Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎1900‎

Main

Eltern des Themas

‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 29,537 (591 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 470 471 472 [473] 474 475 476 ... 492 508 524 540 556 572 588 ... 591 Nächste Seite Letzte Seite

‎Raymond Aron‎

‎Raymond Aron. La tragédie Algérienne. " Tribune libre ". 1957. EO‎

‎Ouvrage de l'intellectuel français Raymond Aron paru en juin 1957 aux éditions Plon dans la collection « Tribune libre », lancée à cette occasion. Il s'agit d'un court pamphlet politique reprenant deux textes où Aron, actant l'échec du gouvernement français à résoudre la guerre civile qui a éclaté fin 1954, soutient l'indépendance de l'Algérie. Ce point de vue, original en 1957 pour un homme de droite, vaut à Aron d'être largement critiqué par sa famille politique, qui l'accuse de défaitisme. Des personnalités de gauche favorables à l'Algérie française le critiquent également, tel Jacques Soustelle qui lui répond peu après dans la même collection. Si La Tragédie algérienne n'a pas de conséquence directe sur le plan politique, elle contribue à installer la question algérienne au premier plan du débat intellectuel de l'époque. Collection Tribune libre, vol in-8, 20x15, jolie reliure demi cuir, 76pp. Paris, plon 1957. Edition Originale ref/8‎

Referenz des Buchhändlers : CZC-11493

Livre Rare Book

Livres anciens & Autographes
Lille France Francia França France
[Bücher von Livres anciens & Autographes]

€ 75.00 Kaufen

‎Raymond Aron‎

‎Raymond Aron. La tragédie Algérienne. " Tribune libre ". 1957. EO‎

‎Ouvrage de l'intellectuel français Raymond Aron paru en juin 1957 aux éditions Plon dans la collection « Tribune libre », lancée à cette occasion. Il s'agit d'un court pamphlet politique reprenant deux textes où Aron, actant l'échec du gouvernement français à résoudre la guerre civile qui a éclaté fin 1954, soutient l'indépendance de l'Algérie. Ce point de vue, original en 1957 pour un homme de droite, vaut à Aron d'être largement critiqué par sa famille politique, qui l'accuse de défaitisme. Des personnalités de gauche favorables à l'Algérie française le critiquent également, tel Jacques Soustelle qui lui répond peu après dans la même collection. Si La Tragédie algérienne n'a pas de conséquence directe sur le plan politique, elle contribue à installer la question algérienne au premier plan du débat intellectuel de l'époque. Collection Tribune libre, vol in-8, 20x15, jolie reliure demi cuir, 76pp. Paris, plon 1957. Edition Originale ref/8‎

Referenz des Buchhändlers : CZC-11493

Livre Rare Book

Livres anciens & Autographes
La Madeleine France Francia França France
[Bücher von Livres anciens & Autographes]

€ 75.00 Kaufen

‎Raymond Edwards‎

‎Tolkien, la biografia definitiva‎

‎ill., ril. John Ronald Reuel Tolkien è forse l'autore che più ha influenzato la cultura popolare degli ultimi cent'anni. Grazie alle trasposizioni cinematografiche del regista Peter Jackson, le sue opere sono arrivate anche alle generazioni più giovani, alimentando ancor di più l'interesse verso i suoi capolavori Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli - definito, a pieno titolo, «il libro del XX secolo». Raymond Edwards ricostruisce la vita di J.R.R. Tolkien scavando nei meandri dei ricordi dell'uomo - dall'infanzia travagliata all'esperienza traumatica nella Prima Guerra Mondiale, passando per l'amore per la moglie Edith, l'importanza della propria fede, le difficoltà personali e professionali affrontate per completare Il Signore degli Anelli e molto altro - per incastrarvi sapientemente il rapporto con la filologia, materia che l'ha accompagnato per l'intera carriera accademica. Tolkien è inoltre la prima biografia a occuparsi del grande lascito letterario dell'autore, prendendo in considerazione sia le numerose pubblicazioni postume curate dal figlio Christopher, che quelle realizzate in ambito universitario.‎

‎Raymond Escholier‎

‎L'herbe d'amour‎

‎Bel envoi autographe de l'auteur " à Jean Sergent, collaborateur charmant et ami fidèle et sur. Bien affectueusement " Raymond Escholier, de son nom civil Raymond-Antoine-Marie-Emmanuel Escolier, né le 25 décembre 1882 à Paris et mort le 19 septembre 1971 à Nîmes, est un journaliste, romancier et critique d'art français. Il fut conservateur de la Maison de Victor Hugo et du musée du Petit Palais. vol relié, demi cuir, frottements, 19x14, très bel état intérieur, 283pp. Couvertures conservées. Paris, Albin Michel, 1931 ref/292‎

Referenz des Buchhändlers : CZC-12341

Livre Rare Book

Livres anciens & Autographes
Lille France Francia França France
[Bücher von Livres anciens & Autographes]

