|
Bollenbach, H., Kieffer, E
Laboratoriumsbuch für die Tonindustrie. (= Laboratoriumsbücher für die chemische und verwandte Industrien - Band 10). 2. Auflage,
W. Knapp, Halle 1929. 96 S. mit 55 Abbildungen, Groß 8°, Original-Leinen, Stempel auf Vorsatz und Titel, Einband leicht fleckig, innen sauber,
Référence libraire : 240347
|
|
Bollinger, Armin Dr
Die Züricher Landschaft an der Wende des 18. Jahrhunderts. (Nach den Berichten der ascetischen Gesellschaft.)
Zürich, Ernst Lang, 1941. 8°, 118 S., Bibl.Ex., Zürcher Dissertation, Bezahlung per PayPal möglich , we accept PayPal, Ex Libris-Klebereste a. Vorsatz, Regalspuren am Fußschnitt, Einband ger. beschabt und ger. bestoßen, altersbedingte Bräunungen, sonst ger. Gebr.sp., broschiert
Référence libraire : 29344
|
|
Bolognesi, Kitti - Calvenzi, Giovanna (a Cura di)
Federico Patellani Professione Fotoreporter
Mm 230x280 Brossura editoriale con bandelle, 141 pagine profusamente illustrate in bianco e nero. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Bolsinger, Markus
50 Jahre Mercedes-Benz 300 SL : der legendäre Flügeltürer
Bielefeld: Delius Klasing. 2004. 143 S. : überw. Ill. 31 x 25cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Einband (Außen) hat keine Gebrauchsspuren; Schutzumschlag (hat min. Gebrauchsspuren); Ppbd. mit Schutzumschlag
Référence libraire : 633727
|
|
BOLTSHAUSER G.A. -
Relazione sull'apparecchio a storte del signor Filippo Sinopoli per l'estrazione economica dello zolfo.
Catania, Giuntini, 1876, 16mo (cm. 17 x 12) brossura (senza copertina) pp. 14.
|
|
Bomb the Music Industry
Bomb the Music Industry Everybody that you Love
PAPER PLASTICK 2013-07-30. Vinyl. Used:Good. PAPER + PLASTICK unknown
Référence libraire : DADAXB00D5FTRMY
|
|
Bomb the Music Industry
Vacation
Ernest Jenning 2011-07-26. Vinyl. Used:Good. Ernest Jenning unknown
Référence libraire : DADAXB0056AI98Y
|
|
Bombay India : State. Dept. of industries.
Annual report. Volume 1922-1923 1923 Leather Bound
2020. Leather Bound. New. SPECIAL DISCOUNTED PRICE DURING COVID PANDEMIC. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1923. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - eng Vol: - Volume 1922-1923 Pages 32. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS.FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. Volume 1922-1923 hardcover
Référence libraire : LB1111016681977
|
|
Bombay India : State. Dept. of industries.
Annual report. Volume 1922-1923 1923 Hardcover
2019. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume 1922-1923. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1923. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume 1922-1923 hardcover
Référence libraire : 1111016681977
|
|
Bombay India : State. Dept. of industries.
Annual report. Volume 1922-1923 1923
2019. Softcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume 1922-1923. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1923. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume 1922-1923 paperback
Référence libraire : PB1111016681977
|
|
BONACOSSA LUCIANO.
GLI ACCUMULATORI ELETTRICI. TIPI, IMPIANTI, CALCOLI, APPLICAZIONI. TORINO LAVAGNOLO S.D. (PRIMI '900)
TORINO LAVAGNOLO S.D. (PRIMI '900). mm. 160 x 120 Quarta edizione con aggiunto un capitolo sugli accumulatori alcalini al ferro nickel. Mezza tela coeva. pp. 223(1). 146 figure nel testo.
|
|
Bonanni Massimo (a Cura di)
L'Italia Nella Politica Internazionale Anno Primo 1972-1973
Mm 140x230 Volume cartonato di pp. XVIII-624, rarissime sottolineature a matita. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Bonatz, Paul
Paul Bonatz : Ein Gedenkbuch d. Techn. Hochschule Stuttgart
Stuttgart: Dt. Verl.-Anst. 1957. 84 S. : davon S. 47 - 77 Abb. 24,5 cm. Zustand: Gut min. gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Buchrücken ist gering lichtrandig; Obere Innenecke des Vorderdeckels gering bestoßen; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Ppbd.
