FALLANI Giovanni,
San Paolo nell'arte contemporanea
Omaggio degli artisti a Paolo VI in occasione del suo 80° compleanno. Numerose ill. a colori (opere di Agenore Fabbri, Kengiro Azuma, Domenico Cantatore, Ennio Morlotti, Bruno Cassinari, Giuseppe Macrì, Giorgio De Chirico, Jean Bertholle, Renato Guttuso, Franco Gentilini, Bruno Saetti, Ivan Lackovic, Walter Piacesi, et al.) . 4to. pp. 178. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
FALLANI Giovanni,
Artisti per l'Anno Santo 1975
Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori di opere di Bellotti, Cagli, Gentilini, Dragutescu, Gulino, Parmeggiani, Longaretti, Piacesi, Sassu, Tot, Monachesi, Vaquero, et al., offerte a Paolo VI durante l'Anno Santo 1975 . 4to. pp. 168. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
PAPINI, Giovanni (Firenze, 1881 - Firenze, 1956),
Ritratti stranieri (1908-1921)
Volume XI delle ''Opere'' pubblicate da Vallecchi nel 1932 . 16mo. pp. 262. . Molto buono (Very Good). Pagine brunite ai margini (Pages slightly browned to edges). . .
|
|
CARDUCCI, Giosué (Val di Castello, Pietrasanta 1835 - Bologna 1907),
Rime e ritmi
Testimonianze, interpretazione, commento di Manara Valgimigli e Giambattista Salinari . 8vo. pp. 247. . Molto buono (Very Good). Firma di appartenenza alla prima pagina bianca (Owner's name on the first blank page). Prima edizione (First Edition). .
|
|
REPACI, Leonida (Palmi, 1898 - Roma, 1985),
Taccuino segreto (Quasi un romanzo)
Titoli in oro entro tassello applicato al dorso. 8vo. pp. 329. . Molto buono (Very Good). Pagine brunite ai margini (Pages slightly browned to edges). Prima edizione (First Edition). .
|
|
FRANGI Francesco, MORANDOTTI Alessandro (a cura di),
Maestri del '600 e del '700 lombardo nella collezione Koelliker
Volume pubblicato in occasione della mostra di Milano, Palazzo Reale, dal 1° aprile al 2 aprile 2006. Il catalogo, introdotto da un testo sul collezionismo di Luigi Koelliker di Alessandra Mottola Molfino e un saggio dei curatori, si conclude con una ricca bibliografia. Numerose ill. in nero e tavole a colori, anche a piena e doppia pagina . 4to. pp. 196. . Perfetto (Mint). . . . Il catalogo accompagna la prima grande mostra di Palazzo Reale incentrata sui capolavori di scuola lombarda della Collezione Koelliker, la maggior parte dei quali è ancora inedita o poco conosciuta. L'esposizione presenta un circoscritto nucleo di questa collezione, composto da 59 dipinti in buona parte mai esposti prima d?ora, che consente di tracciare un percorso esaustivo e nel contempo insolito attraverso due secoli di produzione pittorica entro i confini dell?odierna Lombardia.
|
|
FLORA, Francesco (Colle Sannita, 1891 - Bologna, 1962),
I miti della parola
. 16mo. pp. 282. . Molto buono (Very Good). . Terza edizione con un saggio aggiunto. .
|
|
AA. VV.,
L'arte degli Estensi. La pittura del Seicento e del Settecento a Modena e Reggio
Catalogo critico della mostra di Modena, Palazzo Comunale - Palazzo dei Musei: Galleria Estense e Galleria Civica, giugno-settembre 1986. Testi di D. Benati, M. Pirondini, A. Garuti, R. Roli, L. Basso, F. Barocelli et al. Con 265 ill. in nero e 32 a colori. Biografie e schede degli artisti . 4to. pp. 356. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
AA. VV.,
Da Cézanne all'arte astratta
Omaggio a Lionello Venturi. Catalogo di mostra, Verona, Galleria d'Arte Moderna, Palazzo Forti, marzo-aprile 1992 e Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, giugno-settembre 1992. Scritti di Giulio Carlo Argan, Bruno Zevi, Giorgio Cortenova, Maurizio Calvesi, Giacomo Agosti, Enrico Crispolti, et al. Numerose ill. e tavole in nero e a colori. Negli apparati: notizie biografiche, regesto degli scritti di Venturi in ''L'Arte'' e in ''Commentari'', bibliografia . 8vo. pp. 230. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
NOTARI, Romano (Foligno, 1933),
Notari. Opere dal 1960 al 1971
Catalogo di mostra, novembre 1971. Testi di Carlo Cardazzo, Guido Ballo, Umbro Apollonio, Toni Toniato, Franco Russoli, etc. Con 14 ill. in nero. Attività espositiva . 8vo. pp. 24. . Molto buono (Very Good). Alone di ruggine in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . .
|
|
ARPINO, Giovanni (Pola, 1927 - Torino, 1987),
La sposa segreta
. 8vo. pp. 198. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
ANDREONI Cesare,
Cesare Andreoni e il Futurismo a Milano tra le due guerre
Catalogo di mostra, Palazzo Reale, Milano 29 gennaio - 28 marzo 1993. Testi di Enrico Crispolti, Anty Pansera, Claudia Salaris, Giovanni Lista, Alberto Bassi, Ezio Godoli. Con ill. in nero e a colori. Biobibliografia, Regesto cronologico milanese a cura di Roberta Cloe Piccoli, Catalogo delle opere esposte . 4to. pp. 214. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MAZZON, Galliano (Camisano Vicentino 1896 - Milano 1978)
Come le stelle
Volume stampato da Luigi Maestri. 4to. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 100 es. numerati f.c.. .
|
|
PORTA Carlin,
Poesii de Carlin Porta Milanes
Storicamente illustrate da Alex Visconti . 8vo. pp. 572. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1700 esemplari. .
|
|
CESETTI, Giuseppe (Tuscania, 1902 - Tuscania, 1990),
Giuseppe Cesetti pittore
Con una antologia di saggi critici (scritti di Ottone Rosai, Luigi Bartolini, Guido Piovene, Diego Valeri, Raffaele Carrieri, Leonardo Sinisgalli, Leonida Repaci, Dino Buzzati, etc.). Con 113 tavole a colori. Biobibliografia . 4to. pp. 220. Dedica e firma autografe dell'Artista alla prima pagina bianca (Inscribed and signed by the Artist). Molto buono (Very Good). Sovracoperta leggermente sporca (Lightly soiled dustjacket). . .
|
|
MONTI, Vincenzo (Alfonsine, Ravenna 1754 - Milano 1828),
Poesie
A cura di Guido Bezzola. Alcune tavole in bianco e nero . 8vo. pp. 800. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
POMODORO, Arnaldo; POMODORO, Giò,
Dalla poetica del segno alla presenza continua. Arnaldo e Giò Pomodoro
Testo di Guido Ballo. Tavole fotografiche in bianco e nero. Attività espositive degli artisti ed elenco delle opere . 8vo. pp. 84. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DAL FABBRO Beniamino (Belluno 1910 - Milano 1989),
Catabasi. Acaphisti di Jeronimo. Cantata rossa. Cymbalum mundi
. 16mo. pp. 114. Dedica autografa dell'Autore ad un importante letterato italiano (Inscribed and signed by the Author to an important Italian literary man). Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
MANNI Domenico Maria (1690-1788),
Istoria del Decamerone di Giovanni Boccaccio scritta da Domenico Maria Manni Accademico Fiorentino
Ritratto del Boccaccio inciso al frontespizio. 2 tavole f.t. di cui una ripegata, testatine e capilettera incisi Rilegatura con nervi e decorazioni in oro al dorso. 8vo. pp. XXX - 72 (2, Registro) Le numerazioni 131-136 sono ripetute per cui le pagine effettive sono 138 (2). . Molto buono (Very Good). Pagine in ottimo stato con qualche rara fioritura ai margini. La tavola ripiegata ha un piccolo strappo che non interessa il testo. Piatti bruniti. Lievi abrasioni alla pelle del dorso e delle copertine.. Prima edizione (First Edition). .
