Bo Carlo a cura di
Narratori spagnoli Raccolta di romanzi e racconti Dalle origini ai nostri giorni
trad. di G. M. Bertini, Carlo Bo, Celestino Capasso, Gianfranco Contini, Carlo Cordié, A. R. Ferrarin, Oreste Frattoni, Carlo Emilio Gadda, Marco Lombardi, Oreste Macrì, Angiolo Marcori, Eugenio Montale, Leone Traverso, Bianca Ugo, Elio Vittorini tela edit. con titoli e impressioni oro al dorso e impressioni oro al piatto anteriore, manca sovrac., spaccatura alla cerniera interna
|
|
EUTHYMIUS (ZIGABENUS)
Euthymii monachi Zigaboni Commentationes in omnes psalmos de Graeco in Latinum conuersae per R. D. Philippum Saulum episcopum Brugnatensem
In-folio, (8), 291pp, (1), legatura in pergamena coeva, buono stato. Comprende anche il Canticum Moysi in exodo. Glosse in greco ai margini. In-folio, (8), 291pp, (1), contemporary vellum binding, good condition. It also includes the Canticum Moysi in exodo. Glossae in Greek at the margins.
|
|
MONTAGNANA, Bartolomeo
Bartholomaei Montagnanae ... Consilia 305. In quibus agitur de uniuersis fere aegritudinibus, humano corpori euenientibus: & mira facilitate, curandi eas adhibetur modus. Post haec accedunt tractatus tres De balneis Patauinis: hoc est, de situ, aspectu, minera, ac viribus eorundem. Praeterea sequitur breuissimus ordo, ac ratio medicinas praeparandi: & sub qua dosi debent exhiberi. Una cum antidotario omnium refertissimo. Recens omnia summa fide, ac diligentia in lucem edita: & a mendis, quibus scatebant, repurgata. Affectus vero omnes, quibus de agitur in his consilijs, sequens index aperte indicat
In-folio, (8), 369pp, (1), legatura in pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso; rilegato con Tractatus tres de balneis Patavinis e con Tractatus de modo componendi Medicinas, & de dosi earum, e Antidotarium. Medico di origine veneta morto nel 1460, esercitò a Padova anche come insegnante presso la locale e prestigiosa Università di medicina, dove dai documenti risulta professore dal 1422 al 1441. La sua opera Consilia, stampata nei primi decenni del secolo successivo, è molto conosciuta e apprezzata. Viene anche ricordato per l’attività di chirurgo ed esperto di anatomia: si dice che abbia eseguito personalmente quattordici dissezioni complete. Trattandosi di uno studioso quattrocentesco, i suoi interessi botanici sono strettamente legati alla sua attività di medico nella preparazione dei medicamenti che provenivano per la maggior parte dal mondo vegetale. Il prestigio dei Consilia durerà per alcuni secoli e molti saranno gli autori di medicina che attingeranno alle sue informazioni scientifiche e alla struttura del libro, organizzato sapientemente nella discussione di 305 casi clinici comprendenti tutta la materia medica conosciuta, chirurgia e anatomia comprese. In-folio, (8), 369pp, (1), contemporary vellum binding, handwritten title on the spine; bound with Tractatus tres de balneis Patavinis and with Tractatus de modo componendi Medicinas, & de dosi earum, and Antidotarium. Doctor of Venetian origin who died in 1460, he also practiced in Padua as a teacher at the local and prestigious University of Medicine, where the documents prove him as professor from 1422 to 1441. His work Consilia, printed in the first decades of the following century, is well known and appreciated. He is also remembered for his activity as a surgeon and anatomy expert: he is said to have personally performed fourteen complete dissections. Being a fifteenth-century scholar, his botanical interests are closely linked to his activity as a doctor in the preparation of medicines that mostly came from the plant world. The prestige of the Consilia will last for a few centuries and many medical authors will draw on its scientific information and on the structure of the book, expertly organized in the discussion of 305 clinical cases including all known materia medica, surgery and anatomy included.
|
|
DUQUESNE Jacques
LES PRETRES
Grasset 1965, In-8 broché, 309 pages. Trés bon état.
|
|
VINELLI Gino.
Padre Pio: il Francesco d’Assisi del XX sec. Roma, Tip. Atena, 1950.
