|
ARTHUR CONTE
L'EPOPEE MONDIALE D'UN SIECLE DE 1965 à NOS JOURS en 5 tomes
HACHETTE. 1970. In-4. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 399+401+401+401+399 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc et en couleur, dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Référence libraire : R240005603
|
|
ARTHUR CONTE
L'HISTOIRE D'UN SIECLE - GUERRE ET PAIX 1905-1925
IMP. CHAIX - DESFOSSES - NEOGRAVURE. 1970. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 401 pages. Nombreuses photos et illustrations en noir et blanc ainsi qu'en couleurs dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Référence libraire : RO30102704
|
|
ARTHUR CONTE
MARX ET SON EPOQUE
FERNAND NATHAN. 1983. In-8. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 191 pages. Nombreuses illustrations dans le texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Référence libraire : R240023012
|
|
ARTHUR E. SMAILES
GEOGRAFIA URBANA
LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA; MAI SFOGLIATO. Informazioni bibliografiche Titolo: Geografia urbana Titolo originale: The Geography of Towns Collana: Volume 3 di Biblioteca Marsilio. Saggi Polis, Architettura e urbanistica Autore: Arthur E. Smailes Traduzione di: M. Ferdinanda Visco Gilardi Editore: Padova: Marsilio, 1974, 4. ed. Lunghezza: 161 pagine: ill. ; 21 cm ISBN: 883170026X, 9788831700269 Soggetti: Città, Organizzazione, Saggi, Geografia urbana, Aree metropolitane, Sociologia urbana, Architettura, Progettazione, Paesaggistica, Insediamenti urbani, Sociologia, Geografia economica, Max Weber, Poete, Halbwachs, Geddes, Sviluppo urbano, Città, metropoli, Ambiente, Culture, Morfologia, Struttura urbana, Città moderne, Antiche, Pianificazione Territoriale, Geography, Country Planning, future cities, Megalopoli, Demografia, Ecologia, British Geographers, Centri storici Parole e frasi comuni administrative agricultural Aigues Mortes Albert Park association Ballymena boundaries Britain buildings built-up area central services centralised civilisation colonial towns colonisation communities concentration considerable conurbations countryside culture distinctive district earlier emphasised Empire factories geographical groups gun quarters hinterland housing important industrial influence inhabitants integuments Jewellery kernel land lay-out less limited localised London mediaeval mediaeval Middlesbrough Mohenjo-daro natural nineteenth century nodality notably nucleus occupied old town organisation Paris Basin pattern phase physical political Poor Law Unions population port production quarters railway age recognised relations residential residents river roads Roman routes rural settlement situation social society specialised St Albans stations Street structure surplus surrounding territory townscape tracts trade transport types typical urban area urban centres development urban field urban functions urban regions urbanisation valley walls
|
|
ARTHUR LAURENT
LA BANQUE DE L'INDOCHINE ET LA PIASTRE
DEUX RIVES. 1954. In-12. Relié toile grenée. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 250 pages. Quelques documents photocopiés en noir et blanc, hors texte. Dos toile grenée vert avec titre, auteur doré. Tampons sur la page de titre.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Référence libraire : R240001582
|
|
ARTHUR MEE
THE KING'S ENGLAND - LONDON Heart of the Empire and Wonder of the World
Volume in -8 (14,5 x 20 cm.), legatura t.tela rossa con scritta nera sul piatto e al dorso, sovracopertina illustrata a colori, pp. XVIII, 877, (1) con 200 ill. fotogr. in b.n. f.testo. In buono stato di conservazione (senza mancanze). Testo in inglese. Book in 8vo, red cloth, dust jacket blue, pp. xviii, 877, (1) with 200 picture b.w. Text english, eighth impression, very good condition.
|
|
Arthur P. (cur.)
