Site indépendant de libraires professionnels

‎1900‎

Main

Thèmes parents

‎Histoire‎
Nombre de résultats : 29,537 (591 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 439 440 441 [442] 443 444 445 ... 465 485 505 525 545 565 585 ... 591 Page suivante Dernière page

‎Paris Exposition of 1900.- (McKinley, William)‎

‎Message from the President of the United States, transmitting the Report of the Special Commissioner to the Paris Exposition of 1900, with illustrations and maps, and accompanying official letters, interviews, and miscellaneous documents.‎

‎Washington, Government Printing Office, 1897. 8°. Mit 5 Tafeln u. 1 gef. Plan. 74 SS. Br. mit Rückenfalz (guter Erhaltungszustand).‎

Référence libraire : 41830

‎Paris Renzo‎

‎UN'ALTRA GENERAZIONE PERDUTA 1968-1990.‎

‎De Donato / Lerici, 2002. In-8, brossura, pp. 291. Comprende due romanzi: "Cattivi soggetti" e "Cani sciolti" In ottimo stato.‎

‎Paris. Exposition Universelle International 1900‎

‎Musee Retrospectif De La Classe 13. Librairie, Editions Musicale, Reliure, Journaux, Affiches‎

‎This is a very good softcover copy in the printed soft card covers with a glassine wrapper, though just the front panel and spine of the wrapper survive. Very clean inside and out. Text in French. This catalog was prepared by the Comite d'Installation for the Exposition International in Paris in 1900. This section contained books, musical works, bindings, newspapers and posters. Well illustrated in black & white. 11" high X 7.5" wide, 139 pages. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Livres de Design Books]

€88.09 Acheter

‎Paris. Galerie 1900 2000.‎

‎CPLY: WILLIAM N. COPLEY. Dec. 1988. Text by May Ray et al.‎

‎Paris 1988. 24pp. 15 illus. 11 color. Tall 4to. Wraps. Paris , 1988. paperback‎

Référence libraire : B40241-2

Biblio.com

Ars Libri Ltd
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ars Libri Ltd]

€21.15 Acheter

‎Paris. Galerie 1900 2000.‎

‎HANS BELLMER. March-April 2006.‎

‎Paris 2006. 59 3pp. Prof. illus. Wraps. Paris, 2006. paperback‎

Référence libraire : B200254-1

Biblio.com

Ars Libri Ltd
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ars Libri Ltd]

€8.46 Acheter

‎Paris. Galerie 1900 2000.‎

‎JAMES WARING. Sept.-Oct. 2013.‎

‎Paris 2013. 59 1pp. Prof. illus. in color. Oblong 8vo. Wraps. Text by Gérard Forde in parallel French and English. Tribute by Timothy Baum. Paris, 2013. paperback‎

Référence libraire : B205311-1

Biblio.com

Ars Libri Ltd
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ars Libri Ltd]

€21.15 Acheter

‎Paris. Galerie 1900 2000.‎

‎PINOT GALLIZIO: Le situationisme et la peinture. Feb.-March 1989.‎

‎Paris 1989. 39pp. Prof. illus. Lrg. 4to. Wraps. Paris, 1989. paperback‎

Référence libraire : B41459-2

Biblio.com

Ars Libri Ltd
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ars Libri Ltd]

€21.15 Acheter

‎Paris. Galerie 1900 2000.‎

‎RICHARD OELZE. April 1990. Texts by Édouard Jaguer Anna Klapheck Alfred H. Barr Jr. Wieland Schmied.‎

‎Paris 1990. 69 3pp. Prof. illus. Lrg. 4to. Wraps. Paris, 1990. paperback‎

Référence libraire : B42003-2

Biblio.com

Ars Libri Ltd
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ars Libri Ltd]

€25.38 Acheter

‎Paris. Galerie 1900 2000.‎

‎ROBERT WHITMAN. May-July 2011.‎

‎Paris 2011. 67 1pp. Prof. illus. partly color. Oblong 4to. Boards. Parallel texts in French and English. Paris, 2011. hardcover‎

Référence libraire : B197907-1

Biblio.com

Ars Libri Ltd
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ars Libri Ltd]

