Portal independente de livreros profissionais

‎1900‎

Main

Padres do tema

‎História‎
Número de resultados : 29,531 (591 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 502 503 504 [505] 506 507 508 ... 519 530 541 552 563 574 585 ... 591 Página seguinte Ultima página

‎Savoca, Giuseppe - Sichera, Antonio‎

‎Concordanza delle poesie di Cesare Pavese. Concordanza, liste di frequenza, indici.‎

‎cm. 17 x 24, lviii-266 pp. Strumenti di lessicografia letteraria italiana L?opera si offre come uno strumento indispensabile per lo studio della poesia pavesiana e per la ricostruzione dei rapporti tra prosa e poesia in un autore del nostro Novecento ormai divenuto un classico. Nel contempo, l?introduzione procede ad un?analisi che valorizza fortemente la poesia di Pavese nella sua compiuta autosufficienza. This work proves an indispensable instrument for the study of Pavese?s poems and for the reconstruction of relationships between prose and poetry in an author of our 20th century who has already become a classic. At the same time, the introduction proceeds with an analysis that strongly evaluates Pavese?s poetry in its accomplished self-sufficiency. 580 gr. lviii-266 p.‎

‎Savoca, Giuseppe Presentazione di O. Macr?.‎

‎Concordanza delle poesie di Salvatore Quasimodo. Testo, concordanza, liste di frequenza, indici.‎

‎cm. 17 x 24, xxiv-320 pp. Strumenti di lessicografia letteraria italiana 663 gr. xxiv-320 p.‎

‎Savoia F. (cur.)‎

‎«Favellare ai lontani». Tipologie epistolari tra Sette e Ottocento‎

‎br. Adottando una prospettiva liberamente tipologica questa raccolta di saggi esplora la grande varietà di impieghi, forme e registri espressivi che lo scriver lettere assunse in Italia fra il Settecento e il primo Ottocento. Pur appuntandosi su argomenti, casi ed autori particolari della letteratura e cultura epistolare italiane del periodo (Gian Maria Ortes, Giuseppe Baretti, Pietro Chiari, Saverio Bettinelli, Carlo Innocenzo Frugoni, Francesco Algarotti, Pietro e Alessandro Verri, Gaspare Luigi Oderico, Francesco Carrega, Elisabetta Mosconi Contarini, Niccolò Tommaseo), i vari contributi si offrono - nel loro complesso - come un'indagine diacronica e trasversale. Al sondaggio dei motivi sottostanti a singole raccolte di lettere o ad usi particolari del genere epistolare, si accompagna la riflessione teorica e l'illustrazione delle ragioni che ne hanno stimolato la trattazione da parte degli studiosi. Il volume intende arricchire la letteratura critica degli ultimi dieci o quindici anni che si è occupata, sempre più coscientemente, della centralità della scrittura epistolare nella vita sociale, culturale, politica ed economica, sia locale che nazionale e sovranazionale dei secoli diciottesimo e diciannovesimo.‎

‎Savoia Francesca‎

‎Il Baretti vostro. Lettere inedite di Giuseppe Baretti‎

‎ril.‎

‎Savoia Salvatore‎

‎Il principe di Lampedusa‎

‎br. Strano ed originale caso, quello del Principe Tomasi, così poco conosciuto in vita eppure oggetto, dopo l'exploit del suo romanzo "Il Gattopardo" e dopo la morte prematura, di una curiosità senza limiti né confini: un innamoramento che superò il caso letterario e le dolenti vicende biografiche dello scrittore, una storia che continua ad avvincere le nuove generazioni. Nell'affrontare il racconto della vita di Giuseppe Tomasi, alla quale in tanti si sono dedicati, Salvatore Savoia ha scelto, accedendo per primo alla biblioteca privata dello scrittore, di privilegiare un'indagine sull'uomo, palermitano di impareggiabile cultura, sconfitto e disilluso ma anche ultimo testimone di un'epoca straordinaria della quale ha voluto raccontare grandezze e contraddizioni, celebrando il funerale della propria classe sociale.‎

‎Savoia, Luigi Amedeo - Cagni, Umberto - Cavalli Molinelli, Achille‎

‎La "Stella Polare" nel Mare Artico 1899-1900.‎

‎Mm 175x255 Volume in copertina rigida rilegato in tela verde, titolo impresso al piatto e al dorso, xi-592 pagine con 209 illustrazioni nel testo, 25 tavole e due panorami. Mancano, purtroppo, tre delle quattro carte accluse in chiusura del libro. Buona copia interessata solo da leggere fioriture in alcune sue parti. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livros de Salvalibro Snc]

