Snow Edgar; Collotti Pischel E. (cur.)
Stella rossa sulla Cina. Storia della rivoluzione cinese
br. Nell'estate del 1936 il giornalista statunitense Edgar Snow, da qualche anno inviato speciale nella Cina di Chiang Kai-shek, intraprese un viaggio che aveva già allora il sapore dell'epopea. Snow fu il primo occidentale a varcare il confine dei territori controllati dai rivoluzionari di Mao Zedong, incontrandoli da vicino, accolto come un amico nelle loro case-grotta dello Shaanxi settentrionale. Da quei nove formidabili mesi nacque un reportage definito all'epoca "lo scoop del secolo" e destinato a diventare celebre. In "Stella rossa sulla Cina" parlano dirigenti comunisti e combattenti volontari, contadini beneficiati dalla ridistribuzione delle terre e giovani donne lavoratrici, che rivendicano il diritto all'autogoverno contro l'occupazione giapponese, lottando con uno spirito di comunità e una caparbietà travolgenti. E parla lo stesso Mao, che racconta a Snow le imprese dell'Armata rossa, le peripezie mitiche della "Lunga marcia", la rottura con i nazionalisti del Guomindang e i fraintendimenti con un lontanissimo Stalin, ma anche i drammatici problemi della società cinese, le letture, l'antica fascinazione per i pensatori occidentali, i dettagli della vita privata. Calato nella quotidianità della rivoluzione, ammaliato dalla tempra morale dei suoi protagonisti, Snow riuscì a segnare il primo punto di contatto con una realtà antropologica, prima ancora che ideologica, rimasta fino ad allora misteriosa. Presentazione di Marco Del Corona.
|
|
Snyder, Tricia and Gil and Paul A. Goudy
Zoar Furniture 1817-1898 A Preliminary Study
This is a very good softcover copy in black & white pictorial card covers and black plastic spiral binding with only light wear. Completely clean inside and outside. Slight crease to the top edge of the front cover near the spine. This study traces the development of furniture made in the village of Zoar, Ohio at the Zoar Cabinet Shop during the 19th century. 163 black & white photographic plates. Selected bibliography. Brief introductory text. 11" high X 9" wide, 128 pages. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
SOAVI Giorgio
IL TOVAGLIOLO.
Acquarelli di Carlo Cattaneo. Milano, 1994. In-8 p., brossura orig. figurata, 12 cc.nn., con 9 tavv. a colori nel t. che riproducono gli acquarelli realizzati dal pittore e incisore Carlo Cattaneo (1947-2009) per illustrare il racconto di Soavi. Unita una suite di 4 acqueforti originali, numerate e firmate dall'artista, e contenute in una cartellina editoriale. Edizione fuori commercio di 300 esempl. numerati. Il ns., 80, fa parte della tiratura di 100 con la suite di acqueforti. In ottimo stato.
Referencia librero : 82865
|
|
SOAVI Giorgio
NEI SANTUARI.
Sculture di Isao Sugiyama. Grafiche Alma, Milano, 1998. In-8 p., (mm. 219x151), custodia edit. contenente un volumetto rilegato in cartoncino figurato a colori, pp. 14,(6), con 6 tavole a colori nel t. (1 a doppia pag.). Vi sono illustrate sei bellissime sculture dell'artista giapponese Sugiyama che raffigurano piccoli santuari in marmo e legno. Il ns. esemplare, n. 30, fa parte della tiratura di 30, con un disegno originale a colori dello scultore. In ottimo stato.
Referencia librero : 82902
|
|
Soardo Andrea
Accade l'accadere
brossura
|
|
Soavi Giorgio
Il mio Giacometti. Ediz. illustrata
ill., br. Una biografi per immagini dell'artista Alberto Giacometti dal 1963 al 1966, l'anno della sua morte.
|
|
SOAVI Giorgio
IL TOVAGLIOLO. Acquarelli di Carlo Cattaneo.
In-8 p., brossura orig. figurata, 12 cc.nn., con 9 tavv. a colori nel t. che riproducono gli acquarelli realizzati dal pittore e incisore Carlo Cattaneo (1947-2009) per illustrare il racconto di Soavi. Unita una suite di 4 acqueforti originali, numerate e firmate dall’artista, e contenute in una cartellina editoriale. Edizione fuori commercio di 300 esempl. numerati. Il ns., 80, fa parte della tiratura di 100 con la suite di acqueforti. In ottimo stato.
|
|
Soavi Giorgio
Maurizio Bottoni
illustrazioni a colori
|
|
SOAVI Giorgio
NEI SANTUARI. Sculture di Isao Sugiyama.
