Site indépendant de libraires professionnels

‎Italien‎

Main

Thèmes parents

‎Linguistique‎
Nombre de résultats : 57 742 (1155 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 596 597 598 [599] 600 601 602 ... 680 758 836 914 992 1070 1148 ... 1155 Page suivante Dernière page

‎DA COSENZA Giovanni Carlo.‎

‎Un testamento bizzarro. Commedia[Segue:] Finoli Bassano. Le nozze con grazia. Commedia. [Segue:] Willi Andrea. La madre di famiglia. Commedia. [In:] Ape comica italiana dopo il Goldoni. Volume XXXIV.‎

‎Venezia, presso Giuseppe Antonelli, 1832, in-16, br. editoriale, pp. 67, [1], 59,[1] - 75, [1].‎

‎ALBERGATI CAPACELLI F.‎

‎L'accademia di musica. Commedia [Segue:] Cosenza Giovanni Carlo. La marchesa caduta. Commedia. [Segue:] De Rossi Gherardo. Il cortigiano onesto. Commedia. [In:] Ape comica italiana dopo il Goldoni. Volume XXVIII.‎

‎Venezia, presso Giuseppe Antonelli, 1832, in-16, br. editoriale, pp. 52, 67, [1], 76.‎

‎MARCHISIO Stanislao.‎

‎La vera e la falsa amicizia. Commedia [Segue:] Federici Camillo. Lo scultore e il cieco. Commedia. [Segue:] Avelloni Francesco. Le vertigini del secolo. Azione allegorica. [In:] Ape comica italiana dopo il Goldoni. Volume IV.‎

‎Venezia, presso Giuseppe Antonelli, 1832, in-16, br. editoriale, pp. 69, [1], 72, 110, [4]. Lievi difetti esterni.‎

‎CIPOLLA Bartolomeo.‎

‎Trattato intorno le servitù civili e rustiche, secondo la dottrina più certa de' leggisti e specialmente del sig. conte e cavaliere Bartolommeo Cipolla veronese [...] Opera divisa in due parti [...] parte prima [- parte seconda].‎

‎Venezia, presso Sebastiano Valle, 1825, volumi 2 legati in 1, in-8, bella legatura coeva in mezza pelle, nome dell'autore e fregi in oro al dorso, piatti in carta marmorizzata, pp. 335, [1] - 131, [1], 144. Bell'esemplare.‎

‎DEL TORRE Pietro.‎

‎L'impresario in iscompiglio Commedia [Segue:] Avelloni Francesco. Il chirurgo di Aquisgrana Commedia. [Segue:] Piazza Antonio. Il cassiere. [In:] Ape comica italiana dopo il Goldoni. Volume XXIX.‎

‎Venezia, presso Giuseppe Antonelli, 1832, in-16, br. editoriale, pp. 64, 59,[1], 58. Con frontespizio della collana in calcografia. Lievi difetti esterni.‎

‎FEDERICI Camillo.‎

‎I falsi galantuomini. Commedia [Segue:] Cosenza Giovanni Carlo. Un matrimonio alla moda. Commedia. [Segue:] De Rossi Giovanni Gherardo. La famiglia dell'uomo indolente. Commedia [In:] Ape comica italiana dopo il Goldoni. Volume XIV.‎

‎Venezia, presso Giuseppe Antonelli, 1832, in-16, br. editoriale, pp. 105, [1], 77, 84. Con frontespizio della collana in calcografia. Lievi difetti esterni.‎

‎GARZES Arturo.‎

‎Per dritto di pedaggio. Bozzetto olandese in un atto ed in versi. [Legato con:] Garzes Arturo. Stella. Bozzetto drammatico in due atti ed in versi. [Legato con:] Garzes Arturo. Maso. Bozzetto campestre in un atto in versi.‎

‎Milano, presso Carlo Barbini Editore, 1887 - 1885 - 1885, voll. 3 legati in 1, in-16, legatura di poco successiva in mezza tela, pp. 77, [1] - 99, [3] - 79, [1]. Ex-libris Amerigo Manzini.‎

‎GUIDA dell'Africa Orientale Italiana. Con 15 carte geografiche, 16 piante di centri abitati, 10 piante di edifici, schizzi e stemmi.‎

‎Milano, C.T.I., 1938, in-16, tela editoriale con titolo e aquila imperiale argentata sulla coperta anteriore, nastrini in seta, pp. 640. Con illustrazioni come da frontespizio. Eccellente esemplare.‎

