PENNISI, Paul (Acireale, 1930 - Milano, 2018)
Paul Pennisi. Galleria Quaglino 1972
Presentazione di Raffaele Carrieri. Testi critici di Liana Bortolon, Paolo Lecaldano, Giuseppe Marchiori, Ignazio Mormino, Franco Passoni, Paolo Rizzi e Diana Villani. Con numerose tavole a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia, antologia critica . 8vo. pp. 62. . Molto buono (Very Good). . Edizione di 1000 esemplari numerati. .
|
|
TINE' Lino,
Lino Tiné
Catalogo di mostra, dal 9 al 29 aprile 1974. Testo di Giuseppe Marchiori. Con 13 tavole in nero. Note biografiche . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MASACCI Daniele,
Masacci
Catalogo di mostra, dal 26 ottobre al 6 gennaio 1987. Testo di Giorgio Celli. Con 6 ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
RAMELLA Giorgio,
Giorgio Ramella. Un pittore dipinge la pittura
Testo di Paolo Fossati. Con numerose illustrazioni in nero e a colori. Cenni biografici . 8vo. pp. 116. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
RAGGHIANTI, Carlo Ludovico
Arte moderna in Italia 1915-1935
Catalogo di mostra, Firenze, Palazzo Strozzi dal 26 febbraio al 28 maggio 1967. Presentazione di Carlo Ludovico Ragghianti. Numerose riproduzioni in nero e a colori delle opere degli artisti in mostra, accompagnate da schede critiche (opere di Aroldo Bonzagni, Anselmo Bucci, Leonetto Cappiello, Felice Casorati, Primo Conti, Antonio Mancini, Arturo Martini, Piero Marussig, Roberto Melli, Rubaldo Merello, Plinio Nomellini, Ubaldo Oppi, Armando Spadini, Lorenzo Viani, Adolfo Wildt, Giacomo Balla, Arturo Ciacelli, Fortunato Depero, Leonardo Dudreville, Giulio Evola, Emilio Notte, Emilio Pettoruti, Amedeo Modigliani, Libero Andreotti, Mario Cavaglieri, Tullio Garbari, Moses Levy, Achille Lega, Emilio Gola, Renato Paresce, Giovanni Romagnoli, Domenico Rambelli, Amerigo Bartoli Natinguerra, Luigi Bartolini, Edita Broglio, Mario Broglio, Felice Carena, Angelo Del Bon, Raffaele De Grada, Filippo De Pisis, Antonio Donghi, Achille Funi, et al.) . 8vo. pp. 424. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BOLOGNA, Giulia,
Preghiere in penombra
Testi e acquasantini di secoli lontani dalla Trivulziana e da collezioni private. Catalogo di mostra, Milano Castello Sforzesco dal 13 ottobre al 11 novembre 1987. Numerose ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 62. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
PATANI Osvaldo,
L'immagine disegnata
Testo di Patani e 26 riproduzioni a colori di disegni di De Chirico, Chagall, Carrà, Garbari, Klimt, Modigliani, Picasso, Schifano, et al. . 8vo. pp. 60. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CASAROTTI - Maugeri Salvatore
Dipinti di Alberto Casarotti
Con una nota introduttiva di Carlo Munari e 32 tavole applicate. Biografia e bibliografia . 8vo. pp. 96. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BALSAMO Renato,
Renato Balsamo. Le due dolomie. Dipinti 1989-1997
Testi di Ennio Rossignoli, Giorgio Soavi e Forese Carlo Wezel. Con 22 tavole a colori. Bibliografia essenziale . 8vo. pp. 40. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
PARISOT Christian,
Christian Parisot. ''Interni e suite francese''
Testi critici di Gerard Georges Lemaire, Gian Carlo Mazzacurati e Italo Mussa. Con 11 tavole a colori . 8vo. pp. 28. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SCHIAVOCAMPO, Paolo (Palermo, 1924),
Schiavocampo. Segno e parola
A cura di Franco Grasso. Testi e poesie dell'Artista. Con 48 tavole in nero e a colori. Biografia e attività espositiva . 8vo. pp. 82. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
LE DONNE Ettore,
La poesia del Bunker
A cura di Leo Strozzieri. Con un intervento critico di Emidio Di Carlo e 10 tavole a colori . 8vo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CALCAGNO - Borzone Mara,
Leopoldo Calcagno
Presentazione di Franco Sborgi. Con tavole in nero e a colori. Biografia e bibliografia . 8vo. pp. 134. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
PEREZ Augusto, TRAFELI Mino, TRUBBIANI Valeriano,
Declinazioni. Perez Trafeli Trubbiani