16°, br. edit. ill. (minime tracce d’uso), pp. 80 + 4 tavv. ill. f.t.
|
|
TANGARI Katharina.
Il messaggio di Padre Pio da Pietrelcina. Napoli, D’Auria, 1967.
8°, br. edit., pp. 170 con ritratto e illustrazioni su tavv. f.t. Una firma al frontespizio. Con ricordi e testimonianze. Interessante e non comune.
|
|
LEONE Gherardo.
Padre Pio. Infanzia e prima giovinezza. San Giovanni Rotondo, Edizioni Casa Sollievo della Sofferenza, 1984.
8°, br. edit., pp. 216 con numerose illustrazioni su tavv. f.t.
|
|
PATRI Lorenzo.
Cenni biografici su Padre Pio da Pietrelcina. San Giovanni Rotondo, Edizione Casa Sollievo della Sofferenza, 1951.
8°, br. edit., pp. 112 con ritratto e illustrazioni su tavv. f.t. Prima edizione.
|
|
Pandiscia Antonio
UN CONTADINO CERCA DIO PADRE PIO (1997)
In 8, leg. in tela con titolo in oro al piatto e al dorso, sovracc. ill. a col., pp 221, alcune tavv. in nero e a col. f.t.Sottolineature a penna, nell'insieme buone condizioni.Prefazione di Alberto Bevilacqua.Luogo di pubblicazione Cinisello BalsamoEditore San PaoloAnno pubblicazione 1997Materia/Argomento Religione, Padre Pio
|
|
AA.VV.
ARTE ITALIANA DALL'ORIGINE AL NOVECENTO(1933)
In 8', br. ed. pp.nn., scelta di libri d'arte in varie lingue suddivisa per epoche, prefazione di Raffaele Contu; tracce di etichetta al dorso, piegature agli ang., firma d'appartenenza al frontespizio, altrimenti in buono stato,ordinari segni del tempo.Luogo di pubblicazione MIlanoEditore HoeplyAnno pubblicazione 1933Collana Guida bibliografica per l'amico del libro a cura di G. Scheiwiller-2
|
|
PATRI LORENZO
CENNI BIOGRAFICI SU PADRE PIO DA PIETRELCINA - 1954
In 8o, pp. 143, br, ritratto in antip, svariate foto f.t .Minime fioriture alla copertina. Ottimo (4880/ BIOGRAFIA - PADRE PIO - PIETRELCINA - FOGGIA)
|
|
MALATESTA ENRICO
PADRE PIO. LA VITA, I MIRACOLI - VOL. 5 - 1994
In 4o, pp. 321 a pp. 400, carton., numrose ill. n. t. e f. t. Vol. num. 5 della collana Padre Pio. La vita i miracoli. Perfetto (3359/AGIOGRAFIA - PADRE PIO - SAN GIOVANNI ROTONDO - FOGGIA - PIETRELCINA)
|
|
MALATESTA ENRICO
PADRE PIO. LA VITA, I MIRACOLI - VOL. 3 - 1994
In 4o, da pp. 161 a pp. 240, carton., numerose ill. n. t. e f. t. Vol. num. 3 della Padre Pio. La vita i miracoli. Perfetto (3361/AGIOGRAFIA - PADRE PIO - SAN GIOVANNI ROTONDO - FOGGIA - PIETRELCINA - BENEVENTO)
|
|
MALATESTA ENRICO
PADRE PIO. LA VITA, I MIRACOLI - VOL. 6 - 1994
In 4o, da pp. 402 a pp. 480, carton., numerose ill. n. t. e f. t. Vol. num. 6 della Padre Pio. La vita i miracoli. Perfetto (3360/AGIOGRAFIA - PADRE PIO - SAN GIOVANNI ROTONDO - FOGGIA - PIETRELCINA)
|
|
LEONE GHERARDO (A CURA DI)
PADRE PIO E LA SUA OPERA - 1984
In 4o, pp. 213, br. ill. numerosissime immagini fotogr. n.t. Seconda ed. aggiornata. Ottimo (3378/AGIOGRAFIA - PADRE PIO - SAN GIOVANNI ROTONDO - FOGGIA - PIETRELCINA)
|
|
LEONE GHERARDO (A CURA DI)
PADRE PIO E LA SUA OPERA - 1986