In-8 p., (mm. 219x151), custodia edit. contenente un volumetto rilegato in cartoncino figurato a colori, pp. 14,(6), con 6 tavole a colori nel t. (1 a doppia pag.). Vi sono illustrate sei bellissime sculture dell’artista giapponese Sugiyama che raffigurano piccoli santuari in marmo e legno. Il ns. esemplare, n. 30, fa parte della tiratura di 30, con un disegno originale a colori dello scultore. In ottimo stato.
|
|
SOAVI Giorgio
SOGNI DI GLORIA.
In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 131,(5). Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
Sobrero Mario
DI PADRE IN FIGLIO.
Bompiani, 1941. In - 8, brossura, pp. 374. In buono stato.
|
|
SOCIETE D'AGRICULTURE D'INDRE-ET-LOIRE 1900 - CHAUVIGNE Auguste (sous la direction de)
Annales de la société d'agriculture, sciences, arts et belles lettres du département d'Indre-et-Loire. Année 1900. Année complète.
Couverture rigide. Cartonné. 120 pages. Couvertures conservées. Rousseurs. Papier bruni.
Referencia librero : 46871
|
|
SOCIETE DES LUNETIERS. 1900.
Articles de Dessins, Jeux et Mathématiques
Paris.1900.In-4 en percaline avec caractères dorés.Catalogue avec très nombreux croquis,dessins de loupes,microscopes,lampes, divers appareils. Page 203 à la p.612.Depuis les Loupes aux Compas.BE.Quelques rousseurs.
Referencia librero : 39693
|
|
Société Nationale des Beaux-Arts
Catalogue officiel illustré des ouvrages de : peinture, sculpture, dessin, gravure, architecture, arts décoratif, exposés au Grand Palais du 1er mai au 30 juin 1926.
Evreux, Imprimerie Ch. Hérissey, 1926. 12 x 20, 176 pp., quelques illustration en N/B, broché, bon état.
Referencia librero : 105.139
|
|
Société J. Peillon.
ORNEMENTS POUR L'ARCHITECTURE en zinc, cuivre, tôle & plomb. Album 1906.
Lyon : J. Peillon, 1906, un volume in-8 cartonnage souple pleine percaline verte imprimée (reliure de l'éditeur), 288 planches + 32 pages de tarifs. Les planches sont imprimées en noir recto verso, les planches 1 et 2 sont la page de titre et la table des matières. Mors intérieurs fendus, et percaline endomagée ( mouillures et traces de chocs), bon état intérieur sinon. Une documentation formidable en image sur les lucarnes, campaniles, dômes, kiosques de journaux, urinoirs, flêches d'église, crêtes, épis, girouettes, moulures, cheneaux, rinceaux, lambrequins, lettres, enseignes, etc. de l'époque.
Referencia librero : 7379
|
|
Socci Antonio
La dittatura anticattolica. Il caso don Bosco e l'altra faccia del Risorgimento
br.
|
|
Soccio Anna Enrichetta
Philip Larkin. Immaginazione poetica e percorsi del quotidiano
br. Questo studio presenta l'opera di Philip Larkin (1922-1985), una delle voci più significative della poesia anglossassone degli ultimi decenni. Coinvolto ai suoi esordi nelle istanze letterarie dei giovani intellettuali del cosiddetto Movement, Larkin coniuga la polemica antimodernista e antineoromantica con la ricerca di una più radicata collocazione della poesia nel quadro culturale e socio-epistemico del secondo dopoguerra. Di qui l'esplorazione dei complessi e contraddittori scenari del mondo contemporaneo, sempre osservato nella sua "quotidianità", descritto con il linguaggio diretto e accessibile dell'uomo "ordinario". Il libro si propone di indagare, in una prospettiva testualmente dinamica, i procedimenti creativi, le modalità poetiche, i percorsi ermeneutici messi in atto da Larkin, attraverso l'analisi di alcuni componimenti ritenuti significativi per delineare il ritratto di un artista totalmente dedito alla sua musa, attento a cogliere tutte le sfumature ontologiche e le ambiguità comportamentali della provincia inglese nella seconda metà del Novecento.
|
|
Soccorso Rosso Internazionale (cur.)
