copia molto buona. (HOME 01) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
PALMER LEONARD R..
La lingua latina.
In 16°, brossura editoriale (sporadiche, lievi fioriture), pp. X, 462, (20); collana "PBE 305. Filologia. Linguistica. Critica letteraria", nel complesso copia molto buona. (HOME 01) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
|