In 4o, pp. 218, br., numerose fotografie a colore ed in bianco e nero n. t. e f. t. 1 ritratto a piena pagina di Padre Pio. Terza edizione. Presentazione di mons. Carlo Ruotolo. Prefazione di Gherardo Leone. Perfetto(3410/PADRE PIO - SAN GIOVANNI ROTONDO - FOGGIA - PIETRELCINA - CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA)
|
|
ALIMENTI DANTE
PADRE PIO - 1984
In 4o, pp. 176, simil pelle imbottita con titoli in oro e con sovrac., numerose fotografie in bianco e nero ed a colori n. t. e f. t. Presentazione di P. Bernardino Romagnoli da Siena. Perfetto (3411/PADRE PIO - SAN GIOVANNI ROTONDO - FOGGIA - PIETRELCINA)
|
|
PADRE LOMBARDI
PER UN MONDO NUOVO - 1952
In 8o, pp. 689, br. con 50 tavole fotografiche f.t. buono stato, piccola mancanza nella parte inf. sovraccoperta (6620/ PADRE LOMBARDI - MONDO NUOVO - ROMA)
|
|
MOLINARI PIETRA MARIA
OTTOCENTO FRIULANO A CURA DI BINDO CHIURLO - 1941
In 8o, pp. 492, br. Raccolta delle opere in prosa e poesia di M. Moliari Pietra, intonso, contiene: Bozzetti Isontini, Primi sonetti, Crepuscolo, 'Ricordando' e altre poesie, Barlumi, Sonetti friulani. Ottimo (6799/ MOLINARI PIETRA - OTTOCENTO FRIULANO A CURA DI BINDO CHIURLO - LETTERATURA FRIULANA)
|
|
ANDREJEFF LEONIDA
PADRE VASSILI. BASSI FONDI. LA MARSIGLIESE - 1922
In 8o, pp. 148, br. Traduz. di Cesare Castelli, slegato, testo ottimo (7279/ ANDREJEFF - PADRE VASSILI. BASSI FONDI. LA MARSIGLIESE - MILANO)
|
|
SCARPARI E.
NUOVE EFFICACISSIME CURE VEGETALI PER TUTTE LE MALATTIE - 1950
In 16o, br. ottimo (9222/ SCARPARI - CURE VEGETALI - ERBORISTICA - GENOVA)
|
|
DE POBLADURA M., BRONZETTI E., D'ALATRI M.
Un apostolo del nostro tempo Padre Mariano da Torino.
In-8° pp. 194 con 21 ill. f.t. Bross.e dit. ill. con tracce d'uso.
|
|
La posta di Padre Mariano in famiglia.
In-16° pp. 159, bross. edit. ill. Segnature all'indice.
|
|
GALLO Antonio P.
Scritti su P. Pio da Pietrelcina.
in-8°, pp. 290. Bross. edit. figurata al piatto ant. Buono stato.
|
|
DE POBLADURA M., BRONZETTI E., D'ALATRI M.
Un apostolo del nostro tempo: Padre Mariano da Torimo. Con una premessa di E. Franceschini.
in-8°, pp. 174 con 20 ill. f.t. Bross. edit. figurata. Buono stato.
|
|
GARZONIO Marco.
Il caso Padre Pio. Vita, morte, miracoli.
in-8°, pp. 141-(2) con 25 ill. f.t. Bross. edit. figurata a colori al piatto ant.
|
|
WINOWSKA Maria.
Il vero volto di Padre Pio.
in-16°, pp. 270 con una illustrazione del Santo in antiporta. Bross. edit. figurata. Lievi tracce del tempo sui piatti.
|
|
Provvedimenti per la tutela e lo sviluppo dei luoghi di cura, di soggiorno o di turismo. R. decreto-legge 15 aprile 1926 n° 765.
In-16° pp. 18, bross. muta recente.
|
|
Stazioni di cura soggiorno o turismo. Regolamento per l'esecuzione della legge 1 luglio 1926 e varie modifiche approvata con R. decreto 12 agosto 1927.
In-16° pp. 16, bross. muta recente.
|
|
PALOMBELLI Ugo.
Bimbi e mamme. Esperienze e ricordi.