‎LEICHT Pier Silverio.‎

‎Storia del diritto italiano. Il diritto pubblico. Terza edizione rinnovata con un'appendice di documenti per le esercitazioni.‎

‎Milano, Giuffrè, 1950, in-8, brossura editoriale, pp. 419. Sottolineature non pesanti a patita.‎

‎CORRADI Corrado.‎

‎I medici militari provenienti dalla scuola d'applicazione di sanità militare di Firenze e l'articolo 67 del testo unico delle leggi sulle pensioni civili e militari.‎

‎Firenze, Tip. Cooperativa, 1905, in-8, brossura editoriale, pp. 69, [3]. Condizioni molto buone.‎

‎TOGLIATTI Palmiro.‎

‎Avanti, verso la democrazia! (Discorso pronunciato alla Conferenza Provinciale della Federazione Romana del Partito Comunista Italiano il 24 settembre 1944).‎

‎Roma, Società Editrice "L'Unità", 1944, in-16, br. editoriale, pp. 55, [1]. "Politica comunista", n. 5.‎

‎Cours de culture et des lague pour Etrangers en Italie en 1932. (Archéologie - Histoire de l'art et de la musique - Excursions et visites artistiques - Auditions musicales - Langue et littérature italiennes - Sciences morales, politiques et sociales - Histoire et folk-lore - Art byzantin - Histoire et technique de la céramique - Mèdicine).‎

‎Roma, ENIT (Tipografia Cuggiani), (1931), in-8, br. editoriale, pp. 101, (3). Con illustrazioni in b.n. riferite alle città (Siena, Roma, Ravenna, Faenza, Perugia, Roma, Varese, Venezia), ed alle sedi in cui si tenevano i corsi, organizzati dall'"Istituto Interuniversitario Italiano" in collaborazione con l'"Ente Nazionale per le Industrie Turistiche". In fine: tariffe ferroviarie. Buone condizioni.‎

‎GINOCCHIETTI Angelo.‎

‎La R. Marina nella conquista dell'Impero. 1935-XIV - 1936-XV.‎

‎Roma, Unione Editoriale d'Italia, [c. 1937], in-8 piccolo, br. editoriale, volto di Mussolini entro insegne romane sulla copertina anteriore, pp. 161, [3]. Con illustrazioni, n.t. e su tavole f.t. Collana "I commentari dell'Impero". Buon esemplare.‎

‎PREPOSITI Clemente.‎

‎L'opera dell'aviazione in Africa O.‎

‎Roma, Unione Editoriale d'Italia, [1938], in-8 piccolo, br. editoriale con alette, volto di Mussolini entro insegne romane sulla copertina anteriore, pp. 168. Con illustrazioni, n.t. e su tavole. f.t. Collana "I commentari dell'Impero". Ottimo esemplare, in gran parte intonso.‎

‎PISTOLESE Gennaro E.‎

‎L'economia dell'Impero. Seconda edizione.‎

‎Roma, Unione Editoriale d'Italia, [1938], in-8 piccolo, br. editoriale con alette, volto di Mussolini entro insegne romane sulla copertina anteriore, pp. 205, [3]. Con una cartina più volte ripiegata f.t. Collana "I commentari dell'Impero". Ottimo esemplare, in gran parte intonso.‎

‎DEL PRATO Domenico.‎

‎Il conflitto con la Società delle Nazioni.‎

‎Roma, Unione Editoriale d'Italia, [1938], in-8 piccolo, br. editoriale con alette, volto di Mussolini entro insegne romane sulla copertina anteriore, pp. 139, [3]. Collana "I commentari dell'Impero". Ottimo esemplare, in gran parte intonso.‎

‎BESTA Enrico.‎

‎I diritti sulle cose nella storia del diritto italiano.‎

‎Padova, Cedam, 1933, in-8, legatura coeva in mezza tela violacea, pp. VIII, 295. Firma di possesso cancellata al frontespizio con leggera abrasione della carta. Timbretto di biblioteca estinta. Esemplare molto buono.‎

‎SALVIOLI Giuseppe.‎

‎Manuale di storia del diritto italiano. Dalle invasioni germaniche ai nostri giorni.‎

‎Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1890, in-8, legatura coeva in mezza pergamena con iscrizioni e fregi decorati in nero al dorso, pp. XVI, 575. Minime consunzioni marginali esterne, per il resto in stato molto buono.‎