€ 35.00 Comprar

‎Savorgnan Cergneu di Brazzà Fabiana‎

‎Filologia e canti popolari nel carteggio Michele Barbi-Renata Steccati 1930-1940‎

‎brossura‎

‎Savorgnan di Brazz?, Giacomo A cura di Elisabetta Mori e Fabiana Savorgnan di Brazz?.‎

‎Giornale di viaggio (1 gennaio 1883 - 31 dicembre 1885).‎

‎cm. 17 x 24, lxviii-472 pp. con 93 figg. n.t. Il Giornale di viaggio in Africa di Giacomo di Brazz? costituisce un?inedita testimonianza che reca ulteriore luce alla storia dell?esplorazione e del colonialismo di fine Ottocento.Il testo di Giacomo, fratello ed emulo del noto esploratore Pietro, sottolinea la parte avuta dal Friuli in fenomeni storico-geografici imponenti. L?importante documentazione ? arricchita da un corredo di interessanti disegni, raffiguranti oggetti di vita quotidiana, tipici degli usi e dei costumi del Congo e della zona esplorata. The logbook of Giacomo di Brazz??s African travels is an original account that sheds more light on the history of exploration and colonialism in the late 19th century. In his journal, Giacomo, an explorer like his famous brother Pietro, highlights the role played by the Friuli region in significant historical-geographical events. The important documentation is enhanced with interesting drawings representing objects of daily life, typical of the customs and traditions of Congo and the explored area. 974 gr. lxviii-472 p.‎

‎Savorra Massimiliano‎

‎Carlo Sada (1849-1924). Committenti, architetture e città nella Sicilia orientale‎

‎ill. Autore del celeberrimo teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, inaugurato nel 1890, il milanese Carlo Sada (1849-1924) è stato uno dei protagonisti della cultura architettonica siciliana, tanto da diventare tra Otto e Novecento il più importante professionista al servizio della borghesia e dell'aristocrazia catanese. Formatosi prima all'Accademia di Brera e poi a Roma presso l'Accademia di San Luca, Sada acquistò notevole esperienza con Andrea Scala, all'epoca il più autorevole architetto di teatri ed edifici per lo spettacolo: al suo seguito, il giovane Sada arrivò a Catania per collaborare con il maestro alla realizzazione dell'importante teatro cittadino allora denominato "Nuovaluce". Il libro propone una visione di sintesi della sua biografia, restituendo al contempo un quadro di ampio respiro della sua attività professionale. Grazie allo studio dei materiali documentari, iconografici e a stampa, editi e inediti, conservati in diversi archivi, nonché attraverso la riproduzione di immagini (d'epoca e attuali), si ricostruisce qui l'affascinante vicenda della realizzazione di molte sue opere e la genesi di importanti progetti rimasti sulla carta.‎

‎Sayag, Alain (dir.)‎

‎Atelier Man Ray 1920-1935 Abbott - Boiffard - Brandt - Miller‎

‎Centre Georges Pompidou/Philippe Sers Editeur, Paris, 1982. In-4, broché sous couverture illustrée, 62 pp. Introduction, par Alain Sayag - Berenice Abbott, par Brigitte Hermann - Jacques-André Boiffard, par Pierre Naville - Bill Brandt, par Roméo Martinez - Lee Miller, entretien entre Sir Roland Penrose et Philippe Sers - Planches.‎

‎Nombreuses planches en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referência livreiro : 4946

‎Sayag, Alain (dir.)‎

‎L'invention d'un art - cent cinquantième anniversaire de la photographie‎

‎Editions du Centre Georges Pompidou/Adam Biro, Paris, 1989. Fort in-4, broché sous couverture illustrée, 336 pp. Alain Sayag : La photographie est l'Art - Avant la photographie - l'art : Peter Galassi : La peinture et l'invention de la photographie - La photographie comme mémoire - Dieter Hacker : La montagne invisible. - Serge Bramly : ...‎

‎Nombreuses illustrations et planches en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referência livreiro : 4938

‎Sayn-Wittgenstein-Sayn, Marianne‎

‎Sayn-Wittgenstein Collection. Photographs by Princess Marianne Sayn-Wittgenstein-Sayn. Introduction by Beate Reifenscheid. Texts by Sean Connery and Gunter Sachs.‎