In 8°, pp. 214. Leg. in cartone edit. con ill. a colori. Tracce del tempo el dorso e ai piatti.
|
|
SHACKLETON B.
La cura dell'uva.
In-8° pp. 175, bross. edit. ill. Piegate alcune pagine.
|
|
Spiritualità
I Messaggi di Madre Teresa. Le parole di carità e di luce della Beata di Calcutta. Introduzione di monsignor Rino Fisichella.
In-16° pp. 502. Leg. edit. con sovrac. ill. a col. Segnalibro in stoffa.
|
|
Nelle braccia dell'amore. Viglia di preghiera per il transito di San padre Pio da Pietralcina.
Fasc. due in-8° pp. 44-31, bross.e dit. ill.
|
|
D'APOLITO Padre Alberto.
Padre Pio da Pietrelcina. Seconda edizione. Ricordi, esperienze, testimonianze.
In 8°, pp. 334 con 41 tav. in nero su carta patinata f.t. Bross. edit. ill. a col. Etichetta abrasa al piatto post.
|
|
Michele Cordaro a cura di
Morandi. L opera grafica. Rispondenze e variazioni
formato 28X25. Brossura edit. Con copertina piegata pagine 186. Con moltissime incisioni di Morandi e con diversi saggi di a.A.V.V. Bella copia
|
|
PROPOSTA n° 12-13 Marzo-Giugno 1974
PROPOSTALetteratura Arti Visive problemi attuali spettacoli libri notizie n° 12-13 Marzo-Giugno 1974Direttore: Antonio Petrillirivista in buono stato(280 g)E7050
|
|
AA.VV. (Auricchio, Davide: direttore editoriale - Tramontano, Fabrizio: vice direttore editoriale)
Viatico. Bimestrale d'arte e cultura contemporanea a cura dell'Ass.Cult. "Il Viatico" - anno XII n. 4 - settembre ottobre 2008
AA.VV. (Auricchio, Davide: direttore editoriale - Tramontano, Fabrizio: vice direttore editoriale) Viatico. Bimestrale d'arte e cultura contemporanea a cura dell'Ass.Cult. "Il Viatico" - anno XII n. 4 - settembre ottobre 2008. Napoli, Viatico edizioni (vico Purgatorio ad Arco 19) Arte Tipografica (stampa) 2008 italian, in quarto pp. 16 I ed. del Bimestrale d'arte e cultura contemporanea a cura dell'Ass.Cult. "Il Viatico" - anno XII n. 4 - settembre-ottobre 2008. IV/ foglio unico piegato in 16 per un totale di 8 facciate compresi i due piatti di copertina (primo piatto, a colori: David Salle, 2008, acrilico su carta. Studio d'Arte Raffaelli - ultimo piatto, in b/n/grigio: TorinOver, Palafuksas, 9/28 Ottobre 2008). Le altre 8 facce costituiscono il 'paginone', manifesto illustrato a colori (Simone Pellegrini, "Nodi", 2008, di Davide Auricchio). Illustrazioni a colori e in b/n. Grafica: Vincenzo Piccini. Stato buono (lievemente brunito).
|
|
AA.VV. (Cassa di Risparmio di Torino: a cura di - Carluccio, Luigi: Direttore respons. - Massano, Michelangelo - Muraro, Giuseppe: Consulenti)
Piemonte Vivo. Rassegna bimestrale di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi a cura della Cassa di Risparmio di Torino Anno XII - N. 1 - Primo sem. 1978 / Piemonte Vivo. Rassegna periodica di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi 1/78: febbraio 1978
AA.VV. (Cassa di Risparmio di Torino: a cura di - Carluccio, Luigi: Direttore respons. - Massano, Michelangelo - Muraro, Giuseppe: Consulenti) Piemonte Vivo. Rassegna bimestrale di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi a cura della Cassa di Risparmio di Torino Anno XII - N. 1 - Primo sem. 1978 / Piemonte Vivo. Rassegna periodica di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi 1/78: febbraio 1978. Torino, Cassa di Risparmio di Torino-Sede Centrale (Via XX Settembre, 31) - Editip (Corso Sebastopoli 233/A) 1978 italian, in ottavo pp. 68 I ed. del periodico bimestrale Anno XII - N. 1 - Primo sem. 1978: febbraio 1978. Direzione e Amministrazione: Cassa di Risparmio di Torino - Sede Centrale (Via XX Settembre, 31). VIII/68/brossura illustrata in b/n al primo piatto (Un mare di neve ha invaso quest'anno il Piemonte, ha fatto crollare tetti, ha provocato valanghe, slavine morti, l'isolamento di intere zone della regione...). Illustrazioni in b/n nel testo e f.t.. Contributi fotografici: Flavio Aprato; Agent Foto, Torini; Gazzetta del Popolo, Torino; Museo Civico di Torino; Marcello Di Viesto, Torino; G. Rampazzi, Torino; Foto Enzo Ricci, Torino. Stato buono (copertina e pagine leggermente brunite).
