CIANI MARIA GRAZIA
DIONYSOS. VARIAZIONI SUL MITO
CIANI MARIA GRAZIA DIONYSOS. VARIAZIONI SUL MITO. Padova, Editrice Antenore 1979, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 109<br>
|
|
CHIARI ALBERTO
RILEGGENDO IL MANZONI
CHIARI ALBERTO RILEGGENDO IL MANZONI. Roma, Edizioni Dell'Ateneo 1967, Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 290<br>
|
|
COLOMBO UMBERTO
MANZONI E GLI "ULTIMI" STORIA INTERNA E FORTUNA CRITICA
COLOMBO UMBERTO MANZONI E GLI "ULTIMI" STORIA INTERNA E FORTUNA CRITICA. Milano, Edizioni Paoline 1972, Buono (Good) Buon esemplare. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 312<br>
|
|
AA. VV.
CENTO ANNI LATERZA 1885-1985 TESTIMONIANZE DEGLI AUTORI
AA. VV. CENTO ANNI LATERZA 1885-1985 TESTIMONIANZE DEGLI AUTORI. Bari, Laterza 1985, Buono (Good) Buon esemplare. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 280<br>
|
|
CONTI AUGUSTO
LETTERATURA E PATRIA
CONTI AUGUSTO LETTERATURA E PATRIA. Firenze, G. Barbera 1892, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart. <br> pp. 444<br>
|
|
AA. VV.
MISCELLANEA DI STUDI ROMANZI
AA. VV. MISCELLANEA DI STUDI ROMANZI. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1988, ill. in bianco e nero. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> 2 voll.<br>
|
|
COSTANZO MARIO e altri (a cura di)
POETICA E METODO STORICO-CRITICO NELL'OPERA DI WALTER BINNI
COSTANZO MARIO e altri (a cura di) POETICA E METODO STORICO-CRITICO NELL'OPERA DI WALTER BINNI. Roma, Bonacci 1985, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 558<br>
|
|
CECCATO AFRA
DIZIONARIO ORTOGRAFICO ORTOFONICO
CECCATO AFRA DIZIONARIO ORTOGRAFICO ORTOFONICO. Padova, Franco Muzzio 1988, Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 329<br>
|
|
DAVID DAICHES
STORIA DELLA LETTERATURA INGLESE
DAVID DAICHES STORIA DELLA LETTERATURA INGLESE. Milano, Garzanti 1982, Buono (Good) piccoli segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> 2 voll.<br>
|
|
DA PISA GUIDO
I FATTI DI ENEA
DA PISA GUIDO I FATTI DI ENEA. Firenze, Sansoni 1978, Buono (Good) Buon esemplare. <br> <br> Leg. tela titolo e fregi in oro al dorso <br> pp. 131<br>
|
|
DE MICHELIS EURIALO
D'ANNUNZIO A CONTRAGGENIO
DE MICHELIS EURIALO D'ANNUNZIO A CONTRAGGENIO. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1963, Buono (Good) piccolissimi segni del tempo al dorso, data manoscritta ad una pp. per il resto ottimo es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 339<br>
|
|
S.A.
STUDI IN ONORE DI VITTORIO LUGLI E DIEGO VALERI
S.A. STUDI IN ONORE DI VITTORIO LUGLI E DIEGO VALERI. Venezia, Neri Pozza 1961, ill. b.n. in antip. Buono (Good) piccoli segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. tela con sovracc. edit. <br> 2 voll.<br>
|
|
ESCARPIT ROBERT (a cura di)
LETTERATURA E SOCIETA'
ESCARPIT ROBERT (a cura di) LETTERATURA E SOCIETA'. Bologna, Il Mulino 1972, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 270<br>
|
|
FIOROT DINO
IL GIOVANE NITTI 1888-1905
FIOROT DINO IL GIOVANE NITTI 1888-1905. Milano, Edizioni di Comunità 1983, Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 215<br>
|
|
FERRONI GIULIO
SCRITTURE A PERDERE
FERRONI GIULIO SCRITTURE A PERDERE. Bari, GLF editori Laterza 2010, Ottimo (Fine) Ottimo esemplare. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 109<br> 9788842092650
|
|
GILBERT PIERRE
LO STILE DI STENDHAL E ALTRI SAGGI
GILBERT PIERRE LO STILE DI STENDHAL E ALTRI SAGGI. Milano, Bompiani 1946, Mediocre (Poor) Discreto es. - segni del tempo sparsi. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 376<br>
|
|
GIANNANTONIO POMPEO
ENDIADI. DOTTRINA E POESIA NELLA DIVINA COMMEDIA
GIANNANTONIO POMPEO ENDIADI. DOTTRINA E POESIA NELLA DIVINA COMMEDIA. Firenze, Sansoni 1983, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 434<br>
|
|
GETTO GIOVANNI
STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