€ 56.00 Kaufen

‎Raymond Escholier‎

‎L'herbe d'amour‎

‎Bel envoi autographe de l'auteur " à Jean Sergent, collaborateur charmant et ami fidèle et sur. Bien affectueusement " Raymond Escholier, de son nom civil Raymond-Antoine-Marie-Emmanuel Escolier, né le 25 décembre 1882 à Paris et mort le 19 septembre 1971 à Nîmes, est un journaliste, romancier et critique d'art français. Il fut conservateur de la Maison de Victor Hugo et du musée du Petit Palais. vol relié, demi cuir, frottements, 19x14, très bel état intérieur, 283pp. Couvertures conservées. Paris, Albin Michel, 1931 ref/292‎

Referenz des Buchhändlers : CZC-12341

Livre Rare Book

Livres anciens & Autographes
La Madeleine France Francia França France
[Bücher von Livres anciens & Autographes]

€ 56.00 Kaufen

‎RAYNAL, Guillaume / Diderot, Denis‎

‎Die Geschichte beider Indien. (Die Andere Bibliothek). 1.-7.Tsd.‎

‎Nördlingen: Greno 1988. 346 S., farb. Taf. Kart. *neuwertig*.‎

Referenz des Buchhändlers : 104482

‎Raynal, Maurice‎

‎Anthologiede laPeintureen Francede 1906 à nos jours‎

‎Editions Montaigne, Paris, 1927. In-12, broché, 319 pp. Avertissement - La peinture de 1906 à nos jours - Yves Alix - André Bauchant - Fritz van den Berghe - Maria Blanchard - Bombois - R.T. Bosshard - Emile Boyer - Georges Braque - Marc Chagall - Giorgio de ...‎

‎Illustrations et planches en noir.On joint l'article de Philippe Dagen consacré à la vente de la collection Raynal, publié dans Le Monde. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referenz des Buchhändlers : 8944

‎RAZZOLINI L. E BACCHI DELLA LEGA‎

‎Bibliografia Dei Testi Di Lingua a Stampa Citati Dagli Accademici Della Crusca. Quarta Edizione Con Appendice.‎

‎[Bibliografia] (cm. 23) bel mezzo marocchino bruno a grandi angoli da amatore, 5 nervi, doppio tassello titolo in oro. Copertine originali conservate.-- cc. 4 nn., pp. 496. Edizione rarissima e la più completa di questo repertorio fondamentale della più celebrata delle accademie letterarie italiane. L' edizione del 1878 aveva solo 462 pagine. Questa nostra è sconosciuta a Felkel e a molti bibliofili. Due grandi ex libris nobiliari. Ottimo esemplare a grandi margini. * Ottino-Fumagalli 5685.[f48] Libro‎

‎Re Valentina‎

‎Cominciare dalla fine. Cinque studi su Genette e il cinema‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 11.40 Kaufen

‎Re-search (cur.)‎

‎William Burroughs Brion Gysin. Il demone della letteratura‎

‎ill., br. "Un genio: l'unico scrittore veramente geniale dell'ultimo dopoguerra". Così trent'anni fa Burroughs veniva definito da Norman Mailer. Dopo aver ispirato tutte le correnti artistiche d'avanguardia, dal punk al postmodernismo, cresce finalmente una devota attenzione nei confronti dell'incredibile attività artistica di W.S. Burroughs. Questo libro possiede l'indubitabile merito di rileggere "il demone" Burroughs a partire dai movimenti e dalle scene artistiche più radicali. Vengono così chiariti i suoi forti legami con le culture sperimentali e le avanguardie di tutto il mondo, oltre al senso della sua poetica in rapporto alle tematiche del cut-up e della pittura: l'ultima frontiera della sua ricerca comunicativa. Non poteva mancare pertanto un doveroso tributo nei confronti di Brion Gysin, pittore visionario, già surrealista, amico e nume tutelare della stessa ricerca burroughsiana, qui riscoperto e tratteggiato con puntuale attenzione. "Il suo folle genio è stato lo specchio perfetto del suo tempo" così lo ha descritto J.G. Ballard, qualche giorno dopo la sua morte.‎

‎Read William 1825 1900‎

‎The Re-strung Harp: Poems‎

‎Nabu Press 2011-09-27. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Referenz des Buchhändlers : SONG1246870282 ISBN : 1246870282 9781246870282

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Ergodebooks]

€ 27.88 Kaufen

‎Read, Herbert (préf.)‎

‎Exposition Graham Sutherland‎

‎Editions des Musées nationaux, Paris, 1952. In-4, agrafé, s.p. [16 pp. - pl.]. Rencontre avec Sutherland - Graham Sutherland, par Herbert Read - Extraits de critiques : Robert Melville, Sir Kenneth Clark, Sir Philip Hendy, Edward Sackville-West, Charles Estienne, René Guilly, Michel Florisoone, Jacques Lassaigne, Frank Elgar - Notes de l'artiste (traduction de ...‎

‎Avec 7 planches en noir et en couleur à pleine page en hors texte.On joint une photographie noir et blanc agrafée sur le contreplat d'uneœuvre de Sutherland : Three Standing Forms in a Garden, 1952, collection Curt Valentin. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referenz des Buchhändlers : 4049

