Professional bookseller's independent website

‎Archeologie‎

Main

?????

????

????? : 66,375 (1328 ?)

??? ??? 1 ... 644 645 646 [647] 648 649 650 ... 746 842 938 1034 1130 1226 1322 ... 1328 ??? ????

‎SCHUCHHARDT Walter-Herwig (a cura di),‎

‎Archeologia‎

‎Numerose illustrazioni e figure in nero . 16mo. pp. 366. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione italiana (First Italian Edition). .‎

‎HESSEN (von) Otto,‎

‎Secondo contributo alla archeologia longobarda in Toscana. Reperti isolati e di provenienza incerta‎

‎Con 9 figure e 34 tavole . 8vo. pp. 120. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎HESSEN (von) Otto,‎

‎Primo contributo alla archeologia longobarda in Toscana. Le necropoli‎

‎Con 10 figure e 49 tavole . 8vo. pp. 80. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PAOLUCCI Giulio (a cura di),‎

‎I Romani di Chiusi‎

‎Rivisitazione attraverso testimonianze epigrafiche, topografiche, archeologiche. A cura della Commissione Archeolog. per il Museo Naz. di Chiusi. Testi di A. Callaioli, M. Ciarini, A. Rastrelli, et al. Ill. in nero . 4to. pp. 174. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BRANIFF Beatriz C. (a cura di),‎

‎La civiltà del deserto americano‎

‎Messico settentrionale e Sudovest degli Stati Uniti. Testi di L. Cordell, M. de la Luz Gutiérrez, E. Villalpando C., et al. Numerose ill. in nero e a colori . 4to. pp. 312. . Perfetto (Mint). . . . Dalla rock art alle terracotte dipinte, dagli edifici in mattoni di fango essiccato a complessi insediamenti urbanistici: l'iconografia è di grande suggestione estetica e di notevole valore scientifico.‎

‎MATOS MOCTEZUMA Eduardo,‎

‎Aztechi‎

‎Trad. di P. Pecchi e D. Domenici. Numerose ill. e foto, in nero e a colori, anche a doppia pagina. In appendice: ''Le scoperte dell'anno 2000'' . 4to. pp. 240. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎AA. VV.,‎

‎Gli altopiani delle guerre: Xochicalco e Tula‎

‎Presentazione di Eduardo Matos Moctezuma, intr. di Davide Domenici. Testi di Leonardo Lopez Luijan, Alba Guadalupe Mastache F. e R. H. Cobean T. Trad. di R. Schenardi. Con 173 ill. in nero, 78 a colori . 4to. pp. 238. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎GRECO, Emanuele,‎

‎La Grande-Grèce. Histoire et archéologie‎

‎Traduit de l'italien par Annie Schnapp. Texte en français. 248 illustrations en noir . 8vo. pp. 358. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CONTA Gioia,‎

‎Asculum II‎

‎Tomo I - Vol. I, Il territorio di Asculum in età romana. Prefazione di Emilio Gabba. Tomo I - Vol. II: 231 tavole e 2 carte geografiche. 2 volumi . 8vo. pp. 652 + tavole. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎ANONIMO‎

‎Die madchen von Tanagra. Griechische terrakotten und griechische verse‎

‎Con 30 tavole in bianco e nero Copertina illustrata a colori. 8vo. pp. circa 120 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PRESCOTT, William H.‎

‎Il mondo degli Incas‎

‎Traduzione di R. Fioretti e G. Schmid. Numerose ill. in nero, anche a piena pagina . 8vo. pp. 162. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎ALBRIGHT W. F.,‎

‎L'archeologia in Palestina‎

‎Con XVI tavole in bianco e nero. Sovraccoperta con mancanze . 16mo. pp. 346. . Buono (Good). Sovraccoperta con mancanze (Some lack to dust jacket). Prima edizione italiana (First Italian Edition). .‎

‎DONVITO Antonio,‎

‎Egnazia. Dalle origini alla riscoperta archeologica‎

‎Presentazione di Giuseppe Andreassi. Con 117 ill. in nero e a colori . 4to. pp. 176. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎AA. VV.,‎

‎Ceglie Peuceta I‎

‎Testi di Meluta Miroslav Marin, Raffaella Moreno Cassano, Arcangelo Fornaro e Marcella Chelotti. Numerose illustrazioni in 45 tavole . 4to. pp. 222. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎AA. VV.,‎

