Blaser Werner
STRUCKTUR UND GESTALT IN JAPAN- STRUCTURE AND FORM IN JAPAN( 1963)
In 8' carre', mz. tela ed. pp. 207, ill. in. n. n.t.; minimi segni d'uso alla cop., firiture diffuse alle prime ed ultime ppp. e al taglio sup.,interno in buono stato lievissimo sentore di cantina.
|
|
AA. VV.
APARTMENT BIBLE(2008)
33X40, oblungo, cart. ed. pp. 432, interamente ill. col. , prima edizione; minimi segni d'uso alla cop., interno ottimo.
|
|
AA. VV.
DOMUS-MONTHLY REVIEW OF ARCHITECTURE INTERIORS DESIGN ART- 4 NUMERI 1982
In 4', br. ed. numeri 625, 626, 631, 633,; lievi abrasioni al dorso, timbro d'appartenenza ai piatti, ordinari segni del tempo, buoni es.
|
|
AA. VV.
DOMUS -MONTHLY MAGAZINE OF ARCHITECTURE, DESIGN, ART- n. 604 (1980)
In 4', br. ed. pp.56, minimi segni del tempo, buon es.
|
|
Aloi Roberto
L'ARREDAMENTO MODERNO-SESTA SERIE( 1955)
In 8' gr., tela ed., pp. 472, 360 artisti, 14 nazioni, 738 illustrazioni, 36 tavole a colori, didascalie in francese-inglese-tedesco, prefazione di Agnoldomenico Pica.Dorso e margini legermente bruniti, segno bianco al piatto ant., lievi bruniture ai tagli, interno in buono stato, ordinari segni del tempo.
|
|
Aloi Roberto
VILLE IN ITALIA-VILLAS IN ITALY( 1960)
In 8' gr., leg. ed. con sovrac., pp. 339, con un saggio di agnoldomenico Pica, testo e didascalie in italiano e inglese, 427 illustrazioni in nero-410 disegni, 27 tavole a colori; strappi e mancanze alla sovrac.(foto), bruniture al dorso , ai risguardi e ai tagli, interno in buono stato, segni del tempo.
|
|
Aloi Roberto
VILLE NEL MONDO-VILLAS IN THE WORLD(1961)
In 8', leg. ed. con sovraa., pp. 409, ill. in n. e col. n.t., con un saggio di Carlo Bassi, testo e didascalie in italiano e inglese, 549 illustrazioni in nero-360 disegni, 24 tavole a colori; ingiallimenti piccoli strappi e mancanze alla sovrac., bruniture al dorso, ai risguardi, taglio sup. polveroso, leggero sentore di cantina.
|
|
De Rosso Roberto
CREATIVITA' PROGETTO PRODUZIONE(2007)
In 8' oblungo, cart. ed. con DVD al piatto, pp. 65, ill. n.t.; ingiallimenti alla cop. e minimamente ai margini delle pagine, buon es.
|
|
Ascari Ferruccio
MATERIA INQUIETA(2012)
In 8', br. ed., pp. nn.77 ill. in n. e col. , catalogo della mostra Museo Comunale d'Arte Moderna, Ascona CH - 29/6- 16/9/2012; lievi abrasioni e segni d'uso alla cop., interno in buono stato.Testi in italiano e inglese
|
|
CAMINOS H. / TURNER J. / STEFFIAN J.
Urban dwelling environments. An elementary survey of settlements for the study of design determinants
oblungo (22 x 29,5 cm. ca.); pp. 242 (ill. bn.); br. Fogli sciolti in astuccio
|
|
Profilo Italia
in 4°; pp. 290 (ill. bn.); br.Un certo stile made in Italy, design, arte, creatività italiana in mostra a Torino. Catalogo della mostra tenutasi al Palazzo Vela
|
|
Il vostro caminetto
in 4°; pp. 112 + tavv. (ill. bn. e col.); leg.; selezione di caminetti nell'arredamento rustico, moderno e in stile *testo in italiano - inglese - francese - tedesco
|
|
Decorative Art and modern interiors 1978
in 4°; pp. 186 (ill. bn. e col.); leg. *testo in inglese
|
|
AA.VV.