Référence libraire : 670510
|
|
Bondi Federico - Mariacher Giovanni
La calzatura della Riviera del Brenta - storia & design
in 4° tela edit, sovracoperta, pp.326 (2) - 564 illustrazioni storiche - stampato a cura dell' Associazione Calzaturifici della Riviera del Brenta - allegata brossure
|
|
Bondon C.
L'industria delle marmellate in Italia. Sua importanza presente ed avvenire, in relazione con lo sviluppo della frutticoltura.
Torino-Genova, S. Lattes & C., 1921, in-16, br. edit., pp. [4], 98, [2]. “Biblioteca popolare di applicazioni di scienza pratica”, n. 14.
|
|
Boness, Arthur
Das Arbeitsplatzpotential, die Besetzung mit Arbeitskräften und deren Anspannung im Konjunkturverlauf : e. Analyse d. vierteljährl. Entwicklung von 1960 - 1976 für d. Hauptgruppen d. verarbeitenden Industrie in d. Bundesrepublik Deutschland. Deutsches Institut für Wirtschaftsforschung. Beiträge zur Strukturforschung (SF), Band 53.
Berlin : Duncker und Humblot, 1979. 100 S., 11 Tab., 14 Abb., 31 S. Tab.-Anhang. Originalbroschur.
Référence libraire : 1131499
|
|
BONICELLI Enrico
L'ARCHITETTURA INDUSTRIALE nei suoi ELEMENTI COSTRUTTIVI e nella sua COMPOSIZIONE.
In-8° (cm. 24,5x17,5), pp. VII, 480 con 653 FIGURE b.n. n.t. Bella tela ed. zigrinata con cornice e marca editoriale impresse a secco ai piatti. Edizione originale di importante manuale di architettura industriale. Capitoli su ritti e sostegni, architravi e archivolti, scavi e opere murarie per fondazioni e per sotterranei, tetti e coperture, scale, opere di finimento di fabbricati industriali, terreni per impianti industriali, caratteristiche degli edifici industriali, dispositivi planimetrici e altimetrici a essi relativi, estetica degli edifici industriali. BONICELLI, allora professore della Regia Scuola di Ingegneria di Torino, progettista, architetto eclettico delle Officine Savigliano, dei primi stabilimenti FIAT nel torinese corso Dante e della Fabbrica Italiana Pianoforti. della promotrice delle Belle Arti al Valentino, del cinema Garibaldi del 1907 (la prima sala di proiezione torinese, 1907 radicale trasformazione dell'antico albergo San Simone). Non comune.
|
|
Bonuzzi, G (Ed.)
Licinio Cappelli Cavaliere del Lavoro
124pp G/none PB bross. copertina brunita ai margini e con strappi sul dorso, interno molto buono su carta Fabriano.
|
|
BOOK OF DESIGNS
Plastic ornaments.
In 4°, legatura edit. Mz. Tela con piatto decorato, pp. 232 con centinaia di ill. b/n di cornici, placche, colonne, e varie decorazioni da giardino e casa. Piccolo difetto al dorso e lievi macchie ai piatti, interno ottimo.
|
|
Book Production Industries Inc.
Holy Bible: Clarified Edition The Complete Text of the Authorized King James Version
Consolidated Book Publishers 1956. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. Consolidated Book Publishers hardcover
Référence libraire : GB000MTTBZYI3N00
|
|
Boorn, Ed. van der
De l`influence de l`industrie sur les beaux-arts et des beaux-arts sur l`industrie.
Liége, L. de Thier et F. Lovinfosse 1861. 206 S. 8vo. OLwd.
Référence libraire : 80439
|
|
Borchers, Wilhelm
Nickel. (= Metallhüttenbetriebe - Band 2).