Il complesso archeologico di Carminiello ai Mannesi, Napoli. Scavi (1983-1984)
ill.
|
|
Arthur W. Spaulding
Men Of The Mountains
Nashville TN: Southern Publishing Association 1915 . First edition. Hardcover. Good. 8vo 320 pages pictorial brown cloth <br/><br/>Spaulding's only book tells of the lives of the Southern Highlands and Highlanders especially of the Tennessee hills and the Carolina mountains. 27 plates. Southern Publishing Association hardcover
Référence libraire : 5741
|
|
ARTHUS-BERTRAND ANNE ET YAN
PARIS VU DU CIEL
CHENE. 1990. In-Folio. Cartonné. Etat passable, Couv. convenable, Coiffe en pied abîmée, Intérieur frais. 173 pages illustrées de nombreuses photographies en couleur hors texte ; de quelques photographies en couleur dans le texte. Jacquette en couleur conservée mais abimée. Trace d'humidité sur la couverture et dans l'ouvrage en coiffe en pied.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 910.02-Géographie physique
Référence libraire : RO30019385 ISBN : 285108688
|
|
ARTHUS-BERTRAND YANN
LA TERRE VUE DU CIEL - LIVRE CARTES POSTALES
LA MARTINIERE. 2004. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 22 pages - nombreuses photos couleurs hors texte. . . A l'italienne. Classification Dewey : 910.02-Géographie physique
Référence libraire : R240111569
|
|
Arthus-Bertrand Yann
La Terre vue du Ciel - Livre Cartes Postales
Editions de La Martinière. 2002. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 18 cartes postales en couleurs (2 manquantes). . . A l'italienne. Classification Dewey : 910-Géographie générale. Voyages
Référence libraire : RO80259919
|
|
ARTHUS-BERTRAND YANN
LA TERRE VUE DU CIEL.
DE LA MARTINIERE. 1999. In-Folio. Relié toilé. Bon état, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Mouillures. 414 pages illustées de nombreuses photos en couleur in et hors texte dont quelques unes dépliantes - Mouillures en toute fin d'ouvrage.. . . . Classification Dewey : 910.02-Géographie physique
Référence libraire : R320004318
|
|
ARTHUS-BERTRAND YANN
POUR LA LIBERTE DE LA PRESSE - MAI 2002
REPORTERS SANS FRONTIERES. 2002. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 124 pages - Nombreuses photots en couleur dans texte et hors-texte + Bulletin d'adhésion pour soutenir l'association Reporters de la presse. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Référence libraire : R200059023
|
|
ARTHUS-BERTRAND Yann - LE BRAS Hervé
365 Jours pour la Terre.
LA MARTINIERE. 2001. In-8. Cartonné. Bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. Environ 730 pages. Nombreuses planches de photos en couleurs.. . . A l'italienne. Classification Dewey : 910.02-Géographie physique
Référence libraire : RO80137319
|
|
Arthus-Bertrand Yann et Anne.
Paris vu du ciel
Chêne. 1990. In-Folio. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 173 pages de photographies en couleurs.Jaquette défraichie et partiellement déchirée en coiffe.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 910.02-Géographie physique
Référence libraire : RO80216570 ISBN : 285108688
|
|
Arthus-Bertrand, Yann
The Earth from the Air
365 New Days. (London), Thames & Hudson, (2007). Quer-8vo. Mit 365 farbigen fotografischen Abbildungen. 374 Bl. Farbiger Or.-Pp.; ob. Kapital einseitig minimal eingerissen.
Référence libraire : 211317
|
|
Arthus-Bertrand, Yann (Mitwirkender), Anne (Mitwirkender) Arthus-Bertrand und Rudolf Ernst
Marokko : ein Porträt in Luftbildern. Fotogr. von Yann Arthus-Bertrand. Texte von Anne Arthus-Bertrand. [Übers. aus dem Franz.: Rudolf Ernst]
Berlin ; Gütersloh ; Leipzig ; München ; Potsdam ; Stuttgart : RV-Verl. 1994. 120, XXIX S. : überw. Ill. ; 38 cm Pappe 0
Référence libraire : 68379
|
|
Arthus-Bertrand, Yann und Anne Arthus-Bertrand
Kenia - Ein Porträt in Luftbildern.