‎Enciclopedie Cambridge. Archeologia‎

‎Prefazione di Grahame Clark, introduzione di Andrew Sherrat. Traduzioni di Mario De Nonno, Rossana Rossi e Laura Sipione. Numerose illustrazioni in nero e a colori. 2 volumi . 8vo. pp. IX - 540. . Perfetto (Mint). . Prima edizione italiana (First Italian Edition). .‎

‎NOEL DES VERGERS - Copioli Rosita,‎

‎Adolphe Noel des Vergers (1804 - 1867). Un classicista eclettico e la sua dimora a Rimini‎

‎Atti del convegno di Rimini - Museo della Città, dal 30 settembre al 1 ottobre 1994. Interventi di Horst Blanck, Marco Buonocore, Valeria Cicala, André Jammes, Emanuele Mussoni, Angelo Turchini, et al. Con numerose illustrazioni in bianco e nero e tavole a colori , genealogie e bibliografia . 4to. pp. 550 - tavole. . Ottimo (Fine). . . . Studiosi di diverse discipline hanno analizzato la personalità di Des Vergers, ricostruito i suoi molteplici e diversificati interessi, la sua produzione edita e inedita, la trama delle relazioni stabilite con istituti di cultura internazionali nonché con eminenti personalità del tempo (B. Borghesi, T. Mommsen, W. Henzen, F. Rocchi, C. Nisard, M. Amari, E. Desjardins, G.B. de Rossi), nel quadro di progetti culturali varati dal governo francese ma di respiro europeo, progetti che videro l?opera di Des Vergers strettamente intrecciata a quella di Ambroise Firmin Didot, l?''imprimeur de l?Institut de France''.‎

‎UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA (a cura di),‎

‎Studi classici e orientali. Volume I‎

‎Testi di A. Evaristo Breccia (Un fallimento Pericle e l'età di Pericle?), Giovanni Pugliese Carratelli (La formazione dello stato rodio - Canalem et pedalem-Petr., sat. 56,9), et al. alvune figure n.t. . 8vo. pp. 94. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA (a cura di),‎

‎Studi classici e orientali. Volume XIX-XX‎

‎Testi di Umberto Albini (Divagazioni su una scena della Medea di Euripide), Sergio Pernigotti (Monumenti egiziani al Museo dell'Opera della Primaziale di Pisa), Sandra Gozzoli (Una teoria antica sull'origine della storiografia greca), Paolo Enrico Arias (Considerazioni sullo stile polignoteo), et al. Numerose ill. in nero su tavole f.t. Opera pubblicata dal 1970 al 1971 . 8vo. pp. 542. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA (a cura di),‎

‎Studi classici e orientali. Volume XXIII‎

‎Testi di Guido Paduano (Funzioni drammatiche nella struttura del Reso. II: Ettore e la frustrazione del piano eroico), Adriana Moreschini Quattordio (Su alcune particolarità linguistiche del libro VI dell'Iliade), et al. . 8vo. pp. 78. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA (a cura di),‎

‎Studi classici e orientali. Volume XIV‎

‎Testi di Isabella Gualandri (Le componenti dello stile tragico di Ennio), Elettra Candiloro (Politica e cultura in Atene da Pidna alla guerra mitridatica), M. Giovanna Cantagalli (Osservazioni genetiche sul corpo centrale delle navicelle funerarie sarde), Salvatore Settis (Descrizione di un ninfeo ellenistico), et al. Alcune tavole in nero f.t. . 8vo. pp. 320. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA (a cura di),‎

‎Studi classici e orientali. Volume XII‎

‎Testi di Silvio Ferri (Il telesterio isiaco di Cirene), Sergio Donadoni (Le due dee di Elefantina), Mario Geymonat (Collazione del codice chisiano di Nicandro), Bianca Maria Portogalli (Sulle fonti della concezione teologica e demonologica di Apuleio), et al. 1 tavola f.t. . 8vo. pp. 262. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA (a cura di),‎

‎Studi classici e orientali. Volume XXI‎

‎Testi di Michela Schiff Giorgini (Storia e scavi del tempio di Soleb), Emilio Gabba (Urbanizzazione e rinnovamenti urbanistici nell'Italia centro-meridionale del I sec. a.c.), Sergio Pernigotti (Notizia preliminare su alcuni blocchi di Assuan), et al. Numerose ill. in nero su tavole f.t. . 8vo. pp. 454. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA (a cura di),‎

‎Studi classici e orientali. Volume XVII‎

‎Testi di Onofrio Carruba (Contributo alla storia di Cipro nel II millennio), Giulia Ronchi (Il papiro cairense 65445 vv. 140-154 e l'obelisco di Arsinoe II), Aldo Bartalucci (La sperimentazione enniana dell'esametro e la tecnica del saturnio), Mauro Moggi (La tradizione sulle guerre persiane in Platone), et al. Alcune tavole in nero f.t. . 8vo. pp. 270. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA (a cura di),‎