Catalogo di mostra, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Rosignano Marittimo dal 12 agosto al 10 settembre 1989. A cura di Nicola Micieli. Con tavole in nero e a colori . 8vo. pp. 58. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DI SALVATORE, Nino (Verbania 1924),
Di Salvatore
Catalogo di mostra, 23 maggio - 3 giugno 1964. Testo di Marcel Fryns. Testimonianze sull'opera dell'Artista di André Bloc, Sergio Bettini e Michel Seuphor. Con 4 ill. in nero e a colori. Attività espositiva e bibliografia essenziale. Testo in francese . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DANGELO, Sergio (Milano, 1932)
Dangelo. Le temps des Ananas
Catalogo di mostra, 27 novembre - 15 dicembre 1971. Con 2 tavole in nero. Notizie biografiche e attività espositiva . 16mo. pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CAGLI, Corrado (Ancona, 1910 - Roma, 1976),
Corrado Cagli. Galleria Schettini 1970
Catalogo di mostra, 16 aprile - 16 maggio 1970. Testo di Franco Passoni. Con 21 ill. in nero . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). Alone di ruggine in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . .
|
|
PIZZO GRECO, Alfredo (Palermo 1942)
Alfredo Pizzo Greco. Sculture nella città. Milano autunno inverno 1973/'74. 10 punti di itinerario nel tessuto urbano
Catalogo di mostra, 1973-74. Testo di Italo Tomassoni. Con numerose illustrazioni in bianco e nero. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . . Operazione culturale dell'Artista che sistemò sculture negli spazi verdi della città di Milano.
|
|
GANDINI, Marcolino (Torino, 1937),
Gandini
Catalogo di mostra, 15 gennaio - 15 febbraio 1992. Un testo di Carlo Belloli. Con 5 tavole in nero e 3 a colori . 16mo. pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GASPARIN BONIFAZI - Segato Giorgo,
Licia Gasparin Bonifazi. Acquarelli. Ferventi cromie
Con 24 tavole a colori. Biografia e riconoscimenti. Testo in inglese, tedesco, spagnolo, portoghese . 16mo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SIGNORINI Bruno,
Signorini
Catalogo di mostra, 13 novembre - 5 dicembre 1976. Testo di Elda Fezzi. Numerose illustrazioni in nero . 8vo. pp. 58 circa. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SPAGNULO Giuseppe,
Giuseppe Spagnulo
Catalogo di mostra, maggio 1969. Testo di Zeno Birolli. Con 5 ill. in nero in tavole ripiegate. Attività espositiva. Documenti n. 17 . 8vo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
TOMIOLO, Eugenio (Venezia, 1911 - Rovigo, 2003)
Eugenio Tomiolo
Catalogo dell'esposizione dell'opera grafica dell'Artista, dicembre 1971. Testo di Raffaele De Grada. Numerose ill. in nero . 8vo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SANGREGORIO, Giancarlo (Milano, 1925 - Sesto Calende, 2013)
Personale di Sangregorio scultore
Catalogo di mostra, 28 ottobre 1978. Uno scritto di Luigi Carluccio. Con 5 tavole in nero . 16mo. pp. 28. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
BARDI - Grasso Franco,
La Sicilia di Mario Bardi
Con 11 ripoduzioni in nero. Note biografiche . 16mo. pp. 28. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
SASSU Aligi,
Gli ''uomini rossi'' di Aligi Sassu
Catalogo di mostra, 10 ottobre - 4 novembre 1970. Introduzione di Marzio Pinottini. Testo di Riccardo Barletta. Con 18 tavole in nero e 2 a colori. Elenco delle opere esposte . 16mo. pp. 50. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GASTINI, Marco (Torino, 1938),
Marco Gastini
Catalogo di mostra, dal 9 maggio 1968. Uno scritto di Paolo Fossati. Con 8 ill. in nero e una a colori . 16mo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
PRESTA, Salvador (Cosenza, 1925),
Presta
Estratto n. 30 della rivista ''Linea intima'' del 1972. A cura di Pedro Fiori. Fotografie in nero . 4to. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
VIVIANI, Vanni (San Giacomo delle Segnate a Mantova 1937-2002),
I labirinti mnemonici di Vanni Viviani
Catalogo di mostra, 10 dicembre 1977 - 10 gennaio 1978. Un breve testo di Enzo Fabiani. Con 20 ill. in nero. Elenco delle opere esposte, attività espositiva . 4to. pp. 44. . Ottimo (Fine). . Edizione di 1200 esemplari. .