Fedeli alla linea. Dalla nascita al PCC: la storia delle Brigate Rosse raccontata attraverso i documenti dell'organizzazione
br. "Travisata, calunniata, mistificata e, infine, sciolta nel generico calderone del 'terrorismo', quella delle Brigate rosse è una storia molto raccontata ma pochissimo compresa. Malgrado i fiumi di inchiostro versati sul cosiddetto "fenomeno della lotta armata", infatti, complice la precisa volontà dell'informazione mainstream di confinare la proposta politica, di classe e rivoluzionaria nei territori della criminalità comune, non è ancora semplice rispondere alle domande 'chi sono le Brigate rosse?', 'cosa hanno detto in rapporto agli scenari politici nazionali e internazionali che hanno attraversato?' e, soprattutto, 'cosa hanno fatto?'. Questo libro traccia una linea precisa, che si definisce all'interno dei molteplici percorsi intrapresi dalla lotta di classe in Italia, raccogliendo lungo un asse temporale che va da Mara Cagol a Mario Galesi una serie di documenti, vale a dire il nucleo teorico intorno al quale ha preso effettivamente corpo e si è definita l'organizzazione delle Brigate rosse. Un libro che, rifiutando di imporre al lettore l'ennesimo punto di vista sugli 'anni di piombo', offre finalmente la possibilità, come scrivono i curatori, di consultare 'informazioni non manipolate sull'elaborazione teorica della principale organizzazione rivoluzionaria italiana'. I caduti ricordati non sono casuali: i nomi citati li racchiudono e rappresentano tutti in quel corpo politico unico che è la loro Organizzazione. 'Fedeli alla linea', dunque."
|
|
Società Tolkieniana Italiana (cur.)
Dizionario dell'universo di J. R. R. Tolkien
br. Quando ci s'inoltra in un territorio, non tanto ignoto quanto anche semplicemente nuovo o non del tutto conosciuto, ci si rifornisce di cartine, guide e dizionari, in modo da affrontare ben attrezzati l'esperienza, e non correre il rischio di perdersi. Tanto più se questo territorio invece che essere reale è totalmente immaginario, ma di un tipo di immaginazione che è andata nel corso degli anni così ben strutturandosi da diventare qualcosa di simile a una pseudorealtà: è quanto è avvenuto per la Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien. Questo dizionario è un po' tutto insieme una guida, un vocabolario e un beadecker, in cui si alternano in ordine alfabetico brevi "voci" e interventi più ampi, piccoli saggi dedicati ad argomenti o personaggi. Introduzione di Gianfranco de Turris.
|
|
Soderberg Tom 1900 1991
F�rs�kringsv�sendets historia i Sverige intill Karl Johanstiden
Utgiven av Wesmanns Skandinaviska F�rs�kringsfond. P. A. Norstedts & S�ners F�rlag Stockholm 1935. 576 sidor. Sparsamt illustrerad. F�rlagets tegelr�da klotband med f�rgylld p�rmdekor dubbla svarta ryggtitelf�lt och �vre f�rgat snitt etikett: Bunden hos P. A. Norsteds Bokbinderi Stockholm. 255x185 cm. Fint skick. unknown
Referencia librero : 34781
|
|
Soderberg Tom 1900 1991
Hantverkarna i genombrottsskedet 1870-1920
Sveriges Hantverks och Industriorganisation SHIO Stockholm 1965. 392 sidor. Illustrerad. Gulddekorerat helskinnband med helt guldsnitt och transparent skyddsomslag. 26x20 cm. Mkt fint skick. - Numrerade bibliofilutg�va detta exemplar har #1080. Totalt antal numrerade exemplar �r ej uppgivet. unknown
Referencia librero : 15530
|
|
Soderberg Tom 1900 1991
Tv� sekel svensk medelklass fr�n gustaviansk tid till nutid
Bonniers Stockholm 1972. 3771 sidor. Tr�dh�ftad. 24x16 cm. Bra skick. unknown
Referencia librero : 23209
|
|
Sodini, Carla
L?Ercole tirreno. Guerra e dinastia medicea nella prima met? del ?600.
