FABBRI Angelo,
Angelo Fabbri
Catalogo di mostra, Cesena, Palazzo del Ridotto, 18 aprile - 10 maggio 1998. Testo di Claudio Spadoni e un contributo di Alberto Mingotti. Con 23 ill. a colori applicate e tavole in nero. Biografia, attività espositiva . 4to. pp. 64. . Ottimo (Fine). . Edizione di 1000 esemplari numerati. .
|
|
VACCHI, Sergio (Castenaso, 1925 - Siena, 2016),
Sergio Vacchi. Delle porte iniziatiche per una settimana
Catalogo di mostra. Testi di Dario Bellezza, Enrico Crispolti, Bertrand Marret, Dario Micacchi. Una conversazione dell'Artista con Manuela Crescentini. Con ill. in nero . 4to. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GANDINI Gino,
Gino Gandini Settantasei opere (1958-1983)
Catalogo di mostra, Bologna, Galleria del Circolo, dicembre 1983. Introduzione di Franco Solmi, testo critico e regesto di Elda Fezzi, scelte delle opere e annotazioni di Mauro Bini. 59 tavole con 76 ill. a colori Allegato invito alla mostra. 4to. pp. 112. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MARGONARI Renzo,
L'uomo e gli animali. 1a Rassegna d'Arte Contemporanea
Sala convegni, Gonzaga 5-12 settembre 1971. Numerose ill. in nero (opere di Abacuc, Antonio Atza, Nerio Beltrami, Remigio Bruschi, Tonino Dal Re, Novello Finotti, Lillo Messina, Tullio Pericoli, Carlo Santachiara, Nani Tedeschi, Veleriano Trubbiani, et al.) . 8vo. pp. 64. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
RAMOUS Carlo,
Ramous
Catalogo di mostra, maggio 1970. Uno scritto di Carlo Ramous. Con 8 riproduzioni in nero . 16mo. pp. 10. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
QUASIMODO, Salvatore (Modica, 1901 - Napoli, 1968),
Quasimodo a Milano
Testo introduttivo di Curzia Ferrari. Numerose foto e ill. in nero e a colori . 4to. pp. 70. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
LANDINI Giuseppe,
La trappola il pesce. Mostra di Landini
Catalogo di mostra, dal 5 febbraio 1966. Testi di Franco Solmi e Gianni Celati. Con 4 ill. . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SASSU Aligi,
Aligi Sassu. Dipinti dal 1927 al 1966
Catalogo di mostra, 29 ottobre - 27 novembre 1966. Testi di Vittorio Fagone e Salvatore Quasimodo. Con 4 ill. Biografia . 16mo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CHIAPPORI Alfredo,
Alfredo Chiappori. Dipinti 1981-1982
Catalogo di mostra, gennaio - febbraio 1983. Testo di Giulio Carlo Argan. Con 14 ill. a colori . 24mo. pp. 24. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
STURLA Luiso,
Luiso Sturla
Catalogo di mostra, 4-23 marzo 1972. Testo di Franco Passoni. Con 6 ill. in nero e a colori. Note biografiche, attività espositiva. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
TAMMARO Plinio,
Plinio Tammaro. Sculture
Catalogo di mostra, 10 ottobre - 10 novembre 1991. Testo di Roberto Sanesi. Con 6 tavole in nero. Antologia critica con estratti di Mario De Micheli, Enzo Carli, Carlo Munari, Riccardo Barletta e Osvaldo Patani. Attività espositiva . 4to. pp. 24. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MORINI Daniele,
Daniele Morini. ''Un poco inclinato''
Catalogo di mostra, 14 maggio - 8 giugno 1996. Testo di Alessandro Riva. Con 8 ill. a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 22. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GIUNNI, Piero (Villa Cortese 1912 - Milano 2000),
Piero Giunni
Catalogo di mostra, dal 6 marzo 1969. Testo di Gianfranco Bruno. Con 8 ill. in nero e a colori. Note biografiche, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
BARISANI - Bignardi Massimo,
Barisani. Opere scelte 1962-1975
Catalogo di mostra, 20 dicembre 1997 - 31 gennaio 1998. Con una nota di Enzo D'Agostino. 19 riproduzioni in nero e a colori delle opere di Renato Barisani. Antologia critica con testi di Oreste Ferrari, Gillo Dorfles, Guido Ballo, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Achille Bonito Oliva, et al. Cenni biografici, attività espositiva, bibliografia essenziale . 8vo. pp. 46. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata 29-12-'97. (Inscription signed by the Artist, dated 29 - 12 - '97). Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DE CHIRICO, Giorgio (Volos, 1888 - Roma, 1978)
1918-1925. Ricordi di Roma
Copertina e disegni nel testo di Giorgio De Chirico. Con un disegno di Orfeo Tamburi: Ritratto di De Chirico Copertina di De Chirico. Es. 832. 16mo. pp. 120. . Molto buono (Very Good). Mancanze di circa 2 cm al dorso inferiore. Ottimo l'interno (lack at the bottom door). Prima edizione di 1000 + L es. numerati. .