|
|
ALTO Filippo,
Filippo Alto
Catalogo di mostra, 27 ottobre - 17 novembre 1979. Con 11 ili. in nero e a colori. Note critiche, attività espositiva, riconoscimenti, bibliografia essenziale . 4to. pp. 28. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CRIVELLI Giuliano,
Giuliano Crivelli
Estratto da ''Oscellana'' n. 3, 1989. Un testo di Gianfranco Bianchetti. Con 8 ill. a colori. Attività espositiva, riconoscimenti, bibliografia . 4to. pp. 12. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
VERNIZZI - De Grada Raffaele, Patani Osvaldo, Vernizzi Luca,
Renato Vernizzi. Mostra retrospettiva
Volume pubblicato in occasione della mostra retrospettiva a Palazzo Bagatti Valsecchi di Milano. Cronologia, bibliografia, biografia con numerose foto e pagine dal Diario. Riproduzioni a colori e in nero delle opere . 8vo. pp. 128. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MUCCHI Tono,
Tono Mucchi
Catalogo di mostra, 15 febbario 1984. Testo di Giorgio Soavi. 11 tavole in nero. Breve biografia . 8vo. pp. 16. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
PATELLA Luca Maria, GIORDANI-ARAGNO,
Interpretazioni da Piranesi
Catalogo di mostra, Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, ottobre 1979. Presentazione di Maria Catelli Isola, testi di Luca Maria Patella e Bonizza Giordani Aragno. Numerose ill. in nero (opere di Francesca Maso, Julio G. Mas, Massimo Mininni, Nora Gluckmann, Paola Presen, Patricia Thomas, Vittorio Degli Esposti) . 8vo. pp. 34. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
RIELLO Antonio,
Antonio Riello
Testi di Nicola Schmitz e Luigi Meneghelli. 8 tavole a colori e breve biografia. Testo in italiano e inglese . 8vo. pp. 24. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BARISANI - Crispolti Enrico,
Renato Barisani: un dialogo ininterrotto
Catalogo di mostra, Macerata, Chiesa San Paolo, 1986. Testo di Enrico Crispolti. 46 tavole in nero e a colori. Schema cronologico dei tempi della ricerca di Barisani, biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 46. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
REGGIANI, Mauro (Nonantola, 1897 - Milano, 1980)
Mauro Reggiani
Catalogo di mostra, maggio - giugno 1971. Presentazione di Luigi Lambertini. 6 tavole in nero. Biografia, attività espositiva . 8vo. pp. 16. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MACCARI, Mino (Siena, 1898 - Roma, 1989),
Mino Maccari
Catalogo di mostra, luglio 1981. Presentazione di Mario Tobino. Con 27 tavole in nero e a colori. Biografia . 8vo. pp. 62. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BERTASSO - Testori Giovanni
Luca. Opere 1988-1989
Testo di Giovanni Testori. Con 20 riproduzioni a colori dei ritratti di Luca Bertasso . 4to. pp. 48. Disegno dell'Artista alla prima pagina bianca (Original drawing by the Artist). Ottimo (Fine). . Edizione originale di 600 es. numerati. .
|
|
MAURIZI Elverio,
Il continente e/è un'isola. Esperienze artistiche tra Emilia-Romagna e Sicilia Orientale
Catalogo di mostra, Scuole Elementari di Acquaviva Picena, luglio 1984. Testo di Elverio Maurizi. Numerose ill. in nero (opere di Maurizio Bottarelli, Pirro Cuniberti, Alcide Fontanesi, Alfonso Frasnedi). Biografie e attività espositiva . 8vo. pp. 56. . Ottimo (Fine). . Edizione originale di 1000 esemplari. .
|
|
MICHETTI Giorgio
Giorgio Michetti
Catalogo di mostra, maggio 1971. Presentazione di Franco Passoni. 5 tavole in nero. Biografia, bibliografia . 8vo. pp. 20. . Ottimo (Fine). . Edizione originale di 1000 es. numerati. .
