BUTTITTA Ignazio
IL POETA IN PIAZZA
Feltrinelli, Milano, 1974. In-8 p., cartonato editoriale, pp. 167. Prima edizione. Molto ben conservato.
Referencia librero : 157349
|
|
BUTTITTA Ignazio
IO FACCIO IL POETA
Prefazione di Leonardo Sciascia Feltrinelli, Milano, 1972. In-8 p., cartonato editoriale illustrato, pp. 154,(4). Prima edizione. Esemplare con pagine lievemente ingiallite e fioriture intercalate nel testo, altrimenti ben conservato.
Referencia librero : 157395
|
|
BUTEAU Henry
La faute.
Paris, Librairie Plon, 1904. 12 x 19, 274 pp., broché, non coupé, bon état.
Referencia librero : 29985
|
|
Butor, Michel et Pierre, José
Pierre DemarneDessins - Peintures
Editions du Grand Cercle, Narbonne, 1994. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 55 pp. Pierre Demarne, philosophe dormant et peintre éveillé, par José Pierre - Le traqueur de mégalithes, par Michel Butor - Pierre Demarne : Voyageur du regard, par Michel Saillour - Pierre Demarne : Nouveaux alphabets, par Marc Kober - Pierre Demarne, ...
Referencia librero : 6637
|
|
Butor, Michel et al.
Tout l'oeuvre peint de Piet Mondrian
Editions Flammarion, collection "Les classiques de l'art", Paris, 1976. In-4, cartonnage éditeur sous jaquette illustrée en couleurs, 119 pp. Notes autour de Mondrian, par Michel Butor - Ecrits de Piet Mondrian - La couleur dans l'oeuvre de Mondrian - Table des reproductions - Documentation - Bibliographie essentielle - Chronologie - Catalogue des oeuvres, pa Maria Grazia Ottolenghi - Index ...
Referencia librero : 1028
|
|
Butor, Michel et Descartes, René
Vieira da Silva Les irrésolutions résolues Descartes Michel Butor
Galerie Jeanne Bucher, Paris, 1969. In-4, sous couverture illustrée, chemise contenant textes et planches en feuilles, 30pp. De l'irrésolution, Descartes, Les Passions de l'âme - Ressac, pour Vieira da Silva, par Michel Butor - Planches - Catalogue.
Referencia librero : 5482
|
|
Bute John Patrick Crichton S 1847 1900
Essays on Home Subjects
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313516783 ISBN : 1313516783 9781313516785
|
|
Bute John Patrick Crichton S 1847 1900
Essays on Foreign Subjects
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313630012 ISBN : 1313630012 9781313630016
|
|
Butler Eva L. 1900 1981
Colonial Laws from Connecticut Records - True Laws Regulating Dress Behavior Business and Almost Everything Else.
New York: Industrial Arts Cooperative Service Yellow card paper with logo of Industrial Arts Cooperative Typed stapled pages of laws by topic; Clothing Constables Corn - Weavers Witchcraft Wolves. etal. nd c 1950 Quite rare OCLC list 1 copy. 4to - over 9�" - 12" tall. 4to - over 9�" - 12" tall. Original Wraps. Very Good. Industrial Arts Cooperative Service paperback
Referencia librero : 00281565
|
|
Butler Judith
Soggetti di desiderio
br. Quali sono le circostanze filosofiche che rendono possibile la questione del desiderio? Quali sono le condizioni che ci spingono a interrogarci sul significato e la struttura del desiderio umano al fine di comprendere la natura della filosofia, i suoi limiti e le sue possibilità? Quando la questione del desiderio umano rende problematico il pensiero filosofico? Il desiderio è stato considerato filosoficamente pericoloso a causa della sua propensione a oscurare una visione chiara e a promuovere la miopia filosofica, incoraggiandoci a vedere solo ciò che noi vogliamo e non ciò che è. Il desiderio è troppo limitato, concentrato, interessato e coinvolto. In quanto immediato è arbitrario, immotivato, animale. Desiderare il mondo e conoscerne il significato sono sembrate imprese in contrasto tra loro. Ma quando la filosofia interroga le proprie possibilità in quanto conoscenza impegnata o pratica, tende a informarsi sul potenziale filosofico del desiderio.
|
|
Butler Judith; Malabou Catherine; Tusa G. (cur.)