Cinque secoli d'arredamento - design d'arte
in 8°; pp. 158 (ill. bn.); br.; salone d'onore della XXXVIII fiera di Milano 12-27 aprile 1960
|
|
ANDRAC M.
Interieurs anciens et rustiques
in 4°; pp. 140 (ill. bn. e col.); leg. *testo in francese
|
|
APRA' N.
Cos'è questo stile?
in 8°; pp. 300 + tavv. (ill. bn. e col.); leg.; interessante lavoro che permette di distinguere i vari stili nei mobili
|
|
CAMPODALL'ORTO S.
Innovazione e sviluppo a Milano
in 8°; pp. 344 (ill. bn.); br.; dal 1860 ad oggi le conquiste della ricerca tecnologica che hanno fatto grande l'industria milanese
|
|
BRETT J.
Looking into houses
in 4°; pp. 194 (ill bn.); leg.; 60 solutions to design problems *testo in inglese
|
|
CRISPOLTI E.
Jutta Cuny. Sculture in vetro
in 8°; (ill. bn. e col.); br. * testo in inglese - italiano - francese - tedesco
|
|
DOLCE J.
Product design 3
in 4°; pp. 258 (ill. a col.); leg. * testo in inglese
|
|
MARIACHER G.
Camini d'ogni tempo e paese
in 4°; pp. 174 (ill. bn. e col.); leg. con sovracop. e astuccio
|
|
NAYLOR G.
The arts and crafts movement
in 8°; pp. 210 (ill. bn. e col.); leg. * testo in inglese
|
|
PELUZZI G. / CONTI F.
Camini e barbecue
in 4°; pp. 146 (ill. bn. e col.); leg.
|
|
PILE J.
Interiors 3rd book of office
in 4°; pp. 210 (ill. bn.); leg.*testo in inglese
|
|
SALA C.
Il prestigio del salotto
in 8°; pp. 156 (ill. a col.); leg.
|
|
SCHIRMBECK E.
Restaurant architektur und ambiente
in 4°; pp. 144 (ill. bn. e col.); leg. *testo in tedesco
|
|
THURNER J.
Offene kamine und kachelofen
in 8°; pp. 98 (ill. bn. e col.); leg. *testo in tedesco
|
|
PIGNATTI T. (a cura)
Lo stile dei mobili dall'antichita' ad oggi
in 16°; pp. 158 (ill. bn.); leg.; coll. BMM
|
|
D'UCKERMAN P.
L'art dans la vie moderne
in 4°; pp. 144 (ill. bn.); br. L'arte contemporanea nelle sue espressioni più rappresentative: architettura, scultura, pittura, vetrate e vetrerie, ceramica, ferro battuto, lacche, arredamento e design, stampe e rilegature pregiate di libri
|
|
COSTA VIAPPIANI P.
Il mobile surrealista
in 4°; pp. 168 (ill. bn. e col.); leg. con sovracop.
|
|
FRATELLI E.
Design e civiltà della macchina
in 8°; pp. 168 (ill. in bn.); leg.
|
|
BATTILANA M.
Maria Baldan "dal disegno al gioiello"
in 4° carrè; pp. 64 (ill. in bn. e col.); br. con sovracop. Testo italiano - inglese. Tiratura di 1000 esemplari numerati (ns. 51)
|
|
BONDI F. / MARIACHER G.
La calzatura della Riviera del Brenta. Storia & Design
in 4°; pp. 328 (ill. in bn. e col.); leg. con sovracop.
|
|
CASTELLI C. T.
Transitive design. A design language for the zeroes - Eine designsprache für die jahre null
in 8°; pp. 152 (ill. in bn. e col.); br. Testo tedesco - inglese
|
|
BASSI A. / MASERA C.
Mauro Masera. Fotografo del design italiano / Photographer of italian design (1957 - 1992)
in 8°; pp. 48 + 80 tavv. (ill. in bn. e col.); br. Catalogo della mostra di Venezia, Università IUAV. Testo italiano - inglese
|
|
AA.VV.