‎(Kempen), teNeues, (2006). 256 S. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. Gr.-4° (35 x 28,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.‎

‎Erste Ausgabe. - Schutzumschlag mit leichten Lagerspuren. Schönes Exemplar.‎

Referência livreiro : 30263

‎Sayre Lewis A. Lewis Albert 1820 1900.‎

‎Lectures on orthopedic surgery and diseases of the joints : delivered at Bellevue Hospital Medical College during the winter session of 1874-1875 / by Lewis A. Sayre. c.1. Volume c.1. 1876 Hardcover‎

‎2020. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume c.1. Pages 532. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1876. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume c.1. hardcover‎

Referência livreiro : 1111011328619

Biblio.com

Gyan Books
India India Índia Inde
[Livros de Gyan Books]

€ 28.53 Comprar

‎SAZERAC, H.-L‎

‎La siesta.‎

‎Paris, Mandeville, (etwa 1859). Gr.-8vo. Gestochener Titel, 30 Bl. m. zahlr. hübschen Initialen, 11 (statt 12) gestochene Tafeln. Dekorativer blauer Lwdbd d. Zeit m. Blindprägung u. ornamentaler Vergoldung des Vorderdeckels, goldgeprägtem Rückentitel u. einer goldgeprägten Vignette auf dem hinteren Deckel, Goldschnitt (Einbd gering bestoßen, stellenweise leicht fleckig, 1 Bl. m. kl. Randausriß).‎

‎Einem Loblied (Vorwort) auf die Siesta folgen hübsch illustrierte kleine Geschichten und Gedichte. Die Stiche entstanden nach Bildern von Creswick, T. Unwins, A. W. Calcott, J. Constable u.a.‎

Referência livreiro : 1228582

‎SBARBARO Camillo‎

‎GOCCE.‎

‎Scheiwiller, Milano, 1963. In-32 p. (mm. 70x55), brossura originale muta, pp. 45, con 1 facsimile. Volumetto della collana All'Insegna della baita Van Gogh. "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 828: Comprende 7 frammenti tratti da raccolte precedenti, 18 apparsi su periodici tra il 1957 e il 1962, e 2 inediti. Stampato per i 75 anni dell'A. Abbastanza raro, piuttosto ricercato. Al ns. esempl. manca la sovracoperta. Ben conservato.‎

Referência livreiro : 120446

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 20.00 Comprar

‎SBARBARO Camillo‎

‎IL CICLOPE DRAMMA SATIRESCO DI EURIPIDE.‎

‎All'Insegna del Pesce d'Oro, Milano, 1960. In-16 gr., brossura, sovracoperta (picc. manc.), sovracoperta acetato trasparente, fascetta editoriale, pp. 64,(4). Vol. 5 della collana Acquario. Ben conservato.‎

Referência livreiro : 26823

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 30.00 Comprar

‎SBARBARO Camillo‎

‎LIQUIDAZIONE.‎

‎Ribet, Torino, 1928. In-16 gr., brossura orig., pp. 167,(9). "Prima edizione". Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 826: Undici prose apparse in L'Azione' e Il Convegno', tra il 1921 e il 1925, e 9 inedite. Non raro ma molto ricercato. Edizione di 750 esempl. numerati. Il ns., 544, è ben conservato.‎

Referência livreiro : 21770

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 240.00 Comprar

‎SBARBARO Camillo‎

‎RIMANENZE.‎

‎Incisioni di Giulia Napoleone. Cento Amici del Libro, Milano, 2001. In-4 p. (mm. 302x218), brossura alla francese con incisione originale e tassello con titolo in nero al piatto, tit. in nero al dorso, rivestimento in acetato trasparente, custodia edit., pp. 44,(8). Vi sono raccolte 8 poesie, inclusa la sezione dei Versi a Dina, già pubblicate da Vanni Scheiwiller nella prima edizione del 1955 + altre 4 in Appendice tratte dall'edizione del 1961. Le illustra 7 straordinarie tavole blu (di cui 1 alla copertina e 2 a doppia pagina) incise dall'artista Giulia Napoleone.Questo volume è stato composto a mano in carattere Dante e stampato su carta Magnani filigranata sul torchio Dingler dell'Officina Bodoni. Le 7 incisioni sono state tirate da Anna Ziliotto. Questa pregiata edizione, firmata dall'artista, consiste in 100 esemplari ad personam e 30 numerati I-XXX. Il ns., "ad personam", è allo stato di nuovo.‎