‎Reade, Charles‎

‎The works. A new edition in nine volumes. 9 Bände.‎

‎New York, Peter Fenelon Collier, um 1910. 398 bis 599 S. je Band. Mit zahlreichen Holzstichtafeln. 4° (26,5 x 18 cm). Original-Leinwand.‎

‎Komplett in neun Bänden. - Deutliche Lese- und Gebrauchsspuren: Papierbedingt leicht gebräunt, wenig fleckig, die Innengelenke teils aufgeplatzt, Bindung teils etwas gelockert, einige Randläsuren oder vereinzelte Randschäden, Vorsatz von Band 9 mit Besitzvermerk. Die Einbände bestoßen und teils angeschmutzt, Vergoldung der Rücken- und Deckeltitel meist verloren. - Trotz der Gebrauchsspuren als Leseausgabe oder Arbeitsexemplar durchaus brauchbar, die Vollständigkeit der Tafeln aber nicht überprüft.‎

Referenz des Buchhändlers : 26179

‎Reale Basilio‎

‎Sirene siciliane. L'anima esiliata in «Lighea» di Giuseppe Tomasi di Lampedusa‎

‎brossura‎

‎Reale Giovanni; Antiseri Dario‎

‎Storia della filosofia dalle origini a oggi. Vol. 12: Bibliografia e indici‎

‎ill., ril. L'affascinante cammino della conoscenza dalle sue origini all'epoca contemporanea. Una nuova edizione della "Storia della filosofia" di due dei più importanti studiosi del nostro tempo, Giovanni Reale e Dario Antiseri, arricchita con le biografie dei filosofi, brani antologici significativi, dettagliate appendici critiche e un denso apparato iconografico. Alla scoperta di autori e correnti che hanno determinato lo sviluppo del pensiero e la storia dell'umanità, con una particolare attenzione al pensiero contemporaneo.‎

‎Reale Giovanni; Torno A. (cur.)‎

‎Mi sono innamorato della filosofia‎

‎ril. "Qualche studente si è talvolta lamentato con me di non trovare nella filosofia risposte definitive, come desiderava. E la stessa cosa mi è stata detta più volte da varie persone, che respingevano la filosofia per le sue contraddizioni. In risposta, io citavo loro un pungente aforisma di Nicolas Gómez Davila: 'la filosofia è proprio l'arte di contraddirsi reciprocamente senza annullarsi'; e, aggiungevo, non solo senza annullarsi, ma arricchendosi dialetticamente proprio in questo contraddirsi. L'uomo può trovare nella filosofia quelle ali che gli permettono di volare molto in alto, e di realizzare, in questo continuo cercare, la sua vera natura." (Giovanni Reale)‎

‎Reale Teodoro; Gatta M. (cur.)‎

‎La libreria del '900 e altre storie di librerie e antifascisti a Napoli‎

‎ill., br.‎

‎Realfonzo Almerico‎

‎Milano 1944‎

‎br. Il libro ricostruisce la Milano del 1944, la città del binario 21, di Villa Triste, di San Vittore, di Gorla, di Piazzale Loreto, grigia nella memoria della temperie morale e politica di quei giorni di tedeschi e fascisti nelle strade percorse da gente ansiosa di lasciarle. Tra le macerie della sconfitta, nel più ampio scenario della guerra civile e dell'oppressione tedesca, l'antica città cosmopolita era regredita a capoluoghi della morente, interminabile repubblica di Mussolini.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 11.40 Kaufen

‎Reatti Chiara‎

‎Tra aula e torchio. Libri e scuola a Bologna da Napoleone all'età della Restaurazione‎

‎br. Infrante le consuetudini di Ancien régime, Napoleone e le sue riforme posero anche in Italia le premesse per rinnovare la scuola, che venne sottoposta a mutamenti radicali e duraturi, mantenuti poi dai governi restaurati. Per estendere l'istruzione primaria, gli interventi fecero perno sul libro di testo, merce editoriale al crocevia di istanze educative, politiche e commerciali, avviata in quei decenni a sviluppare una definita e moderna fisionomia. A Bologna, città dall'antica vocazione didattica, si calarono in quell'appetibile mercato pressoché tutti gli stampatori, gli editori e i librai: un mondo quasi sconosciuto, ora riscoperto con il ricorso a documenti inediti. Loro preziosi alleati furono gli insegnanti elementari, che firmarono manuali in tirature crescenti, rivolti a lettori in progressivo aumento. Il volume ripercorre appunto la produzione tipografica destinata a maestri e allievi della variegata rete scolastica di una città e del suo territorio, indaga la storia del libro scolastico-educativo nel tornante decisivo che vede nascere l'idea moderna dell'istruzione pubblica, mostra le contraddizioni e lo spirito innovativo di una classe politica.‎

‎REBAU, H.(d.i.C.A.GEBAUER)‎

‎(Hrsg.) Allgemeines deutsches Volksbuch. 2. verb. u. vielf. verm. Aufl.‎

‎Stuttgart, Etzel, 1841. 8, 568 S. Hldrbd d. Zeit (berieben, überkl. St. a. d. T.).‎

