|
MITCHELL Thomas Livingstone - DE SAINT PIERRE Bernardin - VOLNEY F.G.
Raccolta di viaggi dalla scoperta del Nuovo continente fino a' dì nostri compilata da F. C. Marmocchi: Viaggio all'interno dell'Australia o Nuova Olanda del maggiore T. L. MItchell; Viaggi di Saint Pierre e di Leguevel al Madagascar alle Isole Comore ed all'Isola di Francia, prima versione italiana; Viaggio agli Stati Uniti dell'America Settentrionale del conte F. C. Volney pari di Francia...,Viaggio nelle contrade di Mesopotamia di Caldea e di Assiri... e Viaggio in Etiopia dell'Hoskins
In 4° (24x15,5 cm); 4 opere in un volume: 282, (2) pp. e 13 c. di tav fuori testo; 295, (1) pp. e 5 c. di tav. fuori testo; 190 pp. e 6 c. di tav. fuori testo ; 70, (2) pp. e 3 ci di tav. fuori testo. Due delle tavole sono finemente acquarellate da mano coeva. Numerose piccole testatine xilogr. L'opera contiene il Tomo XVI-XVII-XVIII della celebre raccolta di viaggi del Marmocchi, molti dei quali furono qui per la prima volta stampati in italiano. Bella legatura coeva in mezza pelle scura con dorso a 4 nervi e titolo, numero dei volumi e filettatura in oro ai tasselli. Piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Qualche leggera strofinatura alla legatura. All'interno in buone-ottime condizioni di conservazione. Molto belle le tavole fuori testo con la riproduzione di scorci, paesaggi, personaggi e cotumi dei luoghi descritti. Good copy. First editon.
|
|
Cerulli Enrico
Somalia scritti vari editi ed inediti III: La poesia dei somali; La tribù somala; Lingua somola in caratteri arabi ed altri saggi.
In 4° (24,2x16,8 cm); (8), 230, (2) pp. e 64 c. di tav., varie a colori. Brossura editoriale con titolo impresso in rosso e nero al piatto anteriore. Prima edizione del terzo volume di questo che rappresenta uno degli studi più ampi sul territorio somalo scritti fino ad allora. L'opera, composta di tre volumi, uscì a più riprese, fra il 1957 ed il 1964. Il volume è una delle opere principali del noto diplomatico e linguista italiano, Enrico Cerulli (Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 19 settembre 1988), specializzato in lingue semitiche. Cerulli è celebre anche per le traduzioni in latino e antico francese del Kitab al-Mi?raj (Libro del Mi?raj), famoso testo islamico in arabo, concernente l'ascesa al cielo di Maometto dalla Mecca a Gerusalemme e il suo viaggio in una sola notte che influenzò anche la Divina Commedia di Dante. Tra il 1939 ed il 1940 fu mandato dal governo italiano, nel corno d'Africa per ricoprire la carica di funzionario coloniale, divenendo governatore dello Scioa e dell'Harar. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale il restaurato governo somalo, chiese all'ONU che Cerulli venisse consegnato per essere incriminato come criminale di guerra ma venne solo sentito come testimone per il periodo della dominazione fascista. In seguito il governo somalo lasciò cadere la condanna ma stabilì l'espulsione definitiva di Cerulli dal proprio territorio nonostante gli enormi contributi di Cerulli per la conoscenza della storia e della cultura somala, contributo, riconosciuto dagli stessi studiosi somali che si avvalsero, ampiamente, dei testi di Cerulli. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Molto raro.
|
|
Cerulli Enrico
Somalia scritti vari editi ed inediti II: Diritto. Etnografia. Linguistica. Come viveva una tribù Hawiyya.
