STILE. N. 52 (n. 4) - APRILE 1945.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. VII,(2) (pubblicità),38, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Referencia librero : 155421
|
|
STILE. N. 54 (n. 6) - GIUGNO 1945.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. XII (pubblicità),56, con ill. in b.n. e a colori. Ben conservato.
Referencia librero : 155422
|
|
STILE. N. 60 (n. 5) - MAGGIO 1946.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Referencia librero : 155423
|
|
STILE. N. 62 (n. 7) - LUGLIO 1946.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori (fioriture), pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Referencia librero : 155424
|
|
STILE. N. 63 (n. 8) - AGOSTO 1946.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori (fioriture), pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Strappetti marginali sulle ultime 2 pp.; picc. macchia d'inchiostro al marg. inf. bianco di 4 pp., ma complessivamente buon esemplare.
Referencia librero : 155425
|
|
STILE. N. 66 (n. 11) - NOVEMBRE 1946.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Referencia librero : 155426
|
|
STILE. N. 7-8 - LUGLIO-AGOSTO 1947.
Rivista mensile delle arti. Diretta da Enrico Ciuti e Carlo A. Felice. Garzanti, Milano, 1947. In-4 p., brossura originale, pp. (6), (pubblicità),38, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Referencia librero : 155427
|
|
STILE. N. 9-10-11-12 - SETTEMBRE-OTTOBRE-NOVEMBRE-DICEMBRE 1947.
Rivista mensile delle arti. Diretta da Enrico Ciuti e Carlo A. Felice. Garzanti, Milano, 1947. In-4 p., brossura originale, pp. (10), (pubblicità),46, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Referencia librero : 155428
|
|
STILE. N. 56 (n. 1) - GENNAIO 1946.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori (dorso mancante), pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Referencia librero : 155459
|
|
STILE. N. 58 (n. 3) - MARZO 1946.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori (dorso mancante), pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Referencia librero : 155460
|
|
STILE. N. 61 (n. 6) - GIUGNO 1946.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori (dorso mancante), pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Referencia librero : 155461
|
|
STILE. N. 41 - MAGGIO 1944. DIrettore: Gio Ponti. Architettura, arti, arredamento, casa.
In-4 p., brossura originale (lievi fioriture alla cop. posteriore), pp. XII (pubblicità),40, con ill. in b.n. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, peraltro ben conservato.
|
|
STILE. N. 42 - GIUGNO 1944. DIrettore: Gio Ponti. Architettura, arti, arredamento, casa.
In-4 p., brossura originale (lievi fioriture), pp. VII (pubblicità),40, con ill. in b.n. Testo ben conservato.
|
|
STILE. N. 44 - AGOSTO 1944. DIrettore: Gio Ponti. Architettura, arti, arredamento, casa.
In-4 p., brossura originale (lievi fioriture e ingialliture), pp. VI (pubblicità),39,(3), con ill. in b.n. Testo ben conservato.
|
|
STILE. N. 48 (n. 12) - DICEMBRE 1944. DIrettore: Gio Ponti. Architettura, arti, arredamento, casa.
In-4 p., brossura originale, pp. VII (pubblicità),41, con ill. in b.n. Ben conservato.
|
|
STILE. N. 51 (n. 3) - MARZO 1945. DIrettore: Gio Ponti. Architettura, arti, arredamento.
In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. IX (pubblicità),39, con ill. in b.n. e a colori. Ben conservato.
|
|
STILE. N. 53 (n. 5) - MAGGIO 1945. DIrettore: Gio Ponti. Architettura, arti, arredamento.
In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. X (pubblicità),36, con ill. in b.n. e a colori. Contiene l’inserto di 8 pp. “Il ‘Piano 1945’ per Milano”, dell’Ing. Luigi L. Secchi. Ben conservato.
|
|
Stilkunst um 1900 in Deutschland.