|
|
BIGIARETTI, Libero (Matelica, 1906 - Roma, 1993)
Incendi a Paleo
Un ritratto dell'Autore in nero n.t. di Orfeo Tamburi Copertina di Orfeo Tamburi. 16mo. pp. 92. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1000 + L es. numerati. .
|
|
ROSAI, Ottone (Firenze, 1895 - Ivrea, 1957),
Vecchio autoritratto
Con una prefazione di Carlo Bo. Un ritratto firmato in antiporta, 24 tavole in nero e 7 a colori f.t. Edizione firmata dall'Autore al controfrontespizio . 8vo. pp. XX-268. . Molto buono (Very Good). . Prima ed. di 1000 + L es. numerati e firmati. . Il volume comprende "Il libro di un teppista", "Dentro la guerra", "Via Toscanella" e 2 articoli pubblicati su Lacerba, 14 luglio e 15 novembre 1914.
|
|
ANCESCHI, Luciano (Milano 1911 - Bologna 1995)
Sui lirici greci
Saggio introduttivo alle traduzioni di Salvatore Quasimodo. Estratto dal volume n. 1 della collezione letteraria diretta da Ernesto Treccani . 8vo. pp. 32. Dedica e firma autografe dell'Autore ad Antonio Banfi (Inscribed and signed by the Author to Antonio Banfi). Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Estratto del solo testo critico di Anceschi.
|
|
UNGARETTI, Giuseppe (Alessandria d'Egitto, 1888 - Milano, 1970)
Il povero nella città
Un ritratto di Fabrizio Clerici in antiporta Prima edizione di 1000 es. numerati + 21 distinti con le lettere dell'alfabeto. Esemplare n. 376. 8vo. pp. 132. . Molto buono (Very Good). Manca la sovracoperta (No DJ). Prima ed. di 1000 + 21 (A/Z) es. numerati. . Comprende 9 prose di viaggio apparse in La Gazzetta del Popolo tra il 1931 e il 1934 e 2 poesie apparse in La Fiera Letteraria, il 2 agosto 1946.
|
|
CARDARELLI, Vincenzo (Tarquinia, 1887 - Roma, 1959)
Rimorsi
Edizione a cura di Orfeo Tamburi. 16mo. pp. 90. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 600 es. numerati. .
|
|
TAMBURI Orfeo, UNGARETTI Giuseppe,
Piccola Roma. Con una poesia d'occasione di Ungaretti
50 disegni in nero f.t. di Tamburi Edizione a cura di Orfeo Tamburi e Bramante Buffoni. 16mo. pp. 6 + tavole. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione italiana di 600 es. numerati. . Volumetto raro e ricercato. La poesia di Ungaretti verrà ampliata e trasformata in 6 poesie autonome nelle raccolte successive.
|
|
ROBERTI, Vero
La barcaccia degli astrologhi
Viaggi Edizione a cura di Orfeo Tamburi e Bramante Buffoni. 16mo. pp. 92. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 600 es. numerati. .
|
|
BORRA, Pompeo (Milano 1898-1973),
Pompeo Borra
Presentazione di Mino Borghi. Con 325 riproduzioni in nero dei dipinti e 74 tavole a colori . 4to. pp. 200 circa. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata 1967 (Inscription signed by the Artist, dated 1967). Ottimo (Fine). . . .
