Site indépendant de libraires professionnels

‎Rome‎

Main

Thèmes parents

‎Italie‎
Nombre de résultats : 40 140 (803 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 677 678 679 [680] 681 682 683 ... 700 717 734 751 768 785 802 ... 803 Page suivante Dernière page

‎PASCAL Carlo‎

‎Visioni storiche.‎

‎16°, La guerra italica contro Roma- Il Foro Romano- L'opera storica di Tacito E. l'Impero Romano.- Tacito.- E. Mirareau- La grande invasione germanica nelle Gallie nel III secolo dell'Impero.- Attila e gli Unni in Italia.- Paganesimo e Cristianesimo.- L'Ammiraglio di Coligny nella strage di San Bartolomeo.‎

‎Relazione dell'analisi bacteriologica delle acque del sottosuolo di Roma eseguita per incarico del Municipio dal Dott. Angelo Celli.‎

‎Relazione dell'analisi bacteriologica delle acque del sottosuolo di Roma eseguita per incarico del Municipio dal Dott. Angelo Celli.‎

‎8°, con 3 tavv. f. t. con fig. leg. cart. a col.‎

‎THOMAS Antoine Jean Baptiste‎

‎Un an a Rome et dans ses environs. Recueil de Dessins Lithographiés, Représentant les Costumes, les Usages & les Cérémonies civiles et religieuses des Etats Romains, et généralement tout ce que l'on y voit de remarquable pendant le cours d'une année.‎

‎folio, 72 tavv. a col. e 72 in nero f. t. (fogli sciolti in raccoglitore), custodia ed. in mz. pelle, titoli e fregi in oro e nervi al dorso. Bella ristampa anastatica dell'ed. parigina del 1822 in edizione a tiratura limitata.‎

‎VASILI (Comte) Paul‎

‎La société de Rome. Edition augmentée de lettres inédites.‎

‎8°, leg. mz.tela con annesse copp. origg.‎

‎GOYAU Georges-CHERAMY H.‎

‎Il volto di Roma cristiana.Traduz.dall'originale francese di R.Strinati.prefaz.del Card.Cerretti.‎

‎4°, con 350 riproduzioni in eliotipia ricavate da fotografie dirette inedite di Herbert Ruedi, con 14 tavv.f.t., leg.mz.tela con angoli. Ediz.num. I primordi della Chiesa romana:le Catacombe.Il trionfo della Chiesa:le basiiche.L'arte al servizio della Chiesa:il Rinascimento.Roma negli ultimi tre secoli:vertice dell'apostolato universale.Il capo della cristianità:il Papa.L'azione esercitata dalla Chiesa romana sulla cristiannità.Il Papato e l'al di là.definizioni dogmatiche, indulgenze e canonizzazioni.‎

‎Strada per Roma.‎

‎16°, con 304 ill. e 26 cartine.‎

‎PERESIO Gio. Camillo‎

‎Il Maggio romanesco overo il Palio conquistato. Poema epicogiocoso nel linguaggio del Volgo di Roma.‎

‎8°, dedica al card. Francesco Maria de'Medici, leg. settecentesca t. perg., dorso con titoli fregiati in oro. Il poema, in dodici canti in ottave, narra una contesa popolare tra il rione dei Monti e quello di Trastevere avvenuta al tempo di Cola di Rienzo in seguito ad una contestazione sulla vittoria nell'arrampicata sull'albero della cuccagna nella festa di Maggio del 1347. Attori e linguaggio sono di carattere vivacemente popolaresco, e costituiscono una non trascurabile fonte d'ispirazione di G.Belli. Pregevole ediz.orig., corredata di un glossario di vocaboli e modi di dire romaneschi (che occupa le ultime 8 pp.).Raro.‎

‎DE ANGELIS Alberto‎

‎La musica a Roma nel secolo XIX.‎

‎8°, con 26 tavv.f.t. Di particolare interesse il suo accurato studio su La Musica a Roma nel sec.XIX, in cui, ripercorrendo attraverso un circostanziato itinerario le principali attività musicali pubbliche e private della vita artistica cittadina, offrì una preziosa fonte di notizie, un documento indispensabile per chiunque voglia conoscere un trascurato, eppur stimolante capitolo della vita musicale italiana.‎

