SABA Bruno,
Bruno Saba 1980-1991
Catalogo di mostra, 30 novembre - 15 dicembre 1991. A cura di Luigi Cavadini. Con 12 tavole a colori e 8 in bianco e nero . 8vo. pp. 46. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
Saba Umberto
Poesie e prose scelte Vol.I: Poesie scelte A cura di Giovanni Giudici Con una nota bio-bibliografica a cura di Sergio Miniuss Vol II: Prose Scelte A cura di Giovanni Giudici Postfazione di Guido Piovene
2 voll. in 16°, bross. edit. ill. con cofanetto ill., minime tracce d'uso al cofanetto, piccola piega in cop. di un volume
|
|
SABA UMBERTO
POESIE SCELTE
Arnoldo Mondadori. 1976. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 216 pages. Scotch sur le dos. Etiquette de code sur le 1er plat. Tampons et annotation de bibliothèque en page de titre. Annotations dans le texte. A cura di Giovanni Giudici. Con una nota bio-bibliografica a cura di Sergio Miniussi.
|
|
Saba Umberto
Prose scelte A cura di Giovanni Giudici Prefazione di Guido Piovene
in 16°, bross. edit. ill.
|
|
Saba, Umberto
Amicizia. Storia di un vecchio Poeta e di un giovane Canarino (Quasi un racconto) 1951
Mm 130x200 "Collezione Varia di Letteratura" - Prima edizione. Brossura originale, 263 pagine con diverse illustrazioni di persone e riproduzioni di manoscritti. Opera in buono-ottimo stato, solo tenui fioriture esterne. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Saba, Umberto
Parole
Mm 125x195 Prima edizione. Volume nella sua brossura originale con bandelle, copertina a stampa in due colori, 122 pagine ancora totalmente intonse e ben coservate. Dorso leggermente brunito, distacchi delle parti originali di nuovo incollate, una minima lacuna di circa mezzo centimetro quadrato indugia al piede. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Antologia del "Canzoniere"
Introduzione di Carlo Muscetta . 16mo. pp. 338. . Molto buono (Very Good). . . . Secondo una scelta progettata dal Poeta nel 1948.
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Cuor morituro e altre poesie 1924-1930
Autobiografia. I prigionieri. Fanciulle. Cuor morituro. L'uomo (1924-1930) . 8vo. pp. 138. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione in questa veste (First edition). .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957)
Epigrafe. Con 6 disegni di Renato Guttuso e 6 disegni di Carlo Levi
Con sei disegni di Renato Guttuso e sei disegni di Carlo Levi, a piena pagina (cm 50x35), in 12 tavole sciolte, espressamente eseguiti per questa edizione Quartini sciolti in cartella. Testi stampati da Lucini, selezione e stampa delle tavole di Rovescalli. Carte Miliani. Folio. pp. 84. . Ottimo (Fine). . Edizione illustrata di 99+21 f.c. es. numerati. .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957)
Epigrafe. Ultime Prose
Prefazione di Giacomo Debenedetti ("La quinta stagione di Saba"). 3 tavole applicate in bianco e nero (2 disegni di Renato Guttuso e 1 di Carlo Levi) Copertina ideata da Anita Klinz e riproducente un autografo di Saba. 16mo (cm 19x12). pp. 112. Dedica autografa della figlia del poeta, Linuccia Saba (Inscribed and signed by Saba's daughter). Molto buono (Very Good). Copertina con leggere abrasioni ai bordi (Slight abrasions to the edges of the front cover). Prima edizione (First Edition). . Oltre alla tiratura ordinaria sono state edite, nel dicembre 1959, anche 223 copie numerate. Esemplare appartenente alla tiratura ordinaria.
