Portal independente de livreros profissionais

‎Roma‎

Main

Padres do tema

‎Itália‎
Número de resultados : 40,010 (801 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 654 655 656 [657] 658 659 660 ... 680 700 720 740 760 780 800 ... 801 Página seguinte Ultima página

‎GIORGIO TABORELLI‎

‎I MEDICI A FIRENZE UN'OFFICINA DI CULTURA EUROPEA‎

‎I MEDICI A FIRENZE UN'OFFICINA DI CULTURA EUROPEA TESTO DI GIORGIO TABORELLI CON UN ARTICOLO DI FURIO DIAZ SOLIART 1980 139 PP. SPIGOLI DEL DORSO DELLA SOVRACCOPERTA STANCHI E NON INTEGRI, INTERNI PERFETTI.‎

‎ALFONSO GAMBARDELLA A CURA DI‎

‎DAL BAROCCO AL RAZIONALISMO STUDI DI ARCHITETTURA‎

‎SCRITTI DI M. BORRELLI, E. CARRERI, A. CIRAFICI, C. DE FALCO, M. DE LUCA, D. JACAZZI, E. MANZO, R. NAPOLITANO, M. G. PEZONE, M. RENDINA, A. ROSSI, F. ULISSE, O. VOZA, O. ZERLENGA, EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE ESI 1996 268 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO. «La storicizzazione delle discipline dell'architettura è l'unica maniera, non banalmente empirica, per recuperare - nel rispetto della specificità delle singole materie - un comune indirizzo metodologico agli studi di architettura». Intorno a questo assunto teorico, che cerca di sciogliere il nodo della «complessità ed eterogeneità della ricerca architettonica», ruota tutto il libro, raccogliendo saggi interdisciplinari raggruppati in quattro diverse sezioni di studio: - Indagini sul Movimento Moderno tra storia e progetto - Dialettica del progetto urbano - Architettura e rappresentazione - Conoscere per conservare IL CURATORE Alfonso Gambardella insegna Storia dell'architettura presso la Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli, di cui è preside. Ha pubblicato numerosi saggi su riviste specialistiche e i volumi: Note su Ferdinando Sanfelice, Napoli 1968; Il centro antico di Salerno, Napoli 1968; Ferdinando Sanfelice architetto napoletano. Napoli 1974; Note sul centro Storico di Napoli, Napoli 1978; Architettura e committenza nello Stato pontificio, Napoli 1978; Il volto della Città , in Napoli (a cura di G. Galasso), Roma-Bari 1987; il centro antico, in AA.Vv., I beni culturali per il futuro di Napoli, Napoli 1990; Piazza Mercato a Napoli. Architettura e sviluppo urbano del borgo orientale, Genova 1990; Avena architetto, Napoli 1991; Napoli. Ritratto di una città , Genova 1992; Napoli fuori le mura. La Costigliola e Fonseca da platee a borgo, 1994. Dirige la collana Luoghi e Palazzi.‎

‎Gaetana Cantone, Laura Marcucci, Elena Manzo, Alfonso Gambardella A CURA DI AUTORI VARI AA. VV.‎