In 4° (24,2x16,8 cm); (10), 392, (2) pp. e 60 c. di tav., varie a colori. Brossura editoriale con titolo impresso in rosso e nero al piatto anteriore. Prima edizione del secondo volume di questo che rappresenta uno degli studi più ampi sul territorio somalo scritti fino ad allora. L'opera, composta di tre volumi, uscì a più riprese, fra il 1957 ed il 1964. Il volume è una delle opere principali del noto diplomatico e linguista italiano, Enrico Cerulli (Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 19 settembre 1988), specializzato in lingue semitiche. Cerulli è celebre anche per le traduzioni in latino e antico francese del Kitab al-Mi?raj (Libro del Mi?raj), famoso testo islamico in arabo, concernente l'ascesa al cielo di Maometto dalla Mecca a Gerusalemme e il suo viaggio in una sola notte che influenzò anche la Divina Commedia di Dante. Tra il 1939 ed il 1940 fu mandato dal governo italiano, nel corno d'Africa per ricoprire la carica di funzionario coloniale, divenendo governatore dello Scioa e dell'Harar. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale il restaurato governo somalo, chiese all'ONU che Cerulli venisse consegnato per essere incriminato come criminale di guerra ma venne solo sentito come testimone per il periodo della dominazione fascista. In seguito il governo somalo lasciò cadere la condanna ma stabilì l'espulsione definitiva di Cerulli dal proprio territorio nonostante gli enormi contributi di Cerulli per la conoscenza della storia e della cultura somala, contributo, riconosciuto dagli stessi studiosi somali che si avvalsero, ampiamente, dei testi di Cerulli. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Molto raro.
|
|
Starace Achille
La marcia su Gondar della colonna celere A. O. e le successive operazioni nella Etiopia Occidentale
Stato di conservazione: BUONO, privo di sovraccoperta, piccole tracce d'uso ai margini della copertina e al dorso, ingiallimento, annotazione e timbro alla sguardia ant. ("Omaggio della Confederazione Fascista Lavoratori del Commercio"), interno ottimo. I edizione. Il resoconto storico della marcia verso l'Etiopia preludio alla successiva guerra, scritto da Achille Starace (1889 - 1945) militare, uomo politico e segretario del Partito Nazionale Fascista. Volume illustrato con 66 tavole fotografiche in bianco e nero fuori testo a alcune cartine geografiche ripiegate.
|
|
Rohlfs Gerardo
L'Abissinia
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, minimi ordinari segni del tempo (tagli bruniti, ingiallimento), timbro di libreria al frontespizio, legatura solida e compatta, nessun segno o scritta all'interno. Edizione italiana dedicata dall'illustre autore a S.M. Umberto I. Opera riccamente illustrata con carta geografica. La cronaca dei viaggi compiuti in Abissinia dall'esploratore tedesco Friedrich Gerhard Rohlfs (1831-1896) alla fine dell'Ottocento. INDICE I. Sul Mar Rosso II. Recente storia di Abissinia III. Continuazione della recente storia di Abissinia IV. Soggiorno ad Hotumlu V. La Missione svedese a Hotumlu e la francese a Kerem VI. Ascensione dell’altipiano di Abissinia e arrivo a Kasen VII. Accoglienza presso ras Alula e viaggio alla volta di Adua VIII. Da Adua a Sokota IX. Viaggio alla volta di Debra Tabor e descrizione di questa regione X. Mie udienze presso il Negus Negesti XI. Sul lago Tana XII. Gondar nell'anno 1881 XIII. Da Gondar ad Aksum XIV. Aksum nel 1881 XV. Da Aksum a Massaua XVI. Viaggio di ritorno
|
|
Cipolla Arnaldo
Nell'Impero di Menelik
Stato di conservazione: OTTIMO, qualche fioritura ai tagli, legatura solida e compatta, nessun segno o scritta all'interno. Militare, esploratore e in seguito corrispondente per diversi giornali italiani (tra cui il Corriere della Sera), Arnaldo Cipolla (1877-1838) compì numerosi viaggi in Africa e in Medio Oriente. Nell'Impero di Menelik (in seguito ristampato con i titoli Pagine africane di un esploratore, Memorie di un esploratore e In Etiopia) racconta la storia dell'Etiopia dei primi del Novecento e le vicende legate alla successione al trono dopo la morte l'imperatore Menelik II (1844-1913). INDICE I. La scomparsa di Menelik II. Sulla via di Addis Abeba III. Dove passò la furia della battaglia. Quoram IV. Ad Adua quindici anni dopo la battaglia V. Nel campo di un ras vittorioso VI. Attraverso le grandi ambe etiopiche VII. I grandi dell'Impero: la reggenza VIII. Il novello imperatore Yasu IX. Un negus fallito: Ras Oliè X. I Capi minori XI. In cammino verso il teatro della guerra civile XII. Fra gli eserciti scioani XIII. La resa di Ras Oljè XIV. Addis Abeba XV. Fra le donne dell'alta aristocrazia etiopica XVI. Un banchetto alla Corte imperiale XVII. Nel sud dell'impero. I Galla XVIII. Il paradiso terrestre XIX. Conclusione
|
|
VALENTIA (George Annesley)
Voyages dans l'Hindoustan, à Ceylan, sur les deux côtes de la Mer-Rouge, en Abyssinie et en Egypte durant les années 1802, 1803, 1804, 1805 et 1806.
