|
RUSSO Mario (Napoli 1925 - Roma 2000),
Mario Russo. L'uomo e le sue immagini
Introduzione di Michele Greco. Una conversazione con l'artista di Giacinto Spagnoletti. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia. Testo in italiano/inglese . 4to. pp. 208. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GIOTTO - Valsecchi Marco,
Cappella degli Scrovegni
66 tavole in nero e a colori f.t., anche a piena e doppia pagina . Folio. pp. 12 + tavole. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
GUTTUSO, Renato (Bagheria, 1912 - Roma, 1987),
Guttuso nelle collezioni toscane. Renato Guttuso. Mostra antologica
Volume edito in occasione della mostra tenutasi a Forte dei Marmi presso la Galleria d'Arte Moderna, maggio-luglio 1985. A cura di Andrea B. del Guercio. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Bio-bibliografia essenziale e antologia critica a cura di Massimo Di Stefano (estratti di Alberto Moravia, Franco Russoli, Maurizio Calvesi, et al.) . 4to. pp. 60 circa n.n.. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MESSINA, Francesco (Linguaglossa, 1916 - Milano, 1995),
Francesco Messina. Perfil para las imagenes
Prefazione di Franco Russoli. Uno scritto dell'Artista. Completamente illustrato in nero. Testo in italiano/spagnolo . 4to. pp. 158. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
ROSAI - Ragghianti Carlo L. (saggio critico di),
Bruno Rosai
Con 72 tavole in nero e a colori e 18 illustrazioni. Note biografiche, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 118. Significativa dedica con firma autografa dell'Artista (Substantial inscription signed by the Artist). Molto buono (Very Good). . . . Bruno Rosai (Firenze 1912 - 1986).
|
|
CHECCHI - Rosi Mino,
Arturo Checchi
Con 66 tavole in bianco e nero e a colori, anche applicate. . 4to. pp. 24 - tavole. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
STEFANI - Batacchi Franco (a cura di),
Stefani. Da un profondo intreccio. Sessant'anni di pittura: 1947-2006
Scritti di Franco Batacchi, Alberico Sala, Franco Solmi, Paolo Rizzi, Giorgio Kaisserlian, Andrea Zanzotto, et al. Numerose illustrazioni a colori (opere di Ottorino Stefani). Note bio-biografiche, attività espositiva, antologia critica (scritti di Giorgio Segato, Giorgio Mascherpa, Vittorio Sgarbi, Renzo Biasion) . 4to. pp. 142. . Ottimo (Fine). . . . Ottorino Stefani (Volpago del Montello 1928).
|
|
FUCINI Loris (Empoli 1911 - 1981),
Loris Fucini
Testo di Will Grohmann. Con 19 tavole in nero e a colori applicate e 11 disegni . 8vo. pp. 70 n.n.. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1500 es. numerati. .
|
|
GENTILINI - Ruggeri Giorgio
Il miracolo di Gentilini 1909/1981
Con una nota sulla ''prima vita'' di Maurizio Fagiolo dell'Arco e una testimonianza di Luciana Gentilini. Numerose ill. in nero e a colori. Biografia, bibliografia. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 152. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MASTROIANNI Umberto, UNCINI Giuseppe, PEREZ Augusto,
Trittico. Mastroianni Uncini Perez
Volume edito in occasione della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, 15 luglio - 11 settembre 1999. A cura di Angelo Tromarco. Scritti di Stefania Zuliani, Maria Passaro, Angelo Trimarco, Aniello De Luca, Vitaliano Corbi, Vincenzo Trione. Numerose ill. in nero e a colori (opre di Umberto Mastroianni, Giuseppe Uncini, Augusto Perez). Biografie e riferimenti bibliografici essenziali . 8vo. pp. 128. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
ROSSINI - Butturini Francesco, De Grada Raffaele,
Francesco Rossini
Numerose tavole a colori. Contributi critici di Gastone Breddo, Luciano Budigna, Pablo Cassi, Franco Solmi, Orfeo Tamburi. Biografia . 8vo. pp. 152. . Ottimo (Fine). . . . Francesco Rossini nacque ad Ancona nel 1904. Nel dopoguerra partecipò a mostre regionali e poi nazionali. Entrò al Premio Nazionale Michetti nell'anno 19523 e negli anni successivi fino a dopo l'anno 1960, dove fu premiato tre volte. Prese parte alla Quadriennale di Roma (1955, 59, 65) e a numerose mostre nazionali nelle maggiori città italiane.