‎Studi classici e orientali. Volume XVIII‎

‎Testi di David Asheri (Leggi greche sul problema dei debiti), Edda Bresciani (Una statuetta funeraria di un funzionario menfita della XXVI dinastia), Mario Manfredini (Cicerone ed Erodoto), Paolo Enrico Arias (Schedatura dei vasi Attici per l'elaborazione elettronica dei dati relativi), et al. Alcune tavole in nero f.t. . 8vo. pp. 272. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA (a cura di),‎

‎Studi classici e orientali. Volume XVI‎

‎Testi di Umberto Laffi (Le iscrizioni relative all'introduzione nel 9 a.C. del nuovo calendario della provincia d'Asia), Luigi Piccirilli (Ricerche sul culto di Hyalinthos), Antonio Carlini (Testimonianze antiche al testo del ''Fedone''), Paolo Desideri (Studi si storiografia Eracleota), et al. Alcune tavole in nero f.t. . 8vo. pp. 438. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ANNOSCIA Enrico,‎

‎Briozoi‎

‎Introduzione allo studio con particolare riguardo ai briozoi italiani e mediterranei. Con XXII tavole in bianco e nero . 4to. pp. 398. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ARSLAN Ermanno A. (a cura di),‎

‎Le civiche raccolte archeologiche di Milano‎

‎Introduzione di Ermanno A. Arslan, testi di Giorgio Lise, Paola Gnesutta Ucelli, Maria Luisa Nava, Piero Orlandini, Maria Bonghi Jovino, Gemma Sena Chiesa, Antonio Frova, Paolo Baldacci. Foto in nero e a colori di Mario Carrieri . 4to. pp. 240. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PAYNE, Robert,‎

‎L'oro di Troia‎

‎Con 16 tavole in nero f.t. . 8vo. pp. 240. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione italiana (First Italian Edition). .‎

‎SARRE Friedrich,‎

‎Die kunst des Alten Persien‎

‎Mit 150 tafeln und 19 textabbildungen . 8vo. pp. 70 - tavole. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MOBERG Carl-Axel,‎

‎Introduzione all'archeologia‎

‎Con ill. in nero n.t. Traduzione dal francese di Rosa Lombardi . 8vo. pp. 206. . Molto buono (Very Good). . . . Moberg, docente all'Università di Goteborg in Svezia, attraverso la critica di una certa archeologia consolidata, interpella tutti coloro che - storici, etnologi, sociologi - si interrogano sullo statuto delle scienze dell'uomo.‎

‎AA. VV.,‎

‎Sardegna archeologica‎

‎Catalogo di mostra, Roma, S. Michele, 4 dicembre 1990 - 4 gennaio 1991. Introduzione di Giovanni Lilliu. Scritti di Giuseppe Pitzalis e Mario Sanges, Paola Basoli, Maria Ausilia Fadda, Angela Antona, et al. Con le schede dei pezzi in mostra e numerose illustrazioni in nero e a colori . 8vo. pp. 96. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎MACKENDRICK Paul,‎

‎Le pietre parlano‎

‎Storia dell'archeologia in Italia. Numerose ill. in nero n.t. . 8vo. pp. 370. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎BIDDLE Martin,‎

‎King Arthur's Round Table. An archaeological investigation‎

‎Texts by Sally Badham, A.C. Barefoot, Beatrice Clayre, G.R. Coleman, Roger Davey, John V. Fleming, David Haddon-Reece, and others. Profusely illustrated in colour and black and white . 8vo. pp. 534. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎GIUDICE Filippo, TUSA Sebastiano, TUSA Vincenzo,‎

‎La collezione archeologica del Banco di Sicilia‎

‎Tavole iconografiche con schede di Salvatore Valastro. Tavole di raccordo. Con 21 tavole a colori su pagine ripiegate e centinaia di ill. in nero, centinaia di schizzi tecnici. Il secondo volume è il catalogo completo di schede dei reperti della collezione archeologica. Per tutti i pezzi sono elencate le dimensioni, il museo, numeri d'inventario e date. 2 volumi . 4to. pp. 382 + 240 - tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA (a cura di),‎