|
|
PISANI - Buzio Negri Fabrizia (a cura di),
Agostino Pisani. Antologica
Catalogo di mostra, Gallarate 7 ottobre - 11 novembre 2001. Testi critici di Tullio d'Albisola, Mario de Micheli, Giorgio Seveso, Sebastiano Grasso, ecc. Ill. in nero e a colori . 4to. pp. 72. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
PLEVANO Roberto,
Plevano
Testo di Claudio Annaratone, Walter Buscaglione, Vigand Besner e Bruno Dell'Ava. Con 20 illustrazioni a colori. senza data di pubblicazione (1995-2000 circa) . 4to. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SCIACCA Augusto,
Theorema. Dall'Isola agli Universi
Catalogo di mostra, maggio 1990. Testo di Rossana Bossaglia. Numerose illustrazioni a colori. Attività espositiva. Testo in italiano/inglese/francese/tedesco/ . 4to. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MASSARANI, Eva (Maria Radna, Arad, 1910 - Milano, 2015)
Eva Massarani
Poesie di Vittorio Sereni e Baudelaire. A cura di Franco Passoni. Con 13 illustrazioni di cui una a colori applicata . 16mo (oblungo). pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MANCINOTTI Bruno,
Bruno Mancinotti. Visioni cosmiche
Catalogo di mostra, 15 settembre - 3 ottobre 1970. Testi di Franco Solmi e Giorgio Di Genova. Con 5 ill. Attività espositiva . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CORSUCCI Umberto,
Scultura come architettura. Ambienti neometafisici di Umberto Corsucci
Catalogo di mostra, 10 - 29 maggio 1990. Testo critico di Silvia Cuppini. Con 7 ill. Attività espositiva e bibliografia . 8vo. pp. 14. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GUTTUSO, Renato (Bagheria, 1912 - Roma, 1987),
Renato Guttuso
Catalogo di mostra, dicembre 1970. Testo di Dino Carlesi. Con 9 ill. . 8vo. pp. 20. Dedica e firma autografe di Carlesi in copertina (Inscribed and signed by the author of the text Dino Carlesi). Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DE ROMANS, Marialuisa (Milano, 1928 - Milano, 2018)
Pitture di Maria Luisa De Romans
Catalogo di mostra, settembre 1983. Testo di Filiberto Menna. Con 4 illustrazioni. Attività espositiva . 8vo. pp. 10. . Ottimo (Fine). . . . Si allega una seconda brochure dell'Artista: Galleria Marlbourough, Roma maggio 1974. Testo di Guido Ballo e 5 illustrazioni
|
|
PANCHERI, Aldo (Trento, 1940),
Pancheri. Avventure visive
Catalogo di mostra al Museo di S. Agostino, Genova, aprile 1983. Con 6 ill. in nero e a colori. Testi di Giorgio Mascherpa, Raffaele De Grada, Luigi Lambertini e Gian Pacher. Attività espositiva . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
BRESSANELLO, BURATO, COSTANTINI, CZERNI etc.,
Pittori dell'Estuario Nord
Catalogo di mostra, 10 - 21 ottobre 1981. Testi di Gianfranco Perulli, Virgilio Carbonari, Pagi, et al. 11 ill. in nero (opere di Narciso Bressanello, Sergio Burato, Dino Costantini, Giovanni Czerni, Ornella Dei Rossi, Giorgio Fisicaro, Arrigo Memo, Gianmario Tagliapietra, Franco Trevis, Gianfranco Vignotto, Marina Zanchi) . 8vo. pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
L.C.,
Arte sacra in San Simpliciano
Catalogo di mostra, Basilica di San Simpliciano, Milano 18 maggio - 2 giugno 1986. Numerose ill. in nero (opere di Kengiro Azuma, Floriano Bodini, Bruno Cassinari, Franco Ferlenga, Carlo Dalla Zorza, Claudio Martinenghi, et al.) . 8vo. pp. 60. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
POZZI Giancarlo,
Giancarlo Pozzi
Catalogo di mostra, 17 marzo - 12 aprile 1984. Testo di Lia De Pra Cavalleri. Con 11 ill. in nero. Attività espositiva . 8vo. pp. 16. Dedica e firma autografe dell'Artista (Inscribed and signed by the Artist). Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CRISPOLTI, Enrico
Antonio Paradiso
Foto in bianco e nero di Enrico Cattaneo. Testo in italiano e inglese Volume n. 20 della collana "Nuova Serie Illustrata". Libro a cura di Vanni Scheiwiller, stampato dalla lito Fotocosmopresse di Milano il 9 novembre 1969. Copia n. 987. 16mo. pp. 126. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1500 es. numerati. .
|
|
TRECCANI, Ernesto (Milano, 1920 - Milano, 2009),
Ernesto Treccani. Smalti
Catalogo di mostra, dal 4 dicembre 1973. Prefazione di Antonio Panelli. Poesie di Ernesto Treccani. Con 20 ill. in nero . 16mo. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
VILLA Massimo,
Massimo Villa. Stagioni di emozione
Catalogo di mostra. Testo di Fabrizia Buzio Negri e Mauro della Porta Raffo. Con 16 ill. a colori . 8vo. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
TEDESCHI, Nani (Cadelbosco di Sopra, 1938 - Reggio Emilia, 2017)
Nani Tedeschi
Catalogo di mostra, dal 18 al 30 aprile 1970. Testo di Attilio Battistini e 4 linoleumgrafie originali di Nani Tedeschi (cm 25x17) . 8vo. pp. 8. . Ottimo (Fine). . Edizione originale di 750 esemplari. .
