|
Lucatello Enrico
VENTIDUE ANNI IN ETIOPIA la missione del Beato Giustino De Jacobis
Volume in 8°, legato in tela editoriale, titolo al piatto ed al dorso inciso in oro, tagli colorati di rosso, sguardie, occhiello, frontespizio, indice, 244 pp.. In ottimo stato, con numerose fotografie ft.,. L'Etiopia vista con gli occhi di un missionario. Ricchissima messe di notizie sugli autoctoni, i loro usi e costumi, il paese. Assolutamente non comune, di gradevole lettura.
|
|
Lucatello Enrico.
Ventidue Anni in Etiopia. (La Missione Del Beato Giustino De Jacobis). Prefazione di Piero Bargellini).
Roma, Annali della Missione,1939. In 8°pp.XV+244n.+2nn. tt.tela editoriale tagli colorati. Titt.e fregi in oro in copertina.
|
|
LUDOLF, Job LUDOLFUS, Hiub
Iobi Ludolfi Lexicon Æthiopico-Latinum ex omnibus libris impressis, et multis MSStis contextum / Iobi Ludolfi Grammatica Aethiopica: ab ipso Autore solicite revisa, & plurimis in locis correcta & aucta. Editio secunda.
In -folio, due voll.; pp. XVI, 664 colonne numerate (i.e. 332 pp.), (44); (12), 184, (8); pelle con titoli al dorso, tagli rossi. Le due opere sono in seconda edizione accresciuta (notevolmente accresciuta nel caso del Lexicon). Lacuna marginale sulla colonna 10 e 11 del Lexicon (non tocca il testo). Il tedesco Ludolf fu il primo a occuparsi in maniera sistematica di studi sull’Etiopia: in maniera pionieristica per l’epoca decise di allestire un dizionario e una grammatica di quella lingua, fatto che, per le lingue nord africane, non si sarebbe diffuso prima della fine del XIX secolo. These two works consist of a second major edition. A small corner of the page is missing on “Lexicon”’s 10 and 11 columns (the text is still readable). German Ludolf was the first to dedicate his interests to Ethiopia, and quite in a pionerisitic way completed a dictionary and a grammar in that language; a fact that would not be common until the end of the XIX century.
|
|
LUDOVICO DE VARTHEMA
ITINERARIO NELLO EGITTO, NELLA SURRIA, NELLA ARABIA DESERTA E FELICE NELLA PERSIA, NELLA INDIA E NELLA ETIOPIA
In 8. Dim. 21x16 cm. Pp. 354+(2). Edizione Alpes del 1929 di questo resoconto di viaggio del bolognese Ludovico De Vathema (1465-1517) fra i massimi esploratori italiani del Rinascimento a cura di Paolo Giudici. L'opera riporta i viaggi di Vathema in Arabia, Etiopia, Persia, India (Combeia, Cevul, Goga, Decan, Bathacala, Centacola, Canonor, Bisinagar, Tormapatani, calcutta, Cioromandel, Zailani, Borneo, Monoch ecc..) ecc... All'interno sono presenti numerose planches e mappe ripiegate. In buone condizioni e completo. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture, pagine ancora unite fra loro. Alpes edition of 1929 of this resuming of travel by Ludovico De Vathema (1465-1517) from Bologna, one of the most important italian explorers of Rinascimento period cared by Paolo Giudici. Thw work describes the travels of Vathema in Arabia, Aethiopia, Persia, India (Combeia, Cevul, Goga, Decan, Bathacala, Centacola, Canonor, Bisinagar, Tormapatani, calcutta, Cioromandel, Zailani, Borneo, Monoch ecc..) etc... Inside there are different planches and folded maps. In good conditions and complete. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings, pages still bound together.
|
|
Ludwig, Emil
The Nile : The Life-Story of a River
Previous owner's name to front end paper. Light foxing to page edges and end papers. No other marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked purple cloth boards, clear gilt lettering to spine and no bumping to corners. 687pp. The history of the River Nile, both Blue and White, from sources to the delta, covering Abyssinia (Ethiopia), the Soudan (Sudan), Uganda and Egypt. Translated from the German original of 1935-6 and now complete in one volume.