‎Studi classici e orientali. Volume IX‎

‎Testi di Pier Angelo Ariatta (Glosse inedite ai Theriaka di Nicandro. Cod. Vat. Graec. 305), Bruno Zonta (I codici G L P V dell'Elementarium Papie: il primo sondaggio nella tradizione manoscritta ed alcune osservazioni relative), Ignazio Cazzaniga (Osservazioni critiche al testo di Antonino Liberale (26, 1; 39, 3; 14,2 e 3-4; 41, 9), S. Donadoni (A proposito del papiro Vindobonense K. 8313), Edda Bresciani (Una statua in abito persiano al museo del Cairo. Due stele demotiche del museo del Cairo), Ornella Zanco (Osservazioni a Strabone, XI 503, sulla religione degli albani caucasici), Aldo Bartalucci (I ''nomina culta'' dei plebei urbani in Ammiano Rer. Gest. XXVIII, 4, 28), Silvio Ferri (Esigente archeologiche). Alcune tavole in nero f.t. . 8vo. pp. 178. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎AA. VV.,‎

‎Civiltà degli etruschi‎

‎A cura di Mauro Cristofani. Catalogo della mostra in Firenze, Museo archeologico, 16 maggio-20 ottobre 1985. Dal sommario: Mauro Cristofani, Introduzione - 1, Anna Maria Bietti Sestrieri, La cultura di villaggio 2. Bruno d'Agostino, La formazione dei centri urbani 3. Giovannangelo Camporeale, La cultura dei ''principi'' 4. Guido A. Mansuelli, L'organizzazione del territorio e la città 5. Mauro Cristofani - Fausto Zevi, L'espansione politica 6. Mauro Cristofani, Le attività produttive 7. Marina Martelli, I luoghi e i prodotti dello scambio 8. Mauro Cristofani, Pirateria e commercio. 9-10. Giovanni Colonna, Le forme ideologiche della città 11. Giovanni Colonna, Il culto dei morti 12-19. Mario Torelli, L'età del declino. Bibliografia - Guida bibliografica - indice dei musei. Altre collaborazioni scientifiche di Maria Bonghi Jovino, Francesco Nicosia, Paola Pelagatti, Benedetta Adembri, Mario Cygielman, Maria A. Rizzo, Marcello Bellisario, Giandomenico De Tommaso, Giuseppe M. Della Fina, Elisabeth Jane Shepered. Volume corredato da numerossime illustrazioni in b/n e colore, disegni, cartine geografiche, schede commentate. Copia impressa in tiratura limitata per ''La Fondiaria'', copia n. 1085. . 4to (cm. 28,50 x 21,50). pp. 433. . Ottimo (Fine). Copertina con impercenttibile mancanza al bordo superiore (very small lack to cover). Edizione numerata (Numbered edition). .‎

‎PAULI Ludwig,‎

‎Die Alpen in Fruhzeit und Mittelalter‎

‎Die archaologische Entdeckung einer Kulturlandschaft. Mit 174 teils farbigen Abbildungen . 8vo. pp. 344. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎AA. VV.,‎

‎Aus Lehm und Gold‎

‎Uber 7000 Jahre fruhe technische Kultur. Ein dva-Sachlexikon. . 4to. pp. 1150. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PARROT Andr??,‎

‎Breve guida all'archeologia‎

‎Trad. di E. Zamorani; 19 ill. in nero . 16mo. pp. 140. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione italiana (First Italian Edition). .‎

‎RIECHE Anita,‎

‎150 Jahre Deutsches Archaologisches Institut Rom‎

‎Ausstellung, Wissenschaftszentrum Bonn-Bad Godesberg, 14 juni - 22 Juli 1979. Katalog der Ausstellung mit Beitragen von Hugo Brandenburg, Werner Hermann, Dieter Mertens, Theodor Kraus. Eine Photoausstellung von Philipp Schonborn, veranstaltet von der Theodor Wiegand Gesellschaft. Allegate 5 foto originali e una lettera di invio dell'Autrice . 8vo. pp. 206. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MOSCATI, Sabatino,‎

‎Italia archeologica‎

‎Centri greci, punici, etruschi, italici. Collaborazione di Anna Maria Bisi ed Enrico Acquaro. 2 volumi. Dal sommario: Vol. I, Civiltà greca (Introduzione, Magna Grecia, Sicilia, Area adriatica) - Civiltà punica (Introduzione, Sicilia, Sardegna) - Glossario, Note bibliografiche, Cartografia stradale. - Vol. II, Civiltà etrusca (Introduzione, Etruria costiera e subcostiera, Etruria interna) - Civiltà italiche (Introduzione, Puglia, Lucania, Campania, Lazio, Abruzzo e Molise, Piceno, Veneto, Sicilia, Sardegna) - Glossario, Note bibliografiche, Indice analitico, Cartografia stradale. Volumi corredati da numerosissime illustrazioni in b/n e colore nel testo. . 4to. pp. 226 + 9 (cartografia) + 202 + 8 (cartografia). . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎AA. VV.‎

‎Le città etrusche‎

‎A cura di Francesca Boitani, Maria Cataldi, Marinella Pasquinucci. Introduzione di Mario Torelli. Coordinamento di Filippo Coarelli. Cartine di Marina Bighellini. Servizi fotografici: Marcella Pedone, Mauro Pucciarelli. Con 357 illustrazioni a colori e 62 cartine. Dal sommario: Etruria settentrionale (Fiesole, Quinto Fiorentino, Arezzo, Pieve Sòcana, Cortona, Chiusi, Montepulciano, Perugia, Volterra, Siena, Asciano, Murlo-Poggio Civitate, Castellina in Chianti, Luni, Castiglioncello, Vada, Cecina, Populonia, Massa Marittima, Vetulonia, Roselle, Grosseto, Talamone, Orbetello, Cosa, Magliano, Marsiliana, Saturnia, Poggio Buco, Pitigliano, Sovana, Sorano, Isole, Il Museo Archeologico di Firenze). Etruria meridionale (Cerveteri, Pyrgi, Tarquinia, Santuario di Punta della Vipera, Porto Clementino, Vulci, Ischia di Castro, Veio, I monti della Tolfa, Civitavecchia, Regione delle necropoli rupestri, Tuscania, Acquarossa, Ferento, Volsinii ed il Lago di Bolsena, Orvieto, Il territorio falisco, Museo Gregoriano Etrusco, Museo di Villa Giulia). L'espansione etrusca. Bibliografia - Indice dei nomi - Fonti della illustrazioni. . 4to. pp. 334. . Ottimo (Fine). . Terza edizione (3rd Edition). .‎

‎BOARDMAN John, LA ROCCA Eugenio,‎

‎Eros in Grecia‎

‎Fotografie di Antonia Mulas. Numerosissime illustrazioni a colori nel testo. Traduzione del testo di John Boardman a opera di Anthony Stanley e Giovanni Bacigalupo. . 4to (cm 29x24). pp. 168. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎AA. VV.,‎

‎Le grandi scoperte dell'archeologia. Storia Avventura Scienza. Volume VIII‎

‎Sommario: I primi abitanti della Penisola Iberica - L'area gallica fra i Pirenei e il Reno - Protostoria delle Isole Britanniche - Le terre del Nord e l'Europa centrale - A cavalcioni della catena alpina - Indigeni e coloni nell'area dalmatica - Tracce di Roma nella lontana Dacia - La civiltà euro-asiatica dei Traci - Il dinamismo culturale delle steppe. Con numerose fotografie a colori . 4to. pp. 320. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎Lattanzi Giovanni‎

‎Navi e città sommerse. La storia riemerge dal mare‎

‎Prefazione di Giuliano Volpe. Con numerose fotografie a colori . 4to. pp. 212. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎SCIARRA Benita,‎

‎Brindisi e il suo museo‎

‎Prefazione di Attilio Stazio. Con 76 tavole a colori . 4to. pp. 42 - tavole. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎OLBRICH Gesche,‎

‎Archaische statuetten eines Metapontiner heiligtums‎

‎Numerose illustrazioni in nero in 104 tavole fuori testo. Testo in tedesco . 8vo. pp. 338 + tavole. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎KARAGEORGHIS Vassos,‎

‎Cypriote antiquities in the Pierides collection Larnaca Cyprus‎

‎Con numerose fotografie a colori. Testo inglese. Senza data, 1973 circa . 8vo. pp. 158. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎ROCCHI Carla,‎

‎Arte dell' Oceania‎

‎Catalogo di mostra, Museo Preistorico Etnografico ''L.Pigorini'', Roma 1971. Testo di Carla Rocchi. Tavole in bianco e nero con catalogo delle 410 opere del Museo . 8vo. pp. 100. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎KESSER, Armin,‎

‎Präkolumbianer‎

‎Catalogo di mostra, Zurigo, Galerie Charles Lienhard, settembre 1961. Testo di Armin Kesser. Con 12 tavole in bianco e nero. Elenco delle opere esposte . 4to. pp. 20. . Ottimo (Fine). . . .‎

????? : 66,375 (1328 ?)

??? ??? 1 ... 644 645 646 [647] 648 649 650 ... 746 842 938 1034 1130 1226 1322 ... 1328 ??? ????