Portal independente de livreros profissionais

‎Socialismo‎

Main

Número de resultados : 17,868 (358 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 104 105 106 [107] 108 109 110 ... 145 180 215 250 285 320 355 ... 358 Página seguinte Ultima página

‎Capitaine Jacques Sadoul - Membre de la Mission militaire en Russie‎

‎Notes sur la révolution bolchevique ( Octobre 1917-Janvier 1919) avec une préface de Henri Barbusse , deux lettres de l'auteur a Romain Rolland et une lettre de Albert Thomas adressée à l'auteur‎

‎Paris La Sirène 1919 Fort et grand In8 - broché - non coupé - 465 pages - édition originale sur grand papier , un des 18 exemplaires sur vélin ( N.5) C'est avec une mission officielle très confidentielle que le capitaine Jacques Sadoul part en 1916 en Russie tsariste : Albert Thomas, ministre socialiste dans le cabinet de Clemenceau, veut avoir des renseignements de première main sur les événements politiques qui agitent le pays « allié ». Arrivé le 1er octobre 1917 à Pétrograd et rattaché, avec son grade, à la mission militaire française en Russie, Jacques Sadoul commence, avec Albert Thomas, une correspondance précise et passionnante, qui demeure - plus de cinquante ans après avoir été écrite - l'un des plus importants documents sur la Révolution russe édité en France. Poursuivie jusqu'en janvier 1919, cette correspondance décrit les événements capitaux, rapporte les attitudes, les comportements, les décisions des hommes de la Révolution. Jacques Sadoul est à l'Institut Smolny, le soir du 7 novembre ; il y rencontre, le 8, les responsables bolcheviques, fait connaissance avec Lénine, avec Trotsky. D'abord témoin, très extérieur, d'un bouleversement aux répercussions mondiales, il sympathise de plus en plus avec les révolutionnaires. Les notes sur la révolution bolchevique s'arrêtent à la date du 17 janvier 1919. Leur auteur n'en poursuit pas moins son action. Il adhère au communisme, prend part à la guerre civile, en tant qu'instructeur de l'Armée rouge, accomplit différentes missions en Italie et en Allemagne. En France, ce livre publié en 1919, fit quelque bruit .‎

‎Bon Edition originale‎

Referência livreiro : Zu452

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Livros de L'Encrivore]

€50.00 Comprar

‎CAPOBIANCO Laura, MARINO Simonetta (a cura di),‎

‎Passaggi di confine - esperienze di trasmissione tra donne,‎

‎Lingua italiana, Centro per i problemi dell'educazione, Napoli 1990, 182 pp., brossura editore, leggere tracce d'uso, condizioni buone.‎

Referência livreiro : 56898

‎Cap, Josef u. Heinz Fischer (Hrsg.)‎

‎Rote Markierungen für das 21. Jahrhundert.‎

‎(Wien), Löcker (1998). 420 S., OPp., geringe Lagerspuren. (Sozialistische Bibliothek. Abtlg. 4, Bd. 5).‎

Referência livreiro : ZEIT0046

‎Capecelatro Edmondo M. - Carlo Antonio‎

‎Contro la "questione meridionale" Studio sulle origini dello sviluppo capitalistico in Italia‎

‎n. 36 bross. edit. ill., minime tracce d'uso in cop.‎

‎Capellano, Abele‎

‎La pasqua del popolo italiano‎

‎16°, pp. 31, brossura editoriale, titolo al piatto, mancanza alla prima copertina senza perdita di testo e firma di precedente possessore. Esemplare nell'assieme molto buono‎

‎Capitano Olimpia; De Rosa R. (cur.)‎

‎Livorno e il PCd'I. Premesse e linee di sviluppo‎

‎br. Livorno, schietta, fiera, popolare; Livorno la città rossa. Partendo da questa suggestione l'autrice va oltre il folklore dell'eredità libertaria livornese e indaga le origini storiche di un'identità culturale spesso travisata, non compresa e resa etichetta. Un viaggio minuzioso e dettagliato alla ricerca delle fondamenta che hanno dato sostanza e concretezza all'anima di una città. Prefazione di Marco Rizzo.‎