1ère édition de la traduction, par Pierre François HENRY (1759-1833), de "Voyages and travels to India, Ceylon, the Red Sea, Abyssinia and Egypt", publié en 1809 par le vicomte voyageur anglais George Annesley VALENTIA (Earl of Mountnorris, 1769-1844), relatant des voyages effectués en 1802-1806; préface du traducteur; glossaire; tableau généalogique du Pechouah. Exemplaire complet des 4 tomes reliés en 2 volumes, mais sans l'atlas du secrétaire et dessinateur de l'auteur Henry Salt annoncé. Français
|
|
MONFREID, Henry de.
Les Lionnes d'or d'Ethiopie.
in-12, 250 pages, ill. in-t., rel. cartonnage decor. ed., jaq. rhodoïd. Bel exemplaire. [GE-3]
|
|
MOOREHEAD, A.
Le Nil Bleu.
in-8°, 312 pages, ill. hors texte N&B/b, carte, rel. cartonnage ed., jaq. ill. Bel exemplaire. [HI-6][GE-1]
|
|
MONFREID, Henry de.
Aventures en mer Rouge, II (La Croisiere du hachich - La Poursuite du Kaipan - La cargaison enchantee).
grand in-8°, 442 pp., cartes, broche, couverture illustree Bel exemplaire. [109B-4]
|
|
OGRIZEK, Dore.
L'AFRIQUE NOIRE. Ethiopie, Madagascar. Avant-propos de Maurice Bedel.
Hardcover in-12°, 460 pp, abondammentt illustre en noir et en couleurs, index, cartonnage de l'editeur sous jaquette illustree. Tres bel exemplaire. [NV-32] Textes de Barquissau, Blanchet, Didelot, Durand, Monfreid etc., etc - Illustrations de Noël Pierre, Beuville, Brenet A., Fontanarosa, Legrand E, Monfreid etc
|
|
MONFREID, Henry de.
Pilleurs d"epaves.
in-8°, 221 pp., broche, couverture illustree Bon etat (plis a la couv.). [AZ-4]
|
|
MONFREID, Henry de.
Aventures et legendes de l"Afrique à la mer Rouge, I (Le Dragon de Cheik Hussen - La Perle noire - Le Sang du parjure).
grand in-8°, 302 pp., cartes, cartonnage ed., jaquette illustree.- 9782286032968 Bel exemplaire. [CA28-5]
|
|
MONFREID, Henry de.
Le Mystère de la Tortue. DEDICACE.
in-8°, 236 pp., broché, couverture illustree Bel exemplaire DEDICACE par l'auteur. [BL-1]
|
|
TONDEUR, Freddy.
Ethiopie frontière du risque.
In 8 broché, 190 pp. Photos hors texte, carte en frontismice, broché. Bel exemplaire. [BL-11]
|
|
LACARRIERE, Jacques (Textes trad. et comm. par).
En cheminant avec Herodote.
in-16, 351 p., carte, index, broché, couv. ill. Très bel exemplaire (250 gr.). [LP]
|
|
MONFREID, Henry de.
La Poursuite du Kaipan.
in-12°, 258 pp., broche, couverture illustree par Hugo PRATT. Bel exemplaire. [MB-2]
|
|
Santagata Fernando.
Soste e… cammini d'Etiopia. Presentazione di Alfio Berretta.
Sc. A.
|
|
Guidi Ignazio.
Storia della letteratura etiopica.
R. R2.
|
|
Zappa Paolo.
L' "Intelligence Service" e l'Etiopia.
Brossura editoriale; buon esemplare; R. Y2.
|
|
DI SALVO Mario
CHIESE D'ETIOPIA. Il Monastero di N rg ell s .