Che tu sia il mio corpo. Una lettura contemporanea della signoria e della servitù in Hegel
br. Scritta a quattro mani da Judith Butler e Catherine Malabou, quest'opera prende le mosse da una rilettura della dialettica servo-padrone formulata originariamente da Hegel in "Fenomenologia dello spirito". "Che tu sia il mio corpo" è il comando che il padrone impone allo schiavo. Malabou e Butler, da sempre attente studiose del corpo delle minoranze, sottolineano come questa ingiunzione sia di fatto impossibile, in quanto soggettività e corporeità non possono essere mai completamente disgiunte. Il distacco non può compiersi se non nella forma di un "attaccamento ostinato al distacco", un attaccamento sempre più ostinato e addirittura disperato.
|
|
Butler Judith; Zappino F. (cur.)
La vita psichica del potere. Teorie del soggetto
br. Ognuno di noi contribuisce attivamente a creare i meccanismi di quel potere che poi subisce. Questa l'idea che guida "La vita psichica del potere". Voce autorevole degli studi che, sulla linea di Foucault, indagano i dispositivi del potere sociale, Judith Butler ricostruisce scrupolosamente il modo in cui ogni soggetto è sempre compromesso con il potere che lo assoggetta. Questo circolo virtuoso di collaborazione, spesso inconsapevole, si crea nella contiguità e nella mutua reciprocità tra universo psichico individuale e universo della cultura condivisa. Universi che creano una dimensione comune, senza soluzione di continuità. Lungi dall'esprimere giudizi morali su questo meccanismo - autentico tratto distintivo del nostro tempo -, tra le pieghe dell'analisi di Butler l'unica forma di emancipazione possibile si può ravvisare nel momento in cui la connessione tra mondo interno psichico e mondo esterno sociale viene individuata, esplicitata e messa a tema in modo critico dal soggetto che la produce. Avvalendosi del pensiero di Hegel, Nietzsche, Althusser, Foucault e Freud, Judith Butler compie un percorso di straordinaria attualità tra le maglie del potere contemporaneo.
|
|
Butler Judith; Zappino F. (cur.)
La vita psichica del potere. Teorie del soggetto
br. Ognuno di noi contribuisce attivamente a creare i meccanismi di quel potere che poi subisce. Questa l'idea che guida "La vita psichica del potere". Voce autorevole degli studi che, sulla linea di Foucault, indagano i dispositivi del potere sociale, Judith Butler ricostruisce scrupolosamente il modo in cui ogni soggetto è sempre compromesso con il potere che lo assoggetta. Questo circolo virtuoso di collaborazione, spesso inconsapevole, si crea nella contiguità e nella mutua reciprocità tra universo psichico individuale e universo della cultura condivisa. Universi che creano una dimensione comune, senza soluzione di continuità. Lungi dall'esprimere giudizi morali su questo meccanismo - autentico tratto distintivo del nostro tempo -, tra le pieghe dell'analisi di Butler l'unica forma di emancipazione possibile si può ravvisare nel momento in cui la connessione tra mondo interno psichico e mondo esterno sociale viene individuata, esplicitata e messa a tema in modo critico dal soggetto che la produce. Avvalendosi del pensiero di Hegel, Nietzsche, Althusser, Foucault e Freud, Judith Butler compie un percorso di straordinaria attualità tra le maglie del potere contemporaneo.
|
|
Butor, Michel
Fenster auf die innere Passage. Fenêtres sur le passage intérieur. Aus dem Französischen von Helmut Scheffel.
(Frankfurt und New York), Edition Qumran im Campus-Verlag, (1986). 169 S., 1 Bl. 8°. Original-Karton.
Referencia librero : 11647
|
|
Butor, Michel
Ungewöhnliche Geschichte. Versuch über einen Traum von Baudelaire. (Aus dem Französischen von Helmut Scheffel.
Frankfurt, S. Fischer), um 1964. 173 S., 2 Bl. 8°. Original-Pappe mit Schutzumschlag.