€21.15 Acheter

‎Paris. Galerie 1900 2000‎

‎RétroMusic 1890-1970. Peintures dessins affiches objets et figurines disques à images. Oct.-Nov. 1985‎

‎Paris 1985. 62 2pp. Prof. illus. Lrg. 4to. Wraps. Paris, 1985. paperback‎

Référence libraire : B44567-1

Biblio.com

Ars Libri Ltd
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ars Libri Ltd]

€25.38 Acheter

‎Paris. Galerie 1900 2000.‎

‎STEPHEN GILBERT. Peintures de l’époque Cobra et sculptures/ structures en métal 1958-1984. Feb. 1987. Introduction by Edouard Jaguer.‎

‎Paris 1987. 28pp. Prof. illus. 7 color plates. Lrg. 4to. Wraps. Paris, 1987. paperback‎

Référence libraire : B40418-3

Biblio.com

Ars Libri Ltd
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ars Libri Ltd]

€16.92 Acheter

‎Paris. Galerie 1900 2000‎

‎Éspaces de nôtre temps. Almanach Demi Stock no. 3.‎

‎Paris 1986. 96pp. Prof. illus. Lrg. 4to. Wraps. Paris, 1986. paperback‎

Référence libraire : B44568-1

Biblio.com

Ars Libri Ltd
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ars Libri Ltd]

€25.38 Acheter

‎Paris.- SCHERER, Karl:‎

‎Pariser Dunkle Existenzen.‎

‎143 S. Leinwand der Zeit mit Rückentitel. Einband stärker berieben und fleckig, innen durchgehend etwas fleckig und mit leichten bis mittleren Gebrauchsspuren.‎

‎Paris: Paris Exposition of 1900‎

‎Official Illustrated Catalogue of the Fine Arts Exhibit United States of America‎

‎Boston: Noyes Platt & Company 1900. Hardcover. VG. Red cloth. 110 48 pp. 48 bw plates. Includes biographical paragraphs on every American artist who was represented at the 1900 Exposition. Lists 255 paintings 160 drawings and illustrations 41 miniatures 69 works of sculpture 56 architecture entries and 3 mural decorations. Quite rare. Noyes, Platt & Company hardcover‎

Référence libraire : 5747

Biblio.com

Mullen Books, Inc. ABAA / ILAB
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Mullen Books, Inc. ABAA / ILAB]

€71.92 Acheter

‎Paris: Paris Exposition of 1900‎

‎Official Illustrated Catalogue of the Fine Arts Exhibit United States of America‎

‎Boston: Noyes Platt & Company 1900. Hardcover. VG. Red cloth. 110 48 pp. 48 bw plates. Includes biographical paragraphs on every American artist who was represented at the 1900 Exposition. Lists 255 paintings 160 drawings and illustrations 41 miniatures 69 works of sculpture 56 architecture entries and 3 mural decorations. Quite rare. Noyes, Platt & Company hardcover books‎

Référence libraire : 5747

ABAA

Mullen Books, Inc. ABAA / ILAB
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Mullen Books, Inc. ABAA / ILAB]

€71.92 Acheter

‎Parisella Antonio‎

‎Cultura cattolica e Resistenza nell'Italia repubblicana‎

‎br. Il richiamo alla Resistenza contro il fascismo e contro il nazismo e alle ripercussioni che essa ebbe nella cultura e nella vita sociale, religiosa e politica delle generazioni del dopoguerra, è più che un richiamo alla memoria, soprattutto oggi che si apre la prospettiva di un futuro all'interno di un'Europa sempre più interdipendente e unita. Intellettuali, ecclesiastici, sindacalisti, uomini politici e delle organizzazioni si sono sforzati di leggere, all'interno di questo studio, l'evento e l'esperienza alla luce della storia politica e delle istituzioni nazionali. Cosa hanno individuato di essenziale nel corso degli anni Cinquanta e successivi nell'esperienza della Resistenza per la loro vita e per quella del Paese? Il volume tenta una risposta, valorizzando il patrimonio di esperienza storica e di memorie umane fondamento dei valori etici, sociali e civili che hanno permesso la convivenza all'interno dello stesso Stato democratico. Invita così a superare le prove e gli scontri del dopoguerra e della guerra fredda e le contraddizioni, i traumi e i problemi che le grandi trasformazioni economiche e sociali contemporanee hanno portato con sé.‎