‎FLORIANO Del Secolo e Mario Missiroli. Due giganti del giornalismo.‎

‎Napoli, Emeroteca-Biblioteca Tucci, 2022, in-8, br. editoriale, pp. 207, [1]. Con illustrazioni forografiche a colori. In testa al frontespizio: Emeroteca-Biblioteca Tucci. Testi a cura di Salvatore Maffei e Stefania De Bonis.‎

‎SOLIMANO Stefano.‎

‎'Il letto di Procuste'. Diritto e politica nella formazione del codice civile unitario. I progetti Cassinis (1860-1861).‎

‎Milano, Giuffrè, 2003, in-8, brossura editoriale, pp. 449. Firma di possesso al frontespizio. Ottime condizioni.‎

‎SICORÈ Giovanni.‎

‎Il Codice Civile Italiano e la giurisprudenza delle Corti di Cassazione e d'Appello del Regno dal 1866 a tutto il 1873 colla indicazione degli articoli corrispondenti dei Codici Napoletano, Albertino, Austriaco e Francese.‎

‎Verona, Stab. Tip. G. Civelli, 1874, in-8, legatura coeva in mezza pelle, filetti ed iscrizioni in oro sul dorso, pp. [6], 456. Ottimo esemplare.‎

‎STUDI in onore di Ferdinando Carbone nel cinquantunesimo anno di servizio allo Stato.‎

‎Milano, Giuffrè, 1970, un grosso volume, in-8, brossura editoriale, pp. X, 1277. Con ritratto fotografico in b.n. di Carbone. Scritti di Alemanno, Alonzo, Amatucci, Anelli, Angioi, Buscema, Caianiello, Cevoli, Chirico, Coltelli, Contenti, Correale, Danesi, De Filippis, De Lisi, De Rose, Domingo, Gallina, Garri, Gramegna, Guasparri, Guccione, Lener, Lettieri, Marcelli, Molteni, Operamolla, Pasqualucci, Pietranera, Pisciotta, R. Russo, Sartori, Sepe, Spremolla, Stammati, Todaro, Troccoli, Valori. Ottime condizioni: intonso.‎

‎CALANDRA Piero.‎

‎Parlamento e amministrazione. I: L'esperienza dello Statuto Albertino. [Unico volume pubblicato].‎

‎Milano, Giuffrè, 1971, in-8, brossura editoriale, pp. 467. Ottime condizioni.‎

‎SOFFIETTI Isidoro - MONTANARI Carlo.‎

‎Il diritto negli Stati sabaudi: fonti ed istituzioni (secoli XV-XIX).‎

‎Torino, Giappichelli, 2008, in-8, brossura editoriale, pp. 290. Firma di possesso al frontespizio. Ottime condizioni.‎

‎MARONGIU Antonio.‎

‎Formazione storica unitaria ed ordinamento dello Stato italiano.‎

‎Firenze, Marzocco, [anni '50 del 1900], in-8 piccolo, brossura editoriale, pp. 118. Alcune annotazioni e sottolineature a matita; tracce d'uso esterne.‎

‎CIPOLLA Bartolomeo (1420-1475).‎

‎Trattato intorno le servitù civili e rustiche, secondo la dottrina più certa de' leggisti e specialmente del sig. conte e cavaliere Bartolommeo Cipolla veronese [...] Opera divisa in due parti [...] parte prima [- parte seconda].‎

‎In Venezia, presso Francesco Andreola, 1794, volumi 2, in-8, legatura coeva in mezza pelle con angoli, nome dell'autore e fregi in oro su tassello al dorso, sguardie in carta decorata a motivi ripetuti, piatti in carta marmorizzata, pp. VIII, 362 - 292. Lievi consunzioni alla carta dei piatti; per il resto un esemplare molto buono.‎

‎BARTOLE Sergio.‎

‎Autonomia e indipendenza dell'ordine giudiziario.‎

‎Padova, Cedam, 1964, in-8, brossura editoriale, pp. VIII, 361. Ottime condizioni: intonso.‎

‎Studii giuridici dedicati e offerti a Francesco Schupfer nella ricorrenza del XXXV anno del suo insegnamento. Volume primo: Diritto romano. Volume secondo: Storia del diritto italiano. Volume terzo: Diritto odierno.‎

‎Torino, Fratelli Bocca, 1898, volumi 3, in-8, legatura moderna in piena tela blu con etichette contenenti il titolo applicate ai dorsi, pp. XV, 236 - 520 - 606. Con ritratti di Schupfer a ciascun frontespizio. Edizione originale. Ottime condizioni.‎