|
|
AA.VV. (Cassa di Risparmio di Torino: a cura di - Carluccio, Luigi: Direttore respons. - Massano, Michelangelo - Muraro, Giuseppe: Consulenti)
Piemonte Vivo. Rassegna bimestrale di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi a cura della Cassa di Risparmio di Torino Anno XIII - N. 5 - Secondo sem. 1979 / Piemonte Vivo. Rassegna periodica di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi 5/79: ottobre 1979
AA.VV. (Cassa di Risparmio di Torino: a cura di - Carluccio, Luigi: Direttore respons. - Massano, Michelangelo - Muraro, Giuseppe: Consulenti) Piemonte Vivo. Rassegna bimestrale di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi a cura della Cassa di Risparmio di Torino Anno XIII - N. 5 - Secondo sem. 1979 / Piemonte Vivo. Rassegna periodica di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi 5/79: ottobre 1979. Torino, Cassa di Risparmio di Torino-Sede Centrale (Via XX Settembre, 31) - EDITIP (Corso Sebastopoli 233/A) 1979 italian, in ottavo pp. 64 I ed. del periodico bimestrale Anno XIII - N. 5 - Secondo sem. 1979: ottobre 1979. Direzione e Amministrazione: Cassa di Risparmio di Torino - Sede Centrale (Via XX Settembre, 31). VIII/64/brossura illustrata in b/n al primo piatto (Si era indotti, alle ricorrenti notizie che segnalavano la sempre prossima riapertura della Cuneo-Nizza... ora lo sferragliare del treno ha cancellato le ansie durate decenni, da quando la seconda guerra mondiale... aveva distrutto questa panoramica linea ferroviaria...). Illustrazioni in b/n nel testo e f.t.. Contributi fotografici: Foto Curti, Novara - Marcello di Viesto, Torino - Gazzetta del Popolo, Torino - Studio Carlo Pessino, Domodossola - Foto Enzo Ricci, Torino - Cassa di Risparmio di Cuneo. Stato buono (leggera usura della copertina ai margini - copertina e pagine leggermente brunite).
|
|
Carty (Charles Mortimer).
Padre Pio le Stigmatisé.
Paris, Editions du Vieux Colombier, 1954. Un volume broché de format in 8° carré de 164 pp., planches photographiques hors texte. Bel état, papier de guerre.
|
|
Mac Cabe (Joseph). Le Très révérend Père Antoine, supérieur de l'ordre des franciscains en Angleterre.
Douze ans au Monastère. Souvenirs, Impressions, Choses Vues. Révélations sur la Vie Monastique.
Herblay, Aux Editions de l'Idée Libre, 1951. Un volume broché de format petit in 8° de 288 pp.; couverture imprimée en rouge et noir. Traduit par George Arnault. Bel état.
|
|
HOGBEN Lancelot
La conquista della salute. Con 94 grafici e disegni n.t.
