Silbonetto -
Il matrimonio d'un moribondo all'ospedale di Roma.
Milano, 1894, febbraio 11, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
-
Pel Congresso medico di Roma. L'illuminazione della platea archeologica.
Milano, 1894, aprile 8, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
Silbonetto -
L'attentato contro l'On. Crispi in via Capo le Case, a Roma.
Milano, 1894, giugno 24, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
Silbonetto -
Un suicidio nella chiesa di S. Pietro a Roma.
Milano, 1896, gennaio 19, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
GIUSTI I. -
La disgrazia al parco aerostatico presso Monte Mario in Roma.
Milano, 1899, giugno 25, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna illustrata della Domenica”
|
|
ZANETTI -
La rivolta dei corrigendi reclusi nelle Carceri Nuove, a Roma.
Milano, 1899, luglio 23, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna illustrata della Domenica”
|
|
ABBO E. -
Alla scuola militare d'equitazione a Tor di Quinto, a Roma.
Milano, 1899, novembre 5, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna illustrata della Domenica”
|
|
Silbonetto -
Un episodio dei funerali di Rocco De Zerbi a Roma.
Milano, 1893, marzo 5, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
CIGNI G. E. -
Il gran torneo storico a Villa Borghese in Roma.
Milano, 1893, aprile 30, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
COLAMACCHIA -
Una lezione di clinica medica nell'anfiteatro di S. Spirito in Roma.
Milano, 1893, agosto 20, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
Silbonetto -
Il senatore marchese Filippo Berardi assassinato da un pazzo al Manicomio della Lungara a Roma.
Milano, 1895, marzo 17, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
-
La Settimana Santa a Roma. Battesimo d'un catecumeno in S. Giovanni in Laterano.
Milano, 1895, aprile 14, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
-
Roma. La nuova galleria per la regolazione di Piazza Colonna.
Milano, 1895, aprile 14, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
Silbonetto -
L'incendio del Politeama Adriano a Roma distrutto completamente la mattina del 14 maggio.
Milano, 1895, maggio 19, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
Silbonetto -
Le regate sul Tevere a Roma.
Milano, 1895, maggio 26, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
BIANCHINI -
Pel XXV Anniversario della Liberazione di Roma. Il conte Ponza di San Martino presenta a Pio IX la lettera autografa di Vittorio Emanuele.
Milano, 1895, settembre 15, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
-
Le feste pel XX settembre a Roma. L'illuminazione sul Tevere.
Milano, 1895, settembre 29, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
MATANIA E. -
Il Plebiscito di Roma.
Milano, 1895, ottobre 6, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
-
Il Plebiscito di Roma. I Trasteverini portano al Campidoglio la loro urna dei voti.
Milano, 1895, ottobre 6, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
Silbonetto -
Un tentato assassinio in chiesa. Il conte Chiassi ferito da un suo domestico nella chiesa di San Nicola de' Cesarini in Roma.
Milano, 1895, novembre 10, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
-
Uno strano tentato assassinio in ferrovia. L'ing. H. Freulon si salva con la sua presenza di spirito.
Milano, 1895, dicembre 15, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
PISANI Vittorio -
Sparatoria a Roma, borgata del Trullo, tra alcuni ladri d'appartamento ed un coraggioso giovane.
Roma, 1947, febbraio 16, La Tribuna Illustrata, fasc. di 8 pag. con num. ill. e due tav. a colori
|
|
PISANI Vittorio -
A Roma pitone sfuggito dallo Zoo cittadino avvinghia una signora seduta al ristorante.
Roma, 1947, settembre 21, La Tribuna Illustrata, fasc. di 8 pag. con num. ill. e due tav. a colori
|
|
Le feste della Settimana Santa e di Pasqua a Roma.
Firenze, Barbera, 1866, 24 marzo, articolo e due illustrazioni a piena pagina in fascicolo completo di 8 pagine de "Il Giornale Illustrato".
|
|
-
La bomba a Roma (8 marzo).
Milano, Treves, 1894, 25 marzo, articolo e una illustrazione a piena pagina stralcio de "L'Illustrazione Popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Roma. I luoghi, le persone, i negozi, i musei, le strade, i locali per conoscere meglio la città.
Milano, Mondadori, 1983, due volumi in-4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 140 + 144, completamente illustrate a colori (fascicoli monografici n° 26 e 46, di "AD. Le più belle case del mondo").
|
|
NALLI Paolo -
Roma carcinoma.
Milano, Minuziano, 1945, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 29 con numerose illustrazioni di Rognoni intonso.
|
|
BLAZQUEZ José Maria -
L'heroisation équestre dans la péninsule ibérique.
