Portal independiente de libreros profesionales

‎1900‎

Main

Padres del tema

‎Historia‎
Número de resultados : 29,531 (591 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 158 159 160 [161] 162 163 164 ... 224 284 344 404 464 524 584 ... 591 Página siguiente Ultima página

‎Bott, Gerhard‎

‎?Endlich ein Umschwung!? - Design 1900. Kataloge des Museums- und Kulturvereins Schloss Albeck Nr. 3.‎

‎Museums- und Kulturverein Schloß Albeck, Sirnitz (A), 1996. Erstauflage, 147 Seiten, zahlreiche Abbildungen; 8° , ca. 20 x 21 cm, kartoniert‎

‎Einband mit minimalen Gebrauchspuren, ein Gruß des Verfassers im Vorsatz; ansonsten tadellos.‎

Referencia librero : 29870

‎Botta A. (cur.); Farnetti M. (cur.)‎

‎Le eccentriche scrittrici del Novecento‎

‎br.‎

‎Botta Alessandro‎

‎Illustrazioni incredibili. Alberto Martini e i racconti di Edgar Allan Poe‎

‎ill., br. La narrativa di Edgar Allan Poe accompagna Alberto Martini (1876-1954) per quasi quarant'anni della sua vita, segnandone profondamente le vicende, sia umane che artistiche. Le illustrazioni ispirate ai Racconti dello scrittore americano si collocano in un momento di vero e proprio snodo della sua produzione figurativa che, dopo le prime affermazioni espositive e l'entusiastica accoglienza della critica, transita verso una ricerca più personale e indipendente. I disegni per Poe (centocinque in totale), a partire dalle prime apparizioni, si segnalano immediatamente come gli esempi più rappresentativi e fortunati della creatività di Martini, in grado di restituirne appieno sia il virtuosismo grafico che la raffinata propensione immaginativa. Esposte a Venezia, Bruxelles, Londra, Milano e Parigi, le illustrazioni godono di un notevole successo, grazie anche all'impegno del critico Vittorio Pica. L'interesse verso questa serie, che non dà segni di cedimento lungo tutto il Novecento, non si inscrive esclusivamente entro le riletture interne del percorso artistico martiniano, ma attraversa anche le molteplici declinazioni del simbolismo e la nascita delle avanguardie europee. Il saggio si concentra su due aspetti: da una parte ricostruisce la serie cronologica dei disegni, delineandone la fortuna attraverso le vicende espositive e i commenti della critica; dall'altra mette in luce il processo di costruzione delle illustrazioni che sembrano nascere tanto dal testo letterario quanto da modelli iconografici preesistenti. Il volume contiene una sezione di illustrazioni in cui viene riprodotto il corpus di disegni a china realizzati da Martini tra il 1905 e il 1940 per le raccolte di racconti di Edgar Allan Poe, Histoires extraordinaires, Nouvelles histoires extraordinaires e Histoires grotesques et sérieuses, nella traduzione di Charles Baudelaire.‎

‎Botta Luigi‎

‎La marcia del dolore. I funerali di Sacco e Vanzetti. Una storia del Novecento. Ediz. integrale. Con DVD‎

‎br. All'indomani dell'uccisione di Sacco e Vanzetti il governo statunitense tentò di cancellare il ricordo della vicenda dando alle fiamme tutti i filmati riguardanti il caso. Anche del filmato del corteo funebre, che pure era stato oggetto di diverse riprese lungo le strade di Boston, si perderanno le tracce per decenni e poco chiara andrà delineandosi la vicenda legata al rientro in Italia delle loro ceneri. Questo libro e il dvd allegato ricostruiscono alcuni passaggi oscuri dell'atto finale di una tragedia collettiva, restituendoci in presa diretta la cronaca di quei giorni. Introduzione di Giovanni Vanzetti. Contributi di Robert D'Attilio e Jerry Kaplan.‎

‎Botta Salvatore‎

‎Gli Stati italiani preunitari‎

‎br. Il volume intende investigare la realtà delle istituzioni politiche operanti negli Stati italiani tra la fine del Settecento e gli anni precedenti l'unificazione. In particolare, attraverso una sintesi introduttiva e una raccolta ragionata di documenti, mira a fornire un quadro delle diverse soluzioni costituzionali e amministrative (centrali e locali) che scandirono la vita pubblica dei regni presenti nella nostra penisola a cavallo tra XVIII e XIX secolo. Un'analisi della travagliata transizione dall'antico regime allo Stato di diritto ottocentesco che tiene conto di alcuni imprescindibili snodi cronologici: l'età delle riforme, la fase rivoluzionario-napoleonica, la restaurazione nonché il decennio precedente l'unificazione. Tutto ciò allo scopo di focalizzare, anche dal punto di vista didattico, un arco temporale considerato, spesso a torto, "senza storia", "immobile" rispetto al tumultuoso Risorgimento, e di destare l'attenzione degli studenti verso formazioni statuali (regni di Napoli, Sicilia, Sardegna, granducato di Toscana, Stato della Chiesa, ecc.) le cui vicende entrano a pieno titolo nella complessa realtà storica italiana.‎

