Portal independiente de libreros profesionales

‎Folklore‎

Main

Número de resultados : 17,560 (352 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 228 229 230 [231] 232 233 234 ... 250 266 282 298 314 330 346 ... 352 Página siguiente Ultima página

‎Ferrini Mario‎

‎Tra i monti - (Ed. postuma) - Racconti ambientati a Cagli‎

‎in 8° br. pp.100, foto dell'A.‎

‎Saintyves P.‎

‎Rondes enfantines et quetes saisonnieres - Les liturgies populaires‎

‎in 16° br. pp.227. Un classico ormai introvabile‎

‎La Sorsa Saverio‎

‎Pregiudizi riguardanti la vita familiare‎

‎in 4° br. da pp.34 a pp.55 - Estratto‎

‎AA.VV.‎

‎Ascoli Piceno città della Quintana‎

‎in 4° br. pp.55, ill.ni‎

‎AA.VV.‎

‎Tradizioni venete - il gruppo folcloristico di Romans d'Isonzo durante una villotta friulana.‎

‎Rivista il Gazzettino illustrato del 1/10/1933 con bella tav. fot.in seconda cop.‎

‎AA.VV.‎

‎La drammatica popolare nella Valle Padana - Atti 4° Convegno studi folklore padano‎

‎in 8° br. pp.590, foto. Raro‎

‎Fabbri M. Pia‎

‎Dalla canta LA MAJE' ai culti della vegetazione‎

‎in 8° br. pp.190 con fig.‎

‎Zanettin G.P.‎

‎Cembra nel suo folklore‎

‎In 8° leg. edit. sovrac. pp. 223‎

‎Scotti Giacomo ( a cura di )‎

‎Canti popolari macedoni - Dal Medioevo a oggi‎

‎In 8° br. pp. 154 (tracce d'uso )‎

‎AA.VV.‎

‎Guide du Val de Loire mysterieux‎

‎Leg. edit. fig. pp.670 fig.‎

‎PRATI Giovanni‎

‎Canzoniere giudicariese.‎

‎8° leg. edit. sov. fig. col. pp.328, con numerose foto anche col. ben tenuto‎

‎Beltrame A.‎

‎La Sagra dell'uva a Marino (Roma)‎

‎La Domenica del Corriere del 21/10/1928 con le sole tav. a col.‎

‎Peirce Guglielmo‎

‎Nostalgia di Napoli‎

‎in 8° br. fig. pp.272‎

‎Loewenthal Elena‎

‎Favole della tradizione ebraica‎

‎in 8° br. pp.142‎

‎AA.VV.‎

‎Il regionalismo di Giovanni Crocioni‎

‎in 4° br. pp.63‎

‎Beltrame A.‎

‎Mangiatore di fuoco, durante esibizione in piazza (a Londra) investe alcuni ragazzi.‎

‎La Domenica del Corriere del 22/6/1930‎

‎Cortambert Richard‎

‎Moers et caractères des peuples (Europe-Afrique) - Morgeaus extraits de divers auters‎

‎in 8° bella leg. t.tela con fregi impressi ai piatti, tit. dor. al dorso, incisioni nel testo e f. testo, pp.290‎

‎AA.VV.‎

‎Dalla stadura al museo, un'idea alla base della nuova museografia rurale in Italia‎

‎(Gruppo della stadura di S.Marino di bentivoglio) in 4° leg. edit. con sovrac. pp.262 foto a col. e in b.n.‎

‎AA.VV.‎

‎Canti della montagna (Coro SAT)‎

‎16° br. cop. fig. con tracce del tempo, dis. di l. Ober pp.126‎

‎Jack La Bolina‎

‎Leggende di mare‎

‎In 16° leg. coeva m/pelle con titolo e fregi dorati al dorso, vecchi timbri di appartenenza al frontespizio pp. 208, tracce d'uso, comunque discreto esemplare‎

‎TOSCHI pAOLO‎

‎Italia popolare marinara‎

‎Art. di 13 pag. con 22 fot. nella rivista Le Vie d'Italia, completa con le due cop. a col., dorso rinf. importante saggio del grande studioso.‎

‎Menarini Alberto‎

‎Proverbi Bolognesi - con trad. in italiano a fronte‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 189, con ill.ni a col. f/t, b/n nel testo, ben tenuto‎

‎Citroni Maria Cristina‎

‎Leggende e racconti dell'Emilia Romagna‎

‎In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 290, con ill.ni b/n, ben tenuto‎

‎Collodi Carlo‎

‎Fiabe e racconti - i racconti delle fate, le avventure di Pinocchio, storie allegre‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 428, ben tenuto‎

‎Perodi Emma‎

‎Le novelle della nonna - fiabe fantastiche‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 542, ben tenuto‎

‎Croce Benedetto‎

‎Storie e leggende napoletane‎

‎In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 371, con dis. b/n, ben tenuto‎

‎Nascimbeni G.‎

‎Note e documenti intorno a Giulio Cesare Croce - otto puntate sulla rivista l'Archiginnasio, Bullettino della biblioteca comunale di Bologna.‎

‎8° br. I Puntata Bullettino n°6 anno V pag. 14, II Puntata anno 7 n°1/2 pag.19, III puntata anno 7 n°5 pag.16, IV puntata annoVII n°6 pag.6, V puntata anno8 n°1/2, VI e VII puntata anno VIII n°3/4 pag. 13, Puntata VIII anno 8 n°5/6 pag.24, Puntata IX anno 9 e X n°1 pag.14. , Lo studio è completo in otto fascicoli ben tenuti con X cap. con cop.ne originali e con altri interessanti articoli, 1911/12/13/14‎