‎Anthologie aus bewährten Stücken der deutschen Dichtkunst, vornehmlich für Landleute und Handwerker gedacht "bei ihren Zusammenkünften in den langen Winterabenden, die nicht selten auf eine für die Gesundheit, wie für Geist und Herz höchst nachtheilige Weise hingebracht werden" (Vorwort).‎

Referenz des Buchhändlers : 1001092

‎Rebecchini Marcello‎

‎Architetti italiani 1930-1990‎

‎ill.‎

‎Rebelo Pinto Margarida‎

‎CHI LO SA?‎

‎Vertigo, 2007. In-8, brossura, pp. 228. In ottimo stato.‎

‎Rebeschini Claudio - Di Martino Enzo (a cura di/sous la direction de)‎

‎Futurismo/Futurismes‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Bücher von Laura Guerra]

€ 20.00 Kaufen

‎REBORA Clemente‎

‎CANTI ANONIMI.‎

‎Incisioni di Enrico Della Torre. Cento Amici del Libro, Milano, 2000. In-4 gr., legatura edit. in brossura, custodia in cartonato, pp. 38,(6), con 9 illustrazioni nel t. (di cui 4 a p. pagina): sono incisioni a colori all'acquaforte, all'acquatinta e ceramolle di Enrico della Torre, tirate da Giorgio Upiglio, su carta a tino.Edizione impressa al torchio da Alessandro Zanella, in tiratura di 130 esemplari, di cui 100 ad personam, eseguita per i Cento Amici del Libro. Tutti le copie portano al colophon la firma dell'artista. Il ns., ad personam, è in ottimo stato.‎

Referenz des Buchhändlers : 40322

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Bücher von Libreria Malavasi]

€ 950.00 Kaufen

‎REBORA Clemente‎

‎CANTI ANONIMI. Incisioni di Enrico Della Torre.‎

‎In-4 gr., legatura edit. in brossura, custodia in cartonato, pp. 38,(6), con 9 illustrazioni nel t. (di cui 4 a p. pagina): sono incisioni a colori all’acquaforte, all’acquatinta e ceramolle di Enrico della Torre, tirate da Giorgio Upiglio, su carta a tino. Edizione impressa al torchio da Alessandro Zanella, in tiratura di 130 esemplari, di cui 100 “ad personam”, eseguita per i Cento Amici del Libro. Tutti le copie portano al colophon la firma dell’artista. Il ns., “ad personam”, è in ottimo stato.‎

‎Rebora Clemente; Rossi V. (cur.)‎

‎Tra melma e sangue. Lettere e poesie di guerra‎

‎br. Uno dei maggiori poeti del Novecento testimonia la crisi drammatica della prima guerra mondiale, vissuta attraverso una vigilia tumultuosa e poi un'esperienza personale tragica "tra melma e sangue" che lascia una ferita indelebile. Nelle incandescenti lettere Rebora parla di "esperienza non dicibile", di "mostruoso intontimento", di "Calvario d'Italia" e di "ammazzatoio di Barbableu" usando parole come "orrore", "tanfo", "imbestiamento". La guerra è abisso, è "inghiottitoio" e le poesie di Rebora (qui per la prima volta commentate) ne richiamano la natura vorace, la desolazione assoluta. "Però se ritorni / Tu uomo, di guerra/ A chi ignora non dire; / Non dire la cosa, ove l'uomo / e la vita si intendono ancora".‎

‎REBORA Sergio‎

‎VITTORE GRUBICY DE DRAGON : 1851-1920.‎

‎In-4 (cm. 31), tela editoriale, titolo al dorso, sovracoperta, custodia, pp. 463, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-7142-026-8. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Recalcati M. (cur.)‎

‎Burri. La ferita della bellezza. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Massimo Recalcati, partendo dall'interpretazione del "Grande Cretto Gibellina" - "sudario" bianco che ricopre i resti della città della Valle del Belice - legge l'intera opera di Alberto Burri rintracciando nella ferita il tema che unifica la ricerca continua e differente dell'artista. Sacchi, ferri, plastiche sono materie costantemente "traumatizzate ed offese", all'interno di un movimento formale ed estetico equilibrato e calibrato. Spirito e materia coincidono nella loro sostanza e, analogamente alle "indimenticabili" ferite inferte dalla storia (in copertina l'opera "Crocifissione" del 1953), le fenditure, gli strappi e le lacerazioni delle opere di Alberto Burri indissolubilmente saldano la bellezza alla morte. Nel volume, oltre ad un apparato iconografico accuratamente selezionato, anche il testo di Aldo Iori, ad aggiungere un taglio critico, filosofico e storicoartistico alle interpretazioni dell'opera burriana.‎