‎BIANCHI Giovini A.‎

‎Il Diario di Burcardo quadro dei costumi e della Corte di Roma aggiuntavi la storia del legno della croce. Una biografia del Cardinale Antonelli, ed altri documenti analoghi. Seconda ediz. aumentata e corretta dall' Autore.‎

‎8°, leg. t. tela. (Cfr.: Rossetti, …)‎

‎COLIN COOTE R.‎

‎In and about Rome.‎

‎8°, con 10 ill. in b. n. di Hanslip Fletcher e 10 tavv. a col. di Kennet Hobson ed una mappa, leg. ed. mz. tela, forellini di tarlo. Prima edizione.‎

‎DIACONI Pellegrino Sperandio‎

‎Collezione completa delle opere.‎

‎8°, voll2, leg. coeva mz. pelle con barbe, ritratto in ovale all'antip. (Cfr.:clio,…)‎

‎FERRARI Pietro‎

‎Il Carnevale di Roma e la sua origine. Poemetto in ottava rima.‎

‎16°, inc. al front. e nel t. , leg. mz. tela con annessa copp. origg.‎

‎GOLZO Vincenzo‎

‎Roma.‎

‎4°, con 62 tavv. f. t. a col. , leg. ed. t. tela con sovracc. a col.‎

‎Il Palazzo del Quirinale. Testi di Franco Borsi - Chiara Briganti. Marcello del Piazzo Vittorio Gorresio. Giovanni Spadolini.‎

‎4° gr., con moltissime figg. e tavv. in b. e n. e 24 tavv. f. t. , leg. ed. similpelle con sovracc. a colori, cofanetto ed. La vicenda urbanistica, artistica e storica con un ricco corredo di documentazione iconografica.‎

‎LATANZA Antonio (a cura di)‎

‎Roma.‎

‎8°, con 63 splendide illustr. dei luoghi più significativi della città, di cui 45 a col.; leg. edit. t. t.; custodia ed. fig. a col. , fioriture e fori da tarlo.‎

‎LETI Gregorio‎

‎L'amabasciata di Romolo a' Romani. Nella quale vi sono annessi tutti Trattati, Negotiati, Satire, Pasquinate, Relationi, Apologie, Canzone, Sonetti, Ritratti, & altre Scritture sopra gli interessi di Roma, durante la Sede - vacante; cominciando da giorno della morte di Clemente nono, sino al giorno della creatione di Clemente decimo, con la vita, processo, e sentenza di Francesco Borrimilanese. Aggiuntovi un Discorso sopra la precedenza tra Francia e Spagna.‎

‎12°, leg. coeva t. perg. , dorso calligr. Raccolta di pasquinate ed altri scritti satirici, ordinata dal Leti nel quadro di un fantastico viaggio di Remo, inviato da Romolo ambasciatore nella Roma moderna. L'opera, nota il Melzi, è senza dubbio da attribuirsi al Leti, sebbene a qualcuno sia sembrato di doverla assegnare al celebre avventuriero Francesco Borri, di cui Leti pubblica per la prima volta in questa terza ediz. una biografia. (Cfr.: Piantanida, Graesse, Melzi, ...)‎

‎MICHELI Benedetto‎

‎Sonetti romaneschi (1750-1767). Editi a cura di Enrico Calani.‎

‎8°, leg. mz. t. Prima edizione.‎

‎POSSENTI Francesco‎

‎Colore di Roma. A cura del Banco di S. Spirito.‎

‎4°, con 30 tavv. a col. f. t. , leg. ed. cart.‎

‎ROBERTS Cecil‎

‎And so to Rome.‎

‎8°, con 15 ill. f.t. , leg. ed. t. tela.‎

‎Storia della famiglia Della Tosa.‎

‎8°, leg. t. perg. , tit. calligr. , con una grande tavv. dell'albo genealog. della famiglia Sassi Della Tosa più volte ripieg. Bella ediz. della fine del '700 a fogli interi con larghi marg. , forellini di tarlo.‎