|
|
TORREGIANI - Crispolti Enrico,
Roberto Torregiani. Il cromatismo luminoso
Catalogo di mostra, Pinacoteca Comunale di Macerata, luglio 1987. Testo di Enrico Crispolti. 3 tavole a colori e 3 in nero. Breve biografia. Testo in italiano e inglese . 8vo. pp. 16. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
FERRONI, Gianfranco (Livorno, 1927 - Bergamo, 2001)
Opere grafiche di Gianfranco Ferroni
Catalogo di mostra, 7 - 28 maggio 2000. Presentazione dell'artista. 3 tavole in nero. Notizia biografica . 8vo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . . I principali eventi espositivi di Gianfranco Ferroni si collocano a metà degli Anni Settanta, a partire dalla mostra personale alla Galleria Documenta di Torino (febbraio 1974), in cui compaiono i primi prototipi delle sue stanze silenziose, che diventeranno il tema principale della sua ricerca. Del 1977 è l'importante mostra alla Galerie du Dragon a Parigi, con il relativo primo catalogo monografico a cura di Duilio Morosini e con la presentazione di Giovanni Testori. A partire da questi anni Ferroni assumerà un ruolo di protagonista del Realismo esistenziale, che vedrà un fecondo sviluppo in particolare nell'area milanese. Gli anni Ottanta saranno caratterizzati dall'adesione di Ferroni al movimento della Metacosa, nome che identifica un gruppo di autori (Ferroni, Bartolini, Biagi, Luino, Luporini e Tonelli), riunitisi nel suo studio milanese già dal 1979 e sostenuti dal critico Roberto Tassi, che proponevano alla neoavanguardia degli anni Sessanta, la necessità di un ritorno alla pittura, che non fosse però nell'ordine del già conosciuto neorealismo. Ferroni partecipa alle più importani rassegne artistiche internazionali: Biennale di Venezia 1950, 1958, 1964 e 1968, Quadriennale di Roma 1959 e 1965, Biennale del Mediterraneo di Alessandria d'Egitto 1959 e 1969, Biennale di Tokyo 1964. Ferroni è oggi considerato uno dei più validi pittori figurativi italiani del dopoguerra e un maestro dell'acquaforte.
|
|
PASSALACQUA Lina,
Lina Passalacqua
Catalogo di mostra, Musei Comunali di Macerata, 8 - 27 aprile 1989. Presentazione di Mario Verdone. Colloquio fra Enzo Benedetto e l'artista. Con 16 tavole a colori, 30 in nero e alcune fotografie in nero. Biografia, bibliografia, attività espositiva . 8vo. pp. 72. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
VASCONI Franco,
Vasconi
Catalogo di mostra, Galleria delle Ore, Milano gennaio 1961. Presentazione di Ennio Morlotti. 5 tavole in nero . 8vo. pp. 8. . Ottimo (Fine). . . . Prima personale dell'Artista a Milano.
|
|
MICHEL,
Michel
Catalogo di mostra. Presentazione di Franco Passoni. 5 tavole in nero . 8vo. pp. 12. . Ottimo (Fine). . . . Prima mostra personale del pittore nato a Cerignola in provincia di Foggia nel 1939.
|
|
MORELLI Guido,
Guido Morelli
Catalogo di mostra, aprile 1994. Testo di Franco Passoni. 6 tavole in nero e a colori . 8vo. pp. 12. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BARGONI Gian Carlo,
Gian Carlo Bargoni. Carte dipinte dal 1960
Catalogo di mostra, 27 maggio - 30 giugno 1989. Presentazione di Germano Beringheli. 8 tavole a colori. Attività espositiva . 16mo (cm 10x21). pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CORTINA - Carli Enzo,
Aldo Cortina
Presentazione di Enzo Carli. Con 54 tavole a colori. Biografia e attività espositiva . 4to. pp. 116. Dedica e firma autografe dell'Artista (Inscribed and signed by the Artist). Ottimo (Fine). . . .
|
|
TOZZI, Mario (Fossombrone, 1895 - Saint- Jean-du-Gard, 1979),
Mario Tozzi
A cura di Carlo Ludovico Ragghianti. Con numerose tavole e illustrazioni in bianco e nero e a colori. Bibliografia . 4to. pp. 92. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|