|
|
Luigi CANTAMESSA et Marc AUBERT
ETHIOPIE
Un ouvrage de 334 pages, format 140 x 205 mm, illustré, broché couverture couleurs, publié en 2010, Guides Olizane, bon état
书商的参考编号 : LFA-126726639
|
|
LUIGI ALDROVANDI MARESCOTTI
NUOVI RICORDI E FRAMMENTI DI DIARIO
PER FAR SEGUITO A GUERRA DIPLOMATICA CON 22 TAVOLE FUORI TESTO MONDADORI 1938 SECONDA EDIZIONE 322 PP. SOVRACCOPERTA CON QUALCHE MANCANZA (ALL'APICE DEL DORSO E AI MARGINI ANGOLARI DEI RISVOLTI), NEL COMPLESSO BUONE SE NON OTTIME CONDIZIONI. NON DEL TUTTO INTEGRA, è ANCORA PRESENTE LA SCHEDA EDITORIALE.
|
|
Löfgren (Oscar)
Die äthiopische Übersetzung des Propheten Daniel. Nach Handschrifte in Berlin, Cambridge, Frankfurt am Main, London, Oxford, Paris und Wien zum ersten Male herausgegeben und mit Einleitungund Kommentar versehen.
allemand Grand in-8 de LIV-163 pp. + 4 planches hors texte in fine ; broché de l'éditeur.
|
|
L’Express de Lyon / format in-4 - couverture et dos Noir et blanc - 1/ combat de Cienfuegos (Cuba) - une batterie du navire américain “Marblehead” pendant l’action - 2 / Chez le Négus Ménélik : la rue des lépreux à Harrar
Amérique (Cuba) et Ethiopie
N° 2 de 5 juin 1898 - broché
书商的参考编号 : 8774
|
|
MACOMBER William F.
A catalogue of Ethiopian manuscripts microfilmed for the Ethiopian manuscript microfilm library, Addis Ababa, etc. Vol.III: Project Numbers 701-1100
Collegeville, Hill Monastic Manuscript Library St. John's Abbey and University 1978 ix + 524pp., 28cm., softcover, good condition, C99978
书商的参考编号 : C99978
|
|
MACOMBER William F.
A catalogue of Ethiopian manuscripts microfilmed for the Ethiopian manuscript microfilm library, Addis Ababa, etc. Vol.II: Project Numbers 301-700
Collegeville, Hill Monastic Manuscript Library St. John's Abbey and University 1976 v + 524pp., 28cm., softcover, good condition, C99979
书商的参考编号 : C99979
|
|
MACOMBER William F.
A catalogue of Ethiopian manuscripts microfilmed for the Ethiopian manuscript microfilm library, Addis Ababa, etc. Vol.I: Project Numbers 1-300
Collegeville, Hill Monastic Manuscript Library St. John's Abbey and University 1975 ix + 355pp., 28cm., softcover, good condition, C99980
书商的参考编号 : C99980
|
|
MACCARI ROSSANA.
La grande porta. Suor Maria Francesca di Gesù.
Milano, OSF per i Cappuccini, 1965. (mm. 215). Cartonato editoriale illustrato. pp. 141 (le prime due bianche), (2). Con 8 tavole f.t. di foto.
|
|
Mack Smith, Denis
Le Guerre del Duce
Mm 135x205 Collana " Storia e Società ". Volume rilegato in tela con sopracoperta figurata, viii-384 pp. Libro in buone condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Mack Smith, Denis
Storia d'Italia dal 1861 al 1997
Mm 135x210 Collana della Laterza "Storia e Società" - Volume rilegato in tela con sovraccoperta, vii-703 pagine. Opera pari al nuovo; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
MACOMBER William F.
A catalogue of Ethiopian manuscripts microfilmed for the Ethiopian manuscript microfilm library, Addis Ababa, etc. Vol.III: Project Numbers 701-1100
ix + 524pp., 28cm., softcover, good condition, C99978
|
|
MACOMBER William F.
A catalogue of Ethiopian manuscripts microfilmed for the Ethiopian manuscript microfilm library, Addis Ababa, etc. Vol.II: Project Numbers 301-700
v + 524pp., 28cm., softcover, good condition, C99979
|
|
MACOMBER William F.