cm. 17 x 24, vi-326 pp. con 25 tavv. f.t. di cui 9 a colori. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Ercole, espressione della forza e della saggezza, era stato assunto dai Medici, fino dal sec. XVI, anche come simbolo del valore guerriero; la pittura e la poesia accostarono la sua immagine a quella dei pi? grandi soldati della dinastia. Questo libro ? dedicato a quel periodo in cui i Granduchi di Toscana, coinvolti direttamente nei maggiori scontri sia in Italia che in Europa, tentarono una pi? concreta legittimazione anche attraverso lo strumento militare. Hercules, expression of strength and wisdom, was adopted by the Medici family, since the 16th century, also as a symbol of warrior valour; paintings and poetry placed his image alongside that of the greatest soldiers of the dynasty. This volume is dedicated to that period in which the grand dukes of Tuscany, directly involved in major disputes both in Italy and Europe, attempted a more concrete legitimacy even through instruments of a military appearance. 674 gr. vi-326 p.
|
|
SOFFICI Ardengo
BIF ZF + 18.
Simultaneità e chimismi lirici. Nuova edizione accresciuta. Vallecchi, Firenze, 1919. In-16 gr., brossura originale con titolo in rosso e azzurro (macchia sul piatto anter.; lievi aloni sul piatto poster.), pp. 110,(2),8 (di catalogo editoriale), con una foto dell'Autore in b.n. f.t. e diversi esempi di tipografia futurista nel testo. "Seconda edizione" in prima tiratura (con foto e 8 pagine pubblicitarie), stampata in formato ridotto (la prima è del 1915). Cfr. Salaris, p. 67. Pagine ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.
Referencia librero : 37392
|
|
SOFOCLE
EDIPO RE.
Versione italiana di Manara Valgimigli. Acquaforti di Manzù. Editiones Officinae Bodoni, Verona, 1968. In-folio p. (mm. 380x280), legatura edit. in mz. marocchino rosso, piatti in Linson avorio con al centro la testa di Edipo (eseguita da Manzù) impressa a secco e in rilievo, pp. 100 a fogli sciolti. Il volume è contenuto in una scatola in Linson rosso con etichetta in carta Ingres avorio e titolo in nero, applicata sul quadrante anteriore.Tragedia greca nella traduzione di Manara Valgimigli, con 7 acqueforti originali di Giacomo Manzù. Cfr. Cat. Mardersteig,154.Importante edizione di 114 esemplari numerati. Il ns., 57, fa parte della tiratura di 105 su carta a tino di Pescia, con firma autografa di Manzù. In ottimo stato.
Referencia librero : 28440
|
|
SOFFICI Ardengo
ELEGIA DELL'AMBRA.
Vallecchi, Firenze, 1927. In-8 gr., brossura orig. con silografia di Soffici (picc. manc. al piatto anter.), pp. 19,(5), con un disegno al frontespizio e altri 2 nel t., eseguiti dall'Autore. Seconda edizione di 500 esempl. numerati. Il ns., 126, con qualche lieve fiorit., altrimenti ben conservato.
Referencia librero : 31079
|
|
SOFFICI Ardengo
GIORNALE DI BORDO.
Libreria della "Voce", Firenze, 1915. In-16 gr., brossura orig. (lievi tracce d'uso), pp. 272. "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 874: Testi già apparsi in Lacerba', nella rubrica omonima. Non raro ma molto ricercato. Esemplare con picc. manc. margin. solo su due carte, altrim. testo ben conservato.
Referencia librero : 51755
|
|
SOFFICI Ardengo
LEMMONIO BOREO I.
Libreria della Voce, Firenze, 1912. In-16 gr., brossura orig. (dorso restaur.), pp. 171,(3). "Prima edizione". "Quaderni della Voce", raccolti da Giuseppe Prezzolini, n. 16. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 874: Titolo che riprende il nome di un orco per bambini francese Le Moine Bourru', italianizzato da Benvenuto Cellini in "La Vita". In seconda pag. annuncio di ulteriori 3 volumi dell'opera, mai pubblicati. Molto ricercato. Pagine ingiallite per la qualità della carta, altrimenti testo ben conservato.
Referencia librero : 26829
|
|
SOFFICI Ardengo
RICORDI DI VITA ARTISTICA E LETTERARIA.
Vallecchi, Firenze, 1931. In-16 gr., brossura orig. (dorso rifatto), titolo ms. al dorso, pp. 274,(2). "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 876: Abbastanza ricercato. Ben conservato.
Referencia librero : 12713
|
|
SOFFICI Ardengo
RITRATTO DELLE COSE DI FRANCIA.