‎Storia delle vergini Vestali e del loro culto.‎

‎8°, leg. mz. tela con barbe, annesse copp. origg., fioriture, vignetta in rame al front. Prima edizione. Opera di A. G. Frigerio. Dall'indice: Storia delle Vestali romane. Del tempio di Vasta. Del fuoco consacrata alla Dea Vesta. Istituzione delle Vestali, numero, requisiti, scelta. Cerimonie dell'accettazione, Onori, agi e privilegi. Delitti, pene e supplizi.‎

‎TRILUSSA‎

‎Ommini e bestie.‎

‎8°, leg. mz. tela.‎

‎VIGANO' Vico‎

‎Visioni di Roma. Rime e imagini. Prefaz. Di Antonio Munoz.‎

‎8°, con 50 tavv. a col. f. t. , leg. ed. cart. fig.‎

‎ZANAZZO Giggi‎

‎Smorfie. Stuzzichini pe' le donne.‎

‎8° p. , leg. coeva t. tela, vignetta al front. , fioriture.‎

‎SPADARO GIUSEPPE A.‎

‎IL CASO BORROMINI RICOSTRUITO PER IDENTIFICAZIONE‎

‎23117 SPADARO GIUSEPPE A. IL CASO BORROMINI RICOSTRUITO PER IDENTIFICAZIONE. Roma, MEDITERRANEE 192 , in 8° - bross. con alette ill. - pp. 217 - ben conservatoChe cosa avviene quando un artista di oggi incontra un artista di ieri e vi scopre una personalità che lo affascina, uno stile di vita che lo colpisce, un'opera che gli rivela risvolti inaspettati, delle zona d'ombra da illuminare? Avviene che l'artista di oggi si fa tanto partecipe dell'artista di ieri da identificarsi con lui, da scriverne una biografia interiore come questa, in prima persona ma non romanzata, facendo proprio il linguaggio tecnico dell'altro. È quanto è avvenuto a G.A. Spadaro nei confronti di Francesco Borromini. Una narrazione che ha precise basi nella realtà e all'immaginazione concede solo quel che è necessario per riempire verosimilmente i vuoti che la cronaca e la storia hanno lasciato. Francesco Borromini in una crisi d'ipocondria, la mattina del 2 agosto 1667 si gettò sulla propria spada, alla maniera degli Antichi, e morì alle cinque pomeridiane: Spadaro lo vede sul letto d'agonia mentre ripensa l'intera sua vita, dagli esordi come scalpellino alla Fabbrica di San Pietro sino a diventare uno degli architetti più famosi della Roma barocca, in perenne contrasto col Bernini. La descrizione delle vicissitudini umane del Borromini è rigorosa, quella delle motivazioni di tipo simbolico-esoterico del tutto plausibile.‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

12,00 € Acheter

‎POLCI SANDRO‎

‎L'INGEGNO DEL TEVERE attraverso vicende storiche valori ambientali progetti e risorse inespresse.‎

‎23531 POLCI SANDRO L'INGEGNO DEL TEVERE attraverso vicende storiche valori ambientali progetti e risorse inespresse.. , MEDIOCREDITO 1996 , In-8 - leg. con sovracop. ill. - pp. 213 - qualche segno d'uso e di povere alla sovracop. - ottimo nel resto‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

12,00 € Acheter

‎AAVV‎

‎ROMA. VATICANO. MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE‎

‎24913 AAVV ROMA. VATICANO. MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE. , ATTILIO SCROCCHI S. D. , In-8album - bross. ill. - 40 tavole b/n - ottimo‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

14,00 € Acheter

‎PECCHIAI PIO‎

‎LA SCALINATA DI TRINITA' DEI MONTI‎

‎25101 PECCHIAI PIO LA SCALINATA DI TRINITA' DEI MONTI . , INA - ASSITALIA 1996 , In-4° - leg. con sovracop. ill. - pp 255 - ottimo‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

