Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Italien‎

Main

Eltern des Themas

‎Linguistique‎
Anzahl der Treffer : 57,742 (1155 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 911 912 913 [914] 915 916 917 ... 950 983 1016 1049 1082 1115 1148 ... 1155 Nächste Seite Letzte Seite

‎TOGO (Migneco, Enzo. Milano, 1937)‎

‎Togo. Terrestrità. Opere 1962-89‎

‎Catalogo di mostra, Teatro Vittorio Emanuele, Messina dicembre 1989. Presentazione di Giuseppe Naro. Testi di Luciano Caramel, Lucio Barbera, Paolo Bellini. Con 56 illustrazioni in nero e a colori. Apparati: antologia critica, opere grafiche, notizie bio-bibliografiche a cura di Simona Orlandini, elenco delle opere. Testo in italiano e inglese . 8vo. pp. 106. . Molto buono (Very Good). . . . Enzo Migneco, in arte Togo, nasce a Milano il 20 luglio 1937‎

‎AA. VV.,‎

‎Il futurismo a Milano‎

‎Anticipazioni per il nuovo Museo d'Arte Moderna e Contemporanea. Catalogo della mostra, 22 febbraio - 28 aprile 2002, a cura di Maria Teresa Florio con Arnalda Dallaj, Renata Ghiazza, Maria Fratelli, Marina Pugliese e Luigi Sansone. Opere di Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Fortunato Depero, Mario Sironi, Ardengo Soffici, et al. Notizie bio-bibliografiche a cura di Arianna Mercanti e Ilaria Schiaffino. Numerose ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 180. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎TESTORI - AA. VV.,‎

‎Giovanni Testori. Un ritratto. L'omaggio di 40 artisti contemporanei‎

‎Catalogo della mostra di Legnano, Palazzo Leone, 10 maggio-29 giugno 2003. Testi di Luigi Giussani e Flavio Arensi. Numerose ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 80. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎BROGGINI, Luigi (Cittiglio, 1908 - Milano, 1983)‎

‎Broggini e il suo tempo. Uno scultore nell'Italia degli anni '30 tra chiarismo e Corrente‎

‎Catalogo della mostra di Civitanova Marche Alta, Chiesa di Sant'Agostino, 5 luglio - 27 settembre 1998. A cura di Elena Pontiggia. Con 91 riproduzioni a colori di dipinti e sculture. Schede tecniche delle opere di Luigi Broggini e di altri esponenti del chiarismo e di Corrente. Scritti di Broggini, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 192. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ZIVERI Guido,‎

‎Ziveri‎

‎Catalogo della mostra, aprile 1962. Presentazione di Raffaele De Grada. Con 6 illustrazioniin nero . 16mo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎UNCINI, Giuseppe (Fabriano, 1929 - Trevi, 2008),‎

‎Giuseppe Uncini‎

‎Catalogo di mostra, marzo-aprile 1974. Presentazione di Giorgio Cortenova. Con 3 ill. in nero. Attività espositiva . 4to. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎TRECCANI, Ernesto (Milano, 1920 - Milano, 2009),‎

‎Ernesto Treccani‎

‎Catalogo di mostra, ottobre 1970. Con 9 illustrazioni in nero e a colori. Elenco delle opere esposte e breve nota bio-bibliografica . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SATTA Vincenzo,‎

‎Satta‎

‎Plaquette di mostra, 13 aprile - 2 maggio 1976. Testo di Pier Giovanni Castagnoli. Una riproduzione in nero ed elenco delle mostre personali e collettive . 4to. pp. 4. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SASSU Aligi,‎

‎Aligi Sassu. Quaderno‎

‎Scritto di Aligi Sassu. Con 7 illustrazioni in nero e a colori e una foto dell'artista. Biografia e bibliografia essenziale. Senza data, pubblicazione degli anni '60 . 8vo. pp. 16. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PIRANDELLO, Fausto (Roma, 1899 - Roma, 1975),‎

‎Pirandello‎

‎Catalogo di mostra, dicembre 1959. Testo di Valerio Mariani. Con 18 ill. in nero ed elenco delle opere . 8vo. pp. 18. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MULAS Franco,‎