‎ARCHITETTURA NELLA STORIA SCRITTI IN ONORE DI ALFONSO GAMBARDELLA‎

‎SKIRA 2008 1008 PP. ALLO STATO DI NUOVO, NEL CELLOPHANE EDITORIALE La volontà di festeggiare Alfonso Gambardella, valente ordinario di Storia dell’architettura napoletano e insieme preside e fondatore della Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli” della Seconda Università di Napoli, diventa occasione per chiamare a raccolta un numero significativo degli studiosi di una delle discipline più complesse e ricche di tradizione nazionale nel mondo dell’architettura. I diversi contributi riescono a coprire il lungo tragitto della storia dell’architettura dall’antichità ad oggi con incursioni e saggi che non si fermano solo alle fabbriche nazionali ma che coprono aree e temi d’interesse variato e internazionale. Da questi novanta saggi esce un ritratto inedito e ricco di spunti dell’architettura vista attraverso la lente problematica e potente della storia; insieme la somma di questi interventi pone sfumature e punti di vista importanti sulla storia come metodologia aperta e curiosa in continua e necessaria metamorfosi. Novanta scritti dei più importanti storici dell’architettura italiana in un omaggio a Alfonso Gambardella, già preside della Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli di Napoli. Il volume è una panoramica esaustiva e sfaccettata sulla storia dell’architettura dall'antichità ai nostri giorni. Parole e frasi comuni Aalto alcuni Aldo van Eyck Alvar Aalto archi architetti architettura arti artisti basilica Behrens Buzzi Camillo Guerra Carlo Carlo Vanvitelli caso cattedrale centrale Chiaia chiesa chitetto chitettura Cicognara città classicismo complesso concorso Corbusier costituisce costruire costruzione critica cultura culturale cura d'arte decorazione dell'architettura dell'arte disegni edifici edificio edilizio elementi Enrico Del Debbio facciata fontanili Giancarlo De Carlo giardino Giuseppe infatti iniziative l'arte lavori linguaggio Luigi Luigi Moretti Mallandrino Marcello Piacentini mente Milano mimetica modello moderno Montevideo monumenti Moretti mostra Napoli nazionale neoclassico Novecento nuova opere paesaggio palazzo particolare Piacentini piano piazza pittori planimetria postmodernità presenta progetto progettuale proprio prospetto pubblico rapporto Reale realizzato regionale restauro ricerca ricostruzione riferimento secolo soluzione spazio stile stilistico storia storico struttura studi sviluppo Team X teatro tecnica teorico territorio tettura tipologie Torino tratta tura urbanistica urbano Vespignani villa Virginio Vespignani Vitruvio XX secolo‎

‎UMBERTO GALEOTA‎

‎V. E. VITTORIO EMANNUELE ORLANDO‎

‎CON UNA LETTERA DI ENRICO DE NICOLA IN APPENDICE LETTERE DI V. E. ORLANDO A UMBERTO GALEOTA CON DOCUMENTI E AUTOGRAFI D'AGOSTINO 1958 77 PP. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PRESSOCHé PERFETTO: INTONSO, MAI SFOGLIATO‎

‎RAFFAELLO BARBIERA‎

‎VOLO DI MEMORIE VENEZIANE 1797-1933 XI‎

‎BALDINI & CASTOLDI 1934 318 PP. SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, TUTTA LA PAGINAZIONE INTONSA: ANCORA CHIUSA E DA APRIRE. Questo libro è una successione di scene dagli ultimi giorni di follie e di nuove glorie della Repubblica a oggi. Anch'esso entra nella famiglia (eccessiva?) d'altri miei libri, dominati tutti da «Italianità». Il frettoloso lettore può passare forse rapidamente molte pagine; non può non leggere quelle del martirio di Venezia nei tre anni e mezzo sofferti nella grande guerra, per la redenzione di fratelli amati e per i confini legittimi d'Italia. Sono memorie mie personali; memorie altrui, dati ufficiali. E' l'argomento di tutto un nuovo poema sublime. Chi saprà scriverlo? Perché non è vero che il tempo dei poemi sia passato; occorre saperli creare; e l'Italia nuova li potrà creare, lo deve. Né credo passerà inosservato il capitolo sull'incontro di Francesco Giuseppe con Vittorio Emanuele II a Venezia, che il monarca d'Asburgo aveva perduta. Avvenimento storico curioso. I particolari che narro, non sono tutti conosciuti. Mi si userà giustizia?... Ma ogni mia fatica è compensata da un commovente ricordo. In una mia visita reverente alla vedova di Cesare Battisti, ella mi disse con quella, voce mestissima che non si può dimenticare: «II mio Cesare, nel partire per la guerra, pose nella sua valigia i libri di Lei».‎

‎ORESTE TOMMASINI‎

‎SCRITTI DI STORIA E CRITICA COMMEMORAZIONI E PROGRAMMI‎

‎ERMANNO LOESCHER 1891 VII-353 PP. SBUCCIATURA E PICCOLO TAGLIO AL FONDO INFERIORE DEL DORSO CHE COINVOLGE ANCHE LE PRIME 6 O 7 PAGINE (IN POSIZIONE MARGINALE, FUORI TESTO), SEGNI DEL TEMPO, BRUNITURE AI TAGLI. AUTOGRAFATO CON DEDICA DELL'AUTORE.‎