Berlin, Staatliche Museen, 1972. 237 S., 1 Bl. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen im Text und auf Tafeln. Gr.-8°. Original-Broschur.
Referencia librero : 2951
|
|
STORIA DI BRESCIA.
Promossa e diretta da Giovanni Treccani degli Alfieri. Banca S. Paolo di Brescia, Brescia, 1963. In-4 p., 5 volumi di cui 1 di Indice, p. pelle edit., pp. compl. 4660 ca., con una ricchissima documentazione iconografica in b.n. nel t. e 181 tavole a colori f.t. L'opera è cosi' composta: Dalle origini alla caduta della signoria viscontea (1426) - La dominazione veneta (1426-1797) - Dalla repubblica bresciana ai giorni nostri (1797-1963). In ottimo stato.
Referencia librero : 39765
|
|
STORIA DI ALADINO E DELLA LUCERNA MARAVIGLIOSA.
Da "Le Mille e una Notte". Xilografie originali a colori di Luigi Morena. R. Istituto di Belle Arti delle Marche, Urbino, 1933. In-4 p., cartonato edit. (dorso rifatto), pp. 200,(2), con delicati fregi nel t. e 8 pregevoli tavole a colori di Morena (allievo dell'Istituto). Cfr. Pallottino "Storia dell'illustrazione italiana", p. 285 e 288: ".. bellissime sono le edizioni di questa scuola urbinate.. Segnaliamo fra i giovani artisti Luigi Morena.." - Servolini, p. 550 cita anche l'illustrazione di quest'opera. Pregevole edizione di 200 esempl. numerati, molto ben conservata.
Referencia librero : 49346
|
|
Storia contemporanea
brossura
|
|
Storia contemporanea. Dal Congresso di Vienna ai giorni nostri
br. Proponendosi come utili sussidi per chi si appresta a sostenere concorsi, esami o colloqui di lavoro, i volumetti della collana consentono lo studio e il ripasso di diverse materie, attraverso trattazioni che, pur nella snellezza tipica delle sintesi, garantiscono esaustività e precisione. La struttura, improntata alla massima funzionalità, consente di apprendere rapidamente concetti e contenuti indispensabili a una conoscenza generale ma non lacunosa degli argomenti. Semplicità di linguaggio, aggiornamento dei contenuti e un'estrema praticità d'uso completano le caratteristiche di ogni volumetto. Il presente volume, in particolare, risulta particolarmente utile per quanti debbano studiare o ripassare in tempi brevi una disciplina vasta e complessa come la storia contemporanea. Il testo, aggiornato ai più attuali eventi storici, propone un quadro esauriente delle cause e degli effetti dei vari accadimenti politici e militari e dei relativi contesti socio-economici, tracciando con precisione le coordinate spazio-temporali degli eventi riportati. A completamento del testo, una serie di validi corredi didattici, costituiti da tavole cronologiche, carte storiche e glossari dei termini più significativi.
|
|
STORIA D'ITALIA.
Einaudi, 1972. In-8, 6 volumi in 10 tomi, cartonato editoriale. L'opera e' cosi' composta: vol I: I caratteri originali vol II: Dalla caduta dell' Impero Romano al secolo XVIII (2 tomi) vol. III: Dal primo Settecento all'Unità Vol. IV: Dall'Unità a oggi (
|
|
STORIA D'ITALIA. VOLUME 6. ATLANTE.
Einaudi, 1976. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, cofanetto, pp. XIV,873. In buono stato.
|
|
STORIA DEL MONDO MODERNO.