Referencia librero : 11648
|
|
Buttazzoni Ivan
Animali filosofici. L'opera al bianco del pittore Lorenzo Vale
ril. La pittura di Lorenzo Vale è pensiero, filosofia e metafisica tradotti in figura. Vale è il pittore degli animali, l'artefice di un'estetica, di un'etica e di una politica ispirate allo spirito e agli spiriti, Attraverso i suoi animali, Lorenzo Vale parla di noi, delle nostre debolezze, della nostra miseria, della nostra mortalità. Ma egli ci racconta anche e soprattutto della luce bianca e soprannaturale che ci anima e ci rende immortali.
|
|
Butterfield Herbert 1900 1979
The Origins of Modern Science 1300-1800
N.Y. Macmillan 1953. Hard Cover. x 187 p. 21.5 cm. Based on lectures delivered at Cambridge University. Third Printing. Concentrates on the pivotal points in science. IAB. Stock# 30461. Vg/ dj poor N.Y., Macmillan, 1953 hardcover
Referencia librero : 30461
|
|
Butterfield Herbert 1900 1979
The Origins of Modern Science 1300-1800. Revised Edition
NY Free Press/ Macmillan 1953. . Soft Cover. 254 p. index; 21 cm. Butterfield points out that even with Galileo or Tycho Brahe it was the placing of familiar information in new frameworks that advanced science. Stock #29667. Vg/ wrappers. History of science. NY, Free Press/ Macmillan, 1953. paperback
Referencia librero : 29667
|
|
Butterfield Herbert 1900 1979
The Origins of Modern Science 1300-1800
Some minor rubbing. Good. History of Science Bell & Hyman London 1982 Reprint. orig.wrappers 22x14cm x242 pp. PAPERBACK. Bell & Hyman paperback
Referencia librero : BOOKS023155I ISBN : 0713518014 9780713518016
|
|
Butterfield Herbert 1900 1979
The statecraft of Machiavelli
Third Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 126 pages; Physical description. : 126 p ; 18 cm. Subject: Machiavelli Niccolò 1469-1527 - Studies. Political science. hardcover
Referencia librero : 187743
|
|
Butterfield Herbert 1900 1979.
The Whig Interpretation of History.
Norton NY 1965. Soft Cover. 132 p. "A classic essay on the distortions of history that occur when historians impose a rigid point of view on the study of the past." Paper; ink owner name; VG. Stock#23516. Norton, NY [1965] paperback
Referencia librero : 23516
|
|
Butterfield & Butterfield
The Warren Anderson Collection of Premier American & European Antique Firearms Parts 1 & 2
This is a very good softcover 2 volume set with almost no wear. Completely clean inside and out. No marks to lots or illustrations. These are sale catalogs for auctions held at Butterfield & Butterfield in San Francisco on March 23, and July 14, 1992. The sales consisted of Warren Anderson's Collection of antique firearms. Part 1: 63 lots. Part 2: 112 lots. All lots illustrated in color. Extensive entries for many lots. No prices realized sheets, just price estimates for each lot. 11" high X 8" wide, 97 & 125 pages.
|
|
BUTTITTA Antonino
DOVE FIORISCE IL LIMONE.
In-4 (cm. 34.20), tela editoriale con immagine applicata al piatto, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 61, (3), con 39 illustrazioni in bianco e nero nel testo e 187 riproduzioni a colori e in tinta fuori testo, inerenti una bizzarra raccolta di locandine, carte traforate, stampini, usati come materiale pubblicitario per la commercializzazione dell'agrumicoltura siciliana, tra la fine dell'800 e la prima meta' del nostro secolo. Saggi di Salvatore Lupo e Sergio Troisi. Nota di Hans Sternheim. Tracce d’uso ai margini della sovracoperta. Etichette al piatto posteriore della medesima; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
Buttà Fausto
Anarchici a Milano (1870-1926). Storie e interpretazioni
br.
|
|
Butzer, Martin
Gesprechbiechlin neüw Karsthans. Mit einer Einleitung herausgegeben von Ernst Lehmann.
Halle, Niemeyer, 1930. LII, 58 S. 8° (18,5 x 12,7 cm). Original-Karton.
Referencia librero : 38399
|
|
Buxbaum, B
Lehrbuch der Hydrotherapie. [Von B. Buxbaum].
Leipzig: Georg Thieme 1900. XI, 381 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Zeitgenössischer Halblederband mit goldgeprägtem Rücken, Lederecken und Marmorpapierbezug. [Hardcover / fest gebunden].
Referencia librero : 3109221
|
|
Buysse, Cyriel
Emile Claus, mon frère de Flandre (traduit du flamand par G. Buysse-Rolin)
Ed. Van Rysselberghe et Rombaut, Gand, 1926. In-4, br., couverture rempliée et illustrée en noir et blanc, 67 pp.