Wilhelm Knapp, Halle (Saale) 1917. 209 S. mit 98 Abbildungen, 4°, privates Halbleinen mit Rückentitel, Bibliotheks-Exemplar (Privatbibliothek), Stempel auf Titel, leichte Rückstände vom Rückenschild, Einband leicht gebogen, Papier leicht wasserwellig, 1 Tafel leicht wasserfleckig, ordentliches Exemplar,
Référence libraire : 42594
|
|
Borden George C. Jr. Samuel S. Gutkin and the Technical Association of the Pulp and Paper Industry
Resins for the Paper Converter Prepared Under the Direction of the TAPPI Coating Committee: TAPPI Monograph Series No. 5
New York: Technical Association of the Pulp and Paper Industry TAPPI. Softcover containing 96 internal pages with articles tables references Glossary of Trade names index. Covers very very lightly age-soiled. . VG. Soft cover. First Edition. 1947. Technical Association of the Pulp and Paper Industry (TAPPI) paperback
Référence libraire : 003446
|
|
Borgman, Joseph und Oskar Krahner
Die Unterlederfabrikation. Praktisches Handbuch für die Herstellung sämtlicher Unterledersorten. Mit 43 Abbildungen.
Berlin, Verlag von M. Krayn,, 1923. 288 Seiten, XVI . 8° , Original Leinwand (etwas berieben und bestoßen).
Référence libraire : 17619
|
|
BORGNINO G. Camillo.
CENNI STORICO-CRITICI sulle origini dell’industria dello zucchero in Italia.
in-4, pp. 206, (12), bross. edit. Interess. e corposo studio sulla storia dell’industria dello zucchero dalla sua origine veneta fino alla produzione da barbabietola. Al fine interess. “Dizionario Bibliografico delle pubblicazioni di autori italiani o di stranieri stabiliti in Italia concernenti la coltivazione dele piante zuccherine e l’industria dello zucchero”. Bell’esempl. intonso. [460]
|
|
Boringhieri Giulia
Per un umanesimo scientifico. Storia di libri, di mio padre e di noi
br. Al risorgere dal fascismo e dalla guerra, alcuni compresero che in Italia era il momento di ricostruire tutto, non solo le case distrutte. Era doveroso ripensare una cultura che avesse fin nelle fondamenta gli anticorpi necessari affinché quel disastro non si ripetesse, e che tenesse finalmente conto dell'apporto cruciale del pensiero scientifico che l'idealismo crociano aveva per decenni relegato sullo sfondo. Proprio di questo "umanesimo scientifico" un ponte fra le due culture, fra la tradizione umanistica e la grande scienza novecentesca - vennero poste le basi a Torino, nella casa editrice di Giulio Einaudi. Sui primi volumi pubblicati ancora sotto il fascismo si innestò nel dopoguerra un progetto editoriale vasto e ambizioso, di cui fu protagonista un giovane Paolo Boringhieri, che coordinò dalle stanze della casa editrice alcuni fra gli scienziati e filosofi della scienza più importanti del paese. I loro scontri e le loro idee, che vengono qui per la prima volta indagati in profondità e attraverso documenti inediti, costituiscono di fatto le radici di gran parte dell'odierna cultura scientifica italiana.
|
|
BORLETTI SENATORE.
Senatore Borletti. (Milano 1880, 1939). Inprenditore, dirigente sportivo e senatore italiano; fondatore e / o presidente della Rinascente - Upim, Officine Borletti, Snia Viscosa, Mondadori, Italrayon. Biglietto manoscritto e autografo.
Fondatore e presidente de "La Rinascente - Upim" (1917)<BR>Fondatore delle "Officine Borletti" (1917)<BR>Presidente della Snia Viscosa (1930)<BR>Fondatore e presidente della "Società anonima linificio e cotonificio nazionale"<BR>Presidente della Società anonima "A. Mondadori"<BR>Presidente della "Italrayon"<BR>Vicepresidente della Banca nazionale di credito<BR>Cavaliere del lavoro
|
|
Born, Erhard (Hrsg.)