Il Selvaggio, Roma, 1934. In-16 gr., brossura originale a 3 colori (picc. manc. al dorso), pp. 132. Raccolta di saggi. Manca la pagina con il ritratto dell'A. che, su sua richiesta, fu staccato dopo la stampa. Piuttosto raro e ricercato così Gambetti / Vezzosi, p. 876. "Prima edizione". Collana Documenti, a cura della rivista "Il Selvaggio". Testo ben conservato.
Referencia librero : 100034
|
|
SOFFICI Ardengo
SELVA.
Arte. Vallecchi, Firenze, 1943. In-16 gr., brossura orig., sovracoperta (piccole manc. marginali), pp. (4),358. Raccolta di scritti d'arte dal 1930 al 1942. "Prima edizione". Esempl. intonso, ben conservato.
Referencia librero : 41666
|
|
SOFFICI Ardengo
TACCUINO DI ARNO BORGHI.
Vallecchi, Firenze, 1933. In-16 gr., bross. orig. (piccola manc. al dorso), pp. 315,(5). "Prima edizione". Cfr. Gambetti Vezzosi, p. 876: abbastanza ricercato. Testo ben conservato.
Referencia librero : 14473
|
|
SOFFICI Ardengo
ELEGIA DELL'AMBRA.
In-8 gr., brossura orig. con silografia di Soffici (picc. manc. al piatto anter.), pp. 19,(5), con un disegno al frontespizio e altri 2 nel t., eseguiti dall'Autore. Seconda edizione di 500 esempl. numerati. Il ns., 126, con qualche lieve fiorit., altrimenti ben conservato.
|
|
SOFFICI Ardengo
GIORNALE DI BORDO.
In-16 gr., brossura orig. (lievi tracce d'uso), pp. 272. "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 874: “Testi già apparsi in ‘Lacerba’, nella rubrica omonima. Non raro ma molto ricercato”. Esemplare con picc. manc. margin. solo su due carte, altrim. testo ben conservato.
|
|
SOFFICI Ardengo
LEMMONIO BOREO I.
In-16 gr., brossura orig. (dorso restaur.), pp. 171,(3). "Prima edizione". "Quaderni della Voce", raccolti da Giuseppe Prezzolini, n. 16. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 874: “Titolo che riprende il nome di un orco per bambini francese ‘Le Moine Bourru’, italianizzato da Benvenuto Cellini in "La Vita". In seconda pag. annuncio di ulteriori 3 volumi dell’opera, mai pubblicati. Molto ricercato”. Pagine ingiallite per la qualità della carta, altrimenti testo ben conservato.
|
|
SOFFICI Ardengo
RICORDI DI VITA ARTISTICA E LETTERARIA.
In-16 gr., brossura orig. (dorso rifatto), titolo ms. al dorso, pp. 274,(2). "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 876: “Abbastanza ricercato”. Ben conservato.
|
|
SOFFICI Ardengo
RITRATTO DELLE COSE DI FRANCIA.
In-16 gr., brossura originale a 3 colori (picc. manc. al dorso), pp. 132. Raccolta di saggi. Manca la pagina con il ritratto dell’A. “che, su sua richiesta, fu staccato dopo la stampa. Piuttosto raro e ricercato” così Gambetti / Vezzosi, p. 876. "Prima edizione". Collana “Documenti”, a cura della rivista "Il Selvaggio". Testo ben conservato.
|
|
SOFFICI Ardengo
SCOPERTE E MASSACRI. Scritti sull'arte.
In-8 p., brossura, pp. 370. Seconda edizione. In buono stato (good copy).
|
|
SOFFICI Ardengo
SELVA. Arte.
In-16 gr., brossura orig., sovracoperta (piccole manc. marginali), pp. (4),358. Raccolta di scritti d'arte dal 1930 al 1942. "Prima edizione". Esempl. intonso, ben conservato.
|
|
SOFFICI Ardengo
TACCUINO DI ARNO BORGHI.
In-16 gr., bross. orig. (piccola manc. al dorso), pp. 315,(5). "Prima edizione". Cfr. Gambetti Vezzosi, p. 876: “abbastanza ricercato”. Testo ben conservato.
|
|
Sofia F. (cur.); Pagliai L. (cur.)
Sismondi e la nuova Italia. Atti del Convegno di studi (Firenze, Pescia, Pisa 9-11 giugno, 2010)
br.
|
|
SOFOCLE
EDIPO RE. Versione italiana di Manara Valgimigli. Acquaforti di Manzù.