|
|
NOBILI - Nobili Francesca (a cura di),
Leonardo Nobili 1970 - 2003
Con contributi di Bruno Ceci, Mariano Apa, Cristina Marabini, Bruno Mantura, Walter Raffaeli, Olya Shecchenko, Martina Corgnati, et al. Nu numerose ill. in nero e a colori, anche su doppia pagina. Biografia, attività espositiva. Testo in italiano/inglese . 4to. pp. 224. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
MARANI David Maria (Ventimiglia 1960),
David Maria Marani. Sculture 1976-1996
Introduzione critica di Fulvio Cervini. Scritti di Fulvio Cervini, Antonella Sicoli, Saverio Napolitano, Sandro Soleri, Nico Orengo, et al. Numerose ill. in nero. Biografia, attività espositiva . 8vo. pp. 74. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CREPET GUAZZO Andreina (Mestre 1909 - 1983)
Crepet Guazzo
Scritti di Umbro Apollonio, Gastone Breddo, Mario De Biasi, Guido Perocco, Paolo Rizzi, Diego Valeri, Pietro Zampetti. Numerose ill. in nero e a colori. Antologia critica (estratti di Italo Battaglia, Gianni Cavazzini, Nicola Dessy, Angelo Dragone, Luigi Servolini, et al.) e bibliografia . 8vo. pp. 80 circa. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
OMICCIOLI - Cagli Corrado,
Giovanni Omiccioli. Studi e disegni
Presentati da Corrado Cagli. Con 76 tavole in nero e a colori, e 8 riproduzioni nel testo dei disegni di Giovanni Omiccioli. In appendice: Monografie, saggi e collaborazioni. Edizione firmata dall'Artista Rilegatura è di Fernando Cuminetti in Roma. Es. n. 758. 4to. pp. 102. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata Verona 29-4-1969 (Inscription signed by the Artist, dated Verona 29-4-1969). Molto buono (Very Good). . Edizione originale di 1000 es. numerati e firmati. .
|
|
PALOSCIA Tommaso,
Accadde in Toscana. L'arte visiva dal 1941 ai primi anni 70
Introduzione di Francesco Guerrieri. Numerose illustrazioni a colori (opere di Renato Alessandrini, Roberto Barni, Vinicio Berti, Bino Bini, gastone Breddo, Antonio Bueno, Nado Canuti, Arturo Carmassi, Carlo Cresti, Mario Fallani, Enzo Faraoni, Luciano Ori, Antonio Possenti, Jorio Vivarelli, et al.). Minibibliografia generale . 8vo. pp. 218. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
ROCCOTELLI (Minervino Murge 1946) - Solmi Franco
Roccotelli
Numerose illustrazioni in nero e a colori di opere di Michele Roccotelli.Testimonianze critiche di Francesco Butturini, Alberto Bevilacqua, Raffaele De Grada, Renzo BiasionEnzo Fabiani, et al. Biografia di Rita Ceci, bibliografia essenziale e mostre . 4to. pp. 126. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
FORNARA - Rosso Piera,
Piero Fornara pittore piemontese lombardo
Con 105 ill. in nero e a colori . 4to. pp. 94. . Molto buono (Very Good). . Edizione originale di 1000 es. numerati. . Piero Fornara (Robbio Lomellina 1925).