‎Parisi F. (cur.)‎

‎Arte e magia. Il fascino dell'esoterismo in Europa. Catalogo della mostra (Rovigo, 28 settembre 2018-27 gennaio 2019). Ediz. a colori‎

‎ill., br. Nell'Europa fin de siècle una diffusa sensibilità 'spiritualista' favorì l'interesse per gli antichi culti misterici e per le filosofie orientali, diffondendo un nuovo repertorio di miti che ammaliò artisti, intellettuali, scrittori, filosofi, viaggiatori. Il propagarsi di questo clima culturale coincise con la scoperta dell'inconscio e delle teorie sulla psicanalisi, confluendo nelle ricerche dell'arte simbolista e delle prime avanguardie: artisti come Vasilij Kandinskij, Franz Marc, Johannes Itten, ma anche Giacomo Balla, Arnaldo Ginna e Julius Evola superarono le formule ormai omologate dell'Art Nouveau elaborando nuove iconografie. Il volume offre una rassegna inedita sull'influenza che l'esoterismo ebbe sulle arti figurative europee dal 1880 al 1925 attraverso un vasto repertorio di visioni mistiche e fantastiche che, attingendo anche a suggestioni letterarie, misero in scena diavoli e streghe, demoni misteriosi e animali notturni. Dal movimento francese della Rose+Croix alla Boemia del gruppo Sursum, fino alle allegoriche sculture di Boleslaw Biegas, il libro testimonia un clima culturale che si riflesse anche in alcune esperienze sociali utopiche come quella di Monte Verità ad Ascona.‎

‎Parisi Presicce Paolo‎

‎Herman Melville. Racconto di un tipo strano‎

‎br. L'autore del mitico Moby Dick sapeva più di quel che sapeva, e lo diceva in forma di racconto, come imparò affabulando durante i primi viaggi per nave. A volte taceva immobile, perso nella luce di un'estraneità soave e disarmante, altre era preso da un movimento continuo, come quando si lanciava al galoppo nel Berkshire o, come racconta il genero, cambiava continuamente di posto sul traghetto, al limite di una nevrosi gentile. Herman Melville incarnò il proprio tempo (1819-1891) tra viaggi e scenari esotici, svolte del destino, incontri magici, coincidenze, amicizie misteriose - celebre quella con lo scrittore Nathaniel Hawthorne - perdite e distacchi, difficoltà psichiche, audaci e ostinati progetti letterari e ripetuti fallimenti, fino al riconoscimento postumo, che ha segnato la sua definitiva consacrazione tra i classici. Tutto questo viene qui raccontato in una biografia dettagliata, rispettosa delle fonti e del metodo storiografico, ma capace di ripercorrere con sguardo partecipe e qualche libertà interpretativa la vita straordinaria e mutevole di un gigante della letteratura che segnò la via all'epos americano, attraversando con impenetrabile innocenza un secolo zeppo di eventi.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

€26.60 Acheter

‎Parisi Presicce Paolo‎

‎Herman Melville. Racconto di un tipo strano‎

‎br. L'autore del mitico Moby Dick sapeva più di quel che sapeva, e lo diceva in forma di racconto, come imparò affabulando durante i primi viaggi per nave. A volte taceva immobile, perso nella luce di un'estraneità soave e disarmante, altre era preso da un movimento continuo, come quando si lanciava al galoppo nel Berkshire o, come racconta il genero, cambiava continuamente di posto sul traghetto, al limite di una nevrosi gentile. Herman Melville incarnò il proprio tempo (1819-1891) tra viaggi e scenari esotici, svolte del destino, incontri magici, coincidenze, amicizie misteriose - celebre quella con lo scrittore Nathaniel Hawthorne - perdite e distacchi, difficoltà psichiche, audaci e ostinati progetti letterari e ripetuti fallimenti, fino al riconoscimento postumo, che ha segnato la sua definitiva consacrazione tra i classici. Tutto questo viene qui raccontato in una biografia dettagliata, rispettosa delle fonti e del metodo storiografico, ma capace di ripercorrere con sguardo partecipe e qualche libertà interpretativa la vita straordinaria e mutevole di un gigante della letteratura che segnò la via all'epos americano, attraversando con impenetrabile innocenza un secolo zeppo di eventi.‎