(Rennes, 1963) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 405/423 con 8 tavole e 1 illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
(CINTI Decio) -
Roma.
Milano, Sonzogno, s.d. (anni '30) fascicolo di 32 pp. complet. ill. (Collana "Le Capitali d'Europa Illustrata")
|
|
DEL RE Niccolò - DE CAMILLIS Lamberto - BARTOCCETTI Vittorio - PECORAIO Edoardo -
Roma centro mondiale di vita religiosa e missionaria.
Rocca S.Casciano, Cappelli, 1966, 8vo tutta tela sovraccopertina illustrata a colori, pp. 347 con 128 fig. in tav. f.t. in nero. Con cofanetto edit. stato di nuovo. ("Roma Cristiana").
|
|
-
Ricordo di Roma.
(Primi '900) 32 vedute in album 'a fisarmonica' con bella cop. cromolit. in rilievo. (Parte I)
|
|
D'ERRICO Pasquale -
I giardini di Roma.
Roma, 1964, estratto pp. 7 con 3 fot. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BONECHI Edoardo -
Roma. Guia completa para la visita de la ciudad y de sus alrededores.
Firenze, Il Turismo, 1975, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.192 con num. fot. n.t. e 1 pianta citta.
|
|
-
Stvdivm vrbis.
Roma, Tumminelli, s.d. anni '30, 8vo br. cop. ill. pp.87 con num. ill. n.t. (sulla Città Universitaria)
|
|
Bibliotechina delle Lane Marzotto -
Alma Roma.
Milano, (anni '30), 16mo cop. ill. col. pp. 14 con 6 tav. col. n.t. (n° 10 - II serie)
|
|
-
Roma.
Roma, Ediz. Saturnia, s.d. 16mo br. pp. (32) con 22 ill. n.t.
|
|
SIMBOLI Raffaele -
Su la scalinata di S. Pietro (Settimana Santa).
Milano, 1914, estratto cop. muta pp. 387/396 con ill. (rassegna fotografica di persone davanti a S. Pietro) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VERGANI Orio -
Aspetti del mondo. Quaderno del Campidoglio.
Milano, 1932, estratto cop. muta pp. 528/533 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LUGLI G. -
I quattro templi del Largo Argentini.
Milano, 1929, estratto cop. muta, pp. 585/592 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FERRERO Guglielmo -
La donna in Roma antica.
Milano, 1925, estratto con copertina muta, pp. 2/7 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ARTIOLI Romolo -
Le ultime scoperte nel Foro Romano. 1904/1905.
(Milano, 1905) estratto cop. muta, pp. 855/862 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BALOCCHI Lidiano -
Il Corpo delle Guardie Municipali di Roma nel 1870.
Roma, 2001, folio, tutta tela sovraccopertina illustrata a colori, pp. 90 con num. ill.
|
|
GASPERONI G. - DE RINALDIS Aldo -
Nella Roma del settecento: Gaetano Marini filologo ed archeologo. == Unito a: Lettere inedite di Salvator Rosa acquistate dallo Stato.
Senza luogo, senza data, estratto senza copertina, pp. 329/336 + 230/246 con 4 illustrazioni fuori testo - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI MARCO Domenico -
Un villaggio chiamato Roma.
Firenze, 1977, stralcio cop. muta, pp. 457/471 con carte e ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Sul diritto territoriale di Roma per la Tenuta di Conca.
Dattiloscritto (anni '20/'30 c.a) in-4° cop. muta di pp. 34 + 59.
|
|
BERTAUX Emile -
Rome.
Paris, Laurens, 1905, 8vo gr. br. orig. (con tracce di umidità) pp. c.a. 400 con num.me ill. n.t.
|
|
FINALDI Gianfranco -
Guida ai piaceri di Roma.
Milano, Sugar, 1971, 8vo legatura editoriale cartonata con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 508
|
|
CIBOTTO G.A. - DEL DRAGO G. -
Proverbi romaneschi.
Milano, 1968, 8vo br. pp. XIII-114 con ill. n.t. + tav. col. f.t.
|
|
MICHELET Giulio -
Storia di Roma.
Roma, Editrice Italiana di Cultura, 1967, 8vo leg. edit. con sovr. ill. col. pp. XV-646 con num.me ill. n.t. e tav. col. f.t.
|
|
-
Souvenir de la maison des Saints Martyrs Jean et Paul. Découverte en 1887 et de leur ancienne Basilique au Mont Celius. Rome.
Roma, 1909, 24° album, pp. 16 complet. ill.
|
|