Stuttgart : RV-Verl., 1995. [120] S., Ill. OPp., gebundene Ausgabe, SU.
Référence libraire : 34049
|
|
ARTIN ,Yacoub Pasha
England in the Sudan
1911 , London, Macmillanand Co , in-8°,xvi-251pp , relié plein percale éditeur , dos lisse avec titre , auteur, etc.. , tête doré et illustré de nombreuses photos h.t. et d’une carte dépliante et colorée in fine , 1ère édition , très bon état , hommage du traducteur .
Référence libraire : PHO-963
|
|
Artioli L. (cur.); Casali L. (cur.)
Una giovane attrice intelligente. Lettere di Lucia Sarzi (1938-1940)
br. Il nome e l'attività antifascista di Lucia Sarzi sono ben noti a chi ha letto "I miei sette figli" di Alcide Cervi o ha visto "I sette fratelli Cervi" di Gianni Puccini. A lei si deve molto del radicamento della rete clandestina che, tra case di latitanza, antifascisti e partigiani, rese possibile la Resistenza in Emilia. Attrice itinerante, giovanissima (era nata l'8 novembre 1920) entrò in contatto con i comunisti di Parma nell'estate 1940; nel novembre 1941 la famiglia Cervi scoprì lei e il suo pensiero antifascista grazie, appunto, al Teatro in cui recitava; nel 1943 accompagnava Giorgio Amendola nel suo percorso clandestino nel nord Italia e collaborava alla stampa e alla diffusione de «l'Unità». Le lettere che Lucia si scambiò con un gruppo di giovani di Lentate sul Seveso fra la fine del 1938 e l'inizio del 1940, conservate all'Archivio centrale dello Stato perché sequestrate dalla polizia, ci aiutano a comprendere la formazione culturale e politica di una ragazza di 18-19 anni e a collocare in quei mesi le radici del suo antifascismo e della sua attività clandestina.
|
|
Artioli Laura
Storia delle storie di Lucia Sarzi
brossura
|
|
Artner, (Maria Theresia; hier) Therese von
Briefe über einen Theil von Croatien und Italien an Caroline Pichler.
Budapest, Wigand, 1830. IV, 337 S. Kl.-8°. Lwd. der Zeit mit Rückentitel (etw. fleckig, berieben und bestoßen). [5 Warenabbildungen]
Référence libraire : 23177
|
|
Artom Emanuele; Schwarz G. (cur.)
Diari di un partigiano ebreo, gennaio 1940-febbraio 1944
br. I diari di Emanuele Artom sono composti di due parti distinte. La prima concerne il periodo che va dal 1° gennaio 1940 al 10 settembre 1943, ed è una fonte straordinaria di notizie sulla vita culturale torinese, sui processi sociali che prendono l'avvio tra la caduta di Mussolini, la firma dell'armistizio e l'inizio dell'occupazione tedesca. La seconda parte, che va dal novembre 1943 al 23 febbraio 1944, riguarda invece l'esperienza partigiana di Artom e offre una rappresentazione immediata e priva di retorica della vita delle bande, delle dinamiche sociali interne e dei contrasti politici e personali. La cronaca degli eventi che segnano la vita dei resistenti è in primo piano, ma intrecciate ad essa compaiono dense riflessioni sull'etica dei resistenti. Risulta evidente come per Artom il senso della lotta non stesse tanto e solo nello scontro armato, quanto nella possibilità di delineare una socialità e una moralità diverse, di trovare una linea di demarcazione di tipo etico che distinguesse fascisti e antifascisti. Sono questi gli elementi che fanno dei diari di Artom un documento di grande efficacia storiografica e li pongono fra le testimonianze più alte della moralità della Resistenza.
|
|
Artom Menachem E.; Fortis U. (cur.)