‎Franco Mulas‎

‎Catalogo di mostra, 8-21 aprile 1972. Testo di Franco Solmi. Con 12 ill. in nero e a colori. Nota biografica, elenco delle mostre personali e collettive . 8vo. pp. 20. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MULAS Franco,‎

‎Franco Mulas‎

‎Catalogo di mostra, luglio 1973. Testo di Franco Solmi. Con 6 illustrazioni in nero. Nota biografica, elenco delle mostre personali e collettive. Bibliografia . 16mo. pp. 12. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MULAS Franco,‎

‎Franco Mulas‎

‎Catalogo di mostra. Testi di Dario Micacchi e Giorgio Cortenova. Con 3 ill. in nero e una foto dell'artista. Nota biografica . 8vo. pp. 16. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MAROTTA, Gino (Campobasso, 1935 - Roma, 2012),‎

‎Gino Marotta‎

‎Catalogo di mostra, febbraio-marzo 1972. Con 3 riproduzioni a colori. Elenco delle mostre personali e collettive. Bibliografia . 8vo. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎BAJ, Enrico (Milano, 1924 - Vergiate, 2003)‎

‎Le dame di casa Baj‎

‎Manifesto della mostra del maggio 1975 con riproduzione a colori di ''Louise Eléonore de la Tour du Pil, Baronne de Warens'' . Poster cm 100x70. pp.. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MANZONI - Tesini Odone,‎

‎Alessandro Manzoni ricordato ai ragazzi d'Italia nel cinquatenario della morte (22 maggio 1873 -‎

‎Per gli alunni delle scuole elementari superiori e medie inferiori. Con ritratti . 16mo. pp. 34. . Buono (Good). . . .‎

‎ARIOTTI Sergio, MERZ Beatrice (edited by),‎

‎Arte povera‎

‎Videocassetta VHS. Foreword Elena Volpato, translations Simon Turner, editing Liborio L'Abbate. English Edition . . . . Perfetto (Mint). . . .‎

‎PERICOLI, Tullio (Colli del Tronto, 1936),‎

‎Otto scrittori‎

‎Ritratti in nero e a colori di Beckett, Borges, Calvino, Joyce, Kafka, Montale, Proust, Stevenson. Introduzione di Matteo Codignola . 8vo. pp. 110. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎GRAFFEO Domenico,‎

‎Lucanio‎

‎. 16mo. pp. 152. . Buono (Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎CAGLI - De Grada Raffaele, Russoli Franco (a cura di),‎

‎Cagli‎

‎Monografia. Presentazione di Giuseppe Marchiori e Fortunato Bellonzi (sul risvolto della sovraccoperta). Con 30 grandi tavole a colori applicate, 49 illustrazioni in nero e schede descrittive. Biografia e bibliografia essenziale di Corrado Cagli . Folio. pp. 174. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎AA. VV.,‎

‎I magnifici apparati‎

‎Numerose illustrazioni a colori. Introduzione di Cristina Acidini Luchinat. Testi di: Jadranka Bentini, Le arti per le relazioni sociali. Rossella Rinaldi, Medioevo sfarzoso. Anna Stanzani, Il Rinascimento. Patrizia Curti, I secoli delle glorie Titoli in oro al piatto e al dorso. 4to. pp. 398. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ERCOLI Giuliano,‎

‎Arte e fortuna del Correggio‎

‎Numerose ill. a colori e note. Edizione realizzata per il Banco S. Geminiano e S. Prospero. Presentazione di Roberto Salvini . 4to. pp. 238. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎GIOTTO - Busignani Alberto,‎

‎Giotto‎

‎Numerose ill. a colori. Premessa di Umberto Baldini. Sommario: Prima di Roma, Firenze. Il cantiere di Assisi. Tra Firenze e Roma. Le storie di S. Francesco. L'anno del Giubileo. Giotto a Padova. Opere 1305 - 1308. Della navicella di S. Pietro e d'altro. Giotto a Firenze. Polittici e tavole. Canzone di Giotto sopra la povertà. Vita di Giotto di Giorgio Vasari. Antologia della fortuna critica. Regesto biografico. Catalogo delle opere. Bibliografia . 4to. pp. 318. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎AA. VV.,‎

‎La pittura emiliana nel Veneto‎

‎Ill. a colori e note. Sommario: Andrea De Marchi, Tavole veneziane, frescanti emiliani e miniatori bolognesi. apporti figurativi tra Veneto ed Emilia in età gotica / Federica Toniolo, Codici emiliani del Rinascimento in Veneto / Stefano Tumidei, Romagnoli in Veneto: congiunture figurative e viaggi d'artisti tra Quattro e Cinquecento / Antonio Romagnolo, La pittura ferrarese del Cinquecento nel Polesine di Rovigo / Marina Repetto Contaldo, Ruggero Loredano / Sergio Marinelli, La pittura emiliana nell'entroterra veneto: l'età barocca / Angelo Mazza, Pittura emiliana a Venezia tra Sei e Settecento / Paola Marini, I quadraturisti emiliani nel veneto e il caso veronese / Angelo Mazza, Pittori bolognesi e veneziani per una ''gloriosa'' iniziativa europea: Le Tombe allegoriche di McSwiny / Giorgio Marini, Tra ''Idea'' e ''Imitazione'': gli incisori emiliani nel Veneto / Chiara Ceschi, Collezionismo di opere emiliane nel Veneto / Angelo Mazza, Disegni bolognesi del Sei e Settecento alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia: la collezione Certani / Sergio Marinelli, I modelli emiliani nella cultura figurativa veneta: Parmigianino, Reni, Guercino / Francesca Valli, Pietro Selvatico e i ''Bolognesi''. I disegni dell'Accademia di Venezia / Anna Chiara Tommasi, La ''scuola veneta'' degli emiliani nell'Ottocento /Diego Arich De Finetti, Pittori emiliani in laguna . 4to. pp. 356. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BO, Carlo (Sestri Levante, 1911 - Genova, 2001),‎

‎Siamo ancora cristiani?‎

‎. 8vo. pp. 386. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎DEL BUONO, Oreste (Poggio, 1923 - Roma, 2003),‎

‎I peggiori anni della nostra vita‎

‎. 8vo. pp. 178. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎BILENCHI, Romano (Colle Val d'Elsa, 1909 - Firenze, 1989)‎

‎Conservatorio di Santa Teresa‎

‎Con uno scritto di Mario Luzi. Edizione rivista e senza tagli censori (Prima edizione, 1940) . 8vo. pp. IX - 228. . Ottimo (Fine). . Nuova edizione (New Edition). .‎

‎CANCOGNI, Manlio (Bologna, 1916 - Pietrasanta, LU, 2015),‎

‎Il ritorno‎

‎. 8vo. pp. 242. . Ottimo (Fine). . Quarta edizione (stesso anno della prima). .‎

‎BILENCHI, Romano (Colle Val d'Elsa, 1909 - Firenze, 1989),‎

‎Il bottone di Stalingrado‎

‎Sovrac. a colori. 8vo. pp. 176. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎BILENCHI, Romano (Colle Val d'Elsa, 1909 - Firenze, 1989),‎

‎Il capofabbrica‎

‎Sovrac. con un disegno del 1919 di Ottone Rosai; nel retrocoperta: Mino Maccari, Romano Bilenchi, disegno, 1931. Sovrac. e grafica di Giovanni Galli. 8vo. pp. 104. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎CANALI, Luca,‎

‎Spezzare l'assedio‎

‎. 8vo. pp. 240. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎BRANCATI, Vitaliano (Pachino, 1907 - Torino, 1954),‎

‎Paolo il caldo‎

‎. 8vo. pp. 334. . Molto buono (Very Good). . Quattrordicesima edizione. .‎

‎BILENCHI, Romano (Colle Val d'Elsa, 1909 - Firenze, 1989),‎

‎Due ucraini e altri amici‎

‎Con un'appendice a cura di Fabrizio Bagatti . 8vo. pp. 150. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎ARPINO, Giovanni (Pola, 1927 - Torino, 1987),‎