|
|
DE DOMIZIO DURINI, Lucrezia,
Vitantonio Russo. Economic art
Percorsi interattivi. Interventi, diagrammi e opere di Vitantonio Russo. Ill. in nero. Note biografiche e bibliografia . 8vo. pp. 342. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
RUSSO Vitantonio,
Valori/Valore in arte
Da ''For a Human Economy'' a ''Trappole per valori''. A cura di Rosa Maria Manzionna. Con due scritti inediti di Corrado Maltese dedicati alla ricerca di Vitantonio Russo. Con 27 tavole in bianco e nero e a colori applicate e Numerose illustrazioni n.t. Documenti Designer: Franco Grignani. 8vo. pp. 120. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
RUSSO Vitantonio, MANZIONNA Rosa Maria (a cura di),
La problematica dell'arte moderna e contemporanea. N.8
Incontro con Gillo Dorfles. Dalla metafora al doppiosenso: opere-documento e note (a cura di Vitantonio Russo). Parola, immagine e doppiosenso: schede e nota bibliografica a cura di Rosa Maria Manzionna. La problematica dell'arte moderna e contemporanea - Seminario permanente a cura di Rosa Maria Manzionna. Numerose illustrazioni in nero, di cui molte riferite ad opere di Poesia Visiva (Miccini, Pignotti, Russo, Sarenco, Carrega, Bentivoglio, Diacono, etc.) Designer: Franco Grignani. 8vo. pp. 110. . Ottimo (Fine). . . . L'incontro nasceva come approfondimento di alcune tesi sviluppate nel volume di Dorfles ''L'intervallo perduto'' (Einaudi 1980). Infatti una copia del volume fu consegnata ad un gruppo di critici, insegnanti, artisti che furono invitati ad esporre i loro quesiti al prof. Dorfles durante l'incontro del 9 dicembre 1983 presso il Centro Studi Nonopiano di Bari.
|
|
RUSSO Vitantonio, MANZIONNA Rosa Maria (a cura di),
La problematica dell'arte moderna e contemporanea. N.5
Incontro con Corrado Maltese. La casualità in arte: opere-documento e note (a cura di Vitantonio Russo). Casualità e causalità nell'arte. Le posizioni della critica (a cura di Rosa Maria Manzionna). La problematica dell'arte moderna e contemporanea - Seminario permanente a cura di Rosa Maria Manzionna. Ill. in nero Designer: Franco Grignani. 8vo. pp. 138. . Ottimo (Fine). . . . L'incontro nasceva come approfondimento dei temi sviluppati nel volume di Maltese ''Semiologia del messaggio oggettuale'' (Milano 1970). Infatti una copia del volume fu consegnata ad un gruppo di critici, insegnanti, artisti che furono invitati ad esporre i loro quesiti al prof. Maltese durante l'incontro del 12 dicembre 1980 presso il Centro Studi Nonopiano di Bari.
|
|
RUSSO Vitantonio, MANZIONNA Rosa Maria (a cura di),
La problematica dell'arte moderna e contemporanea. N.3
Incontro con Filiberto Menna. Mostra di opere-documento (funzione e finzione) a cura di Vitantonio Russo. Dalla linea analitica al controgesto, di Rosa Maria Manzionna. La problematica dell'arte moderna e contemporanea - Seminario permanente a cura di Rosa Maria Manzionna. Ill. in nero Designer: Franco Grignani. 8vo. pp. 128. . Ottimo (Fine). . . . L'incontro nasceva come approfondimento dei temi sviluppati nel volume di Menna ''La linea analitica dell'arte moderna'' (Einaudi 1975). Infatti una copia del volume fu consegnata a 12 critici, insegnanti, artisti che furono invitati ad esporre i loro quesiti al prof. Menna durante l'incontro del 20 dicembre 1976 presso il Centro Studi Nonopiano di Bari.