‎Capitini Maccabruni, Nicla‎

‎La Camera del Lavoro nella vita politica e amministrativa fiorentina (dalle origini al 1900).‎

‎cm. 14,5 x 21, 400 pp. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti 655 gr. 400 p.‎

‎Capitini Maccabruni, Nicla‎

‎Liberali, socialisti e Camera del Lavoro a Firenze nell'et? giolittiana (1900-1914).‎

‎cm. 15 x 21,5, xx-440 pp. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti 685 gr. xx-440 p.‎

‎Capitini, Aldo‎

‎Aggiunta Religiosa All'opposizione‎

‎Mm 135x210 Brossura editoriale di pagine 290, sovraccoperta figurata con piccole lacune e restauri. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livros de Salvalibro Snc]

€20.00 Comprar

‎CAPOBIANCO Laura, MARINO Simonetta (a cura di)‎

‎Passaggi di confine - esperienze di trasmissione tra donne‎

‎Lingua italiana, Centro per i problemi dell'educazione, Napoli 1990, 182 pp., brossura editore, leggere tracce d'uso, condizioni buone.‎

‎Capponi Silvio - Frigerio Altero a cura di‎

‎Dalla lotta dei lavoratori un programma per il governo della crisi e un progetto per l'alternativa Introduzione al volume di Luca Cafiero Relazione di Massimo Serafini Conclusioni di Lucio Magri Atti del Convegno Operaio Nazionale del PdUP Milano Teatro Nuovo 26 e 27 novembre 1982 (stampa 1982)‎

‎bross. edit. ill., lievi fioriture alle prime e ultime pp.‎

‎cappuccio L.‎

‎U.R.S.S.‎

‎Cappuccio L. U.R.S.S. Milano, 1940. In-16°, pp. 456.‎

‎CARASSUS (Emilien).-‎

‎Les grèves imaginaires.‎

‎1982 Paris, CNRS, 1982, in 8° broché, 247 pages ; couverture illustrée ; illustrations.‎

‎Exemplaire enrichi d'un envoi autographe signé sur le faux titre. ...................... Photos sur demande ..........................‎

Referência livreiro : 59161

‎CARJAT Etienne / BLANC Louis‎

‎LOUIS BLANC ( 1811-1882 ).‎

‎Photographie dite carte de visite ou portrait-carte, épreuve format 91x54mm, montée sur carton d'un format 104x60mm, inscription imprimée sous la photographie : Et. Carjat et au dos " Photographie CARJAT & Cie, 56 rue Laffitte, au rez-de-chaussée avec grand jardin ", le cliché est en bon état.‎

‎Journaliste, historien et homme politique,il fut membre du Gouvernement provisoire de 1848, il a publié une histoire de la Révolution Française ...Photographie originale vers 1860...‎

Referência livreiro : 11187

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[Livros de Librairie Franck Launai]

€100.00 Comprar

‎CARDONNEL Jean / DOMERGUE Raymond / BONNEVILLE Jean / CHAIGNE Hervé / POIRIER Michel‎

‎SOCIALISME ET CHRISTIANISME.‎

‎Editions Frères du Monde, 1964, in8 broché, 192 pages, dos légèrement insolé sinon bon exemplaire, supplément au numéros 29-30 de Frères du Monde.‎

‎Sommaire : L'Eglise du Christ et le choix socialiste par Jean Cardonnel, Un monde qui tend au socialisme par Raymond Domergue, Un socialisme pour aujourd'hui par Jean Bonneville, L'Eglise et les socialismes par Hervé Chaigne, Un Chrétien peut-il être socialiste ? par Michel Poirier, " Pacem in Terris " et les perspectives d'un socialisme nouveau par Hervé Chaigne.‎