‎Recalcati Massimo‎

‎Melanconia e creazione in Vincent van Gogh‎

‎ill., br. In Vincent Van Gogh la relazione tra esistenza e opera, tra malattia mentale e creazione ha fornito materia a una lunga tradizione interpretativa, soprattutto psicoanalitica. Nessuno però ha saputo, al pari di Massimo Recalcati, mettere in rapporto malinconia e dipinti senza cedere a tentazioni patografiche, nel rispetto pieno dell'autonomia dell'arte. Per nessi illuminanti Recalcati procede dalle radici familiari della sofferenza psicotica di Vincent - venuto al mondo nel primo anniversario della morte del fratellino del quale gli fu imposto il nome - alla scelta di vivere da sradicato la propria indegnità di figlio vicario, alla spinta mistica verso la parola evangelica, fino all'estrema devozione alla pittura. Le maschere del Cristo e del "giapponese" servono a Van Gogh per darsi un'identità di cui si sente privo. I suoi quadri costituiscono lo sforzo estremo di attingere, attraverso la luce e il colore, direttamente all'assoluto, alla Cosa stessa. Ma la consacrazione all'arte, che all'inizio lo aveva salvato dalla malinconia originaria, si rivela ciò che lo fa precipitare negli abissi della follia. Il suo movimento pittorico e biografico dal Nord al Sud lo avvicina troppo al calore incandescente della Luce e in questa prossimità, come nel mito di Icaro, egli finisce per consumarsi.‎

‎Recalcati Massimo‎

‎Pasolini. Il fantasma dell'origine‎

‎br. Un ritratto di Pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola.‎

‎Reck, Michael‎

‎Ezra Pound, a close-up.‎

‎New York etc. McGraw-Hill, (1967). XI S., 1 Bl., 205 S. Mit 2 Tafeln. 8°. Original-Halbleinwand mit Schutzumschlag.‎

‎Erste Ausgabe. - "Full of previously unpublished material about Pound, taken from conversations with the master" (Klappentext). - Schutzumschlag "priceclipped", etwas bestoßen und mit kleinen Randläsuren. Gutes Exemplar. - Vorsatz mit eigenhändiger Widmung des Verfassers (dedication copy).‎

Referenz des Buchhändlers : 9577

‎Redaelli Alessandra‎

‎10 cose da sapere sull'arte contemporanea. Le correnti, gli artisti e le opere da conoscere assolutamente‎

‎ril. Sono passati cento anni da quel lontano 1917, anno in cui fece la sua comparsa e destò scandalo l'orinatoio rovesciato di Marcel Duchamp. Ma in che cosa si differenzia l'arte contemporanea da quella del passato? Molti sono i punti di divergenza, come la preminenza dell'idea sulla realizzazione, l'onnipotenza dell'artista, la negazione della bellezza, l'importanza del sistema dell'arte e dunque dei personaggi che si muovono tra l'artista e il pubblico, i nuovi spazi espositivi e i criteri di allestimento. Partendo da questi presupposti si sottolinea l'impossibilità di catalogare l'arte del presente secondo i criteri usati per quella del passato e se ne rintracciano di nuovi. Sono, in questo caso, criteri emotivi. Gli artisti e i movimenti più importanti di questi cento anni sono divisi, in questo agile manuale, in dieci grossi blocchi tematici con titoli scelti per suggestioni, a cui corrisponde, in alcuni casi, anche una sostanziale affinità temporale. In questo viaggio attraverso un secolo di artisti e le loro opere, l'importante è non farsi spaventare, ma anzi, lasciarsi sedurre dalle idee, dalla varietà degli stimoli visivi, e non solo. Per capire l'arte contemporanea è sufficiente procedere con ordine, affidandoci alla storia dell'arte, sì, ma anche al puro godimento della fruizione, a sensibilità, intuito ed emozioni.‎

‎Redaelli Roberto‎

‎Per una logica dell'umano. Antropologia filosofica e «Wertlehre» in Windelband, Rickert e Lask‎

‎br. Nell'epoca attuale, contraddistinta da un marcato specialismo favorito dai progressi della tecnologia, si ripropone con urgenza la questione antropologica. Alle domande sulla natura dell'uomo, oggi ancora più articolate e complesse, la filosofia ha offerto e offre ancora nel nostro presente risposte di ampio respiro, che restituiscono, per quanto possibile, un'immagine onnicomprensiva di ciò che è umano. Tra tali risposte è rimasta sottotraccia quella presentata, all'inizio del secolo scorso, dal neokantismo di Windelband, Rickert e Lask. Questi filosofi tracciarono le linee di una teoria formale dell'uomo, di una logica dell'umano, elaborata nell'ambito di un'originale proposta assiologica. È a questa teoria, tesa a riconoscere le strutture invarianti della vita umana nel mondo, che si rivolge il presente studio, il cui scopo non è solo quello di ricostruire i lineamenti di una riflessione sull'umano ancora poco conosciuta, bensì di vagliare il contributo che oggigiorno tale riflessione può ancora offrire alla chiarificazione di quella questione aperta che si cela sotto il titolo, tanto generale quanto problematico, di uomo.‎