20,00 € Acheter

‎PERGOLIZZI ALFREDO MARIA‎

‎LA PIETRA E IL TEMPO Vol. I.: IL LIBRO FOTOGRAFICO Vol. II.: IL LIBRO DEL RESTAURO‎

‎25390 PERGOLIZZI ALFREDO MARIA LA PIETRA E IL TEMPO Vol. I.: IL LIBRO FOTOGRAFICO Vol. II.: IL LIBRO DEL RESTAURO . MILANO, SILVANA 1999 , 2 volumi - In-4 - leg. edit. con sovracop. ill. + cofanetto ill. - pp. 263 / 147 - testo Italiano / Inglese - ottimo stato di conservazione‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

35,00 € Acheter

‎CHIASSI GIUSEPPE‎

‎LA ROMA DEI MIEI VENT'ANNI La nostra " belle epoque " - ( da un diario anteriore alla grande guerra 1915 - 18 )‎

‎25809 CHIASSI GIUSEPPE LA ROMA DEI MIEI VENT'ANNI La nostra " belle epoque " - ( da un diario anteriore alla grande guerra 1915 - 18 ) . , PALOMBI 1957 , In-8 - bross. con sovracop. ill. - pp. 162 con alcune ill. b/n f/t - ottimo‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

13,00 € Acheter

‎a cura di Andrea Augenti‎

‎a cura di Andrea Augenti. Arte a Roma‎

‎a cura di Andrea Augenti a cura di Andrea Augenti. Arte a Roma. Firenze, Scala 2005 - I italiano, in quarto cm 28 x 22 pp. 224 Saggio di storia dell'arte dedicato ai migliori esempi artistici delle varie epoche a Roma. La copertina è in cartonato rigido con sovracoperta, non mostra segni di usura. Le pagine sono in buone condizioni.‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

12,00 € Acheter

‎AA. VV.‎

‎AA. VV. Roma parte 2. Cecami‎

‎AA. VV. AA. VV. Roma parte 2. Cecami. N. D., Cecami N. D. multilingual, in ottavo pp. N.N. 2395 AA. VV. Roma parte 2. Cecami. In-8. Cartonato. pp. non numerate Libretto fotografico su Roma. Didascalie in italiano, francese, inglese e tedesco. Copertina cartonata. Condizioni molto buone.‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

8,00 € Acheter

‎Paradisi Donatella‎

‎Paradisi Donatella. I colli di Roma. Rendina Editori. 1998 - I‎

‎Paradisi Donatella Paradisi Donatella. I colli di Roma. Rendina Editori. 1998 - I. Roma, Rendina Editori 1998 - I italiano, in ottavo pp.240 I colli di Roma - I ed. - in 8 - brossura con alette - pp. 240 - perfetto‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

8,00 € Acheter

‎Crisolora Manuele‎

‎Crisolora Manuele. Roma parte del cielo. UTET 2000 - I‎

‎Crisolora Manuele Crisolora Manuele. Roma parte del cielo. UTET 2000 - I. Torino, UTET 2000 - I italiano, in ottavo pp. 112 28709 Crisolora Manuele. Roma parte del cielo. Confronti tra l'Antica e la Nuova Roma. UTET 2000 - I. In-8. 112 pp. Volume cartonato con sovraccoperta. Volume come nuovo.‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

6,00 € Acheter

‎Faure Gabriel‎

‎Faure Gabriel. Pages romaines. Novissima. 1934‎

‎Faure Gabriel Faure Gabriel. Pages romaines. Novissima. 1934. Roma, Novissima 1934 french, in sedicesimo pp. 197 4877 Faure Gabriel. Pages romaines. Novissima. 1934. In-16. Brossura. pp. 197. Testo in francese. Alcune pagine intonse. Volume in perfetto stato.‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

18,00 € Acheter

‎AA. VV.‎

‎AA. VV. Le vie di Roma. Tipografia del Senato. 1915‎

‎AA. VV. AA. VV. Le vie di Roma. Tipografia del Senato. 1915. Roma, Tipografia del Senato 1915 italiano, in sedicesimo pp. 218 23040 AA. VV. Le vie di Roma. Tipografia del Senato. 1915. In-16. Brossura. pp. 218 Volume in condizioni molto buone.‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