In-folio p. (mm. 380x280), legatura edit. in mz. marocchino rosso, piatti in Linson avorio con al centro la testa di Edipo (eseguita da Manzù) impressa a secco e in rilievo, pp. 100 a fogli sciolti. Il volume è contenuto in una scatola in Linson rosso con etichetta in carta Ingres avorio e titolo in nero, applicata sul quadrante anteriore. Tragedia greca nella traduzione di Manara Valgimigli, con 7 acqueforti originali di Giacomo Manzù. Cfr. Cat. Mardersteig,154. Importante edizione di 114 esemplari numerati. Il ns., 57, fa parte della tiratura di 105 su carta a tino di Pescia, con firma autografa di Manzù. In ottimo stato.
|
|
Soglow Otto 1900 1975
THE LITTLE KING
Kenosha: John Martin's House 1945. Hardcover. Octavo; Fair/G-; Hardcover with DJ; DJ spine green and yellow without print; DJ in mylar tears at spine ends and flap corners wear to spine and edges shelfwear; Boards in illustrated paper small portion of bottom spine corner torn away tears to hinges wear to corners and edges light soiling; Text block has cracked hinges front and rear age-toned paper; 31 pages illustrated color.<br /> <br /> <p>NOTE: Shelved in 15's ephemera box 10 in Netdesk office. 1335917. FP New Rockville Stock. John Martin's House hardcover books
Referencia librero : 1335917
|
|
Sogno Edgardo
IL GOLPE BIANCO.
Edizioni dello Scorpione, 1978. In-8, brossura, pp. 159. In buono stato.
|
|
Sokolova, T.
Russian Furniture in the Collection of the Hermitage
This is a fine hardcover copy in a near fine dustjacket and very good slipcase. Text in English and Russian. Introduction in English as well as descriptions of plates at end in English. 195 plates in black & white and color. All the furniture is 18th through late 19th century Russian work. Most photographs show the furniture in room settings, but close-ups of individual pieces. The book is organized into sections: 18th century, 19th century, to give the reader a sense of the development and styles. 12" high X 10" wide, 31 text pages + plates. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
SOKOLOWSKY, Alexander
Gesammelte Aufsätze zoologischen Inhalts; Für Zoologen, Landwirte, Tierzüchter und Kolonialfreunde.
Leipzig:, Weigel., 1909. Gr.8°. 276 S. Original Interims-Karton mit Deckeltitel und montierter Decfkel-Illustration (Zebrakopf), unbeschnitten. 1. Auflage. einband leicht berieben und ein wenig gerändert, Bindung minimal gelockert, vereinzelte Seiten im oberen Randbereich etwas stockfleckig, 1 Seite angeknittert, sonst gut erhalten.
Referencia librero : 34874A
|
|
SOKOLOWSKY, Alexander:
Gesammelte Aufsätze zoologischen Inhalts; Für Zoologen, Landwirte, Tierzüchter und Kolonialfreunde.
1. Auflage.: Gr.8°. 276 S. Original Interims-Karton mit Deckeltitel und montierter Decfkel-Illustration (Zebrakopf), unbeschnitten. einband leicht berieben und ein wenig gerändert, Bindung minimal gelockert, vereinzelte Seiten im oberen Randbereich etwas stockfleckig, 1 Seite angeknittert, sonst gut erhalten. Mit Verfasser-Vorwort.
|
|
SOLDINI P.A.
ALGHE E MEDUSE.
Ceschina, Milano, 1935. In-16 gr., bross., pp. 248. Prima ediz.In buono stato (good copy).
Referencia librero : 20016
|
|
SOLDATI Mario
AMERICA PRIMO AMORE.
Nuova edizione aumentata. Einaudi, Torino, 1945. In-8 p., brossura (lievi tracce d'uso), pp. X,223,(3). Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.
Referencia librero : 102483
|
|
Solier, René de
Kijno
Le musée de poche, Paris, 1972. In-12, broché sous couverture illustrée en couleur, 132 pp. I. L'expérience du peintre. - II. "En guerre continuelle pour les belles couleurs" (Gauguin). - III. Nul souci des dogmes. - IV. Transpositions et équivalences. Organismes et fonctions. - V. Augmentation de la portée des actions fluidiques. - VI. La ...
Referencia librero : 1225
|
|