Il patto di Abramo. La «milà» nei registri di circoncisori veneziani
ill., br. Si stanno facendo sempre più numerosi negli ultimi anni gli studi che mirano a ricostruire la storia delle singole comunità italiane attraverso la trascrizione e l'edizione di documenti d'archivio che aprono lo sguardo sulla vita sociale, gli usi e i costumi degli antichi ghetti. In questo contesto, anche la comunità di Venezia ha visto accrescersi, negli ultimi tempi, il numero delle edizioni e lo studio di documenti interessanti e utili per una più ampia conoscenza della vita ebraica di molte "qehilloth" del Veneto. Ora, accanto a questi reperti, sempre più importanti per la ricerca storica, si aggiunge la trascrizione, opera del rabbino E. M. Artom z" l., di alcuni registri di circoncisori veneziani, tutti appartenenti alla famiglia Vivante, a testimoniare, prima di tutto, la rigorosa osservanza del "patto di Abramo", la mila (circoncisione), uno dei precetti fondamentali della vita ebraica. Tali documenti vengono a integrare, in parte, le notizie che gli studiosi possono ricavare dall'anagrafe comunitaria e consentono, a volte, di ricostruire l'albero genealogico di alcune famiglie, almeno per gli anni che vanno dalla fine del Settecento alla seconda metà dell'Ottocento; mentre, per altro verso, risultano assai importanti per lo sviluppo degli studi sull'onomastica veneziana, sull'origine e la provenienza, tramite i cognomi, di molte famiglie: un materiale, dunque, che può offrire una solida base per più ampi e approfonditi studi sulla società ebraica veneziana.
|
|
Artur de Campos Gonçalves, Sòlon Borges Dos Reis
Geografia e Historia do Brasil
Libro in portoghese molto datato e in pessime condizioni. All'epoca era un volume per favorire l'alfabetizzazione del popolo brasiliano. Completamente in portoghese.
|
|
ARTUS Louis
Doktor Jedermann ou le neveu de Faust
GRASSET. 1947. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Coiffe en tête abîmée, Non coupé. 328 pages. . . . Classification Dewey : 910-Géographie générale. Voyages
Référence libraire : RO20033412
|
|
Artusi Luciano
Firenze araldica. Il linguaggio dei simboli convenzionali che blasonarono gli stemmi civici
ill., br. Il volume descrive le antiche insegne araldiche della grande Firenze del Medioevo e del Rinascimento, fatte di segni, figure e colori. Ognuna di esse nasconde un patrimonio di saggezza, filosofia, vita, lavoro e politica. L'autore ha condotto accurate ricerche nel variegato settore dell'araldica pubblica, analizzando i numerosi stemmi e le immagini ricorrenti sui palazzi di Firenze, evocanti famiglie note, istituzioni, corporazioni o personaggi che hanno rivestito un ruolo di primo piano nella vita della città, restituendo così al lettore il senso autentico di tante microstorie, specchio del vivere dei fiorentini d'altri tempi, quando gli stemmi davano senso e dignità all'esistenza. Il libro traccia un vero e proprio itinerario nell'affascinante ma spesso oscuro mondo dell'araldica e descrive le insegne sia sotto l'aspetto simbolico, sia attraverso divertenti e curiosi aneddoti o fatti storici.
|
|
Artusi Luciano
Mi ricordo che... Un fiorentino si racconta per filo e per segno
br. L'elemento conduttore del libro, come dice l'autore - storiografo di patrie memorie - sono i suoi "Pensieri d'autunno" scritti di getto su una vita vissuta all'ombra del Cupolone. Innamorato della sua città natale, Luciano Artusi, la descrive come fosse il solo, unico amante che la desidera, la sogna, la brama fino a possederla. Infatti, lui ha dedicato la maggior parte del suo tempo all'amata Firenze. In questi scritti soffonde una fondamentale filosofia dell'esistenza che si sostanzia nella consapevolezza che la vita ha un senso e un proprio valore solo se, nel corso del suo evolversi, è capace di produrre quell'energia positiva idonea a rendere presente la memoria che deve rimanere un vero tesoro di quanto via via ha costituito lo spessore dell'umana evoluzione. Un lavoro che si incentra e si sviluppa su argomenti specifici di vita trascorsa nella contemporaneità della storia locale, fra curiosità, aneddoti, modi di dire e fecondi suggerimenti che esaltano Firenze, fiorentini e tradizioni.