A catalogue of Ethiopian manuscripts microfilmed for the Ethiopian manuscript microfilm library, Addis Ababa, etc. Vol.I: Project Numbers 1-300
ix + 355pp., 28cm., softcover, good condition, C99980
|
|
Madia, Titta - Faldella, Emilio
Rodolfo Graziani
Mm170x240 Brossura editoriale di pagine XII-428 con alcune illustrazioni in bianco e nero. In una tasca applicata al contropiatto posteriore 8 cartine. L'opera è composta di due parti, la prima "L'uomo" autore Madia, la seconda "Il soldato" di Faldella. Opera in ottime condizioni.
|
|
MAGNI-DUFFLOCQ Enrico -
Tristezza, lusinghe e furore della musica etiopica.
Milano, 1935, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1112/1116 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MAINETTI
Pace romana in Etiopia, liberati i prigionieri.
Illustrazione del Popolo del 5/7/1936 con tav. a col.
|
|
MANUSCRIT - MADAGASCAR - ETHIOPIE
Lettre autographe signée d'Alfred Grandidier
[Paris] 6, Rond Point de Champs Ely 8 mars 1801 1 p. in-12
书商的参考编号 : 20248
|
|
Mancastropa inc.
Il commissario inglese Sir Portal e il suo seguito
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Mancastropa inc.
Il viaggiatore Robecchi all’Harrar
Quattro immagini rappresentanti alcuni momenti del viaggio nell’Harar, in Africa, dell’esploratore Luigi Robecchi Bricchetti (Pavia 1855 - Pavia 1926). Testo al retro
|
|
MANETTI CARLO
Etiopia Economica. Panorama economico agrario dell'Africa Orientale Italiana e dell'Abissinia. Con 24 tavole fuori testo e alcune carte geografiche
Cm. 23; pp. VI, 194. Brossura editoriale illustrata colorata. Qualche piccolo strappetto. Carte geografiche fuori testo 16872
|
|
MANTEGAZZA Vico -
Il colpo di stato in Etiopia. Battaglie europee in Africa.
Milano, 1916, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1089/1096 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Maryam Walda
Chronique de Théodros II
Editions Hots La bibliothèque éthiopienne Broché 1982 In-8 (15,5 x 24 cm.), broché, couverture illustrée et à rabats, 98 pages ; quelques traces d'usure sur les plats, coiffes un peu frottées, intérieur frais, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : qv909
|
|
MARIE-THERESE LORAIN
GUILLAUME LEJEAN VOYAGEUR ET GEOGRAPHE (1824-1871)
PREFACE DE DANIEL NORDMAN-IN 8-352 PAGES-(10C)
书商的参考编号 : ABE-1709059460567
|
|
MARC-MONNIER GIAN et HANS
le dossier Rimbaud
in 12 broché faux-titre,titre,356 pages,Ch. Delagrave 1882 édition originale,rousseurs éparses habituelles
书商的参考编号 : 6760
|
|
MAR Jakoub Adol
Makéda ou la fabuleuse histoire de la reine de Saba
Michel Lafon Michel Lafon, 1980. In-broché sous jaquette de 412 pages. Très bon état
书商的参考编号 : 156737
|
|
MAR Jakoub Adol
Makéda ou la fabuleuse histoire de la reine de Saba
Michel Lafon, 1980. In-broché sous jaquette de 412 pages. Très bon état
|
|
MARCEL GRIAULE
TORCE D'UOMINI. I RITI ARCAICI DELL'ETIOPIA CRISTIANA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Cronaca di un viaggio straordinario. II Nilo è quella cosa che toglie il sonno al carovaniere. Guadare un fiume, soprattutto quand'esso si snoda profondo. tra innumerevoli anse, significa ficcarsi tra le dita del diavolo. Cosi, con folgorante immagine, ha inizio questo diario del viaggio che Marcel Griaule fece nell'Etiopia centrale alla line degli anni Venti. Lo scopo di quella spedizione era scientifico: lo studio dei costumi. delle religioni, della magia, delle arti e della tecnica del popolo abissino. Ma bastano poche righe del resoconto di Griaule, allora giovane e promettente antropologo, e il documento etnografico si fa subito racconto d'avventure. Più ancora che in Dio d'acqua, il suo libro più famoso, Griaule si abbandona qui al piacere della scrittura, che però non tradisce mai con la fantasia lo sguardo attento e preciso dello studioso. Davanti a noi si apre allora la visione di una società oggi scomparsa, dove il rito religioso di origine cristiana domina su tutto e tutti, dove incantesimi e malefici fanno parte della vita ordinaria, come pure la guerra. l'amore e la morte. Anche la condanna a morte sul rogo: cerimonia pubblica, macabra e