‎DAINELLI Amelia.‎

‎Politica ed economia nel pensiero di Gian Domenico Romagnosi. Prefazione di Gino Arias.‎

‎Bologna, Nicola Zanichelli, 1933, in-8 piccolo, br. editoriale, pp. IX, [3], 228. Gore alla copertina anteriore.‎

‎BESTA Enrico - DEL GIUDICE Pasquale - SALVIOLI Giuseppe.‎

‎Storia del diritto italiano. Fonti: Legislazione e scienza giuridica. Dalla caduta dell'Impero romano al secolo decimosesto. - Dal secolo decimosesto ai giorni nostri. - Storia della procedura civile e criminale.‎

‎Milano, Ulrico Hoepli, 1923 - 1927, volumi 5 rilegati in 3, in-8, legatura moderna in mezza tela marrone con angoli, dorsi lisci con iscrizioni in oro, conservate all'interno tutte le copertine delle brossure editoriali, pp. XVI, 958 - VIII, 409 - XII, 419 - XVI, 815. Una delle opere più importanti di storia del diritto italiano mai scritte. Rara a trovarsi in edizione originale completa.‎

‎STUDI in onore di Ugo Gualazzini.Vol. I [- vol. III].‎

‎Milano, Dott. A. Giuffrè Editore, 1981 - 1986, volumi 3, in-8, legatura editoriale in piena tela, sovraccoperte, pp. XVI, 556 - 518 - 357, [3]. Condizioni più che buone.‎

‎SCHUPFER Francesco.‎

‎Manuale di storia del diritto italiano. Le fonti. Leggi e scienza. Quarta edizione riveduta e riordinata.‎

‎Città di Castello / Roma - Torino - Firenze, S. Lapi / E. Loescher, 1908, grosso volume in-8, brossura editoriale, pp. VIII, 783. Lievi tracce d'uso al dorso ma esemplare più che buono.‎

‎VISMARA Giulio.‎

‎Storia dei patti successori. Tomo primo - secondo.‎

‎Milano, Soc. Ed. "Vita e Pensiero", 1941, volumi 2, in-8, brossura editoriale, pp. XXVIII, 759 in numerazione continua. Ottime condizioni.‎

‎BESTA Enrico.‎

‎Fonti del diritto italiano. Dalla caduta dell'Impero romano sino ai tempi nostri. Ristampa della seconda edizione riveduta.‎

‎Milano, Giuffrè, 1962, in-8, brossura editoriale, pp. 209. Ottime condizioni.‎

‎BESTA Enrico.‎

‎Il diritto pubblico italiano. Dai principati allo stato contemporaneo.‎

‎Padova, Cedam, 1931, in-8, brossura editoriale figurata, pp. 204. Consunzioni alla parte superiore e una macchietta alla copertina anteriore; l'interno ottimo.‎

‎MARONGIU Gianni.‎

‎Alle radici dell'ordinamento tributario italiano.‎

‎Padova, CEDAM, 1988, in-8, brossura editoriale con sovraccoperta figurata, pp. XXX, 835, [3]. Ottimo esemplare.‎

‎TORELLI Pietro.‎

‎Per l'edizione critica della Glossa Accursiana alle istituzioni.‎

‎Bologna, Nicola Zanichelli, 1935, in-8, brossura editoriale, pp. 158. Con tavole più volte ripiegate. Condizioni molto buone.‎

‎BENEDETTO Maria Ada.‎

‎Il regime della proprietà fondiaria nel diritto consuetudinario della alta Valle di Susa.‎

‎Firenze, B. Coppini, 1953, in-8, brossura editoriale, pp. 131. A cura dell'Osservatorio Italiano di Diritto Agrario. Piccoli difetti al dorso; l'interno ottimo.‎

‎LOMBARDO Francesco.‎

‎L'ultimo Re (Ducezio). Vicenda dramatica [sic] del V° secolo a.C. In 3 episodi, con fantasmagoria finale.‎

‎Ragusa, Tipografia Editrice V. Criscione & figli, 1949, in-8, br. editoriale con vignetta sulla copertina anteriore, pp. 114, [2]. Prima edizione. Invio autografo dell'autore sulla copertina anteriore. Ottimo esemplare.‎

‎GOLDONI Carlo.‎

‎Chi la fa l'aspetta. Sior Todero brontolon, o sia il vecchio fastidioso. Le Morbinose. I Morbinosi.‎