Referencia librero : 35
|
|
BUZZI Paolo
AEROPLANI.
Canti alati, col II° proclama futurista di F.T. Marinetti. Edizioni di Poesia, Milano, 1909. In-16 gr. (mm. 188x160), brossura originale (timbro privato al piatto anteriore; lievi fioriture), titolo in blu, pp. 252,(4). "Edizione originale". Cfr. Falqui,61 - Salaris Storia del Futurismo, p. 26: Paolo Buzzi, poeta milanese dalle molte stagioni (a partire dalle lontane "Rapsodie leopardiane", del 1898), fa decollare i suoi canti alati, "Aeroplani", dall'hangar delle edizioni marinettiane (1909), dove malgrado un inno alla guerra in omaggio al capo del futurismo, troviamo accensioni umanitarie e rivoluzionarie assai forti. Testo ben conservato, con dedica autografa dell'A. Alc. timbri di appartenenza privata anche all'interno del volume.
Referencia librero : 25948
|
|
BUZZICHINI Mario
HENRI ROUSSEAU.
Hoepli, Milano, 1944. In-16, bross., sovracoperta, pp. 25 con una tavola a colori nel testo e 36 tavv. in b.n. f.t.In buono stato (good copy).
Referencia librero : 26406
|
|
BUZZATI Dino
IL DESERTO DEI TARTARI.
Mondadori, Milano, 1945 (ma 1949). In-16 gr., brossura originale (lieve abras. al piatto anteriore), pp. 300,(4). "Prima edizione" nella Collana 'La Medusa degli Italiani - n. 28. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, altrimenti esemplare ben conservato.
Referencia librero : 100270
|
|
BUZZI Paolo
SELECTA.
(1898-1954). Poesie e prose, edite e inedite. Premessa di Francesco Flora. Impronta, Torino, 1955. In-8 gr., tela rossa edit., pp. 166,(2), con un ritratto fotografico in b.n. dell'autore. Antologia edita in occasione delle Onoranze fatte al poeta futurista milanese Paolo Buzzi nel suo ottantennio. In allegato l'invito (di 4 pp.) a partecipare alle onoranze del 26 gennaio, datato 10 gennaio 1955.Il ns. esempl. porta al risguardo una lunga dedica autografa dell'A. a Francesco Montuoro (poeta futurista, autore di "Attimi", 1934). Pagg. ingiallite per la qualità della carta, altrim. ben conservato.
Referencia librero : 54361
|
|
BUZIO NEGRI Fabrizia (a cura di).
FIGURAZIONE A MILANO: DAL SECONDO DOPOGUERRA A OGGI. Con un testo critico di Alessandro Riva per la sezione della Contemporaneità. Catalogo della mostra tenuta a Milano, 16 mag.-7 giu. 2000.
In-8 (cm. 24), brossura, titolo al dorso, pp. 96, con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Buzzati Dino
FAR PUBBLICARE UN ROMANZO. E' PIU' DIFFICILE O PIU' FACILE DI UNA VOLTA ?
Edizioni Henry Beyle, 2011. In-8, brossura, sovracoperta, pp. 40. Edizione di 575 copie numerate. In ottimo stato.
|
|
BUZZATI Dino
IL DESERTO DEI TARTARI.
In-16 gr., brossura originale (lieve abras. al piatto anteriore), pp. 300,(4). "Prima edizione" della Collana 'La Medusa degli Italiani - n. 28”. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, altrimenti esemplare ben conservato.
|
|
BUZZI Paolo
SELECTA. (1898-1954). Poesie e prose, edite e inedite. Premessa di Francesco Flora.
In-8 gr., tela rossa edit., pp. 166,(2), con un ritratto fotografico in b.n. dell’autore. Antologia edita in “occasione delle Onoranze fatte al poeta futurista milanese Paolo Buzzi nel suo ottantennio”. In allegato l’invito (di 4 pp.) a partecipare alle onoranze del 26 gennaio, datato 10 gennaio 1955. Il ns. esempl. porta al risguardo una lunga dedica autografa dell’A. a Francesco Montuoro (poeta futurista, autore di "Attimi", 1934). Pagg. ingiallite per la qualità della carta, altrim. ben conservato.
|
|
Buzzichini e Piazzi (a cura di)
Taccuino di Musetta. Pittori, critici, modelle e mercanti tra Montmartre e Montparnasse
illustrazioni nel testo tavole in nero fuori testo
|
|
BUZZICHINI Mario
HENRI ROUSSEAU.