GETTO GIOVANNI STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA. Milano, Rizzoli 1972, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovracoperta edit. <br> pp. 664<br>
|
|
GETTO GIOVANNI
BAROCCO IN PROSA E IN POESIA
GETTO GIOVANNI BAROCCO IN PROSA E IN POESIA. Milano, Rizzoli 1969, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 486<br>
|
|
GENTILE MARIA TERESA
MITO E REALTA' DELL'INFANZIA
GENTILE MARIA TERESA MITO E REALTA' DELL'INFANZIA. Roma, Ugo Pinto 1957, Mediocre (Poor) Discreto es. - segni del tempo sparsi. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 102<br>
|
|
GALLARATI SCOTTI TOMMASO
LA VITA DI ANTONIO FOGAZZARO
GALLARATI SCOTTI TOMMASO LA VITA DI ANTONIO FOGAZZARO. Milano, Mondadori 1963, Mediocre (Poor) Discreto es. - segni del tempo sparsi. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovracoperta edit. <br> pp. 426<br>
|
|
FRATTAROLO RENZO
DAL VOLGARE AI MODERNI. PROBLEMI E RICERCHE CRITICHE
FRATTAROLO RENZO DAL VOLGARE AI MODERNI. PROBLEMI E RICERCHE CRITICHE. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1962, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 246<br>
|
|
LUKACS GYORGY
IL MARXISMO E LA CRITICA LETTERARIA
LUKACS GYORGY IL MARXISMO E LA CRITICA LETTERARIA. Torino, Einaudi 1964, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 467<br>
|
|
GUIRAUD PIERRE
LA SEMANTICA
GUIRAUD PIERRE LA SEMANTICA. Milano, Bompiani 1966, Mediocre (Poor) Discreto es. - segni del tempo sparsi. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 160<br>
|
|
KAZIN ALFRED
STORIA DELLA LETTERATURA AMERICANA
KAZIN ALFRED STORIA DELLA LETTERATURA AMERICANA. Milano, Longanesi and C. 1956, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo, strappi in dovraccoperta. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovraccoperta edit. <br> pp. 810<br>
|
|
MAJOLO RENATO
OLINTO DINI. UOMO E POETA
MAJOLO RENATO OLINTO DINI. UOMO E POETA. Bergamo, Ed. Rassegna 1962, ill. in bianco e nero. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 470<br>
|
|
MAZZAROPPI ANTONIO
LA SCAPIGLIATURA MILANESE E LA POESIA RELIGIOSA DI EMILIO PRAGA
MAZZAROPPI ANTONIO LA SCAPIGLIATURA MILANESE E LA POESIA RELIGIOSA DI EMILIO PRAGA. Roma, Casa Ed. Aurelia 1966, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 140<br>
|
|
MONELLI PAOLO
OMBRE CINESI. SCRITTORI AL GIRARROSTO
MONELLI PAOLO OMBRE CINESI. SCRITTORI AL GIRARROSTO. Milano, Mondadori 1965, 21 disegni di amreigo Bartolin Natinguerra. Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 336<br>
|
|
PACI FRANCESCA ROMANA
VITA E OPERE DI JAMES JOYCE
PACI FRANCESCA ROMANA VITA E OPERE DI JAMES JOYCE. Bari, Laterza 1968, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 360<br>
|
|
HART JAMES
DIZIONARIO OXFORD DELLA LETTERATURA AMERICANA
HART JAMES DIZIONARIO OXFORD DELLA LETTERATURA AMERICANA. Roma, Gremese 1999, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 464<br> 8877423447
|
|
PARENTI GIOVANNI
BENET GARRET DETTO IL CARIETO. PROFILO DI UN POETA
PARENTI GIOVANNI BENET GARRET DETTO IL CARIETO. PROFILO DI UN POETA. s.l., Leo S. Olschki s.a., Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 164<br>
|
|
PASQUINI EMILIO
CECCO FRATE (FRANCESCO DONATI)
PASQUINI EMILIO CECCO FRATE (FRANCESCO DONATI). Firenze, Le Monnier 1935, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 102<br>
|
|
PATCH HOWARD ROLLIN
EL OTRO MUNDO
PATCH HOWARD ROLLIN EL OTRO MUNDO. Buenos Aires, Fondo de Cultura Economica 1956, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 470<br>
|
|
PETRONIO GIUSEPPE (a cura di)
TEORIE E REALTA' DELLA STORIOGRAFIA LETTERARIA. GUIDA STORICA E CRITICA
PETRONIO GIUSEPPE (a cura di) TEORIE E REALTA' DELLA STORIOGRAFIA LETTERARIA. GUIDA STORICA E CRITICA. Bari, Laterza 1981, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 194<br>
|
|
PESTELLI LEO
TRATTATELLO DI RETTORICA. CONTRO L'ANARCHISMO E LA TECNOCRAZIA TRASPORTATI NELLA LINGUA