‎Parisse, Jacques (préface)‎

‎Paul Delvaux - Oeuvres sur papier‎

‎Editions Lebeer-Hossmann, Bruxelles, 1981. Petit in-8 de format carré, broché sous couverture illustrée en couleur, s.p. [42 pp.] Avant-propos, par A. Cools, J. Beulers et J.-L. Jeunehomme - Paul Delvaux hors du temps et de l'espace, par J. Parisse - Planches - Oeuvres exposées [58 n°] - Quelques dates parmi d'autres - Bibliographie.‎

‎Avec un portrait en noir en frontispice, 9 planches couleur et 21 illustrations en noir en hors-texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 1305

‎Parke-Bernet Galleries‎

‎A Group of Rare Rugs Assembled by Ohan Berberyan‎

‎This is an almost very good softcover copy with some cover soil, and a chip to the top right corner. Completely clean inside. This is a sale catalog for an auction held at Parke-Bernet Galleries on Madison Avenue in New York on November 6, 1965. Sale number: 2378. The sale consisted of a group of rare carpets assembled by Ohan Berberyan, the noted authority, particularly of old English carpets. He maintained a gallery in New York on East 56th Street until he retired in 1967. Almost all the carpets in this sale were European: Aubusson, English needlepoints, Bessarabians, etc. 38 lots in the sale. No prices realized sheet. 10" high X 7" wide, 39 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Livres de Design Books]

€18.08 Acheter

‎Parker R. A. C.‎

‎IL XX SECOLO . I. Europa 1918-1945. Traduzione di Letizia Berrini.‎

‎Feltrinelli, 1987. In-8, brossura, pp. 413. Volume della collana: Storia Universale Feltrinelli n. 34. In buono stato (good copy).‎

‎Parker R. A. C.‎

‎IL XX SECOLO . I. Europa 1918-1945. Traduzione di Letizia Berrini.‎

‎Feltrinelli, 1969. In-8, similpelle, pp. 413. Volume della collana: Storia Universale Feltrinelli n. 34. In buono stato (good copy).‎

‎Parker, Gilbert‎

‎The works (Imperial edition). 23 Bände.‎

‎New York, Scribner, 1912-23. Ca. 250 bis 530 S. je Band. Mit 23 Frontispizen. 8° (21,5 x 15 cm). Original-Leinwand mit Rückentitel und goldgeprägtem Deckelsignet (Blüte) sowie Kopfgoldschnitt (publisher's cloth, top edge gilt).‎

‎Auf Subskriptionsbasis erschienene Werkausgabe, komplett mit allen 23 Bänden nicht häufig. - Der aus Ontario stammende Gilbert Parker (1862-1932) ist vor allem durch seine kanadischen Erzählungen (Pierre and his people; The trail of the sword; The seats of the mighty etc.) bekannt und erfolgreich geworden. Er saß für die Konservativen im British House of Commons, während des Ersten Weltkriegs war er für die britische Propaganda gegenüber Amerika zuständig. - Der überwiegende Teil der Bände erschien 1912/13, die Bände XIX bis XXI 1916-19, erst 1923 folgten die beiden meist fehlenden Schlußbände "No defence" und "Carnac's folly". - Seitlich und unten unbeschnitten, einige Innengelenke unwesentlich aufgeplatzt, Vorsatz von Band I mit handschriftlicher Biographie des Autors. Die Einbände etwas verblaßt (bis auf die beiden Schlußbände) und gering bestoßen, die Rücken teils angestaubt, zwei Bände dort mit Schabstelle (Rückentitel von Band IV betroffen). Ordentliche Reihe. - Due to weight additional shipping costs might be necessary (outside EC).‎

Référence libraire : 18864

‎Parlati Marilena‎

‎Oltre il moderno. Orrori e tesori del lungo Ottocento inglese‎

‎brossura "Dobbiamo seguire le cose stesse, poiché i loro significati stanno iscritti nelle loro forme, nei loro usi, nelle loro traiettorie." Così scrive l'antropologo sociale Arjun Appadurai e questo è l'intento del volume: seguire le cose, non metaforiche, ma concrete, dotate di peso e dimensioni, pur se e quando sono tradotte entro le pagine del testo letterario. Iniziando il percorso nel primo Settecento, e concludendosi con la ponderosità ineludibile della materia nel nostro mondo contemporaneo, il testo inquadra cose, testi, problemi che abitano la cultura britannica moderna e il dibattito critico del XXI secolo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