|
|
MEYER - Carrà Massimo,
Leslie Meyer
Antologia critica, notizia biografica, bibliografia. Numerose ill. in nero e a colori. Allegata una acquaforte originale, firmata, numerata e datata a matita (cm 22x16, 1973, es. 9/40) . 8vo. pp. 80. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
LEROSE Cosimo,
Cosimo Lerose. Opera
Scritti di Paolo Fossati, Licisco Magagnato, Alberto Veca e un testo dell'Artista. 7 tavole serigrafiche a colori e numerose in bianco e nero. Testi in italiano e inglese . 8vo (cm 20x28). pp. 200 c.ca. . Molto buono (Very Good). Titolo riportato a penna al taglio superiore (Title written in pen along spine). Prima edizione di 1000 esemplari. . Cosimo Lerose (Montalbano Ionico, Matera 1939) vive e lavora dal 1960 a Verona.
|
|
DE PISIS - Gian Ferrari Claudia (a cura di),
De Pisis a Milano
Catalogo di mostra, Milano, Palazzo Reale, 13 giugno - 13 ottobre 1991. Scritti di Mercedes Garberi, Claudia Gian Ferrari, Ada Masoero, Bona de Pisis, Pietro Tibertelli de Pisis, Francesco Gallo. Numerose ill. a colori. Lettere di Filippo de Pisis a Giovanni Comisso, cronologia, bibliografia essenziale . 8vo. pp. 240. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CAMPUS - Caramel Luciano,
Giovanni Campus. La materia e l'immagine
Numerose illustrazioni in nero. Biografia, attività espositiva, bibliografia. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 50. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 400 es. numerati. .
|
|
MORENI, Mattia (Pavia, 1920 - Brisighella, 1999)
Mostra antologica di Mattia Moreni
Catalogo di mostra, Galleria d'Arte Moderna, Bologna 12 settembre - 12 ottobre 1965. Testo di Francesco Arcangeli. Con 116 ill. in nero e a colori, anche applicate. Attività espositiva e bibliografia . 8vo. pp. 144. . Molto buono (Very Good). Titolo riportato a penna sul dorso (Title written in pen along spine). . .
|
|
MINOLI Paolo,
Paolo Minoli
Catalogo di mostra, Sala Comunale delle Esposizioni, Reggio Emilia 16 marzo - 14 aprile 1991 e Museo Butti, Viggiù 21 aprile - 19 maggio 1991. Testo in italiano e inglese di Elena Pontiggia. Numerose ill. in nero e a colori. Biografia ragionata di Giovanni Anzani, attività espositiva, sintesi bibliografica . 8vo. pp. 92. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
POMODORO, Arnaldo (Morciano di Romagna, 1926),
Arnaldo Pomodoro
Catalogo di mostra, febbraio - marzo 1965. Scritti di Francesco Leonetti, Roberto Sanesi, Umbro Apollonio. Numerose foto in nero delle opere di Pomodoro di Ugo Mulas, Paolo Monti, Dino Sala. Biografia, attività espositiva, nota bibliografica, elenco delle opere esposte. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 36. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
OSSOLA, Giancarlo (Milano, 1965 - Milano, 2015),
Giancarlo Ossola
Catalogo di mostra, dal 19 ottobre 1971. Testi dell'artista e di Roberto Tassi. Con 14 ill. in nero e a colori. Attività espositiva . 8vo. pp. 22. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
PEVERELLI - Waldberg Patrick,
Cesare Peverelli
Catalogo di mostra, dal 16 febbraio 1966. Con 4 ill. in nero e attività espositiva. Testo in italiano/francese . 4to. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
PISANI - Bologna Ferdinando,
Gianni Pisani. Le contraddizioni apparenti di Gianni Pisani
Catalogo di mostra dal 5 febbraio 1971. Con 7 ill. in nero e a colori, anche su doppia pagina. Allegate alcune note critiche di Lea Vergine, Pierre Restany, Luigi Carluccio, Filiberto Menna, Marco Valsecchi ed Eughenij Evtuscenko . 4to. pp. 14. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GASTINI, Marco (Torino, 1938 - Torino, 2018)
Marco Gastini
Manifesto della mostra al Salone Annunciata, Milano, 20 febbraio - 11 marzo 1969. Stampato solo al recto. Con 3 ill. e attività espositiva . Cm 46x66. . . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GRIBAUDO, Ezio (Torino, 1929),
Gribaudo
Catalogo di mostra, dal 22 maggio 1970. Testo di Renato Barilli. Con 13 illustrazioni in nero. Attività espositiva . 4to. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GRIBAUDO, Ezio (Torino, 1929),
Gribaudo
Catalogo di mostra. Con 18 illustrazioni in nero. Attività espositiva. Senza data di pubblicazione (1969 circa) . 4to. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SCIALOJA, Toti (Roma, 1914 - Roma, 1998),
Toti Scialoja. Opere inedite 1973-1974
Catalogo di mostra, dal 29 ottobre 1974. Testo di Gillo Dorfles e Marisa Volpi Orlandini. Con 7 ill. a colori. Attività espositiva, bibliografia . 4to. pp. 16. . Molto buono (Very Good). Piccola abrasione su due pagine interne per incollamento delle stesse. . .