Garzanti / Cambridge, 1967/1972. In-8, 12 volumi, tela editoriale, mancano sovracoperte, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a tavole a colori. Piano dell'opera: Il Rinascimento. / La Riforma. / La Controriforma e la rivoluzione dei prezzi. / La
|
|
Storia della letteratura americana. Dai canti dei pellerossa a Philip Roth
br. "Il nostro sarà un percorso fra pagine che amiamo: sarà un modo di interrogarle e di interrogarci nuovamente, di cercare di capire che cosa significhino, per noi e per chi è venuto prima di noi." La storia della letteratura americana è il racconto del cammino ricco, accidentato e contraddittorio che ha portato alla costruzione di una nazione dalle mille voci e dalle mille etnie. In questo volume, quattro fra i massimi americanisti italiani - Guido Fink, Mario Maffi, Franco Minganti, Bianca Tarozzi ripercorrono con chiarezza e competenza l'intenso sviluppo della cultura statunitense: dalla nascita di una letteratura nazionale agli intrecci tra Nuovo e Vecchio Mondo, dal realismo del primo Novecento alla generazione beat, gli autori descrivono l'unicità di grandi scrittori come Twain, Hemingway, Salinger e Philip Roth, e allo stesso tempo narrano le trasformazioni e il fascino di quel tessuto magmatico e polifonico che ancora oggi continua a rinnovare gli orizzonti culturali di tutto il mondo.
|
|
Storia della medicina e della sanit? in Italia nel centenario della prima legge sanitaria. Atti del Convegno (Mantova, 3 dicembre 1988).
cm. 17 x 24, 88 pp. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti 198 gr. 88 p.
|
|
Storia della moda dal XVIII al XX secolo. Ediz. illustrata
ill., ril. L'abito fa il monaco. L'abbigliamento di una persona, che si tratti di un sari, di un kimono o di un completo da ufficio, è un fattore importante per comprenderne la cultura, la classe sociale, la personalità e perfino il credo religioso. Fondato nel 1978, il Kyoto Costume Institute riconosce l'importanza della moda dal punto di vista sociologico, storico e artistico. In possesso di una delle collezioni più grandi del mondo, il KCI ha accumulato un'ampia gamma di abiti storici, biancheria intima, calzature e accessori di moda che spaziano dal XVIII secolo al giorno d'oggi. Attingendo all'ampia collezione dell'Istituto, Fashion History guida i lettori in un viaggio affascinante attraverso gli ultimi tre secoli di tendenze in fatto di abbigliamento. Grazie alle impeccabili fotografie degli abiti disposti da mani sapienti su manichini realizzati su misura, quest'opera ci mostra l'abbigliamento come "manifestazione essenziale del nostro essere autentico" e la passione per la moda dell'Istituto come una forma d'arte intricata e complessa.
|
|
STORIA DI ALADINO E DELLA LUCERNA MARAVIGLIOSA. Da "Le Mille e una Notte". Xilografie originali a colori di Luigi Morena.
In-4 p., cartonato edit. (dorso rifatto), pp. 200,(2), con delicati fregi nel t. e 8 pregevoli tavole a colori di Morena (allievo dell’Istituto). Cfr. Pallottino "Storia dell'illustrazione italiana", p. 285 e 288: ".. bellissime sono le edizioni di questa scuola urbinate.. Segnaliamo fra i giovani artisti Luigi Morena.." - Servolini, p. 550 cita anche l'illustrazione di quest'opera. Pregevole edizione di 200 esempl. numerati, molto ben conservata.
|
|
STORIA DI BRESCIA. Promossa e diretta da Giovanni Treccani degli Alfieri.
In-4 p., 5 volumi di cui 1 di Indice, p. pelle edit., pp. compl. 4660 ca., con una ricchissima documentazione iconografica in b.n. nel t. e 181 tavole a colori f.t. L'opera è cosi' composta: “Dalle origini alla caduta della signoria viscontea (1426) - La dominazione veneta (1426-1797) - Dalla repubblica bresciana ai giorni nostri (1797-1963). In ottimo stato.