In-4 (cm. 28.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 224, con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Contributi di Stalislaw Chojnacki e Osvaldo Raineri. Minime tracce d’uso ai tagli della sovracoperta; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
PIZZI Donato, MURATORE Giorgio
OLTRE MARE. Itinerari di Architettura in Libia, Etiopia, Eritrea.
In-4 (cm. 30.80), cartonato editoriale, pp. (14), 125, (5), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Contributi in italiano ed inglese. Text in English. Catalogo della Mostra tenutasi a Sabaudia nel 2001. In ottimo stato (nice copy).
|
|
JOHANSON Donald C.
LUCY: LE ORIGINI DELL'UMANITÀ.
In-8 (cm. 23), cartonato editoriale, titolo al dorso, sovracoperta, pp. 393, con illustrazioni in bianco e nero. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Spinola, Antonio
Le Sanzioni. Sonetti Romaneschi.
Br., cm15.5x22, pp 26 (2); sui margini illustrazioni di Pio Pullini. Opuscolo di propaganda con venti sonetti polemici contro le sanzioni economiche imposte dalla Società delle Nazioni all'Italia a causa dell'attacco all'Etiopia del 1935: “St'ingresi porchi, possino ammazzalli,// So' na gran brutta razza de puzzoni://Vorrebbero fa' loro li padroni//E trattàcce noantri da vassalli!” e così via. Disegni e caricature di Pio Pullini, qui piuttosto astioso con i bersagli polemici quali la Società delle Nazioni (una miccia ne prepara l'esplosione, un funerale di Ginevra nel carro della nettezza urbana) e Anthony Eden, Hailé Selassié raffigurato minuscolo e pavido, la Gran Bretagna come allampanato individuo che piange assieme a un coccodrillo.
|
|
Bronzuoli, Anacleto
Adua. Prima ristampa.
Brossura, cm17x24.5, pp 76 (4); alcune fotografie in nero, due cartine ft e una su tavola ripiegata.
|
|
Rocco, Rino
La grande trappola. Avventure di caccia in Etiopia.
Tela c/sovraccoperta, cm17.5x24, pp 275 (5); 41 fotografie in nero ft, illustrazioni in nero nt. Coll. All'Insegna dell'Orizzonte #26.
|
|
Battaglia, Roberto
La prima guerra d’Africa.
Tela con sovraccoperta illustrata e acetato parlante, cm16x22, pp 819 (3), tavole in nero e a colori anche ripiegate. Coll. Biblioteca di Cultura Storica #62.
|
|
GUIPAR
DALLA “LINEA” ALLA “BASE”. IMPRESSIONI-ISTANTANEE DI GUIPAR - LEGIONARIO DELLA “28 OTTOBRE” SULL’ITINERARIO QUIHÀ-SENAFÉ. Estratto della Rivista «Brescia» N. 4 Aprile 1936.
"Spillato in brossura editoriale illustrata, cm 31x24, pp (16), fotografie in nero. Particolare narrazione che accompagna didascalie a immagini in sequenza, sorta di fotoromanzo firmato con lo pseudonimo di GUIPAR e apparso sulle pagine del periodico Brescia, qui estratto con propria copertina editoriale e alcune pagine pubblicitarie (mezzi FIAT per l’Africa Orientale, vettura Bianchi modello Riccione, pompe Marelli, automezzi O.M., attrezzi agricoli Gialdini Pietro, Fabbrica Nazionale d’Armi Brescia). Il narratore, volontario della MSVN assegnato alla Seconda Divisione Camicie Nere ""28 Ottobre"" comandata dal generale Umberto Somma, rende conto della marcia da Qwiha nel Tigré a Senafé in Eritrea meridionale, citando ufficiali e illustri partecipanti (""marcia pure l'Eccellenza futurista legionario Marinetti""), località attraversate e parecchi mezzi utilizzati (vetture Ardita, autocarrette OM), con una novantina di fotografie di militari, paesaggi, popolazione locale e ascari, mezzi, ecc. Non comune."
|
|
Multiple Contributors
Airforce - The Magazine of the Air Force Association of Canada: Volume 19 No 3 Fall 1995
60 pages. Features include: The Shoot at the Venlo Bridges; Full Circle - VFA-81 "The Sunliners," - full Mediterranean Cruise; T-Birds Roost at 14 Wing; Hell Hole in Paradise - Bill Lockwood; A Bomber Pilot's Diary - F/L Lyle James; The Making of a Fighter Pilot; Wings on the Internet?; Famine Flight - Ethiopia; Friendship in a Beastly War - Rudolph Hengst, POW; Billy Bishop was an Army Officer in WWI; Light wear. Address label on back cover. Nice copy. Book
|
|
Sonneveld, B.G.J.S.