Referência livreiro : 4481

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[Livros de Librairie Franck Launai]

€12.00 Comprar

‎CARACCIOLO ALBERTO‎

‎Il movimento contadino nel Lazio 1870 - 1922‎

‎Buono stato.‎

‎Carbonaro, Antonio (a Cura di)‎

‎Stratificazione e Classi Sociali‎

‎Mm 145x210 Brossura editoriale di pp. 284. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Carbone Carlo.‎

‎DALL'INDIVIDUO ALLA SOCIETA' INTERNAZIONALE.‎

‎(Codice SO/0944) In 16° 112 pp. Prima e unica edizione. Presentazione dell'ICAS. Vecchi timbri. Brossura editoriale con macchiette. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Carbone, Giuseppe (a cura di)‎

‎La virtù del Politico‎

‎Mm 155x215 Collana "Saggi Marsilio" - Volume nella sua brossura originale, 269 pagine. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎CARBONI C. (A CURA DI)‎

‎I ceti medi in Italia tra sviluppo e crisi‎

‎CARBONI C. (A CURA DI) I ceti medi in Italia tra sviluppo e crisi. Bari, Laterza 1981, In 8° picc., tela con sovr. ill., pp. 320 Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Livros de Libreria Seab]

€21.00 Comprar

‎Carcano, Giancarlo‎

‎Cronaca di una rivolta. I moti torinesi del '17.‎

‎Brossura, cm11x18, pp 314 (2); 16 tavole in nero più una ripiegata.‎

‎CARELLO Giovanni‎

‎La cosmpolis condenda col riscatto della terra. Studio e progetto per un rinnovamento giuridico economico e politico della Societa' umana‎

‎In 8 (cm 16 x 25), pp. 335 con 1 tavola illustrata nel testo. Pagine intonse. Interessante annotazione manoscritta in lingua inglese alla prima pagina bianca "In the name of Young Europe who is born The Carellian Crusade distrusts, defies and fights the hangmen and necrophorous of old Europe who dies". Brossura editoriale con qualche alone ai piatti. Interessante e poco comune opera di socialismo riformista ai margini dell'utopia come definito da G. Saccaro Del Buffa nel suo saggio su quest'opera pubblicato in 'Studi politici in onore di Luigi Firpo' (1990). L'A. propugna la costruzione di una nuova citta' ideale fondata col riscatto della terra.‎

‎CARETTI Stefano e DEGL'INNOCENTI Maurizio a cura.‎

‎Il Socialismo in Firenze (1871-1961).‎

‎In-4° pp. 240 con moltissime ill. n.t. Bross. edit. ill. a colori. Vecchi timbri all'interno. Ben conservato.‎

‎CAREW HUNT, R.N.‎

‎Marxism. Past and present‎

‎XI, 180 pp.; 21,5 cm. Tela edit‎

‎Carité Annick.‎

‎IL MIO DIARIO DI FABBRICA.‎

‎(Codice SO/1966) In 8º (20 cm) 216 pp. Brossura editoriale. Timbri doppione, macchietta al margine esterno del volume. Interno ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Carletti Gabriele‎

‎O cattolici col papa o barbari col socialismo. L'antisocialismo in Italia (1849-1899)‎

