Montani A. dis.
I pellegrini a Roma, impressioni dal vero di A. Montani
Rappresentazione di pellegrini stranieri in visita a Roma. Testo al retro
|
|
Ximenes E. dis. - Mancastropa inc.
L'oltraggio alla tomba di Vittorio Emanuele, 2 ottobre - I pellegrini francesi cacciati dal Pantheon
Veduta interna del Pantheon durante l’oltraggio alla tomba del re Vittorio Emanuele II di Savoia. Testo al retro
|
|
Ximenes E. dis.
L'oltraggio alla tomba di Vittorio Emanuele, 2 ottobre - All’esterno del Pantheon
Veduta esterna del Pantheon il giorno dell’oltraggio alla tomba del re Vittorio Emanuele II di Savoia. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Il fatto del 2 ottobre - L’oltraggio alla tomba di Vittorio Emanuele - Per le vie di Roma
Cinque vedute in unico foglio del giorno in cui avvenne l’oltraggio alla tomba del re Vittorio Emanuele II di Savoia al Pantheon. Testo al retro
|
|
Paolocci D. dis.
Roma - Il processo degli anarchici pei fatti del 1° maggio
La composizione di vignette mostra la folla pronta ad entrare in aula, la gabbia con sessantadue detenuti, il trasposto dei detenuti, il pubblico e una veduta generale dell’aula. Tra i protagonisti del processo primeggiano Cipriani, Korner, Palla e Moscardi. Testo al retro
|
|
Paolocci D. dis. - Mancastropa inc.
Roma.- Inaugurazione della Conferenza inter-parlamentare per la Pace nella sala Capitolina
Veduta interna della sala al Capidoglio, il 3 novembre. Testo al retro
|
|
Paolocci D. dis.
Il disastro ferroviario di Ponte Galera
La composizione di vignette mostra il disastroso incidente avvenuto il 13 novembre presso la stazione ferroviaria di Ponte Galeria. Testo al retro
|
|
anonimo
Il Palazzo Borghese in Roma
Due vedute in unico foglio: L’esterno - Il Cortile. Testo al retro
|
|
Cantagalli inc.
Nuovo senatori - I
Quattro ritratti di senatori: Edoardo Porro, Giuseppe Greppi, Lodovico Trotti Bentivoglio e Salvatore Ottolenghi. Testo al rerto
|
|
Cantagalli & Mancastropa inc.
Nuovo senatori - II
Quattro ritratti di senatori: Felice Rignon, Domenico Comparetti, Enrico Bottini Corrado Lancia di Brolo. Testo al retro
|
|
Paolocci D. dis.
Roma - Il nuovo ponte Margherita, inaugurato il 17 dicembre
Diverse vedute del ponte in travertino Regina Margherita, progettato dall'architetto Angelo Vescovali e dedicato alla regina Margherita di Savoia. Testo al retro
|
|
Paolocci D. dis. - Cantagalli inc.
Roma - S. M. il Re alla Villa Borghese
Veduta della passeggiata del re Umberto I a Villa Borghese gremita di gente. Piega editoriale. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Lo sciopero dei vetturini a Roma
La composizione di vignette mostra i vetturini al lavoro e in assemblea per lo sciopero. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis. - Romagnoli & Zaniboni inc.
Roma - La sera della Befana
Allegra veduta di una comitiva in festa per la sera della Befana a Roma. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - L'albero di Natale dei fanciulli poveri
Composizione di tre vedute interne e una esterna. Testo al retro
|
|
Pogliaghi Lodovico dis. - Mancastropa inc.
Il Giubileo del 1300
Veduta interna della basilica di San Pietro gremita di gente per il giubileo indetto da Papa Bonifacio VIII. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis. - Mancastropa inc.
Roma - La Garden-party, o la caccia al cervo data nella villa del principe Doria Pamphili
Quattro vignette mostrano diversi momenti della battuta di caccia, l’11 gennaio 1892. Testo al retro
|
|
Cantagalli inc.
Nuovi senatori - III
Quattro ritratti di senatori in unico foglio: Pietro Brambilla, Giuseppe Saredo, Alfonso Massari e Domenico Coletti. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Il nuovo Macello
L’insieme di vignette mostra vedute esterne ed interne del mattatoio. Piega editoriale. Testo editoriale
|
|
Paolocci Dante dis.
Cronaca di Roma - Inaugurazione dei nuovi locali del Circolo universitario - Commemorazione di Dogali
Composizione di vedute esterne ed interne raffiguranti i momenti dell’inaugurazione avvenuta il 29 gennaio. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Il Ballo all’Ambasciata di Germania
Veduta interna della sala da ballo nel palazzo Caffarelli, la sera del 6 febbraio. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - L'incendio del pastificio Pantanella - S. M. la Regina visita i bambini poveri all’Ospedale della Consolazione
In alto la rappresentazione dell’incendio scoppiato la sera del 6 febbraio. Sotto la regina Margherita di Savoia, accompagnata dalla contessa Adriana Marcello-Zon e dal conte di Collegno, visita i bambini all’ospedale, nel pomeriggio del 5 febbraio. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Carnevale di Roma, impressioni dal vero di Dante Paolocci
Rappresentazione di diverse immagini raffiguranti il Carnevale a Roma. Testo al retro
|
|
Ciani E. Gustavo dis.
Roma - La Conferenza del viaggiatore Robecchi-Brichetti, al Collegio Romano
Insieme di vignette: 1. Conferenza al Collegio Romano - 2. Tipi del Webe - 3. Il Paraguay incagliato - 4. Attacco di Mogadiscio - 5. Vettovagliamento a Mogadiscio. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Carnevale di Roma - Le corse colle bighe nel Circo, a Piazza del Popolo
Veduta di numerosi spettatori che assistono alle corse. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Il Carnevale a Roma, impressioni dal vero di Dante Paolocci
Insieme di vignette raffiguranti carri allegorici e feste carnevalesche. Piega editoriale. Testo al retro
|
|
Cantagalli inc.