Land Under Pressure: The Impact of Water Erosion on Food Production in Ethiopia *SIGNED BY AUTHOR*
249 pages. Bibliography. Author's inscription and signature upon title page. "Aims to develop a reliable relationship between soil degradation and agricultural production at a national scale." - from back cover. Clean and unmarked with light wear. Nice copy. Book
|
|
Multiple Contributors
National Doll World, August 1987 *FOLK DOLLS*
Features: Betsy Ross - immortalized as a doll; Folk Dolls - better than a Bru to collect?; Hand Crafted Dolls from Ethiopia; Bring in the Clowns - overview of a fun collection; The Wonderful World of Dawn - a pocket-sized fashion doll; Great American Cloth Dolls - Pamela Harrison's 'Little Wagon Gang'; Baby Bernard Bear - a Doll Designs Specialty; Jolly Clown - a mischievous Circus Clown; The Great Train Robbery - the dolls that saved the day; Advertising Dolls - Big Boy and the Swift Premium Meat Man; and more. Clean and unmarked with light wear. Nice copy. Book
|
|
Runbeck, Margaret Lee; Seifert, Shirley; Bunce, Frank; Lee, Annabelle; White, Nelia Gardner; Addington, Sarah; Sangster, Margaret E.; Damon, Carolyn; Murphy, Kay; Campbell, Helen G.; Hucks, M. Frances; and More
Chatelaine - A Magazine For Canadian Women, August 1936
58 pages. Features: Nice Ipana photo ad inside front cover; To Girls Who Want to Get Married; - Lux ad; Candles Without Cake (fiction); Night Call (fiction); The Better Man (fictitious tale of a young pretty newspaper woman in Ethiopia - "From every side black men closed in, howling lustily, frothing themselves up..."; Shadowed Wedding (fiction); Look Your Best - tanning/makeup advice for the summer; Love Doesn't Last (fiction); 45 and Glad of It - middle age can make a woman a master or a slave; Nice full-page colour ad for Campbell's vegetable soup includes the Campbell kids; Full-page colour reproduction of a beautiful flower painting by Archibald Barnes, A.R.C.A.; Nice full-page Cream of Wheat ad features photo of cute little girl and small dog; I Nursed the Quintuplets - part 2 of Madame Louise de Kiriline's story of her work with Canada's famous Dionne quints - story with photo; Fashion photos; Photo of Bette Davis in Quaker cereal ad; The Movie Go-Round - a dependable monthly guide to good movie entertainment for the family; Honourary life membership in the Canadian Public Health Association awarded to Dr. McCullough, a columnist in this publication; Pie-making; The Weekend Guest - advice for hostesses; Meals of the Month; News Bits by Lotta Dempsey; Nice colour cartoon-style ads for Rinso and Lifebuoy inside back cover; Gorgeous colour ad for Buckingham cigarettes on back cover features young lady golfer. Address label atop front cover. Average wear. A nice vintage issue. Magazine
|
|
Multiple Contributors
Pathfinder Magazine - A Weekly Digest of World Affairs From the Nation's Capital, May 16, 1936 - Feature Coverage of Illinois
24 pages. Contents: Illinois - now a puzzle-problem; New York's New Charter;Safety Drive Cuts Fatalities; Coal Pay Talks Continued; How Bonus Will Be Spent; Illustration of Dr. Jjalmar Schact; Addis Adaba in Chaos after Selassie Flees, Taken by Italians - Ethiopia Doomed; Current Events; Congress; National News; More Money Needed?; Marketing; Photo of Rep. Bertrand Snell, permanent Chairman of the G.O.P. convention at Cleveland; Small photo of Senator Joseph Taylor Robinson of Arkansas; Science News; Aviation - testing new optical gun sight at Wright Field, near Dayton; Is Independence or Statehood Sought by Puerto Rico?; The Bee - an asset to industry; Vintage ads; and much more. Average wear. Yellowed with age. A sound vintage copy. Magazine
|
|
Multiple Contributors
Explorer's Journal, December 1979