‎br. Ricomposta la frattura operata dalla Rivoluzione francese, la Chiesa ritiene che nessun atto debba più essere omesso per la sua salvaguardia e per combattere e reprimere ogni manifestazione del pensiero moderno. L'accentramento politico e dottrinale di Pio IX, prima, e di Leone XIII, poi, non fa che irrigidire l'atteggiamento della Chiesa verso la modernità e sancirne in maniera inequivocabile l'assoluta incompatibilità. Soprattutto contro il socialismo e il comunismo essa conduce una battaglia aspra e violenta, alimentata dal timore di perdere la propria leadership all'interno del Paese. Duri attacchi sono mossi non solo dai rappresentanti dell'intransigentismo cattolico, ma anche da esponenti del cattolicesimo transigente. Ogni contrapposizione tra temporalisti e sostenitori della rinuncia del potere temporale del papa, ogni disputa dottrinale tra tomisti e rosminiani, ogni divisione tra oppositori e fautori della conciliazione tra Stato e Chiesa sembrano scomparire di fronte a quella che viene ormai considerata l'ultima "perversione" della modernità, il nuovo nemico, esterno, la cui minaccia è tale da indurre tutti, indistintamente, a unire le proprie forze per combatterlo. L'atteggiamento antisocialista diviene così, nella seconda metà dell'Ottocento, il punto di coagulo dell'azione dei cattolici, caratterizzata da una critica sempre più virulenta nei confronti del socialismo e di una, invece, sempre più stemperata verso il sistema capitalistico.‎

‎CARLI - BALLOLA RENATO.‎

‎Avanti! Mezzo secolo di lotte.‎

‎Cm. 19, br. edit., pag. (28). Con numerose ill.ni nel testo. Ottimo esemplare. Opuscolo celebrativo dei 50 anni del quotidiano socialista, fondato nel 1896.‎

‎CARLO BOFFITO‎

‎EFFICIENZA E RAPPORTI SOCIALI DI PRODUZIONE. CONTRIBUTI ALLA CRITICA DELLA CONCEZIONE TRADIZIONALE DELL'ECONOMIA COMUNISTA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIMO, MAI SFOGLIATO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo del Libro: Efficienza e rapporti sociali di produzione. Contributo alla critica della concezione tradizionale dell'economia comunista Autore: Carlo Boffito Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1979 Collana: Volume 110 di Einaudi Paperbacks e Readers Pagine: X - 120; 21 cm ISBN - 10: 8806156365, ISBN - 13: 9788806156367 Soggetti: Politica, Economia socialista, Teorie , Marxismo, Comunismo, Marginalismo, Walras, Mercato, Teoria classica, Profitto, Produzione, Mezzi, Reddito, Equilibrio, Risorse, Say, Keynes, URSS, NEP, Capitalismo, Prezzi, Lavoro, Unione Sovietica, Pianificazione, Anni venti, '20, '30, critiche, anni sessanta, '60, Kantorovic, Socialismo reale, Ricardo, Smith, Scienze politiche, Jugoslavia, Cecoslovacchia, Proprietà privata, Marx, Engels, Lenin, Stalin‎

‎Carlo Cafiero (+ altri)‎

‎“IL CAPITALE” DI CARLO MARX BREVEMENTE COMPENDIATO.‎

‎Con cenni biografici ed appendice di James Guillaume. Seconda edizione. 171-(3) pagine. Il volume di Cafiero si trova in un volume di Miscellanea che comprende, nell'ordine: 1- Otto Bauer. LA MARCHE DU SOCIALISME. Paris, Parti Socialiste, 1919 (69 pagine, note a penna nei margini). 2- Edouard Berth. LES NOUVEAUX ASPECTS DU SOCIALISME. Paris, Riviere, 1908 (64 pagine, qualche sottolineatura a penna). 3- Jules Guesde, Hubert Lagardelle, Edouard Vaillant. LE PARTI SOCIALISTE ET LA CONFEDERATION DU TRAVAIL. Paris, Riviere, 1908. (72 pagine; qualche sottolineatura a matita blu). 4- Il Compendio del Capitale, di Cafiero (senza segni nel testo). 5- Gustave Hervé. L'INTERNATIONALISME. Paris, Giard et Briere, 1910 (179 pagine; qualche segno a matita). I 5 testi sono riuniti in un volume (12x18,5 cm) in mezza tela rossa con titolo dorato al dorso Miscellanea e la sigla di possesso ELP; le brossure sono state asportate dal legatore.‎