Nuovi senatori - IV
Quattro ritratti di senatori in unico foglio: Gaetano Caracciolo, Pasquale Cordopatri, Adeodato Bonasi, Francesco Sprovieri. Testo al retro
|
|
Mancastropa inc.
Nuovi senatori - V
Due ritratti di senatori: Giovanni Flechia e Olinto Barsanti. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Il genetliaco di S. M. il Re a Roma - 14 marzo - impressioni dal vero di Dante Paolocci
Le diverse vedute mostrano i festeggiamenti e il banchetto in occasione del compleanno del re Umberto I. Testo al retro
|
|
anonimo
Roma - Lavori di ristauro del ponte San Giovanni de’ fiorentini
Veduta del cantiere per il restauro del ponte dei Fiorentini, costruito nel 1863 presso la chiesa di San Giovanni dei Fiorentini e demolito nel 1941. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Il concorso ippico a Villa Borghese - Seduta della Società Dante Alighieri
Composizione di vignette del concorso ippico svoltosi in presenza del re Umberto I e della Regina il 18 marzo. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
La Quaresima a Roma - Sua Santità Leone XIII assiste alla predica nella sala del trono in Vaticano
Veduta interna. Piega editoriale, strappo con restauro. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Inaugurazione del V Congresso internazionale della Croce Rossa in Campidoglio
Veduta interna della quinta conferenza della Croce Rossa. L’inaugurazione avvenne il 21 aprile, anniversario del Natale di Roma, in Campidoglio. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis. - Sabattini inc.
Roma - Il V Congresso della Croce Rossa - La gita dei congressisti a Tivoli - Gli esperimenti
Composizione di vignette. Piega editoriale. Testo al retro
|
|
Cantagalli inc.
I nuovi ministri
Quattro ritratti di ministri in unico foglio: Camillo Finocchiaro Aprile ministro delle Poste e Telegrafi, Vittorio Ellena ministro delle Finanze, Pietro Lacava ministro dell’Agricoltura Industria e Commercio e Ferdinando Martini ministro della Pubblica Istruzione. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Il Derby Reale alle Capannelle, e la festa di beneficenza Soccorso e Lavoro a Villa Borghese
La composizione di vignette mostra, in alto, il derby con la partecipazione del re Umberto I e la regina Margherita di Savoia, in basso la festa e i giochi ricreativi a Villa Borghese. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - I lavori del Policlinico Umberto I
Composizione di tre vedute: 1. Cliniche e lavori pel fabbricato dell’amministrazione - 2. Cantiere e opificio delle macchine - 3. Cliniche mediche e chirurgiche. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Il corso dei fiori a Villa Borghese
La composizione di vignette mostra Villa Borghese affollata per la festa dei fiori data il 23 maggio per beneficenza. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - La festa dei canottieri sul Tevere
La composizione di vignette mostra le festa di canottaggio data il 6 giugno. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis. - Cantagalli inc.
Roma - Sua Maestà il Re alla rivista del Macao in occasione della festa dello Statuto
Veduta del re Umberto I° alla parata del 5 giugno 1892 per la ricorrenza dello Statuto. Piega editoriale centrale. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Il Primo dell’anno a Roma, composizione di Dante Paolocci
La composizione mette a confronto la giornata del primo dell’anno al Quirinale (sulla sinistra) con la presenza di re Umberto I e la regina Margherita di Savoia, con quella del Papa Leone XIII al Vaticano, a dx. Al centro ritratto della guardia del Quirinale con stemma di Casa Savoia, e della guardia Svizzera con stemma del Papa Pecci. Piega editoriale. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Inaugurazione dell’anno scolastico all’Università di Roma
La composizione di vignette mostra l’ingresso dell’università Sapienza, il discorso inaugurale nell’Aula Magna, la cupola e i ritratti del professore De Gubernatis, del rettore Maurizi e del portiere. Testo al retro
|
|
anonimo
La nuova ferrovia Roma-Segni
Quattro vedute: Viadotto sul fosso di Sant’Ignazio - Attraversamento dell’acquedotto Felice - Valmontone - Stazione di Montecompatri-Colonna. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - I lavori del Ponte Sant’Angelo
Veduta del cantiere e, nel riquadro, dell’antico selciato romano. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis. - Cantagalli inc.
Roma.- La festa al Circolo Artistico - S. M. la Regina accompagnata dallo scultore G. Monteverde
Veduta dell’entrata della regina Margherita di Savoia alla festa data il 3 gennaio al Circolo Artistico. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma.- Feste giubilari episcopali di S. S. Leone XIII - Il ricevimento dei bambini
Veduta di Papa Leone XIII, in secondo piano a sx, che per il suo giubileo riceve i bambini l’8 gennaio 1893. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - La commemorazione di Vittorio Emanuele al Pantheon - 9 gennaio
La composizione di vignette mostra il Pantheon in diverse vedute nel giorno della commemorazione per l’anniversario della morte del re Vittorio Emanuele II di Savoia. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Lo scandalo bancario a Roma
Insieme di cinque vignette: Agli sportelli della banca - Succursale del Banco di Napoli - Palazzo Lazzaroni - Banca Romana - Palazzo Tanlongo. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Arresto del comm. Cuciniello
Veduta dell’arresto del commendatore Cuciniello in abito talare. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Lo Scolasticon, rappresentazione umoristica di beneficenza al Teatro Costanzi
Numerose vedute di rappresentazioni teatrali, ritratti e prove al Teatro dell’Opera di Roma. Piega editoriale. Testo al retro
|
|