‎Redeker Robert‎

‎L'eclissi della morte‎

‎brossura Il nostro non è forse il tempo dell'eclissi della morte? Tra sogni d'immortalità, culto della giovinezza e paura del cadavere, la morte non deve più fare parte della vita. Viene nascosta, snaturata, eclissata. Ed è un'eclissi sia nel linguaggio (dove per esempio "lasciare" ha sostituito "morire") sia nell'ambito sociale (per cui la morte è stata evacuata dalla città). E il transumanesimo porta oggi a compimento tale eclissi, decretando che la vita è ormai senza morte e la morte senza vita. È allora questa la difficoltà che viene affrontata da Redeker: quella di una vita che non è più ordinata verso una fine, verso la morte che le conferiva profondità e significato. Analizzando ciò che l'eclissi della morte dice del nostro tempo, il filosofo francese evoca i temi della cremazione, dell'eutanasia, del posto del corpo. E pone questa domanda scandalosa per la società contemporanea: perché mai dovremmo gioire di dover morire? «La morte ha una pessima reputazione. Perché mai dovremmo gioire di dover morire, anziché fuggire dai nostri limiti e dalla nostra finitudine? Propongo qui una risposta umanista a questa domanda. Risvegliando due sentimenti: il senso di angoscia e il senso del tragico. L'erosione di questi due sentimenti segna la disumanizzazione, crea la soglia del post-umano» (Robert Redeker). Un testo inusuale, provocatorio e salutare, in cui l'eclissi della morte è denunciata come perdita di umanità per tutti noi.‎

‎Redeker, Hans‎

‎A. C. Willink‎

‎E. J. van Wisselingh & Co, Amsterdam, 1977. In-8, agrafé sous couverture illustrée en couleurs, s.p. [28 pp.]. Carel Willink's terugkeer naar Mariënbad, door H. Redeker - Catalogus [49 n°] - Planches.‎

‎Avec 20 planches "pleine page" en noir et en couleurs en hors-texte.Ouvrage en langue néerlandaise. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referenz des Buchhändlers : 1036

‎Redenbacher, Fritz‎

‎Platen-Bibliographie. Zum hundertsten Jahrestag des Todes August von Platens.‎

‎Erlangen, Universitätsbibliothek, 1936. VIII, 160 S. Gr.-8° (22,5 x 15 cm). Original-Leinwand (?) mit Rückenschild.‎

‎Originaldruck. - Einband leicht angestaubt und fleckig, Rücken wenig verblaßt.‎

Referenz des Buchhändlers : 36646

‎Rediker Marcus‎

‎La ribellione dell'Amistad. Un'odissea atlantica di schiavitù e libertà‎

‎ill., br. Il 28 giugno 1839, la goletta negriera spagnola La Amistad salpò dall'Avana per effettuare una delle sue solite consegne di carico umano. Una notte senza luna, dopo quattro giorni di navigazione, i prigionieri africani si sollevarono, uccisero il capitano e presero il controllo della nave. Cercarono di far vela in un porto sicuro, ma furono catturati dalla marina militare statunitense e incarcerati nel Connecticut. La loro battaglia legale per la libertà finì per arrivare sino alla Corte suprema, dove la causa fu sostenuta dall'ex presidente John Quincy Adams. Grazie a una sentenza epocale gli imputati furono liberati e ricondotti in Africa. La loro rivolta divenne uno dei più emblematici episodi della storia della schiavitù americana. In questo resoconto, Marcus Rediker riconduce la rivolta ai suoi veri campioni: i ribelli africani che rischiarono la vita per rivendicare la propria libertà. Sulla base di nuove fonti, ne ricostruisce la vicenda per dimostrare come un piccolo gruppo di uomini coraggiosi abbia combattuto e vinto una battaglia epica contro gli schiavisti spagnoli e americani e contro i loro governi. Torna in Africa per ritrovare le radici dei ribelli, descrive il loro catastrofico viaggio transatlantico e narra una drammatica storia di prigionia. La rivolta vittoriosa dell'Amistad cambiò la natura stessa della lotta contro la schiavitù.‎

‎Rediker Marcus‎

‎Storia sociale della pirateria‎

‎ill., br. Il marinaio e il pirata dell'età della vela sono romantiche figure storiche che occupano ancora oggi un posto speciale nella cultura popolare dei nostri tempi. Eppure, le condizioni di vita e le aspirazioni questi uomini audaci restano da noi poco conosciute. Come la maggior parte dei proletari del passato, hanno difatti lasciato pochi resoconti di prima mano della loro vita. In questo libro, Marcus Rediker utilizza una vasta gamma di fonti storiche (casellari giudiziari, diari, resoconti di viaggio, e molti altri documenti ancora) per ricostruire il mondo culturale e sociale dei marinai e dei pirati anglo-americani che solcavano i mari nella prima metà del Diciottesimo secolo. Ricostruisce la vita lungo il litorale, dove gente di mare di tutto il mondo affollava i porti e i suoi bordelli, tra birrerie, risse di strada, e anche il carcere. Lo studio di Rediker non poteva non esplorare le loro condizioni di lavoro: la disciplina dura, le fustigazioni brutali, le impiccagioni macabre, i salari reali. Fino a dimostrare in modo convincente le ragioni reali che portavano questi lavoratori alla scelta di diventare finalmente dei pirati. Un libro illuminante sia sulla pirateria, sia sul proletariato preindustriale, ma anche sulla nascita del capitalismo come sistema globale. Prefazione di Giulio Giorello.‎