Lexikon für Eisenbahnfreunde.
Luzern, Frankfurt/M. : Bucher, 1977. 255 S. : zahlr. Ill., Kt. 8° , Hardcover/Pappeinband
Référence libraire : 79693
|
|
Bornemann, Georg
Die fetten und flüchtigen Oele des Pflanzen- und Tierreiches, Zweiter Band: Die flüchtigen Oele des Pflanzenreiches, ihr Vorkommen, ihre Gewinnung und Eigenschaften, ihre Untersuchung und Verwendung. Ein Handbuch für Fabrikanten, Apotheker, Chemiker und Drogisten, enthaltend: vollständige Beschreibung der Gewinnung flüchtiger Oele durch Destillation, Pressung und Extraktion, sowie der Methoden zur Parfümgewinnung, und ausführliche Schilderungen von 182 flüchtigen Oelen in ihren physikalischen und chemischen Eigenschaften. Nebst einem Kapitel: Botanische Betrachtungen über das Vorkommen der flüchtigen Oele. (= Neuer Schauplatz der Künste und Handwerke, Band 37/Teil 2). 5. Auflage,
Bernhard Friedrich Voigt, Weimar 1891. 441 S. (ohne Atlas), 8°, marmorierter Pappband der Zeit, Bibliotheks-Exemplar (ordnungsgemäß entwidmet) mit Rückenschild, Stempel auf Titel, Einband leicht berieben, Papier leicht randgebräunt, insgesamt gutes und innen sauberes Exemplar,
Référence libraire : 100118
|
|
Bornhardt, Wilhelm
Wilhelm August Julius Albert und die Erfindung der Eisendrahtseile. Gedächtnisschrift zu Ehren des um den Oberharzer Bergbau hochverdienten Mannes zur Jahrhundertfeier seiner Erfindung. Hrsg. von dem zur Durchführung der Ehrung Alberts eingesetzten Ausschuß im Jahre 1934.
Berlin, VDI-Verl. 1934. 4°. Frontispizporträt, XI, 65 S. m. 8 s/w Abb., OLn., ausgeschiedenes Bibl.-Expl. mit den entsprechenden Kennzeichnungen, Deckel etwas fleckig.
Référence libraire : TECH3637
|
|
Boroli, Achille, Boroli, Adolfo (curatori)
Enciclopedia italiana delle scienze : scienze tecniche. Industrie costruzioni commercio
2 volumi, 31 cm, rilegatura similpelle, titolo in oro al dorso; pp. 662; numerose illustrazioni in nero e colori
|
|
BORRIELLO, Biagio.
PICCOLE INDUSTRIE E ARTIGIANATO NEL MEZZOGIORNO.: Con particolare riguardo alla Campania.
Napoli, T.E.M.A., 1925. In 8°, PP 133n. Brossura originale. Tavole in nero fuori testo.
|
|
Borsani Ambrogio
Il morbo di Gutenberg. Avventure e sventure di uno schiavo della carta stampata
br. Il libro racconta l'universo dei bibliofili, la passione, la conoscenza, le follie. Si attraversano i mondi del collezionismo, della storia editoriale. Si incontrano personaggi assorbiti dalla febbre della ricerca, si gira per mercatini, per librerie antiquarie. Si entra nella psicologia di collezionisti ossessivi, di lettori possessivi, di editori creativi, combattivi e sovversivi. Un mondo di esseri curiosi divorati dall'ansia della rarità, persi come gli antichi cercatori d'oro nell'eterna speranza di una pepita, di un intero giacimento. Nel racconto spuntano le quotazioni di libri rari, si percorre l'itinerario di biblioteche importanti in continua migrazione, si esaltano le librerie storiche, non contaminate dalla malattia della resa facile. Si racconta il libro come oggetto, come opera d'arte, come risultato di un lavoro di tipografi, artisti, illustratori, incisori, legatori. Illustri e oscuri artigiani del bello che danno valore di contenuto al contenitore del pensiero. Ma alla fine si ritorna al libro come tempio della parola, al pensiero scritto come valore più alto di ogni esperienza umana.
|
|
Borsi Franco.