€13.30 Acheter

‎PARMELIN Helene‎

‎CINQ PEINTRES ET LE THEATRE.‎

‎Decors et costumes de Léger - Coutaud - Gischia - Labisse - Pignon. Editions Cercle D'Art, Paris, 1956. In-8 gr., cartonato editoriale, sovracop. a colori di Gischia con titolo in azzurro, rosso e giallo, pp. 152,(2), con numerose ill. in b .n. e a colori (molte a piena pag.), nel t. Edizione originale. Ben conservato.‎

Référence libraire : 119744

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

€50.00 Acheter

‎PARMELIN Helene‎

‎CINQ PEINTRES ET LE THEATRE. Decors et costumes de Léger - Coutaud - Gischia - Labisse - Pignon.‎

‎In-8 gr., cartonato editoriale, sovracop. a colori di Gischia con titolo in azzurro, rosso e giallo, pp. 152,(2), con numerose ill. in b .n. e a colori (molte a piena pag.), nel t. Edizione originale. Ben conservato.‎

‎Parmelin Hélène‎

‎Picasso dice...‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Livres de Laura Guerra]

€17.00 Acheter

‎Parmelin, Hélène‎

‎Cinq peintres et le théâtre - Décors et costumes de Léger. Coutaud. Gischia. Labisse. Pignon‎

‎Editions Cercle d'Art, Paris, 1956. In-4, pleine toile rouge pelliculée, titre et côte dorés sur le dos, 152 pp. Introduction - Léger : décors et costumes - Coutaud : décors et costumes - Gischia : costumes et éléments scéniques - Labisse : décors et costumes - Pignon : décors et costumes - Références bibliographiques.‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 1185

‎Parmesani Loredana‎

‎Arte del XX secolo e oltre. Movimenti, teorie, scuole e tendenze. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Che cosa è accaduto nell'arte nell'ultimo secolo? Quali movimenti, teorie artistiche, scuole e tendenze si sono succedute nel mondo delle arti visive dal 1900 a oggi? Quali i codici delle idee generatrici delle varie opere o la corretta comprensione dei diversi momenti storici? Il volume di Loredana Parmesani, critico d'arte e autrice di numerose pubblicazioni sull'arte contemporanea, raccoglie e documenta la nascita, lo sviluppo e il tramonto dei movimenti artistici del XX secolo, in Italia e nel mondo: dall'Espressionismo al Surrealismo, da Cobra a Fluxus, dalla Pop Art alla Body Art, dal Postmoderno al graffitismo, alla fotografia, alla computer art. Il volume si pone come un piccolo dizionario-vademecum, un utile manuale che introduce al mondo dell'arte di XX secolo, risultando un utile strumento di conoscenza per gli appassionati di arte contemporanea e il grande pubblico.‎