‎Carlo Cartiglia‎

‎Il partito socialista italiano 1892-1962‎

‎Carlo Cartiglia Il partito socialista italiano 1892-1962. Torino, Loescher 1978 italian, 443 BTT33Brossura editoriale, volume n. 21 della collana "Documenti della Storia", in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda443 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Carlo Cartiglia‎

‎Il partito socialista italiano 1892-1962‎

‎Carlo Cartiglia Il partito socialista italiano 1892-1962. Torino, Loescher 1978 italian, 443 CR.39Brossura editoriale,Collana "documenti della storia" n.21, Dalle origini al 900, l'età giolittiana, la prima guerra mondiale e la rivoluzione russa, dal biennio rosso al consolidamento del fascismo, il periodo fascista e la resistenza, dalla liberazione al centro-sinistra, volume in discrete condizioni, macchie e fioriture sulla copertina, interno in buono stato443 pagine circacopertina come da foto‎

‎Carlo Galluzzi‎

‎Togliatti Longo Berlinguer‎

‎Il mito e la realtà. Storia di tre segretari generali del PCI‎

‎Carlo Marx‎

‎Il Capitale brevemente compendiato da Carlo Cafiero‎

‎Molto buono, bross. ed., 14,5 cm, 155 pp, intonso da pg 25, normali ingialliture‎

‎Carlo Meoli - presentazione di Aldro Trione, prefazione di Paolo Franchi‎

‎Rifondazione Storie di comunisti‎

‎bross. edit. ill., lieve abrasione in quarta di cop. - prima edizione‎

‎Carlo Pisacane‎

‎Dell'arte bellica in italia: Saggi storici-politici-militari sull'Italia riportati alla lezione originale secondo l'autografo e per la prima volta pubblicati integralmente a cura di Aldo Romano, vol. II‎

‎Carlo Pisacane Dell'arte bellica in italia: Saggi storici-politici-militari sull'Italia riportati alla lezione originale secondo l'autografo e per la prima volta pubblicati integralmente a cura di Aldo Romano, vol. II. Milano-Roma, Avanti! 1957 italian, 217 ST1121 Opera con copertina morbida in brossura.‎

‎CARLO PISACANE‎

‎SAGGIO SU LA RIVOLUZIONE‎

‎(mm.215x160), pagg.254. Legatura in cartonato editoriale. Buon esemplare con i consueti, lievi, segni del tempo. A cura di Gaime Pintor.‎