19,50 € Acheter

‎Wey Francesco‎

‎Wey Francesco. Roma. Descrizione e ricordi. Edizione Milani. 1988. Ed. num., ns copia n. 0002/1200‎

‎Wey Francesco Wey Francesco. Roma. Descrizione e ricordi. Edizione Milani. 1988. Ed. num., ns copia n. 0002/1200. Segrate, Edizione Milani 1988 italiano, in quarto pp. 540 + tavv. 30119 Wey Francesco. Roma. Descrizione e ricordi. Opera illustrata da 285 incisioni e 68 tavole staccate dal testo. Edizione Milani. 1988. Ristampa in facsimile dell'edizione pubblicata dai Fratelli Treves nel 1879 Formato 38x28. pp. 504 Legatura in piena pelle con fregi impressi ai piatti e al dorso e titolo in oro al piatto e al dorso. Ex libris 9,5x6,5 cm firmato dall'artista e applicato alla sguardia. Ed. num., ns copia n. 0002/1200 Volume in condizioni molto buone. Copertina con lievi tracce di usura.‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

90,00 € Acheter

‎AA. VV.‎

‎AA. VV. Guida ai misteri e segreti di Roma. Sugar Editore. 1968‎

‎AA. VV. AA. VV. Guida ai misteri e segreti di Roma. Sugar Editore. 1968. Milano, Sugar Editore 1968 italiano, in ottavo pp. 441 20208 AA. VV. Guida ai misteri e segreti di Roma. Sugar Editore. 1968. Legatura in similepelle con titoli al dorso e al piatto e ill. al piatto. pp. 441. Con ill. in b/n n.t. Con segnapagine. Ottimo‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

8,50 € Acheter

‎Fagiolo Marcello e Madonna Maria Luisa‎

‎Fagiolo Marcello e Madonna Maria Luisa. Roma 1300-1875. La città degli anni santi. Atlante. Mondadori 1985.‎

‎Fagiolo Marcello e Madonna Maria Luisa Fagiolo Marcello e Madonna Maria Luisa. Roma 1300-1875. La città degli anni santi. Atlante. Mondadori 1985.. Milano, Mondadori 1985 italiano, in ottavo pp. 399 31021 Fagiolo Marcello e Madonna Maria Luisa. Roma 1300-1875. La città degli anni santi. Atltante. Mondadori 1985. In-8. 399 pp. Brossura con alette. Molto buono.‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

25,00 € Acheter

‎Angela Alberto‎

‎Angela Alberto. Una giornata nell'antica Roman. Vita quotidiana, segreti e curiosità. Mondadori 2008.‎

‎Angela Alberto Angela Alberto. Una giornata nell'antica Roman. Vita quotidiana, segreti e curiosità. Mondadori 2008.. Milano, Mondadori 2008 italiano, in ottavo pp. 331 35359 Angela Alberto. Una giornata nell'antica Roman. Vita quotidiana, segreti e curiosità. Mondadori 2008. In-8. 331 pp. Cartonato con sovracocperta. Molto buono. ‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

7,00 € Acheter

‎De Rosa Luigi (a cura di)‎

‎Storia di Roma dall'antichità a oggi. Roma del Duemila. Laterza 1999.‎

‎De Rosa Luigi (a cura di) Storia di Roma dall'antichità a oggi. Roma del Duemila. Laterza 1999.. Roma-Bari, Laterza 1999 italiano, in ottavo pp. 414 37279 Storia di Roma dall'antichità a oggi. Roma del Duemila. Laterza 1999. In-8. pp. 414. Rilegato in teala con acetato di protezione. Ottimo.‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

10,00 € Acheter

‎Chieca Luigi - Pentrella Ruggero‎

‎Per il restauro del San Michele‎

‎Volume edito in occasione della mostra di Roma dal 3 luglio al 30 ottobre 1979, per il restauro del San Michele.‎