In-16, bross., sovracoperta, pp. 25 con una tavola a colori nel testo e 36 tavv. in b.n. f.t. In buono stato (good copy).
|
|
Buzzoni Andrea (Mostra e catalogo a cura di)
De Pisis
illustrazioni
|
|
By Val Gielgud 1900 1981
.Ridiculus Mus.
The Hermit Press 1923. 1st Edition . Hardcover. Very Good. MDCCCCXXII 1923 6 7-40p. First edition. Limited edition on 400. Bound in full cloth. Condition: Very good. Cloth browned with some marks. Ink inscription to the front free endpaper. Mark to the rear endpaper. <br/> <br/> The Hermit Press hardcover
Referencia librero : 000605
|
|
Byatt Antonia Susan
Pavone e rampicante. Vita e arte di Mariano Fortuny e William Morris
ill., ril. «Eravamo a Venezia in aprile, e io ero ebbra di luce acquamarina. È una luce impalpabile, che gioca con le superfici mobili e scure dei canali, che luccica sulla pietra e sul marmo fondendoli insieme con molteplici sfumature, sempre acquamarina. Sperimentavo una bizzarra sensazione. Ogni volta che chiudevo gli occhi, vedevo un verde molto inglese, molto più giallo, un amalgama di luce scintillante sui prati rasati e di pastosa luce verde dei boschi inglesi, una luce che svanisce dentro tronchi nodosi, guizzando fra le ombre su strati di foglie estive. [...] Ogni volta che pensavo a Fortuny nel chiarore acquamarino, mi ritrovavo a pensare anche a un inglese, William Morris. Usavo Morris, che conoscevo, per capire Fortuny. Usavo Fortuny per reimmaginare Morris». Nasce così questa biografia iconico-letteraria bifronte: nell'ineffabile bellezza della cornice veneziana, l'attenzione di Byatt è catturata dalle atmosfere eccentriche e ombrose di quella «caverna scintillante» che è Palazzo Pesaro Orfei, dimora e laboratorio di Mariano Fortuny. I tessuti unici e preziosi da lui disegnati - le sciarpe Knossos e il plissé Delphos in particolare, punto di riferimento sia per la storia della moda sia per la danza e il teatro europeo di primo Novecento -, il gioco di buio e scintillii delle vaste sale, i dipinti, le lastre fotografiche, lanciano nell'immaginazione della scrittrice un ponte ideale verso le creazioni di quell'altro eclettico artista-artigiano che fu William Morris. Per molti versi i due sembrano antitetici. Figlio borghese della campagna londinese e appassionato di mitologia nordica, Morris; nato da una famiglia aristocratica catalana e radicato in un immaginario ellenico e mediterraneo, Fortuny. Entrambi però, con le loro intuizioni, hanno rivoluzionato il rapporto tra arte e artigianato, portando il bello nella vita quotidiana. A. S. Byatt ne esplora i caratteri, gli ideali, le ambizioni, visita le loro case, osserva gli oggetti che producono e di cui si circondano, racconta l'amore che li unì a due donne fuori del comune, Henriette Negrin, compagna di vita e di lavoro di Fortuny, e Jane Burden, la bellissima e infelice modella che sposò William Morris e fu dipinta e amata da Dante Gabriel Rossetti. Ne nasce una fitta trama di parole e di immagini scelte da Byatt e arricchite da didascalie di suo pugno. Un museo arredato con occhi che sanno guardare, soffermarsi sul dettaglio, connettere.
|
|
BYRNE DONN
LA BAIA DEL DESTINO - 1944
In 16o, pp. 314, br. Traduz. di Ada Salvatore, con firma di proprietà, ottimo (6669/ BYRNE - LA BAIA DEL DESTINO - SALVATORE - LETTERATURA IRLANDESE 1900)
|
|
Byron George Gordon Byron baron 1788 1824. Marchand Leslie Alexis 1900 editor.
Lord Byron. Selected Letters and Journals. Edited by Leslie A. Marchand.
Cambridge Belknap Press of Harvard UP 1982. Hard Cover. 400 p. portrait front.; 24 cm. A selection from the great 12-volume Murray/Harvard edition edited by Marchand. This is the best textual edition of selections from Byron's vast output. Navy cloth; no dj; VG. Stock#22367. Cambridge, Belknap Press of Harvard UP, 1982 hardcover
Referencia librero : 22367
|
|
BYRON (George Gordon Byron)
Oeuvres de Lord Byron. Traduction nouvelle par Daniel Lesueur.