COSTRUIRE SOSTENIBILE - 2000
in8° - brossura editoriale - pp. 267 - illustrazioni - condizioni pari al nuovo
|
|
AA.VV.
COSTRUIRE SOSTENIBILE - L'EUROPA - 2002
in8° - brossura editoriale - pp. 365 - illustrazioni - condizioni pari al nuovo
|
|
AA.VV.
COSTRUIRE SOSTENIBILE - IL MEDITERRANEO - 2001
in8° - brossura editoriale - pp. 303 - illustrazioni - condizioni pari al nuovo
|
|
GAUZIN - MULLER DOMINIQUE
ARCHITETTURA SOSTENIBILE - 29 esempi di edifici e insediamenti ad alta qualita' ambientale
in8° - brossura editoriale - pp. 257 - illustrazioni - bibliografia - stato di nuovo - firma di apparteneza sull'antiporta
|
|
Festi R
Josef Zotti architetto e designer 1882-1953. Mostra Trento 1993
ILL
|
|
Belgiojoso L Pandakovic D
Marco Albini Franca Helg Antonio Piva architettura e design 1970 1986
timbro di appartenenza e ritaglio di pagina al frontespizio. Fascetta alla custodia
|
|
Catalogue
Classics of landscape Design IV
lingua inglese e cinese
|
|
Gimenez C
David Smith a centennial
piccolissimo danno alla costola
|
|
FONTANA, MARIO FELICE.
L’arredamento della casa moderna.
Milano, stampato a spese dell’Autore presso la Tipo – lito di Pietro Cazzulani, s. d. (ma anni ‘40), timbro di appartenenza della Libreria Monanni. In 8vo, pp. 205 (6), bross. edit. in cartone arancione con plancetta in carta applicata al piatto che riporta l’Autore e il titolo, molte belle foto f.t. in b/n. Dall’indice sommario: Parte prima: I Arte moderna; II Arte antica; III Espressione dell’individualità; IV I mezzi finanziari; V L’intervento del professionista; Parte seconda: I Classificazione della casa; II Le tre nuove categorie; Parte terza: I Norme generali; II Elementi architettonici; III Arredamento; Parte quarta: A) La seconda categoria. I La casa confortevole; Elementi speciali dell’arredamento; III La psicologia dei colori; IV La luce; B) La prima categoria. I La casa ridotta al minimo; II L’abitazione minima per una famiglia; C) La terza categoria. I La casa di lusso; Parte quinta: I Altri elementi della casa; II Il cambiamento di casa; III La riforma dei vecchi appartamenti; IV L’organizzazione della casa. Alla fine qualche pagina pubblicitaria. Libro piacevole e curioso. Qualche traccia alla legatura, con lieve e uniforme ingiallimento delle pagine ma buono stato.
|
|
GÖRLICH, GIOVANNI GUALTIERO.
Arredare la casa.
Görlich Editore, Milano, 1970. N. 12. Speciale inserto ripieg. sulle sedie. Buono stato.
|
|
GÖRLICH, GIOVANNI GUALTIERO.
Interni. La rivista dell'arredamento.
Görlich Editore, Milano, ottobre 1970. N. 46. Usuali imperfezioni con alcune pagine che tendono a staccarsi ma nell'insieme buono stato. .
|
|
GÖRLICH, GIOVANNI GUALTIERO.
La rivista dell'arredamento. Interni 250.
Görlich Editore, Milano, ottobre 1975. Usuali imperfezioni ma buono stato.
|
|
PERUZZO, ALBERTO.
La mia casa. Mensile di arredamento.
Alberto Peruzzo Editore, agosto 1972. Anno V – N. 46. Usuali imprfezioni, buono stato. .
|
|
GÖRLICH, GIOVANNI GUALTIERO.
La rivista dell'arredamento. Interni 66.
Görlich Editore, Milano, giugno 1972. N. 66. Speciale inserto ripiegato sulle sedie. Piccole fioriture di copertina e usuali imperfezioni ma buono stato.
|
|
AA.VV.
Casa Vogue.
Edizioni Condé Nast, Novembre 1977. N. 76. Usuali imperfezioni, buono stato. .
|
|