‎Chieca Luigi - Pentrella Ruggero‎

‎Per il restauro del San Michele‎

‎Volume edito in occasione della mostra di Roma dal 3 luglio al 30 ottobre 1979, per il restauro del San Michele.‎

‎CANFORA Luciano‎

‎GIULIO CESARE‎

‎Il libro è parte della Collana Mondadori: I Classici della Storia‎

‎PUCCINOTTI FRANCESCO.‎

‎Storia delle febbri intermittenti perniciose di Roma negli anni MDCCCXIX MDCCCXX MDCCCXXI del Professore Francesco Puccinotti.‎

‎2 volumi in un tomo, cm. 18,8, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. 159; 141 (1 c.b.). Interessante studio sulle febbri con descrizione dei cadaveri di pazienti morti a causa di febbri di vario tipo.‎

‎Lafon, Mary‎

‎Rome depuis sa fondation jusqu'a la chute de l'empire.‎

‎8vo (225x140 mm); leg. d'edizione in pelle verde, con dorso liscio, riquadrature dorate al dorso e ai piatti, titolo dorato al dorso, piatti con decorazioni floreali impresse e stemma al piatto anteriore del Lycee Charle Magne - Université de Paris; tagli dorati; pp. XI, (1), 400, (1); 10 incisioni su acciaio f.t. in b.n. protette da veline. Prima edizione di questa opera che rappresenta una interessante ed approfondita testimonianza storica dei costumi, usi, giochi, spettacoli ed istituzioni dell'antica Roma. Jean Bernard Marie Lafon (1810-1884), francese, fu un uomo di lettere del XIX secolo, storico, giornalista, romanziere, linguista e drammaturgo, che dedicò buona parte del suo lavoro alla letteratura occitana. Prov.: Indicazione d'appartenenza manoscritta in alto alla prima guardia libera a nome Del Re, in data 10.VI.'42. -- in-8, demi-chagrin vert, dos orné, tr. dor. (rel. de l'époque), plat superieur aux armes du Lycée Charle Magne, coins et coiffes émoussés. 10 eaux-fortes hors-texte d'après Rouargue, Moreau, Guillon-Lethière, etc. Bel exemplaire. Histoire, moeurs et usages, jeux et spectacles, institutions. -- Rif.: IT\ICCU\RMR\0029486. Cond.: Tracce d'uso alla legatura con cerniera anteriore molto lenta, cuffie e angoli consumati; opera in buone condizioni generali.‎

‎Ferrerio, Pietro - Falda, Giovanni Battista - De Rossi, Giovanni Giacomo‎

‎Palazzi di Roma de' più celebri architetti disegnati da Pietro Ferrerio pittore et architetto.‎