Features: Huautla Cave - San Augustin 1979 Expedition - it may be the world's deepest cave network; Search For Extraterrestrial Intelligence; Becoming a Man - initiation rites among the Australian aborigines; Campfires in Ethiopia - Travel to the Sudan under a royal pass; New Zealand's Record Giant Ammonite; Lottun Cavern's Ancient Artifacts - they point to a pre-cataclysmic culture; The Yaguas of Salco, Peru - a brief sojourn in a primitive village; Cultural Sites in China - sites open to visitors; Waterfowl Migrations in North America - they follow four major flyways; Historical Exploration Oil Painting Found - it depicts Commodore Perry's Okinawa encampment. Moderate wear. Unmarked. A sound copy. Book
|
|
Beckwith, Carol; Fisher, Angela; Hancock, Graham
African Ark: People and Ancient Cultures of Ethiopia and the Horn of Africa
320 pages. "Inspired by a deep knowledge and love of the region, this magnificent book from two of the world's outstanding photographers is the record of a five-year jouney of discovery... A true celebration of the lives of those who still inhabit the cradle of mankind." - from dust jacket. 328 illustrations, including 244 plates in full color, 75 line drawings and 9 maps. A very heavily worn former library copy with usual markings. Worthy as a reference copy only. Book
|
|
Multiple Contributors
Maclean's Magazine, April 11, 1983
Features: Guest-worker crisis in France; Devil's Lake Corral - white elephant; Barbara Amiel on Canada's native peoples; Cover Story - Thunder from the Tory Right - the PC federal leadership race; Bill Bennett's guessing game; Personal connection between Trudeau and Greece's leader Papandreou; Rampage in Campbellton, N.B.; Settlement of Skagit Valley flooding dispute; Reagan's new arms offer - colour photo of protesters around Greehnam Common; Tragedy in Ethiopia - when ideologies collide; Re-examining the Roberto Calvi Mystery; Columbia - tragedy in Holy Week; Uncertainty in the Beaufort Sea - Arctic oil development; Static in the Stereo industry with the introduction of the CD; Energy prices across Canada; Baseball's Blue Jays flutter to life; nice colour ad for the Commodore Vic 20 computer; Male adventure magazines; Tom Alderman - new star of The Journal. Average wear. Book
|
|
Baskerville, Beatrice
What Next O Duce?
305 pages. The aim of this book is to "unfold a plain tale of the growth of a political movement, not because it is historical, but because the people who are citizens of the British Empire can no longer afford to ignore or despise it." - from Preface. Provides an important snapshot of Italy immediately prior to the outbreak of WWII. Hinges starting. Few light pencil markings to contents. Average wear. A worthy copy. Book
|
|
Hayes, Margaret Ann (Signed)
Where the Tarmac Ends - To East Africa, with Love
Signed by author atop title page. 224 pages. Numerous reproductions of black and white photos in text. Author's business card laid-in. Above-average wear. Spine slant. A worthy reading copy of this fascinating tale of the author's adventures in East Africa during the 'winds of change' period of the 1960s and later, when the East African peoples grasped independence. Also describes little-known places in Ethiopia. Book
|
|
Thompson, Robert Norman (Signed)
Liberation - The First to be Freed
Signed and inscribed by author upon front free endpaper. 260 pages. Index. Black and white maps and illustrations. "A first-hand account of the East African Campaign, perhaps the least known of the regional battles of World War II, and yet one of the most significant Allied victories. The story of the overthrowing of Benito Mussolini's reign of terror in the ancient land of Ethiopia... The story of courageous tactical resistance against overwhelming odds." - from dust jacket. Book clean and unmarked with very light wear. Light wear to dust jacket now preserved in mylar. A quality copy. Book
|
|
ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE
Memoria del Governo Italiano circa la situazione in Etiopia.