‎Prato, per i F. Giachetti, 1821, in-8, bella legatura in mezza pelle marmorizzata, titolo (un po' scolorito) e filettature oro al dorso, piatti in carta radicata, pp. 336. Un poco allentata la cerniera del piatto anteriore, ma ottime condizioni. Tomo XXVIII della "Collezione completa delle Commedie di Carlo Goldoni".‎

‎PIVANO Silvio.‎

‎Scritti minori di storia e storia del diritto. Con una notizia biografica dell'Autore a cura di Mario E. Viora.‎

‎Torino, Giappichelli, 1965, in-8, brossura editoriale, pp. XXIII, 637. Con ritratto fotografico dell'autore. Ottime condizioni.‎

‎MIRABELLI Giuseppe.‎

‎L'atto non negoziale nel diritto privato italiano.‎

‎Napoli, Jovene, 1955, in-8, brossura editoriale, pp. XI, 462. Condizioni molto buone.‎

‎"Italia". Annuario 1961. (Direttore responsabile: Marcello Vazio. Hanno collaborato con articoli e documentazioni: G. Andreotti, N. Biaggi, E. Colombo, E. Corrias, A. R, Jervolino, U. Ortolani, M. Rumor, V. Scognamiglio, A. Segni, P. E. Taviani, ecc. ecc.)‎

‎Roma, Edizioni "Publiaci", 1961, in-8, br. editoriale, pp. 878, (2). Numerose illustrazioni fotografiche in b.n. e grafica di Norberto Pasqualini. Edito per la Presidenza Centrale "Unione Uomini di Azione Cattolica": il volume, ricco di dati sia sull'apparato dello Stato che sulla struttura della Santa Sede, esce nell'anno delle celebrazioni pel Centenario dell'Unità d'Italia, che "...si illumina della realtà d'una piena pace tra la Chiesa e lo Stato, della loro armonica convivenza e vasta collaborazione, pur nel doveroso rispetto delle rispettive caratteristiche e dei rispettivi diritti di sovrana indipendenza". Ricordiamo che siamo negli anni del "miracolo economico italiano", G. Gronchi (democristiano della corrente di sinistra) è Presidente della Repubblica, e la Chiesa di papa Giovanni XXIII si sta preparando al Concilio Ecumenico Vaticano II. Ottime condizioni.‎

‎FAZZALARI Elio.‎

‎I processi nell'ordinamento italiano. (Lezioni).‎

‎Padova, Cedam, 1973, in-8, brossura editoriale, pp. 307. Edizione litografica. Eccellenti condizioni.‎

‎CROSA Emilio.‎

‎La concessione dello Statuto. Carlo Alberto e il ministro Borelli "redattore" dello Statuto. (Con lettere inedite di Carlo Alberto).‎

‎Torino, presso l'Istituto Giuridico della R. Università, 1936, in-8, brossura editoriale, pp. 94, [2]. Con invio autografo dell'A. alla copertina anteriore. Condizioni molto buone.‎

‎BODO Paolo.‎

‎Le consuetudini, la legislazione, le istituzioni del vecchio Piemonte.‎

‎Torino, Giappichelli, 1950, in-8, brossura editoriale, pp. 317. Con 16 illustrazioni su tavole fuori testo. Ottime condizioni.‎

‎PIOLA Andrea.‎

‎Stato e Chiesa dopo il Concordato.‎

‎Santa Margherita Ligure, Casa Editrice "Le Caravelle", 1933, in-8, br. editoriale, pp. 57, [3].Piccola mancanza al dorso ma buon esemplare.‎

‎SPERONI Mario.‎

‎La tutela dei beni culturali negli stati italiani preunitari. I: L'età delle riforme. [Unica parte pubblicata].‎

‎Milano, Giuffrè, 1988, in-8, brossura editoriale, pp. 235. In stato di nuovo.‎

‎BESTA Enrico.‎

‎La famiglia nella storia del diritto italiano.‎

‎Milano, Giuffrè, 1962, in-8, brossura editoriale, pp. 270. Sottolineature ed annotazioni marginali a matita nelle sole pagine da 35 a 97.‎

‎PAGANO Francesco Mario.‎

‎Principj del Codice Penale e logica de' probabili. Ristampa anastatica dell'edizione napoletana del 1819.‎

‎Padova, Cedam, 1997, in-16, brossura editoriale, pp. [14], 231. Pubblicazione a cura della "Unione delle Camere Penali Italiane". Ottime condizioni.‎

Nombre de résultats : 57 742 (1155 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 596 597 598 [599] 600 601 602 ... 680 758 836 914 992 1070 1148 ... 1155 Page suivante Dernière page