‎CARLO ROSSELLI‎

‎SCRITTI DELL'ESILIO. 1 GIUSTIZIA E LIBERTÀ E LA CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA (1929-1934). A CURA DI COSTANZO CASUCCI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA SOVRACCOPERTA. RARO. Descrizione bibliografica Titolo: Scritti dall'esilio volume 1. Giustizia e Libertà e la concentrazione antifascista (1929-1934) Autore: Carlo Alberto Rosselli Curatore: Costanzo Casucci Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1988 Lunghezza: 338 pagine; 22 cm ISBN: 8806114921, 9788806114923 Collana: Volume 2 di Opere scelte di Carlo Rosselli Segue: Appendice Soggetti: Scritti politici autobiografici, Biografie, Esilio, Confino, Resistenza, Lotta politica, Ideologie politiche, Fascismo, Antifascismo, Filosofia, Novecento, Comunismo, Socialismo liberale, Scienze politiche, Political Science, Libri Vintage, Fuori catalogo, Raccolte, Antologie, Capitalismo, Imperialismo, Politica estera, Colonialismo, Rivoluzione, Giustizia e Libertà, Movimenti, Sinistra, Opposizione, Liberalismo, Pietro Nenni, Anarchismo, Giacomo Matteotti, Gobetti, Piero Calamandrei, Enrico Finzi, Gino Frontali, Piero Jahier, Ludovico Limentani, Alfredo Niccoli, Ernesto Rossi, Intellettuali, Dissidenti, Regime, Mussolini, Duce, Giovanni Amendola, Marxismo, Circolo di Cultura, Gaetano Salvemini, PSLI, Treves, Saragat, Sandro Pertini, Ferruccio Parri, Lipari, Filippo Turati, Corsica, Socialisme liberal, Parigi, Palmiro Togliatti, Testi, Idee, Teorie, Esuli, Esiliati politici, Economia, Internazionale, Utopia, Nazismo, Circoli, Russia, Unione Sovietica, Repressione, Censura, Manifesto, Corporazioni, Lettere, Luigi Fabbri, Epistolario, Guerra, Partiti di massa, Emilio Lussu, Alberto Tarchiani, Ciporiano Facchinetti, Storia contemporanea, Italia, Autobiographical political writings, Biographies, Exile, Confino, Resistance, Political struggle, Political ideologies, Fascism, Antifascism, Philosophy, Twentieth century, Communism, Liberal socialism, Political science, Political Science, Vintage books, Out of print, Collections, Anthologies, Capitalism, Imperialism , Foreign Policy, Colonialism, Revolution, Justice and Freedom, Movements, Left, Opposition, Liberalism, Anarchism, Intellectuals, Dissidents, Circle of Culture, Paris, Texts, Ideas, Theories, Exiles, Political Exiles, Economics, International, Utopia, Nazism, Circles, Soviet Union, Repression, Censorship, Corporations, Letters, Epistolary, War, Mass Parties, Contemporary History, Italy Parole e frasi comuni accordo Africa Almudébar anarchici antifascista Antonio Cieri articoli attiva autonomia azione Barcellona borghese Camillo Berneri capitalismo Carlo Rosselli Catalogna classe coloniale colonna colonna Ascaso combattere compagni comunisti conflitto Congresso crisi d'azione democratici dittatura economica emigrati Etiopia europea fascismo firmato Franco forze francese Francia Fronte popolare Germania Ginevra giornale giovani Giustizia e Libertà governo gruppo guerra Africa Hitler Huesca ideale iniziativa internazionale italiana Abissinia antifascismo Inghilterra Italia lavoro lettera lotta masse mondo morale movimento Mussolini nazionale operaio opposizione organizzazione OSDI pace paese Parigi popolo italiano posizione problema proletariato propaganda pubblicata postuma regime rivoluzionari rivoluzione Russia sanzioni Scritti sindacale situazione sociale società Società delle Nazioni Spagna spagnola tattica totalitario uomini vittoria‎