‎Cocchiara Giuseppe ( a cura di )‎

‎Pagine scelte sulle tradizioni popolari‎

‎In 8° br. pp. 32, ben tenuto, data presunta‎

‎AA.VV.‎

‎Guide de la France misterieuse‎

‎In 8° leg. edit. pp. 1023, pieno di dis e foto , ben tenuto data presunta‎

‎De Nicolo M. Lucia‎

‎Il mare al pescatore - solidarietà marinara dal cinque al Novecento‎

‎In 4° br. cop. fig. col. pp. 245 , con foto; ben tenuto‎

‎BALLADORO A.‎

‎FOLK-LORE VERONESE: 10 fascicoli‎

‎Fascicoli in 16° br.1°Voci di paragone pag.16; 2°Alcune leggende di Gesù e San Pietro pag.16; 3°Formule di giuramenti,imprecazioni ecc. pag.16; 4° Modi di Dire pag.32; 5°Aneddoti satirici sui tedeschi pag.24; 6°La Vecia (Rappresentazione popolare pag.24; 7°Venticinque giochi fanciulleschi pag.24; 8°Saggio di Novelline pag.20; 9°Il matrimonio dei vedovi pag.10; 10°Nuovi modi di dire pag.38.Tutti ottimi esemplari tranne il n°10 che ha il dorso rinf.Raccolta rara e ricercata del grande folklorista veronese. I Dieci fascicoli 1897/98/99‎

‎Zeppegno Luciano ( a cura di )‎

‎Presepi artistici e popolari‎

‎In 4° leg. edit. fig. col. pp. 112, con numerose ill.ni a col. ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Primo rapporto sull'Appennino Parmense -‎

‎In 4° br. fig. ( con picola mancanza riparata) pp. 338, sintesi redatta anni '70 cartine rip. discreto esemplare‎

‎Marcoaldi Oreste‎

‎Canti popolari inediti Umbri Liguri Piceni Piemontesi latini.‎

‎br. 16° pp.178, ben tenuto‎

‎Lewinsohn Richard‎

‎Storia dei costumi sessuali - due voll. - I° dall'Eden a Enrico Ottavo; II° dal cavalier servente alla pillola‎

‎Due voll. in 16° br. fig. col. pp. 231+228, ben tenuti‎

‎AA.VV.‎

‎Il Cantastorie - rivista di tradizioni popolari‎

‎4 fascicoli in 8° di circa pp.66 n° 9,10/11,12,13 con copertina‎

‎Cattabiani Alfredo‎

‎Calendario - le feste, i miti, le leggende e i riti dell'anno‎

‎In 8° leg. edit. fig. col. pp. 410, ben tenuto‎

‎Giaretta Giuseppe‎

‎Il canta suona - 130 melodia classiche e popolari per canto e strumenti nelle tonalità più facili‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 111, ben tenuto‎

‎Tong Diane ( a cura di )‎

‎Storie e fiabe degli zingari‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 323, ben tenuto‎

‎Cattabiani Alfredo‎

‎Lunario dodici mesi di miti, feste, leggende etradizionipopolari dell'Italia‎

‎In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 455, con dis. b/n, ben tenuto‎

‎Toschi Paolo ( a cura di )‎

‎Romagna tradiziionale, usi costumi, credenze e pregiudizi - pref. di Aldo Spallicci‎

‎In 8° leg. edit. sov. fig. pag.314 con tav.f.t.ottimo esemplare ma con sov. con mancanza alla parte alta ant. circa 1 cm per tre quarti di lunghezza‎

‎Pitrè Giuseppe‎

‎Del Santuffizio a Palermo e di un carcere di esso‎

‎In 8° br. pp. 278, con ritratto e 8 tav. ottimo esemplare intonso di opera ricercata‎

‎Bronzini G.B.‎

‎Filia visne nubere ? - un tema di poesia popolare‎

‎In 8° leg. edit. t/tela sov. fig. col. pp. 368, con tav. f/t, raro e ricercato, ben tenuto‎

‎Tigri Giuseppe‎

‎Le selve della montagna pistoiese‎

‎In 16° br. pp. VIII / 170, ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Artigianato sapori e tradizioni d'Italia‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 429 con numerose ill.ni a col. ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Le botteghe di Bologna - memoria e attualità‎

‎In 16° quadrato br. fig. pp. 142, con numerose foto b/n, ben tenuto‎

‎Brofferio Angelo‎

‎Tradizione toscana e degli stati estensi‎

‎In 8° leg. edit. m/pelle pp. 540, con ill.ni b/n f/t, intonso e ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Racconti popolari dell'Ottocento campano‎

‎In 16° br. fig. col. pp.106, ben tenuto‎

‎Cocchiara Giuseppe‎

‎Folklore‎

‎In 16° cart. edit. pp. X / 143, ben tenuto‎

‎Cantagalli renzo‎

‎Guida ai detti toscani . loro origine e significati‎

‎In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 271, ben tenuto‎

Número de resultados : 17,560 (352 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 228 229 230 [231] 232 233 234 ... 250 266 282 298 314 330 346 ... 352 Página siguiente Ultima página