‎Parmiggiani S. (cur.)‎

‎Antonio Ligabue‎

‎ill., br. «Antonio Ligabue viene espulso dalla Svizzera nel 1919 - era nato a Zurigo il 18 dicembre 1899; il suo approdo a Gualtieri (Reggio Emilia), paese d'origine dell'uomo che gli ha dato il proprio cognome, lo catapulta nella dura situazione di uno "straniero in terra straniera". Perduta è la patria (che mai dimenticherà, raffigurandola nei suoi paesaggi padani) e iniziato è il tempo dell'esilio: Antonio parla il tedesco, e non conosce l'italiano; per sopravvivere, fa i lavori più umili, come lo scarriolante sugli argini del Po; dorme in un capanno nella golena, in qualche stalla e fienile della zona. Lo salva l'insopprimibile volontà di essere artista: scolpisce con l'argilla che trova nei campi; disegna animali come già faceva nell'adolescenza; dipinge intensamente dopo l'incontro, nel freddissimo inverno del 1928-1929, con Marino Mazzacurati. Subisce tre ricoveri nell'istituto psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia, ma sarebbe fuorviante definirlo "naïf" (come a lungo si è fatto) o artista da raggruppare tra quelli segnati dalla follia: si tratta invece di un "espressionista tragico", cui si debbono opere di straordinario fascino e forza comunicativa, nelle quali convivono visionarietà e gusto decorativo. Lo testimoniano i dipinti delle lotte senza tregua tra gli animali selvaggi - trasfigurando con la fantasia fonti iconografiche quali i manuali, le figurine Liebig e le stampe popolari, e immagini acquisite attraverso la frequentazione dei circhi e della sezione naturalistica dei Musei civici di Reggio Emilia - e gli autoritratti, specchio di un disagio esistenziale e di una sofferenza cupa che non possono trovare lenimento, nei quali lui registra l'inesorabile procedere verso l'esito finale. Il suo valore di artista è a lungo non riconosciuto - è costretto a praticare per anni il baratto, cedendo le proprie opere in cambio di ciò che gli serve per vivere; solo nella seconda metà degli anni cinquanta comincia a crescere l'interesse per i suoi lavori, culminato nella mostra personale alla galleria La Barcaccia di Roma nel 1961. Ma prima la malattia, e poi la morte, battono alla porta: Antonio Ligabue muore il 27 maggio 1965». (Sandro Parmiggiani). Presentazioni di Massimo Depaoli, Giacomo Galazzo, Livia Bianchi e Luigi Emanuele Rossi.‎

‎Parmiggiani S. (cur.)‎

‎Antonio Ligabue. Ediz. a colori‎

‎ill., br. "Non ha ancora vent'anni, Antonio Ligabue, quando, nel 1919, viene espulso dalla Svizzera - era nato a Zurigo il 18 dicembre 1899, figlio di un'emigrante italiana, che lo dà in affido a una famiglia svizzero-tedesca quando Antonio ha nove mesi. Approda a Gualtieri (Reggio Emilia), paese d'origine dell'uomo che gli ha dato il proprio cognome, pur non essendone il padre, e viene catapultato in una realtà ignota e presto ostile di fronte alle sue "stranezze". Antonio parla il tedesco, non conosce l'italiano: è da subito "straniero in terra straniera". Perduta è la patria (che mai dimenticherà, raffigurandola nei suoi paesaggi padani che vedono, nella parte superiore, i borghi e i castelli natii) e iniziato è il tempo dell'esilio. Per sopravvivere, fa i lavori più umili, come lo scarriolante sugli argini del Po; dorme in un capanno nella golena, in qualche stalla e fienile della zona; talvolta, nella casa ospitale di qualche amico e nel ricovero di mendicità di Gualtieri. Lo salva l'insopprimibile volontà di essere artista: scolpisce con l'argilla che trova nei campi; disegna animali come già faceva a scuola, nell'adolescenza; dipinge intensamente dopo l'incontro, nel freddissimo inverno del 1928-1929, con Marino Mazzacurati, al quale candidamente subito dice: "sono un artista". Subisce tre ricoveri nell'Istituto psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia, ma sarebbe fuorviarne definirlo 'naif' (come troppo a lungo si è fatto e talvolta ancora si continua a fare) o artista da incasellare tra quelli segnati dalla follia: si tratta invece di un autentico "espressionista tragico", cui si debbono opere di straordinario fascino e forza comunicativa, nelle quali convivono visionarietà e gusto decorativo. Lo testimoniano i dipinti delle lotte senza tregua tra gli animali selvaggi - trasfigurando con la fantasia fonti iconografiche quali i manuali di zoologia, le figurine Liebig, le stampe popolari, la frequentazione dei circhi e della sezione naturalistica dei Musei Civici di Reggio Emilia - e gli autoritratti, specchio impietoso di un disagio esistenziale, di una solitudine e di una sofferenza cupa che non possono trovare lenimento, nei quali lui registra l'inesorabile procedere verso l'esito finale. Il suo valore di artista è a lungo non riconosciuto, costretto a cedere le proprie opere in cambio di ciò che gli serve per vivere; solo negli anni cinquanta comincia a diffondersi l'interesse per i suoi lavori, ma prima la malattia e poi la morte battono alla porta: Antonio Ligabue scompare il 27 maggio 1965." (Sandro Parmiggiani). Catalogo della mostra (Napoli, 11 ottobre 2017-28 gennaio 2018).‎