Cm. 21; pp. 208. Brossura editoriale a stampa, due carte geografiche ripiegate fuori testo: "Etiopia" e "Profilo del massiccio etiopico". Memoriale presentato dal Governo Italiano alla Società delle Nazioni. Timbri di biblioteca estinta. 804
|
|
MOSLEY, Leonard
Il Negus. Traduzione di Letizia Berrini
1 Vol. In-16 pag. 418 29 ill. f. t. Copt. ill PROG 34354 CATT_ATT 46
|
|
ZOLI, Corrado
Etiopia d'oggi
1 Vol. In-16 gr pag. 290 7 grafici e 3 tavv. f.t. Copt. ill PROG 2465 CATT_ATT 40
|
|
CERULLI ENRICO
Etiopia Occidentale. (Dallo Scioa alla frontiera del Sudan). Note del viaggio 1927 - 1928
Cm. 25; pp. 254. Mezza tela con punte coeva, titoli in oro al dorso, copertina originale, illustrata colorata (M. Barberis) conservata. 78 fotografie fuori testo e illustrazioni nel testo. Ottimo esemplare. (23 / 448) 721 / 30
|
|
BLANC, docteur.
Les captifs de Théodoros (1866-1868).
français 0 1869 p. 161 à 192 (32 p.). Fascicule orig., extrait de la série TOUR DU MONDE de l'année et semestre indiqués. Gravures ou photographies in-t et h-t. Format 21 x 29cm. Ex. collé en couverture d'attente, illustrée, carton rouge ou vert. Bonne présentation. TOUR-DU-MONDE VOYAGES ETHIOPIE THÉODOROS
|
|
WILLEM BLAEU
AETHIOPIA INFERIOR VEL EXTERIOR
Carta antica tratta daal' Atlas Novus - dimensioni foglio 59.8x50.5 cm -dimensioni parte incisa 49.6x37.9 cm-esemplare di buona tiratura ed in buono stato di conservazione .
|
|
VITTORI TEDESCO ZAMMARANO
ALLE SORGENTI DEL NILO AZZURRO
1vol-leg. rigida originale- formato in 8°-piatti originali e costa restaurata- lievi abrasioni ai bordi della legatura-208 ill. nel testo +5 carte. completo
|
|
CESCO TOMMASELLI
CON LE COLONNE CELERI DAL MAREB ALLO SCIOA
1vol. - leg. in tela ed. verde-formato in 8°- 266 pagine+50illustrazioni , 5 documenti e schizzi fuori testo- lievi tracce del tempo - buono stato di conservazione - completo
|
|
AA.VV.
Agenda dell'Agricoltore XIV - E.F. 1935 - 36. Omaggio della Confederazione Fascista Agricoltori.
Cm. 15,3, cart. edit. ill.to, pag. (16) 192 (32). Oltre a tutte le indicazioni statistiche, finanziarie ed economiche sui vari aspetti del mondo agricolo, in fine una sezione sull'Etiopia e le Colonie con 2 carte geografiche. Ottimo esemplare.
|
|
MARCEL GRIAULE
TORCE D'UOMINI. I RITI ARCAICI DELL'ETIOPIA CRISTIANA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Cronaca di un viaggio straordinario. II Nilo è quella cosa che toglie il sonno al carovaniere. Guadare un fiume, soprattutto quand'esso si snoda profondo. tra innumerevoli anse, significa ficcarsi tra le dita del diavolo. Cosi, con folgorante immagine, ha inizio questo diario del viaggio che Marcel Griaule fece nell'Etiopia centrale alla line degli anni Venti. Lo scopo di quella spedizione era scientifico: lo studio dei costumi. delle religioni, della magia, delle arti e della tecnica del popolo abissino. Ma bastano poche righe del resoconto di Griaule, allora giovane e promettente antropologo, e il documento etnografico si fa subito racconto d'avventure. Più ancora che in Dio d'acqua, il suo libro più famoso, Griaule si abbandona qui al piacere della scrittura, che però non tradisce mai con la fantasia lo sguardo attento e preciso dello studioso. Davanti a noi si apre allora la visione di una società oggi scomparsa, dove il rito religioso di origine cristiana domina su tutto e tutti, dove incantesimi e malefici fanno parte della vita ordinaria, come pure la guerra. l'amore e la morte. Anche la condanna a morte sul rogo: cerimonia pubblica, macabra e indimenticabile. Tanto da diventare