|
|
ROSSINI Francesco (Ancona 1904),
Francesco Rossini
Catalogo di mostra, 16 - 29 ottobre 1985. Uno scritto di Fabrizio Lévera Pacetti. Con 11 tavole a colori. Attività espositiva. Testo in italiano/spagnolo . 24mo (cm 15x21). pp. 44. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
FINOTTI - Butturini Francesco
Lanfranca Finotti
Con 25 tavole a colori. Note biografiche. Testo in italiano/inglese/francese . 8vo. pp. 68. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GOZZI Marco (presentazione di),
Caitanya arte per la pace
Contributi critici di Carmine Benincasa, Renato Civello, Enrico Crispolti, Giorgio Di Genova, Pierre Restany, Marcello Venturoli, et al. Numerose ill. a colori (opere di Carla Accardi, Gastone Breddo, Pablo Echaurren, Floriano Bodini, Remo Brindisi, Pietro Cascella, Lucio Del Pezzo, Piero Dorazio, Pericle Fazzini, Arnaldo Pomodoro, Concetto Pozzati, Emilio Tadini, Ernesto Treccani, Giuseppe Zigaina, et al.) e riproduzioni delle opere ispirate alla vita di Caitanya (opere di Adriano Cantalupo, Lino Marzulli, Pierluigi Romani, Gianpaolo Tommasetti, et al.) . 4to. pp. 172. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MANZONI - Arcari Paolo,
Manzoni
. 16mo. pp. 202. . Ottimo (Fine). Pagine chiuse (Uncut pages). Prima edizione (First Edition). .
|
|
BERCHET Giovanni,
Liriche
Scelte e commentate da Attilio Momigliano con una introduzione . 16mo. pp. 258. . Molto buono (Very Good). Pagine chiuse, dorso rovinato (Uncut pages. Brecked spine). . .
|
|
MASTROIANNI, Umberto (Fontana Liri, 1910 - Marino, 1998),
Umberto Mastroianni. Il grido e l'eco (scritti autobiografici)
Prefazione di Raffaella del Puglia. Numerose illustrazioni fotografiche in nero . 8vo. pp. 126. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BUTTURINI - De Santi Floriano,
Simone Butturini. Dal tempo dell'esistenza al tempo dell'immaginazione. From the time of exi
Volume edito in occasione delle mostre tenutasi a Milano presso il Museo Fondazione Luciana Matalon, a Verona presso la Galleria D'Arte Spazio e ad Arcore presso Fabrice Marcolini, gennaio - agosto 2008. Testi di Luciana Matalon, Giorgio Cortenova, Floriano De Santi. Numerose ill. a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia. Testo in italiano/inglese . 4to. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . . Simone Butturini (Verona 1968).
|
|
TOMMASI Giuliano Augusto (Verona 1963),
Giuliano Augusto Tommasi. L'effetto significante
Uno scritto di Camilla Bertoni. Numerose illustrazioni a colori . 4to. pp. 70 n.n.. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MARCANTONIO Carlo (Raiano 1923),
Carlo Marcantonio
Scritti di Michele Prisco, Gualtiero Davià, Guido Della Martora, Gino Grassi, Elio Mercuri. Numerose ill. in nero e a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 4to. pp. 72. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
BENAGLIA - Micacchi Dario,
Enrico Benaglia. Acqueforti
Uno scritto dell'artista. Con 26 tavole in nero e a colori. Cenni biografici . 8vo. pp. 44. . Molto buono (Very Good). . . . Enrico Benaglia (Roma 1938).
|
|
CORRENTE - Pizziolo Marina (a cura di),
Corrente e oltre. Opere dalla collezione Stellatelli 1930-1990
Volume edito in occasione della mostra tenutasi a Milano, presso il Museo della Permanente, 16 ottobre - 15 novembre 1998. Prefazione di Vittorio Fagone. Scritti di Marina Pizziolo e Antonio Stellatelli. Con 227 ill. di cui 122 a colori (opere di Badodi, Birolli, Cassinari, Cherchi, Guttuso, Manzù, Migneco, Sassu, Vedova, et al.). Bibliografia relativa a Corrente . 8vo. pp. 256. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
AVENALI, Marcello (Roma 1912-1981),
Marcello Avenali. Opere 1933-1981
Volume edito in occasione della mostra tenutasi a Roma, presso il Complesso Monumentale di San Michele a Ripa, 5 aprile - 8 maggio 1990. Testi di Maurizio Calvesi, Mario Quesada, Fabrizio D'amico, Vito Apuleo, Mario Penelope, Pier Giovanni Castagnoli, Gianfranco Proietti. Con LX tavole a colori e 69 illustrazioni in bianco e in nero. Attività espositiva e bibliografia . 8vo. pp. 106. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SCUPOLA - Butturini Francesco,
Giovanni Scupola
Scritti di Giuseppe Maria Ricchiuto, Marcello Gennari, Luigi Meneghelli, Parvaty. Con 29 ill. a colori. Biografia e attività espositiva . 8vo. pp. 54. . Ottimo (Fine). . . . Giovanni Scupola è nato a Specchia, Lecce, nel 1953.