‎Bottacin Cantoni Lorenza‎

‎Metafore per l'altro. Levinas e la generosità della parola tra sofferenza e significazione‎

‎br. Il pensiero di Emmanuel Levinas è interamente lacerato dal problema del linguaggio: in che modo, infatti, è possibile rispondere all'appello etico dell'altro, senza ridurlo al regime ontologico? Questo problema del linguaggio è anche un problema di linguaggio che Levinas affronta, lungo tutto il suo percorso speculativo, secondo differenti modalità e con un vocabolario filosofico innovativo. A partire da un tentativo di individuare nella metafora una via d'uscita dal linguaggio dell'essere, Levinas elabora una filosofia capace di farsi carico dell'istanza etica primaria che supera anche la significazione metaforica stessa. Levinas si sforza costantemente di trovare le parole adatte a dire l'etica "altrimenti" rispetto alla tradizione metafisica. Il pensiero levinasiano crea, così, una parola viva che, innestandosi nella carnalità, origina e comanda una generosità del linguaggio e del corpo per l'altro.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€ 26.60 Comprar

‎Bottacin Cantoni Lorenza‎

‎Metafore per l'altro. Levinas e la generosità della parola tra sofferenza e significazione‎

‎br. Il pensiero di Emmanuel Levinas è interamente lacerato dal problema del linguaggio: in che modo, infatti, è possibile rispondere all'appello etico dell'altro, senza ridurlo al regime ontologico? Questo problema del linguaggio è anche un problema di linguaggio che Levinas affronta, lungo tutto il suo percorso speculativo, secondo differenti modalità e con un vocabolario filosofico innovativo. A partire da un tentativo di individuare nella metafora una via d'uscita dal linguaggio dell'essere, Levinas elabora una filosofia capace di farsi carico dell'istanza etica primaria che supera anche la significazione metaforica stessa. Levinas si sforza costantemente di trovare le parole adatte a dire l'etica "altrimenti" rispetto alla tradizione metafisica. Il pensiero levinasiano crea, così, una parola viva che, innestandosi nella carnalità, origina e comanda una generosità del linguaggio e del corpo per l'altro.‎

‎BOTTARI Stefano (A cura di)‎

‎GIOVANNI ROMAGNOLI. Pitture - Incisioni - Disegni - Sculture.‎

‎In-4 p., tela editoriale, pp. (10), con 109 tavv. in b.n. e a colori (applic. alla pag.) fuori testo, che riproducono opere realizzate nel periodo 1912-1963 da Giovanni Romagnoli, nato a Faenza nel 1893. Edizione di 1100 esempl. numer. Il ns. e’ ben conservato.‎

‎Bottari Stefano (Presentazione di)‎

‎Giovanni Romagnoli. Pitture - Incisioni - Disegni - Sculture‎

‎109 tavole a colori e in nero fuori testo‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Libros de Laura Guerra]

€ 62.00 Comprar

‎Bottari Stefano - Raimondi Giuseppe (Introduzioni di)‎

‎Mostra monografica di Giovanni Romagnoli‎

‎149 tavole in bianco e nero fuori testo‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Libros de Laura Guerra]

€ 22.00 Comprar

‎Botti Francesco Paolo‎

‎Scritti su Leopardi‎

‎br. Gli studi raccolti in questo volume, composti nell'arco di quasi un ventennio, disegnano un ventaglio variegato di occasioni critiche. Ma, a ricondurre la specificità delle singole analisi a una - seppur inevitabilmente relativa - compattezza monografica provvede la coerenza dei loro esiti interpretativi, tutti convergenti nel mettere in rilievo, in vari oggetti e da varie prospettive, la cesura profondissima che la produzione leopardiana opera all'interno di una secolare tradizione poetica e culturale. Sia che affronti, in maniera radicale, tematiche supreme come il dolore o la felicità, sia che rimoduli una figura cruciale della scrittura letteraria come l'ossimoro, a cui conferisce un nuovo e inconfondibile spessore ideologico, sia che dal cuore stesso della sua educazione classicistica liberi le cadenze assolute della lirica moderna, esperienza separata, diversa dalla precedente, sia che testimoni nella commistione di stili delle "Operette morali" l'impossibilità del tragico nel mondo contemporaneo, la parola di Leopardi, del poeta-filosofo, risuona sempre con l'intensità rivoluzionaria e preveggente che ne fa il primo, grande classico italiano della modernità.‎