Referência livreiro : 40951

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 900.00 Comprar

‎SBARBARO Camillo‎

‎TRUCIOLI.‎

‎Mondadori, Milano, 1948. In-16 gr., bross. orig., pp. 285,(3). Prima edizione Mondadori che comprende 65 prose (68 in origine) tratte da raccolte precedenti, 27 apparse in periodici o in volumi collettivi tra il 1919 e il 1946, e 5 inedite. Ediz. progettata dall'A. dalla fine degli anni 30, cosi' Gambetti-Vezzosi (2007), p. 827. Timbro di appartenenza al frontespizio, altrimenti ben conservato. Euro 50.‎

Referência livreiro : 26819

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 50.00 Comprar

‎SBARBARO Camillo‎

‎VEDUTE DI GENOVA 1921.‎

‎Scheiwiller, Milano, 1966. In-32 p. (mm. 70x55), bross., sovrac. con una ill. di Montale, pp. 32,(4). Volumetto della collana Alla baita di Van Gogh che contiene nove frammenti apparsi su periodici tra il 1920 e il 1921. "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 829. Ben conservato.‎

Referência livreiro : 56287

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 50.00 Comprar

‎SBARBARO Camillo‎

‎GOCCE.‎

‎In-32 p. (mm. 70x55), brossura originale muta, pp. 45, con 1 facsimile. Volumetto della collana “All’Insegna della baita Van Gogh”. "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 828: “Comprende 7 frammenti tratti da raccolte precedenti, 18 apparsi su periodici tra il 1957 e il 1962, e 2 inediti. Stampato per i 75 anni dell’A. Abbastanza raro, piuttosto ricercato”. Al ns. esempl. manca la sovracoperta. Ben conservato.‎

‎SBARBARO Camillo‎

‎IL CICLOPE DRAMMA SATIRESCO DI EURIPIDE.‎

‎In-16 gr., brossura, sovracoperta (picc. manc.), sovracoperta acetato trasparente, fascetta editoriale, pp. 64,(4). Vol. 5 della collana “Acquario”. Ben conservato.‎

‎SBARBARO Camillo‎

‎LIQUIDAZIONE.‎

‎In-16 gr., brossura orig., pp. 167,(9). "Prima edizione". Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 826: “Undici prose apparse in ‘L’Azione’ e ‘Il Convegno’, tra il 1921 e il 1925, e 9 inedite. Non raro ma molto ricercato”. Edizione di 750 esempl. numerati. Il ns., 544, è ben conservato.‎

‎SBARBARO Camillo‎

‎RIMANENZE. Incisioni di Giulia Napoleone.‎

‎In-4 p. (mm. 302x218), brossura alla francese con incisione originale e tassello con titolo in nero al piatto, tit. in nero al dorso, rivestimento in acetato trasparente, custodia edit., pp. 44,(8). Vi sono raccolte 8 poesie, inclusa la sezione dei “Versi a Dina”, già pubblicate da Vanni Scheiwiller nella prima edizione del 1955 + altre 4 in “Appendice” tratte dall’edizione del 1961. Le illustra 7 straordinarie tavole blu (di cui 1 alla copertina e 2 a doppia pagina) incise dall’artista Giulia Napoleone. Questo volume è stato composto a mano in carattere Dante e stampato su carta Magnani filigranata sul torchio Dingler dell’Officina Bodoni. Le 7 incisioni sono state tirate da Anna Ziliotto. Questa pregiata edizione, firmata dall’artista, consiste in 100 esemplari ad personam e 30 numerati I-XXX. Il ns., "ad personam", è allo stato di nuovo.‎

‎SBARBARO Camillo‎

‎TRUCIOLI.‎

‎In-16 gr., bross. orig., pp. 285,(3). Prima edizione Mondadori “che comprende 65 prose (68 in origine) tratte da raccolte precedenti, 27 apparse in periodici o in volumi collettivi tra il 1919 e il 1946, e 5 inedite. Ediz. progettata dall’A. dalla fine degli anni ‘30”, cosi’ Gambetti-Vezzosi (2007), p. 827. Timbro di appartenenza al frontespizio, altrimenti ben conservato. Euro 50.‎

‎SBARBARO Camillo‎

‎VEDUTE DI GENOVA 1921.‎

‎In-32 p. (mm. 70x55), bross., sovrac. con una ill. di Montale, pp. 32,(4). Volumetto della collana “Alla baita di Van Gogh” che contiene “nove frammenti apparsi su periodici tra il 1920 e il 1921”. "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 829. Ben conservato.‎