l'emblema dell'intera spedizione di Griaule e il titolo di questo suo primo, memorabile libro. Marcel Griaule (1898-1956) è stato uno dei maggiori antropologi del nostro secolo. Africanista, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio dei Dogon del Mali, sui quali ha scritto Dio d'acqua, pubblicato da red edizioni in questa stessa collana. Ha occupato alla Sorbona la prima cattedra francese di Etnologia. Descrizione bibliografica Titolo: Torce d'uomini. I riti arcaici dell'Etiopia Cristiana Titolo originale: Les flambeurs d'hommes Autore: Marcel Griaule (1898-1956) Curatore: Francesco Paolo Campione Traduzione di: Giuseppe Maria Lo Duca Editore: Como: Red Edizioni, Ottobre 1999 Lunghezza: 208 pagine; 23 cm ISBN: 887031927X, 9788870319279 Collana: Volume 8 di Uomini e dèi Soggetti: Viaggio, Etiopia, Descrizioni, Religioni, Africa, Letteratura antropologica, Antropologia culturale, Africani, Storia e cultura locale, Scienze sociali, Usi e costumi, Miti, Credenze, Tradizioni, Islam, Cultura africana, Addis Abeba, Nilo, Natura, Goggiam, Ababa, Abbazia-di-Maco, Addiet, Abola Negus, Monti Bascibbal, Mussolina, Fascismo, Animali, Natura, Ippopotami, Lago Tana, Bibliografia, Etiopi, Abissinia, Occupazione, Studi culturali, Etnologia, Divertissements Abyssins, Afrique noir, Montagne sacre, Spiritualità, Canti, Cantori, Cristiani, Copti, Ras, Principe, Donne, Colonialismo, Imperialismo, Greci, Amhara, Ignazio Guidi, Harar, Musulmani, Marcel Mauss, Menelik, Metza, Mecca, Lingua, Gruppi linguistici, Oromo, Negus, Toga, Samma, Abiti, Yasù, Zawditu, Il dio d'Acqua, Principesse, Zar, Spiriti, Zaghiè, Wohito, Wayto, Zara-Bruk, Riti arcaici, Rituali, Libri Vintage, Fuori catalogo, Saggi, Etnografia, Arcaismo, Maschere Dogon, Mussolini, Società, Les flambeurs d'hommes, Anni Trenta, Esploratori, Etnologi francesi, Italo Balbo, Abyssinian Journey, Folklore, Burners of Men: Modern Ethiopia, Masques, Ménélik, Michel Leiris, Mission Dakar-Djibouti, Amharique, Négous, Territoires de l'autre, European eyes, Kabbada, Carovane, Lance, Schiavitù, Shoal, Pioggia, Viaggiatori, Paesaggio, Anni Venti, Travel, Ethiopia, Descriptions, Religions, Anthropological Literature, Cultural Anthropology, Africans, Local History and Culture, Social Sciences, Customs and Traditions, Myths, Beliefs, Traditions, African Culture, Addis Ababa, Nile, Nature, Abbey, Mountains, Animals, Nature, Hippos, Lakes, Bibliography, Ethiopians, Abyssinia, Occupation, Cultural studies, Ethnology, Sacred mountains, Spirituality, Songs, Singers, Christians, Copts, Prince, Women, Colonialism, Imperialism, Greeks, Muslims, Language, Groups linguistics, Samma, Dresses, Water God, Princesses, Spirits, Archaic Rites, Rituals, Books out of print, Essays, Ethnography, Archaism, Masks, Society, Thirties, Explorers, French Ethnologists, Caravans, Spears, Slavery, Rain, Travelers, Landscape, Twenties
|
|
AUTORI VARI AA. VV.
MEDITERRANEO ORIENTALE, I PROTOCOLLI DI ROMA, ITALIA E AMERICA LATINA, LE MATERIE PRIME, SOCIETà DELLE NAZIONI
PRIMO CONVEGNO NAZIONALE DI POLITICA ESTERA MILANO OTTOBRE XIV MEDITERRANEO ORIENTALE, I PROTOCOLLI DI ROMA, ITALIA E AMERICA LATINA, LE MATERIE PRIME, SOCIETà DELLE NAZIONI ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE 1937 392 PP. TALLONCINO DI CATALOGAZIONE DI BIBLIOTECA ESTINTA AL FONDO DEL DORSO, TALLONCINO DI CATALOGAZIONE IN COPERTINA, IN ANTIPORTA E ALLA PAGINA DEL FRONTESPIZIO, QUALCHE TAGLIETTO FRONTE-RETRO ALLE BARBE DELLA COPERTINA, LE CONDIZIONI GENERALI DEGLI INTERNI SONO ECCELLENTI.
|
|
|