‎Parmiggiani Sandro (a cura di)‎

‎Daniel Spoerri. La messa in scena degli oggetti‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Livres de Laura Guerra]

€27.00 Acheter

‎Parmiggiani Sandro (a cura di)‎

‎Georges Braque. Il segno e la materia. Opere grafiche, sculture, ceramiche, libri d'artista‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Livres de Laura Guerra]

€32.00 Acheter

‎Parolari Lidia; Schmid Sandro‎

‎Una donna partigiana Tina, il comandante Dario Dante Dassatti, il commissario Pedrin Giovanni Parolari‎

‎ill., br.‎

‎PARRONCHI A.‎

‎MARIO MARCUCCI.‎

‎In-16 gr., bross., pp. 38, con ill. nel testo e XL tavole fuori testo in bianco e nero. In buono stato (good copy). .‎

‎PARRONCHI A.‎

‎MARIO MARCUCCI.‎

‎Vallecchi, Firenze, 1942. In-16 gr., bross., pp. 38, con ill. nel testo e XL tavole fuori testo in bianco e nero.In buono stato (good copy)..‎

Référence libraire : 38156

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

€25.00 Acheter

‎Parsons James 1834 1900 Creator‎

‎A Series of Essays on Legal Topics‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Référence libraire : SONG1313020060 ISBN : 1313020060 9781313020060

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ergodebooks]

€18.66 Acheter

‎Parsons James 1834 1900‎

‎An Exposition of the Principles of Partnership‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Référence libraire : SONG129097375X ISBN : 129097375X 9781290973755

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ergodebooks]

€31.53 Acheter

‎Partridge Frances 1900 2004‎

‎Hanging on : diaries December 1960-August 1963 / Frances Partridge‎

‎London : Collins 1990. First Edition. Fine cloth copy in a very good slightly edge-nicked and dust-dulled dust wrapper now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. . Physical description; 186 p. : ill. Notes; Includes index. Subjects; Partridge Frances 1900-2004. Pacifists — Great Britain — Biography. Pacifism — Pacifists — Great Britain — Diaries. Dates covered: 1960-1963. United Kingdom Great Britain ; c 1960 to c 1970. London : Collins hardcover‎

Référence libraire : 246653 ISBN : 0002157357 9780002157353

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Livres de MW Books Ltd.]

€25.38 Acheter

‎Partsch Susanna‎

‎Klee‎

‎ill., ril. Bollato come "degenerato" dai nazisti, Paul Klee (1879-1940) è oggi considerato uno degli artisti più importanti del XX secolo. La sua opera spicca per la varietà di forme assunte dall'espressione artistica. I suoi acquerelli tunisini, che raffigurano paesaggi, strutture architettoniche e, soprattutto, la luce nordafricana di questa terra mediterranea, segnano l'autentico inizio della carriera pittorica di Klee. Sebbene rientrino ancora nel solco dell'"oggettività", questi dipinti mostrano già i primi indizi della tendenza dell'artista verso l'astrazione e un linguaggio fatto di forme. Figure geometriche e geroglifici caratterizzano la maggior parte di queste opere, che per tale motivo sembrano ricordare la pittura infantile, giocosa e naïf. In realtà, tuttavia, i dipinti di Klee affondano le loro radici in considerazioni teoriche e i loro simboli ricorrenti comunicano un contenuto personale e talvolta politico.‎

‎Partsch, Susanne‎

‎Klimt : Leben und Werk.‎

‎München, I.P. Verlagsges. 1990. quadr.-4°. 320 S. Mit 96 Farbtafeln und 35 Zeichnungen. OLn. m. Einbnad-Goldprägung u. farb. Orig.-Umschlag; neuwertig.‎