‎Le mille e una Italia‎

‎Prefazione di Albano Viscardi. Note di Roberto Rossi . 16mo. pp. 226. . Ottimo (Fine). . Undicesima edizione. .‎

‎TIEPOLO - PIGNATTI Teresio (a cura di),‎

‎Tiepolo‎

‎Con 118 tavole in nero e 4 a colori Titoli su fondo oro al piatto ed al dorso. Manca la sovrac. 16mo. pp. 162. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎CARLI, Enzo,‎

‎La pittura italiana. L'Ottocento. Il Novecento‎

‎Con 95 illustrazioni a colori. Opera pubblicata dal 1983 al 1984. Pubblicazione offerta dalla Banca Popolare dell'Emilia in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio. 2 volumi Copertina illustrata. 16mo. pp. 94 - 94. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎MICHELANGELO,‎

‎Michelagelo‎

‎Con 115 tavole in nero e 4 a colori. A cura di paolo Ancona Titoli su fondo oro al piatto ed al dorso. Manca la sovrac. 16mo. pp. 154. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎VENTURI, Adolfo,‎

‎Raffaello‎

‎Con 123 tavole in nero e 4 a colori. Testo aggiornato da Lionello Venturi Titoli su fondo oro al piatto e al dorso. Manca la sovrac.. 16mo. pp. 190. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎MARTINELLI Valentino,‎

‎Bernini‎

‎Con 141 tavole in nero e 4 a colori Titoli su fondo oro al piatto ed al dorso. Manca la sovrac. 16mo. pp. 182. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎BIGIARETTI, Libero (Matelica, 1906 - Roma, 1993),‎

‎Cattiva memoria‎

‎Copertina che reca in basso fotografia dell'A. 16mo. pp. 148. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎BIGIARETTI, Libero (Matelica, 1906 - Roma, 1993),‎

‎Un discorso d'amore‎

‎. 16mo. pp. 176. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎FACCO DE LAGARDA Ugo (Venezia 1896-1982),‎

‎Cronache cattive‎

‎Copertina con disegno a colori. Grafica A. Steiner. 8vo. pp. 350. . Mediocre (Poor). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎BIGIARETTI, Libero (Matelica, 1906 - Roma, 1993),‎

‎Dalla donna alla luna‎

‎. 8vo. pp. 180. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . .‎

‎FRASSINETI, Augusto (Faenza, 1911 - Roma, 1985)‎

‎Tre bestemmie uguali e distinte‎

‎Con 7 fotografie . 16mo. pp. 142. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎BEVILACQUA, Alberto (Parma, 1934 - Roma, 2013),‎

‎La Califfa‎

‎Grafica di Dagrada, scheda editoriale con fotografia dell' A. di Agnese De Donato. 8vo. pp. 232. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BIGIARETTI, Libero (Matelica, 1906 - Roma, 1993),‎

‎La controfigura‎

‎. 8vo. pp. 176. . Molto buono (Very Good). . Quarta edizione (stesso anno della prima). .‎

‎BERTO, Giuseppe (Mogliano Veneto, 1914 - Roma, 1978),‎

‎Modesta proposta per prevenire‎

‎. 16mo. pp. 266. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎CANALI, Luca,‎

‎Folle folla‎

‎Titoli in oro al dorso. 8vo. pp. 164. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎CANCOGNI, Manlio (Bologna, 1916 - Pietrasanta, LU, 2015),‎

‎La linea del Tomori‎

‎Sovrac. di Gino Meloni. 16mo. pp. 244. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎CAVANI, Guido (Modena 1897-1967),‎

‎Zebio Còtal‎

‎Prefazione di Pier Paolo Pasolini. Edizione del settembre 1961 a pochi mesi dalla prima edita nel maggio 1961 . 8vo. pp. 252. . Molto buono (Very Good). . Seconda edizione (2nd Edition). .‎

Anzahl der Treffer : 57,742 (1155 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 911 912 913 [914] 915 916 917 ... 950 983 1016 1049 1082 1115 1148 ... 1155 Nächste Seite Letzte Seite