‎Bottici Chiara‎

‎Manifesto anarca-femminista‎

‎br. Un femminismo al passo con i tempi deve essere capace di comprendere e accogliere le lotte e le rivendicazioni del femminismo tradizionale che esige l'uguaglianza per le donne, così come la critica queer, la nozione di genere come dispositivo biopolitico, le battaglie trans che mettono in discussione il dominio cisgender, i sospetti del femminismo nero e decoloniale che vede il femminismo bianco come un femminismo d'élite vinto a spese di corpi razzializzati e infine l'eco-femminismo che capisce che lo sfruttamento della natura va di pari passo con lo sfruttamento delle donne. Il manifesto anarca-femminista riesce in un intento apparentemente impossibile: unire in un unico punto di vista posizioni così poliedriche. Questo è possibile perché anarca-femminismo significa assenza di arché - assenza di un principio unico che spieghi l'oppressione - ed è valido per chiunque appartiene al 'secondo sesso' e subisce allo stesso tempo lo sfruttamento del capitale e il dispositivo biopolitico degli Stati, determinati a classificare i nostri corpi per renderli più redditizi: donne trans, donne cis, coloro che hanno generi molteplici, LGBTQI+ e altri.‎

‎Bottino G. (cur.); Cafagno M. (cur.); Minazzi F. (cur.)‎

‎Contributi e riflessioni sui beni comuni‎

‎ill., br. Il presente volume raccoglie vari contributi e riflessioni sul tema dei beni comuni, frutto del lavoro di ricerca condotto in seno al dottorato in diritto e scienze umane dell'Università degli Studi dell'Insubria. Trattasi di analisi interdisciplinare nata dalla congiunzione e dal confronto critico tra differenti competenze giuridiche, storiche, filosofiche, artistiche, scientifiche, urbanistiche, ambientali, geologiche, paesaggistiche ed antropologiche. Una ventina di studiosi, appartenenti peraltro a differenti generazioni, si confrontano analizzando sia il problema teoretico dei beni comuni (prendendo spunto da una magistrale relazione di un pensatore come Carlo Sini), sia il problema del nesso tra il paesaggio e i beni culturali (intrecciando riflessioni giuridiche, storico-scientifiche ed urbanistiche), sia la questione dell'ambiente (analizzando i problemi della responsabilità, della bonifica e dei diritti territoriali). Lo studio si è prefisso l'intento prioritario di affinare metodi di ricerca capaci di coniugare conoscenze complementari in ambito scientifico ed umanistico. L'esito complessivo non è quindi tanto un risultato compiuto e definito, quanto l'avvio di un processo di riflessione aperto e plurale, che si offre alla comunità degli studiosi quale stimolo per una ridefinizione della questione dei beni comuni.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€ 26.60 Comprar

‎Botto Fabio‎

‎Madre della filosofia. L'inganno consueto. Vol. 1: Nichilismo e immaginazione‎

‎ill., br. Il nichilismo costituisce uno dei problemi centrali del tempo presente. L'autore di questo lavoro ha voluto affrontarlo utilizzando in modo originale l'ottica "immaginale" di James Hillman, a partire da alcune domande fondamentali. Osservando in trasparenza le principali interpretazioni del nichilismo, è ancora possibile sostenere che la civiltà occidentale, nel suo complesso. doveva necessariamente divenire la "terra del Nulla"? In quale misura i fondazionismi metafisici che hanno costituito la strada maestra della storia occidentale hanno rappresentato l'altra faccia di un bimillenario processo di rimozione dell'immaginazione e dei suoi prodotti?‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€ 12.35 Comprar

‎Bottoni, Luciano‎

‎Il teatro, il pantomimo e la rivoluzione.‎

‎cm. 14,5 x 20, 350 pp. Saggi di ?Lettere italiane? 487 gr. 350 p.‎

‎BOTTS Walter 1900 72‎

‎Signed Postal Cover‎

‎This singer and saxophonist who played with the likes of Harry James gained later fame for serving as the model for James Montgomery Flagg's famed World War Two "I Want You for U.S. Army" recruitment poster posing as Uncle Sam pointing at the viewer; he also posed for Norman Rockwell.Signed Postal Cover 6�" X 3�" cancelled at Fort Snelling Minnesota on May 16 1970. Fine. Features the "American Legion / Veterans as Citizens" six-cent stamp. Not a First Day Cover apparently as the cancellation notes "Armed Forces" rather than "First Day Cover." No decorative cachet at left; no distracting recipient's name/address present. Botts signs boldly in black ballpoint at just left of center. Uncommon. unknown‎

Referencia librero : 21248

Biblio.com

Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA]