‎CARLO ROSSELLI‎

‎SCRITTI POLITICI‎

‎A CURA DI ZEFFIRO CIUFFOLETTI E PAOLO BAGNOLI, GUIDA EDITORI, NAPOLI 1988, 414 PP. FONDO DI MAGAZZINO: VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO PARI AL NUOVO. Il pensiero politico di Carlo Rosselli, profondamente radicato nella tradizione liberale e democratica occidentale, ha stentato ad affermarsi nella cultura dell’Italia del dopoguerra. La responsabilità di questa negligenza va in buona misura attribuita ad una storiografia troppo legata alle grandi opzioni ideologiche dei partiti di massa e, dunque, poco incline a comprendere e valorizzare percorsi diversi e autonomi come quello di Carlo Rosselli. Si è preferito, semmai, incastonare l’uomo nella galleria del martirologio antifascista, neutralizzandone il pensiero politico che pure aveva contribuito allo svolgimento di momenti cruciali della lotta contro il fascismo e per la nascita della repubblica. Questa raccolta di scritti può, allora, aiutare a comprendere l’attualità di Carlo Rosselli rivolgendosi a quel pubblico di lettori che oggi ancora aspira a consolidare la democrazia senza scapito né della libertà né di una maggiore giustizia sociale. INDICE Premessa Avvertenza Dalla crisi del socialismo a «Socialismo liberale» di Zeffiro Ciuffoletti Il sindacalismo rivoluzionario Liberalismo Socialista La crisi intellettuale del Partito Socialista Liberalismo socialista Monopolio e unità sindacale Autocritica non demolizione (Risposta a Rabano Mauro) Il problema meridionale Un Congresso e i suoi problemi Socialismo liberale La lotta per la libertà Per un nuovo socialismo Appendice. I miei conti col marxismo Dopo «Socialismo liberale»: fra riflessione politica e azione antifascista di Paolo Bagnoli Liberalismo rivoluzionario Risposta a Giorgio Amendola Filippo Turati e il socialismo italiano La guerra che torna Fronte verso l’Italia La battaglia non si risolverà in commedia G. L. e le masse Contro lo Stato Siamo un movimento proletario? 7 novembre Capirci Europeismo o fascismo Tre passi avanti e nessun passo indietro (Prospettive e compiti dell’antifascismo rivoluzionario) Unità d’azione e iniziativa rivoluzionaria Realtà di oggi e prospettive di domani. In tema di successione Fascismo in guerra La lotta dell’opposizione Conclusioni per l’unità d’azione Non è l’ora di ripiegare gli ideali Agli ordini del popolo di Spagna Sul corso della guerra Per l’unità dell’antifascismo italiano Progresso antifascista Per una Guadalajara in terra italiana Un altro passo verso il precipizio Per l’unificazione politica del proletariato italiano Un ostacolo da superare Il partito comunista I partiti socialisti «Giustizia e Libertà» Nota bibliografica di Vincenzo Caciulli Parole e frasi comuni afferma Aldo Garosci Amendola antifascista attiva autonomia azione base battaglia bisogna borghesia capitalistica Carlo Rosselli classe lavoratrice Claudio Treves comunista concreto conquista coscienza crisi Critica Sociale democratico diritto dittatura domani economica emancipazione Emilio Lussu esperienze essenziali esso europea fascismo fatale fede fondamentale forze funzione liberale generazione giovani Giustizia e Libertà governo gruppi guerra ideale ideologico iniziativa intellettuale interessi intransigenza italiana l'Italia l'unità Liberalismo socialista lotta di classe maggioranza Marx marxista masse mente metodo liberale monopolio morale moto movimento operaio movimento socialista Mussolini nuova oggi opposizione organizzazione ormai paese passato pensiero politica popolo posizione possibile pratica principio problema programma progresso proprio punto pure questione Rabano Mauro realtà reazione regime revisione riforme rispetto rivoluzionari rivoluzione rivoluzione russa Rodolfo Mondolfo Russia Salvemini sarà senso sforzo sindacale sindacalisti rivoluzionari sindacati situazione socialismo italiano Socialismo liberale società Sorel storia storica sviluppo tattica teoria teorico Treves troppo Turati uomini valore vecchio violenza Soggetti: Pensiero politico, Biografie, Politica, Democrazia, Liberalismo, Socialismo, Ideologie, Antifascismo, Repubblica, Libertà, Giustizia sociale, Marxismo, Amendola, Sindacalismo, Proletariato, Europeismo, Fascismo, Spagna, Opposizione, Sinistra, Proletariato, Liberalismo, Giustizia e libertà, Congressi, Dibattiti, Antologie, Raccolte‎

‎Carlo Salinari,Luigi Longo‎

‎Tra reazione e rivoluzione (Autografo)‎

‎Autografo di L. Longo. Molto buono, p. pelle con sovrac. ill., in-8, 358 pp+32 pp di ill. bn, normali ingialliture, firma di appartenenza‎

‎Carlo Vallauri‎

‎IL GOVERNO GIOLITTI E L'OCCUPAZIONE DELLE FABBRICHE (1920).‎

‎Un volume di LXXV-154 pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni.‎

‎Carlsson, W‎

‎Der Arbeitgeber-Schutz-Verband für das deutsche Holzgewerbe.‎

‎Jena, Fischer, 1912. 4 Bl., 91 S. OBr. Leicht bestoßen. Unbeschnitten.‎

Referência livreiro : 190074

‎CARLYLE, Th‎

‎Socialpolitische Schriften. Aus dem Englischen von Friedrich Bremer und Paul Seliger. 2 Bde.‎