‎SBRANA Leone‎

‎IL PREMIO‎

‎M. Pacini Fazzi, Lucca, 1973. In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta, pp. 276,(3). Prima edizione. Ben conservato.‎

Referência livreiro : 157339

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 20.00 Comprar

‎SCARLATTI Americo (Carlo Mascaretti)‎

‎ET AB HIC ET AB HOC.‎

‎Utet, Torino, 1915-1934. In-16 gr., 12 volumi, cartonato editoriale (3 dorsi con mancanze e con aloni, 2 con restauri). "Edizione originale".Offriamo la collezione completa di questa nota raccolta di "curiosità" (letterarie, storiche, bibliografiche, artistiche, ecc.), cosi' composta: I: "Amenità letterarie", pp. XV,409 - II: "Il castello dei sogni", pp. 365 - III: "Corpusculum inscriptionum", pp. XXXVIII,255 - IV: "Altre iscrizioni eclettiche", pp. 287 - V: "Iscrizioni caratteristiche di edifici", pp. 275 - VI: "Curiosita' storiche", pp. 275 - VII: "Curiosita' del commercio e della vita", pp. 262 - VIII: "Mondo femminile ignoto", pp. 300 - IX: "Le malattie del linguaggio", pp. 266 - X: "Nomi, cognomi e soprannomi", pp. 264 - XI: "Curiosità bibliografiche", pp. 231 - XII: "Curiosita' artistiche", pp. 287. Cfr. Catalogo Edizioni Pomba-Utet, p. 190. Testi ben conservati.‎

Referência livreiro : 17324

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 120.00 Comprar

‎SCARDINO Lucio (A cura di)‎

‎INCISORI FERRARESI DEL NOVECENTO.‎

‎Liberty house, Ferrara, 2001. In-16 gr., brossura, pp. 107, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della Mostra tenuta a Ferrara e a Cento nel 2001.Ben conservato.‎

Referência livreiro : 116119

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 15.00 Comprar

‎SCARPITTA Salvatore‎

‎SALVATORE SCARPITTA, 1958-1963 - GALLERIA DELL'ARIETE N. 105.‎

‎Milano, 1964. In-8 p., brossura originale, pp. (12) a fogli sciolti con 2 ill. in b.n. Cataloghino della mostra, inaugurata Venerdì 23 Ottobre 1964. Ben conservato.‎

Referência livreiro : 99362

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 30.00 Comprar

‎SCARPELLI Filiberto (Tito Livio Cianchettini)‎

‎UN UOMO IN UN FOSSO.‎

‎(Vaniloquio senza capo nè coda). Editoriale Arte e Storia, Milano - Roma, 1938. In-8 p., brossura editoriale illustrata da Furio Scarpelli (figlio dell'A.), pp. 141, con 9 tavv. in b.n. f.t. che riproducono disegni eseguiti dall'Autore. "Prima edizione postuma", con la prefazione di Francesco Sapori. Firma di appartenenza al frontespizio; pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro esempl. ben conservato.‎

Referência livreiro : 138756

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livros de Libreria Malavasi]

€ 50.00 Comprar

‎Scagliarini Rita - Mango Marco‎

‎HDEMIA contemporanea. Artisti emergenti dalle accademie italiane. Mattia Barbieri - Nausicaa Berbenni - Arianna Vannini - Benito Mangone - Michele Parisi - Elsa Salonen - Ludovico Bomben - Thomas Brazzolotto (Cepo) - Paolo Polloniato (Pol) - Elena Deniggia - Nicola d'Emma - Francesca Grossi - Stefania Galliano (Stella) - The Grossi Maglioni Magic Duo‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Livros de Laura Guerra]

€ 22.00 Comprar

‎Scaiola A. M. (cur.)‎

‎Il romanzo francese dell'Ottocento‎

‎br. Nella Francia dell'Ottocento il romanzo, genere fino ad allora minore e dallo statuto incerto, si rivela improvvisamente come il più adatto a illustrare la complessità di un mondo trasformato dalla Rivoluzione. Il manuale illustra la rapida ascesa e il successo dilagante che consacrano il romanzo a genere di massa, forma di rappresentazione che si rivolge a un pubblico ampio e aspira a una visione più realistica del mondo. Dal romanzo napoleonico a quello della Terza Repubblica, questo libro ripercorre la parabola del genere attraverso una periodizzazione attenta ai contesti socio-economici e ai rapporti tra la politica e gli intellettuali. Accanto alla valorizzazione degli autori maggiori, viene dedicato spazio anche a quegli scrittori popolari che decretarono il successo dei sottogeneri, dal racconto d'avventura al romanzo sentimental-mondano, al poliziesco, al fantascientico.‎