€ 63.46 Comprar

‎Botturi Francesco‎

‎Universale, plurale, comune. Percorsi di filosofia sociale‎

‎br. Tre aggettivi (universale, plurale, comune) compongono il titolo di questo libro a indicare le direttrici del suo discorso. Tre prospettive oggi culturalmente e speculativamente rilevanti, che delimitano lo spazio di complesse problematiche e di importanti questioni sociali. Tre qualificazioni che stanno tra loro non come una neutra sequenza descrittiva, ma come espressione di opposizioni e composizioni dialettiche. Il volume si articola in otto capitoli che, due a due, ne tracciano i percorsi secondo aree o strati significativi: secolarizzazione e laicità; universalismo, contestualismo, interculturalismo; legame sociale e globalizzazione; comunanza, comunità, bene comune; alla ricerca di una possibile prospettiva socio-politica nell'età della crisi totale degli universali accomunanti e dell'emergenza delle differenze autoreferenziali. Risalire alla secolarizzazione dell'universale cristiano e all'invenzione dei grandi universali moderni, sino alla loro smentita nel radicalismo nichilista, significa cercare l'origine del processo epocale in atto, che si rifrange nei problemi del pluralismo socio-politico e del multiculturalismo, del legame sociale e della globalizzazione, ma che permette anche di interrogarsi se una certa idea comunitaria, in quanto sintesi concreta di universalità e di particolarità, non possa riaprire la prospettiva antropologica e politica.‎

‎BOUSSOD, MANZI, JOYANT, et autres‎

‎"Le théâtre, revue mensuelle illustrée; deuxième année, 1899; du N° 13 (janvier) au N° 24 (décembre)."‎

‎Paris, Goupil et Cie, 1899. 27 x 36, 24 pages par numéro (sauf décembre: 32 pages), nombreuses planches en couleurs, très nombreuses illustrations en N/B, demi-reliure très large dos cuir rouge à 5 nerfs, 12 couvertures conservées, tête dorée, page de garde beau papier marbré, très bon état (sauf quelques légères épidermures). .‎

‎Bien complet des 12 mois avec leur couverture en couleurs.‎

Referencia librero : 105.271

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Libros de Librairie Ausone]

€ 85.00 Comprar

‎BOUSSOD, MANZI, JOYANT, et autres‎

‎"Le théâtre, revue bimensuelle illustrée; troisième année, 1900 (premier semestre : janvier-juin); du N° 25 (janvier1900) au N° 36 (juin 1900) + 1 numéro spécial hors série."‎

‎Paris, Goupil et Cie, 1900. 27 x 36, de 24 à 32 pages par numéro, nombreuses planches en couleurs, très nombreuses illustrations en N/B, demi-reliure très large dos cuir à 5 nerfs, 13 couvertures conservées, tête dorée, page de garde beau papier marbré, très bon état (saufquelques légères épidermures). .‎

‎Bien complet des 13 numéros avec leur couverture en couleurs.‎

Referencia librero : 105.272

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Libros de Librairie Ausone]

€ 85.00 Comprar

‎Bourdais, Jean-Pierre‎

‎Alfred Manessier, mon ami‎

‎Editions Siloë, Nantes, 2004. In-8, broché sous couverture illustrée, 90 pp. Naissance d'une amitié : quelles ont été mes premières impressions en présence d'Alfred Manessier?. - Quel signe m'avait conduit à cette première entrevue?. - Mise en place à Brême, la verrière du Vent de la Pentecôte devient symbole - Manessier ...‎

‎Avec deux cahiers d'illustrations en noir et blanc en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 5514

‎Bouhours, J.-M.‎

‎Arman‎

‎Editions du Centre Georges Pompidou, Paris, 2010. In-4, cartonnage éditeur illustré en couleur, 364 pp.‎

‎Nombreuses illustrations et planches en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 9068

‎BOUNAM de RYCKHOLT Miguel de‎

‎Cartes postales anciennes, châteaux, Belgique, tome 2, DA-HA/Prentbriefkaarten, kastelen, België/Postcards, castles, Belgium.‎

‎Bruxelles, Retro Edition, 1998. 21 x 30, 208 pp., ca 400 reproductions de cartes postales anciennes, reliure d'édition carton imprimé, état neuf.‎

‎volume 2 seul.‎

Referencia librero : 43504

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Libros de Librairie Ausone]

€ 30.00 Comprar

‎BOUNAM de RYCKHOLT Miguel de‎

‎Cartes postales anciennes, châteaux, Belgique, tome 3, HE-MAN/Prentbriefkaarten, kastelen, België/Postcards, castles, Belgium.‎

‎Bruxelles, Retro Edition, 1998. 21 x 30, 208 pp., ca 400 reproductions de cartes postales anciennes, reliure d'édition carton imprimé, état neuf.‎

‎volume 3 seul.‎

Referencia librero : 43505

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Libros de Librairie Ausone]

€ 30.00 Comprar

‎BOUNAM de RYCKHOLT Miguel de‎

‎Cartes postales anciennes, châteaux, Belgique, tome 4, MAR-Q/Prentbriefkaarten, kastelen, België/Postcards, castles, Belgium.‎

‎Bruxelles, Retro Edition, 1998. 21 x 30, 208 pp., ca 400 reproductions de cartes postales anciennes, reliure d'édition carton imprimé, état neuf.‎