indimenticabile. Tanto da diventare l'emblema dell'intera spedizione di Griaule e il titolo di questo suo primo, memorabile libro. Marcel Griaule (1898-1956) è stato uno dei maggiori antropologi del nostro secolo. Africanista, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio dei Dogon del Mali, sui quali ha scritto Dio d'acqua, pubblicato da red edizioni in questa stessa collana. Ha occupato alla Sorbona la prima cattedra francese di Etnologia. Descrizione bibliografica Titolo: Torce d'uomini. I riti arcaici dell'Etiopia Cristiana Titolo originale: Les flambeurs d'hommes Autore: Marcel Griaule (1898-1956) Curatore: Francesco Paolo Campione Traduzione di: Giuseppe Maria Lo Duca Editore: Como: Red Edizioni, Ottobre 1999 Lunghezza: 208 pagine; 23 cm ISBN: 887031927X, 9788870319279 Collana: Volume 8 di Uomini e dèi Soggetti: Viaggio, Etiopia, Descrizioni, Religioni, Africa, Letteratura antropologica, Antropologia culturale, Africani, Storia e cultura locale, Scienze sociali, Usi e costumi, Miti, Credenze, Tradizioni, Islam, Cultura africana, Addis Abeba, Nilo, Natura, Goggiam, Ababa, Abbazia-di-Maco, Addiet, Abola Negus, Monti Bascibbal, Mussolina, Fascismo, Animali, Natura, Ippopotami, Lago Tana, Bibliografia, Etiopi, Abissinia, Occupazione, Studi culturali, Etnologia, Divertissements Abyssins, Afrique noir, Montagne sacre, Spiritualità, Canti, Cantori, Cristiani, Copti, Ras, Principe, Donne, Colonialismo, Imperialismo, Greci, Amhara, Ignazio Guidi, Harar, Musulmani, Marcel Mauss, Menelik, Metza, Mecca, Lingua, Gruppi linguistici, Oromo, Negus, Toga, Samma, Abiti, Yasù, Zawditu, Il dio d'Acqua, Principesse, Zar, Spiriti, Zaghiè, Wohito, Wayto, Zara-Bruk, Riti arcaici, Rituali, Libri Vintage, Fuori catalogo, Saggi, Etnografia, Arcaismo, Maschere Dogon, Mussolini, Società, Les flambeurs d'hommes, Anni Trenta, Esploratori, Etnologi francesi, Italo Balbo, Abyssinian Journey, Folklore, Burners of Men: Modern Ethiopia, Masques, Ménélik, Michel Leiris, Mission Dakar-Djibouti, Amharique, Négous, Territoires de l'autre, European eyes, Kabbada, Carovane, Lance, Schiavitù, Shoal, Pioggia, Viaggiatori, Paesaggio, Anni Venti, Travel, Ethiopia, Descriptions, Religions, Anthropological Literature, Cultural Anthropology, Africans, Local History and Culture, Social Sciences, Customs and Traditions, Myths, Beliefs, Traditions, African Culture, Addis Ababa, Nile, Nature, Abbey, Mountains, Animals, Nature, Hippos, Lakes, Bibliography, Ethiopians, Abyssinia, Occupation, Cultural studies, Ethnology, Sacred mountains, Spirituality, Songs, Singers, Christians, Copts, Prince, Women, Colonialism, Imperialism, Greeks, Muslims, Language, Groups linguistics, Samma, Dresses, Water God, Princesses, Spirits, Archaic Rites, Rituals, Books out of print, Essays, Ethnography, Archaism, Masks, Society, Thirties, Explorers, French Ethnologists, Caravans, Spears, Slavery, Rain, Travelers, Landscape, Twenties
|
|
Mariani Andrea
L'audacissimo viaggio. I media, il deserto e il cinema nella microstoria della spedizione Tripoli-Addis Abeba 1937
ill., br. L'"Audacissimo viaggio" è l'avventura dimenticata di tre giovani amici in una terra selvaggia, nel pieno degli sfrenati anni Trenta e del trionfo delle nuove tecnologie. È il 1937 e i tre giovani, appena ventenni, sono i rampolli delle famiglie nobili più in vista del Regno d'Italia. Per la prima volta delle automobili da turismo, due Ford, senza l'aiuto di cingolati, vengono condotte attraverso il deserto del Sahara. Questo libro è un'introduzione ai materiali recuperati, che mira a valorizzare uno degli aspetti più pregnanti della vicenda: l'esperienza della modernità attraverso i media, nel "laboratorio vivente" dell'Africa coloniale. Una microstoria dei media dove il cinema, la fotografia e i "vecchi media" vengono indagati in un vero e proprio network-, mobilità, nomadismo, globalità, velocità, ridefinizione delle coordinate spazio-temporali rendono la spedizione Tripoli-Addis Abeba una testimonianza preziosa e ricca dell'esperienza dei media all'inizio del Novecento e di riflesso della nostra contemporaneità.