|
|
Artusi Luciano; Artusi Ricciardo
Sempre e dovunque. Diario di un artigliere alla Grande Guerra
br.
|
|
Artusi Luciano; Cirri Donatella
Storie della storia di Firenze. Cronaca, tradizioni, misteri, moda e cucina dai villanoviani ai Medici
ill., br. Oltre alla grande Storia di Firenze, gli autori si soffermano su aneddoti e notizie minori che riguardano la quotidianità, l'abbigliamento, la condizione femminile. E poi l'arte, la medicina, l'alchimia, la nascita della scienza e della lingua... Non mancano riflessioni sulla gastronomia e sul grande influsso della cucina fiorentina nel mondo: ogni epoca è corredata da indicazioni per preparare le relative specialità gastronomiche, di cui gli autori indicano spesso la valenza simbolica, e da "ricette di bellezza" di celebri nobildonne. Vengono così affrontati più di 2.500 anni di storia, dagli insediamenti villanoviani, i cui abitanti possono essere considerati "i primi fiorentini", alla caduta nel 1743 della dinastia dei Medici, che segnò la fine dell'autonomia della città, del suo primato artistico, culturale e scientifico.
|
|
Artusi Luciano; Lasciarrea Roberto
Missione Firenze 1782-2012 canone inverso. Sindaci, podestà, gonfalonieri. La storia della città attraverso i suoi primi cittadini...
ill., br. Un'accurata e vivace rassegna delle figure dei sindaci, gonfalonieri, podestà, commissari regi e prefettizi della città di Firenze. Nel tracciare un percorso a ritroso, che parte da Matteo Renzi e arriva fino al primo gonfaloniere Giuseppe Maria Panzanini (1782-83), gli autori ricostruiscono la storia della città con linguaggio semplice e ironico. I ritratti dei personaggi, che si soffermano sui loro principali successi nell'attività politica e professionale, sono accompagnati da curiosità e aneddoti legati alla storia politica ed economica, al costume, allo sport e alle tradizioni cittadine. Dal fallimento della Fiorentina nel 2002 all'attentato a Lando Conti, proseguendo con l'alluvione del '66 e la visita di Buffalo Bill ai tempi del sindaco Niccolini, il libro ci porta indietro in un passato spesso dimenticato, fatto di grandi personalità e delle loro memorabili storie.
|
|
Artusi Luciano; Messeri Patrizia; Pezzati Alessandra
Girovagando per i quartieri storici di Firenze. A braccetto con Luciano Artusi per il Quartiere di Santo Spirito
ill., br.
|
|
Aruta Raffaella Anna
Amore celeste amore volgare. L'eros sotto il mantello nella Grecia antica
br.