‎Scala, Arthur von (Hg.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österr. Museums für Kunst und Industrie. Herausgegeben und redigirt von A. von Scala. V. [5.] Jahrgang.‎

‎Wien, Verlag von Artaria & Co., 1902. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf tlw. farb. Tafeln. VIII, 636 S., 9 Bll., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Mit Beiträgen von L. Hevesi (?Künstlerhaus?, ?Sezession?, ?Hagenbund?, ?Max Klingers Beethoven?, ?Künstlerbund ,Manes??, ?Julius von Berger? u.a.), E. Leisching, Jean Loubier (?Neue deutsche Buchkunst?), ?P. G. Konody (?Ein modernes Teelokal?) u.a. - Einband tlw. etw. berieben, bestoßen u. fleckig sowie am Rückendeckel etw. staubrandig. Exlibris a. Innendeckel. Vereinzelt min. gebräunt.‎

Referência livreiro : 61181

‎Scala, Arthur von (Hg.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österr. Museums für Kunst und Industrie. Herausgegeben und redigirt von A. von Scala. IV. [4.] Jahrgang.‎

‎Wien, Verlag von Artaria & Co., 1901. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. IX, 556 S., 8 Bll., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Mit Beiträgen von E. Leisching, M. Dreger, Fritz Minkus (?Die Edelschmiedekunst auf der Pariser Weltausstellung?), Ludwig Hevesi (?Secession?, ?Eine Damenausstellung?, ?Aquarellistenclub?, ?Hagenbund?, ?Wiener Camera-Club?, ?Otto Krumhaar?, ?Ein Speisesaal?, ?Franz Matsch? u.a), Oskar Bie (?Das decorative Element in der Malerei?), H. Muthesius, W. Fred (?Die Darmstädter Künstlercolonie?) u.a. - Einband tlw. etw. berieben, bestoßen u. fleckig sowie am Rückendeckel staubrandig. Exlibris a. Innendeckel. Vereinzelt leicht stockfleckig.‎

Referência livreiro : 61180

‎Scala, Arthur von (Hg.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österr. Museums für Kunst und Industrie. Herausgegeben und redigirt von A. von Scala. II. [2.] Jahrgang.‎

‎Wien, Verlag von Artaria & Co., 1899. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf (1 sign.) Tafeln. X, 460 S., 9 Bll., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Mit Beiträgen von Ludwig Hevesi (?Das Heim eines Wiener Kunstfreundes (Nikolaus Dumba)?; ?Ein modernes Landhaus von J. M. Olbrich?; ?Jahresmappe der Gesellschaft für vervielfältigende Kunst?, ?Ausstellung der Secession?, ?Ausstellung Tina Blau?, ?Secession (Frühjahrsausstellung)?, ?Galerie Miethke?, ?Kolo Moser?, ?Moderne Kaffeehäuser?, ?Joseph Hoffmann?, ?Eugen Jettel? u.a.), Eduard Leisching, Friedrich Dörnhöffer (?Carlos Grethe und der Karlsruher ,Künstlerbund??), Karl Mayreder u.a. - Unter den Tafeln eine vom Künstler eigenh. signierte ?Algraphie? (?Orchideen?) von Myrbach sowie eine Original-Lithographie (?Abend?) von Carlos Grethe. - Einband (bes. Rücken) tlw. etw. berieben, bestoßen u. fleckig. Exlibris a. Innendeckel. Vereinzelt leicht stockfleckig.‎

Referência livreiro : 61179

‎Scala, Arthur von (Hg.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. IX. [9.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1906. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. 1 Bl., XII, 746 S., 6 Bll., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Einband etw. berieben, bestoßen u. fleckig. Vereinzelt leicht (stock-)fleckig.‎

Referência livreiro : 63151

‎Scala, Arthur von (Hg.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. X. [10.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1907. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. 1 Bl., XII, 686 S., 7 Bll., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Einband etw. berieben, bestoßen u. fleckig.‎

Referência livreiro : 63152

‎Scala, Arthur von (Hg.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. XI. [11.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1908. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. 1 Bl., X, 668 S., 6 Bll., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Einband etw. berieben, bestoßen u. fleckig. Deckeln m. Stoßspuren.‎