Introduzione alla archeologia industriale.
Con 168 ill. n.t.; R. G5.
|
|
Borst, Otto (Hrsg.)
Wege in die Welt. Die Industrie im deutschen Südwesten seit Ausgang des 18. Jahrhunderts. [Herausgegeben von Otto Borst]. Mit Beiträgen von Peter Borscheid, Otto Borst, Wolfram Fischer, Hermann Grees, u. a.
Stuttgart: Deutsche Verlags-Anstalt 1989. 280 Seiten. Mit zahlreichen Abbildungen im Text. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Pappband mit Orig.-Schutzumschlag. [Hardcover / fest gebunden].
Référence libraire : 149809
|
|
Borucki, Lorenz und Joachim Dittmann
Digitale Messtechnik: Eine Einführung L. Borucki; J. Dittmann
Berlin; Heidelberg; New York: Springer 1966. VIII, 215 S.: Mit 205 Abb.; 24 cm Leinen 0
Référence libraire : 52388
|
|
BORY Paul
LES INDUSTRIES BIZARRES.
In-8 gr., cartonato moderno., conservata brossura originale, pp. 302, con numerose figure nel testo, anche a piena pagina. Il volume tratta i mestieri dei diseredati: "pourvoyeur de vipères, chasseurs de verdure, bagotiers et mégotiers, artistes en victuailles, brocante de rosses, etc". Ben conservato.
|
|
BORY Paul
LES INDUSTRIES BIZARRES.
Mame et Fils, Tours, s.d. (1890 ca.) In-8 gr., cartonato moderno., conservata brossura originale, pp. 302, con numerose figure nel testo, anche a piena pagina. Il volume tratta i mestieri dei diseredati: "pourvoyeur de vipères, chasseurs de verdure, bagotiers et mégotiers, artistes en victuailles, brocante de rosses, etc". Ben conservato.
Référence libraire : 47266
|
|
Borzini Remo A.
Il malamore
br. Dopo la chiusura definitiva in Italia delle cosiddette "case di tolleranza", il problema del "libero amore" si è ingigantito in maniera preoccupante e non ha mai smesso di rappresentare un argomento di dibattito. Il fenomeno della prostituzione è analizzato a partire dai secoli e dalle culture del passato, per poi restringere progressivamente il campo dell'indagine all'Italia. Una particolare attenzione è riservata alla ricostruzione del fenomeno nella città di Genova: l'autore varca le soglie delle "case chiuse" e riporta alla luce il crogiuolo di personaggi che le frequentavano e le animavano, i rituali che vi si consumavano, i luoghi in cui il sesso trionfava nella sua bruta elementarità, nel suo fascino scabro e nel suo nudo candore.
|
|
BOSCH Robert et GRAULS Marcel
Bosch en Belgique, 1907-2007.
Bruxelles, N.V Robert Bosch S.A., 2007. 18 x 23, 80 pp., très nombreuses illustrations en couleurs et en N/B, reliure d'édition carton imprimé, très bon état.
Référence libraire : 81310
|
|
Boschin Liza; Iacona Riccardo; Ruffo Federico
Utilizzatori finali. Sesso, potere, sentimenti. Il lato nascosto degli italiani
br. La vita parallela e segreta di milioni di maschi italiani. Dopo "Se questi sono gli uomini", il libro che ha documentato i tanti casi di violenza sulle donne da parte di mariti, compagni ed ex fidanzati, Riccardo Iacona propone un racconto ancora più crudo e spiazzante, ma necessario. Che cosa stanno diventando le relazioni di coppia in Italia? Queste pagine registrano la voce più inconfessabile dei maschi italiani. Padri di famiglia, mariti all'apparenza integerrimi, fidanzati premurosi che frequentano abitualmente escort di lusso, prostitute di strada o bordelli oltreconfine. Milioni di clienti. O ancora uomini che farebbero carte false pur di portarsi a letto una minorenne, fregandosene di rischi, denunce, controlli. Sono loro stessi a parlare, finalmente. Senza filtri. Tra cronaca e testimonianza diretta. Dal caso delle "baby squillo dei Parioli" alle altre lolite che oggi riempiono le aule dei tribunali. E ancora i tantissimi minorenni, ragazzi e ragazze, incontrati fuori dalle scuole, per i quali il sesso è ormai pura merce di scambio, usa e getta. Questo libro racconta un'emergenza di cui nessuno si cura. Scomparse le istituzioni, decimati i consultori e i servizi sociali, l'educazione sentimentale e sessuale è diventata un tabù, meglio tacere. Ed è proprio questo silenzio che produce mostri. Con Liza Boschin, Federico Ruffo, Elena Stramentinoli.