‎Leipzig, Wigand, 1902. X, 293; 389 S. Ppbd der Zeit (Rücken fleckig, Name auf Titel).‎

‎1. Kleinere socialpolitische Schriften; 2. Vom Tage des Gerichts.‎

Referência livreiro : 3363523

‎Carmelo Giovanni Donno‎

‎CLASSE OPERAIA, SINDACATO E PARTITO SOCIALISTA IN TERRA D'OTRANTO 1901-1915.‎

‎Un volume (21 cm) di 496 pagine; alcuni schemi ripiegati all'interno. Introduzione di Adolfo Pepe. Brossura editoriale. Molto buono.‎

‎Carmine Cimmino‎

‎DEMOCRAZIA E SOCIALISMO IN TERRA DI LAVORO NELL'ETÀ LIBERALE (1861-1915).‎

‎Un volume (24 cm) di 238 pagine. Brossura editoriale, nella Collana di studi storico sociali (1). Ottime condizioni.‎

‎Carmine Pinto - prefazione di Valdo Spini‎

‎La fine di un partito Il Partito socialista italiano dal 1992 al 1994‎

‎bross. edit. ill. - prima edizione‎

‎Carniti Pierre.‎

‎REMARE CONTROCORRENTE.‎

‎(Codice SO/2973) In 16° (19 cm) 301 pp. CISL 1981-85. Brossura originale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Carniti Pietro (direttore)‎

‎QUADERNI DELLA FIM-CISL. N° 1 (ottobre 1971): Lotte di fabbrica - N° 2 (novembre 1971): Lotte sociali.‎

‎(Codice SO/2966) I primi 2 numeri, In 8° 114, 207 pp. Brossura originale, in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎CAROLI, W., R. STIMPEL‎

‎Geschichte der Lahrer SPD. Ein Beitrag zur politischen Entwicklung in der Stadt Lahr.‎

‎(Lahr, 1979). 384 S. Mit zahlreichen Abbildungen. Lwd.‎

Referência livreiro : 3019079

‎Carotti Carlo‎

‎Avanti o popolo! Socialisti e comunisti nei film italiani 1945-2010‎

‎br. Nel suo lavoro Carlo Carotti - cinefilo di valore nonché studioso di storia contemporanea - si propone di analizzare in quale modo le vicende dei due principali partiti della sinistra italiana - il Partito socialista e il Partito comunista - siano state interpretate dal cinema. La produzione cinematografica infatti ha riflettuto nel tempo le crisi e i mutamenti della sinistra italiana attraverso storie di contadini, operai, intellettuali, militanti e politici. Non manca nel volume una presa di posizione critica rispetto ai film analizzati: al lettore viene fornito un apparato critico di primo piano, completo anche delle valutazioni dei principali repertori italiani.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livros de Mimesis Edizioni]

€24.70 Comprar

‎Carr EH‎

‎Twilight of the Comintern 1930-1935‎

‎New York: Pantheon Boos 1982. First Edition. A history of Moscow's relations with foreign Communist parties in the 1930s written by the left-wing historian and journalist E.H. Carr. Octavo pp. xi 461. Near Fine with a tasteful bookplate on the front paste down in a Very Good dust jacket that has a couple small closed tears on both panels along with some soiling on the rear panel. <br/><br/> Pantheon Boos unknown‎

Referência livreiro : 694 ISBN : 0394525124 9780394525129

Biblio.com

Le Bookiniste, ABAA-ILAB-IOBA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livros de Le Bookiniste, ABAA-ILAB-IOBA]

€21.15 Comprar

Número de resultados : 17,868 (358 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 104 105 106 [107] 108 109 110 ... 145 180 215 250 285 320 355 ... 358 Página seguinte Ultima página