|
|
Marijke Van Der Veen
The Exploitation of Plant Resources in Ancient Africa
The Exploitation of Plant Resources in Ancient Africa Edizione Inglese di Marijke Van Der Veen (a cura di) Editore: Springer US EAN: 9781441933164 ISBN: 1441933166 Pagine: 300 Formato: Paperback This volume presents a completely new and very substantial body of information about the origin of agriculture and plant use in Africa. All the evidence is very recent and for the first time all this archaeobotanical evidence is brought together in one volume (at present the information is unpublished or published in many disparate journals, confer ence reports, monographs, site reports, etc. ). Early publications concerned with the origins of African plant domestication relied almost exclusively on inferences made from the modem distribution of the wild progenitors of African cultivars; there existed virtually no archaeobotanical data at that time. Even as recently as the early 1990s direct evidence for the transition to farming and the relative roles of indigenous versus Near Eastern crops was lacking for most of Africa. This volume changes that and presents a wide range of ex citing new evidence, including case studies from Nigeria, Burkina Faso, Ethiopia, Uganda, Egypt, and Sudan, which range in date from 8000 BP to the present day. The volume ad dresses topics such as the role of wild plant resources in hunter-gatherer and farming com munities, the origins of agriculture, the agricultural foundation of complex societies, long-distance trade, the exchange of foods and crops, and the human impact on local vege tation-all key issues of current research in archaeology, anthropology, agronomy, ecol ogy, and economic history.
|
|
Mario Puddu
L'Etiopia estratto dalla rivista di fanteria anno II n. 4 aprile 1935
In 8°, pp. 46+una cartina ripiegata inserita a fine volume. Brossura originale.
|
|
MAROTTA Renato, mutilato di guerra
L'ETIOPIA nella luce di Roma. 1ª edizione illustrata.
In-8° (cm. 25,2x18), pp. 243, (4) + 15 FOTO in 8 tavv. f.t. b.n. e con 13 TAVOLE disegnate b.n da Antonio FORGHIERI (Re, Duce, Badoglio, Graziani e 9 scene di guerra in Somalia e Abissinia). Cartoncino leggero editoriale, strappetti al margine del piatto, minime mende alle cuffie, ma solido.
|
|
MARTIAL DE SALVIAC P.
Les Galla. (Dits d'origine gauloise). Un peuple antique au pays de Ménélik. 2e édition. Photographies et desssins dans le texte.
Relié. 355 pages. 18x28cm.
|
|
Martire, Egilberto
Massaia da Vicino
Mm 160x245 Volume rilegato in mezza pelle con titolo oro al dorso, xvi-468 pagine con 8 tavole in nero non comprese nel testo. Fioriture ai margini e qualche rara sottolineatura a matita, le legature sono ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
MASSAJA (MASSAIA) Guglielmo
I MIEI TRENTACINQUE ANNI DI MISSIONE NELL'ALTA ETIOPIA.