|
|
BOSCONO GIANNATTASIO Isabella -
Sul riconoscimento dei carboni vegetali.
Milano, 1930, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 27/29 con 8 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Bossert, Adolf
Adolf Bossert, Pforzheim. Spezialfabrik in Etiketten für Optik, Bijouterie, Manufacturwaren und Kunstgegenstände. Fimenprospekt.
Pforzheim, Bossert, ca. 1930. 15 x 23 cm. Mit Abbildungen. 2 Bl. In gutem Zustand, 2 Faltspuren.
Référence libraire : 25889
|
|
Bosshard, Hans
Frankreichs letzte Dampflokomotiven. H. Bosshard
Zürich: Orell Füssli 1976. 20, [179] S.: überwiegend Ill., Kt.; 25 x 31 cm Pappe 0
Référence libraire : 40354
|
|
Bossi Luigi, Biraghi Carlo
Manoscritto su tessuti e stoffe. Teoria della fabbricazione delle stoffe di seta insegnata dal Professore Bossi Luigi.
In 4°; (166) pp. e (6) p. bianche .Vari disegni nel testo ed alcuni inserti di tessuti di seta. Legatura coeva in mezza tela con titolo impresso in oro al dorso. Magnifica grafia di metà ottocento di questa raccolta inedita di appunti, raccolti dallo studente Carlo Biraghi, di uno scritto del professore Luigi Bossi dedicato alla teoria e fabbricazione delle Stoffe di seta, secondo, probabilmente, le lezioni tenute dallo stesso Bossi. Il noto professore di tessitura serica ed ingegnere Luigi Bossi, autore di uno dei più celebri manuali sulla tessitura della seconda metà dell'ottocento (edito nel 1874) fu anche colui che costruì ed attivò la macchina a vapore con una potenza di 2 cavalli che riscaldò e mosse i 60 aspi, a partire dal 1846, della Filanda del Rag. Andrea Bossi. Luigi Bossi mise le proprie conoscenze al servizio della tessitura e dell'industria tessile del nord Italia, divenendo figura di riferimento per le nuove generazioni di imprenditori tessili. Partendo dalla teoria della seta, l'autore prosegue descrivendo il molinaggio, la trama, l'organzimo, varie qualità di sete lavorate come la granatina, l'ovale, il plate, la fantasia o Chappe, il fioretto, la crepe, il marabout, per proseguire poi con il titolo della seta, il perimetro o assaggiatore della seta, la stagionatura della seta, la cappiatura e assortitura della seta, la tintura della seta, i prodotti ottenuti dalla seta tinta in diversi colori per ogni Kg. Di seta cruda, la purga della seta, la tinta in cotto e a colori, la tinta in nero fino e minerale, la tinta in raddolcito o souple, la tinta in nero biscotto, tinta delle trame ingallate, la tinta a crudo, la tinta delle seti cotte e caricate, l'aspetto che presentano le sete tinte nei diversi processi, la cura per la conversazione della seta in magazzino, l'incannaggio delle seti, le precauzioni da usarsi nell'incannaggio, l'orditura, le precauzioni da usarsi nell'orditura, i rocchetti, l'imbancaggio, ordimenti-ombreggianti, l'imbancaggio per ombreggiati di 6 gradazioni primitive, l'avvertenza sull'incarnaggio delle sete per ompreggiati, gli schemi della regola per ottenere 21 gradazioni derivate da 6 gradazioni prmitive oppure 22 gradazioni d 8 gradazioni primitive. Segue un saggio o guidana con esempi, le regole per gli ordinamenti rigati, il piegaggio, il modo di fare il calcolo per disporre l'organzino alla tinta, il modo di calcolare la quantità di trama greggia da disporre alla tinta o già tinta, altri risultati che si possono ottnere coll'uso del divisore cost.se, il modo di calcolare la quantità di filato, la regola per il tessimento, vari esercizi o conti di fabbrica. Alla fine dell'opera seguono 60 pagine dedicate alla macchina Jacquard con un bel disegno spaccato dello stesso ed un attenta analisi delle sue parti e del suo utilizzo. Nel 1801 il francese Joseph-Marie Jacquard presentò questo tipo di telaio, dotato di un macchinario che permette, con l'ausilio di una scheda perforata, la movimentazione automatica dei singoli fili di ordito e che rivoluzionò il campo dell'industria tessile. Rarità bibliografica in perfette condizioni di conservazione.