‎RITA CAPPELLETTO‎

‎RECUPERI AMMIANEI DA BIONDO FLAVIO‎

‎EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA 1983 192 PP. E 12 TAVOLE FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO, CON TUTTE LE PAGINE ANCORA CHIUSE E DA APRIRE. Parole e frasi comuni ammianea Ammianus Marcellinus annotazioni apud autem Bessarione Bibl Biondo Flavio citazioni Clark codice antico codice di Fulda codice di Hersfeld collazione congettura Constantii Constantius Cornelio Gallo Costanzo cuius editori moderni edizioni eius Elio Aristide emendamenti enim foglio foro di Traiano fuisse Fulda Fuldense Gardthausen Gelenio haec Haupt Hersfeld ibid infatti instaurata inter interventi lacuna lezione corretta libri Lind Lorsch manoscritti Marcellini rerum gestarum Marciana margine Mariangelo Accursio methodium multa Niccoli Niccolò Niccoli Nogara notizia nunc Ocriculo Ocriculum omni omnium Ormisda Otricoli paleografica Paschoud passo Pighi post postilla quae quam quod quoque Res gestae Romam Sabbadini scil sembra Seyfarth storico Studia 38 Suetonio sunt tamen testimonianza testo di Ammiano Text Tradition tradizione tratta urbe Valesio via Flaminia vulgo VW edd VW XXII W2AG W2BG XVIII XXIII XXIV XXIX XXVI XXVIII XXXI‎

‎PIER PAOLO PASOLINI‎

‎LA RELIGIONE DEL MIO TEMPO‎

‎GARZANTI 1976 XVII-172 PP. SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LIEVI BRUNITURE AI TAGLI, PER IL RESTO OTTIMO‎

‎TORSELLI GIORGIO (a cura di).‎

‎Roma nelle stampe dell'Ottocento. Prefazione di Paolo Portoghesi.‎

‎In 8°, cart. edit. con sovrac. edit. ill., pp. 207.(1), con ill. n.t., ottimo es.‎

‎MAURANO SILVIO.‎

‎I rioni di Roma. Con prefazione di Ceccarius e 40 illustrazioni a colori da stampe originali di Bartolomeo Pinelli.‎

‎2 voll. in 8°, t.t. edit. con sovrac. ill. e custodia in cartoncino muto, pp. 198,(2); 198,(2), riccamente ill. a col. in tavv. f.t.; copie molto buone. (L031/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎BARACCONI GIUSEPPE‎

‎I rioni di Roma.‎

‎In 8°, br. edit. ill. (minime tracce d'uso e lievi fioriture sparse), pp. 518,(4), con ill. n.t. e XIX tavv. ill. f.t..; prima ed., lieve brunitura del bordo delle pp. ma nel complesso copia molto buona. (m130) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎ADEMOLLO A.‎

‎Alessandro VI, Giulio II e Leone X nel carnevale di Roma. Documenti inediti (1499-1520)‎

‎In 16°, br. edit., pp. 79,(5). (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎ADEMOLLO A.‎

‎Saggio di riveditura di bucce al libro del sig. David Silvagni intitolato La corte e la società romana nei secoli XVIII e XIX.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 76,(4).‎

‎SARAZANI FABRIZIO.‎

‎Roma romanesca.‎

‎In 8°, t. tela edit. con sovrac. edit., pp. 266,(2).‎

‎RIZIERI - GRANDI‎

‎Motti e detti romaneschi.‎

‎In 16°, cart. edit., pp. 157,(1) [ma 155 per err. di num.], alcune ill. n.t..‎

‎BESSO MARCO‎

‎Roma e il Papa nei proverbi e nei modi di dire.‎

‎In 8°, br. edit. con sovrac., pp. XVIII,427,(3), con num. ill. n.t., fogli ancora chiusi, ottimo es.. (m169)‎

‎FILIPPINI LAURA‎

‎La scultura nel Trecento in Roma. Con prefazione del Prof. Adolfo Venturi.‎

‎In 8°, br. edit. (piccoli strappetti), pp. 194,(2) con 44 ill. n.t., coll. "Biblioteca d'arte", intonso, lieve brunitura del bordo delle pp., nel complesso copia molto buona. (m121) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎VILLEDIEU RAOUL‎

‎Villa Medici.‎

‎in 8°, br. edit. ill., pp. 318 con num. tavv. b/n f.t.; copia molto buona. (a017) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎SARAZANI FABRIZIO.‎