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Il Canzoniere (1900-1945)
. 8vo. pp. 610. . Molto buono (Very Good). Fioriture alle copertine, Ammaccatura al dorso (Yellowing of the covers). Prima edizione (First Edition). .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Il Canzoniere (1900-1945)
. 8vo. pp. 610. . Molto buono (Very Good). Copertina brunita (Cover sunned). Prima edizione (First Edition). .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Il piccolo Berto (1929-1931)
. 16mo. pp. 78. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957)
L'adolescenza del Canzoniere e undici lettere
Introduzione di Sergio Miniussi, nota informativa di Folco Portinari, note biografiche di Linuccia Saba. Un ritratto dell'autore di Carlo Levi Carta di pregio delle manifatture Magnani di Pescia. Grafica della sovracoperta di Ennio Lavagno. Segnalibro-tagliacarte in betulla. 4to. pp. 128. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 300+LXXV+A/Z es. numerati. .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
La serena disperazione 1913-1915
Presentazione di Sergio Solmi al risvolto della copertina. Tutte le opere di Umberto Saba volume III . 16mo. pp. 52. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Preludio e canzonette 1922-1923
. 16mo. pp. 50. . Molto buono (Very Good). Sovraccoperta con piccolissime mancanze (Some lack to dust jacket). . .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Preludio e canzonette 1922-1923
Tutte le opere di Umberto Saba volume V . 16mo. pp. 44. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Preludio e Fughe
. 16mo. pp. 78. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione in questa veste (First Edition). .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Ricordi - Racconti (1910-1947)
Con un discorso di Guido Piovene. Tutte le opere di Umberto Saba volume XV . 16mo. pp. 232. . Molto buono (Very Good). Data scritta a penna alla prima pagina bianca (Anonymous inscription on the first blank page). Prima edizione (First Edition). .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Scorciatoie e raccontini
Con schedina editoriale. 16mo. pp. 170. . Molto buono (Very Good). Fioriture alle prime pagine bianche (Yellowing of first blanck pages). Prima edizione (First Edition). .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957)
Tutte le poesie
A cura di Arrigo Stare. Introduzione di Mario Lavagetto. Nel volume: Il Canzoniere - Canzoniere apocrifo - Cronistoria del Canzoniere e del Canzoniere apocrifo . 16mo. pp. XCVI-1232. . Molto buono (Very Good). Custodia leggermente sporca. Una dedica anonima alla prima pagina bianca (Lightly soiled slip-case. Anonymous inscription on the first blank page). . .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957)
Uccelli
Con un ritratto del poeta di Vittorio Bolaffio Esemplare 295. 16mo. pp. 64. . Molto buono (Very Good). Dorso con piccola mancanza (Minor damage to spine). Prima edizione di 350 + XXV + 10 es. numerati. .
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Uccelli e Quasi un racconto (1948-1951)
Tutte le opere di Umberto Saba volume XIV. Presentazione di Arnaldo Bocelli al risvolto della copertina . 16mo. pp. 94. . Molto buono (Very Good). . Seconda edizione (2nd Edition). .
|
|
SABAHI, Farian,
Un'estate a Teheran
Prefazione di Sergio Romano . 8vo. pp. 144. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SABATELLO, Dario,
Exhibition of Contemporary Italian Painting
Exhibition of Contemporary Italian Painting Under the Auspices of the Western Art Museum Association and the Direzione Generale Italiani all'Estero. Catalogo della mostra itinerante di pittura italiana tenutasi sotto gli auspici del Western Art Museum Association e della Direzione Generale Italiani all'Estero negli Stati Uniti a partire dal 1935. Introduzione di Dario Sabatello. Catalogo delle opere. XLVII tavole in bianco e nero f.t. (opere di Alberto Bevilacqua, Renato Birolli, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Carlo Carrà, Felice Casorati, Emanuele Cavalli, Gisberto Ceracchini, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Ferruccio Ferrazzi, Eleonora Fini, Guglielmo Janni, Franco Gentilini, Carlo Levi, Mario Mafai, Francesco Menzio, Angilotto Modotto, Giorgio Morandi, Enrico Paulucci, Adriana Pincherle, Fausto Pirandello, Pippo Rizzo, Ottone Rosai, Aligi Sassu, Gino Severini, Mario Sironi, Mario Tozzi, Alberto Ziveri). Testo inglese Stampato su carta pesante dalle Officine Grafiche Mantero di Tivoli. Titoli in copertina nei tipici caratteri allungati d'epoca fascista. 8vo. pp. 32 + tavole. . Molto buono (Very Good). . . . "Due distinte fasi caratterizzarono la strategia artistica di Mussolini: dal 1935 al 1938 il governo intervenne indirettamente attraverso mercanti d'arte privati; dal 1938 al 1940 il regime stesso partecipò in prima persona alla promozione dell'arte italiana in America. Nel primo periodo, Mussolini sostenne due grandi imprese che furono presentate come eventi privati, ma, in realtà, furono sponsorizzatein larga parte dal governo. La prima fu Exhibition of Contemporary Italian Paintings, che aprì nel 1935 e viaggiò per più di un anno attraverso gli Stati Uniti. A cura del mercante ventitrenne Dario Sabatello e concentrandosi sui giovani artisti, la mostra voleva sottolineare, accanto alla diversità stilistica delle opere, come il fascismo aveva ringiovanito l'Italia." (da Export / Import: The Promotion of Contemporary Italian Art in the United States, 1935-1969 di Raffele Bedarida)."Ninety pictures, twenty-seven painters, most of them very young. That is the numerical summery of this exhibition, which undertakes to present contemporary Italian painting to Americans and to Italian Americans. It is not an easy task, because, for lack of any adequate organization for marketing and publicity, modern Italian painting is very little known in the United States." (dall'introduzione in inglese di Sabatello). "
|
|
Sabatier Paul
Leben des Heiligen Franz von Assisi
Zürich (Max Rascher) 1919 (= Erste Ausgabe). 8°, Originalhalbleinen (Hardcover) 319 S., 1
Referência livreiro : V35267
|
|
SABATINI e COLETTI.