|
|
Aruz, Joan - Farkas, Ann - Alekseev, Andrei - Korolkova, Elena (a cura di)
Oro. Il mistero dei sarmati e degli sciti. Catalogo della mostra (Milano, 15 marzo-15 giugno 2001)
Mm 250x285 Volume rilegato in tela, sovraccoperta con minime tracce d'uso, 260 pagine profusamente illustrate a colori. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Arya Darius
Le immagini raccontano... Roma antica. Ediz. illustrata
ill., ril. L'antica Roma non è solo storia, fa parte della nostra vita quotidiana. La nostra attualità è fittamente intrecciata alla storia culturale, artistica e sociale che questa città ha saputo creare nei secoli. Dalla Lupa capitolina alla Colonna Traiana, dalle statue degli imperatori ai corredi funerari, ogni monumento e ogni pietra di Roma racconta una fase e un aspetto della parabola della città e dell'Impero romano, dalla fondazione alla decadenza, e narra gli usi e i costumi, le battaglie, il popolo e i regnanti, le istituzioni, la cultura, la religione e le arti. Una singola città ha saputo creare un impero straordinario che, contro ogni ostacolo, si è espanso per secoli grazie a una formula vincente basata sulla forza militare, sulla legge e sugli scambi commerciali e culturali, e ha lasciato la sua impronta su tutta l'area del Mediterraneo. In questo volume illustrato gli oggetti e i reperti archeologici diventano vivi e "parlanti" attraverso le storie che raccontano, rese semplici e accattivanti da uno studioso appassionato che ha fatto della divulgazione della storia antica la sua missione partendo dal presupposto che la Roma antica si incontra dappertutto nella città di oggi: la sua storia è viva e presente e fa parte della nostra quotidianità di uomini del XXI secolo. Il ricco patrimonio degli antichi romani è ancora qui, sul posto, e in situ, basta saperlo leggere. Le nostre vite sono fittamente intessute nel ricco arazzo delle strade e degli edifici e monumenti, adesso e per sempre. È Roma, antica e contemporanea.
|
|
Arz von Straussenburg, Albert
Beiträge zur siebenbürgischen Wappenkunde.
Köln, Wien., Böhlau Verlag., 1981. Mit Beiträgen von Hermann A. Heinz und Balduin Herter. VIII, 243 Seiten, zwei Seiten Abbildungen farbigeer Wappen, 23 Seiten Abbildungen der in den sächsischen Ortschaften bestehenden Viehbrandzeichen. Mit 122 schwarzweiß-Wappenabbildungen im Text. Erschien in der Reihe: Siebenbürgisches Archiv. Archiv des Vereins für Siebenbürgisches Landeskunde, dritte Folge, Band 16. ; Zustand: Aus einer Institutsbibliothek ausgeschieden, unterer Rücken mit Aufkleber, Einbandränder aufgehellt (Sonne), Titelblatt mit Bibliotheksstempel. 8°. S OBroschur / Okarton.
Référence libraire : 042412
|
|
Arzuffi Luca
100 laghi. Engadina, Val Bregaglia, Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca
ill., br. Il fascino di questa vallata connotata da grandi laghi alpini era già apprezzato in tutta Europa nella seconda metà dell'Ottocento. Nel 1879 Friedrich Nietsche vi si recò per la prima volta e ne restò folgorato, tanto da scrivere: "Mi sembra di aver trovato la Terra Promessa". Ed è la sensazione che ancora oggi colpisce chi entra in Engadina valicando il passo del Maloja: appena oltre l'abitato si estende il lago di Sils, il più grande di tutti i Grigioni, e primo di una lunga serie di specchi d'acqua incastonati fra prati verdeggianti e cime ammantate di neve. Ma se questi di fondovalle sono i più conosciuti, l'Engadina ne può contare addirittura 100, e in questo libro li troviamo davvero tutti, fotografati in ogni stagione dell'anno. Oltre alle fotografie, nel libro ogni lago è accompagnato da una scheda con tutte le indicazioni utili per raggiungerlo, comprese le coordinate gps.
|
|
ASA BRIGGS
THE NINETEENTH CENTURY, THE CONTRADICTION OF PROGRESS
Thames and Hudson. 1970. In-Folio. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 360 pages. Jaquette illustrée en couleurs. Très nombreuses illustrations et photos en couleurs et noir et blanc dans et hors texte. Texte en anglais.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Référence libraire : RO60061924
|
|
ASADA TERUHIKO.
LA NUIT DES MILLE SUICIDES.
FRANCE-EMPIRE.. 1971.. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 172 pages. Jaquette illustrée en couleurs. Quelques illustrations en noir et blanc, hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Référence libraire : R150079198
|
|
ASADA TERUHIKO.