‎volume 4 seul.‎

Referencia librero : 43506

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Libros de Librairie Ausone]

€ 30.00 Comprar

‎BOUNAM de RYCKHOLT Miguel de‎

‎Cartes postales anciennes, châteaux, Belgique, tome 5, R-TI/Prentbriefkaarten, kastelen, België/Postcards, castles, Belgium.‎

‎Bruxelles, Retro Edition, 1998. 21 x 30, 208 pp., ca 400 reproductions de cartes postales anciennes, reliure d'édition carton imprimé, très bon état.‎

‎volume 5 seul.‎

Referencia librero : 43507

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Libros de Librairie Ausone]

€ 30.00 Comprar

‎BOUNAM de RYCKHOLT Miguel de‎

‎Cartes postales anciennes, châteaux, Belgique, tome 6, TO-Z/Prentbriefkaarten, kastelen, België/Postcards, castles, Belgium.‎

‎Bruxelles, Retro Edition, 1998. 21 x 30, 208 pp., ca 400 reproductions de cartes postales anciennes, reliure d'édition carton imprimé, très bon état (sauf pages qui gondolent).‎

‎volume 6 seul.‎

Referencia librero : 43508

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Libros de Librairie Ausone]

€ 30.00 Comprar

‎Bouvy, Michel‎

‎Dossier Herbin‎

‎Musée municipal, médiathèque municipale, Cambrai, 1980. In-4, broché, 48 pp. Avant-propos, par M. Bouvy - Pierre Peissi : allocution prononcée le 28 avril 1952, au cours d'un cycle de conférences organisées par l'Atelier d'art abstrait, 44 rue de Rennes - Jean-Louis Ferrier : Extrait de Peinture et figuration, Les Temps ...‎

‎Document ronéotypé. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 1547

‎Bouchet, Philippe et Schulmann, Didier (dir.)‎

‎Edouard Pignon, rétrospective‎

‎Palais des Beaux-Arts de Lille, 1997. In-8, broché sous couverture illustrée en noir, 223 pp. Préface, par Francis Hervé - Avant-propos, par Arnauld Brejon de Lavergnée - Pignon, sériel, par Ph. Bouchet et D. Schulmann - Edouard Pignon, la peinture au défi, par Sarah Wilson - Les Moissons de l'histoire ou l'espérance du matin, par ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 1801

‎Bouchet, Philippe‎

‎Edouard Pignon‎

‎Ides et Calendes, Neuchâtel, 2004. In-12, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 157 pp. Edouard Pignon, un autre regard - Les choix de l'existence - Vivre la peinture - La reconnaissance - Biographie. - Sélection des expositions personnelles.‎

‎Exemplaire non coupé.Nombreuses planches en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 1179

‎Bouchet, Philippe (dir.)‎

‎Edouard Pignon Ostende (1946-1953)‎

‎Editions Hazan, Paris, 2017. In-8, cartonnage éditeur illustré en couleur, 167 pp. Singularité de Pignon, par Jacques Beauffet - Agnès Varda, dans l'atelier d'Edouard Pignon, par Philippe Bouchet - Peindre et dépeindre Ostende, par Xavier Tricot - Un peintre en hiver, par Samuel Dégardin - Peindre en série, par Ph. Bouchet - ...‎

‎Nombreuses illustrations et planches en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 4186

‎BOUSQUET (Abbé Émile)‎

‎HISTOIRE DE SATURARGUES‎

‎1900 Montpellier, Manufacture de la Charité 1900, Couverture souple. fascicule in-8 (25x17cm) broché, VII-105 pages. Envoi de l'auteur signé . Parfait état . Quelques rares annotations de corrections d'un erudit .‎

‎Ray K4*‎

Referencia librero : 6820

Livre Rare Book

Antiquités Duvert Martial
Crest France Francia França France
[Libros de Antiquités Duvert Martial]

€ 18.00 Comprar

‎Bourniquel, Camille‎

‎Jean Le Moal‎

‎Georges Fall, éditeur, Le Musée de Poche, Paris, 1960. In-12 broché sous couverture illustrée en couleurs,60 pp. Jean Le Moal, par Camille Bourniquel - Biographie.‎

‎Avec 12 planches couleurs en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 5477

‎Bouillon, Jean-Paul‎

‎Klimt : Beethoven‎

‎Editions d'Art Albert Skira, Genève, 1986. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 108 pp. I. Situation - II. Contexte - III. Programme - IV. Iconographie - V. Thématique - VI. Forme - VII. Synthèse - Bibliographie - Tables.‎

‎Nombreuses illustrations et planches en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 4778