|
|
Storia italiana del Novecento
ril. Il Novecento è un secolo di contraddizioni: testimone di immani sciagure, ma anche di incredibile sviluppo e di trasformazioni tanto rapide quanto epocali. Secolo in cui l'Italia, stravolta più volte dalle difficoltà di inizio secolo e dalle devastazioni delle due guerre mondiali, sceglie il sistema repubblicano e arriva al boom economico degli anni Cinquanta. Mentre la Guerra Fredda divide il mondo, il Bel Paese vive il problema da sempre latente della disparità tra Nord e Sud, che rallenta lo sviluppo economico e la crescita dell'identità nazionale. Ripercorriamo poi gli Anni di piombo, che sono anche gli anni della crisi petrolifera, della fine dei sogni di crescita illimitata e del sorgere di nuove consapevolezze sociali. Si arriva quindi ai primi anni Novanta, segnati alle inchieste di Tangentopoli e dalla nascita della Seconda Repubblica, e poi oltre fino agli avvenimenti dei nostri giorni.
|
|
Strassenfinder Berlin. Jede Straße sofort zu finden!
Berlin, Tecum, [um 1910]. Illustr. OPp. 16 S. 8°. Mit Plänen. Ebd.-Deckel lose.
Referencia librero : 20899
|
|
STRENNA ITALIANA pel 1856.
Mailand-Venedig-Verona,Ripamonti Carpano (1856). 22.Jg. gr.8°. 1 Bl.,(6),179 S.,1 Bl. mit illustr. Titelbl. u. 5 Stahlstichtaf. v. (Domenico) Gandini. Gold-, farb- u. blindgeprägter Opbd. mit mont. farb. Deckelbild (im Stil der cartonnage romantique) u. Vollgoldschnitt, etw. berieben, bestoßen u. fleckig, Rücken erneuert, Originalrücken fragment. erhalten, innen nur ganz vereinzelt min. fingerfleckig, insges. gut erh.
Referencia librero : 0467-21
|
|
STUDI IN ONORE DI VITTORIO LUGLI E DIEGO VALERI.
Neri Pozza, Venezia, 1961. In-8, 2 volumi, cartonato edit., pp. LXXXVI,(2),431; 1015,(2) (numeraz. continua); con una foto di Lugli e Valeri. Tiratura di 750 esempl. numerati. Ben conservato.
Referencia librero : 47788
|
|
Studi in onore di Italo Siciliano.
cm. 18 x 25,5, 2 voll. di xii-1240 pp. con 6 tavv. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 2430 gr. xii-1240 p.
|
|
STUDI IN ONORE DI VITTORIO LUGLI E DIEGO VALERI.
In-8, 2 volumi, cartonato edit., pp. LXXXVI,(2),431; 1015,(2) (numeraz. continua); con una foto di Lugli e Valeri. Tiratura di 750 esempl. numerati. Ben conservato.
|
|
Studi napoleonici. Atti del primo e secondo congresso internazionale (3-7 maggio 1962; 3-6 maggio 1965).
cm. 18 x 26, 588 pp. 1130 gr. 588 p.
|
|
Studi tassoniani. Atti del Convegno nazionale di studi per il IV Centenario della nascita di Alessandro Tassoni (Modena, 6-7 novembre 1965).
cm. 17 x 24,5, 384 pp. Edizione numerata di 760 esemplari. Deputazione di storia patria per le antiche province modenesi - Biblioteca. Nuova serie 770 gr. 384 p.
|
|
Studien zum Werk Daniel Caspers von Lohenstein. Anläßlich der 300. Wiederkehr des Todesjahres herausgegeben von Gerald Gillespie und Gerhard Spellerberg.
Amsterdam, Rodopi, 1983. 3 Bl., 289 S. 8°. Original-Karton.
Referencia librero : 14954
|
|
Studien zur europäischen Rezeption deutscher Barockliteratur. Herausgegeben von Leonard Forster.
Wiesbaden, Harrassowitz, 1983. 348 S., 1 Bl. Gr.-8°. Original-Karton.