Référence libraire : EEZZ3773b

‎Pascal Blaise‎

‎Pensieri‎

‎br. Il 2 gennaio del 1670 Guillaume Desprez dà alle stampe, a Parigi, "Pensieri" del Signor Pascal sulla religione e su altri argomenti. Sono passati otto anni dalla morte del grande filosofo e l'opera intende essere una monumentale difesa del cristianesimo dai suoi nemici principali, ovvero gli atei, gli ebrei, i musulmani e i libertini, che facevano parte di quella frangia di intellettuali che sognavano un pensiero totalmente scevro dalla fede e una visione critica della religione. L'opera, incompiuta e frammentata, è stata riordinata con un chiaro criterio filologico. Questo volume, contenente anche altri manoscritti del celebre pensatore francese, rappresenta una lettura fondamentale non solo per tutti coloro che si avvicinano allo studio della filosofia, ma anche per i cultori della teologia, della retorica e della letteratura in generale.‎

‎Pascal Blaise‎

‎Pensieri‎

‎brossura Le meditazioni di un grande filosofo e di un grande credente impegnato nel tentativo di raggiungere Dio attraverso la fede, senza negare la ragione.‎

‎Pascal Blaise; Balmas E. (cur.)‎

‎Frammenti‎

‎brossura I "Frammenti" lasciati da Pascal dopo la sua morte vennero pubblicati per la prima volta nel 1670, solo in parte, disposti secondo un ordine e con un titolo - "Pensées sur la religion" - assolutamente arbitrari. Oggi sappiamo che il disordine in cui furono trovati è solo apparente, e dunque questa edizione li ripropone nell'ordine voluto dall'autore stesso, rispettando quello che almeno in parte doveva essere il piano del libro al quale Pascal stava lavorando e che non fu mai compiuto. Una volta completata, l'opera avrebbe dovuto costituire una sorta di difesa della cristianità, ma Pascal non era un teologo, bensì un uomo di scienza, un moralista capace di penetrare il pensiero umano, un grande letterato. Quel libro si sarebbe dunque potuto definire la sua autobiografia spirituale. Questa edizione è corredata di un ricco apparato filologico che sottolinea le numerose varianti del testo pascaliano, mentre il testo francese a fronte permette al lettore di comprendere lo sforzo compiuto per rispettare, nel tradurre, il ritmo e la struttura vorticosa della lingua di Pascal.‎

‎Pascal Blaise; Bausola A. (cur.)‎

‎Pensieri. Testo francese a fronte‎

‎brossura‎

‎Pascal Blaise; Ferrara M. (cur.)‎

‎L'arte di persuadere‎

‎br. "Odio le parole enfatiche": questa l'ultima frase de "L'arte di persuadere", che si conclude con una lacuna dovuta a un copista o allo stesso Pascal, ma che comunque suona come un'adesione al pensiero di Montaigne, il grande critico dell'amor proprio e della vanità delle cose mondane. Ma là dove lo scettico Montaigne si ferma dopo aver fatto tabula rasa, l'apologeta cristiano, che non può essere indifferente al risultato di una disputa, deve fare un passo avanti, sostenere che, stabilite le buone regole del ragionamento, sia possibile convincere e convertire l'interlocutore. Scritto verso il 1660, "L'arte di persuadere" si riallaccia alla polemica fra giansenisti e gesuiti, importante disputa teologica che stava molto a cuore a Pascal; ma è al tempo stesso una sorta di essenziale e limpido "discours de la méthode" di Pascal stesso, che troviamo poi applicato nell'altro testo qui riunito, la prima delle famose "Lettere provinciali" scritte in quello stesso periodo.‎

‎Pascal Blaise; Nacci B. (cur.)‎

‎Discorso sulle passioni d'amore‎

‎brossura‎

‎Pascal Kern‎

‎Usine à BastosAteliers d'aujourd'hui21‎

‎Editions du Centre Georges Pompidou, Paris, 1980. In-4, broché sous couverture illustrée, 4 pp.‎

‎Illustrations en noir. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 8843

‎Pascal Kern‎

‎Usine à BastosFiction à façon ou à forfaitParis XX‎

‎In-4, broché sous couverture illustrée, Ill. en noir et un collage, non paginé [16 pp.].Livre d'artiste.‎

‎Edition originale. [1978]On joint le catalogue d'exposition Pascal Kern, fictions coloriées, Galerie Zabriskie, Paris, 1985. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 8847

Nombre de résultats : 29,537 (591 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 439 440 441 [442] 443 444 445 ... 465 485 505 525 545 565 585 ... 591 Page suivante Dernière page