|
|
RIGAMONTI Luigi,
Luigi Rigamonti pittore
Otto riproduzioni in bianco e nero (in tavole sciolte f.t.) con una nota critica di Alfio Coccia . 8vo. pp. 12 + tavole. . Molto buono (Very Good). Alone di ruggine in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . .
|
|
BRINDISI - Maccari Cesare (a cura di),
Brindisi
Con ill. in nero e a colori anche a piena pagina. Biografia . 8vo. pp. 68. Allegata una lettera autografa dell'artista ad un critico d'arte (Inscribed and signed by the artist in a separate letter). Ottimo (Fine). . Prima edizione di 999 es. numerati. .
|
|
MELONI, Gino (Varese, 1905 - Lissone, 1989)
Gino Meloni. 20 ''donne''. 20 opere recenti
Catalogo di mostra 12 febbraio - 2 marzo 1972. Testo di Giovanni Fumagalli. Con 19 ill. in nero. Attività espositiva . 8vo. pp. 26. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
PIZZO GRECO, Alfredo (Palermo 1942),
Pizzo Greco
Catalogo delle mostre di Milano, 12 dicembre 1972 - 7 gennaio 1973 e Torino, 11 - 31 gennaio 1973. Testo in italiano/inglese di Arsén Pohribny. Con 24 illustrazioni (di cui 9 a colori), attività espositiva, bibliografia essenziale . 8vo. pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GAJANI Carlo,
Carlo Gajani
Catalogo di mostra, 12 - 25 aprile 1969. Testo di Antonio Del Guercio. Con 10 ill. in nero e a colori. Attività espositiva . 16mo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MELE,
Mele
Catalogo di mostra, maggio 1971. Testo di Renzo Modesti. Con 7 ill. in nero e note biografiche . 16mo. pp. 10. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MOLTENI Mario,
Molteni
Catalogo di mostra, dal 18 ottobre 1971. Con 8 ill. in nero e note biografiche. Elenco delle sculture esposte . 16mo. pp. 10. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GIUNNI, Piero (Villa Cortese 1912 - Milano 2000),
Piero Giunni
Catalogo di mostra, dal 12 maggio 1970. Testo di Roberto Tassi. Con 10 ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GIANQUINTO, Alberto (Venezia, 1929 - Jesolo, 2003),
Alberto Gianquinto
Catalogo di mostra, dal 2 febbraio 1980. Testo di Luiciano Padovese. Una ill. . 8vo. pp. 10. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
WAL - Barilli Renato, Mussini Massimo (a cura di),
Wal
Catalogo di mostra, Reggio Emilia, Sala Esposizioni, Chiostri di San Domenico, 2003-2004. Con tavole a colori f.t. anche a piena pagina e ill. in nero n.t. Testi in italiano e inglese . 8vo. pp. 126. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
VILLANI Dino,
Mostre d'arte 1974-1977 e artisti contemporanei in Italia
Presentazione di Francesco Boneschi, prefazione di Romano Fattorelli. Numerose ill. e tavole in nero e a colori. Con indice degli artisti e degli articoli, elenco delle gallerie e centri d'arte . 8vo. pp. 444. Dedica e firma autografe di Romano Fattorelli, datata Milano Novembre 1977 (Inscribed and signed by Fattorelli (Milan, November 1977)). Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
GUGLIELMI Angelo (a cura di),
Il piacere della letteratura. Prosa italiana dagli anni '70 a oggi
Antologia, prefazione e note critiche di Angelo Guglielmi . 8vo. pp. 430. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|