PESTELLI LEO TRATTATELLO DI RETTORICA. CONTRO L'ANARCHISMO E LA TECNOCRAZIA TRASPORTATI NELLA LINGUA. Milano, Longanesi 1969, Collezione "La Fronda" - Vol. 98 Molto buono (Very Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 240<br>
|
|
PORTALE ROSARIO
VIRGILIO IN INGHILTERRA. SAGGI
PORTALE ROSARIO VIRGILIO IN INGHILTERRA. SAGGI. Pisa, Giardini 1991, tavv. in biaco e nero f.t. Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 272<br>
|
|
PUNTER DAVID
STORIA DELLA LETTERATURA DEL TERRORE. IL "GOTICO" DAL SETTECENTO A OGGI
PUNTER DAVID STORIA DELLA LETTERATURA DEL TERRORE. IL "GOTICO" DAL SETTECENTO A OGGI. Roma, Editori Riuniti 1997, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo - sparse sottolineature a penna. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 484<br>
|
|
RAGGHIANTI L. CARLO
DIARIO CRITICO. CAPITOLI E INCONTRI DI ESTETICA CRITICA LINGUISTICA
RAGGHIANTI L. CARLO DIARIO CRITICO. CAPITOLI E INCONTRI DI ESTETICA CRITICA LINGUISTICA. Venezia, Neri Pozza Ed. 1957, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 224<br>
|
|
RAPALLO UMBERTO (a cura di)
LINGUISTICA, PRAGMATICA E TESTO LETTERARIO
RAPALLO UMBERTO (a cura di) LINGUISTICA, PRAGMATICA E TESTO LETTERARIO. Genova, Il Melangolo 1986, Molto buono (Very Good) Es. molto buono. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 216<br>
|
|
QUENNELL PETER
WILLIAM SHAKESPEARE. BIOGRAFIA CRITICA
QUENNELL PETER WILLIAM SHAKESPEARE. BIOGRAFIA CRITICA. Milano, Mursia 1976, 29 ill. in bianco e nero f.t. Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo -. <br> in quarto <br> leg. bross. <br> pp. 426<br>
|
|
RAYA GINO
BIBLIOGRAFIA VERGHIANA. (1840-1971)
RAYA GINO BIBLIOGRAFIA VERGHIANA. (1840-1971). Roma, Editrice Ciranna 1972, ill. in bianco e nero Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo - difetti in sovraccoperta. <br> in ottavo <br> leg. bross. con sovraccoperta edit. <br> pp. 690<br>
|
|
ROSSETTI ALDO
DANTE E IL DIALETTO DI CHIOGGIA CON RIFERIMENTI ALLA PARLATA VENEZIANA. SAGGIO COMPARATIVO - ETIMOLOGICO
ROSSETTI ALDO DANTE E IL DIALETTO DI CHIOGGIA CON RIFERIMENTI ALLA PARLATA VENEZIANA. SAGGIO COMPARATIVO - ETIMOLOGICO. Conselve, Libreria Ed. 1993, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 52<br>
|
|
RUSSO LUIGI
GIOVANNI VERGA
RUSSO LUIGI GIOVANNI VERGA. Bari, Laterza 1959, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 410<br>
|
|
RUSSO LUIGI
RITRATTI CRITICI DI CONTEMPORANEI
RUSSO LUIGI RITRATTI CRITICI DI CONTEMPORANEI. Genova, Società Ed. Universale s.d., Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 154<br>
|
|
SALINARI GIAMBATTISTA
DANTE
SALINARI GIAMBATTISTA DANTE. Roma, Ed. Riuniti 1975, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 350<br>
|
|
SCHOENBAUM SAMUEL
SHAKESPEARE. SULLE TRACCE DI UNA LEGGENDA
SCHOENBAUM SAMUEL SHAKESPEARE. SULLE TRACCE DI UNA LEGGENDA. Pordenone, Edizioni Studio Tesi 1990, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> <br> leg. bross. <br> pp. 402<br> 8876922261
|
|
SERTOLI GIUSEPPE - CIANCI GIOVANNI (a cura di)
LETTERATURA INGLESE E AMERICANA
SERTOLI GIUSEPPE - CIANCI GIOVANNI (a cura di) LETTERATURA INGLESE E AMERICANA. Milano, Garzanti 1989, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 454<br> 9788811475040
|
|
SIMONELLI MARIA
MATERIALI PER UN'EDIZIONE CRITICA DEL "CONVIVIO" DI DANTE
SIMONELLI MARIA MATERIALI PER UN'EDIZIONE CRITICA DEL "CONVIVIO" DI DANTE. Roma, Ed. dell'Ateneo 1970, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 446<br>
|
|
STRACHEY LYTTON
LIBRI E PERSONAGGI
STRACHEY LYTTON LIBRI E PERSONAGGI. Milano, Bompiani 1947, Buono (Good) Discreto es, segni del tempo sparsi. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 276<br>
|
|
SOLMI SERGIO
SCRITTORI NEGLI ANNI
SOLMI SERGIO SCRITTORI NEGLI ANNI. Milano, Garzanti 1976, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 310<br>
|
|