|
|
MOSCONI, Lodovico (Piacenza, 1928 - Piacenza, 1987)
Lodovico Mosconi
Catalogo di mostra dal 24 marzo 1970. Testo di Luigi Carluccio. Con 9 ill. in nero. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . . Si aggiunge un secondo catalogo della mostra di Ludovico Mosconi, Variazioni ricorrenti 1966 1971, Galleria Eunomia, Marzo 1972
|
|
SALVATORE Nicola,
Nicola Salvatore
Catalogo di mostra, febbraio 1989. Con 7 tavole in nero e a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 24. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
NANNICOLA Sergio,
Le ''iconi'' liriche di Nannicola
Catalogo di mostra, Macerata, Pinacoteca Comunale, novembre 1987. Testo di Enrico Crispolti. Con 7 tavole in nero. Attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 16. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
STEFANONI, Tino (Lecco, 1937 - Lecco, 2017)
Tino Stefanoni
Invito ad personam alla prima esposizione personale dell'Artista, inaugurata il 2 febbraio 1968 presso la Galleria Apollinaire di Milano con intervento originale dell'Artista. Firmato da Stefanoni e dal direttore della galleria Guido Le Noci (cm 17x10) . 8vo. pp. foglio sciolto. . Molto buono (Very Good). . . . A partire dal 1967 la Galleria milanese produceva, per gli amici della Galleria, inviti ad personam costituiti da veri e propri manufatti originali collezionabili.
|
|
MELONI - Balestrieri Spartaco,
Meloni
Conferenza tenuta a Milano da Balestrieri la sera del 4 gennaio 1949 nella Saletta in Via Senato a Milano presso la Taverna Gatto Nero in seguito alla mostra personale del pittore Gino Meloni presentata nel dicembre 1948 alla Galleria Borromini. Con 2 tavole in nero . 16mo. pp. 34. Dedica e firma autografe dell'Autore e dell'Artista alla prima pagina bianca (Inscribed and signed by the Author and the Artist). Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MORETTI Mario,
Mario Moretti
Catalogo di mostra, dal 13 ottobre 1984.Testi di Marcello Venturoli ed Enrico Bellati. Con 5 ill. in nero e a colori. Attività espositiva e bibliografia . 8vo. pp. 22. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
NARDONI Sergio,
Sergio Nardoni
Catalogo di mostra, Grosseto, Galleria Comunale Pascucci, 18 ottobre - 5 novembre 1986. Con 10 tavole in nero. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 20. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GULMINELLI - Solmi Franco,
Carlo Gulminelli
Catalogo di mostra, Mendrisio, Galleria l'Immagine, 23 ottobre - 28 novembre 1987. Un testo di Franco Solmi. Con 17 tavole in nero e a colori. Biografia e attività espositiva . 8vo. pp. 40. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CASARIN Renata, SERRA Patrizia,
Sulla linea dell'orizzonte. Attraversare gli spazi
Catalogo di mostra, Casa del Mantegna, Mantova 2-31 marzo 1985. Numerose ill. in nero (opere di Gabriella Benedini, Mariella Bettineschi, Alessandra Bonelli, Sonia Costantini, Tiziana Mantovani, et al.). Attività espositive degli Artisti . 8vo. pp. 72. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SANTARELLA, Elio,
Santarella. Metafore mediterranee
Catalogo di mostra, 20 maggio - 11 giugno 1995. Testi di Enrico Baj, Carlo Munari, Pierre Restany, Raffaele De Grada, Aldo Passoni, Guido Ballo, Luciano Caramel, et al. Numerose illustrazioni a colori. Biografia essenziale . 8vo. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . . Enzo Santarella (Taranto 1938) dal 1963 vive e lavora a Milano. Nel 1972 aderisce al movimento della MEC ART, realizza le prime emulsioni fotografiche ed è invitato ad esporre alla Galerie Duncan di Parigi. Fra le numerose mostre si ricordano: Galleria del Naviglio di Milano 1977, Palazzo dei Diamanti di Ferrara 1984. A partire dal 1984 tra i primi in Italia realizza opere con il neon, che Restany definisce NEON ART
|
|
AA. VV.,
Nuove presenze Nuove immagini
Catalogo di mostra, agosto-settembre 1984. Con 13 ill. in nero e a colori (opere di Franco Bassignani, Edoardo Bassoli, Ulderico Bignotti, Vittorio Carnevali, Adriano Castelli, Gianfranco Ferlisi, Antonella Gandini, Giovanni Magnani, Hikari Miyata, Enos Rizzi, Gino Salvarani, Danilo Secchi). Testi di Renzo Margonari, Werther Gorni, Gianfranco Ferlisi, Luciano Spiazzi e Luigi Meneghetti . 4to. pp. 30. . Ottimo (Fine). . . .
|
|