‎BOUTROS GHALI Wacyf‎

‎LES PERLES EPARPILLEES.‎

‎Contes et Légendes Arabes. Illustrations de Adam Styka. Editions Chulliat, Paris, 1923. In-4 p., brossura orig., pp. (136), molto ben illustrato f.t. da Styka in 16 tavv. a colori (protette da velina con didascalia); testo entro delicata cornice azzurra. Il vol. è anche ornato da eleganti grandi iniziali e da tavole a colori decorate a motivi orientali che racchiudono: il frontespizio, la prefazione e i titoli delle 4 leggende arabe, tutte composizioni dell'artista.Cfr. Benezit,XIII, p. 340 che cita questa illustraz di Adam Styka (1890-1959), peintre de sujets typiques, orientaliste... Edizione numer. di 500 esempl. Il ns., 172, appartiene alla tiratura di 465 sur vélin d'Arches. Molto ben conservato, intonso.‎

Referencia librero : 58855

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€ 180.00 Comprar

‎Bourniquel, Camille et Encrevé, Pierre‎

‎Manessier 1970-1974‎

‎Galerie de France, Arts et Métiers graphiques, Paris, 1974. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 64 pp. Le choix de l'évidence, par Camille Bourniquel - Entretien, P. Encrevé et Alfred Manessier - L'atelier, par P. Encrevé - Biographie. - Expositions. - Tapisseries. - Vitraux. - Oeuvres appliquées. - Livres illustrés. - Films - Bibliographie.‎

‎Avec 6 illustrations en couleur in texte, dont un portrait de l'artiste dans son atelier d'Emancé, et 19 planches en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 1217

‎Bouqueret, Ch. et Berthoud, Ch.‎

‎Roger Parry le météore fabuleux‎

‎Editions Marval, Paris, 1996. In-4, broché sous jaquette illustrée, 109 pp. Roger Parry - Le météore fabuleux - Le nouveau venu - La montée en gloire - L'apogée : Banalité - Le météore fabuleux - Planches - Biographie de Roger Parry - Principales expositions.‎

‎Illustrations en noir in texte et planches en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 5690

‎BOURGET Paul‎

‎UN DIVORCE.‎

‎Plon-Nourrit et Cie, Paris, 1904. In-16 gr., mz. marocchino con grandi ang., dorso a cordoni con tit. oro, conserv. copertina edit., tagli dorati, custodia, pp. (8),398,(2). "Edizione originale" di un noto romanzo dello scrittore francese Bourget (1852-1935), sottile psicologo di drammi borghesi. Cfr. Lorenz,XVIII, p. 226. Bella ediz. in tiratura di 150 esempl. numerati. Il ns., 21, fa parte dei 30 "sur papier de Chine". Ben conservato.‎

Referencia librero : 35298

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€ 130.00 Comprar

‎Bouillon, Jean-Paul‎

‎Der Jugendstil in Wort und Bild, aus dem Franz. von Claudia M. Agad und Eva Gärtner,‎

‎Zürich, Buchclub Ex Libris, 1987. 2°, 247 S. mit 345 Farb- und s/w-Abb., original Leineneinband mit dem illustr. original Schutzumschlag im original Pappschuber, (noch im original Skira-Schuber), [ungekürzte] Lizenzausgabe von Skira / Klett-Cotta sehr schönes, sauberes Exemplar ohne nennenswerte Mängel.‎

‎Ganz wunderbares Abbildungsmaterial. Sicher einer der besten Bildbände zum Jugendstil.‎

Referencia librero : 39296AB

‎BOULANGER Ernest 1815 1900‎

‎Les Sabots de la Marquise Opéra comique en un acte Paroles de MM Michel Carré et Jules Barbier. Partition Piano et Chant par Vauthrot Prix 8f. net. Piano-vocal score‎

‎Paris: Alex. Grus ainé PN A.G. 1548 1854. Large octavo. Disbound. 1f. recto title within double-ruled border verso blank i named cast list and contents 2-136 pp. Engraved. Named cast includes Bussine Ste. Foy Pallanti Melles. Boulart and Lemercier. Minor soiling to title with small publisher's oval handstamps to lower margin. First Edition. Boulanger father of French composer and pedagogue Nadia Boulanger 1887-1979 was a singing treacher at the Conservatoire. Best known for his comic operas he won the Prix de Rome in 1836. First performed at the Opéra-Comique in 1854 Les Sabots was his most popular work. Alex. Grus ainé [PN A.G. 1548] unknown‎

Referencia librero : 29047

Biblio.com

J & J Lubrano Music Antiquarians LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de J & J Lubrano Music Antiquarians LLC]

€ 93.07 Comprar

‎BOULANGER Ernest 1815 1900‎

‎Les Sabots de la Marquise Opéra comique en un acte Paroles de MM Michel Carré et Jules Barbier. Partition Piano et Chant par Vauthrot Prix 8f. net. Piano-vocal score‎