Referência livreiro : 63153

‎Scala, Arthur von (Hg.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. VII. [7.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1904. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. 1 Bl., VIII, 668 S., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Einband etw. berieben, bestoßen u. fleckig. Rückenbezug etw. wellig. Vereinzelt leicht (stock-)fleckig.‎

Referência livreiro : 63149

‎Scala, Arthur von (Hg.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. VI. [6.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1903. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. bzw. farb. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. 1 Bl., X, 543 S., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Einband etw. berieben, bestoßen u. fleckig. Rückenbezug leicht wellig. Vereinzelt leicht (stock-)fleckig.‎

Referência livreiro : 63148

‎Scala, Arthur von (Hg.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österr. Museums für Kunst und Industrie. Herausgegeben und redigirt von A. von Scala. IV. [4.] Jahrgang.‎

‎Wien, Verlag von Artaria & Co., 1901. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. IX, 556 S., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Mit Beiträgen von E. Leisching, M. Dreger, Fritz Minkus (?Die Edelschmiedekunst auf der Pariser Weltausstellung?), Ludwig Hevesi (?Secession?, ?Eine Damenausstellung?, ?Aquarellistenclub?, ?Hagenbund?, ?Wiener Camera-Club?, ?Otto Krumhaar?, ?Ein Speisesaal?, ?Franz Matsch? u.a), Oskar Bie (?Das decorative Element in der Malerei?), H. Muthesius, W. Fred (?Die Darmstädter Künstlercolonie?) u.a. - Einband beschabt u. bestoßen. Rücken m. Stoßspur. Vereinzelt leicht stockfleckig.‎

Referência livreiro : 63146

‎Scala, Arthur von (Hg.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. III. [3.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1900. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. XI, 518 S., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Einband etw. berieben u. bestoßen bzw. leicht fleckig. Vereinzelt min. (stock-)fleckig.‎

Referência livreiro : 63145

‎SCALVANTI OSCAR‎

‎INVENTARIO REGESTO DELL'ARCHIVIO UNIVERSITARIO DI PERUGIA‎

‎[BIBLIOGR. PERUGIA] (cm.24) bella mz. pergamena di poco posteriore, tassello in pelle titolo in oro al dorso. -pp.188 rarissimo inventario ESEMPLARE PARTICOLARE COMPLETAMENTE INTERFOGLIATO IN PREVISIONE DI STUDI E AGGIUNTE. bella e nitida copia.[f34] Libro‎

‎Scandaletti Paolo‎

‎Storia dell'Istria e della Dalmazia. l'impronta di Roma e di Venezia. Le foibe di Tito e l'esodo degli italiani‎

‎ill., br. Terre d'Istria e di Dalmazia. L'impronta di Roma e di Venezia, le guerre, le foibe di Tito e l'esodo degli italiani Terre affacciate sull'Adriatico, legate da sempre alla sponda italiana. I romani fondano Aquileia 181 anni prima di Cristo e da quel porto partono per Costantinopoli e Alessandria d'Egitto, irradiano le loro strade verso le Alpi e i Balcani, l'Istria e la Dalmazia; fondano città come Pola, Zara e Spalato, Sebenico e Ragusa. Dopo Bisanzio, per otto secoli a partire dal Mille l'impronta sarà quella della Serenissima Repubblica di Venezia. Al futuro breve intermezzo di Napoleone segue l'amministrazione austriaca e la Grande Guerra. Poi il fascismo e del 1943 la furiosa ritirata dei nazisti, alla cui violenza fa seguito quella dei miliziani di Tito. Deportazioni, annegamenti e foibe costringono i cittadini italiani ad abbandonare tutto: è l'esodo. La storia di una terra e di un popolo.‎

‎Scandone Erika‎

‎LA TRANSE.‎

‎Xenia, 1997. In-16, brossura, pp. 125. In buono stato.‎

‎Scapolo Barbara‎

‎Esercizi di de-fascinazione. Saggio su E. M. Cioran‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livros de Mimesis Edizioni]

€ 17.10 Comprar

‎Scappini Alessandra‎

‎Il paesaggio totemico tra reale e immaginario. Nell'universo femminile di Leonora Carrington, Leonor Fini, Kay Sage, Dorothea Tanning, Remedios Varo‎