‎REDLICH, Alex[ander]‎

‎Heinrich der Babenberger. Eine historische Erzählung.‎

‎Wien u. Leipzig, Akademischer Vlg. 1907. 214 S., 2 Bl. Verlagsanz. Mit 3 farb. Taf., 11 Textabb. u. Buchschmuck im Jugendstil v. Eduard STELLA. OLn. m. Deckelill. im Jugendstil, in Schwarz u. Gold bedruckt, farb. Vorsatz. Einband fleckig, etwas gelockert. Heller 76. Unser Exemplar entspricht der von Heller beschriebenen sogen. Prachtausgabe.‎

Referenz des Buchhändlers : KIBU2502

‎Redondi P. (cur.)‎

‎Un best-seller per l'Italia unita. «Il Bel Paese» di Antonio Stoppani con documenti annessi‎

‎ill., br. Cosa trasforma un libro popolare di geologia e geofisica in un best-seller di lunghissima durata? Studiosi di storia del libro e dell'identità italiana, storici della pedagogia, della letteratura per ragazzi e della scienza ottocentesca interpretano attraverso nuovi approcci e nuovi documenti le ragioni dell'immensa popolarità del "Bel Paese" dell'abate Stoppani: molto più di un testo di divulgazione scientifica, un libro che faceva scoprire agli italiani di essere cittadini di un grande paese.‎

‎Reed John‎

‎Messico in fiamme. Pancho Villa e l'insurrezione dei contadini vissuta e raccontata in prima persona da un giornalista rivoluzionario‎

‎br. Paese meraviglioso, ma anche regno di contraddizioni e di ingiustizie insopportabili, il Messico dei primi anni del Ventesimo secolo è già una nazione in cui, come un sol uomo, milioni di contadini invocano il cielo pronunciando le parole "terra" e "libertà". Una miscela esplosiva di rivendicazioni sociali che non tardò a sfociare in aperta rivoluzione, fucina di personaggi memorabili - e ancora vivi nella memoria popolare - come Francisco "Pancho" Villa ed Emiliano Zapata. John Reed partecipa in prima persona alla "guerra dei peones" e, con autentica passione, consegna al futuro un libro di rara sensibilità. Avvincente come un romanzo, "Messico in fiamme" è in realtà la testimonianza autentica e coraggiosa di un giornalista rivoluzionario, disposto a donare la sua stessa vita alla causa della verità. Introduzione di Cristiano Armati.‎

‎Rees Richard 1900 ?‎

‎A Theory of My Time; an Essay in Didactic Reminiscences‎

‎London Secker & Warburg 1963. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 239 pages; Description: 239 p. Port. 22 cm. Subjects: Rees Richard 1900- . Civilization Modern --20th century. Biography. London, Secker & Warburg hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : 89037

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Bücher von MW Books Ltd.]

€ 24.32 Kaufen

‎Reeves John Sims. 1818 1900‎

‎SIMS REEVES: HIS LIFE AND RECOLLECTIONS Written by Himself‎

‎London: Simpkin Marshall & Co. and The London Music Publishing Co. Limited 1888. 1888. Good. - Octavo green cloth titled in gilt on the front cover & spine with a vignette & decorative bands stamped in gilt on the front cover & in black on the rear cover. The binding is rubbed & bumped with some wear to the joints & with 3 small stains & a black mark to the front cover. 6 & 279 pages plus 40-page music catalog. The hinges are just starting. The pages are somewhat darkened & lightly foxed. Black-and-white portrait frontispiece. Good. <p>Third edition.<p>Nineteenth-century English tenor John Sims Reeves was a friend of Charles Dickens.<p>Scarce. London: Simpkin Marshall & Co. and The London Music Publishing Co. (Limited), 1888. hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : 31594

Biblio.com

Blue Mountain Books & Manuscripts, Ltd.
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Blue Mountain Books & Manuscripts, Ltd.]

€ 29.61 Kaufen

‎REEVES SIMS 1821 1900; Operatic Tenor.:‎

‎A fine original antique engraved portrait of Sims Reeves engraved on steel by D.J. Pound from a photograph by H. N. King Bath.‎

‎London: John Tallis The London Joint Stock Newspaper Co. circa 1860 . Size of the engraved image 8 1/2 x 6 3/4 inches size overall 15 1/2 x 10 1/2 inches. On good quality paper not newspaper stock. Printed caption identifying the subject below the image. Very good and with good margins; ideal for framing. From "The National Portrait Gallery of Eminent Personages" issued as a supplement to "The Illustrated News of the World" which was published 1858-1864. With the original printed leaf of text giving biographical details of the subject. [ London: John Tallis, The London Joint Stock Newspaper Co. circa 1860 ]. unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 12771

Biblio.com

Bristow and Garland
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Bücher von Bristow and Garland]

€ 28.55 Kaufen

‎REEVES Sims John ?1818 1900‎

‎Autograph signature "J. Sims Reeves" of the noted English tenor‎

‎Ca. 29 x 76 mm. Laid down to paper mount. Slightly worn and soiled. "Reeves was particularly admired in Handel oratorios and for his performance of the Evangelist in Bach's St Matthew Passion which he sang under Sterndale Bennett in 1862. In the late 1860s he pressed for the adoption of a lower musical pitch in England." Harold Rosenthal and George Biddlecombe in Grove Music Online. unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 27034