‎Paris: Alex. Grus ainé PN A.G. 1548 1854. Large octavo. Disbound. 1f. recto title within double-ruled border verso blank i named cast list and contents 2-136 pp. Engraved. <br/><br/>Named cast includes Bussine Ste. Foy Pallanti Melles. Boulart and Lemercier.<br/><br/>Minor soiling to title with small publisher's oval handstamps to lower margin. First Edition. <br/><br/>Boulanger father of French composer and pedagogue Nadia Boulanger 1887-1979 was a singing treacher at the Conservatoire. Best known for his comic operas he won the Prix de Rome in 1836. First performed at the Opéra-Comique in 1854 Les Sabots was his most popular work. Alex. Grus ainé [PN A.G. 1548] unknown books‎

Referencia librero : 29047

ABAA

J & J Lubrano Music Antiquarians LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de J & J Lubrano Music Antiquarians LLC]

€ 93.07 Comprar

‎Bourgeois Louise; Bernadac M. L. (cur.); Obrist H. U. (cur.)‎

‎Distruzione del padre. Ricostruzione del padre. Scritti e interviste 1923-2000‎

‎ill., br. Il libro riunisce in successione cronologica la maggior parte degli scritti di Louise Bourgeois sulla propria vita e sul proprio lavoro: dal facsimile di alcune pagine preadolescenziali, tratte da un diario del 1923 smarrito da Louise in treno e recentemente ritrovato su una bancarella parigina, fino a una selezione di interviste e colloqui degli ultimi vent'anni. Nel corso della vita Louise Bourgeois ha incontrato e frequentato molti fra i principali protagonisti della scena letteraria e artistica contemporanea. Di tali frequentazioni questo volume registra commenti, aneddoti, ricordi di grande suggestione. Attraversano queste pagine, tra gli altri, André Breton e Marcel Duchamp, Fernand Léger (suo "maestro"), Mark Rothko, Alberto Giacometti, Francis Bacon, Robert Mapplethorpe. L'insieme di questi testi consente di completare e correggere la percezione della sua opera, restituendoci un ritratto assai dettagliato dell'artista e della sua personalità, oltre che uno scorcio, in presa diretta, della storia dell'arte del Novecento.‎

‎BOURGET Paul‎

‎LA GEOLE.‎

‎In-16 gr., mz. pelle coeva con angoli, dorso a cordoni con filetti e titolo oro, pp. (8),308,(4). Edizione originale. Tiratura complessiva di 570 esemplari numerati. Il ns., fa parte dei 50 "sur papier des manufactures impériales du Japon", con pagine di diverso formato. Buon esemplare.‎

‎BOURGET Paul‎

‎UN DIVORCE.‎

‎In-16 gr., mz. marocchino con grandi ang., dorso a cordoni con tit. oro, conserv. copertina edit., tagli dorati, custodia, pp. (8),398,(2). "Edizione originale" di un noto romanzo dello scrittore francese Bourget (1852-1935), sottile psicologo di drammi borghesi. Cfr. Lorenz,XVIII, p. 226. Bella ediz. in tiratura di 150 esempl. numerati. Il ns., 21, fa parte dei 30 "sur papier de Chine". Ben conservato.‎

‎Bourriaud Nicolas‎

‎Estetica relazionale‎

‎ill. Bisogna accettare il fatto, assai doloroso, che alcune domande non vengono più poste... scrive Nicolas Bourriaud nell'introduzione a Estetica relazionale, ma è proprio il tentativo di capovolgere questa dinamica che lo rende uno dei più prolifici e popolari teorici contemporanei. Questo "classico", scritto alla fine degli anni Novanta, indaga le idee e i principi che hanno reso l'arte relazionale una delle tendenze artistiche più significative degli ultimi due decenni. Quali rapporti intrattiene l'arte con la società, la storia, la cultura? Da dove proviene la nostra ossessione per l'interattività? Dopo la società dei consumi e l'era della comunicazione l'arte contribuisce ancora alle emergenze di una società razionale? In che modo l'arte resiste all'omologazione imperante? «Nonostante le difformità di giudizio espresse dal panorama critico internazionale, non si può non rilevare che raramente un libro d'arte ha ricevuto tanti riscontri da parte degli addetti ai lavori e (anche) di un pubblico generico, e soprattutto che mai, nella storia recente, un testo ha ricevuto tante recensioni e critiche. L'attenzione che autorevoli riviste, come October o Third Text, mostre, convegni internazionali o importanti teorici come Jacques Rancière hanno riservato, anche a distanza di anni, a Estetica relazionale non può che confermare, pertanto, la preziosa intuizione di Bourriaud che l'ha portato a cogliere con estrema precisione gli elementi vitali dell'arte degli anni Novanta.» Roberto Pinto.‎