‎Roma ad bestias.‎

‎In 8° gr., t.t. edit. con sovrac. edit., pp. 265,(3), ottimo es..‎

‎Museo ferroviario Stazione Roma Termini. 1. Catalogo.‎

‎In 8° obl., br. edit. (fioriture), cc. 17 in ciclostilo.‎

‎LAURENZI CARLO‎

‎Due anni a Roma (1954-1955).‎

‎In 8°, br. edit. con sovrac. edit. (lievi tracce d'usura), pp. 189,(3) con foglio sciolto di pubblicità editoriale; fogli ancora chiusi, fioriture alle prime ed ultime pp..‎

‎PASCARELLA CESARE‎

‎Sonetti.‎

‎In 8°, br. edit. con sovracc., pp. 208,(6); coll. "Opere di Cesare Pascarella. I", copia molto buona, solo con lievi bruniture. (m146) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎CESCHI CARLO‎

‎Le chiese di Roma dagli inizi del Neoclassico al 1961.‎

‎in 8° gr., t.t. edit., pp. 302, (2), num. tavv. f.t.‎

‎VASILI PAUL.‎

‎Roma Umbertina. (La sociètè de Rome). Prefazione e note di Fabrizio Sarazani.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., num. ill. b.n. in tavv. f.t., pp. (1),346,(7), ottimo es.‎

‎VENTURI ADOLFO.‎

‎La cappella sistina.‎

‎In 8°, t.t. con 72 ill. b.n. in tavv. f.t., pp. 52,(6), sporadiche e lievi fioriture, copia molto buona.‎

‎MANODORI ALBERTO.‎

‎Storie, arte e leggende del rione Ripa.‎

‎In 8°, cart. ill., pp. 142,(2), con ill. n.t. b.n., vol. n. 3 della serie "i rioni di roma", ottimo es.‎

‎CAUDANA MINO.‎

‎1922.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. 246,(14), volume nr. 123 della serie "I libri del Borghese"; lieve brunitura del bordo delle pp. ma copia molto buona. (x026) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎STORONI MAZZOLANI LIDIA.‎

‎Tiberio o la spirale del potere.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 302 (10), con ill. in tavv. f.t. in b/n, buon es.‎

‎Guide e descrizioni di Roma dal XVI al XX secolo nella biblioteca della Fondazione. Catalogo a cura di Gaetana Scano.‎

‎in 16°, br. edit. ill., pp. 133,(3), con ill. n.t. b.n e col., fogli ancora chiusi, volume IX della collana della "Fondazione Marco Besso"; ottimo es.‎

‎SQUADRILLI TINA.‎

‎Roma. Storia e monumenti.‎

‎in 8°, cart. edit. con sovracc. edit. ill., pp. 619,(1), con ill. b.n. n.t., ottimo es.‎

‎VENE' GIAN FRANCO.‎

‎Cronaca e storia della marcia su Roma. Prefazione di Pietro Nenni.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovracc. ill., pp. 451,(1), con ill. n.t. b.n.; coll. "Saggi. 102"; copia molto buona. (L032/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎La facciata del palazzo senatorio in Campidoglio. Momenti di storia urbana di Roma.‎

‎In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill. e custodia edit. rigida, pp. 205,(3), riccamente ill. b/n e col. n.t.; ottimo es.. (L029)‎

‎Gli archivi delle giunte provvisorie di governo e della luogotenenza generale del re per Roma e le province romane. Inventario a cura di Carla Lodolini Tupputi.‎

‎In 8°, br. edit., pp. (XVI),425,(13); coll. "Pubblicazioni degli Archivi di Stato. LXXII"; copia molto buona. (L047)‎

‎Pontifico Ateneo Lateranense. La nuova sede.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 59,(5), con numerose ill .b.n. n.t. e allegato 1 progetto dell'edificio ripiegato f.t.; ottimo es..‎

‎DI CASTRO EUGENIO.‎

‎Ricordi dei vecchi rioni romani.‎

‎In 8°, br. edit. (lieve brunitura del bordo), pp. 456, con num. ill. b.n. n.t. e in tavv. f.t.; modestissima ingiallitura della carta, bell'invio autografo dell'A. a nota scrittrice; nel complesso copia molto buona. (z020) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎DI GIACOMO VITTORIO.‎