Memorie storiche, illustrate da incisioni e carte geografiche. Tip. Poliglotta/S. Giuseppe, Roma/Milano, 1885-1895. In-4 gr. (mm. 340x245), 12 volumi in 6 tomi, mz. pergam. coeva (piatti con qualche abras.), tit. oro su tassello al dorso, pp. compl. 2.717, testo inquadrato in doppio filetto, ornato da elaborati grandi capilettera figur. a vignetta, testate e finali; con numerosiss. xilografie nel t., incluso il ritratto del Cardinal Massaja, e con 2 carte geografiche, a doppia pag., della part Nord e Sud dell'Etiopia. E' questa l'opera piu' importante sulla storia ed i costumi dell'impero etiopico, redatta (su istanza di Leone XIII) dal missionario ed esploratore astigiano Guglielmo Massaja (1809-1886), nominato cardinale nel 1884.Di grande interesse la parte iconografica (carte geografiche, vedute, costumi, ritratti, scene di vita del popolo, flora, fauna, ecc.). "Prima edizione". Cfr. CLIO,IV, p.2906.Solo un vol. con tracce d'uso e lievi arross., altrim. esemplare ben conservato.
书商的参考编号 : 40627
|
|
MASSAI Mario -
La Città Santa etiopica svela i suoi tesori.
Milano, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1003/1006 con una cartina, una fotografia in nero, 2 a colori ed una tavola fotografica a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MASSAIA Guglielmo -
I miei trentacinque anni di missione nell'Alta Etiopia. Memorie storiche, illustrate da incisioni e carte geografiche.
Roma, Milano, Tip. S. Giuseppe, 1885/1895. In-4to grande (cm. 34 x 24,5) dodici (12) volumi in 4 tomi, mezza tela coeva, tit. oro al dorso, complessivamente, pp. XIV, 216 ; 219 ; 220 ; 245 ; 213 ; 200 ; 227 ; 221 ; 236 ; 214 ; 198 ; 287. Testo inquadrato in doppio filetto, con grandi capilettera figurati, testate e finali. Numerosissime illustrazioni xilografiche nel testo, ritratto del Cardinal Massaja, e 2 carte geografiche, a doppia pag. della part Nord e Sud dell'Etiopia. Una vera enciclopedia sulla storia ed i costumi dell'impero etiopico, con una inedita fino ad allora parte iconografica (vedute, costumi, flora, fauna, ecc.).
|
|
MASSAJA (MASSAIA) Guglielmo
I MIEI TRENTACINQUE ANNI DI MISSIONE NELL'ALTA ETIOPIA. Memorie storiche, illustrate da incisioni e carte geografiche.
In-4 gr. (mm. 340x245), 12 volumi in 6 tomi, mz. pergam. coeva (piatti con qualche abras.), tit. oro su tassello al dorso, pp. compl. 2.717, testo inquadrato in doppio filetto, ornato da elaborati grandi capilettera figur. a vignetta, testate e finali; con numerosiss. xilografie nel t., incluso il ritratto del Cardinal Massaja, e con 2 carte geografiche, a doppia pag., della part Nord e Sud dell’Etiopia. E' questa l'opera piu' importante sulla storia ed i costumi dell'impero etiopico, redatta (su istanza di Leone XIII) dal missionario ed esploratore astigiano Guglielmo Massaja (1809-1886), nominato cardinale nel 1884. Di grande interesse la parte iconografica (carte geografiche, vedute, costumi, ritratti, scene di vita del popolo, flora, fauna, ecc.). "Prima edizione". Cfr. CLIO,IV, p.2906. Solo un vol. con tracce d’uso e lievi arross., altrim. esemplare ben conservato.
|
|
Massaja Guglielmo
I miei trentacinque anni di missione nell'Alta Etiopia. Memorie storiche di Fra Guglielmo Massaja? Illustrate da incisioni e carte geografiche
4 [12 voll. In 4 tomi] 32.8x23.1 cm., XIV, 216 ; 219 ; 220 ; 245 ; 213 ; 200 ; 227 ; 221 ; 236 ; 214 ; 198 ; 287 pp., ritratto di Leone XIII all'antiporta del primo volume e ritratto dell'Autore all'inizio del primo capitolo, due carte geografiche a colori ripiegate alla fine del quarto volume, raffiguranti la parte Nord e Sud dell'Etiopia e incise sotto la direzione di Antoine d'Abbadie a Parigi nel 1886, 288 incisioni xilografiche in b/n incise da Canedi, raffiguranti vedute, scene di vita quotidiana, trib? locali, costumi, etc., frontespizi con titolo entro ricchissima bordura ornata e incisa su legno, testo inquadrato da doppia filettatura, solida legatura in mezza pergamena di inizi '900, al dorso titoli in oro su tassello, titoli sbiaditi, ma ottimo esemplare Prima edizione della relazione del Massaja sulle sue missioni evangelizzatrici africane, il pi? ampio testo ottocentesco sull'Etiopia e l'Abissinia, eccezionale miniera di informazioni etnografiche e topografiche sull'Africa Orientale. Cfr. CLIO, IV, p. 2906.