‎br. Il presente studio ripercorre gli itinerari creativi di cinque artiste-scrittrici, Leonora Carrington, Leonor Fini, Kay Sage, Dorothea Tanning, Remedios Varo, che si sono avvicinate all'entourage dell'avanguardia surrealista quasi al termine degli anni Trenta del novecento, nel tentativo di indagare una serie di tematiche comuni per impostare un confronto e aprire una serie di links, come in un ipertesto, per una riflessione critica sulla loro esperienza di vita e di ricerca. Nei vari capitoli si alternano questioni e studi di caso relativi a percorsi mirati alla costruzione di se stesse in relazione alla propria identità di donne e di artiste in viaggio, ma primariamente di persone che hanno tracciato un solco nella storia artistica del novecento alimentando, al di là delle suggestioni tratte da esperienze creative coeve, il terreno fertile delle avanguardie. Si caratterizzano per la complessità di un paesaggio dell'immaginario che ricorre a simbologie archetipiche e totemiche, al metamorfismo organico, alla veggenza come eroine cercatrici, al processo alchemico per rinnovarsi ed esprimere il proprio potenziale femminile, come energia per il cambiamento, la natura naturans dell'essere donna, l'humour noir come visione ironica di un mondo composito che campeggia nelle loro opere costituite da un melting pot di elementi che testimonia il loro nomadismo culturale, distinguendosi come personalità significative che hanno condotto la propria sperimentazione con autonomia e originalità nel contesto storico culturale del loro tempo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livros de Mimesis Edizioni]

€ 32.30 Comprar

‎Scappini Alessandra‎

‎Il paesaggio totemico tra reale e immaginario. Nell'universo femminile di Leonora Carrington, Leonor Fini, Kay Sage, Dorothea Tanning, Remedios Varo‎

‎br. Il presente studio ripercorre gli itinerari creativi di cinque artiste-scrittrici, Leonora Carrington, Leonor Fini, Kay Sage, Dorothea Tanning, Remedios Varo, che si sono avvicinate all'entourage dell'avanguardia surrealista quasi al termine degli anni Trenta del novecento, nel tentativo di indagare una serie di tematiche comuni per impostare un confronto e aprire una serie di links, come in un ipertesto, per una riflessione critica sulla loro esperienza di vita e di ricerca. Nei vari capitoli si alternano questioni e studi di caso relativi a percorsi mirati alla costruzione di se stesse in relazione alla propria identità di donne e di artiste in viaggio, ma primariamente di persone che hanno tracciato un solco nella storia artistica del novecento alimentando, al di là delle suggestioni tratte da esperienze creative coeve, il terreno fertile delle avanguardie. Si caratterizzano per la complessità di un paesaggio dell'immaginario che ricorre a simbologie archetipiche e totemiche, al metamorfismo organico, alla veggenza come eroine cercatrici, al processo alchemico per rinnovarsi ed esprimere il proprio potenziale femminile, come energia per il cambiamento, la natura naturans dell'essere donna, l'humour noir come visione ironica di un mondo composito che campeggia nelle loro opere costituite da un melting pot di elementi che testimonia il loro nomadismo culturale, distinguendosi come personalità significative che hanno condotto la propria sperimentazione con autonomia e originalità nel contesto storico culturale del loro tempo.‎

‎Scaramella Tommaso‎

‎Un doge infame. Sodomia e nonconformismo sessuale a Venezia nel Settecento‎

‎br. Anche la libertà dei sensi, celebrata da Giacomo Casanova nell'ultima Venezia, ha una storia che va oltre la narrazione compiaciuta del carnevale, delle maschere, delle cortigiane e dei cicisbei. Immagine simbolo di un secolo, l'indebita ricerca di un piacere deviante dai confini procreativi e coniugali portava con sé il pericolo reale, antisociale, di un modo di vivere e di pensare in contrasto con i fondamenti morali dell'antico regime. Quando nel 1789 a candidarsi a ultimo doge della Serenissima fu Alvise V Sebastiano Mocenigo (1726-1795), un uomo tacciato di vivere apertamente una simile libertà, le reazioni dei più conservatori non si fecero attendere. Attraverso i dispacci delle corti europee, i pamphlet e i processi che il patrizio veneziano dovette subire, questo libro ricostruisce per la prima volta per intero la sua vita: dalle prestigiose ambasciate ricoperte a Madrid e a Parigi al disonore della condanna per sodomia che lo avrebbe portato a essere ricordato come un "doge infame".‎

Número de resultados : 29,531 (591 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 502 503 504 [505] 506 507 508 ... 519 530 541 552 563 574 585 ... 591 Página seguinte Ultima página