‎Folio, oblungo (395 x 540 mm), leg. in brossura editoriale in carta azzurra, 2 vol. (il secondo vol. ha il titolo: "Nuovi disegni dell'architetture, e piante de' palazzi di Roma de' più celebri architetti, disegnati, et intagliati da Gio: Battista Falda, dati in luce da Gio: Giacomo de Rossi in Roma alla Pace con privil. del Sommo Pontefice"); 105 tavole incise in rame (44 + 61), incluse le due tavv. di frontespizio dei due volumi. Stampa ottocentesca a cura della Regia Calcografia di Roma della seconda edizione (presumibilmente originariamente stampata dal De Rossi tra il 1691 ed il 1695) . Questa ed. comprende le 103 tavv. della prima ed. (circa del 1660), cui sono state aggiunte (nel 1691) due tavv. di Domenico de Rossi. L'opera fu progettata e iniziata dal Ferrerio nel 1638 circa; il secondo libro, "Nuovi disegni delle architetture e piante dei palazzi di Roma de' più celebri architetti...", fu realizzato da G. B. Falda, che ne fu anche l'intagliatore, e venne pubblicato nel 1665 da G. G. De Rossi. Riguardo al primo libro non si conosce il nome dell'incisore: il Ferrario firma le tavole solo in qualità di disegnatore. Le più importanti tipologie edilizie romane sono illustrate dal Ferrario sia in alzato sia in pianta, a partire dall'età d'oro di Bramante, Raffaello, Peruzzi e Michelangelo per poi passare a Vignola, Ammannati, Ligorio, Della Porta, dedicando infine un modesto spazio agli architetti del nuovo secolo, quali Bernini, Borromini o Domenico Fontana: segnale evidente, questo, di quanto l'orientamento della cultura e del gusto del Seicento maturo tendesse verso un recupero ed una preferenza nei riguardi del classicismo cinquecentesco o del tardo manierismo controriformato (cfr. Treccani). Pietro Ferrerio (attivo a Roma nella prima metà del sec. XVII, ma non si hanno notizie precise sulla data della sua nascita, probabilmente avvenuta a Roma all'inizio del secolo; morì a Roma nel 1654), artista, tra il 1634 e il 1653 è registrato tra i pittori e architetti dell'Accademia di S. Luca, nel cui ambito ricopriva la carica di custode. Viene ricordato in particolare per il primo libro di una raccolta di incisioni con quarantaquattro tavole intitolata Palazzi di Roma de' più celebri architetti. Giovanni Battista Falda (1643–1678) è stato un incisore italiano, che ha documentato l'architettura e l'urbanistica a Roma nella seconda metà del Seicento; allievo di Gian Lorenzo Bernini, egli lavorò praticamente per tutta la sua breve vita con il De Rossi. Giovanni Giacomo de Rossi (attivo a Roma nel sec. XVII, circa tra il 1638 ed il 1691), fu l'iniziatore della fortuna artistica e commerciale della famiglia de Rossi. Domenico de Rossi (1659 – 1730) è stato un editore, scultore e incisore italiano; nel 1709 Domenico ereditò la stamperia da suo padre Giovanni Giacomo dè Rossi. La Regia Calcografia Romana è stata fondata da Clemente XII nel 1738, mediante l’acquisto della ricca collezione di rami incisi e stampe formata dalla famiglia De Rossi; allora si chiamava Calcografia Camerale Romana, ha continuato a operare chiamandosi poi Regia Calcografia. Rif.: IT\ICCU\VIAE\000375. OCLC, 32074435. Cond.: Segni d'uso alla legatura (macchie, abrasioni e mancanze ai dorsi). Lievi fioriture alle carte e macchie occasionali. Opera in condizioni generali molto buone. -- XIX century edition printed by the Regia Calcografia di Roma, 105 engraved plates, original wrappers. VG.‎

‎Margotti, Giacomo‎

‎Roma e Londra. Confronti del Sacerdote Giacomo Margotti. Dottore in Teologia, Socio corrispondente dell'Accademia di Religione Cattolica stabilita sotto gli auspici dedlla Santità di N.S. Pio IX in Roma. Deputato al Parlamento Sardo‎

‎in-8° (18,5 x 11,5 cm); 620 pp.; leg. in mezza pelle coeva, dorso a nervi, piatti in percalina nera con disegni foreali a rilievo; titoli in oro al dorso. Prima edizione. La seconda fu stampata a Napoli (Festa) nel 1862. Il Margotti era un sacerdote originario di San Remo (1823-1887), che dalle colonne del giornale torinese L'Armonia condusse una dura battaglia contro l'ideologia liberale e la politica dei governi sardi negli anni cruciali del risorgimento italiano. Deputato nel 1857, Margotti ha dedicato quest'opera all'arcivescovo Fransoni esiliato in Francia dal 1850. Rif.: IT\ICCU\RMR\0016008. Cond.: Qualche brunitura, macchie di umidità su molte pagine in corrispondenza del taglio superiore, ma nessuna macchia interessante il testo. Buon esemplare nel complesso.‎

‎Nieupoort, Guillaume Henri‎

‎Rituum qui olim apud Romanos obtinuerunt, succinta explicatio, ad intelligentiam Veterum Auctorum facili Methodo conscripta a G. H. Nieupoort. Editio novissima, a pluribus, quae in ceteras irrepserant, mendis expurgata, atque aeneis tabulis illustrata: cui praeter Cl. Joan. Matthaei Gesneri Prolusionem, accedunt nunc primum Columna Rostrata Duillii, ac perpetuae Guil. Oth. Reizeii, atque ejus fratris Joannis Friderici Adnotationes‎