‎Storia, aneddoti, significato, guida pratica dell'Anno Santo.‎

‎In 8°, cop. edit. ill. (piccolo strappetto riparato al piatto post.), pp. 123,(5), con num. ill. b.n. n.t.; volume edito in occasione dell'Anno Santo celebrato nel 1950; ottimo es..‎

‎GASPONI GIANCARLO.‎

‎Roma ancora.‎

‎In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill. e cofanetto ill., pp. (16),202,(8), prevalentemente ill. col. e b.n.; un sensibile e paziente lavoro di ricerca fotografica svolto dall'autore per oltre 2 anni negli antichi rioni di Roma; allo stato di nuovo.‎

‎TROMPEO PIETRO PAOLO.‎

‎Piazza Margana. Con altri itinerari romani.‎

‎In 8°, t.t. edit. con cofanetto ill., pp. (4),432,(4), con num. fot. b.n. in tavv. f.t.; alcune fioriture, per il resto copia molto buona. (m163) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎PACINI RENATO.‎

‎Bartolomeo Pinelli. E la Roma del suo tempo.‎

‎In 16°, t.t. edit., pp. (4),197,(3), con 20 ill. b.n. in tavv. f.t.; fioriture ai tagli laterali ma copia molto buona. (m176)‎

‎PETRAI GIUSEPPE.‎

‎Roma sparita. Figure e figurine.‎

‎In 8°, t.t. edit., pp. (2),255,(1); esemplare molto buono, solo lievemente brunito. (m176)‎

‎GHIDETTI ENRICO (a cura di).‎

‎Roma bizantina. Con una nota di Michele Falzone del Barbarò sui fotografi romani.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill. (piccoli strappi riparati internam. con nastro adesivo, fioriture sparse all'interno), pp. 256, con 39 fot. b/n; prima ed., volume in condizioni molto buone. (a019) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎ANTONIONI LELIO.‎

‎Roma tra due secoli. Duelli, beffe e attentati dell'epoca umbertina.‎

‎In 8°, br. edit. con sovrac. alla francese ill. (piccolo strappo), pp. 240,(2), con num. fot. b.n. in tavv. f.t.; es. molto buono. (x302/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎FASOLA UMBERTO M..‎

‎La Basilica dei SS: Nereo e Achilleo e la catacomba di Domitilla.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 91,(1), riccamente ill. b.n. e con una cartina più volte ripieg.; ottimo es..‎

‎MENEN AUBREY.‎

‎Roma. Mito e realtà.‎

‎In 4°, t.t. edit. (lievi tracce d'uso), pp. (2),243,(3), riccamente ill. b.n. e con 41 tavv. a col.; copia molto buona. (x047)‎

‎SCHWOB RENE'.‎

‎Roma. Grandezza dell'uomo.‎

‎In 16°, br. edit. (tracce d'uso), pp. 251,(3); ottimo es..‎

‎PAOLI MARIA.‎

‎Vita d'ogni giorno in Roma antica.‎

‎In 8°, br. edit. ill. (tracce d'uso lievi e una piccola mancanza al dorso), pp. 159,(5), riccamente ill. con dis. in col. rosso n.t. e con 16 tavv. b/n f.t.; lieve brunitura del bordo delle pp. ma copia molto buona. (z019) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎HISTORICUS.‎

‎Roma nera. (Dentro e fuori Porta Pia).‎

‎In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill. (piccole mancanze ai margini), pp. non num.; riccamente ill. b.n.; copia molto buona. (x004)‎

‎LEFEVRE RENATO‎

‎Palazzo Chigi.‎

‎In 4°, leg. in similp. edit. con sovrac. ill. e cofanetto edit. rigido ill., pp. 301,(3), riccamente ill. b/n e col.; presentazione di Giulio Andreotti, copia molto buona. (m203) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎TRILUSSA.‎

‎Libro muto.‎

‎In 8°, br. edit. ill. (strappetti e una lieve mancanza al margine), pp. 109,(3); copia molto buona. (L039) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎TRILUSSA.‎

‎Libro n. 9‎

‎In 8°, br. edit. ill. (con strappetti), pp. 122,(2); copia molto buona, solo lievemente brunita. (L039) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

Número de resultados : 40,010 (801 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 654 655 656 [657] 658 659 660 ... 680 700 720 740 760 780 800 ... 801 Página seguinte Ultima página