|
|
Bossi, Paolo; Langé, Santino; Repishti, Francesco
Ingegneri ducali e camerali nel Ducato e nello Stato di Milano, 1450-1706 : dizionario biobibliografico
In-4°, cm 30, pp. 196, brossura editoriale illustrata. Esemplare come nuovo.
|
|
Bott, Karl (Hrsg.)
Handwörterbuch des Kaufmanns. Lexikon für Handel und Industrie.
Hamburg, Hanseatische Verlagsanst, 1927. 5 Bde. gr.-8° über 5000 S., m. Abb. HLdr., vergold. Rück.-Tit., 2 Rück.-Schild., Rück.-Vergold., marmor. Deckel, etwas berieben u. bestossen, Bd. 2 m. kl. Abriss v. unt. Kante d. vord. Deck., Schnitt leicht gebräunt u. angeschmutzt, i. allen Bden. 1 kl. Aufkleber über d. Verlag gekl., gut erhalten.
Référence libraire : 57067AB
|
|
BOTTA Edoardo.
I prodotti resinosi: possibilità di sfruttamento delle pinete italiane.
in-4° pp. (3)-69-(1) stampate al solo recto in ciclostile. Bross. a stampa. Copia n. 6 di una tiratura non dichiarata. Evidenti tracce d'uso e ingialliture.
|
|
Botta, Castelli, Mantelli, a cura di
La cultura delle classi subalterne fra tradizione e innovazione Atti del convegno di studi, Alessandria 14-16 marzo 1985
Cm. 24x17, pp. 396, legato in cartoncino morbido ilustrato. Ottimo.
|
|
Bottalico Andrea
Le frontiere del mondo. Viaggio nella filiera del container
br. La filiera del container mostra il suo volto invisibile nel momento in cui le catene di approvvigionamento s'inceppano. All'indomani dell'emergenza sanitaria anche gli osservatori più distratti si sono accorti dell'esistenza di un mondo fatto di navi, di infrastrutture di trasporto, di magazzini e di merci che circolano senza sosta. L'autore ha attraversato e raccontato il mondo opaco al di là dei varchi di accesso portuale, osservando il gioco dei prestigiatori che muovono letteralmente l'economia globale. Aggirandosi in porti sempre più inaccessibili e dissociati dalle città, ha seguito le tracce del container e di un Comandante di navi senza nome. Il porto di Genova e le storie legate ai camalli in perenne conflitto, i traffici di armi, gli scioperi e il sottobosco che nasconde; la vita e il destino del porto meridionale di Gioia Tauro, e poi la devastazione ambientale nel porto di Marsiglia-Fos; il porto inaccessibile di Beirut prima dell'esplosione che lo ha raso al suolo; i progetti di espansione senza limiti del porto di Anversa; il terminal container avveniristico automatizzato di Rotterdam... Attraverso le grandi tappe dell'universo marittimo-portuale si delinea un viaggio lungo il quale il lavoro e le merci sembrano scomparire.
|
|
|