Disc Dizionario italiano Sabatini Coletti.
In-8° gr. pp. XV-3035 con 48 tav. f.t. Leg. edit. stato di nuovo. In scatola originale.
|
|
SABATINI e COLETTI.
Dizionario italiano.
In-8° gr. pp. XV-3037 con 48 tav. f.t. Legatura rifatta in tela con titolo al dorso. Vecchi timbri.
|
|
SABATINI G.
La coscienza pubblica. Dramma in due atti di Giovanni Sabatini.
[S.l., s.n.t., metà Ottocento], in-16, br. fiftizia, pp. 31, [1].
|
|
SABATINI RAFAEL (1875-1950)
CAVALLERIA (CHIVALRY)
Traduzione: Pitta Alfredo dall'inglese . Pagine: 374 . Illustrazioni: Disegno a colori in sovracopertina . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale con sovracoperta editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. L'Autore, nativo di Jesi, trasferitosi in Inghilterra, scrisse in lingua inglese e morì ad Adelboden. . Collana: Romantica mondiale Sonzogno n°30 .
|
|
SABATINI RFAEL (1875-1950)
CAVALIERE DELLA TAVERNA (IL)
Pagine: 220 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato originale . Stato: Buono . Collana: I romanzi dell'iride .
|
|
Sabatini,Paolo B. (ed.)
Basiliche medioevali della Provincia lucchese. La guida inedita di Enrico Ridolfi (1828-1909).
Milano: Silvana 2003. 288 S., zahlr. Abb. Reg. 4° Kart.mS.
Referência livreiro : 155108
|
|
Sabatino Lopez
Dal carteggio di Virgilio Talli raccolto da Egisto Roggero
In 8 (cm 12,5 x 19), pp. (6) + 184 con tavole fotografiche fuori testo su carta patinata e ritratto dell'Autore all'antiporta. Brossura editoriale con lieve danno riparato al dorso. Raccolta di lettere indirizzate e scritte dal capocomico Virgilio Talli. Interessante panoramica sul teatro italiano del primo Novecento.
|
|
Sabatino Mirko
La vita anteriore
bross. edit. ill. con bandelle
|
|
Sabato, Aduino (Hrsg.)
La Puglia dei Castelli. Presentazione di Ciro Robotti. 2 Teile.
Lecce, Edizioni del Grifo, 1994. 243 S. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen; 8 lose Tafeln. 4°, OPp. mit Deckelilustration, OKart.-Mappe.
Referência livreiro : 140663
|
|
SABBADINI Enza Laura,
Enza Laura Sabbadini. Scultrice
Con 14 tavole a colori . 8vo. pp. 32. Dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SABBADINI Franco, MORELLI Raffaele,
I sogni dell'infinito
Catalogo di mostra, Parma, Centro Steccata, 7 ottobre - 30 novembre 1989. Con 34 riproduzioni a colori delle opere di Arman, César, Hains, Rotella, Spoerri, Manzoni, Fontana, Capogrossi, Castellani, Olivieri et al. Biografie degli artisti . 8vo. pp. 106. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SABBADINI REMIGIO
STORIA DEL CICERONIANISMO E DI ALTRE QUESTIONI LETTERARIE NELL'ETA' DELLA RINASCENZA
Ermanno Loescher & Co., Roma. 1885. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. Plaquette de 36 pages. Papier muet encollé sur le dos, le consolidant. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. 1er plat manquant. Libro premiato dalla R. Academia de' Lincei.
|
|
SABBARESE LUIGI & ALII
INCULTURAZIONE DIRITTO CANONICO E MISSIONE
ISBN : 8840140085. Urbaniana University Press. 2003. In-8 Carré. Broché, Jaquette. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 240 pages. Per une inculturazione del diritto canonico, V. De Paolis. Il diritto consuetudinario nella vita della Chiesa, A. D'Auria. Dall'Urbs alla comunione dei popoli, M.P. Baccari...
|
|
SABBATINI Leopoldo.