Biblio.com

J & J Lubrano Music Antiquarians LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von J & J Lubrano Music Antiquarians LLC]

€ 37.23 Kaufen

‎REEVES Sims John ?1818 1900‎

‎Autograph signature "J. Sims Reeves" of the noted English tenor‎

‎Ca. 29 x 76 mm.<br/><br/>Laid down to paper mount.<br/><br/>Slightly worn and soiled. "Reeves was particularly admired in Handel oratorios and for his performance of the Evangelist in Bach's St Matthew Passion which he sang under Sterndale Bennett in 1862. In the late 1860s he pressed for the adoption of a lower musical pitch in England." Harold Rosenthal and George Biddlecombe in Grove Music Online. unknown books‎

Referenz des Buchhändlers : 27034

ABAA

J & J Lubrano Music Antiquarians LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von J & J Lubrano Music Antiquarians LLC]

€ 37.23 Kaufen

‎REFFELT, Hermann‎

‎Das Erste Lesebuch für Kirchen- und Sonntagsschulen.‎

‎New York,Steiger (1872). kl.8°. (2),39,(3) S. Ohln., gering berieben, bestoßen u. fleckig, innen stellenw. etw. stock- od. fingerfleckig, insges. gut erh.‎

‎Selten.‎

Referenz des Buchhändlers : 0192-14

‎Reffo Giovanni‎

‎Notturni‎

‎ill. "Notturni" è il catalogo e la mostra di Giovanni Reffo ospitata nella primavera del 2017 nelle sale del Museo Civico d'Arte di Olevano Romano. La notte, tema portante di questo ciclo di opere dell'artista, è da sempre il luogo in cui l'uomo ritrova il tempo del sogno, della riflessione e dell'introspezione, abbandonando quella effimera sicurezza donataci dai sensi; entrando nella notte ognuno di noi intraprende quel movimento che lo porta ad allontanarsi dagli oggetti della sensualità e contemporaneamente ad approfondire il percorso all'interno di se stessi. L'obiettivo di questo movimento è il raggiungimento del proprio centro, nel punto più profondo, il solo in cui cercare le risposte alle domande che ci impediscono di vivere pienamente. Nei lavori di Giovanni si scorge la tensione e la concentrazione di chi, attraverso la materia, tenta di mostrarci il viaggio intrapreso in queste profondità, nelle quali solo pochi possono addentrarsi, fondendo il vuoto e l'abisso con i bagliori di colore e di luce. I visitatori che vorranno ripercorrere le sue opere, potranno certamente immergersi in questo viaggio onirico, lasciandosi condurre per mano dall'estro dell'artista.‎

‎Rega Andrea‎

‎L'estraneità del corpo. Fragilità naturale, potenza dell'immaginazione tecnica, desiderio d'infinito‎

‎br. Mai come nella nostra attualità insensate credenze operano tanto fortemente da indirizzare gli orientamenti di molti. La numerosità dei click, dei like e delle condivisioni ribadisce, continuamente, la signoria della doxa sull'epistème. Prepotenti precomprensioni, frutto di altrettante disseminazioni ideologiche, sono alla base delle storie di diverse persone che, per aver rifiutato di affidarsi ai ritrovati della medicina ufficiale, si sono consegnate alla morte. Da un'interpretazione d'insieme, al di là di quanto insegni il singolo episodio di cronaca, emerge il tema principale del libro. Un filo rosso unisce in un'unica estraneità tre, diverse e distanti tra loro, visioni del corpo e della natura. La suggestione unitaria di un qualcosa che sfugge al controllo. L'impressione di una corporeità che, pur identificandoci, non risponde ai nostri desiderata. Secondariamente a questa separazione tra ciò che si è, fisicamente, nel presente e l'attesa di essere, talvolta e contemporaneamente, altro da sé - se malato, sano; se debole, forte - si consuma la distanza nel pensare e vivere la corporeità: tanto se la si vuole ricondurre a un elemento della natura, quanto se la si vuole superare con la tecnica o ripristinare con la medicina.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 13.30 Kaufen

‎Regamey P. R. Pie Raymond 1900 1996‎

‎Non-violence and the Christian conscience / P. Regamey ; with a preface by Thomas Merton and a foreword by Stanley Windass‎

‎London : Darton Longman & Todd 1966. First Edition. Fine cloth copy in a good if somewhat edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Price-clipped. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 272 pages; Physical description: 272 p. ; 23 cm. Subjects: Nonviolence - Religious aspects - Christianity. Violence - Religious aspects - Christianity. Christian ethics - Passive resistance to government. Notes: Translation of: Non-violence et conscience chretienne. Paris : Editions du Cerf 1958. London : Darton, Longman & Todd hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : 205517

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Bücher von MW Books Ltd.]

€ 25.38 Kaufen

Anzahl der Treffer : 29,537 (591 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 470 471 472 [473] 474 475 476 ... 492 508 524 540 556 572 588 ... 591 Nächste Seite Letzte Seite