|
|
MASSAJA Guglielmo
I miei trentacinque anni di missione nell'Alta Etiopia. Memorie storiche di Fra Guglielmo Massaja Cappuccino gia' Vicario Apostolico dei Galla Cardinale del titolo di S. Vitale illustrato da incisioni e carte geografiche
12 voll. in 4 , cm 25 x 34, pp. (2) + XIV + 216 + (2); pp. (2) + 220 + (2); pp. (2) + 220 + (2); pp. (2) + 254 + (2); pp. (2) + 214 + (4); pp. (2) + 200 + (2); pp. (2) + 228 + (2); pp. (2) + 222 + (4); pp. (2) + 236 + (2); pp. (2) + 214 + (4); pp. (2) + 198 + (4); pp. (2) + 288 + (2), con centinaia di illustrazioni xilografiche nel testo, mancano le due carte geografiche. Mezza tela coeva con danni riparati in particolare alle cerniere. Pochi segni d'uso ai piatti. Guglielmo Massaja fu nominato vicario apostolico da papa Gregorio XVI nel 1846. Svolse il suo vicariato presso la popolazione etiopica dei Galla, che stanziavano a nord dell'Etiopia. Guglielmo dovette risalire il Nilo e attraversare il deserto per raggiungerla, e vi passo' 35 anni di missione. Il suo apostolato vide molte altre spedizioni, pellegrinaggi, prigionie e esili. Massaja si adopero' anche nella cura del vaiolo prendendo il soprannome "Padre del Fantata'".
|
|
MASSAJA, Guglielmo.
I MIEI TRENTACINQUE ANNI DI MISSIONE NELL’ALTA ETIOPIA. Vol. 8°.
Roma-Milano, Tip. Poligl. Tipogr. Pontif., 1890. In 4°, PP 221n. Frontespizio inquadrato da bella incisione (ornamentazioni bianche su sfondo nero). Iniziali ornament., incisione nel testo (anche a p. pag.), testo reglé. Legatura in mezza tela coeva. Volume delle Opere del Massaja, ma che può stare a sé.
|
|
MASSARI Claudia -
Appunti di arte etiopica.
(Firenze, 1953) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 109/115 con una illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MASSARI Claudia -
Lineamenti stilistici di una pittura etiopica.
(Firenze, 1960) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 181/191 con una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MATTHEWS Derek / MORDINI Antonio
THE MONASTERY OF DEBRA DAMO, ETHIOPIA.
Vivian Ridler, Oxford, 1959. In-4 p. (mm. 295x235), brossura orig., pp. 58, con 29 figure nel t. e XV tavole in b.n. f.t., ciascuna con più illustrazioni fotografiche.La prima parte, redatta da Derek Matthews, contiene: Introduction and description of the Monastry of Debra Damo in Tigrai - Legends, folklore, and king lists - la seconda, da Antonio Mordini, The lower church, the grottoes in the burial zone, and the history of the Monastery.Esemplare ben conservato. .
书商的参考编号 : 135043
|
|
MATTEUCCI (Pellegrino)
Viaggi africani.. A cura di Cesare Cesari, con prefazione di Luigi Federzoni
Milano, Edizioni "Alpes", 1932 petit in-8, XIX-379 pp., pl. dt 1 en front., cartes dépl., toile moutarde, couv. cons. (rel. de l'époque).
书商的参考编号 : 131770
|
|
Matania E. dis. - Studio Coop inc.
L’eccidio di Amba-Alagi
Veduta generale della battaglia presso il monte Amba Alagi avvenuta il 7 dicembre 1895 tra le truppe del Regno d’Italia e le quelle dell’esercito etiope. Testo al retro non inerente
|
|
|