Per le nostre esportazioni. Appunti sul movimento e sulla organizzazione del commercio di esportazione in Italia.
Milano, Vallardi, 1900, in-8, brossura fittizia con titolo manoscritto al dorso. Con 12 cartogrammi fuori testo.
|
|
Sabbatino, P. - Scorrano, L. - Sebastio, L. - Stefanelli, R.
Dante e il Rinascimento. Rassegna bibliografica e studi in onore di Aldo Vallone.
cm. 18 x 25,5, 212 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 470 gr. 212 p.
|
|
Sabbatino, Pasquale
L'Eden della nuova poesia. Saggi sulla ?Divina Commedia?.
cm. 18 x 25,5, 232 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 505 gr. 232 p.
|
|
Sabbatino, Pasquale
La 'scienza' della scrittura. Dal progetto del Bembo al manuale.
cm. 18 x 25,5, 256 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 550 gr. 256 p.
|
|
Sabbatino, Pasquale
La bellezza di Elena. L'imitazione nella letteratura e nelle arti figurative del Rinascimento.
cm. 17 x 24, 270 pp. con 12 tavv. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Le principali tendenze del dibattito rinascimentale sull'imitazione vengono analizzate lungo tre percorsi critici: a) l'utilizzazione dell'aneddoto di Elena dipinta da Zeusi inseguendo l'idea della bellezza e osservando le cinque fanciulle pi? belle nella trattatistica sulle arti figurative e sull'arte della scrittura; b) la crescita della letteratura del pianto della Vergine Maria sulla passione di Cristo, fondata sull'imitazione della Madonna nella via del dolore; c) l'incrocio tra le problematiche dell'imitazione e la questione della lingua nel continuo confronto tra due citt? e due culture, Firenze e Napoli. The principal tendencies of Renaissance debate on imitation are analysed along three critical routes: a) the use of Elena's anecdote painted by Zeusi following the idea of beauty and observing the five most beautiful young women in the treatise on figurative art and the art of writing; b) the growth of literature on the Virgin Mary's tears for the Passion of Christ, based on the imitation of the Madonna in pain; c) the encounter between the difficulties in imitations and the question of language in the continual comparison between two cities and two cultures, Florence and Naples. 535 gr. 270 p.
|
|
Sabbattini, Nicola
Pratica di fabricar scene e machine ne'teatri di Nicola Sabbattini da persaro / Anleitung Dekorationen und Theatermaschinen herzustellen.
Weimar, Gesellschaft der Bibliophilen, 1926. 4° (30-35 cm). 12, (168) 292 S. OPappe mit montiertem Rücken- und Deckelschild [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 12642
|
|
Sabbatucci, Dario
Klassische Reiseziele - Italien - Etruskische Grabmalerei in Tarquinia
Herrsching, Manfred Pawlak Verlagsgesellschaft mbH, 1989. Lizenzausgabe 75 Seiten , 25 cm, Pappeinband
Referência livreiro : 43957
|
|
Sabella Marzia
Lo sputo
n. 1233 in 16°, bross. edit. ill. con bandelle
|
|
Sabellicus (Marc Antonius Coccius)
LE HISTORIE VINITIANE
Quarter leather, 8vo, (12) 244 leaves. Includes dramatic woodcut title border as well as many initial letters. Not in Adams. The last offering of this book at auction was over 10 years ago, when it sold for over 850 Euros. Wear to top of spine, a bit of light foxing, overall a quite nice copy. Very Good Condition (kh-8-8)
|
|
Sabellicus, Marcus Antonius
Historiae rerum Venetarum ab urbe condita, libri XXXIII.
Basel, Nicolaus Episcopius d. J. 1556. 510 S., 1 weißes Bl., S. 511-1067, 41 Bl. Mit Druckermarke auf dem Titel und am Ende sowie zahlreichen Initialen. 8° (17 x 12,5 cm). Blindgeprägtes Schweinsleder der Zeit.
Referência livreiro : 23724
|
|
Sabino, Antonio:
Due strofe Napolitane per canto e pianoforte. Versi di Ferdinando Russo
7 S. Gr. 4°. OU.
|
|