‎Bourriaud Nicolas‎

‎Forme di vita. L'arte moderna e l'invenzione di sé‎

‎ill., br. Certi gesti, certe narrazioni, certi modi di essere mi sembrano degni di attenzione allo stesso titolo di una scultura o di un quadro. Non cerco assolutamente di svalutare questi ultimi, ma di mostrare come questa cultura del comportamento permetta di rendere conto della specificità dell'arte di questo secolo, suggerendo che sarebbe proficuo per noi discutere dei principi etici legati alla modernità, invece di fingere che essa sia stata solo un'ingannevole parentesi fra la morte di Dio e il nichilismo contemporaneo. Concretizzando nella sua opera una relazione con il mondo, l'artista moderno modifica il corso della propria vita, la trasforma, la corregge, la propone come modello su cui investire. Nel corso della storia dell'arte del XX secolo, le opere esprimono disposizioni etiche attraverso delle forme. L'arte moderna induce a un'etica creativa, non sottomessa alle norme collettive, il cui imperativo primario potrebbe formularsi così: fai della tua vita un'opera d'arte.‎

‎Bourriaud Nicolas‎

‎Il radicante. Per un'estetica della globalizzazione‎

‎ill., ril. Con "The Radicant" Nicolas Bourriaud arriva alla terza tappa dell'importante percorso teorico iniziato con "Estetica relazionale" e "Postproduction", titoli con i quali aveva già provato un confronto tra la storia dell'arte e quella della produzione culturale e della globalizzazione. La tesi esposta da Bourriaud nel suo ultimo libro è che bisogna ridefinire la modernità: il radicante è una metafora botanica, la pianta "radicante" è un'organizzazione che crea le sue radici man mano che avanza con la sua crescita. Gli artisti contemporanei hanno dunque la capacità di sradicarsi per aggregarsi facilmente altrove.‎

‎Bourriaud Nicolas‎

‎L'exforma. Arte, ideologia e scarto‎

‎br. L'autore del popolare "Estetica relazionale" esamina le dinamiche dell'ideologia affrontando gli esclusi, l'usa e getta dell'arte contemporanea, la natura dei rifiuti e dello scarto a partire dalle politiche sociali, dichiarando il futuro dell'arte soltanto nel suo exforma."Questo è il campo dell'exformale, è il campo a cui questo libro introduce: è il luogo in cui si svolgono le trattative di frontiera fra l'escluso e l'ammesso, il prodotto e lo scarto. Il termine exforma qui indicherà la forma coinvolta in una procedura di esclusione o inclusione, cioè ogni segno in transito tra il centro e la periferia, fluttuante tra la dissidenza e il potere..." (Nicolas Bourriaud)‎

‎Bousquet Georges Henri 1900 1978‎

‎Essai sur l'evolution de la pensee economique / par G.-H. Bousquet‎

‎Paris : Marcel Giard 1927. First Edition. Original printed stiff-card wrappers finely bound in modern aniline calf over marble boards. Raised bands with a contrasting gilt blocked label. An exceptional copy - scans and additional bibliographic detail on request. ; 8vo 8"" - 9"" tall; Series: Bibliotheque internationale d'economie politique. Physical desc.: xv 314 p. ; 23 cm. Notes: ""Table des auteurs cite´s"": p. 305-308. Subject: Economics - History. Language: French. Paris : Marcel Giard hardcover‎

Referencia librero : 181802

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Libros de MW Books Ltd.]

€ 197.99 Comprar

‎BOUSSENARD, L‎

‎Les Robinsons de la Guyane. Illustrés de dessins par Férat, gravés par D. Dumont.‎

‎Paris, Librairie Illustrée, (etwa 1890). 4to. 632 S. m. zahlr. Textholzschnitten. Hldrbd d. Zeit m. goldgeprägtem Rücken (beschabt u. stärker bestoßen, vord. Innengelenk gelockert, Papier qualitätsbedingt gebräunt, gering fingerfleckig, vereinzelt kleine Randeinrisse).‎

Referencia librero : 1315307

‎BOUTROS GHALI Wacyf‎

‎LES PERLES EPARPILLEES. Contes et Légendes Arabes. Illustrations de Adam Styka.‎

‎In-4 p., brossura orig., pp. (136), molto ben illustrato f.t. da Styka in 16 tavv. a colori (protette da velina con didascalia); testo entro delicata cornice azzurra. Il vol. è anche ornato da eleganti grandi iniziali e da tavole a colori decorate a motivi orientali che racchiudono: il frontespizio, la prefazione e i titoli delle 4 leggende arabe, tutte composizioni dell’artista. Cfr. Benezit,XIII, p. 340 che cita questa illustraz di “Adam Styka (1890-1959), peintre de sujets typiques, orientaliste..”. Edizione numer. di 500 esempl. Il ns., 172, appartiene alla tiratura di 465 “sur vélin d’Arches”. Molto ben conservato, intonso.‎

Número de resultados : 29,531 (591 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 158 159 160 [161] 162 163 164 ... 224 284 344 404 464 524 584 ... 591 Página siguiente Ultima página