|
|
MACCARI - Janus,
Mino Maccari. L'altra Italia
Catalogo di mostra. Con 37 tavole in nero e a colori. Biografia . 8vo. pp. 52. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GOMBACCI - Caroli Flavio, Trini Tommaso,
Alice Gombacci
Catalogo di mostra, Milano, Galleria Vinciana, 1993. Testi di Flavio Caroli e Tommaso Trini. Numerose ill. in nero e a colori. Attività espositiva dell'Artista . 8vo. pp. 98. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
TEDESCHI, Nani (Cadelbosco di Sopra, 1938 - Reggio Emilia, 2017)
Nani Tedeschi. I libri disegnati
Catalogo di mostra, Reggio Emilia, Sala esposizioni Antico Foro Boario, 17 dicembre 1994 - 22 gennaio 1995, a cura di Massimo Mussini e Maria Chiara Cavazzoni. Con una conversazione di Sandro Parmiggiani con l'artista. Numerose illustrazioni prevalentemente in nero. Notizia biografica. Allegata una cartolina della mostra firmata dall'Artista . 8vo. pp. 220. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
COSTA Loris
Loris Costa.
Catalogo di mostra, Cencenighe, Nof Filò, 18 luglio - 31 agosto 1987. Testo di Franco Solmi e Maurizio Corgnati. Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Itinerario artistico dell'Artista . 4to. pp. 54. . Molto buono (Very Good). . . . Loris Costa è nato a Cencenighe nel 1947.
|
|
MONTI - Di Risio Angelora Brunella,
Carlo Monti in collezione
Con 103 tavole a colori f.t. Itinarario espositivo e testimonianze critiche (scritti di L. Borgese, M. Lepore, M. Portalupi, Francesco Butturini, Luigi Meneghelli, et al.) . 4to. pp. 34 - tavole. . Ottimo (Fine). . . . Carlo Monti è nato ad Arona nel 1928.
|
|
DEL GUERCIO Antonio,
Undici Artisti Italiani. Eleven Italian Artists
L'apporto delle generazioni ''di mezzo'' all'arte italiana dal 1955 ad oggi nella ricerca di quattro scultori e sette pittori. The contribution of ''in-between'' generations to Italian art from 1955 to the present days through a study of 4 sculptors and 7 painters (Gianfranco Baruchello, Pietro Cascella, Leonardo Cremonini, Lucio Del Pezzo, Giuseppe Guerreschi, Gianni Novak, Augusto Perez, Giò Pomodoro, Emilio Tadini, Giuseppe Uncini e Sergio Vacchi). Numerose ill. e foto in nero e a colori. Testo in italiano e inglese . 4to. pp. 330. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BALEST - Fasolo Ugo (a cura di),
Corrado Balest
36 tavole in nero e 12 a colori f.t. . 8vo. pp. 24 + tavole. Dedica e firma autografe dell'Artista datata Venezia 1965 (Inscribed and signed by the Artist, dated Venice 1965). Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . Corrado Balest nacque a Sospirolo nel 1923.
|
|
FIORE, Elio (Roma, 1935 - Roma, 2002)
Il cappotto di Montale. Poemetto
In antiporta una fotografia in bianco e nero di Fiore e Montale Volume n. 249 della collana "Acquario". Libro a cura di Vanni Scheiwiller e stampato dalla Tipografia Campi in Quinto de' Stampi di Rozzano il 12 ottobre 1996 per il centenario della nascita di Eugenio Montale. 16mo. pp. 76. Dedica e firma autografe dell'Autore, datata Roma dicembre 1996 (Inscribed and signed by the Author, Rome December 1996). Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1000 esemplari. .