Referencia librero : 14928
|
|
STUDIOSI E ARTISTI ITALIANI A SUA SANTITÀ PIO XII. A CURA DEL COMITATO NAZIONALE ITALIANO PER IL XXV ANNIVERSARIO DELLA CONSACRAZIONE EPISCOPALE DI SUA SANTITÀ PIO XII
, 1943. In-4, cartonato editoriale, pp. IV,417, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato.
|
|
Sturm! Zeitschrift für öffentliches Leben und Kunst. Herausgegeben von F. Schmid. Heft 1.
München, Verlag "Sturm", 1900. 16 S. 8° (21,5 x 13,5 cm). Original-Broschur.
Referencia librero : 24941
|
|
SUBMARINE. GUIDA ALLE AGGREGAZIONI GIOVANILI IN ITALIA E IN EUROPA.
Feltrinelli, 1982. In-16, brossura, pp. 31. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato
|
|
Sulla necessità di associare alla educazione dell' intelletto l' educazione del cuore. Parole dette per inaugurare gli studi nel R. Liceo di Siena il 17 novembre 1864 dal Dott. Pellegrino Bertini Prof. di Storia Naturale nel liceo medesimo e socio di varie accademie nazionali e straniere
[Educazione morale](Cm.21,5)Varese recente, pagine 10. Discorso inerente l'educazione morale degli alunni del liceo Senese di Storia naturale. L'autore cita, Catone, Parini, Alfieri ecc... Lievissime fioriture, ma buon esemplare. [f77] Libro
|
|
Supplément Théatral de Lisez-Moi - Dal N. 129 al N. 152
<h3>Formato: 16x24 cm - Copertina Rigida - Supplementi dal n.129 al n.152 Rilegati</h3> <h3>Lingua: Francese</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Lievi ossidazioni. Possibile presenza di note e sottolineature.</h3>
|
|
Sven Kroner. Hidden path.
New York, Yvon Lambert, 2008. 24 Bl. Mit farbigen Abbildungen. Qu.-Gr.-8° (16 x 23,5 cm). Original-Leinwand.
Referencia librero : 35332
|
|
TakisGalerie IolasGalerie Zoumboulakis1974
Galerie Iolas/Zoumboulakis, Athènes, 1974. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, 79 pp. Extracts of Texts by Takis selected by Jonathan Robertson - Gregory Corso : Puple Subway rice - Les estafilades d'Orphée, par Pierre Restany - Nicolas Calas : magnetic nowhere de Takis - Allen Ginsberg - Takis shows Paris 10 years ...
Referencia librero : 9084
|
|
TASCHEN-KALENDER FÜR DAS JAHR 1835.
Wien, Pfautsch, (1834). 12mo. Titelkupfer, Kupfertitel, 16 Bl., 5 Kupfertafeln (von ?). Blindgeprägter OPpbd (berieben, Vorderdeckel m. großem Fleck, Rücken bestoßen, Vorsatz vorn erneuert, innen besonders am Falz stärker braunfleckig) im OSchuber (beschabt, bestoßen, stärker angeschmutzt).
Referencia librero : 1238526
|
|
TASCHENBUCH DES K.K. PRIVIL. THEATER in d. Leopoldstadt. Jg. 11.
Wien, Grund u. Gerold, gedruckt bey J. P. Sollinger, 1824. Frontispiz, gestochener Titel, 6 S. einschl. Drucktitel, 1 Bl., 247. (1) S. Flexibler OPpbd m. blindgeprägtem Einbanddekor (Einbd stärker begriffen u. etwas berieben, etwas braunfleckig, 2 Seiten z.T. m. Bleistift beschrieben).
Referencia librero : 1238230
|
|
TASCHENBUCH FÜR DAS GESCHÄFTSLEBEN AUF DAS JAHR 182(?).
Helmstedt, Fleckeisen, (etwa 1820). 6 S. m. gest. Titel, 235, (1) S. Bedruckter OPpbd (Einbd etwas bestoßen).
Referencia librero : 1177888
|
|