LA NUIT DES MILLE SUICIDES.
FRANCE-EMPIRE.. 1971.. In-12 Carré. Broché, Jaquette. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 172 pages. Jaquette illustrée en couleurs. Quelques illustrations en noir et blanc, hors texte. Adapté du japonais.
|
|
ASAF KOÇMAN.
Uygulamali fiziki cografya çalismalari ve Izmir-Bozdaglar yöresi üzerinde arastirmalar.
Fine Turkish Paperback. Roy. 8vo. (24 x 16 cm). In Turkish. [vi], 184 p. Uygulamali fiziki cografya çalismalari ve Izmir-Bozdaglar yöresi üzerinde arastirmalar.
|
|
Asburgo Lorena Luigi S.
Alicudi. Con cartina
ill., br.
|
|
Asburgo Lorena Luigi S.
Panarea. Con cartina
ill., br.
|
|
Asburgo Lorena Luigi S.
Salina. Con cartina
ill., br.
|
|
Asburgo Lorena Luigi S.
Stromboli. Con cartina
ill., br.
|
|
Asburgo Lorena Luigi S.
Vulcano. Con cartina
ill., br.
|
|
ASBURGO LUIGI SALVATORE.
Die Liparischen Inseln, Erstes Heft. Vulcano.
Folio (417x320); pagg. XII, 95 con 33 silografie nel testo a mezza pagina e 13 splendide tavv. a piena pag. in silografia ed 1 carta geogr. a col. alla fine. Testo tedesco. Mezza tela orig. con titolo in nero al piatto ant. e in oro al dorso. Prima edizione. Rara e conosciuta monografia (unica esistente fino al XX secolo), arricchita da un ricco apparato iconografico composto dalle belle tavole tratte dai disegni dell'autore, che raffigurano gli scorci e le cale più suggestive delle isole descritte. Buon esemplare con alone d'umido al margine inferiore. Strappo orizzontale restaurato al margine inferiore del frontespizio e di pag VII. Lievi e normali tracce di sporco ai piatti e al dorso.
|
|
Asbury Herbert
Gangs of New York. Una storia americana della malavita
br. Prostitute, borseggiatori, assassini, avvelenatori e ladri sono i protagonisti dell'epopea della criminalità newyorkese ricostruita da Asbury: un viaggio tra i bassifondi della Grande Mela prima ancora che diventasse la città dei grattacieli, tra la fine dell'Otto e l'inizio del Novecento. Un affresco pieno di episodi e personaggi memorabili che rievoca la miseria e la sconvolgente violenza di un'epoca turbolenta, nella quale criminali dai nomi fantasiosi come Dandy Johnny Dolan, Bill the Butcher, Hell-Cat Maggie l'Arpia erano costantemente in agguato nelle ombre dei vicoli di Five Points, regno per decenni delle opposte gang dei Dead Rabbits e dei Bowery Boys. Prefazione di Gabriele Romagnoli.
|
|
ASBÓTH, Johann von
Bosnien und die Herzegowina. Reisebilder und Studien.
Wien, Hölder 1888. gr.-4°. XII, 488 S., 8 (1 gefalt.) Tabellen, 4 farblithogr. Karten. Mit 37 ganzseitigen und 175 Text-Illholzstichen nach Aufnahmen C. Mienzils, Original-Photographien der Kunsthandlung Königsberger in Serajewo u. a. HLdr. d. Zt. m. gloldgeprägt. Rückenti. Tit. gestemp. Rü. u. Kanten berieb. EA, [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 0171-23
|
|
Ascanio Fraternale
Fraternale, Vent’anni in Africa. Memorie e ricordi
Ascanio Fraternale, Vent’anni in Africa. Memorie e ricordi, Edizioni dell’Oleandro, Roma 1999, pp. 79, cm 21, br. ed. In stato di nuovo.
|
|
|