Paris: Lemerre 1891. XXVIII, 391 S., Kl 8° HLdr. *gutes Expl.*.
Referencia librero : 266590
|
|
Byron George Gordon; Tonussi P. (cur.)
L'amante scatenato. Lettere veneziane (1816-1819). Nuova ediz.
br. Seduttore selvaggio, a Venezia Lord Byron collezionò conquiste: Mariana Segati, Margherita Cogni, la "Sibilla della tempesta"... Le donne, letteralmente, venivano alle mani per averlo: a Venezia conosce Teresa Gamba - ovviamente bellissima, ovviamente maritata - e va in estro per "la casta moglie di un fornaio... con grandi occhi neri e un bel viso da grazioso demonio". Spesso si tratta di avventure di un giorno, bagliori sul dorso di un'esistenza in corsa. Le lettere veneziane, piene di morgane e di menzogne, di meraviglie narrative e di meravigliose cattiverie, sono il testamento di un poeta che prende la vita a morsi, un inno alla carna, al genio di ciò che è evanescente.
|
|
BYRON, (George Gordon Lord)
Lord Byrons Epische Dichtungen in zwei Bänden. Lord Byrons Dramatische Dichtungen. (zus 3 Bände) Einleitungen Henry T. Tuckerman.
Stuttgart: Cotta 1930. 222, 256, 376 S. HLn. *aus dem Verlagsarchiv*.
Referencia librero : 118845
|
|
BYRON, (George Gordon Noel)
Sardanapal. Eine Tragödie. Frei übertragen und für die Bühne bearbeitet v. Josef Kainz.
Bln.,Fontane 1897. (4),214 S. Obrosch., etw. berieben, fingerfleckig u. angestaubt, hint. Umschlag mit farblich passend ergänzter Fehlstelle, innen nur ganz vereinzelt min. fingerfleckig, insges. noch gut erh.
Referencia librero : R1374-95
|
|
BYRON, (George Gordon Noel)
Sämmtliche Werke von Adolf Böttger.
Lpz.,Wigand 1864. 8 in 4 Bdn., 6., revidierte u. verbesserte Aufl., kl.8°. 280;286 S.; 252;274 S.; (2),230;(2),248 S.; (2),234;(2),318 S. mit zus. 8 Stahlstichen als Front. Oln. mit Gold- u. Blindpräg., etw. berieben u. bestoßen, Rückenvergoldung abgerieben, Rücken geschossen, Rückenfälze a.d. Kapitalen tls. gering eingerissen, Vorsätze im Falz tls. eingerissen u. mit verblaßtem Besitzstempel, sonst innen häufig (meist aber gering) etw. stock- u. fingerfleckig, insges. trotz einiger Mängel noch ordentl. Expl. [2 Warenabbildungen]
Referencia librero : 0231-20
|
|
Byron, (George Gordon)
Lord Byron's sämmtliche Werke. Herausgegeben von (Johann Valentin) Adrian. 12 in 7 Bänden.
Frankfurt, Sauerländer, 1830-1831. 208 bis 534 S. je Band. Mit Stahlstich-Porträt, 1 Tafel (Newstead Abbey) und gefaltetem Brieffaksimile. Kl.-8° (16,5 x 11 cm). Pappe der Zeit mit Rückenschild. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 39060
|
|
Byron, (George Gordon)
Lord Byron's sämmtliche Werke. Neu übersetzt von Mehreren. 2., verbesserte Auflage. 10 in 5 Bänden.
Stuttgart, Scheible, 1845. Zusammen mehr als 2000 S. Mit 10 Stahlstichen. Kl.-8°. Pappe der Zeit mit Rückentitel.
Referencia librero : 15960
|
|
Byron, (George Gordon)
The works of Lord Byron. New, revised and enlarged edition. 13 Bände.
London, John Murray, 1898-1904. Ca. 380 bis 650 S. je Band. Mit zahlreichen Abbildungen auf Tafeln. 8° (21,5 x 15 cm). Blaue Original-Leinwand mit Rücken- und Deckelvergoldung sowie Kopfgoldschnitt.
Referencia librero : 19847
|
|