Trad. di Antonio Campa.<BR>2 voll. in-16°, pp.481 (1) compless. e 94 figg. n.t. Leg. edit. t. cart., sovrac. Contiene: Quando la vita è a buon mercato (Medicina medievale e orticultura; Inizi delle istituzioni igieniche; Gli anni della peste; La nuova anatomia;...) - La Terra si popola (Struttura cellulare dell'organismo; Natura fisica della fecondazione; Eredità e ambiente;...) - Cacciatori di microbi (Natura della fermentazione; Sconfitta della dottrina aristotelica; Immunità e malattie; Chemioterapia; Ciclo dell'azoto in natura) - Leggi dei cicli d'accrescimento (Corpo come macchina; Bisogni minerali della macchina vivente;..) - Ascesa dell'uomo (Principio di distribuzione; Teoria della selezione naturale;..) - Ecologia pianificata della vita (Ibridisti premendeliani; Mappa dei cromosomi;..) - Conquista del comportamento (Magnetismo animale; Cambiamenti di colore del camaleonte; Il substrato sociale della fisiologia dei nervi;...) - Natura e educazione (Substrato sociale dell'eugenetica; Ereditarietà delle malattie;...).
|
|
PREZIUSO, Gennaro.
Padre Pio, un martire (La vita di Padre Pio).
In 8°; pp. 188 con pp. 16 di tavole in nero fuori testo; cartonato editoriale illustrato; rilegato all'americana (fresato, non cucito).<BR>Condizioni ottime.
|
|
Pier, Rev. Andrew.
THE WOODLANDS ABOVE - MINES BELOW.
120p. + Photographs. Tall 8vo. Original pictorial wraps. Originally published in the Slovak language. PA PAMPH 20_15 BX7
|
|
Owen, Benjamin F.
LETTERS OF REV. RICHARD LOCKE AND REV. GEORGE CRAIG, MISSIONARIES IN PENNSYLVANIA OF THE "SOCIETY FOR PROPAGATING THE GOSPEL IN FOREIGN PARTS", London, 1746-1752.
12p. Small 4to. Original printed wraps, small stain on front cover. PA PAMPH 20_8 BX6
|
|
Brown, Rev. Nelson C.
THE WINDOWS OF HEIDELBERG. Excerpts from Sermons of Rev. Nelson C. Brown in the 23rd year of his ministry at Heidelberg Reformed United Church of Christ, York, Pennsylvania.
np. Illustrated with full page plates of the stained glass windows in the Heidelberg Reformed United Church. 4to. Original printed wraps. PA PAMPH 20_15 BX1
|
|
Maher, Thomas M.; Schwartz, Dr. Malcolm.
A DOCTOR DISCUSSES CANCER.
136p. Illustrated with drawings. 12mo. Original printed wraps, with price sticker. Useful basic information. MEDICINE2 BOX 11
|
|
Sandberg.
ESSAI SUR LES EAUX MINIRALES FERRUGINEUSES DE SPA.
pp. vi, 199, (3). Small 12mo. Uncut. Original plain paper wraps. Later paper spine. Early (1784) manuscript English ownership. Extremely scarce and significant French tract on the health benefits of Mineral Waters. VERY SCARCE **PRICE JUST REDUCED! JUN 1 W34 W154.
|
|
Thomson, Samuel.
NEW GUIDE TO HEALTH; OR BOTANTIC FAMILY PHYSICIAN. To Which Is Prefixed, A Narrative Of The Life & Medical Discoveries Of The Author. Bound With: NEW GUIDE TO HEALTH. To Which Is Added, A Description Of Several Cases Of Disease. Third Edition.
Two Volumes Bound In One: pp. 216; 144 of (156?). Portrait Frontis in first volume, very worn with chipped edges. Manuscript ownership of John R. Hagerty, July 1847 on verso of frontis. Browned and age stain. 12mo. 175 mm. Disbound. S&S/AI 14993/9414. Poor. AI BX 4
|
|
Rush, Benjamin (1745-1813).
MEDICAL INQUIRIES AND OBSERVATIONS. Volume I. Second American Edition.
Volume I only of 4?: 338 p. Irregular pagination. Some signatures browned but not brittle. Mildly foxed. Early manuscript ownership of James Glen on title page. 8vo. 205 mm. Original full leather binding, very worn. Front board detached. Hardbound. Good. Benjamin Rush (1746-1813) was a civic leader in Philadelphia, where he was a physician, politician, social reformer, humanitarian, and educator as well as the founder of Dickinson College. Rush attended the Continental Congress and signed the Declaration of Independence. He served as Surgeon General of the Continental Army and became a professor of chemistry, medical theory, and clinical practice at the University of Pennsylvania. His lasting fame comes from these Medical Inquiries, first published in 1793. SCARCE. Evans 27660. EVANS1
|
|