|
|
SERAFINI Giuliano (a cura di),
Oggetto d'amore
Catalogo di mostra, Castel dell'Ovo, Napoli 8-31 marzo 1984. Testo di Serafini. 8 cartoline sciolte riproducono in nero le opere di Edit Revai, Diana Baylon, Patrizia Baldassarri, Kathy Toma, Rosaria Scrivere, Gianna Scoino, Letizia Volpi, Angela Hart O'Brien . Cm 16,5x10,5. pp. 9. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CESETTI, Giuseppe (Tuscania, 1902 - Tuscania, 1990)
Giuseppe Cesetti
Bollettino n. 38 della Galleria del Milione, 7-22 marzo 1935. Testo dell'Artista (Autoritratto). Bio-bibliografia ed attività espositiva di Cesetti. Resoconto sulla Prima Mostra Collettiva di Arte Astratta Italiana presso lo studio di via Barolo a Torino, a cura di Felice Casorati ed Enrico Paulucci, con elenco delle opere esposte dagli artisti Bogliardi, De Amicis, D'Errico, Fontana, Ghiringhelli, Licini, Melotti, Reggiani, Soldati, Veronesi e loro dichiarazioni. Notizie e 3 illustrazioni in nero . 8vo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . . L'artista presentava tutta l'opera recente costituita da 30 dipinti ad olio.
|
|
MAROTTA, Gino (Campobasso, 1935 - Roma, 2012),
Gino Marotta. Naturale - Artificiale
Manifesto originale della mostra, 10 gennaio - 10 febbraio 1968 (cm 61x42). Catalogo n. 134 . Poster (cm 61x42). . . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GRANCHI Andrea (Firenze 1947),
Andrea Granchi. Inseguitore di giganti. Viaggio dentro l'idea del Colosso di Pratolino
Catalogo di mostra, Firenze, Palazzo Pinucci, 20 dicembre 1989 - 21 gennaio 1990. Testi di Alessandro Vezzosi e Zangheri Luigi. Numerose ill. in nero anche su doppia pagina . 16mo. pp. 24 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CUNOLDI Annibel, MESSINA Vittorio, STOISA Luigi, ZORIO Gilberto,
Aetas mutationis
Annibel Cunoldi, Vittorio Messina, Luigi Stoisa, Gilberto Zorio. Catalogo di mostra, Berlino, Neue Nationalgalerie, 29 marzo - 12 maggio 1996. Introduzione di Dieter Honisch. Scritti di Dieter Scholz, Eugen Blume, Amnon Barzel, Mario Bertoni. Numerose ill. in nero e a colori. Attività espositive degli artisti. Testo in tedesco/italiano . 4to. pp. 62. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DANTE - Sebastio Leonardo,
Strutture narrative e dinamiche culturali in Dante e nel Fiore
. 8vo. pp. 316. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
ASSARINO - Da Col Ivo,
Un romanzo del Seicento. ''La Stratonica'' di Luca Assarino
Con 24 tavole f.t. . 8vo. pp. 244. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MUSUMARRA Carmelo,
La poesia tragica italiana nel Rinascimento
. 8vo. pp. 172. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SINISI Silvana (a cura di),
Il passo dell'acrobata
Catalogo di mostra, Salerno, Auditorium S. Giovanni di Dio, 15 ottobre - 14 novembre 1987. Con 23 ill. a colori (opere di Luciano Bartolini, Fabrizio Corneli, Giorgio Griffa, Donatella Landi, Elisa Montessori, Giulia Napoleone, Renzogallo, Angelomichele Risi, Paolo Ristonchi, Gian Domenico Sozzi e Claudio Verna). Notizie biografiche degli artisti. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 46. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
AA. VV.,
Non visibile
Volume edito in occasione della manifestazione multi media Estate D'Ombra, Firenze, febbraio-marzo 1980. Testi e riproduzioni in nero di opere di Piero Convertino, Patrizia Baldassarri, Maria Antonietta Banti, Stefano Benedetti, Pier Luigi Croci, Luigi Manca, Giampaolo Di Cocco, Paolo Bencini . 8vo. pp. circa 100 n.n.. . Molto buono (Very Good). Abrasione in copertina (Damage to cover). . .
|
|
BISCALKIN LINZI Valerio,
Tentativi di restauro di una cattedrale onirica
Catalogo di mostra, dal 24 marzo, a cura di Valeria Bruni. Testi di Valeria Bruni e Cesario Salvatore. Numerose ill. a colori delle opere di Valerio Linzi Biscalkin. Senza data di pubblicazione (1979-1980 circa) . 8vo. pp. 24. Firma autografe dell'Artista e dell'Autore su cartoncino (Inscription signed by the Artist and Author). Molto buono (Very Good). . . .
|
|
|