‎12mo (168x90 mm); leg. in mezza pergamena e carta ed. remondiniana ai piatti; pp. XXIV, 372; 5 carte con incisioni in b.n., tra cui le tav. a p. 130 e 154 riportanti recto e verso delle monete illustrate nelle pp. indicate, a p. 167 un sistro usato nelle cerimonie in lode di Osiride, a p. 249 schema della disposizione degli eserciti ("Tabula et Forma Castrorum") più volte ripiegata, a p. 264 "Columna rostrata Duilio erecta pro reportata victoria contra Carthaginienses". Prima edizione di questa opera rara ed interessante, in cui sono descritti ed illustrati i riti in uso presso il popolo romano. Il testo è preceduto dal Praefatio Auctoris fatto a Trajecti apud Batavos nel 1723, dal Praefatio di Guil. Oth. Reizii fatto a Rotterodami nel 1733, dalla Prolusio di Jo. Matt. Gesneri (Gesner, Johann Matthias - 1691-1761) fatto a Gotting nel 1740. Alla fine del testo ci sono: Appendix I riportante "De notis romanorum", Appendix II riportante aggiunte varie al testo, Appendix III riportante il "Calendarium Romanum", Index Rerum et Verborum. Rif.: IT\ICCU\LIAE\000322. Cond.: L'opera è completa, salvo alcune lievi mancanze all'angolo inferiore delle pp. 99-100 senza perdita testo, alle pp. 113-116 con perdita di alcune lettere del testo e alle pp. 123-124 senza perdita testo. Nel complesso, in buone condizioni generali. -- FIRST EDITION OF THIS RARE AND INTERESTING WORK, DESCRIBING AND ILLUSTRATING THE RITES USED BY THE ANCIENT ROMAN PEOPLE.‎

‎Guerrazzi, Francesco Domenico‎

‎Lo assedio di Roma di F. D. Guerrazzi - Seconda edizione riveduta e corretta dall'autore.‎

‎8vo (242x156 mm); leg. in mezza pelle verde e piatti marmorizzati, dorso con titolo e nervature in oro; pp. 884. Seconda edizione di quest'opera scritta dal Guerrazzi sulle problematiche politiche e morali connesse con il processo di annessione di Roma all'Italia. L'opera è suddivisa in quattro libri, come lo stesso Autore anticipa nell'introduzione: "Ora per me sarà divisa questa scrittura in quattro libri diversi di mole, come svariatissimi di stile; nel primo, esporrò il bisogno supremo della Italia di avere Roma. Nel secondo, il diritto del popolo italiano su Roma. Nel terzo, quello che il popolo ardisse per ripigliarsi la sua Roma. Nel quarto, quello che incombe alla Monarchia eletta dal popolo, e quando, di compire su Roma". Francesco Domenico Guerrazzi (1804–1873) è stato un politico e scrittore italiano. Fu un intellettuale organico della media borghesia produttiva e democratica del primo Ottocento di cui, muovendo dal particolare angolo visuale dell’ambiente livornese, interpretò le esigenze e le aspirazioni nel campo politico–economico come in quello culturale. Svolse l’attività di politico e scrittore nel movimento risorgimentale. Rif.: IT\ICCU\LIA\0000312. Cond.: Leggerissime fioriture dovute al tipo di carta; angoli usati; opera in condizioni generali molto buone. -- SECOND EDITION OF THIS WORK BY GUERRAZZI ON POLITICAL AND MORAL ISSUES RELATED TO THE PROCESS OF ANNEXATION OF ROME TO ITALY. Hardbound minor wear to the corners, very light foxing, else a very good copy in contemporary textured paper over boards with gilt stamped green leather spine.‎

Nombre de résultats : 40 140 (803 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 677 678 679 [680] 681 682 683 ... 700 717 734 751 768 785 802 ... 803 Page suivante Dernière page